→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Boulez è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 45Analitici , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (Mito e civiltà moderna) Diego Carpitella, I «primitivi» e la musica contemporanea in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]unque la prima volta in senso assoluto che, nella Sagra, il ritmo riacquista un valore costruttivo, é certamente la prima volta dopo sei secoli che ciò avviene su larga scala. Del resto, l'importanza delle innovazioni strawinskiane in questo campo viene riconosciuta anche dagli odierni compositori d'avanguardia i quali mirano alla serializzazione di tutti gli elementi formali e soprattutto del ritmo. Ad uno dei più noti di questi compositori, il Boulez, si deve un'analisi dei principi di variazione ritmica applicati da Strawinsky nella Sagra » (cfr. P. Boulez, Propositions, in « Polyphonie », n. 2, Paris, 1948) (p. 51, Vlad, Strawinsky, op. cit.).
Una approfondita e completa analisi delle affinità tra la musica strawinskiana (soprattutto del periodo fauve) e alcuni aspetti della musica primitiva, dimostrerebbe ancora di più in Strawinsky, la convergenza del primitivismo psicologico con quello di struttura, con la ovvia esclusione sia dell'« esotismo » che del « folklorismo » (18). La stessa utilizzazione che Strawinsky ha fatto del jazz, dimostra come in lui non vi
(18) Un esempio di « esotismo » organico in Strawinsky lo si trova nel Rossignol:[...]



da Recensione di Anna Giubertoni su Friedrich Nietzsche, Scritti su Wagner, traduzione italiana di Sossio Giametta e Ferruccio Masini, con un saggio introduttivo di Mario Bortolotto, Milano, Adelphi, 1979, pp. 266 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...] come un anestetico spoglia l'ascoltatore di ogni volontà, ad essere definita dal filosofo: « una musica da operetta par excellence ». In essa Nietzsche scorge una segreta intenzione di gioco e di parodia, « il supremo riso di superiorità su se stesso, il trionfo della sua ultima, suprema libertà di artista, della sua trascendenza di artista, un Wagner che sa ridere di se medesimo ». E, rincalza Bortolotto controbattendo il « non abbastanza » di Boulez, il Parsifal è davvero un dramma « per nulla » cristiano. Tesi in linea con quella sostenuta da Massimo Mila che ritiene questa un'opera non cristiana bensí nibelungica. Proprio tra i vapori misticheggianti del Parsifal Nietzsche ravvisa la redenzione di Wagner dai valori, il supremo riscatto della schlegeliana transzendentale Buffonerie.
Su questo Höhepunkt Bortolotto conclude un'analisi che ha tra l'altro il merito di colmare — insieme alle preziose note di Mazzino Montinari — i vuoti che staccano i tre scritti nietzschiani contenuti nel volume. Nonostante le lusinghe del titolo infatti la[...]



da Bertrand Hemmerdinger, recensione su Luciano Guerci, Libertà degli antichi e libertà dei moderni, Sparta, Atene e i «philosophes» nella Francia del settecento, Napoli, Guida, 1979, pp. 284 in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...] come un anestetico spoglia l'ascoltatore di ogni volontà, ad essere definita dal filosofo: « una musica da operetta par excellence ». In essa Nietzsche scorge una segreta intenzione di gioco e di parodia, « il supremo riso di superiorità su se stesso, il trionfo della sua ultima, suprema libertà di artista, della sua trascendenza di artista, un Wagner che sa ridere di se medesimo ». E, rincalza Bortolotto controbattendo il « non abbastanza » di Boulez, il Parsifal è davvero un dramma « per nulla » cristiano. Tesi in linea con quella sostenuta da Massimo Mila che ritiene questa un'opera non cristiana bensí nibelungica. Proprio tra i vapori misticheggianti del Parsifal Nietzsche ravvisa la redenzione di Wagner dai valori, il supremo riscatto della schlegeliana transzendentale Buffonerie.
