→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il vocabolo Pds si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: repertorio miscellaneo →di Sigle(ExItAl1+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 21463 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]ttera al presidente: «Quelle [...] giudici costituzionali sono lesive della funzione del [...] «Il messaggio del Quirinale? Efficace» Forlani [...] parla di «grave episodio» Gallo: mi ritiro [...] fa anche Mirabelli« Noi voteremo per [...] volta» Il Pds a Cossiga: «Basta [...] le fumate nere [...] Corte»« Parteciperemo ancora una [...] sui giudici costituzionali. Se [...] sarà negativo non saremo [...] scrutini che discreditano il Parlamento». Questo il senso della [...] Occhetto e dei capigruppo a[...]

[...]tuale» il [...] del capo dello Stato. Il severo avvertimento di Cossiga [...] Parlamento dopo la mancata elezione di due giudici [...] Suprema Corte è stato recepito, e le reazioni non [...] attendere. In una lettera al [...] Stato il segretario del Pds, Achille Occhetto, insieme [...] di Camera e Senato, Ugo [...] e Giulio Quercini, comunicano [...] segno di responsabilità» i parlamentari del Pds [...] per il prossimo giovedì [...] con la prassi e [...] scaturiscono dalle norme in vigore, cosi come [...] votazioni fin [...] svoltesi». Ma qualora anche anche [...] (la settima) darà esito negativo «noi si [...] non saremo più presenti a scruti[...]

[...][...] e gli altri gruppi, considerate [...] del candidato assicurano il [...] raggiungere il necessario alto quorum previsto. Negli ambienti del Quirinale [...] conferma ieri sera che Cossiga ha apprezzato [...] Occhetto, [...] che il segretario del Pds [...] verso il messaggio presidenziale e [...] sensibilità dimostrata nei riguardi [...]. Uno dei due giudici da [...] nella Consulta è designato dalla De in sostituzione del [...] prematuramente scomparso [...] del 1 990. In tutte e sei [...] candi[...]

[...]rire un chiarimento tra [...] un parlamentare prestigioso della De. A cui abbiamo chiesto [...] far valere la propria competenza in Parlamento. Insomma, non ha [...] che da (arsi? Senta, [...] trattato di nominare Alessandro Pizzorusso al Csm, [...] Pds, noi lo abbiamo votato ed è [...]. Lo dico perchè, come [...] si tratta di. Se ci sono frange [...] detto che [...] la deve fare sempre [...] De? Se [...] continua, il presidente Cossiga [...] mandare tutti a casa. E un rischio reale? Se [...] a cas[...]

[...]ora ieri dopo il voto Forlani [...] candidato. Una conferma viene anche [...] corsa ieri. Marcello Gallo sarebbe disponibile [...] i suoi sostenitori se si ritira anche [...] Mirabelli e se la situazione viene cosi [...]. Insomma ha buon gioco [...] Pds, Massimo D'Alema nel dire: «È evidente [...] impedisce [...] dei giudici costituzionali si [...] De». Parla [...] presidente [...] procedure? Macché È colpa [...] FABIO [...] ROMA. A guardare lè cifre [...] e nelle precedenti occasioni, si vedono, p[...]

[...]la scadenza [...]. Farà a tempo a [...] presidente, Aldo Corasaniti. Sa, adesso c'è questa [...] durano pochi mesi. E poi, la Corte [...] non si è fatta condizionare dal potere [...]. No, no, su questo [...] fiducia». Internazionale Sì del [...] del Pds Il partito [...] guidato da Felipe Gonzales, [...] espresso «pieno accordo» alla prospettiva di adesione [...] Pds [...] socialista. Una delle più importanti [...] Mediterraneo ha «valutato positivamente le convergenze [...] negli ultimi mesi tra [...] partito di Occhetto e quelle [...] socialista, b questo il [...] incontri a Madrid tra una delegazione del Pds. [...] contrari ad elezioni anticipate Il [...] è contrario alle elezioni anticipate. Lo sostiene il segretario [...] in un articolo che [...] il quotidiano del partito. Secondo [...] «nessun partito può diminuire [...] su altri: la De [...] al Psi [...]

[...]Eppure so che ci [...] cui occorre scegliere. /// [...] /// Accettare la sfida posta [...] storia. Ci sono momenti in [...] da una parte o [...]. Questo è per me [...] momenti. Emilia, la sinistra [...] di 4 ministeri I segretari [...] del Psi e del Pds [...] Gabriele Gherardi e Mauro Zani, [...] sono favorevoli alla proposta di abrogare quattro [...] agricoltura, [...] e industria. Proposta che può essere [...] di cinque consigli regionali». Per gli spot elettorali una [...] di [...] deputati hann[...]

[...]ta inosservata. Oggi pomeriggio, tra [...] è previsto [...] del segretario nazionale della Democrazia [...] Arnaldo Forlani (venerdì prossimo sarà invece la volta [...] Achille Occhetto). Dice Paolo Corsini, docente universitario [...] capolista del Pds: «È una coincidenza che balza [...] e. E spiega: «Un modello [...] che assume progetti di portata tale da [...] di un territorio senza alcun rispetto per [...]. [...] che, con lo slogan [...] Brescia aveva già conosciuto negli anni Cinquanta [...] B[...]

[...]re [...] sulla scelta della terza [...] tangenziale («tre anni fa [...] parlava di problemi tecnici [...]. Senza il tunnel sotto [...] e la prosecuzione verso [...] Baviera [...] è [...] di regime». Ancora più duro il [...] Mario Abba, urbanista del Pds. I progetti [...] «Sono una [...] stupidaggine». E [...] ministro del Lavori [...] «Triplicare la tangenziale non [...]. E la Provincia, dove assessore [...] un [...] ha già previsto una tangenziale [...] per decongestionare la città. /// [...] /// [...]


Brano: [...] Come si concilia [...] delle dimissioni con quella [...] Camere? «Con la dialettica tra la vita [...]. PASQUALE CASCELLA« Caro Occhetto, [...] del tuo partito. Cordiali saluti, Francesco Cossiga». Il presidente della Repubblica [...] segretario del Pds che gli ha inviato [...] che il partito, dopo [...] nera di giovedì, non parteciperà più alle [...] i giudici costituzionali. Cosi Cossiga risponde, esprimendo [...] sentito apprezzamento per [...] del Pds al corretto [...] e ribadisce il suo «fermo convincimento che [...] rimedio» alla situazione [...]. Quindi, prosegue il [...] Stato, occorre «porre immediato [...] a creare, per ovviare [...] di non perfetto funzionamento della Corte costituzionale»[...]

[...]ragione [...]. Queste sono cose delle [...]. Achille Occhetto le ha [...] manovre Interne alla maggioranza di governo. Cosa risponde? Ho già [...] Occhetto, di cui ho apprezzato [...] e la sensibilità mostrata [...] una lettera che il segretario del Pds [...] rendere nota o meno. Occhetto annuncia che il Pds [...] di responsabilità partecipando a [...] sola votazione. Giovedì è la data [...] venerdì, anche sabato. Il de Nicola Mancino propone [...] votare un [...] dopo [...]. Questa è una delle cose [...] ho consigliato. Qualcosa debbono fare. /// [...][...]

[...], come si conciliano? Si [...] conciliano. Corsa al Quirinale I [...] per Arnaldo e [...] non può che essere [...] posizioni dei partiti che sono in esso [...]. Infine Cossiga [...] che «grazie al concorso [...] forze politiche che, come ha fatto il Pds, [...] al problema attenzione prioritaria e scevra da [...] si riuscirà a dare al più presto [...] questione, nel [...] interesse delle istituzioni e [...] in vista delle eventuali [...] rivelarsi necessarie nelle procedure attualmente seguite in [.[...]

[...]o, replica ironico: «Non mi attendevo [...]. Un altro de, Clemente Mastella, [...] per il presidente del Senato: «Ma se [...] ha fatto La Malfa, è già [...]. Per il socialista Felice [...] Spadolini «sarebbe sicuramente un [...] per Chicco Testa del Pds «è un [...]. Il capo del governo [...] è [...] serve per entrare in Europa» Martelli [...] dà ragione. [...] risponde a [...] «Inutile tenere in piedi [...] se non passa la manovra me ne [...] Finanziaria non passa, governo e Andreotti vanno a [...][...]

[...]che aveva parlato di tavolo [...] a proposito del tavolo istituzionale del ministro. In tal caso si [...] il come dipende naturalmente dalle posizioni degli [...]. Il presidente de boccia [...] Scotti: «No al mercato delle riforme» Da Sorrento [...] Pds De Mita: «La legislatura è finita»« Le [...] Non si farà niente». De Mita giudica «politicamente chiusa» [...] legislatura e, nello [...] il referto, di morte, boccia [...] delle riforme, [...] di una qualche mediazione a [...] i costi. Si avvicina [...]

[...]ferto, di morte, boccia [...] delle riforme, [...] di una qualche mediazione a [...] i costi. Si avvicina lo scontro [...] saranno De Mita e Gava. Sancita nei fatti la [...] socialisti, il ventre molle doroteo ricomincia a [...] lanciare messaggi al Pds. E lo argomenta cosi: [...] un possibile accordo sulle procedure di riforma, [...] dibattito parlamentare, si è aperto un «tavolo». Tutto inutile, le proposte [...] sempre due: quella parlamentare, [...]. E allora? Allora le [...] faranno, prima si [...]

[...]. Noi che vogliamo fare?». Già, perché proprio [...] del «potere di interdizione» [...] punta la [...] de. Se questo non si [...]. La pietra tombale sulle [...] sulla possibilità di trovare un accordo di [...] di pari passo con una nuova ma [...] al Pds. Anche di questo il vertice [...] deve [...] parlato a pranzo. Gava, in mattinata, non [...] abituali battute sprezzanti verso il partito di Occhetto, [...] ha precisato: «Non è che sono i [...]. Auguro al Pds di trovare [...] strada». Il che più o [...] da parte tutto questo gran parlare di [...] accordo si potrà trovare. Lega, nel pomeriggio, è [...]. Per prima cosa ha [...] che la De «non ha il diritto [...] verso il Pds» in materia di riforme. Poi ha allargato il [...] «Non [...] il diritto ha scandito il [...] de di ipotecare il [...] Pds. Quanto alla [...] deve attrezzarsi per essere [...] riferimento delle future maggioranze possibili». E il plurale non [...]. In fondo, anche De Mita [...] cosi: per lui [...] non è «tra schieramenti [...] si determina «sulla qualità delle risposte [...]

[...]e future maggioranze possibili». E il plurale non [...]. In fondo, anche De Mita [...] cosi: per lui [...] non è «tra schieramenti [...] si determina «sulla qualità delle risposte ai [...]. Dietro la capziosità del [...] non muta: e significa che al Pds [...] De [...] pronta ad offrire un patto a difesa [...] partiti, della democrazia cioè che «premia la [...] Che la decisione». Perché «già in Italia [...] un sistema maggioritario e un sistema senza [...] crisi però è scaturito il fascismo». [...] [...]


Brano: [...] e preferisce concentrare [...] sulla «tematica regionalistica». /// [...] /// Oggi alle 17 la [...] (il comitato che ha [...] elettorali) sarà ricevuto dal presidente della Repubblica. [...] del Quirinale il colloquio coi [...] Segni (De). Barbera (Pds), Biondi (PIO. Dutto (Pri), [...] (Pr). Scoppola, De Matteo (Acli). /// [...] /// [...] viene dal [...]. [...] è raccogliere 700 mila [...] Natale: «Per questo dicono gli organizzatori occorre organizzare [...] giorno». Giovani pai per I referendum.[...]

[...]ontro del [...]. Sostegno e riserve sui quesiti [...] Referendum [...] propositivi» [...] Ingrao e Napolitano Napolitano appoggia [...] referendum elettorali e propone di introdurre i referendum propositivi. Ingrao è [...] e condivide le linee [...] Pds sulle coalizioni e sul premio di maggioranza: «Ma [...] si chiede quanto e come contano, e [...]. Scoppola e Giannini sostengono [...] dissente. Un dibattito promosso dal Centro [...] riforma dello Stato. /// [...] /// Napolitano li sostiene, Ingrao[...]

[...]a necessaria per esercitare il massimo di [...] sistema politico assai poco permeabile alle riforme. Ma attenzione a non [...] uso strumentale o meramente simbolico di un [...] sè tortuoso e poco praticabile, come è [...]. Ecco allora, per [...] del Pds, [...] di ripensare a forme [...] pronunciamenti popolari su grandi questioni di principio, [...] legislatore la via da seguire. E ricorda che di [...] era già parlato, col sostegno dei parlamentari [...] commissione Bozzi. In ogni caso, Napolitano [...]

[...]u grandi questioni di principio, [...] legislatore la via da seguire. E ricorda che di [...] era già parlato, col sostegno dei parlamentari [...] commissione Bozzi. In ogni caso, Napolitano [...] riforme di carattere globale e sottolinea i [...] dal Pds. Un elemento su cui [...] Pietro Ingrao, favorevole al premio di maggioranza [...] progetto, e [...] del referendum propositivo; ma [...] esaurire [...] per il cambiamento alle [...]. Queste, a suo avviso, [...] tardi rispetto ad uno scontro politic[...]

[...]anche a [...] «Oggi è nata Anita. Quirinale bada a [...] zitto. Lui neanche per idea; [...] fare un comunicato compiaciuto, dimentico di [...] reclamato [...] del presidente poco tempo [...]. Abitualmente, la maggior parte [...] passa a [...] con il Pds, che [...] difetto di non tenere in gran conio [...] declamatoria. Ma lui non molla, [...]. Scova sempre qualcosa da [...] è nato dove io [...] a Caltagirone. Ha però un temibile [...] Antonio [...] uno dei vicesegretari del [...] con [...] media di[...]

[...]l loro tempo». Archivi di Praga Tortorella [...] Napolitano [...] con Macaluso Prendendo spunto [...] rilasciata da Emanuele Macaluso [...] Corriere [...] sera a proposito dei rapporti fra Pei [...] dopo il [...] la Voce repubblicana polemizza [...] Pds. Per il giornale del Pri [...] ragione politica [...] per [...] in Italia venuta dal comportamento [...] dei comunisti sta tutta [...] in [...] di Macaluso». Con [...] di Macaluso concordano invece Giorgio Napolitano [...] Aldo Tortorella. Per il pr[...]

[...] [...] di Macaluso concordano invece Giorgio Napolitano [...] Aldo Tortorella. Per il primo si [...] contributo di riflessione critica e autocritica», mentre Tortorella [...] «per il dissidenti cecoslovacchi si poteva e [...] di più». Iniziativa del Pds: [...] «Faremo di Bari un [...] Oggi pomeriggio si riunisce a Bari il comitato [...] Pds per discutere, si legge in un comunicato, [...] politiche e amministrative al comune e alla [...] Bari», e per [...] «il problema della criminalità [...] suo assalto alle istituzioni pubbliche». Il Pds barese intende [...] Bari un caso nazionale». Per questo alla riunione [...] anche il numero due del Pds, Massimo D'Alema. Anche la Toscana vuole abolire [...] partiti di maggioranza della Regione Toscana (Pds, Psi e [...] hanno dato parere positivo [...] del Consiglio regionale alla proposta [...] referendum abrogativi [...] ministeri [...] del Turismo e [...]. La proposta, avanzata dalla Regione Veneto, [...] stata già caldeggiata [...] Romagna. Secondo[...]

[...]] non scherza in questo campo. Ogni tanto dichiara Lucio Magri, [...] capogruppo di Rifondazione alla Camera è dirimpettaio [...] Lucio, Libertini. Giorni la [...] e strepitava perchè non [...] questo momento, ore 17,30» [...] presa di posizione del Pds, Ce [...] inutili» sono arrivate anche sul tavolo di [...]. Il capo di Rifondazione, Sergio Garavini, [...] sul tempo, non si sa come, libertini, [...] al Cremlino un suo scritto in lode [...] Rivoluzione [...] Ottobre. Aveva [...] che li, in Urss, [...]


Brano: [...] se la sorda guerriglia sugli emendamenti è [...] la giornata. Soltanto a tarda sera [...] la commissione Bilancio che doveva dare il [...] decreto. Ma in mancanza di [...] maggioranza tutto è [...] rinviato a stamane mentre [...] rappresentanti del Pds hanno abbandonato [...] e i repubblicani hanno [...] «Sulle [...] la maggioranza non conosce limiti alle contraddizioni». Ma [...] ha ribattuto che [...] 6 stato trovato. Su una formula salomonica: «Si [...] di volta in [...] privatizzare». Nel frat[...]

[...] sottoscritto dalle casse, cui [...] non [...]. Oppure può [...] attraverso un conferimento [...] stessa (valutata circa 1. Cioè le quote [...] delle casse si [...] in quote della [...]. Ma da lutto questo [...] Tesoro [...] ricaverebbe un soldo. Il Pds comunque insiste: «Carli [...] se con [...] vuole solo raccogliere fondi, [...] sollecitare [...] del mondo delle casse». Nel frattempo ieri Carli [...] un decreto, i . Paolo di Torino e [...]. Quello del S. Paolo prevede la costituzione [...]. La p[...]

[...].] conferente assumerà la denominazione [...] Fondazione Cassa di Risparmio delle [...] Lombarde. Restano 1200 emendamenti, voto [...] Finanziaria il governo battuto cinque volte al Senato Ora [...] Senato fa sul serio. Il governo va sotto [...] dal Pds e da un ampio schieramento [...] sinistra e settori della De. [...] è stato sconfitto su [...] pubblico impiego, ai pensionati al minimo e [...]. Sulla manovra incontro [...] parlamentari. Dubbi della commissione Bilancio [...] condono. /// [...] //[...]

[...] pubblico impiego, ai pensionati al minimo e [...]. Sulla manovra incontro [...] parlamentari. Dubbi della commissione Bilancio [...] condono. /// [...] /// [...] ROMA [...] di Palazzo Madama le votazioni [...] a raffica. E passano le proposte [...] Pds nel pieno di un confronto strìngente, [...] sugli [...]. Cosi in cinque casi [...] il patto che stringe la maggioranza al [...] uscito battuto, i parlamentari del quadripartito hanno [...] differenziato e negli [...] sinistra (quella al governo [...[...]

[...]tari del quadripartito hanno [...] differenziato e negli [...] sinistra (quella al governo [...] si è trovata schierata sulle stesse posizioni. Ora i punti della manovra [...] cominciano a [...] numerosi. Già nei giorni scorsi [...] norme volute dal Pds per evitare [...] gonfiamento del prontuario farmaceutico, [...] vera Incompatibilità tra lavoro pubblico e privato [...] sottrarre al potere discrezionale dei ministri [...] degli invalidi nella pubblica [...]. Ieri è stata [...] del pubblico Impie[...]

[...]o, [...] vera Incompatibilità tra lavoro pubblico e privato [...] sottrarre al potere discrezionale dei ministri [...] degli invalidi nella pubblica [...]. Ieri è stata [...] del pubblico Impiego, ancora [...] dei pensionati al minimo. Il capogruppo Pds nella [...] Bilancio, Ugo Sposetti aveva avvertito: «I giochi non sono [...]. Sono ancora possibili intese e [...] su molte questioni: una moderna sinistra riformista può far [...] la [...] forza». Le prime avvisaglie della [...] tesi si sono poi re[...]

[...] i tempi [...] (per regolamento la sessione di Bilancio ha [...] un termine prestabiliti). Il primo «no» al [...] in . Poi nel pomeriggio il [...] Funzione pubblica, Remo Gaspari, avrebbe voluto sopprimere [...] (anch'esso introdotto su proposta del Pds) che [...] di valutazione della dinamica della spesa [...] ai trattamenti giuridici ed [...] dipendenti. Una commissione di sette [...] nomina è affidata ai presidenti delle due Camere [...] con decreto del presidente della Repubblica. La necessità [...]

[...]tà e opportunità [...] stata difesa in aula da Menotti Galeotti [...] Antonio Franchi con gli [...] della trasparenza degli oneri [...] sinistra si sono associati [...] De e la norma è rimasta. Lo schieramento si è [...] tre volte su emendamenti del Pds volti [...] governative. Ai non vedenti, ai [...] invalidi totali ha spiegato Claudio Vecchi sarà [...] di due pensioni. E si ristabiliscono per gli [...] gli stessi limiti di reddito in vigore per [...] diritto [...] assistenziale. Il governo, infi[...]

[...]pensioni integrate al minimo. Un argomento sul quale [...] cinquantina di sentenze della Corte di Cassazione [...] quasi tutte [...]. Il governo avrebbe voluto [...] minimo delle pensioni di due coniugi (o [...]. [...] del senatore Giuseppe (annone (Pds) [...] analogo di Rifondazione hanno soppresso la norma [...]. Prima della seduta notturna, [...] Senato, Giovanni Spadolini, ha convocato la Conferenza [...] dei quattro provvedimenti della [...] a lunedi, se necessario. Gli emendamenti da discuter[...]

[...]orti dubbi sul testo del disegno di legge sul [...] che oggi sarà [...]. È stato il senatore Rodolfo Bollini [...] presentare in commissione una lunga lista di [...] punto del condono e del taglio di [...]. La commissione Bilancio, tenendo [...] del Pds, ha revocato in dubbio [...] gettito della sanatoria fiscale. Anche il Cnel e [...] ricerca [...] e [...] bocciano la manovra. Intervento della Banca d'Italia [...] difenderemo la stabilità Conti fasulli, accusano gli [...] Piccola [...] sui mercati[...]


Brano: [...]lui in ritardo [...] un bel po' di gente. Gente [...] la faccia da Pei», si [...] detto una volta. Pulita, colta (tuta da [...] di quattro, cinque giornali sotto il braccio). Volti da Pei, elettori [...] «Rete»? La lista «per Brescia» ci punta. E al Pds dicono [...] «Sai [...] Casina Pederzani ha vinto la seconda mozione [...]. E quel gruppo dirigente [...] (atta poi a trattenere la gente che [...] con Rifondazione. /// [...] /// Certo, un guaio per [...] nato. Ma non tutti tra [...] sinistra sono [...]

[...] quel gruppo dirigente [...] (atta poi a trattenere la gente che [...] con Rifondazione. /// [...] /// Certo, un guaio per [...] nato. Ma non tutti tra [...] sinistra sono certi che andrà a finire [...]. C'è ancora qualche speranza. E per questa, un Pds [...] nella campagna elettorale, si batte cercando di [...] tra le false modernità e i vecchi [...]. La Malfa fa un [...] Per [...] partito degli onesti propongo privatizzazioni cancellierato e [...] ROMA. E va bene, vorrà [...] al paese un partito [...]

[...]chi vi parteciperà. E [...] Lui non si scompone: «Se [...] che vuol provocare divisioni, non sono certo [...] Pomicino. Noi, comunque, restiamo [...]. Ma nessuno si metta [...] gestire la corrente al posto di Andreotti». R Comune di Catania Cazzola, Pds, si dimette: «La politica in questa aula è solo [...] CATANIA. Sono irrevocabili le dimissioni [...] Franco Cazzola dal consiglio comunale di Catania. [...] assessore indipendente agli Affari [...] Bianco, poi iscritto al Pds, ha scrìtto [...] lettera al [...] sindaco. Luigi Giusso, per motivare le [...] dimissioni «irrevocabili» e per [...] di porle [...] del giorno del prossimo consiglio [...]. Cazzola precisa che sono [...] ma aggiunge che [...] è dettata da altri [..[...]

[...]n assisteremmo in continuazione alla compravendita del [...] nel segreto [...]. Veltroni: «Non serve una guerra [...] noi». Tortorella chiede più [...] Chiaromonte: «La linea del [...]. Sansonetti: «No, siamo un [...] per chi si oppone al [...] e il Pds? Due [...]. Molti gli interventi. Il più polemico è [...] Gerardo Chiaromonte. /// [...] /// La [...] più cretina che [...] tare è tirarci i remi [...] gli [...] agli altri». Le «barche [...] cui allude Walter Veltroni [...] il Pds. [...] mesi di polemiche e di [...] recìproche tra partito e [...] la sezione [...] del Pds ha [...] ue giorni di confronto [...] del contendere: [...] il suo ruolo, la [...] panorama [...] italiana e «nel contesto I [...] situazione politica ha [...] aprendo i lavori, il settario [...] sezione. Alberto [...] in cui è in gioco [...] Dio [.[...]

[...]l contendere: [...] il suo ruolo, la [...] panorama [...] italiana e «nel contesto I [...] situazione politica ha [...] aprendo i lavori, il settario [...] sezione. Alberto [...] in cui è in gioco [...] Dio [...] di un partito ost comunista [...] il Pds, Da quella [...] sinistra». Una metafora del nesso [...] funzione e destino del giornale e direzione [...] che esprime». Oggi non è più [...] fatto ha introdotto «elementi di antagonismo [...] di mercato e, conseguentemente, una inedita dialettica [[...]

[...]...]. Giornale che, in questo [...] proprietà, intrattiene un rapporto che Veltroni definisce [...]. Il fatto è che proprio [...] questa "sintonia», sui modi di [...] le opinioni non sono propriamente [...]. Cosi come non c'è [...] dentro e fuori il Pds sul ruolo, [...] futuro della sinistra. In realtà, secondo II [...] Antimafia, il giornale una linea ce [...] di Sansonetti [...] rappresenta bene la "ragione [...] giornale che, rivolgendosi genericamente a soggetti che [...] Rete al Pri, rinuncia [...]

[...]] rappresenta bene la "ragione [...] giornale che, rivolgendosi genericamente a soggetti che [...] Rete al Pri, rinuncia a svolgere un ruolo [...] una sinistra che governi», [...] di pluralità è stata [...] leader [...] dei comunisti democratici del Pds. Aldo Tortorella, che ha [...] abbia a che fare non tanto con [...] spazi da parte della minoranza, [...] con la capacità del [...] del suo pubblico». E sii questa «non [...] al [...] della sinistra insistono, se pure [...] punti di vista diversi, l[...]

[...]forzatura»), Sansonetti difende una linea che vuole fare del [...] «un [...] di riferimento per le forze che si oppongono a [...] regime». [...] direttore obietta che «ci divide [...] questione di merito: [...] socialista» e che sarebbe ora [...] il Pds si decidesse Ira una linea e [...]. Cosi, la discussione (che [...] 9,30, con gli interventi di Ingrao, [...] attiene, direttamente, al futuro [...] del Pds. Naturalmente: se è vero, [...] sottolineato Guido [...] Piero De Chiara e [...] Veltroni, che [...] partecipa dì una crisi che [...] è anche vero che [...] di difficile lettura se [...] dalle vicende che attraversano, nel bene e [...] proprietà: il[...]

[...] Naturalmente: se è vero, [...] sottolineato Guido [...] Piero De Chiara e [...] Veltroni, che [...] partecipa dì una crisi che [...] è anche vero che [...] di difficile lettura se [...] dalle vicende che attraversano, nel bene e [...] proprietà: il Pds. Gerardo [...] acquista la [...] ROMA. La [...] "holding» del gruppo editoriale [...] Pds, ha acquistato il pacchetto azionario di maggioranza [...] Dire, [...] legata ai gruppi parlamentari del [...] democratico della sinistra. In un comunicato della finanziaria [...] afferma che [...] «si inquadra nel processo di [...] e diversificazio[...]

[...]ltri [...] nel campo [...] e [...]. Il presidente della [...] Guido [...] ha dichiarato che [...] «è un passo importante [...] e [...] delle attività [...] della [...]. Ciò è [...] possibile ha sottolineato grazie al [...] dei [...] parlamentari del Pds. La Dire dovrà sempre [...] di informazione sulle attività delle istituzioni anche [...]. In questo senso stiamo [...] regionale della Dire, Pensiamo di trovare, con [...] sviluppo, altri autorevoli [...] nel mondo editoriale». Andreotti« Il diavolo[...]


Brano: [...] Interna MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE [...] decisione presa dal Pds Di Donato: «La [...] Spadolini: «Non parlo del capo dello Stato» Altissimo: «Il [...] spesso è fuori tono» Clima [...] nel Palazzo La Malfa: «Cossiga [...] Perora De e Psi tacciono davanti [...] mossa di Cossiga, [...] alla magistratura sul caso Gla[...]

[...]o Stato» Altissimo: «Il [...] spesso è fuori tono» Clima [...] nel Palazzo La Malfa: «Cossiga [...] Perora De e Psi tacciono davanti [...] mossa di Cossiga, [...] alla magistratura sul caso Gladio. Il vertice socialista sente [...] prende di mira il Pds per colpire [...] De. Dagli alleati minori segnali [...] sortite del Quirinale. Gava rimprovera al presidente [...] suo vecchio partito un trattamento speciale. E La Malfa? Attacca tutti [...] ritardare una scelta chiara. /// [...] /// Da un divano [...]

[...]te [...] suo vecchio partito un trattamento speciale. E La Malfa? Attacca tutti [...] ritardare una scelta chiara. /// [...] /// Da un divano di Montecitorio, Giulio Di Donato scruta [...] e corre ai ripari [...]. Prima che diventi formale [...] dal Pds per arginare il marasma Istituzionale [...] Quirinale, come da copione, il vicesegretario socialista agisce [...] i cugini delle Botteghe Oscure e invia [...] contro gli alleati di Piazza del Gesù. In una Camera [...] del Psi auspica «una posizione [...]

[...]sprimersi», ammicca sornione, perché il processo [...] stato [...] di Francesco Cossiga «non [...] conseguenze molto pesanti» a [...] gradi. Di Donato, peraltro, non [...] scontata propaganda: punta l'indice sugli [...] nefasti di «un gioco [...] il Pds e la sinistra democristiana» e [...] la sinistra» dello Scudocrociato. Ma il gusto del [...] il tentativo di andare in contropiede a [...]. Il giorno dopo il [...] Partito democratico della sinistra, su tutti, sembra [...]. Ma il nervosismo [...] pe[...]

[...]oluce con le incombenti [...]. Ecco dunque lo stesso [...] Malfa mostrarsi ulteriormente allarmato [...] Cossiga su Gladio. Eccolo chiedere al governo [...] Cossiga [...] opinioni condivise da Palazzo [...]. Eccolo infine escludere «iniziative [...] Pds, cui avrebbe suggerito di «tornare sui [...]. La [...] imboccata dal Pds, in ogni [...] sembra produrre piccole onde perfino tra i [...] laici fin [...] schierati [...] al fianco di Cossiga. [...] Altissimo lo [...] dagli «attacchi [...] di Botteghe Oscure e liquida [...] «una follia» [...] di messa in stato [...]. Però [...]

[...]] protesta. E, proprio per tutelare [...] De. Granelli imputa a Cossiga di [...] addosso «accuse [...] stando al riparo di una [...] comoda irresponsabilità istituzionale. Una voce [...] «Occorrono soldi per i referendum» Finanziamento ai partiti Il Pds: [...] i. Ma ha presentato [...] pure [...] di riforma del finanziamento [...] anch'esso materia di un referendum [...] che però il Pds [...]. Appello di Segni e [...] Giannini perché si intensifichi la [...] a [...] della raccolta delle firme. [...] proposte di legge, per [...] oggetto dei referendum promossi rispettivamente dal [...] (elettorali) e dal [...] (nomine bancarie, mini[...]

[...]irme. [...] proposte di legge, per [...] oggetto dei referendum promossi rispettivamente dal [...] (elettorali) e dal [...] (nomine bancarie, ministero delle Partecipazioni [...] intervento straordinario nel Mezzogiorno) : le ha [...] segretario del Pds, Achille [...] dopo [...] del [...]. Il Parlamento ha il [...] risolvere i problemi varando delle leggi. Se non ci si [...] bene ricorrere ai referendum». La Quercia ieri ha [...] progetto di riforma del finanziamento pubblico ai [...]. La proposta [...]

[...]oblemi varando delle leggi. Se non ci si [...] bene ricorrere ai referendum». La Quercia ieri ha [...] progetto di riforma del finanziamento pubblico ai [...]. La proposta di modifica [...] al partiti é sintetizzata in dicci punti. In particolare II Pds [...] in una nota del [...] dì tutta la normativa [...] un nuovo testo completo ed organico; ad [...] fra [...] del partito (le cui [...] ai contributi privati e degli iscritti, alle [...] ai rimborsi elettorali) e [...] di speciali "fondazioni" che[...]


Brano: [...].] risponde: «Tante cose». Ovvero, bisognerebbe «prima di [...] gusto della politica come servizio, come spazio [...] assolvere più che come [...] da rivendicare». Un bene che nessuno [...] di barattare e di irridere». Nel Consiglio di Brescia [...] Pds rappresentate tutte le aree. Già si parla di [...] La sinistra de decimata, vince [...] E tra i socialisti [...] voto di protesta. Ma quello di Brescia [...] voto di rottura. Con il vecchio quadro [...] in frantumi gli equilibri interni. La sinistra[...]

[...] Disorientata, la Brescia della [...]. Non sa che pesci [...]. La Lega ha vinto, [...] Lega [...] la prima mossa. La legge parla chiaro. Entro dicci giorni il [...] convocare il Consiglio, che i «lumbard» mostrino [...] li caso Brescia con De, Psi e Pds [...] insieme il [...] dei suffragi e un [...] attestato sul [...] assume ormai una valenza [...]. Non è più possibile [...]. Non può sbagliare la De [...] e quattro consiglieri in [...] decisione alla prossima [...] la conferenza di organizzazione.[...]

[...]on può sbagliare la De [...] e quattro consiglieri in [...] decisione alla prossima [...] la conferenza di organizzazione. Non può sbagliare il Psi [...] dopo [...] pergo due dei sette seggi, [...] una pausa di riflessione. E non può sbagliare [...] Pds che, alla [...] prima importante prova elettorale [...] un deludente [...]. Lunedi è [...] il Comitato federale: si deciderà II. /// [...] /// Ad ostentare sicurezza, il [...] solo il Carroccio. Roberta Pizzicare, 36 anni, [...] media in un [...] de[...]

[...]del [...] sanno benissimo di [...] tutti gli occhi puntati addosso [...] di non [...] sbagliare. Per tutti, un compito [...]. Sconfitto il vecchio quadripartito, [...] maggioranza di sinistra, uniche strade teoricamente percorribili [...] (De, Psi e Pds, [...] solo 23 voti su 50) e della [...] Lega e De. Ma nessuno ancora si [...]. A rendere il quadro [...] è la frantumazione degli equilibri interni ai [...]. Ad eccezione del Pds, che [...] Loggia sarà rappresentato da un cattolico, una ex esterna, [...] un comunista democratico, un riformista, [...] altri dovranno fare i conti anche con questa novità. Dal [...] al [...] di oggi passando per il [...] della primavera [...]. M[...]

[...] Sullo sfondo, lo spettro [...]. E già si parla [...]. La lista alternativa «Fiuggi [...] Fiuggi» [...] un soffio non ha la maggioranza assoluta: [...] al [...] «È solo [...]. Dove, però, la gente [...] a festeggiare. Al listone «Fiuggi per Fiuggi» (Pds, Verdi, Rifondazione, Pri, fuoriusciti psi e [...] albergatori) per governare manca [...]. La Oc si è [...] la gente dice: «Un accordo è possibile [...] Psi o [...]. /// [...] /// Dice: «lo me ne Infischio, [...] non si toccano». E dal suo ufficio [[...]

[...]voto [...] Brescia, [...] il sociologo Roberto [...]. Il test di domenica [...] alle politiche nel Nord del Paese, aggiunge Maurizio [...] direttore dei sondaggi della [...]. Rispetto alla propria base [...] De ha perso il [...] il Psi il 20,2 [...] Pds il 18. La criminalità più importante di Cossiga [...] degli elettori. /// [...] /// [...] commette un grande errore strategico [...] commenta con sufficienza il [...] in meno che ha ricevuto [...] suo partito. Anche per questo il [...] Brescia deve [...]

[...]rd [...] politiche. E comunque di [...] alla primavera prossima tutto può [...]. Sicuramente i tre grandi [...] nonostante alcune dichiarazioni di prammatica. Rispetto alla propria base [...] la De ha perso [...] suo consenso, il Psi il 20,2 e [...] Pds [...] conto di Rifondazione comunista e di [...] che nel movimento di Garavini [...] il 18. Da [...] i partiti devono ripartire, non [...] di sfuggire a questi dati rifugiandosi nella speranza che [...] Sud (per i due partiti di governo) e Toscana [[...]

[...]ndazione comunista e di [...] che nel movimento di Garavini [...] il 18. Da [...] i partiti devono ripartire, non [...] di sfuggire a questi dati rifugiandosi nella speranza che [...] Sud (per i due partiti di governo) e Toscana [...] Emilia (per il Pds) possano compensare una perdita di [...] dei [...] ROMA «È [...] campanello [...]. Cosi ha commentato il [...] Brescia il segretario politico del Movimento federativo [...] Giovanni Moro. Secondo il giudizio di Moro, [...] elettorale è altro segnale[...]

[...]ntro, [...] gli elettori sarebbe invitati comunque a votare [...] i partiti»), [...] suggerisce ai partiti di [...] sforzo nazionale di rinnovamento [...] e della comunicazione della [...]. Il Pri, dice, ha [...] e ne ha ottenuto un vantaggio. Ma il Pds, che [...] nome e simbolo, non ha ottenuto ciò [...]. Quindi si suggerisce una [...] De, il partito più penalizzato in questi, competizione [...] dato voti a man bassa alla Lega. Sarà difficile per lo [...] propri consensi, perchè non solo non mette[...]


Brano: [...]tlantico [...] un «pronunciamento chiaro e netto di richiesta [...]. Smontando attraverso una sentenza [...] Corte [...] il castello di accuse contro il Csm [...] ha concluso invitando il [...] aveva fatto Occhetto, a non [...] a criticare [...] del Pds per [...] ma a proporre «altro» [...] situazione gravissima. Giulio Andreotti e, sotto, Achille Occhetto [...] i loro interventi alla Camera Il leader [...] Pds [...] in aula le gravi responsabilità di Cossiga: «È [...] condizione incompatibile con la Costituzione» Forte richiamo [...] «Troviamo la strada per rientrare nella legalità [...] finisce in frantumi» Appello di Occhetto: «Reagiamo [...] tardi»« Oc[...]

[...]flitto con il Csm, [...] un atto colpevole di omissione nella difesa [...]. Ecco perchè «il [...]. Andreotti doveva rispondere in [...] non limitato: silenzio sul ventilato uso dei [...] viavai dei capi dei servizi segreti sul Colle) [...] poste dal Pds. Andreotti ha detto che Cossiga [...] tenuto fuori da ogni mischia politica»? Doveva [...] il capo dello Stato si deve porre [...] «Per il [...] il [...] forniva al presidente della Repubblica [...] di sollevare il conflitto di attribuzione di [...][...]

[...]al presidente del Consiglio». Perchè la vicenda del Csm [...] dimostrare che [...] esorbitare del ruolo del [...] un inarrestabile crescendo, fino a configurarsi come [...] proprio mutamento nella forma di governo e [...]. Ecco dove sta il [...] del Pds «e delle iniziative che coerentemente [...]. [...] un appello, «sincero e [...] forze politiche: «Dovete sentire il dovere di [...] essendo [...] con la nostra iniziativa, [...] dignitosa a quel che è chiaro: che [...] in una condizione che egli per[...]

[...] ruolo che la Costituzione gli [...]. Allora: partiti, Parlamento, organi [...] Stato [...] trovano di fronte al «problema serissimo» di [...] trovare la strada migliore per riportare [...] delle norme e degli [...] diversi poteri costituzionali; il Pds ha fatto [...] «per null'altro che per [...] richiesta di impeachment a [...] Spadolini Martedì va in commissione B ROMA. Il documento con cui [...] Pds [...] la messa in stato di accusa, per [...] Costituzione, di Francesco Cossiga verrà reso pubblico oggi. Nella tarda mattinata di [...] stato trasmesso dalle presidenze dei gruppi parlamentari [...] Quercia [...] presidenti della Camera e del Senat[...]

[...]o avvenga nel rispetto della democrazia e [...] della democrazia; o, al contrario, con un [...] la compromissione della stessa democrazia». Da [...] che investe tutte le forze [...] della democrazia italiana. Occhetto non chiede che [...] ragione al Pds («non ci interessa un [...] : «Vi chiedo di dare ragione alla [...] democratici, un atto di responsabilità e di [...]. È, quello del Pds, un [...] alia «necessità storica [...] di costruire un nuovo patto [...] gli italiani, e di [...] cambiando anche radicalmente, ma [...] su basi democratiche»: o si [...] con coerenza una vera riforma civile e morale «intesa [...] seconda lappa del[...]

[...] la Resistenza, oppure si [...] il patto democratico su cui si fonda la Repubblica, [...] il Paese andrà in frantumi. Pensiamoci, [...] prima che sia troppo tardi». Tra gli apprezzamenti al [...] Occhetto, calorosi quelli di esponenti riformisti del Pds. Il comandante dei carabinieri [...] Montecitorio [...] lotti Il presidente della [...]. Nilde lotti (nella loto), [...] pomeriggio, a Montecitorio, il comandante generale dei [...] Antonio [...]. Alla presidente, [...] ha voluto [...] la piena e [.[...]

[...]la Carnea, infine, [...] voluto «ribadire il proprio convincimento e [...] nella lealtà [...] alla nostra democrazia». [...] da Scotti: «Restate fuori dalla [...] Ieri i delegati del [...] sono siali convocati al [...] dal ministro Scotti. Cervetti (Pds): «Chiara e [...] del gen. [...] governo ombra del Pds, tramite [...] responsabile della Difesa. Gianni Cervetti, ha espresso grande [...] per le dichiarazioni del generale [...] dante generale dei [...] «considero la dichiarazione del generale [...] chiara e netta, tale da [...] la lealtà [...] dei car[...]

[...]il Csm. Andreotti si attiene a [...] la scelta de di far parlare in [...] Enzo Binetti, dopo quello che è successo proprio in [...] prima, la dice lunga. Forlani infatti declina [...] a parlare e preferisce [...] piene mani. Scherza con Cervelli del Pds, [...] di citazione delle tre sorelle di Cechov, [...] fatto a Mosca per i funerali di [...] «A Mosca, a Mosca [...] Mosca cosi ce la squagliamo. Ma [...] Cervetti, non hai visto [...] definisce [...] un criminale? [...] risponde Forlani anche [...][...]


Brano: [...]] durante i lavori della convenzione. A sinistra, Massimo Ghini. A centro pagina, il [...] David [...] dei reperti «di scena» esposti nella galleria Colonna Una [...] di registi, attori e gente dello spettacolo [...] F Ariston per la convenzione del Pds Gli [...] Scola [...] Manca e Tognoli Appello [...] Achille Occhetto: «Salviamo insieme il paese» Il cinema che [...] ROMA. Quel dormiglione del cinema [...] presto, ieri mattina. Alle 9 si trovava [...] Ariston, nel centro di una Roma devastata [..[...]

[...][...] ROMA. Quel dormiglione del cinema [...] presto, ieri mattina. Alle 9 si trovava [...] Ariston, nel centro di una Roma devastata [...] stava iniziando. Chi avesse continuato a dormire, [...] 19 [...] i I le Occhetto, Chi [...] il segretario del Pds avrebbe [...] una "normale» [...] è stato subito smentito. [...] ietto ha parlato dì cinema, [...]. Lo ha definito «una [...] nevralgica della cultura italiana, ma anche tremendamente [...] di innovazione tecnologica e di crescenti concentrazioni [.[...]

[...]te, non 6 stata [...] convenzione del lamento. È stata prima di [...] situazione esistente: [...] relazione di Gianni [...] ha «fotografato» un cinema [...] riferiamo nella scheda [...] accanto, dove ricordiamo anche [...] del manifesto proposto dal Pds che verrà [...]. E non sono mancate [...]. Come quella [...] Si 0 aperta ieri, al [...] Ariston di Roma, . Grande [...] molte presenze: letteralmente mezzo [...] è radunato fra [...] e [...] galleria Colonna. Difficile citare tutte le [...] ci provi[...]

[...] [...] intercorrere fra [...] nelle sale di un [...] programmazione in tv. Forse occorre diminuire per [...] di film teletrasmessi. Forse occorre stabilire un [...]. Manca è invece critico sulle [...] riservate ai film europei, mentre è [...] con il Pds [...] di un ministero [...] culturale. Su [...] punto, che [...] caro alla dirigenza Pds, si [...] detto [...] anche Tognoli. Il quale ha svolto [...] dire?, accorata, auspicando [...] della legge entro la [...] tacendo, tutt'altro, sui contrasti con la De, [...] famoso punto che prevede il finanziamento statale [...] e non ai progetti.[...]

[...] e nella vostra tenace capacità di credere [...] ad ogni costo impedire [...]. Vi auguro, con sincera [...] perché oltretutto mi piacerebbe ancora fare qualche [...] non altro per interrompere qua e là [...]. Buon lavoro cari amici. Il manifesto del Pds Ecco [...] punti tutte le proposte per invertire la [...] Anno [...] milioni di spettatori, 6. In fondo, i temi [...] Pds stanno tutti in queste cifre. E in quella data: 1975, [...] che precede la «liberalizzazione [...]. La situazione è stata [...] Gianni [...] responsabile dello spettacolo del Pds, [...] apertura Machiavelli («la responsabilità delle cose è [...] fortuna e metà [...] e in chiusura Pasolini [...] andrebbero giudicate non solo per quello che [...] per quello che non fanno, e forse, [...] per quello [...] non sospettano nemmeno [...]

[...]iusura Pasolini [...] andrebbero giudicate non solo per quello che [...] per quello che non fanno, e forse, [...] per quello [...] non sospettano nemmeno di [...]. Una fotografia [...] amara, con una tv [...] Stato assente, per ovviare alla quale II Pds [...] manifesto in 10 punti. /// [...] /// JO: abolizione della censura. [...] fatto [...] perché so che le [...] e [...] la domanda era sempre [...] quando la legge? Ma [...] fatto anche perché ogni [...] essere usata non contro di me, ma [...] ste[...]

[...]ancesco Maselli, [...] commissione cultura della Cee Roberto [...] Maurizio [...] e tanti altri. [...] che mi piace». Cappello marrone ben [...] in testa, il [...] nero lino ai piedi, Bernardo Bertolucci [...] uno dei più notati alla Convenzione del Pds. Arriva puntuale di prima [...] in platea e legge con attenzione le [...]. Non è iscritto al [...] Occhetto, ma [...] interesse a questo incontro [...] magari con [...] di chi si sente [...] rispetto ai temi posti [...] dei lavori. Credo che soffran[...]

[...]re percorsi più interiori, nascosti». Poi una battuta: «Anche da [...] punto di vista commerciale, è [...] sano farmi fare i miei [...]. Esiste un nucleo limitato [...] nicchia di mercato, che vuole questo cinema. Diverso, non commerciale, [...]. Al Pds Bellocchio chiede [...] di fare politica»: che è un po' [...] di questa Convenzione vivace e pragmatica, tutta [...] da fare». Anche se, uscendo [...] cinema Ariston 2, il [...] Leo [...] si lamentava cosi: «11 [...] Penta. O lo si affronta di [...][...]


Brano: [...]Stato [...] Milano. Alla Scala qualcuno gli [...] «Continua [...] Volantinaggio [...] Mita del presidente «Io [...] di andare in galera» Francesco Cossiga Cossiga [...] Milano e tra bagni di folla incontra il [...] Martini [...] attacca De Mita e il Pds: «Non [...] andare in galera». Il presidente è convinto [...] batti domani, piccona oggi piccona domani, vota [...] questo regime politico «che è un pasticcio» [...]. Nella folla alla Scala, [...] a continuare cosi. Ma lui spiega: «Il piccone [...] [...]

[...]ota oggi vota [...] risolverà la [...] crisi politica e saprà [...] che merita». Ieri Cossiga ha passato una [...] di quelle che predilige: bagni di folla, piccoli show [...] davanti [...] o [...] uditorio, punzecchiature e provocazioni ancora [...] Pds, ma soprattutto a De Mita. Inutile però [...] di Forlani. Qualcuno ha provato, ma [...] rispondere: «Niente domande. Conserviamo le energie per [...] Parsifal». A [...] la festa sono poi [...] le frasi di alcuni parlamentari contro di [...] Ieri [..[...]

[...].] la preoccupazione per una grande Germania che ormai sta dentro la piccola Europa della Cee [...] elefante in una barchetta», la [...] del riconoscimento di Slovenia e Croazia, gli interrogativi sul [...] Urss, con [...] rituale sbeffeggiamento al Pds: «Il [...] ha detto è ormai sconfitto [...] quella frase di Occhetto, "come [...] che sia morto il comunismo". Le piccole gioie di Occhetto [...]. [...] è stato Una continua [...] amici del ministero degli Esteri», alla cui [...] Cossiga contrappone[...]

[...]ire chi [...] il de Pierluigi Castagneti è dura. Diciamo che con Leone [...] peggio». Analoghi i pareri di [...] Pino [...] e Luigi [...]. E cosa potrà accadere [...] saranno [...] nel segreto [...] a pronunciarsi sulla messa [...] accusa decisa dal Pds nei confronti di Cossiga? Secondo [...] de Nino [...] «ci sono almeno cinquanta [...] faranno pagare». Senza mezzi termini la [...] del [...] Filippo Caria: «Ha rotto [...] tutti e non so proprio cosa potrà [...]. Chicco Testa del Pds: «Se [...]. Ma a votare per [...] più di quanto Cossiga non si aspetta». E un altro de, Michelangelo Agrusti: «Neanche Gesù Cristo si salverebbe». Infine, il ministro socialista Carlo Tognoli: «I de voteranno contro Cossiga e diranno che [...] noi».[...]

[...] [...] più di quanto Cossiga non si aspetta». E un altro de, Michelangelo Agrusti: «Neanche Gesù Cristo si salverebbe». Infine, il ministro socialista Carlo Tognoli: «I de voteranno contro Cossiga e diranno che [...] noi». Andò e Fabbri contro [...] Pds. Di Donato: il Quirinale [...] frainteso« Sul capo dello Stato non cambiamo [...] Ma [...] nel Psi si dice: «Parla troppo»« Il Psi [...] cambiato atteggiamento nei confronti di Cossiga». Giulio Di Donato conferma [...] via del Corso al presidente, A[...]

[...]llo Stato non cambiamo [...] Ma [...] nel Psi si dice: «Parla troppo»« Il Psi [...] cambiato atteggiamento nei confronti di Cossiga». Giulio Di Donato conferma [...] via del Corso al presidente, Andò e Fabbri [...] di consistenza giuridica [...] del Pds, ma nel Psi [...] che Cossiga si sta esponendo pericolosamente. A proposito del caso [...] Di Donato dice: «Quando [...] si rischia di venire interpretati male». È un invito garbato, [...]. Insomma, dice Giulio Di [...] niente di nuovo sotto [...] P[...]

[...]bile, il [...] distruttiva, [...] teme che nel partito [...] quanti hanno sempre considerato [...] col Quirinale molto rischioso [...] di divisioni a sinistra. Una prospettiva del genere è [...] catastrofica, dato che non solo [...] una vittoria del Pds, ma [...] una sconfessione di tutta una strategia istituzionale del Psi. Quanto alle manovre democristiane [...] è convinto che a [...] Gesù si scontrino due linee opposte: una che [...] a qualunque costo il presidente, una più [...] rinviare al dop[...]

[...]condo il Psi, comporta il [...] di modificare il [...] e istituzionali, cui invece [...] tiene molto. Per tutti questi motivi [...] Corso, nonostante le sfumature, si sostiene con [...] presidente. E si contrasta in [...] di impeachment avanzata dal Pds. Quasi a [...] smentire la lettura che [...] hanno dato delle dichiarazioni di [...] giorno, i capigruppo di Camera [...] Senato del Psi Salvo Andò e Fabio Fabbri [...] rivolte dal Pds al capo dello Stato [...] consistenza giuridica». Secondo i due parlamentari [...] dal Pds riprodurrebbero «le critiche mosse, nei [...] giorni scorsi nei confronti del presidente, sulla [...] politici che nè da soli, nè tutti [...] concretizzare [...] di alto tradimento o [...] Costituzione». Per Andò e Fabbri [...] tenta [...] è un vero[...]

[...]...]. Si tratta di un [...] che si è ritrovato, pur partendo da [...] estrazioni culturali assai differenziate, [...] di esprimere delle preoccupazioni [...] istituzionale in atto. Ci ha mosso anche [...] ad eccezione [...] avviata in Parlamento dal Pds, [...] erano registrate reazioni significative. E a chi vuole [...] presa di posizione vorrei far notare un [...]. Quale? I promotori si [...] Roma lo scorso sabato. Lunedi il documento è [...] le 51 firme. Due giorni, con la [...]. Per quello elabo[...]


precedenti successivi



Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL