→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale Abraham Bruegel è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Analitici , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Roberto Longhi, Un momento importante nella storia della «natura morta» in KBD-Periodici: Paragone. Arte 1950 - 1 - 1 - numero 1

Brano: [...]ella nostra critica d5arte, ebbe tuttavia il buon senso d5intendere e di affermare che dopo ‘i fiori e frutti sì bene contrafatti5 del Caravaggio giovine, ‘da lui vennero a frequentarsi a quella maggior vaghezza che tanto oggi diletta5. Non sappiamo in che anno il Bellori giungesse a questa conclusione, stampata soltanto nel 1672. Se dovessimo tenerci a questa data, allora i conti non tornerebbero perchè Pallusione sarebbe a Mario dei Fiori o ad Abraham Bruegel, che di Caravaggio non sapevan più nulla; tante cose eran successe nel frattempo. Occorre perciò tornare indietro almeno fino al Baglione, che, per quanto nemico personale del Caravaggio, eppure non alieno dalPimitarlo, ci offre nel 1642 almeno tre passi importanti per il recupero delle prime vicende della natura morta postcaravaggesca.

Un passo è nella vita di Tommaso, detto Mao, Salini (protetto del Baglione e noto per le sue zuffe col Caravaggio), dove, dopo citati i quadri religiosi di una sua prima e ‘diligente5 fase, soggiunge: cQinest5uomo diedesi a ritrarre dal vivo, e varie cose d[...]

[...]ito anche la natura ‘morta’. Mario dei Fiori dipingerà ormai i festoni vegetali sulle specchiere dei principi romani. La ‘natura morta’ semplice è scaduta e sepolta assieme con lo spirito caravaggesco. E degli accozzi ‘compositi’ fra il ‘barocco’ e la vecchia sedulità nordica, che pur continuano, meglio tacere. I ‘fioranti’, come li si chiamava ormai, non pensano di potere mai più uscire dal rango della ‘inferior pittura’. Nel 1670, uno di essi, Abraham Bruegel, diceva infatti che ‘i pari suoi’ non contavano nel novero dei pittori; ‘bagattelle che quasi ognuno sa fare’. Il capovolgimento della elementare dichiarazione caravaggesca era completo. E non che a Napoli e a Genovae NATURE \MORTE ’

39

non vi sia ancora qualcosa da scoprire fin verso la metà del secolo : incerto è, ad esempio, il caso del Porpora, allievo del Falcone; e a Genova il Vassallo, giungeva a dipingere quella ‘natura morta in cucina5 che nella Galleria Cook fu lungamente attribuita al Velazquez. Nulla però mai, che possa reggere al confronto del caso odierno.

Fuori d’Ital[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Abraham Bruegel, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Baglione <---Battista Crescenzi <---Baugin <---Bellori <---Bruegel <---Caravaggio <---Cardinal Federigo <---Cavarozzi <---Chardin <---Ciò <---Cotàn <---Courbet <---Dal Caravaggio <---Del Monte <---Ecco <---Evaristo Baschenis <---Fede Galizia <---Federigo Borromeo <---Filippo III <---Galleria Cook <---Gavarozzi <---Gobbo <---Gobbo dal Marangoni <---Goya <---Hamen <---Hoogewerff <---Ispagna <---Jan Bruegel <---Joost <---La Tour <---Le Nain <---Leningrado <---Linard <---Louise Moillon <---Mario dei Fiori <---Pacqua <---Pallu <---Paolo Gobbo da Cortona <---Pietro Paolo <---Pratica <---Remps <---Ritraeagli <---Rodolfo Lodi <---Salini <---Salini-Crescenzi-Gobbo <---Storia <---Stosskopf <---Vassallo <---Velazquez <---Zurbaran <---caravaggista <---erboristi <---italiana <---italiani <---realismo