→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale A.F.H.Q. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 3Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 109

Brano: Resistenza e Alleati

di archivio, molto materiale è chiuso ai ricercatori ed è comunque improbabile che esistano archivi completi su queste organizzazioni.

Per quanto riguarda in particolare lo Special Force, è possibile reperire i rapporti, delle sue missioni e i suoi ordini negli archivi A.F.H.Q. conservati a Londra (Public Record Office, serie WO 204). Il materiale di interesse politico è reperibile nell’archivio della Commissione di Controllo Alleata (A.C.C.) conservato al National Archives di Washington (in particolare, nelle sezioni del Chief Commissioner del Politicai Section e del Patriots Branch).

Il lavoro svolto dall’O.S.S. ha lasciato tracce un po’ dovunque negli archivi diplomatici americani (Record Group, RG 59), in quelli dei Comandi militari dell’A.F.H.Q. e soprattutto nell’attività dell’O.S.S. Research and Analyses Branch (RG 226). Per quanto riguarda il materiale su[...]

[...]c Record Office, serie WO 204). Il materiale di interesse politico è reperibile nell’archivio della Commissione di Controllo Alleata (A.C.C.) conservato al National Archives di Washington (in particolare, nelle sezioni del Chief Commissioner del Politicai Section e del Patriots Branch).

Il lavoro svolto dall’O.S.S. ha lasciato tracce un po’ dovunque negli archivi diplomatici americani (Record Group, RG 59), in quelli dei Comandi militari dell’A.F.H.Q. e soprattutto nell’attività dell’O.S.S. Research and Analyses Branch (RG 226). Per quanto riguarda il materiale sulla Resistenza e gli Alleati conservato a Washington, è stata compilata una guida a cura di D.W. Ellwood e J.E. Miller (vedi bibliografia).

Nella evoluzione dei rapporti tra gli Alleati e la Resistenza, la fase iniziale, dell'inverno 19431944, è la più carente di informazioni.

Comunque non ci possono essere dubbi sulla frammentarietà dei rapporti fra le organizzazioni alleate e

i vari esponenti della Resistenza, sulla scarsità sia del sostegno materiale (ufficialmente giu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 111

Brano: [...]e costituiscono una potenziale fonte di ordine e di legalità e rifiutarlo a tutti i movimenti estremisti sia politici che militari ».

In campo alleato, le preoccupazioni per uno sbocco insurrezionale e perfino rivoluzionario alla lotta di liberazione continuarono a crescere per tutto l’inverno. Negli archivi si conservano tuttora svariati rapporti sul pericolo costituito dalle forze comuniste e sulla minaccia proveniente dalla Jugoslavia. AII’A.F.H.Q. vennero contemplate varie contromisure, compresi l’annullamento degli “accordi di dicembre” e il rifiuto di fornire ulteriori aiuti alle forze garibaldine.

Esistono numerose testimonianze sulle discriminazioni degli aiuti a favore delle forze monarchiche, badogliane e neoconservatrici per tutta la durata della lotta di liberazione (cfr. C. Craveri, nella bibliografia), contromisure che vennero però scartate perché considerate troppo rischiose o provocatorie. Il nervosismo che si diffuse raggiunse perfino i capi di Stato Maggiore congiunti a Washington, i quali, il 28.2.1945, emanarono un a[...]

[...] Macmillan sentenziò: « Il disarmo è quello che conta più di ogni altra cosa; le questioni politiche sono una scusa per conservare un potere armato ».

La Liberazione

La liberazione finale colse molti di sorpresa, compreso il controllo alleato. L’“intervallo rivoluzionario” di breve durata tra l’uscita dei tedeschi e l’arrivo degli Alleati registrò caos, violenza e disordini in molti luoghi, ma non causò nessuno di quei disastri temuti dall’A.F.H.Q./ A.C.C./S.F.. Infatti, 1*1.5.1945. il capo dell’A.C.C. lodò gli « straordinari successi» dei partigiani nel promuovere la liberazione finale e nell’organizzare il periodo successivo e ordinò la massima flessibilità nel trattamento dei C.L.N.. Questi ultimi, nonostante le speranze nella continuità del loro operato e della loro centralità locale, seguirono gli accordi previsti e, sperando almeno in un riconoscimento della loro autorità morale da parte degli Alleati, rinunciarono a ogni potere.

Un ufficiale superiore della 5a Armata americana si congratula con un comandante partigiano a Lizza[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 110

Brano: Resistenza e Alleati

pria legittimità, i Comandi alleati predicarono e praticarono la flessibilità, ma non poterono fare a meno di preoccuparsi della potenzialità di rottura implicita in quelle esperienze autonome. Allo stesso tempo, con l’emergere della questione comunista nello Special Force, nell'A.C.C. e nell’A.F.H.Q. sorsero preoccupazioni crescenti riguardo ai problemi politici che potevano presentarsi al Nord, dove esistevano popolazioni urbanizzate e non tanto disponibili a ritornare allo status quo ante. Così, a mano a mano che la campagna estiva con l’attacco alla Linea Gotica (v.), nel mese di settembre, si avvicinava al suo culmine e, a mano a mano che venivano diramate tre importanti esortazioni alle forze partigiane per dare il massimo in vista della vittoria finale (del 6, dell’8 e de! 20 settembre), al C.L.N.A.I. vennero mandate istruzioni che insistevano sul mantenimento dell’ordine, sulla dif[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine A.F.H.Q., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---C.L.N.A.I. <---italiana <---italiano <---A.C.C. <---A.M.G.O.T. <---Alleati in Toscana <---Bibliografia <---C.V.L. <---D.W. <---Foreign Office di Londra <---J.E. <---Resistenza in Toscana <---A.F.H.O. <---A.M.G. <---Agent in Italy <---Alfredo Pizzoni <---American Documentation <---An SOE <---Analyses Branch <---Archives di Washington <---C.L.N. <---C.N.L.A.I. <---C.T.L.N. <---CLNAI <---CVL <---Chief Commissioner del Politicai Section <---Commissione di Controllo Alleata <---Commissioner del Politicai <---Controllo Alleata <---D.A.T. <---D.W.E. <---E.A.M. <---European Resistance Movement in World <---Ferruccio Parri <---From Cloack <---Gian Carlo Pajetta <---H.W. <---Il CLNAI <---Il lavoro <---Italian Resistance <---J.G. <---J.M. <---La Pietra <---La Riscossa <---La storia <---Liberazione in Italia <---Linea Gotica <---Lord Selbourne <---Mountains Meet <---National Archives <---O.R.I. <---O.S.S. <---Patriots Branch <---Proclama di Alexander <---R.L. <---Resistance Movement in World War <---Resistenza in Italia <---S.O.E. <---SOE <---Sir N <---Sir N Charles <---Special Force <---Special Service <---Storia <---Storiografia <---Ti Iman <---Times di Londra <---War II <---Winged Dagger <---antifascista <---badogliane <---badogliani <---comunista <---comuniste <---d'Italia <---estremisti <---metereologiche <---nazifascista <---nervosismo <---paracadutisti <---psicologico