→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Diritto canonico è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 68Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 608

Brano: [...] dopoguerra, fu vicino agli esponenti del Partito Sardo d’Azione nella loro bat

Pio XI

Ambrogio Damiano Achille Ratti. N. a Desio (Milano) l’1.6.1857, m. nella Città del Vaticano il 10.2. 1939; sacerdote.

Di famiglia della piccola borghesia brianzola (il padre era direttore della locale filanda e la madre casalinga), compì gli studi nei seminari diocesani milanesi e nel Seminario lombardo di Roma, dove conseguì le lauree in Teologia, in Diritto canonico e in Filosofia. Ordinato sacerdote il 20.12.1879, fu destinato aH’insegnamento della Sacra eloquenza e della teologia nel Seminario Maggiore di Milano. Ammesso tra i dottori della Biblioteca Ambrosiana, nel 1907 ne di* venne prefetto. Passò poi alla Biblioteca Vaticana di cui fu viceprefetto e, dal 1914, prefetto.

Nel 1918 venne nominato visitatore apostolico in Lituania e in Polonia, nazione che per suo interessamento fu riconosciuta dal Vaticano. Nel 1919, nominato nunzio apostolico presso il governo polacco, fu consacrato vescovo titolare di Lepanto.

Nel 1921, alla morte del Cardinal[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 609

Brano: [...]celli. N. a Roma nel 1876, m. a Castel Gandolfo (Roma) nel 1958; sacerdote.

Figlio dell'avvocato Filippo, compì gli studi presso l'Università Gregoriana e il Pontificio ateneo del Seminario romano, ottenendo le lauree in Teologia e in Diritto. Nel

1899 fu ordinato sacerdote. Introdótto subito negli organismi del governo della Santa Sede, nel 1914 fu nominato segretario della Congregazione per gli affari straordinari.

Fu anche docente di Diritto canonico nel Seminario romano, pubblicando numerosi studi e saggi di carattere giuridico.

Durante la Prima guerra mondiale fu nunzio apostolico in Baviera, con il titolo onorifico di arcivescovo di Sardi.

Sotto il pontificato di Pio XI contribuì alla stipulazione dei Concordati con il Baden, la Prussia e la Baviera stessa.

Nel 1929 fu creato cardinale e fu destinato a succedere al defunto cardinale Pietro Gasparri alla Segreteria di Stato.

Contribuì alla stesura deH’encicIica Mit brennender Sorge (14.3. 1937), con la quale il Papa condannava il neopaganesimo razzista del regime di Hitler. [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 833

Brano: [...]ca, che poi nel fatto vuol dire solo di politica antifascista, perché nessuno punirà o perseguiterà il prete che farà il filofascista.

Il Papa, da parte sua, come egli ebbe a dire, accettò il trattato di conciliazione perché ottenne anche il concordato che gli dava modo di sistemare le questioni del matrimonio religioso, dell'esistenza delle congregazioni, dell'insegnamento nelle scuole, dell’Azione Cattolica, secondo i principi del codice di diritto canonico. Però, se è vero come si disse, che il Papa nel concepire il Concordato, credette di poter rifare in Italia lo Stato cattolico, prese, senza dubbio, un grosso abbaglio. Perché, mentre ai fascisti piace e torna vantaggioso posare a cattolici e proclamare i diritti della religione, che hanno il pregio della chiarezza, debbono disingannare coloro che ingenuamente vi hanno creduto. [...]

Il terreno concordatario sarà presto il terreno dei compromessi; fin che il fascismo cadrà, e la Santa Sede si troverà costretta a dover assumere nuove posizioni verso i successori del fascismo ». (L. Sturzo, [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 181

Brano: Jirasek, Frantisek

grandi masse, interi continenti e non più pochi Stati, e gruppi ristretti entro di essi.

Bibliografia essenziale: (a) Opere giuridiche: Il matrimonio, Torino, 3a ed. 1957; Il matrimonio nel diritto canonico, Milano, 1941; Lezioni di diritto ecclesiastico, Milano, in varie ed. e ristampe, (b) Opere storiche e politiche: Crispi, Firenze, 1921; Il giansenismo in Italia, Bari, 1928; Chiesa e Stato In Italia negli ultimi cento anni, Torino, 1949, poi ampliato in Chiesa e Stato dalla unificazione a Giovanni XXIII, Torino, 1965; Italia tormentata, Bari, 1951; La crisi dello Stato moderno, Bari, 1954; Problemi pratici della libertà, Milano, 1961; Società civile e società religiosa (195558), Torino, 1959; Costume e diritto, Venezia, 1968 (questo volume, come il precedente, raccoglie articoli apparsi su «[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 646

Brano: [...]edere « ad una revisione della circoscrizione delle diocesi, allo scopo di renderla possibilmente rispondente a quella delle province dello Stato »; le modalità per la scelta degli arcivescovi e dei vescovi e la formula di giuramento di fedeltà che i vescovi devono presentare nelle mani del capo dello stato, prima di prendere possesso delle rispettive diocesi; il riconoscimento da parte dell’Italia del sacramento del matrimonio, disciplinato dal diritto canonico, anche agli effetti civili; l’insegnamento della dottrina cristiana, « secondo la forma ricevuta dalla tradizione cattolica», nelle scuole elemen

646


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Diritto canonico, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Diritto <---fascista <---Pio XI <---fascismo <---fascisti <---italiana <---italiano <---Santa Sede <---antifascista <---Azione Cattolica <---Bibliografia <---G.A.P. <---Pietro Gasparri <---Teologia <---antifascisti <---comunisti <---cristiana <---filofascista <---socialista <---Alfredo Santinelli <---Anche nel Concordato <---Antonio Gramsci <---Arrestato I <---Bruno Serrani <---C.A. <---C.G.L. <---C.L.N. <---Calogero Graceffo <---Cardinale Gasparri <---Cattolica del Sacro <---Chiesa in Italia <---Città del Vaticano <---Comando di Brindisi <---Comitato centrale <---Damiano Achille Ratti <---Diritto ecclesiastico <---Diritto romano <---Divini Redemptoris <---Emanuele III <---Emilio Secerini <---Filosofia <---Francesco Luigi Ferrari <---G.P. <---Giaime Pintor <---Giorgio Amendola in Lettere <---Giovanni XXIII <---Giuseppe Emanuele Modigliani <---Guglielmo Brunori <---Il dramma <---Jesi-Arcevia-Senigallia <---L.L.R. <---La Libertà <---La Stampa <---La pace <---Lettere a Milano <---Lezioni sul fascismo <---Lucio Magri <---Luigi Angeloni <---Lungo viaggio <---Lussu nel Partito <---M.A.S. <---Maggiore di Milano <---Mario Cottini <---Mario Laveri <---Medicina <---Olivetti di Ivrea <---Ottorino Bai <---P.C.I. <---Piazza San Pietro <---Pio XII <---R.M. <---Roma di Hitler <---San Pietro <---Segreteria di Stato <---Stato In Italia <---Stato di Pio <---Storia <---Sua Santità Pio <---The Review <---Trattato del Laterano <---Valentino Ger <---Vincenzo Carbone <---Vittorio Emanuele <---alpinista <---ambrosiana <---anticomunismo <---antifascismo <---antinazista <---apprendisti <---ariani <---attesista <---classisti <---comunista <---d'Azione <---democristiano <---fasciste <---giansenismo <---ideologia <---ideologiche <---italiani <---nazifascisti <---nazionalsocialismo <---nazista <---nazisti <---neopaganesimo <---pisti <---radiotelegrafista <---razzista <---revisionista <---socialismo <---teologia <---totalitarismo <---trionfalismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL