→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale American è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 18Analitici , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da (Mito e civiltà moderna) Ernesto De Martino, Mito, scienze religiose e civiltà moderna in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]iretti dal Castelli (Filosofia della Religione, 1955; Filosofia e Simbolismo, 1956) e la raccolta Umanesimo e Simbolismo, curata dallo stesso Castelli (Padova, 1958). Numerosi sono invece gli antecedenti stranieri, come

— per ricordare i più recenti e i più importanti — i due volumi delYEranos Jahrbuch del 1949 e del 1950 (rispettivamente dedicati al mito e al rito), i numeri di Studium Generale del maggio, giugno e luglio 1955, il Journal of American Folclore del 1955, n. 370, e soprattutto il recentissimo fascicolo di Daedalus, Journal of thè American Academy of Arts and Sciences, che è della primavera del 1959 e che è dedicato interamente al mito e alla mitopoiesi (myth and mythma\ing). Tuttavia anche rispetto ai precedenti stranieri, così numerosi e ricchi, il presente fascicolo di « Nuovi Argomenti », dedicato a « mito e civiltà moderna», ha una propria fisionomia per il suo accentuato legame con i problemi connessi alla crisi e al rinnovamento della civiltà moderna. La serie degli articoli comprende uno scritto di R. Pettazzoni che opportunamente richiama una lettera inedita del Croce (in Italia infatti ogni revisione della problematic[...]

[...]vessero alla loro funzione, garantirsi la regolarità delle piene del Nilo, mantenere il vigore corporeo del re in quanto simbolo della prosperità della comunità. Vi erano anche problemi concernenti l’individuo, come la difesa dalla malattia e dalla sfortuna, o l’acquisto di una conoscenza del futuro... In Egitto e in Mesopotamia, due o tremila anni a. C., le attività

(43) Cfr. S. E. Hyman, The Ritual View of Mith and thè Mythic, in Journal of american Folklore, 68 (1955), n. 270, p. 462 sg.

(44) S. H. Hooke, Myth and Ritual, Oxford 1933 e The Labyrinth, Oxford 1935.

(45) S. H. Hooke, Ritual and Kingship, Oxford, 1958, p. 261 sg.28

ERNESTO DE MARTINO

rituali assunsero un modello adattato ai bisogni di una civiltà urbana e di una struttura sociale di cui il re è al centro (46).

Per quanto la scuola miticorituale si lasciò talora fuorviare da una unilaterale accentuazione del momento rituale della vita religiosa (47), resta come suo merito l’aver energicamente sottolineato che un vero mito, nel quale si crede e che conferisce [...]

[...]ntati bestseller, i numerosi articoli religiosi in periodici di massa, la popolarità di films a soggetto religioso, la riaffermazione frequente

— da parte dei nostri leaders politici — della nostra eredità religiosa, l’aumento fra gli studenti di atteggiamenti favorevoli verso la Chiesa e la esistenza di Dio (Public Opinion New Service, 20 marzo 1955), ed altri fatti del genere provano la forza del movimento di « ritorno alla religione »... L!American Institute of Public Opinion riferisce che il 97% degli Americani si identificano con uno dei maggiori gruppi religiosi, e l’80% degli Americani adulti dicono di credere nella Bibbia e nella parola rivelata di Dio. Può es
(62) Del Bultmann è da vedere la conferenza programma Neues Testament und Mythologie (apparsa dapprima in « Beitràge zue Evangelischen Theologie », 1941, e poi in « Kerygma und Mythos I», Amburgo 1951). Il lettore italiano può informarsi dello stato della quistione e della vastissima bibliografia attingendo da A. Vógte, Rivelazione Milo, in «Problemi e orientamenti di Teologia Dogmatica », Milano 1957, I, pp. 827 sgg.; R. Marlé, Bultmann e Vinterpretazione del nuovo testamento, trad. it., Brescia 1958; G. Miegge, L[...]

[...]l ritorno alla religione può essere compreso solo notando la simultanea secolarizzazione della Chiesa. Ciò che « torna » è una istituzione che pone poche domande relative alla fede... Vi è una tendenza a ritenere che la religione è un bene perché è utile per altri maggiori valori, rovesciando così il rapporto mezzofine secondo il quale la religione è considerata il valore supremo. Ciò è in rapporto col fatto che i principali valori della società americana si esprimono in termini non religiosi, ma secolari e soprattutto nazionali [cioè come esaltazione del «modo americano di vita »] (63).

