→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Benedetto XIV è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 599

Brano: [...]la di Firenze si costitui

rono altre logge in quasi tutte le città d’Italia e persino in Roma, alla Trinità dei Monti, nonostante la dura opposizione della Chiesa cattolica. Infatti alla Curia vaticana non erano sfuggite le componenti protestanti e gianseniste dell’ideologia massonica e il 28.4.1738 il papa Clemente XII condannò la nuova associazione con la bolla In eminenti apostolatus specula. La condanna fu confermata il 18.5.1751 dal papa Benedetto XIV (il noto Prospero Lambertini di Bologna) insieme a quella di tutte le altre numerose società segrete e, da allora, la messa al bando della Massoneria fu proclamata più volte dalla suprema autorità cattolica.

Senza dubbio le logge maggiormente anticlericali furono quelle francesi, più delle altre influenzate dal

lo spirito di contestazione nei riguardi del vecchio mondo che avrebbe ben presto dato origine alla Rivoluzione. Ed è certo che quasi tutti i protagonisti dei grandi eventi dell’ ’89 appartennero alla Massoneria, la quale derivò il suo nome forse più dal vocabolo francese magon ([...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Benedetto XIV, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Antonio Cocchi <---Antonio Nic <---Clemente XII <---La prima <---Prospero Lambertini di Bologna <---dista <---gianseniste <---ideologia <---ideologico <---illuminismo <---italiani <---progressista <---progressiste <---progressisti <---simbolismo <---simbologia