Su questo Höhepunkt Bortolotto conclude un'analisi che ha tra l'altro il merito di colmare — insieme alle preziose note di Mazzino Montinari — i vuoti che staccano i tre scritti nietzschiani contenuti nel volume. Nonostante le lusinghe del titolo infatti la[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Boulez, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---Nietzsche <---Anacleto Verrecchia <---Benjamin Constant <---Bizet <---Buffonerie <---Cage <---Deleuze <---Ferruccio Masini <---Fisiologia <---Gianni Vattimo <---Heidegger <---Kagel <---Lyotard <---Massimo Mila <---Mazzino Montinari <---Meccanica <---Parsifal Nietzsche <---Perché <---Richard Wagner a Bayreuth <---Sossio Giametta <---Storia <---Strawinski <---Thomas Mann <---cristiana <---cristiano <---fisiologia <---irrazionalismo <---misticismo <---musicista <---nazista <---nietzschiani <---profetologica <---schlegeliana <---Acustica <---Adorno Schoeneberg <---African Musical <---Aldrich <---Altra <---American <---American Ethnology <---American Musicological Society <---Americanists <---Amiot <---Anarcharsis Cloots <---Ancient World <---Anno V <---Annotated Bibliography <---Anthropologist <---Antiquité <---Anton Webern <---Arnold Schoenberg <---Arts <---Asemanticità <---Atlantis di Frobenius <---Atti III <---Augsbourg <---Auguri <---August Boeckh <---Banchetto <---Bantu Studies <---Barthélemy <---Bartok <---Basta <---Baudeau <---Bayle <---Bayreuth <---Belfagor <---Bella Coola <---Bellakula Indianer <---Berlina <---Berlino <---Berçeuses <---Bianchi Bandinelli a Frobenius <---Bibliothèque Mazarine <---Blut <---Boden <---Boosey <---Bortolotto <---Boulanger <---Bradamante <---Brahms <---Brailoiu <---Brangien <---Bretonne <---Briefwechsel <---Bulletin <---Butel <---Butel-Dumont <---Carl Stumpf <---Carolo I <---Carpitella-Seppilli <---Cavell Northam <---Certamente <---Cette <---Charles Ier <---Chinois <---Chippewa Music <---Cinq Rechants <---Ciò <---Collège de France <---Contemporaneamente <---Così <---Così Strawinsky <---D'Arezzo <---Da Stumpf <---Dans <---Dausi <---Defensio <---Del resto <---Densmore <---Der Jazz <---Deutschlands <---Dialettica <---Diavolo <---Dictionnaire <---Diderot <---Die <---Die Zeit <---Dio <---Discipline <---Dissonanzen <---Doktor Faustus <---Don Quixote <---Downley <---Dresda <---Dupont de Nemours <---E da Bayreuth <---Ecco <---Elettronica <---Erich M <---Estetica <---Ethno-Musicology <---Ethnologie <---Etnologia <---Feller <---Fillmore <---Filosofia <---Flaubert nella Madame Bovary <---Flechter <---Folklore <---Fondamentalmente <---Francia <---François de Vauvilliers <---François-Xavier <---Frazer <---Freud <---Frobenius <---Fréret <---Gershwin <---Gilman <---Gourcy <---Grèce <---Hamburg <---Handbuch <---Heimweh <---Helena Blavatsky <---Helvétius <---Herzog <---Hindus <---Honegger <---Hopi Songs <---Hornbostel <---Il Giorno <---Il Sacre <---Ils <---Indian Music <---Inghilterra <---Italo Calvino <---Jan Cornelis de Pauw <---Janacek <---Jaucourt <---Jazz Influence <---Jean François <---Jones <---Juillet <---Kiesewetter <---Klangfarbenmelodie <---Klaus Groth <---Kolinski <---Komponisten <---Kublai Kan <---Lachinann <---Lachmann <---Lacédémone <---Lafitau <---Lares <---Le Coq <---Le Sacre <---Linguet <---Logica <---Londres <---Lycurgue <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Mably <---Machabey <---Madame Verdurin <---Malinowski <---Mann <---Marco Polo <---Mario Bortolotto <---Mehrstimmgkeit <---Mehrstimmigkeit <---Memoires <---Messiaen <---Metfessel <---Methoden <---Mexico <---Modes <---Montecarlo <---Montesquieu <---Monteverdi <---Mosco GARNER <---Moscou <---Music <---Musica <---Musical Quarterly <---Musical Rhythm <---Musical Styles in North <---Musicologia <---Musikinstrumente <---Musikwissenschaft <---Musique <---Naturvolker <---Nemours <---Neue <---Neue Auslese <---Neue Sezession di Berlino <---Neue Vereinigung di Monaco <---Nevers <---Nicolas Fréret <---Nicolas Roerich <---Nnrrr <---Noces <---North American <---Notae <---Nuovi Argomenti <---Opinions <---Pauw <---Pavonis <---Petruska <---Phonogrammarchiv <---Phonophotography <---Pierre Bayle <---Plekhanov <---Poliphonie <---Polyphonie <---Pour <---Pratica <---Presses <---Primitive Music <---Probleme <---Proceedings <---Propositions <---Proust <---Précis <---Psicanalisi <---Psicologia <---Psicologia infantile <---Psicologico di Berlino <---Puccini <---Qfwfq <---Quesnay <---Recherches <---Renée Simon <---Restif <---Rhytmus <---Robert Rogers <---Rognoni <---Romains <---Roman Vlad <---Rooxoxt <---Rossignol <---Rousseau <---Russie Paienne <---Satie <---Saumaise <---Savérien <---Scales <---Schaeffner <---Scharfer <---Schoenberg <---Schoenberg Doktor <---Schubert <---Scriabin <---Scritti su Wagner <---Scrjabin <---Sensations <---Sesso <---Soldato <---Soucoupes <---Sprechmelodie <---Sprechstimme <---Stephan George <---Storiografia <---Strasbourg <---Strawinsky <---Studies <---Stumpf <---Stylistic Variety in North <---Sulla <---Suor Teodora <---Suvini Zerboni <---Systematik <---Terpandro <---The <---The Folk Music <---The Musical <---The Musical Quarterly <---The Rise <---Tone <---Tonkunst <---Toute <---Toutefois <---Triebschen <---Universitaires <---Vauvilliers <---Vedi in Tse <---Via Lattea <---Vierteljahrschrift <---Wagadu <---Wagadus <---Wallaschek <---Whiteman <---Wilden <---Woody Hermann <---Zeitschrift <---antropologiche <---antropologici <---bayreuthiana <---bayreuthiano <---colonialismo <---cretinismo <---cubisti <---d'Aristophane <---d'Athènes <---d'Holbach <---d'Igor <---d'Occident <---d'Orville <---dell'Accordo <---dell'Adorno <---dell'Eletta <---dell'Europa <---dell'Istituto <---dell'Ottocento <---dualismo <---esotismo <---espressionismo <---espressionista <---espressionisti <---ethnomusicologie <---etnologia <---etnologici <---etnomusicologia <---fascista <---feticismo <---filologico <---fisiologica <---folklorismo <---funzionalismo <---gauguinismo <---helléniste <---ideologia <---ideologica <---illuminismo <---indiana <---infantilismo <---italiana <---italiani <---italiano <---manniana <---marxiste <---morfologiche <---morfologico <---musicisti <---musicologia <---musicologie <---nell'Invecchiamento <---niani <---nietzschiana <---oggettivismo <---parrocchiani <---pluricromatismo <---politeismo <---politonalismo <---positivismo <---postweberniani <---primitivismo <---proustiana <---psicologia <---psicologici <---psicologico <---psicologismo <---riacquista <---romanticismo <---scientifismo <---siano <---sicologia <---simbolismo <---sociologici <---strabismo <---strawinskiane <---strawinskiano <---totemismo <---verista <---wagnerismo <---wagneristi <---weberniana <---winskiana