Da quanto è stato fin qui detto e ragionato affiora un risultato preciso: il sacro è entrato in agonia e davanti a noi sta il problema di sopravvivere come uomini alla sua morte, senza correre il rischio di perdere — insieme al sacro — l’accesso ai valori culturali umani, o di lasciarci travolgere dal terrore di una storia cui non fa più da orizzonte e dà prospettiva la metastoria miticorituale. L’alternativa fra umano e divino, che travaglia tutta la storia delle religioni, e che col Cristianesimo è entrata in un drammatico processo di maturazione, si pone oggi nei termi[...]



da (Mito e civiltà moderna) Diego Carpitella, I «primitivi» e la musica contemporanea in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1959 - 3 - 1 - numero 37

Brano: [...]ogrammarchiv, « Zeitschrift für vergleichende Musikwissenschaft », 1, 4045 (1933); Hornbostel, Sachs, Systematik der Musikinstrumente, « Zeitschrift für Ethnologie », 46, 553590 (1914).
(30) LACH, Die vergleichende Musikwissenschaft, ihre Methoden und Probleme (1924); M. SCHNEIDER, Geschichte der Mehrstimmigkeit, vol. 1 (Die Naturvolker) 1934; G. HERZOG, Musical Styles in North America, « Proceedings of the twentythird International Congress of Americanists », 1928, pp. 455458; B. NETTi., Stylistic Variety in North American Indian Music, « Journal of the American Musicological Society », vol. 6, n. 2, 1953; R. LACHMANN, Musik der aussereuropäischen NaturundKulturvölker, in « Handbuch der Musikwissenschaft », 1929; C. SACHS, The Rise of Music in the Ancient World (New York, 1943).
(31) B. BARTÓK, Scritti sulla musica popolare, Torino, Einaudi, 1955.
I «PRIMITIVI» E LA MUSICA CONTEMPORANEA 125
ricerca e le origini della musica, di cui si occuparono Wallaschek, Sachs, Lach, Lachinann, i quali trattarono anche alcuni problemi relativi alla musica primitiva e quella occidentale (32).
Con la fusione di alcuni studiosi anglosassoni e di rappresentanti de[...]

[...] Einaudi, 1955.
I «PRIMITIVI» E LA MUSICA CONTEMPORANEA 125
ricerca e le origini della musica, di cui si occuparono Wallaschek, Sachs, Lach, Lachinann, i quali trattarono anche alcuni problemi relativi alla musica primitiva e quella occidentale (32).
Con la fusione di alcuni studiosi anglosassoni e di rappresentanti della musicologia comparata tedesca — Fillmore, Flechter, Boas, Densmore, Roberts, Herzog, Metfessel ed altri — nacque la scuola americana
i cui scopi, fin dall'inizio, furono l'esame degli aspetti antropologici e della pratica musicale dei « primitivi » (33).
Lo studio della musica primitiva e del folklore arcaico andò sempre più configurando la non unicità della musica extraoccidentale, e per certi aspetti una sua insufficienza, soprattutto quando si pose il problema di come trascrivere la musica primitiva, orientale e folklorica, data l'impossibilità di riportare questi sistemi musicali nel tradizionale pentagramma. L'oscillografo di Jones, di Densmore, di Gilman (34); il metodo fonemico di Stumpf e Hornbostel, quello fone[...]

