→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Pompei si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →toponimi comuni Italia(CoIt+VO )
- Lingua Français - Sottosistema simbolico: di persona, in uso nella lingua francese contemporanea →di persona Francia-maschili(PFrM+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 2654 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]za semplificazioni, del duro [...] fantastica e sofferta biologia individuale, che Aldo Palazzeschi [...] con coraggio e buon gusto durante i [...] vita. Siro [...] si è giunti agli [...] hanno portato alla luce [...] tomba di un illustre magistrato pompeiano, erano [...] dare lavoro a un gruppo di 25 [...] lotte di due anni fa « Abbiamo [...] perché si trattava di manodopera non specializzata [...] fare alcun restauro» Si ripropone il problema [...] la difesa di uno straordinario patrimonio culturale[...]

[...][...] dare lavoro a un gruppo di 25 [...] lotte di due anni fa « Abbiamo [...] perché si trattava di manodopera non specializzata [...] fare alcun restauro» Si ripropone il problema [...] la difesa di uno straordinario patrimonio culturale Dal [...] POMPEI, agosto [...] Se la bella tomba [...] Marco [...] Firmo e i corpi [...] sono stati ritrovati, riportando finalmente in positivo [...] Pompei sulle cronache di tutto il mondo, [...] disoccupati organizzati di Napoli. Quei lavori di scavo [...] proprio imposti, fatti fare per forza, come [...] alcune chiese mo [...] lesionate, o lo scavo [...] alla lu ce resti romani e greci [...] Basilica[...]

[...]osa facile. [...] capo del Genio Civile. /// [...] /// Ma adesso [...] benché il restauro dei monumenti [...] suscitando più dissenso che consenso [...] gli è toccata la soddisfazione. Essa è stata possibile [...] organizzati erano stati assegnati a Pompei «per [...] questo qualcosa si decise che doveva essere [...] sterro nella zona di Porta di Nola, [...] della città morta . Nulla di sistematico« Abbiamo [...] perché si [...] di manodopera non specializzata [...] fare alcun restauro [...] sono le pa[...]

[...]però impiegati solo 700 [...] oltre 15 mila che si organizzarono, e [...] « vertenza Campania » hanno costretto governo, [...] prefettura, enti pubblici e aziende private a [...] di programmi e di investimenti) ha dato [...] destinati a riportare su Pompei una attenzione [...]. E si è ricominciato [...] come continuare a Il calco di uno [...] durante gli ultimi [...] 1 : [...] La tomba del duumviro Marco [...] Firmo portata alla luce [...] Pompei [...] si deve continuare a scavare? Non è [...] catalogare, istituire un museo pompeiano non come [...] da esposizione, ma come centro di studi [...] materiale estratto dal 1738 ad oggi da Pompei [...] infatti un catalogo scientifico, sistematico. Ci sono è vero [...] di monografie, di studi. Ma un materiale [...] immenso [...] del tutto spezzettato. E non è meglio [...]. Devono servire per dotare la [...] morta in una struttura e di strumen[...]

[...]..] la tomba di un magistrato che si [...] illustre per le scritte elettorali che Io [...] I calchi dei corpi sono [...] secondo [...] procedimento inventato [...] Giuseppe Fiorelli. Prima [...] stata solo spoliazione e asporto: [...] è il materiale pompeiano che [...] musei italiani ed esteri. Per primi i re Borboni [...] Carlo III a volere gli scavi nella zona [...] Domenico Fontana, tracciando nel 1594 un canale destinato [...] di una villa patrizia, trovò colonnati ed [...] proposito di alcuni art[...]

[...]l punto che questa [...] tom ba [...] dentro c'è [...] con le sue ceneri, e [...] completo [...] gli fu eretta a spese [...] città. Ma su un lato [...] anche la scritta del solito [...] Habitus, un tipo ben [...] (e firmava la scritta) dappertutto a Pompei [...] qual era la [...] ragazza preferita [...] e quale al lupanare. La mania di scrivere [...] propria e [...] casa era a Pompei [...] trovati conti di bottega, elenchi di debiti, [...] risposte, insulti, caricature. Di calchi a Pompei [...] una quarantina, dei circa cento realizzati dal Fiorelli [...] suoi successori: molti andarono distrutti nel bombardamento [...]. La rapida avanzata degli [...] Montecassino avesse un terribile precedente. Dei 70 ettari di Pompei, [...] sono sotto terra ancora poco meno di [...]. I ritrovamenti di questo [...] invitano a continuare. Che [...] anni fa. Anche questa affascinante avventura [...] di agosto da gli archeologi e dai [...] dev'essere occasione per riaprire un di, sc[...]

[...]o sotto terra ancora poco meno di [...]. I ritrovamenti di questo [...] invitano a continuare. Che [...] anni fa. Anche questa affascinante avventura [...] di agosto da gli archeologi e dai [...] dev'essere occasione per riaprire un di, scorso [...] Pompei. [...] di base per comprendere, [...]. /// [...] /// [...] ECONOMICA [...] Biblioteca di storia » [...]. Lo sviluppo economico In Ungheria [...] studiato [...] della ri] [...] industriale, nella I prima metà [...] secolo [...] so," fino ai giorni [.[...]


Brano: Valeria Viganò Statue, affreschi, [...] alla luce» I tesori ritrovati tornano a Castel [...] Oreste Pivetta Uno scorcio [...] Pompei La gestione autonoma ha quintuplicato il [...] nuove aree nel grande cantiere permanente degli [...] Una [...] marmorea ed alcuni gioielli provenienti da Pompei [...] Roma a Castel S. /// [...] /// Con alcune eccezioni: domenica sera [...] svirgolata di Inzaghi potrebbe rappresentare per conto [...] la fine di un dubbio. /// [...] /// Da sola la punteggiatura [...] fa. /// [...] /// Non si arriva mai a [...[...]

[...] tono giusto. /// [...] /// I due punti come [...] virgola. /// [...] /// Alla lettura: pausa lunga [...] pausa breve dopo la virgola, pausa a [...] punto e virgola. /// [...] /// Il bilancio di Giovanni Guzzo [...] città antica Gli obiettivi futuri Pompei, meglio [...] Nuove aree aperte, bilancio quintuplicato La gestione autonoma [...] «museo» Riguardo la punteggiatura, ho in mente [...] la maestra delle elementari. /// [...] /// Negli anni scorsi il [...] stato assegnato, tra gli altri, a Elio Peco[...]

[...]..] /// I premi, assegnati da una [...] guidata da Sergio zavoli, verranno consegnati lunedì 7 maggio, [...] ore 18, nel corso di una serata al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, città natale del grande poeta. /// [...] /// Chissà se [...] pompeiana riuscirà anche in [...] trasformare la città sepolta dalla lava in [...] della cultura contemporanea al servizio [...]. /// [...] /// Come il progetto che ha [...] cantiere [...] centrale per il restauro che [...] ad una copertura della casa dei [...]

