→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Convegno di Imola è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 6Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 614

Brano: [...]Comunista, concordavano sulla necessità di dare vita a un nuovo partito. Il Manifestoprogramma approvato dal convegno portava le firme dei rappresentanti delle diverse correnti di sinistra: Nicola Bombacci, Amadeo Bordiga, Bruno Fortichiari, Antonio Gramsci, Francesco Misiano, Luigi Potano, Luigi Repossi e Umberto Terracini. Nacque così la frazione comunista (nella quale prevaleva la corrente di Bordiga) che ebbe poi la sua sanzione ufficiale al Convegno di Imola del 2829.11.1920.

Il 21.1.1921, quando venne costituito a Livorno il Partito comunista d’Italia (v. Comunista italiano, Partito) , Bordiga ne fu eletto segretario generale e Gramsci entrò a far parte del Comitato centrale, ma non deN'Esecutivo. Questo risultò composto, oltre che da Bordiga, da altri tre bordighiani (Fortichiari, Ruggero Grieco, Repossi) e da un solo rappresentante della corrente dellr« Ordine Nuovo» (Umberto Terracini). A Gramsci venne affidata la direzione dell’« Ordine Nuovo », divenuto quotidiano del nuovo partito.

Pur essendo in disaccordo con Bordiga su certe quest[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 528

Brano: [...]esione data quando già si conoscevano le decisioni del I Congresso dell'Internazionale medesima; certi che il giudizio definitivo sulla maturità delle situazioni dei singoli paesi, pur esigendo il consiglio e il concorso della Terza Internazionale e de’ suoi organi non può non restare principalmente affidato ai rispettivi partiti sinceramente comunisti; le Sezioni e i compagni massimalisti della provincia di Bologna si propongono di sostenere al Convegno di Imola:

1) che si deve rielaborare il programma del Congresso di Bologna, rendendolo più conforme allo spirito essenziale del Mani

festo dei Comunisti e quindi anche delle tesi principali del Congresso di Mosca;

2) che, date le esigenze della situazione creatasi in seguito alla guerra mondiale, l'accettazione di tale programma deve fondarsi non tanto sopra una disciplina che si pretenda imporre forzatamente, quanto sopra la libera convinzione dei singoli aderenti al Partito;

3) che, escluso ogni processo di carattere personale e ogni apriorismo contro individui o gruppi, coloro i quali n[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Convegno di Imola, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Ordine Nuovo <---Partito comunista <---comunista <---comuniste <---comunisti <---dell'Internazionale <---fascismo <---italiano <---socialista <---socialisti <---Antonio Gramsci <---Bruno Fortichiari <---Comitato centrale <---Congresso dell'Internazionale Comunista <---Congresso di Livorno <---Francesco Misiano <---Il Manifesto <---La lotta <---Lea Giaccaglia <---Luigi Repossi <---Marabini-Graziadei <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Paimiro Togliatti a Mosca <---Partito Socialista Comunista <---Partito Socialista Italiano <---Storia <---Tesi di Mosca <---apriorismo <---bordighiani <---fascista <---italiana <---italiani <---leninismo <---lista <---liste <---marxismo <---massimalismo <---massimalista <---massimalisti <---militarista <---nazionalista <---personalismo <---riformisti <---settarismo <---siano <---socialismo <---squadrismo <---squadristi <---sull'Italia