→ modalità player
modalità contesto

Il segmento testuale A San Severo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 2Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 378

Brano: Foggia

no all’assalto e alla devastazione di sezioni fasciste, come a San Severo e a Cerignola.

Terrore fascista

Ma il terrore fascista si allargò a macchia d’olio: a Ischitella si ebbero distruzioni di sedi dei lavoratori, bastonature, ferimenti. Ad Arta Nova, il 14 luglio il ferroviere Falcone fu ucciso dai fascisti. A Cerignola, il 18 luglio il bracciante Nicola D’Aprile fu ucciso con un colpo di rivoltella dall’agrario Manzi, solo perché fischiettava « Bandiera rossa ». A Stomara, il 15 agosto venne incendiata la Camera del lavoro. Ad Ascoli Satrino, il 16, alla presenza della popolazione riunita per la festa della Patrona, venne arrestato il sindaco. A San Seve[...]

[...]voratori, bastonature, ferimenti. Ad Arta Nova, il 14 luglio il ferroviere Falcone fu ucciso dai fascisti. A Cerignola, il 18 luglio il bracciante Nicola D’Aprile fu ucciso con un colpo di rivoltella dall’agrario Manzi, solo perché fischiettava « Bandiera rossa ». A Stomara, il 15 agosto venne incendiata la Camera del lavoro. Ad Ascoli Satrino, il 16, alla presenza della popolazione riunita per la festa della Patrona, venne arrestato il sindaco. A San Severo, il 19 fu proditoriamente assassinato dai fascisti il comunista Michele Del Vicario. A Cerignola, nello stesso mese, vennero aggrediti e selvaggiamente percossi dai fascisti il sindaco Salminci, il vicesindaco Fiume, il sindacalista Antonio Di Donato e il comunista Sellitri (segretario della sezione). Il 27 ottobre, a Foggia, furono assaliti i dirigenti sindacali Francesco Paragone ed Eucherio: il primo, armato, potè difendersi ferendo gravemente il fascista Frisoli, ma per questo sarà poi condannato, in contumacia, a 3 anni di reclusione.

Le illusioni suscitate dal cosiddetto « trattato d[...]

[...]cerca di tornare all’ovile socialista », fece approvare una risoluzione che respingeva e riteneva non operante il trattato stesso. Diverse centinaia di militanti antifascisti vennero in quei mesi arrestati e trattenuti lungamente in carcere con i più vari pretesti. Malgrado ciò, il movimento democratico resisteva, prendeva iniziative e contrattaccava. Si sviluppò una vasta campagna di solidarietà popolare per Sacco e Vanzetti (v.). Il 16 agosto, a San Severo, i funerali di Del Vicario si trasformarono in una solenne manifestazione politica, alla quale presero parte oltre 3.000 persone. Alla notizia dell’assassinio di Di Vagno i lavoratori di Cerignola, nonostante le dure condizioni ivi create dal fascismo, abbandonarono in massa il lavoro dando luogo a un imponente sciopero spontaneo. Scioperi di protesta vennero proclamati per lo stesso motivo a Foggia e a Lucera,

con larghissima partecipazione di lavoratori. Ma la violenza fascista e poliziesca non aveva soste ed estendeva sempre più il proprio raggio d’azione: il 28 settembre 3 braccianti f[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 379

Brano: [...]e speciale a 4 anni di reclusione), Bonomi e Faciletti, che verranno relegati al confino per 5 anni. Malgrado queste dure repressioni, nel 193132 si ebbero a Cerignola importanti manifestazioni antifasciste: la prima in concomitanza con l’apertura della Battaglia del grano (v.) fascista; la seconda, per protestare contro la mancata assistenza alle popolazioni colpite da un terremoto; la terza, perché venisse dato lavoro ai disoccupati. Nel 1932, a San Severo, si ebbe una

imponente manifestazione contro il carovita.

L’organizzazione comunista locale riuscì a mantenere i collegamenti con il centro del partito e dopo l'amnistia cosiddetta del Decennale (1932), quando molti dirigenti tornarono dal carcere o dal confino (Allegato e Cannelonga a San Severo; Di Donato, Biancolillo e Angione a Cerignola, De Vito a Torremaggiore, ecc.), si poterono tenere riunioni clandestine a San Severo e a Cerignola con un rappresentante del Centro. L’organizzazione si rafforzò, ma per il tradimento di una spia infiltratasi nelle file comuniste si scatenò una nuova ondata di repressioni che, tra il 1932 e i primi mesi del 1933, portò all’arresto di molte decine di antifascisti. A San Severo furono arrestati e deferiti al Tribunale speciale Suriani, Sardella e Cinquepalmi con una trentina di altri lavoratori: Suriani fu condannato alla reclusione e gli altri furono assegnati al confino. Anche a Cerignola si ebbero numerosi arresti. A Torremaggiore furono arrestati e inviati al confino De Vito e altri ancora; ad Apricena, D’Elia, Lombardi e il sacerdote don Giuseppe Eccellente. Nel 1935 venne attuata la direttiva comunista di iscriversi al sindacato fascista per svolgervi un lavoro politico aH’interno (v. Attività legale). I comunisti di Cerignola stabilirono contatti con gruppi d[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine A San Severo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Antonio Di Donato <---antifascista <---antifascisti <---comunista <---comuniste <---comunisti <---fascismo <---fascista <---fasciste <---fascisti <---socialista <---A San Ferdinando di Puglia <---Angione a Cerignola <---Arta Nova <---Ascoli Satriano <---Ascoli Satrino <---Bandiera rossa <---Battaglia del grano <---Bove a Sannicandro Garganico <---Comitato centrale <---Congresso di Lione <---De Vito <---De Vito a Torremaggiore <---Del Vicario <---Donato di Ceri <---Francesco Paragone <---Francesco Paragone di Foggia <---Giuseppe Angione <---Giuseppe De Vito <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Eccellente <---Il Ì <---La Croce <---Leone Mucci <---Matteo Iannone <---Michele Bisceglia di Mattinata <---Michele Del Vicario <---Minervino Murge <---Partito comunista <---Pietro Rinaldi <---Pozzo di Bove a Sannicandro Garganico <---Rocchetta Sant <---Sarcina di Trinitapoli <---Vespro di Sant <---antifasciste <---estremista <---foggiano <---sindacalista <---sindacalisti <---socialiste <---socialisti