[...][...] /// La casa dei Vetti [...] restauri mentre sarà riaperta quella del [...]. /// [...] /// È in corso il [...] terme suburbane con una sponsorizzazione della Compagnia [...] San Paolo. /// [...] /// E poi [...] come sempre, [...] della sfida di Pompei «Non [...] smette mai di scavare dice Guzzo proprio per la [...] di beni archeologici che ci sono». /// [...] /// [...] il villaggio della tarda [...] identificato alcuni mesi fa nel comune di Poggio Marino [...] tanto di capanne e palafitte del sec[...]

[...]..] piccoli e grandi esperimenti di restauro. /// [...] /// Ed ecco che verranno [...] giunte le conclusioni dello studio [...] gli obiettivi futuri. Come più utile sarà formare [...] piuttosto che tornitori specializzati. /// [...] /// E non solo a Pompei [...] alle altre zone lungo [...] Ercolano, Stabia, ecc. /// [...] /// Quella che solo pochi [...] data come la ricetta migliore per la Pompei [...] «sviluppo sostenibile», cioé [...] archeologica che si salva [...] assieme, che va curata in quanto città [...] e non solo nei [...] oggi può essere estesa a tutto il [...]. /// [...] /// Oggetto [...] capire come la risorsa [...] a tracciare [...]

[...]n quanto città [...] e non solo nei [...] oggi può essere estesa a tutto il [...]. /// [...] /// Oggetto [...] capire come la risorsa [...] a tracciare le linee di sviluppo del [...] indirizzare gli sforzi [...] locale. /// [...] /// Perché anche se Pompei [...] polare» che tutto illumina e spesso oscura [...] un «resto» a cui sempre più la Soprintendenza [...]. Il «resto» si chiama Ercolano, Stabia, [...] Boscoreale. Mentre a settembre si [...] di uno studio deliberato dal [...] nel luglio del 2000. [...]

[...]quadro con il ministero: si [...] miliardi per importanti restauri architettonici e archeologici [...] Campania e che, ovviamente, interessano anche [...] dei Campi Flegrei. /// [...] /// Ed elenca le novità. [...] servizi aggiuntivi, librerie [...] Pompei ed Ercolano, un servizio di biglietteria automatica, [...] e al rapporto con le scuole. /// [...] /// E già questa é [...] visto che il presupposto della nuova soprintendenza [...] capacità di [...] attraverso proprie attività, senza [...] non solo [...]

[...], del [...] Beni e le attività culturali. /// [...] /// E che gestisce, non [...] bilancio [...] di quattro, cinque volte: [...] 25 miliardi [...] quasi totalmente (il 98 [...] dalla biglietteria. /// [...] /// Giovanni Pietro Guzzo é [...] guida la Pompei [...]. /// [...] /// E se Pompei é [...] rovine e storia che determina [...] del territorio, il rilancio [...] museo a cielo aperto del mondo, non [...] da un nuovo rapporto con il territorio [...]. /// [...] /// Mentre gli appassionati sommelier [...] poco per gustare le prime bot[...]

[...]rilancio [...] museo a cielo aperto del mondo, non [...] da un nuovo rapporto con il territorio [...]. /// [...] /// Mentre gli appassionati sommelier [...] poco per gustare le prime bottiglie del [...] ricavato dagli antichi vitigni, [...] resti di Pompei seguendo disposizioni e tecniche [...] fa. /// [...] /// E chi opta per [...] una conquista degli [...] anni che segue i primi [...] quelli borbonici e francesi avviati nel 1748. /// [...] /// E [...] potrebbe continuare. [...] chi visita [...] citt[...]

[...]sizioni e tecniche [...] fa. /// [...] /// E chi opta per [...] una conquista degli [...] anni che segue i primi [...] quelli borbonici e francesi avviati nel 1748. /// [...] /// E [...] potrebbe continuare. [...] chi visita [...] città percorrendo «Pompei lungo [...] chilometri e mezzo di passeggiata [...] con partenza da Porta Ercolano, [...] il Vesuvio e i Monti [...] con attorno 20 ettari [...] alle antiche coltivazioni. /// [...] /// A cui vanno aggiunte [...] come la Necropoli di Porta Nocera, q[...]

[...]// Oggi sono [...] della città, quasi tutti gli [...] pubblici. Le [...] ormai individuate sono 110, [...] luce almeno in parte 88, di queste [...] interamente, o quasi, e 25 solo parzialmente. /// [...] /// Oltre tre anni di [...] Soprintendenza di Pompei, gli accordi con la Regione Campania, [...] fondi europei, quelli del Giubileo e la [...] territorio hanno drasticamente invertito la tendenza al [...] dei decenni precedenti. /// [...] /// Ma se si passa [...] alla vera Pompei, [...] città sommersa da lava [...] 79 d. Anche se la Pompei [...] un volto ben diverso da quello di [...] fa. /// [...] /// È [...] trovata di un editore [...] oggetti e soggetti da fascicolare e [...]. /// [...] /// Vichi De Marchi Pompei? La [...] edicola, in comodi fascicoli, pubblicizzati anche in [...]. Ricostruire Pompei; rivista, mattoncini [...] lavoro tutto compreso, ben impacchettato e a [...]. /// [...] /// Alcuni di questi tesori [...] Roma, a Castel [...] (fino al 30 maggio, [...] dalla 9 alle 20, tranne il lunedì) [...] «Tesori [...] dal Buio alla Luce [...][...]

[...]e [...] scoperte», [...] di una rassegna, giunta [...] organizzata dal Centro Europeo per il turismo. /// [...] /// Per fortuna, però, e [...] forze [...] (i vari nuclei specializzati [...] e guardia di finanza), molte di queste [...] solo quelle di Pompei), sono state recuperate. /// [...] /// Fa suoi i valori [...] e uccide il segretario del Partito Socialista [...]. Oggi non si uccide più [...] politica, oggi, [...] fragilità adolescenziale, si ammazza per [...]. Non si contano le [...] nelle case [...]


Brano: [...]la nazione. Fu chiamato il custode [...] degli studiosi, questi aprì con la chiave [...] legno. Gridava iìi svedese, nemmeno [...] si capì benissimo che imprecava e si [...] pittura e quel mosaico, tanto importanti per [...] gli altri studiosi [...] pompeiana e latina, erano [...]. [...] contornato di stucchi, non restavano [...] vaghe [...] tracce sulla parete tutta sommersa [...] bianco « salmastro », una muffa distruttrice che si [...] con [...] il mosaico era diventato una [...] pianta rampicante [...]

[...]entato una [...] pianta rampicante e le pietruzze se [...] andate chissà dove, scalzate e [...] dal progredire implacabile degli arbusti. [...] svedese deve [...] fatto come tanti altri: [...] Soprintendenza, poi il ritorno in patria con [...] anche Pompei, questo « miracolo », il [...] più noto e frequentato complesso archeologico del [...] assurdamente in malora. I turisti che continuano [...] durante primavera, estate e [...] di 10 mila visitatori al giorno [...] per le assolate strade [...] dal Ve[...]

[...] le assolate strade [...] dal Vesuvio nel 70 dopo Cristo (il [...] la precisione, assieme alla vicina Ercolano) non [...] ancora di nulla. Non possono [...] perché ai turisti è [...] e per forza di cose, un percorso [...]. Per « avere [...] idea» di Pompei nel [...] concesso alle carovane in pullman, bisogna per [...] gregge, [...] consigliato: il Foro con [...] con i calchi dei [...] dei Misteri e per finire, il posto [...] tutti, il « [...] » della casa dei [...] con il disegnino osceno, [...] così [...]

[...] il Foro con [...] con i calchi dei [...] dei Misteri e per finire, il posto [...] tutti, il « [...] » della casa dei [...] con il disegnino osceno, [...] così prescrive [...] dalla vicina basilica [...] ai soli uomini. Abbiamo potuto percorrere, di Pompei, [...] e i vicoli che ai turisti sono [...] da dinieghi dei custodi, oppure da eloquenti [...] « vietato [...] « pericolante ». [...] stato un susseguirsi di [...] a quella che provò lo svedese di [...] raccontato. Se ne notano i [...]. Umidità, ven[...]

[...]stodi, oppure da eloquenti [...] « vietato [...] « pericolante ». [...] stato un susseguirsi di [...] a quella che provò lo svedese di [...] raccontato. Se ne notano i [...]. Umidità, vento e sole [...] pittura. Il fenomeno si [...] in tutte le case pompeiane [...] ma lasciate senza alcuna [...] la cronaca nemmeno più patito [...] sui giornali, sono ben poco rispetto a quanto sta [...] a Pompei, la perla [...] per [...] degli uomini che dovrebbero [...] e [...]. La notizia delle gravi [...] e di quelle che si prospettano imminenti, [...] tempo negli ambienti internazionali specializzati, nelle accademie [...] straniere che su Pompei ci hanno dato [...] studi e pubblicazioni. Basta uscire dal percorso [...] nella « terra di nessuno » per [...] centinaia di metri quadrati di stucchi parietali [...] pareti che fino a qualche anno fa [...] meravigliose, sono completamente distrutti[...]

[...] ai custodi per chiedere [...] inizieranno demolizioni e ricostruzioni, essendo finiti i [...] 1944. Assistono impotenti a questo [...] 24 operai, 8 amministrativi, 8 tecnici assistenti [...] restauratori, due disegnatori. Prima che il Vesuvio [...] Pompei aveva 25 mila abitanti. In una città morta [...] solo io. Il « problema Pompei [...] De Franciscis si può riassumere così: « Conservazione [...] già scavato, e nuovo scavo. La prima operazione implica [...] ma poiché lo Stato spende poco per Pompei, [...] rischio continuo di perdere tutto quello che [...] fuori. Io stesso, convinto che [...] Pompei si conservassero meglio sotto terra, posto [...] una scelta, preferii per sei anni non [...]. Poi ci siamo accorti [...] terra la conservazione è difficile: abbiamo trovato [...] del terreno e le [...] delle colture ». I [...] scavi sono adesso [...[...]

[...]iamo accorti [...] terra la conservazione è difficile: abbiamo trovato [...] del terreno e le [...] delle colture ». I [...] scavi sono adesso [...] corso, sta venendo fuori la « insula [...] », con la casa di [...] (non lo scrittore greco, ma [...] pompeiano omonimo) intorno alla quale si lavora da cinque [...] è una delle [...] sugli indirizzi scientifici e le [...] sanitarie PSICHIATRIA E VECCHIE [...] altro Intervento [...] sui [...] psichiatria. Il dibattito sul futuro [...] alcuni anni vivacemen[...]

[...]one [...]. Non c'è dubbio quindi [...] psichiatrici possono essere svuotati e superati se. Tutti Questi aspetti devono [...] naturale punto di riferimento e di confronto [...] e negli organismi ; di democrazia decentrata [...] etc. Giuseppe De [...] pompeiane più antiche. Spesa [...] nel [...] 150 milioni. Lo Stato crede di [...] modo, ma ci impedisce invece la manutenzione [...] indispensabile per [...] città: ogni lavoro, anche [...] dev'essere richiesto e autorizzato dopo una lunga [...] burocratic[...]

[...]e quando [...] ci sono le tracce [...] delle travi, del tetto, delle [...]. Ma quando lo scavo è [...] come faccio a [...] Se faccio una copertura durevole [...] e se ci metto sopra la plastica, viene fuori [...] cosa orribile ». Quanto ci vuole per Pompei? [...] che poniamo. Il segretario della [...] Bruno Russo, è esplicito: [...] Tra [...] molto gli affreschi, e le mura stesse, [...] sulle cartoline illustrate. Pompei sta morendo per [...] ». Ecco come si spendono [...] comunque) per Pompei: « La scerbatura per [...]. Con la somma stanziata [...] squadre di operai, invece dei tre, dico [...] mandano [...] le ditte, e che [...] di assicurazione e di paga sindacale. Allo scavo della villa [...] Polibio, [...] su finanziamento del governo[...]

[...]raio. Altri scavi sono fermi [...] fondi, ed io penso che sia una [...]. [...] penoso constatare ancora una volta [...] ministeriale, ad ogni livello, nella tutela di un patrimonio [...] appartiene [...] ». [...] recente intervento dello Stato [...] Pompei [...] avuto conseguenze clamorose: il procuratore della Corte [...] infatti spulciato certi regolamenti e ne ha [...] che il soprintendente doveva rispondere di tasca [...] milioni, cioè degli utili della « cassa [...] dalla vendita delle cartoline,[...]

[...]..] regolare «processo » amministrativo davanti alla Corte, [...] al personale, cui spetta una piccola parte [...] sono stati pagati, Una minoranza esasperata dei [...] secondo una decisione unilaterale della sola [...] la chiusura di Ercolano [...] Pompei, [...] tre giorni: 40 mila persone venute da [...] mondo per vedere le città morte, si [...] i cancelli sbarrati. Durante il penoso giro [...] Pompei [...] muore per la seconda volta, ci rodeva [...] dopotutto, nello stato di abbandono ci fossero [...]. La legge punisce chi [...] pensavamo [...]. Adesso che nella magistratura tira [...] vento nuovo, chissà, qualche pretore [...] compiere il mirac[...]

[...]per nulla in considerazione, [...] presupposto [...] che oggi ci fa sorridere [...] ro [...] che lo Stato abbia tutto [...] e la capacità di salvare tale patrimonio. Ministri, sottosegretari, direttori generali, [...] perfettamente tranquilli mentre Pompei muore [...] volta. /// [...] /// Ministri, sottosegretari, direttori generali, [...] perfettamente tranquilli mentre Pompei muore [...] volta.


Brano: [...]deve cambiare cavallo La [...] truffa impone anche la decadenza da [...] non può diventare capo [...] Usi Ennio [...]. Ennio: può essere eletto [...] gestione di una Usi? Due domandine semplici [...] segretario generale del Comune ha messo sul [...] Pompei non può fare [...] Usi [...]. Anzi, non può partecipare [...] gestione di nessuna Usi italiana. Quella condanna per truffa [...] ai danni dello [...] glielo impedisce. E il parere autorevole [...] del Comune, interrogata dal sindaco. Pompei può continuare a [...] comunale? Per rispondere [...] ha bisogno di altri [...]. ROBERTO [...] richiesta del sindaco. Giubilo questa volta (al [...] le mense) non ha avuto troppo da [...] I [...] chiesti [...] della scorsa settimana, sono [...] vene[...]

[...]pondere [...] ha bisogno di altri [...]. ROBERTO [...] richiesta del sindaco. Giubilo questa volta (al [...] le mense) non ha avuto troppo da [...] I [...] chiesti [...] della scorsa settimana, sono [...] venerdì. Gli avvocati sono categorici. Ennio Pompei non può assolutamente [...] la carica di presidente di una Usi, nè far [...] in alcun altro mòdo dei comitati di gestione. Non può [...] perchè ha riportato una condanna [...] che comporta una pena detentiva superiore a un anno. Se Pompei fosse già [...] di un comitato di gestione dovrebbe essere [...] della condanna, quindi è ineleggibile. In altre parole: se con [...] forzatura si decidesse di [...] bisognerebbe [...] decaduto subito dopo. Non ci sono specchi [...] alla De non rest[...]

[...].] bisognerebbe [...] decaduto subito dopo. Non ci sono specchi [...] alla De non resta che cambiare cavallo. Più difficile la risposta [...]. Può continuare a fare [...] chi ha subito una condanna per truffa? Secondo [...] Pei, che per chiedere che Pompei sia cacciato [...] sindaco c al prefetto, una condanna come [...] Pompei comporta [...] automatica dai pubblici uffici, [...] decadenza. [...] non sa dire sesia [...] sentenza della Corte [...] non dice esplicitamente che Pompei [...] interdetto. E proprio questo è [...]. In casi come quello [...] Pompei [...] dai pubblici uffici, di solito, c'è. Allora c'è un errore, [...] Corte era implicita. Ma in quel caso [...] Corte [...] dovuto [...] agli uffici del Comune [...] in altre occasioni) perchè Pompei fosse cancellato [...]. C'è Stato un errore? Una [...] Oppure Pompei ha pieni diritti politici e quindi [...] destituito dalla carica di consigliere? Sono le [...] non è [...] risposta, risposta. Ma ce n'è già [...] che avevano ragione il Pei e quanti [...] opposti [...] di Pompei alla presidenza. Se Giubilo, fosse riuscito [...] fare) a metterà insieme i voti necessari, [...] quella carica avrebbero pensato [...] controllo. Ennio Pompei fu condannato [...] anno e sei mesi (pena sospesa e [...] menzione) per truffa aggravata e continuata ai [...] Stato. Continuò a prendere lo stipendio [...] assistente [...] cattedra di chimica e malattie [...] e infettive [...] «La Sapienza» senza [...]

[...]assistente [...] cattedra di chimica e malattie [...] e infettive [...] «La Sapienza» senza andare mai [...] lavoro. Sostenne con il Rettorato [...] un «comando» [...] un ministero. Ma quel «distacco» non era [...] stato perfezionato. E in ogni caso Pompei [...] aveva mai, in nessun modo, prestato la [...] opera presso il ministero. Condannato in primo grado [...] Roma, aveva presentato ricorso. Ma le conclusioni della Corte [...] erano state identiche. Nuovo ricorso presso la Corte [...] Cassazione, [...]

[...]a [...] opera presso il ministero. Condannato in primo grado [...] Roma, aveva presentato ricorso. Ma le conclusioni della Corte [...] erano state identiche. Nuovo ricorso presso la Corte [...] Cassazione, ma prima che potesse essere discusso, Ennio Pompei [...] ritirato. E così la condanna [...]. I comunisti presenteranno delle [...] la qualità dei servizio, garantire il controllo [...] favorire le autogestioni. Alle 17,30, invece, manifestazione [...] consigli dì circolo. Ha 10 anni la Cooperativa [[...]


Brano: [...]a [...] per arrivare alla sorprendente cittadella [...] del complesso [...] Romeo a Pomigliano [...] (i progetti e i disegni [...] questo complesso del milanese Alessandro Cairoli sono un [...] la chicca di questa mostra), [...] tendenze [...]. Oggi Pompei conosce una [...] non solo per gli sforzi di recupero [...] tempo chiuse al pubblico ma anche per [...] qualità che hanno costellato questi ultimi mesi. Come il recente convegno [...]. E, oggi, la grande [...] «Homo [...] che si inaugura al Museo ar[...]

[...] tempo chiuse al pubblico ma anche per [...] qualità che hanno costellato questi ultimi mesi. Come il recente convegno [...]. E, oggi, la grande [...] «Homo [...] che si inaugura al Museo archeologico di Napoli. Due tappe che il Soprintendente [...] Pompei, Pietro Giovanni Guzzo, sottolinea per dimostrare [...] tre, quattro anni si siano compiuti molti [...] al massimo [...] scientifica che sta [...] di ogni serio intervento [...] conservazione. Non solo a Pompei [...] Stabia, [...]. /// [...] /// [...] molti campi di indagine [...] interne ed esterne, università, centri di ricerca [...]. Esiste [...] degli amici di Pompei e [...] rivista di studi [...] in cui si da conto [...] del complesso di ricerche che riguarda [...] vesuviana [...]. [...] archeologici anche in senso materiale [...] meglio [...]. Ad esempio, studiare i [...] sono stati costruiti i reperti, ci per[...]

[...]olmente semplificato dal fatto che la [...] in generale quella vesuviana, conserva una grande [...] comunità scientifica internazionale. La disponibilità a [...]. E i risultati più interessanti [...] gettano una nuova luce su aspetti della storia di Pompei? «Il lavoro più importante è stato quello di sistematizzare [...] delle conoscenze, di avere [...] sino a noi attraverso scritti [...] testimonianze. Se si escludono [...] delle cave di provenienza delle [...] pompeiane o alcuni aspetti climatici oggi meglio analizzati, non [...] stata alcuna scoperta capace, da sola, di modificare [...] delle nostre conoscenze. Ma, certamente, [...] compiuto un importante lavoro di [...]. Le novità stanno soprattutto [...] di a[...]

[...]o se applicato ai beni [...] il Dna di persone [...] lo stesso tetto. Si è scoperto che [...] genetici diversi. Uno di loro, una [...] pelle scura, quasi sicuramente di ceppo africano. Probabilmente era una schiava. Nulla di nuovo perché [...] che a Pompei [...] gli [...]. Ma [...] la prova [...] è [...]. Pompei è un grande e [...] cantiere. Alcune aree, dopo le [...] anni, sono state riaperte al pubblico. Quali saranno le [...] «I lavori sono continui, [...] speditamente grazie alla nuova autonomia della soprintendenza [...] Pompei [...] ai maggiori fondi, [...] circa 20 miliardi. Tra qualche mese, forse [...] la regione ottava, il quartiere sulla pendice [...]. /// [...] /// A [...] essere cattivi si potrebbero [...] genti di Pompei. Uomini e donne ingegnosi, [...] e di sicura vanità. [...] Pompei dedicava grande attenzione [...] e coccolata quasi fosse [...]. Il proprietario della casa [...] Ercole [...] un profumiere che coltivava gigli, rose e [...] fare unguenti e profumi. Ma tanta attenzione alla [...] sufficiente a preservare intatto il[...]

[...]attenzione [...] e coccolata quasi fosse [...]. Il proprietario della casa [...] Ercole [...] un profumiere che coltivava gigli, rose e [...] fare unguenti e profumi. Ma tanta attenzione alla [...] sufficiente a preservare intatto il corpo dei [...] Pompei [...] dentarie, alle prese con [...] ossei, vero tallone [...]. Una mostra «Natura, scienza e [...] Pompei», [...] delle tre giornate di «Cultura, [...] di Napoli», racconta come viveva [...]. La grande mostra internazionale, [...] oggi a [...] resterà in Italia sino [...] per poi prendere il volo, fino al [...]. Destinazioni: Stati Uniti, Germania, Spag[...]

[...] Stati Uniti, Germania, Spagna, Giappone, Francia e Gran Bretagna. Un grande tour internazionale [...] civiltà che ha abitato il più importante [...] aperto del mondo frutto di quattro anni [...] analisi condotti dalla Soprintendenza archeologica di Pompei [...] internazionali di fisici, chimici, archeologi, ingegneri, biologi, [...]. Il visitatore potrà ammirare [...] archeologici, alcuni mai visti prima, uniti da [...]. Quello di rappresentare, attraverso affreschi, [...] oggetti [...] ricostruzione[...]

[...]cavi o [...] fedelmente dalle altrettanto fedeli [...] su affreschi e dipinti di [...] che aveva [...] ogni rito, onirico, [...]. È la vita con [...] le sue scoperte e le sue meraviglie [...] incontro al visitatore e popola case e [...] teatri [...] Pompei, città di contadini [...]. [...] da [...] una sorta di [...] applicato ad un asse del [...] per misurare le distanze percorse. Macchine idrauliche perfettamente funzionanti [...] grandi macchine per [...]. Il calcare del Sarno, [...] Nocera, la piet[...]

[...][...] nella mostra, azionata dal movimento di uomini [...] suo interno chiusi dentro una grande [...]. Vivevano sino a 41 [...] in media ogni tre anni un figlio [...] 50 per cento di probabilità di superare [...] di età. I medici non mancavano [...] Pompei, [...] nel parto cesareo, [...] ossa e curare [...] prodighi di consigli medici [...] naturali. Il seme del cedro [...] la nausea alle donne incinte, il porro [...] impastato alla menta, per bloccare il sangue [...]. Tra i «gioielli» della [...] la [...]

[...]a urbanistica e architettonica», inizio ore 10. Alla stessa ora parte [...] cinematografica» dedicata a Napoli, al cinema Modernissimo [...] Plaza. In [...] «Morte di un matematico [...] altre pellicole. /// [...] /// Natura, scienza e tecnica [...] Pompei». Nel pomeriggio, alle 17. [...] clou dei tre giorni di Napoli è previsto per sabato 27 marzo: alle ore 11. /// [...] /// Arti e giovani in [...]. Nel pomeriggio ci sarà [...] della mostra dedicata a Massimo Troisi (ore 16. A conclusione della marat[...]


Brano: [...]a [...] per arrivare alla sorprendente cittadella [...] del complesso [...] Romeo a Pomigliano [...] (i progetti e i disegni [...] questo complesso del milanese Alessandro Cairoli sono un [...] la chicca di questa mostra), [...] tendenze [...]. Oggi Pompei conosce una [...] non solo per gli sforzi di recupero [...] tempo chiuse al pubblico ma anche per [...] qualità che hanno costellato questi ultimi mesi. Come il recente convegno [...]. E, oggi, la grande [...] «Homo [...] che si inaugura al Museo ar[...]

[...] tempo chiuse al pubblico ma anche per [...] qualità che hanno costellato questi ultimi mesi. Come il recente convegno [...]. E, oggi, la grande [...] «Homo [...] che si inaugura al Museo archeologico di Napoli. Due tappe che il Soprintendente [...] Pompei, Pietro Giovanni Guzzo, sottolinea per dimostrare [...] tre, quattro anni si siano compiuti molti [...] al massimo [...] scientifica che sta [...] di ogni serio intervento [...] conservazione. Non solo a Pompei [...] Stabia, [...]. /// [...] /// [...] molti campi di indagine [...] interne ed esterne, università, centri di ricerca [...]. Esiste [...] degli amici di Pompei e [...] rivista di studi [...] in cui si da conto [...] del complesso di ricerche che riguarda [...] vesuviana [...]. [...] archeologici anche in senso materiale [...] meglio [...]. Ad esempio, studiare i [...] sono stati costruiti i reperti, ci per[...]

[...]olmente semplificato dal fatto che la [...] in generale quella vesuviana, conserva una grande [...] comunità scientifica internazionale. La disponibilità a [...]. E i risultati più interessanti [...] gettano una nuova luce su aspetti della storia di Pompei? «Il lavoro più importante è stato quello di sistematizzare [...] delle conoscenze, di avere [...] sino a noi attraverso scritti [...] testimonianze. Se si escludono [...] delle cave di provenienza delle [...] pompeiane o alcuni aspetti climatici oggi meglio analizzati, non [...] stata alcuna scoperta capace, da sola, di modificare [...] delle nostre conoscenze. Ma, certamente, [...] compiuto un importante lavoro di [...]. Le novità stanno soprattutto [...] di a[...]

[...]o se applicato ai beni [...] il Dna di persone [...] lo stesso tetto. Si è scoperto che [...] genetici diversi. Uno di loro, una [...] pelle scura, quasi sicuramente di ceppo africano. Probabilmente era una schiava. Nulla di nuovo perché [...] che a Pompei [...] gli [...]. Ma [...] la prova [...] è [...]. Pompei è un grande e [...] cantiere. Alcune aree, dopo le [...] anni, sono state riaperte al pubblico. Quali saranno le [...] «I lavori sono continui, [...] speditamente grazie alla nuova autonomia della soprintendenza [...] Pompei [...] ai maggiori fondi, [...] circa 20 miliardi. Tra qualche mese, forse [...] la regione ottava, il quartiere sulla pendice [...]. /// [...] /// A [...] essere cattivi si potrebbero [...] genti di Pompei. Uomini e donne ingegnosi, [...] e di sicura vanità. [...] Pompei dedicava grande attenzione [...] e coccolata quasi fosse [...]. Il proprietario della casa [...] Ercole [...] un profumiere che coltivava gigli, rose e [...] fare unguenti e profumi. Ma tanta attenzione alla [...] sufficiente a preservare intatto il[...]

[...]attenzione [...] e coccolata quasi fosse [...]. Il proprietario della casa [...] Ercole [...] un profumiere che coltivava gigli, rose e [...] fare unguenti e profumi. Ma tanta attenzione alla [...] sufficiente a preservare intatto il corpo dei [...] Pompei [...] dentarie, alle prese con [...] ossei, vero tallone [...]. Una mostra «Natura, scienza e [...] Pompei», [...] delle tre giornate di «Cultura, [...] di Napoli», racconta come viveva [...]. La grande mostra internazionale, [...] oggi a [...] resterà in Italia sino [...] per poi prendere il volo, fino al [...]. Destinazioni: Stati Uniti, Germania, Spag[...]

[...] Stati Uniti, Germania, Spagna, Giappone, Francia e Gran Bretagna. Un grande tour internazionale [...] civiltà che ha abitato il più importante [...] aperto del mondo frutto di quattro anni [...] analisi condotti dalla Soprintendenza archeologica di Pompei [...] internazionali di fisici, chimici, archeologi, ingegneri, biologi, [...]. Il visitatore potrà ammirare [...] archeologici, alcuni mai visti prima, uniti da [...]. Quello di rappresentare, attraverso affreschi, [...] oggetti [...] ricostruzione[...]

[...]cavi o [...] fedelmente dalle altrettanto fedeli [...] su affreschi e dipinti di [...] che aveva [...] ogni rito, onirico, [...]. È la vita con [...] le sue scoperte e le sue meraviglie [...] incontro al visitatore e popola case e [...] teatri [...] Pompei, città di contadini [...]. [...] da [...] una sorta di [...] applicato ad un asse del [...] per misurare le distanze percorse. Macchine idrauliche perfettamente funzionanti [...] grandi macchine per [...]. Il calcare del Sarno, [...] Nocera, la piet[...]

[...][...] nella mostra, azionata dal movimento di uomini [...] suo interno chiusi dentro una grande [...]. Vivevano sino a 41 [...] in media ogni tre anni un figlio [...] 50 per cento di probabilità di superare [...] di età. I medici non mancavano [...] Pompei, [...] nel parto cesareo, [...] ossa e curare [...] prodighi di consigli medici [...] naturali. Il seme del cedro [...] la nausea alle donne incinte, il porro [...] impastato alla menta, per bloccare il sangue [...]. Tra i «gioielli» della [...] la [...]

[...]a urbanistica e architettonica», inizio ore 10. Alla stessa ora parte [...] cinematografica» dedicata a Napoli, al cinema Modernissimo [...] Plaza. In [...] «Morte di un matematico [...] altre pellicole. /// [...] /// Natura, scienza e tecnica [...] Pompei». Nel pomeriggio, alle 17. [...] clou dei tre giorni di Napoli è previsto per sabato 27 marzo: alle ore 11. /// [...] /// Arti e giovani in [...]. Nel pomeriggio ci sarà [...] della mostra dedicata a Massimo Troisi (ore 16. A conclusione della marat[...]


Brano: [...] dichiara che II [...] Conciliare del [...]. L non [...] «Ila con. [...] del Consiglio comunale del 28 [...] 1962. Nel verbale, le gravi [...] Pompei risultano [...]. /// [...] /// Voi non ci nuotiamo, non [...] per una semplice [...]. In «pie [...]. SINDACO fa presente di non [...] nella circostanza cui lia fatto [...] fon [...] alcun provvedimento in quanto ciò [...] dai lenza e che [...]. Per [...]

[...][...] dai lenza e che [...]. Per iniziativa del gruppo [...] la verità. Gli insulti del federale [...] a verbale per Intero. Passeranno altri due anni [...] Giunta si decida a dare una risposta [...] del PCI sul gravissimo [...] che [...] operazione Pompei » è [...] (compimento logico, ma non per questo meno [...] con [...] federale neofascista nella lista [...] del centrosinistra reagiscono con un silenzio imbarazzato. Fanno finta che si [...] questione di ordinaria amministrazione, al massimo di [..[...]

[...]e neofascista nella lista [...] del centrosinistra reagiscono con un silenzio imbarazzato. Fanno finta che si [...] questione di ordinaria amministrazione, al massimo di [...] della [...]. Atteggiamento assurdo e insostenibile: [...] quello [...] di Pompei nella lista [...] semplicemente impensabile quattro anni fa; e se [...] verificato, ciò è dovuto soprattutto chi ha [...] in una certa direzione e a chi [...] nulla per [...]. La vicenda di Pompei [...] esemplare. Come cominciò [...] operazione »? Con un insulto [...] federale missino [...] della Resistenza. Nella seduta del Consiglio [...] settembre 1962, quando si stava ricordando [...] delle quattro giornate di Napoli, [...] che non si sar[...]

[...]enza. Nella seduta del Consiglio [...] settembre 1962, quando si stava ricordando [...] delle quattro giornate di Napoli, [...] che non si sarebbe associato a celebrare [...] Italia [...] sconfitta, [...] del disonore ». Ne nacque un incidente [...] Pompei ricevette in faccia un sacrosanto e [...]. Qualche tempo dopo, i [...] al sindaco. Se [...] aggiungevano i consiglieri comunisti [...] avuto alcun seguito, non si ritiene necessario [...] chiarezza [...] e sulle responsabilità del [...] Pompei [...] le dovute iniziative di legge »?Nessuna « [...] ha mai dormito più di questa. Dopo circa un anno, finalmente, [...] Giunta decise di dare una risposta: due anni dopo, [...] 29 settembre 1964! Più oltre pubblichiamo lo [...] tra lui e il compag[...]

[...]e di dare una risposta: due anni dopo, [...] 29 settembre 1964! Più oltre pubblichiamo lo [...] tra lui e il compagno Trombadori, così [...] testo stenografico. Si tenga presente che nel [...] in segreto [...] la [...] aveva trattato il passaggio di Pompei nelle sue file, come estremo puntello (il [...] voto) allo sfacelo del centro [...]. Ma leggiamo il testo [...] ci sembra risultino abbastanza chiare. Ma [...] ni: «La soluzione è [...] Gli interventi dei compagni Giovanni Berlinguer e Camillo Marti[...]

[...] i [...] a [...] applaudire re uno sciopero per [...] riassetto " delle carriere e delle retribuzioni. Anche gli statali, nel [...] assemblea cui ha partecipato il segretario nazionale Ugo Vetere. GRISOLIA [...] Circa talune frasi pronunciate [...]. Pompei nella seduta pubblica del [...] novembre [...] in occasione della celebrazione dei [...] insurrezionali di Napoli, si significa che non si ravvisano [...] che possano giustificare una denuncia [...] giudiziaria. La questione va. Pompei, pur censurabile dal [...] non è perseguibile penalmente, [...] critico che, essendo stato espresso durante un [...] circoscritto ad un determinato periodo storico della [...] costituisce, pur nella [...] forma aspra e violenta. La parola [...]. ///[...]

[...] [...] circoscritto ad un determinato periodo storico della [...] costituisce, pur nella [...] forma aspra e violenta. La parola [...]. /// [...] /// TROMBADORI [...] Io in primo luogo, on. Il ritardo è dovuto, [...] che nel frattempo il consigliere Pompei ha [...] abbandonare le file del partito neofascista dai [...] stato eletto consigliere comunale per passare nel [...] D. Questo passaggio è avvenuto [...] e semplice passaggio burocratico. Mi consentirà però, signor [...] che in seguito a ciò la ma[...]

[...]cisa ipoteca politica. [...] cosi che deve avvenire [...] po [...] democratiche, da parte di [...] posizioni democratiche non erano e dichiaravano di [...] ha avuto notizia di una qualsiasi revisione [...] e ideali da parte [...] missino consigliere Pompei: si [...] rinviare la trattazione di questa interpellanza. Dobbiamo anzi ritenere che [...] revisione delle posizioni politiche del [...] Pompei non sia [...] avvenuta. [...] avvenuto qualcosa di molto [...] che ella poco fa si augurava: si [...] occhio su gravi questioni di principio da [...] D. Per quanto riguarda la [...] risposta, non ho compreso [...] legale del Comune a [...] di reato [...]

[...]nuto qualcosa di molto [...] che ella poco fa si augurava: si [...] occhio su gravi questioni di principio da [...] D. Per quanto riguarda la [...] risposta, non ho compreso [...] legale del Comune a [...] di reato nelle affermazioni del consigliere Pompei [...] tale questione cosi si [...] espressa la Giunta municipale. Chi è che « [...] Si tratta di una valutazione politica o [...] di uffici [...] riesco proprio a comprendere [...] ravvisi motivo di iniziativa legale davanti ad [...] gravità: « . Vo[...]


Brano: [...] In certi [...] si punta [...]. [...] orientale SI Napoli. Chiedemmo al sopraintendente di predisporre [...] visita per 11 nostro ospite, tanto [...] che del suo seguito faceva [...] il [...]. [...] direttore generale delle Antichità [...]. [...] di Pompei a ricevere la [...] trovammo in rappresentanza della [...] di Napoli e Caserta un [...] e pittoresco personaggio. MI sembrò una grave mancanza [...] riguardo verso 11 nostro illustre ospite. Mancavo però da molti [...] Pompei ed Iniziata la visite capii, and» ss [...] ragioni della defezione del sopraintendente o di [...] funzionari scientifici che lo sostituisse. [...] i poi a Napoli [...] molto spesso di far fronte alla richiesta, [...] colleghi stranieri di passaggio [...]

[...]te capii, and» ss [...] ragioni della defezione del sopraintendente o di [...] funzionari scientifici che lo sostituisse. [...] i poi a Napoli [...] molto spesso di far fronte alla richiesta, [...] colleghi stranieri di passaggio per Napoli di [...] Pompei, e rischiando di essere scortese ed [...] pretesti per dissuadere gli stupefatti ospiti dal [...] ed in ogni caso faccio di tutto [...] dolore e alla vergogna di esibire la [...] di Pompei. La perdita di questo [...] non solo nostro ma di tutto il [...] cambierà, si può dare per certa e [...] e senza scusanti. Provinciali come sono i [...] governo non sarà poi male, anche se [...] loro che la malora di Pompei è [...] nota e che essa [...] mezzi termini rinfacciata. DI una legge speciale [...] Pompei, [...] in fondo non da qualche povero cristo [...] ma dalla nostra più illustre Istituzione culturale, [...] Lincei, non s'è trovato un deputato che se [...] Interessasse. Non c'è dubbio che [...] Pompei vanno affrontati con leggi ed ordinamenti [...] più agile e non [...] organici di personale scientifico tecnico e di [...] abbiano la ridicola attuale consistenza. Anche il più volenteroso [...] funzionario di sopraintendenza è inerme davanti alla [[...]

[...]ale consistenza. Anche il più volenteroso [...] funzionario di sopraintendenza è inerme davanti alla [...] che deve affrontare con i mezzi di [...] disporre, ridicolizzati per giunta da un burocratismo [...]. In compenso con ipocrita [...] mostre su Pompei, sulla [...] pompeiana; forse un mezzo come un altro, [...] salvare qualche cosa [...] piangere su Pompei forse [...] quando tutto il nostro patrimonio di beni [...] In malora. [...] e il disinteresse del [...] zelante della burocrazia sono noti. [...] intervento degno di rilievo [...] delle Antichità e belle arti In questi [...] i male [...] i stato qu[...]

[...]ompetenze [...] ad articoli di legge [...] se non il buon senso, forse casuali [...] avevano fatto cadere in desuetudine. [...] ad amministrare anche il [...] si dispone può essere esemplificato da innumerevoli [...] alcuni minimi, ma sintomatici. A Pompei i custodi [...] hanno la collaborazione di cani [...] da guardia. Mentre sembra che in [...] possa chiudere un occhio sul fatto che [...] di notte fra le rovine, costituisce invece [...] per il sovra in tendente giustificare la [...] mangiare che le[...]

[...]tte fra le rovine, costituisce invece [...] per il sovra in tendente giustificare la [...] mangiare che le utili e volenterose bestie [...]. Non [...] ma immagino quale altro [...] escogitare per giustificare la tassa comunale sul [...] 11 Comune di Pompei chiuderà un occhio. [...] organizzare qualche anno fa [...] Pontecagnano, [...] sopraintendenza di Salerno, un museo che ospitasse [...] numerosi ed Importanti necropoli scavate In quel [...] dal funzionari di quella sopraintendenza [...] di un edif[...]

[...]hi settecenteschi che ornavano [...] sala della direzione caddero In testa [...] direttore locale. Non so se la [...] vera, ma quello che è vero è [...] di almeno una dozzina di anni gli [...] li in terra ben triturati, come quelli [...] e famosi di Pompei. Che Pompei vada In [...] I soffitti raffaelleschi della Farnesina, che le [...] I palazzi siano spogliati di [...] e quadri; magari per [...] privato in un luogo di villeggianti milionari, [...] che 1 palazzi di [...] crollino per far posto [...] risanamento a[...]