[...]i (quasi delle serie) in cui, generalmente, manca un'accentuata funzione « tonica » contrariamente all'armonia tonale tradizionale eurobianca. Prevale in gran parte la modalità, e anche quando vi sono scale tonali molto vicine a quelle bianche, il risultato fonico é completamente diverso, in quanto intervengono nell'ese
(32) R. WALLASCHEK, Anfänge der Tonkunst.
(33) A. P. MERRIAM, The use of music in the study of a problem of acculturation, «« American Anthropologist », 57, 2834 (1955). ,
(34) B. I. GILMAN, Hopi Songs, « Journal of american Ethnology and Archeology », vol. 5 (1908); F. DENSMORE, Chippewa Music, « Bulletin of the Bureau of American Ethnology », Washington 1910; A. M. JoNEs, The study of African Musical Rhythm, « Bantu Studies », vol. 11, 1937.
(35) M. METFESSEL, Phonophotography in folk music (1928).
126 DIEGO CARPITELLA
cuzione lo stile di emissione della voce (36), il timbro, l'intonazione
naturale », il ritmo (ed é qui uno dei punti focali del « mito » di riproduzione della musica primitiva). Tra i caratteri « regressivi » di certa musica primitiva, le scale di due suoni (ditoniche) e di tre suoni (tritoniche). Le più usate sono quelle tetratoniche e pentatoniche; si trovano scale esatoniche (soprattutto nella mu[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine American, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Arts <---Bibliografia <---Ciò <---Così <---Del resto <---Dio <---Etnologia <---Filosofia <---Folklore <---Francia <---Frazer <---Freud <---Frobenius <---Inghilterra <---Logica <---Lévy <---Lévy-Bruhl <---Malinowski <---Meccanica <---Nuovi Argomenti <---Pratica <---Proceedings <---Psicanalisi <---Psicologia <---Rhytmus <---Storia <---Sulla <---The <---Zeitschrift <---antropologici <---etnologia <---etnologici <---fisiologica <---ideologia <---italiani <---italiano <---nazista <---psicologia <---psicologici <---psicologico <---riacquista <---siano <---simbolismo <---Abenlandes <---Achilpa <---Acustica <---Ad Cor <---Adorno Schoeneberg <---African Musical <---Aion <---Alchemie <---Alchemìe <---Aldrich <---Aliud <---American Academy <---American Ethnology <---American Folclore <---American Institute <---American Musicological Society <---Americanists <---Amiot <---Amsterdam <---Amsterdam-Leipzig <---Analytische Psychologie <---Ancient World <---Angoscia <---Annabella Rossi <---Anno V <---Annotated Bibliography <---Anthropdogie <---Anthropologist <---Antiquité <---Anton Webern <---Antropologia <---Antwort <---Aori <---Arien <---Arnold Schoenberg <---Asemanticità <---Astrolabio <---Atlantis di Frobenius <---Atti III <---Auguri <---Aujsàtze <---Banchetto <---Bantu Studies <---Bartok <---Basta <---Beitràge <---Bella Coola <---Bellakula Indianer <---Berlina <---Berlino <---Berçeuses <---Bewusstseins <---Bianchi Bandinelli a Frobenius <---Biologia <---Biute <---Blut <---Boden <---Boosey <---Boulez <---Brahms <---Brailoiu <---Brangien <---Breslau <---Briefwechsel <---Bulletin <---Butterfield <---Butterfield H <---Caillois <---Canon Missae <---Carl Stumpf <---Carpitella-Seppilli <---Cattolicesimo <---Cavell Northam <---Cazeneuve <---Certamente <---Chiesa <---Chiese Cristiane <---Chimica <---Chinois <---Chippewa Music <---Christian Under <---Christianity <---Christus <---Cinq Rechants <---Civiltà Cattolica <---Clyde Kluckhohn <---Common Prayer <---Contemporaneamente <---Così Strawinsky <---Cristianesimc <---Cronologia <---Cullmann <---Culmann <---Cuna <---Cuna del Panama <---Cunas <---D'Arezzo <---Da Stumpf <---Daedalus <---Danielou <---Daniélou <---Das Gefiihl <---Das Heilige <---Dausi <---Dead <---Dello Jung <---Densmore <---Der Archetyp <---Der Jazz <---Der Untergang <---Desoille <---Deutschlands <---Deutung <---Dialettica <---Diavolo <---Die <---Die Bedeutung <---Die Grosse <---Die Religionen <---Die Ursprtinge <---Die Zeit <---Diego Carpitella <---Dinamica <---Diritto <---Discipline <---Dissonanzen <---Dogmatica <---Doktor Faustus <---Dos Heilige <---Downley <---Dresda <---Duomo di Colonia <---Ecco <---Edgar Dacqué <---Egitto <---Einfiihrung <---Elettronica <---Endzeit <---Energeti <---Eranos Jahrbuch <---Erich M <---Ernesto Buonaiuti <---Ernesto Cassirer <---Ernesto De Martino <---Eschatologie <---Esperienza Religiosa <---Estetica <---Ethno-Musicology <---Ethnologie <---Etica <---Evangelischen Theologie <---Faliud <---Fenichel <---Fenomenologia <---Feuerbach-Marx <---Fillmore <---Flaubert nella Madame Bovary <---Flechter <---Fondamentalmente <---Formen <---Forschung <---Fuerbach <---Ganz <---Gastone Bachelard <---Gauguin a Tahiti <---Gegenwart <---Gehalt <---Gehlen <---Geistes <---Geistesgeschichte <---Gejtihl <---Gershwin <---Gestcdtungen <---Gilman <---Giorgio Sorel <---Già <---Già Rudolf Otto <---Godsdienst <---Golgota <---Goteborg <---Gottes <---Grosse Mutter <---Guillermo Haya <---Gusdorf <---Gòttlichen <---Hamburg <---Handbuch <---Harward Teologica <---Harward Theological <---Hauer <---Heimweh <---Helena Blavatsky <---Henry Wasser <---Herzog <---Hindus <---Hiob <---History <---Holmer <---Hommel <---Honegger <---Hopi Songs <---Hornbostel <---Hostie <---Hyman <---Hòlscher <---Il Giorno <---Il Sacre <---Imago XXI <---Imago XXIII <---Indian Music <---Irrationale <---Jahrbuch XVII <---Jahvé <---Janacek <---Jazz Influence <---Jean Cazeneuve <---Jensen <---Jones <---Jung <---Jungs <---Karl Kerényi <---Kerenyi <---Kerygma <---Kerènyi <---Kiesewetter <---Kingship <---Klangfarbenmelodie <---Klaus Groth <---Kolinski <---Komponisten <---Kònigtum Gottes <---La Bibbia <---La Harrison <---Lachinann <---Lachmann <---Langweile <---Lares <---Le Coq <---Le Sacre <---Leeuw <---Leichtenstein <---Leone Bruschwicg <---Les <---Leuba <---Leuuw <---Lommel <---Lowith <---Ludwig Klages <---Lustprinzips <---Lévi <---Lévi-Strauss <---Ma in Jung <---Machabey <---Machelard <---Mandala-Symboliin <---Marburgo <---Marduk <---Marett <---Marlé <---Max Mùl <---Medicina <---Medicina psicosomatica <---Mehrstimmgkeit <---Mehrstimmigkeit <---Memoires <---Menschheits <---Menschheits-Religion <---Mesopotamia <---Messiaen <---Metafisica <---Metfessel <---Methoden <---Mexico <---Miegge <---Miinchen <---Milton Yinger <---Mineralogia <---Mircea Eliade <---Mith <---Mme Sechehaye <---Modes <---Mondo Magico <---Montecarlo <---Monteverdi <---Mosco GARNER <---Munchen <---Music <---Musica <---Musical Quarterly <---Musical Rhythm <---Musical Styles in North <---Musicologia <---Musikinstrumente <---Musikwissenschaft <---Musique <---Muu <---Myth in Primitive Psychology <---Mythe <---Mythen <---Mythes <---Mythic <---Mythologie <---Mythos I <---Myths <---Mùnchen <---Naturvolker <---Neue <---Neue Auslese <---Neue Sezession di Berlino <---Neue Vereinigung di Monaco <---Neues Testament <---New Haven <---New Service <---New Testament <---Nicolas Roerich <---Nietzsche <---Nnrrr <---Noces <---Nolde a Raboul <---Nordenskiòld <---North American <---Nuovo Testamento <--- <---Nòr <---Ontologia <---Opinion New <---Ora Freud <---Ortega <---Oscar Culmann <---Ottobre <---Panabasi <---Panno <---Parapsicologia <---Pavessero <---Pedagogia <---Perché <---Peroe <---Petruska <---Phanomenologie <---Phonogrammarchiv <---Phonophotography <---Phànomenologie <---Pierre Janet <---Poliphonie <---Polyphonie <---Preiss <---Presses <---Preuss <---Primitive Music <---Primitive Psychology <---Probleme <---Problemi e orientamenti di Teologia Dogmatica <---Propositions <---Précis <---Psichiatria <---Psicoanalisi <---Psicologia analitica <---Psicologia della religione <---Psicologia infantile <---Psicologico di Berlino <---Psychologie C <---Public Opinion <---Puccini <---Quale <---Rank <---Rationalen <---Reik <---Religions <---Remo Cantoni <---Rituals <---Rivelazione Milo <---Robert Rogers <---Robert Volmat <---Robertson Smith <---Roger Caillois <---Rognoni <---Roman Vlad <---Rooxoxt <---Rossignol <---Rudolf Bultmann <---Rudolf Otto <---Russie Paienne <---Sacro <---Saggio sul mistero della storia <---Salpetrière <---Satie <---Scales <---Schaeffner <---Scharfer <---Schleiermacher <---Schoenberg <---Schoenberg Doktor <---Schubert <---Scienze <---Scriabin <---Scrjabin <---Seele <---Seelenprobleme <---Sensations <---Sesso <---Siinde <---Sistematica <---Societé <---Sociologia <---Soldato <---Soucoupes <---Sprechmelodie <---Sprechstimme <---Stephan George <---Storia religiosa <---Storiografia <---Strawinsky <---Studi <---Studium <---Stumpf <---Stylistic Variety in North <---Suvini Zerboni <---Symbolgeschichte <---Systematik <---Sòderblom <---Tanno <---Tebetan Boo <---Teologia <---Teologia Dogmatica <---Teologia dogmatica <---Terapeutica <---Terpandro <---Thateron <---The Christian <---The Folk Music <---The Harward <---The Hero <---The Labyrinth <---The Musical <---The Musical Quarterly <---The Rise <---The Ritual View <---The Tebetan <---Theological Review <---Thomas Mann <---Thule <---Tiamat <---Tiibingen <---Todestriebes <---Tone <---Tonkunst <---Toute <---Trattato di Psicoanalisi <---Tucci <---Tucci S <---Uakjtu <---Umano <---Universitaires <---Università di Marburgo <---Untersuchungen <---Urmensch <---Urschuld <---Urzeit <---Utrecht-Antewerpen <---Vberweltlichen <---Vdikerpsycholo <---Vedi in Tse <---Verhàltnis <---Versueh <---Vhistoire <---Via Trinità <---Vierteljahrschrift <---Vinterpretazione <---Vittorio Lanternari <---Von <---Véternel <---Wagadu <---Wagadus <---Wahrheity <---Wallaschek <---Wandlungssymbol <---Wassen <---Wcmdlungen <---Weiblichen <---Weltaschuungen <---Werden <---Whiteman <---Wiederholung <---Wiederholungzwanges <---Wilden <---Woody Hermann <---Wundt <---Wurzeln <---Xakjtu <---Ziirich <---abbiano <---amerindiani <---anatomicofisiologica <---antagonista <---antropologia <---antropologica <---antropologiche <---barthiano <---biologia <---biologica <---biologico <---capitalismo <---cattolicesimo <---colonialismo <---cristiana <---cristiane <---cristianesimo <---cristiani <---cristiano <---cubisti <---d'Igor <---d'Occident <---dell'Accordo <---dell'Adorno <---dell'Eletta <---dell'Europa <---dell'Istituto <---dell'Ottocento <---dinamismo <---dualismo <---epistemologica <---escatologico <---esistenzialismo <---esotismo <---espressionismo <---espressionista <---espressionisti <---ethnomusicologie <---etnologica <---etnomusicologia <---fanatismo <---fenomenologia <---fenomenologica <---fenomenologico <---feticismo <---filologico <---fisiologico <---folklorismo <---freudiana <---freudiano <---freudismo <---funzionalismo <---gauguinismo <---geneaologie <---giudaismo <---heideggeriano <---ideologica <---ideologie <---illuminismo <---imperialismo <---indiana <---infantilismo <---ingaggiano <---intellettualismo <---italiana <---italiane <---junghiana <---junghiani <---junghismo <---kierkegaardiana <---lanesiano <---lismo <---logia <---logie <---marxismo <---marxista <---materialismo <---metodologia <---metodologico <---mineralogia <---misticismo <---mitologia <---modernista <---morfologiche <---morfologico <---musicisti <---musicologia <---musicologie <---mythologie <---naturalista <---nell'Invecchiamento <---neopaganesimo <---niani <---oggettivismo <---omologia <---omologie <---ontologia <---ontologica <---ontologico <---parallelismo <---parapsicologia <---parrocchiani <---pluricromatismo <---politeismo <---politonalismo <---positivismo <---positiviste <---postweberniani <---primitivismo <---protestantesimo <---provincialismo <---psicanalista <---psicoanalista <---psicologica <---psicologiche <---psicologismo <---razionalismo <---realismo <---riecheggiano <---risvegliano <---romanticismo <---scientifismo <---sicologia <---simbolismi <---sociologia <---sociologica <---sociologici <---stiano <---storicismo <---strawinskiane <---strawinskiano <---tecnicismo <---teologia <---teologica <---teologiche <---teologici <---totemismo <---traumatismo <---umanesimo <---weberniana <---winskiana <---zarista <---Ùber <---Ùberweltlichen



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL