→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale A Santa Croce è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 1Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 354

Brano: Santa Croce sul l'Arno

to in tutta la Toscana il primo sciopero antifascista, le maggiori adesioni si ebbero a Santa Croce sull'Arno e nelle limitrofe Fucecchio e Castelfranco di Sotto. Fu appunto nel corso di questo sciopero che si verificarono i fatti di Empoli (v.)f cui seguirono centinaia di arresti e condanne. Fra gli arrestati e condannati furono anche lavoratori di Santa Croce.

La sera del 3 marzo, cioè due giorni dopo i fatti, gli operai di Santa Croce erano rientrati dal lavoro quando carabinieri con autoblindo e fascisti in divisa dell'Esercito attaccarono di sorpresa il paese, con mitragliatrici e bombe a mano. L'assalto fu indirizzato contro le sedi dei partiti operai e contro lo spaccio cooperativ[...]

[...]le Brigate Internazionali i santacrocesi Alfredo Mainardi, che cadde combattendo sul fronte spagnolo, e Gino Giannoni che rimase ferito. L’organizzazione clandestina venne in quel periodo estesa a San Miniato e a quasi tutte le sue frazioni, e al comune di Fucecchio. Fra la metà del mese di luglio e il mese di ago

sto del 1938, per opera di un agente provocatore al servizio della Questura di Firenze, si ebbero numerosi arresti di antifascisti a Santa Croce, a San Miniato e a Fucecchio: complessivamente furono carcerati 35 cittadini, dei quali 26 vennero condannati dal Tribunale speciale a un totale di 122 anni e 3 mesi di reclusione.

L'attività organizzata subì quindi un nuovo colpo, ma venne ripresa nel corso della Seconda guerra mondiale. Per iniziativa di alcuni ex condannati ed ex confinati politici fu costituito già prima del 25 luglio

1943 un comitato locale in rappresentanza del Fronte Nazionale Antifascista, comitato che dopo l'8.9.

1943 si trasformerà in C.L.N. clandestino. All'annuncio della caduta di Mussolini, il 25 luglio [...]

[...]

Mentre nelle campagne i contadini si rifiutavano di conferire i prodotti agricoli aH’ammasso, all’inizio del febbraio 1944, quando le autorità della repubblica di Salò cercarono di riorganizzare l’esercito richiamando i giovani di leva e ordinando ai militari sbandati di presentarsi ai rispettivi distretti, gli antifascisti aiutarono i renitenti e gli sbandati a organizzarsi in gruppi armati, per rispondere con le armi agli attacchi fascisti. A Santa Croce, soltanto tre giovani si presentarono al distretto e i fascisti repubblichini, non avendo in quel momento la forza di reagire, promisero rappresaglie. Aderendo alla proposta dei C.L.N. di Firenze e di Empoli, il 4.3.1944 anche a Santa Croce i lavoratori scesero

in sciopero contro la guerra e i nazifascisti. Il giorno prima erano stati distribuiti volantini che invitavano allo sciopero in tutte le fabbriche dove esisteva l'organizzazione clandestina e, approfittando dell’oscuramento, durante la notte gruppi di giovani avevano eseguito scritte sui muri delle abitazioni, delle fabbriche e delle scuole, contribuendo ad assicurare allo sciopero una adesione di massa totale. Mentre gli organizzatori più esposti, individuati dalla polizia, raggiungevano le formazioni partigiane sulle montagne fiorentine, gruppi di sappisti disarmaro[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine A Santa Croce, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Alfredo Mainardi <---C.L.N. <---Castelfranco di Sotto <---Fronte Nazionale Antifascista <---Gino Gian <---La sera <---Linea Gotica <---Ponte a Cappiano <---Questura di Firenze <---Repubblica democratica <---Santa Croce <---Santa Maria <---Santa Maria Capua Ve <---antifascismo <---antifascista <---antifascisti <---comunista <---comunisti <---dell'Esercito <---fascismo <---fascista <---fasciste <---fascisti <---nazifascismo <---nazifascisti <---nazista <---pisti <---socialista <---socialisti <---sull'Arno