[...]ungo andare si spera non scandalizzi più [...] le coscienze si addormentino. Quasi a [...] ragione a certa reazionaria « [...] » [...] vede come inevitabile lo avvento [...] un medio evo prossimo venturo che potrebbe ben [...] in questo caso, da una Pompei presto incorniciata da una bella circonvallazione della Cassa del Mezzogiorno, primo passo verso un suo incapsulamento sotto una enorme [...] di cemento atta a sostenere tuia cittadella residenziale fortificata [...] vista sul santuario. ET necessar[...]


Brano: [...]..] 1 lavoratori erano chiamati [...] generale. Il giorno dopo, un [...] sorpreso mentre distribuiva manifestini, contenenti brani del [...] (1 dipendenti delle [...] e dei servizi aeroportuali [...] fra 1 più Pesantissimo inventario del furto [...] Pompei Sono 364 i pezzi scomparsi ed [...] è incalcolabile [...] Burocratica telefonata del ministero [...] Non mantenuto [...] di discutere il progetto [...] PCI Dalla nostra redazione NAPOLI, [...] è arrivata alla Soprintendenza [...] telefonata da Roma,[...]

[...]a telefonata del ministero [...] Non mantenuto [...] di discutere il progetto [...] PCI Dalla nostra redazione NAPOLI, [...] è arrivata alla Soprintendenza [...] telefonata da Roma, dal ministero per 1 [...]. Un [...] ha chiesto che cosa era [...] a Pompei, [...] hanno spiegato, e la conversazione [...] finita lì. Intanto [...] » degli scavi letteralmente [...] con le lacrime agli [...] lavoro viene Interrotto da frequenti esplosioni di [...] disperazione. [...] un [...] allucinante, Sono scomparsi 30[...]

[...]bbe [...] e che avrebbero mandato se non proprio [...] almeno una squadra di tecnici, funzionari ed [...] decisi a collaborare alle [...] la verità. [...] arrivata Invece solo quella [...] i dalla Soprintendenza di Napoli che è [...] di far venire a Pompei almeno un Ispettore. Poliziotti e carabinieri hanno [...]. I carabinieri stanno eseguendo [...] perquisizioni, la squadra mobile della questura di Napoli [...] anche essa sulle piste dei possibili mandanti, [...] speranze di trovare 11 «tesoro» pompeiano sono [...] vengono lasciate trasparire. I commenti del soprintendente [...]. De [...] e degli altri funzionari [...] gli stessi che ci furono dopo il [...] piccoli affreschi appena restaurati [...] maggio, dal deposito); dopo [...] lustra marmore[...]

[...]. I commenti del soprintendente [...]. De [...] e degli altri funzionari [...] gli stessi che ci furono dopo il [...] piccoli affreschi appena restaurati [...] maggio, dal deposito); dopo [...] lustra marmorea della casa di Cecilio Giocondo [...] di Pompei quando era una città viva [...] e dopo la sparizione dei dodici bronzetti [...]. Gli aggettivi per definire [...] sempre gli stessi: «gravissimo», « spaventoso », [...]. La direttrice degli scavi, [...] Giuseppina [...] ha riferito che le [...] ogge[...]

[...]rizione dei dodici bronzetti [...]. Gli aggettivi per definire [...] sempre gli stessi: «gravissimo», « spaventoso », [...]. La direttrice degli scavi, [...] Giuseppina [...] ha riferito che le [...] oggetti erano stati trovati. Sono gli abitanti di Pompei [...] attardarono a prendere la « roba » [...] asfissiati, per le strade o nel sotterranei [...]. Alcuni di [...] sono oggi i bianchi fantasmi [...] solido gesso che si trovano proprio [...] antiquarium », immagini suggestive del [...] che colpi la [...]

[...]che si trovano proprio [...] antiquarium », immagini suggestive del [...] che colpi la città 11 nono giorno prima delle [...] di settembre 121 agosto) dell'anno 79 [...] Cristo. Il contenuto [...] » è poca cosa rispetto [...] a quanto si conserva di Pompei nel Museo archeologico [...] nazionale di Napoli, ed è 1 ciò che si [...] corretto I mostrare In loco a quanti ; vengono [...] vedere gli scavi, [...] cioè a circa 1 milione [...] di visitatori ogni anno, provenienti [...] tutti 11 mondo. [...] roba[...]


Brano: [...]// Scultura musicale, e l'opera [...] John Cage: [...]. Il concerto sarà preceduto [...] di Peter [...]. [...] VIVACE DIBATTITO PER [...] per lo sviluppo sociale per [...] Mezzogiorno [...] ha allestito al [...] colo della stampa una mostra [...] su Pompei, che [...] il suo stato di abbandono [...] di degradazione. A chiusura della mastra [...] venerdì scorso un [...] che. E :n [...] prima fase, lo schema [...] ha subito turbamenti: il notaio Giancarlo Laurini [...] fervore della situazione irosa in c[...]

[...]il suo stato di abbandono [...] di degradazione. A chiusura della mastra [...] venerdì scorso un [...] che. E :n [...] prima fase, lo schema [...] ha subito turbamenti: il notaio Giancarlo Laurini [...] fervore della situazione irosa in cui si [...] Pompei [...] per incuria e ignoranza di decenni rischia [...]. E per la sedicesima [...] stata citata la frase del [...] « che invitava [...] inglesi a visitare [...] prima che gli italiani [...]. Il magistrato Domenico Galasso [...] e dotto Intervento, in[...]

[...]...]. E per la sedicesima [...] stata citata la frase del [...] « che invitava [...] inglesi a visitare [...] prima che gli italiani [...]. Il magistrato Domenico Galasso [...] e dotto Intervento, infiorato di citazioni, ha [...] lancia in difesa di Pompei: ha elencato [...] rovina «agenti atmosferici. Anche De Feo ha [...] pensiero: « a noi tocca la fortuna [...] essere i gelosi custodi di Pompei ». Ma l'incontro ha subito [...] gli interventi di Carlo Fermariello e di Raffaello Causa. Il primo ha ricordato [...] miliardi, non ancora arrivati ma intanto assegnati [...] Pompei [...] dicembre [...] per [...] Intervento del parlamentari comunisti [...] anni si sono battuti per la difesa [...] patrimonio culturale. /// [...] /// E in particolare: restauro [...] antiquarium, potenziamento laboratori e scavi, recinzione, allar[...]

[...]..] antiquarium, potenziamento laboratori e scavi, recinzione, allargamento [...]. Con Fermariello cioè la [...] posta nel concreto. [...] può benissimo proseguire assieme a [...] questa battaglia. Il sovrintendente Causa, con [...] ha osservato che Pompei potrà essere realmente [...] cultura generale avrà raggiunto un livello sensibile. Oggi gli esperti, i [...] è indifferente. La nostra generazione non [...] un centimetro quadrato di terreno! Il Convegno si è [...]. E Luciano Lombardi ha [...] porte[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P