→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Kosovo si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di toponomi geografici/politici(ExItGA0+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 3679 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: LA PROCEDURA scelta era [...] se entro la mezzanotte di venerdì nessuno Stato [...] posto il veto, [...] europea avrebbe considerato approvata [...] prevede [...] di circa duemila tra [...] in Kosovo. [...] è accaduto: nessuno ha eccepito, [...] (questo il [...] perla missione balcanica) può quindi [...]. Già tra un paio di [...] per preparare il terreno [...] del grosso del contingente, che [...] le sue piene funzioni entro i prossimi quattro m[...]

[...]può quindi [...]. Già tra un paio di [...] per preparare il terreno [...] del grosso del contingente, che [...] le sue piene funzioni entro i prossimi quattro mesi. [...] magistrati [...] (coordinati [...] Alberto Perduca), metteranno le tende [...] Kosovo per [...] la transizione in tema di [...] pubblico, di giustizia e di tutela delle minoranze. Verranno da tutti i [...] Paesi [...] tranne Malta esentata «per ragioni logistiche». Saranno agli ordini di [...] in pensione, Yves de [...] che aveva già[...]

[...]ea, e «consigliare e sostenere [...] processo politico» kosovaro. Parte così la missione [...] europea abbia mai inviato [...] dei suoi confini. Il «non disaccordo» raggiunto [...] Ventisette [...] infatti [...] che ancora una volta [...] sparso. Il Kosovo che oggi stesso [...] la [...] indipendenza non sarà infatti riconosciuto [...] tale [...] europea, ma soltanto dalla maggioranza [...] suoi membri, [...] in [...]. Non lo farà Cipro: [...] di Nicosia riconoscere il Kosovo sarebbe come [...] la sovranità [...] della Repubblica turca della [...]. Non lo farà la Grecia, [...] via degli antichi legami politici e religiosi [...] Serbia. Non lo [...] Romania, Paesi in cui vivono [...] etniche [...]. Ma soprattutto non lo f[...]

[...] infatti [...] agli indipendentisti baschi, e [...] premiare il [...] Eta. Potrebbe anche incoraggiare [...] catalano, a stento tenuto [...] statuto di autonomia. La posizione spagnola è [...] dal vicepremier Maria Teresa Fernandez de la Vega: [...] Kosovo è inaccettabile al momento «perché unilaterale». Riconosceranno invece il Kosovo di [...] la Gran Bretagna, la Germania, [...] Francia e tutti gli altri, allineati sulla posizione degli Stati Uniti che fin dal [...] della maggioranza albanese. I ministri degli Esteri [...] si riuniranno domani a Bruxelles: [...] prevede, vista [[...]

[...]della missione europea è [...] da parte del leader dei [...] Milan Ivanovic e «vergognoso» da [...] del ministro serbo [...]. Al di là dei [...] presidente [...] non è però favorevole [...] relazioni diplomatiche con i paesi che riconosceranno [...] Kosovo [...]. [...] intende rompere [...] che dovrebbe legare la Serbia [...] Ue. Ed è atterrato a [...] dove i militari [...] gestiscono [...]. Ma [...] anche nella [...] la «regione dei monasteri, tutto [...] cambiare. I militari del comando Ovest [...] [...]

[...]ia [...] Ue. Ed è atterrato a [...] dove i militari [...] gestiscono [...]. Ma [...] anche nella [...] la «regione dei monasteri, tutto [...] cambiare. I militari del comando Ovest [...] che ha sede a Pristina, [...] qualche settimana, si trovano in Kosovo anche [...] 7. Fonti militari fanno notare [...] fanno parte della «riserva Nato» e che [...] «è di routine». Il reggimento però è [...] tra Pristina e [...] e, se le cose [...] nella città simbolo della difficile convivenza tra [...] probabilmente [...]

[...]ine». Il reggimento però è [...] tra Pristina e [...] e, se le cose [...] nella città simbolo della difficile convivenza tra [...] probabilmente [...] saranno chiamati a dare [...] francesi ed americani. Alla fine di novembre gli Usa [...] nel [...] Kosovo 90 marines che hanno [...] il dispositivo Nato già formato da 2800 soldati. Nel complesso la forza [...] a guida Nato, schiera attualmente [...] soldati, provenienti da 34 paesi (25 dei quali membri [...]. Gli italiani sono stati [...] ad arrivare. [...]

[...] quali membri [...]. Gli italiani sono stati [...] ad arrivare. Dai quei giorni drammatici, [...] della Brigata Garibaldi penetrarono dalla Macedonia, (escludendo [...] a [...] nel 2004) gli italiani [...] una situazione di relativa tranquillità. In Kosovo vi sono [...] militari italiani; la parte più consistente del [...] appunto a [...] dove è stato costruito [...] Italia» che comprende, oltre alle caserme, impianti sportivi [...]. Il programma [...] si avvale di medici [...] èquipe del Gemelli di R[...]

[...]nde, oltre alle caserme, impianti sportivi [...]. Il programma [...] si avvale di medici [...] èquipe del Gemelli di Roma) e, solo [...] stati curati 300 bambini. Il comando della regione Ovest [...] sono 4) che vigila su un area [...] un quarto del Kosovo, è affidato al [...] della Brigata Aosta (con [...] Messina). Ai suoi ordini anche [...] soldati provenienti da Spagna, Slovenia, Ungheria e Romania). A pochi chilometri da [...] vi è il villaggio [...] «la principale [...] serba della regione spieg[...]

[...]astero della vicina Decani, [...] dichiarato [...] «patrimonio [...]. Dal 14 giugno del [...] «presidiano» i monasteri che, per i serbi, [...] valenza politica. A Pristina vi sono [...] della brigata specializzata dai quali dipendono anche [...]. In Kosovo operano anche [...] 25 agenti di polizia italiani ai quali [...] altri [...] della missione europea. /// [...] /// E un impegno che motiva [...] riconoscimento da parte [...] del Kosovo: [...] non può fare come Ponzio Pilato. Per noi il Kosovo [...] Balcani sono una priorità strategica, lì abbiamo impegnato [...]. Un impegno a cui [...] vogliamo [...] meno ma che intendiamo [...]. A [...] Famiano [...] sottosegretario agli Esteri con delega [...] i Balcani. Oggi il Kosovo proclamerà la [...] indipendenza. Per [...] è una sconfitta, una [...] «Innanzitutto bisogna dire che [...] del Kosovo è il [...] che sono maturati nel corso degli ultimi [...] è un fatto che appartiene alla politica [...] di questi ultimi mesi. Detto questo, noi avremmo [...] diversa, ma i fatti sono stati più [...] volontà. C'è da dire peraltro [...] dei risultati[...]

[...]atti sono stati più [...] volontà. C'è da dire peraltro [...] dei risultati significativi: in primo luogo sui [...] abbiamo avuto un periodo più lungo, mi [...] sei mesi e al negoziato condotto da Wolfgang [...] (mediatore europeo della troika [...] Kosovo, [...]. Questi risultati possono tornare [...] vi è dubbio che [...] del Kosovo apre una [...] incertezze». C'è chi sostiene che [...] Kosovo [...] sarà un favore ai clan della criminalità [...]. È così? «Penso esattamente [...]. [...] oggi, in una situazione di [...] assenza di funzioni statuali, in una situazione nella quale [...] è una sorta di terra di nessuno, è in [...] contesto che[...]

[...]o il contesto del piano [...] che garantisce minoranze e luoghi [...] quindi una indipendenza limitata e controllata dalla comunità internazionale. La missione europea ha [...] di sterilizzare gli effetti distruttivi che la [...] può avere [...] del Kosovo come [...] dei Balcani. La Serbia insegue una idea [...] dalla realtà, irrealistica quanto pericolosa, ovvero la possibilità di [...] in qualche forma una sovranità sul Kosovo persa dieci [...] fa e mai più riconquistata. Questa realtà ci può [...] a me non piace, ma è la [...] dire produrre dei veri e propri disastri». Ma perché [...] riconosce subito [...] del Kosovo? C'è chi, [...] avanza forti riserve se non decisa contrarietà. Non può e non [...]. Per noi il Kosovo [...] Balcani rappresentano una priorità strategica, lì abbiamo impegnato [...]. [...] ha [...] e un ruolo decisivo [...] Kosovo [...] per il Kosovo, nei Balcani e per [...] Balcani. Un ruolo a cui non [...] meno». /// [...] /// [...] in questi venti mesi [...] centrosinistra ha fortemente caldeggiato in sede Ue [...] con la Serbia. È ancora una carta [...] «Questa è la vera, unica grande scomme[...]

[...].] essere costretta a un legame coatto con [...] Russia. Sulla strada [...] nella Ue, Belgrado troverà il [...] sostegno dell' Italia». FAMIANO [...] Il sottosegretario agli Esteri [...] i Balcani: Belgrado insegue [...] fuori della realtà, la [...] Kosovo persa 10 anni fa «Riconoscimento giusto, [...] non può fare Ponzio Pilato» Sì [...] missione civile per aiutare Pristina ma lo [...] Ue [...] invia 2000 tra poliziotti [...] Italia pronta al riconoscimento. /// [...] /// FAMIANO [...] Il sottosegret[...]

[...]issione civile per aiutare Pristina ma lo [...] Ue [...] invia 2000 tra poliziotti [...] Italia pronta al riconoscimento. /// [...] /// FAMIANO [...] Il sottosegretario agli Esteri [...] i Balcani: Belgrado insegue [...] fuori della realtà, la [...] Kosovo persa 10 anni fa «Riconoscimento giusto, [...] non può fare Ponzio Pilato» Sì [...] missione civile per aiutare Pristina ma lo [...] Ue [...] invia 2000 tra poliziotti [...] Italia pronta al riconoscimento.


Brano: [...]n i nomi degli [...] che pagano più spesso a torto che [...] violenze che altri hanno inflitto agli albanesi. Né le forze Nato, [...] Onu riusciranno a fermare lo stillicidio di piccole [...] di sistematici soprusi. Duecentomila serbi abbandonano il Kosovo, [...] vive in enclave sotto scorta. La stessa [...] dove in questi giorni [...] la scintilla dello scontro etnico, è una [...] fiume Ibar con i suoi ponti pattugliati [...] due mondi, che in cinque anni di [...] si sono avvicinati più di tanto. La [...]

[...]izzato sporadicamente nei progetti delle [...]. Ma non ha mai attecchito [...] non ha mai camminato con le sue gambe. Una pace fredda, tenuta [...] Onu, che ha cercato di smussare e [...] ha potuto sciogliere [...] di fondo. [...] di liberazione del Kosovo [...] e dai dubbi legami con le mafie [...] di rivendicare come [...] la vittoria sul campo, [...] gli elementi più moderati. E anche questi, che [...] della comunità internazionale dieci [...] catastrofe, non sono comunque più disposti a [...] da B[...]

[...]endicare come [...] la vittoria sul campo, [...] gli elementi più moderati. E anche questi, che [...] della comunità internazionale dieci [...] catastrofe, non sono comunque più disposti a [...] da Belgrado. Riuniti a Pristina mentre in [...] ore il Kosovo si riaccende, i partiti albanesi, [...] del presidente Ibrahim [...] ai più radicali, oggi non [...] a dichiarare che [...] via [...] è [...]. La risoluzione 1244 [...] che cinque anni fa [...] delle truppe serbe da Pristina si affidava [...] ingred[...]

[...]oggi la prima forza politica serba. E quello appena formato [...] è un eterogeneo governo [...] si regge grazie [...] esterno dei socialisti di [...]. Lo stesso [...] è un nazionalista moderato. Belgrado non ha mai rinunciato [...] sue ambizioni sul Kosovo. Dopo qualche segnale positivo [...] sullo status del Kosovo iniziati a Vienna [...] un secondo round di negoziati [...] ha suggerito [...] della creazione nella regione [...] confini etnici. Ma le sue dichiarazioni [...] a Pristina, che vede nei cantoni la [...] spartizione del Kosovo: una divisione ormai innaturale [...] albanese che ritiene di avere tutti i [...] territorio e, almeno a [...] bandiera multietnica contro la visione arretrata di Belgrado. [...] anche questo nella violenza che [...] oggi e che ha tutta [...] di ess[...]

[...]n segnale [...] a tutti quelli che nei mesi scorsi [...] inevitabilmente porta a [...] come [...] e la [...] si siano trovati sotto [...]. Forse non è fuori [...] settembre 2001 ha fatto [...] Balcani come di altri piccoli conflitti regionali, [...] Kosovo è diventata un incidente minore, i [...] spostati altrove. E oggi ci si [...] ma non era finita? Marina [...] la forza Nato nella [...] a guida Nato «Kosovo Force» [...] ha il compito di [...] la sicurezza in Kosovo per agevolare il [...] e sfollati nonchè [...] e le attività di [...] (Onu). La [...] conta quasi 18. [...] partecipa con 2. Atteso un rinforzo di [...] (750 britannici, 150 americani e 80 carabinieri). Gli Stati Uniti, che [...] del settore est del[...]

[...]one jugoslava, «In [...] solo [...] pacificazione La risoluzione [...] fu troppo ambigua» «Riesplode [...] a rischio tutti i Balcani» Lo storico croato: la comunità internazionale deve agire, il territorio [...] va diviso [...] docente [...] di Roma Kosovo 5 anni [...] Salta la pace fredda voluta [...] La convivenza multietnica resta un [...] astratto La regione è parte integrante della Serbia ma [...] comunità albanese non rinuncia [...] di sempre: [...] da Belgrado Umberto De Giovannangeli [...] del[...]

[...]alta la pace fredda voluta [...] La convivenza multietnica resta un [...] astratto La regione è parte integrante della Serbia ma [...] comunità albanese non rinuncia [...] di sempre: [...] da Belgrado Umberto De Giovannangeli [...] della violenza in Kosovo rischia [...] far esplodere di nuovo la polveriera balcanica». A lanciare questo grido [...] è [...] uno dei più autorevoli conoscitori [...] «pianeta balcanico», docente [...] La Sapienza di Roma. Il Kosovo torna drammaticamente al [...] internazionale. Cosa [...] alla base di questa [...] «Il Kosovo era solo apparentemente pacificato, ma alla base [...] la voluta ambiguita della [...] Nazioni Unite; una risoluzione che indicava il Kosovo [...] della Serbia aggiungendo però che il suo [...] via di definizione. Come, quando, questo non [...]. [...] può narcotizzare per qualche tempo [...] problema ma non certo [...] a soluzione. In un recente passato [...] il presidente serbo [...] di[...]

[...]a Serbia aggiungendo però che il suo [...] via di definizione. Come, quando, questo non [...]. [...] può narcotizzare per qualche tempo [...] problema ma non certo [...] a soluzione. In un recente passato [...] il presidente serbo [...] di [...] del Kosovo. Cinque anni fa non [...] immaginare che da parte serba si potesse [...]. Oggi un rifiuto altrettanto [...] oltranzismo, viene dalla parte albanese. Ieri come oggi, alla base [...] tutto [...] questa bramosia di possesso assoluto [...] rischia di fa[...]

[...]o, viene dalla parte albanese. Ieri come oggi, alla base [...] tutto [...] questa bramosia di possesso assoluto [...] rischia di far riesplodere la polveriera balcanica. Dopo il 1999, quando [...] Nato hanno preso il controllo della situazione [...] Kosovo, [...] visto emergere una profonda divisione tra i [...] alla divisione si è aggiunta [...]. Nessuno tra i leader [...] Kosovo, compreso quello più liberale, [...] si è sentito in [...] la minoranza serba [...]. Siamo alle prese con [...] vendetta e di un odio mal nascosto. Questo atteggiamento si era [...] Macedonia. Gli albanesi hanno chiesto [...] repubblica ferita come [...]

[...]a come [...] Serbia [...] sud; i bulgari come parte del loro [...] non hanno mai riconosciuto la minoranza macedone [...] Grecia. Invece di rispettare questa [...] abbiamo visto sparatorie, aggressioni, attacchi continui. Ciò che sta accadendo [...] Kosovo va legato a ciò che era avvenuto [...] Macedonia. Il comune denominatore è [...] della componente albanese, una intransigenza che connata [...] aggressivo». E per quanto riguarda [...] Serbia? «Le ultime elezioni hanno sancito la vittoria dei [...] [...]

[...]anto riguarda [...] Serbia? «Le ultime elezioni hanno sancito la vittoria dei [...] i loro capi [...] e [...] sotto accusa davanti al Tribunale [...] i crimini di guerra nella ex Jugoslavia. Questi nazionalisti hanno continuato [...] che sottende un Kosovo [...]. Alla base [...] un mai rimosso romanticismo nazionalista [...] che ancora oggi celebra una battaglia perduta più di [...] secoli fa, [...] un perno della propria identità [...]. Oggi per formare il [...] ha avuto bisogno dei [...] di [...] e [...]

[...]nazionalista si [...] e acquista sempre più spazi. Questo atteggiamento retrogrado non [...] cambiare. [...] canto, bisogna dire che esiste [...] fondata preoccupazione da parte della Serbia per la salvaguardia [...] luoghi della propria identità in Kosovo: le chiese, i [...] le [...] come [...]. Non è un caso [...] hanno preso di mira questi luoghi; perché [...] cancellare ogni traccia [...] serba in Kosovo». Resta da esaminare [...] della Comunità [...]. [...] che risolto, il [...] è stato semplicemente, e colpevolmente, [...]. Altre erano le priorità: prima [...] poi [...]. La Comunità internazionale sembra [...] conservare un traballante status quo,[...]

[...]nare [...] della Comunità [...]. [...] che risolto, il [...] è stato semplicemente, e colpevolmente, [...]. Altre erano le priorità: prima [...] poi [...]. La Comunità internazionale sembra [...] conservare un traballante status quo, in Bosnia [...] Kosovo, e non riesce, o non vuole, trovare [...]. Ma su quale principio [...] «vera soluzione»? «Ognuno deve sacrificare qualche cosa [...] pace. [...] più razionale mi pare [...] del territorio kosovaro: il Nord, con [...] potrebbe essere dato alla Serbia[...]

[...]molto critico [...] comunità albanese. La maggioranza albanese si [...] prova dei fatti incapace di gestire la [...] contraddizioni interni e rivelandosi incapace di un [...] apertura verso la minoranza serba. Per lungo tempo, gli [...] minoranza in Kosovo e giustamente hanno chiesto [...] la salvaguardia dei loro diritti. Oggi non hanno saputo [...] verso i serbi rimasti in Kosovo come [...]. Gli oppressi di un [...] in oppressori. /// [...] /// La Comunità internazionale deve portare [...] luce la [...] e ricercare attivamente una soluzione. E deve far questo non [...] per un principio di giustizia, ma anche per evitare [...[...]

[...] [...]. Gli oppressi di un [...] in oppressori. /// [...] /// La Comunità internazionale deve portare [...] luce la [...] e ricercare attivamente una soluzione. E deve far questo non [...] per un principio di giustizia, ma anche per evitare [...] il Kosovo si trasformi in una nuova trincea avanzata [...] islamico nel cuore [...] attualizzando un assunto che fu [...] Churchill. Di quale assunto si [...] «Winston Churchill ebbe a dire che [...] Balcani sono uno spazio [...] storia di quanto ne può [...][...]

[...]io [...] storia di quanto ne può [...] e di nuovo i Balcani [...] ad essere la polveriera [...] invece di [...] come lo fu in [...] della civiltà europea». Lei ha fatto riferimento [...] nei Balcani. Come [...] «Dando una equa soluzione al [...] del Kosovo e non emarginando la Serbia, esponendo un Paese esaurito dalle guerre perdute alle possibili vendette [...] radicale». [...] studi procedura, ma che avvocato [...] Ribellati schiavo: sciogli i cani, nato per servire» [...] NEIL SORPASSO, 1962 Tra il[...]


Brano: A Tirana migliaia in [...] allerta alla frontiera Kosovo, caccia [...] separatista Belgrado: abbiamo ucciso [...] bombardamenti sui villaggi, Mosca difende [...] PRISTINA [...] a Pristina la tensione [...] la preoccupazione. Nel Kosovo la situazione [...] esacerbata, la violenza chiama violenza e innesta [...]. Sto incontrando sia i [...] i rappresentanti della [...]. Le [...] distanti, noi intendiamo favorire la [...] del dialogo e il primo passo per smorzare la [...] potrebbe es[...]

[...]in fuga, ripetendo le [...] viste negli anni della guerra in Bosnia. [...] racconti [...] giorni della violenza etnica di Sarajevo. I capi serbi dicono dal [...] loro chele [...] terminate». [...] del capo [...] armata separatista degli albanesi del Kosovo [...] Adem [...] è stata annunciata ieri dal [...] serbo, con una nota diffusa [...] di informazione ufficiale jugoslava [...]. Con questa vittoria sul «nucleo [...] di [...] albanesi» che ha «liquidato» anche [...] venti» membri [...] il governo di[...]

[...]n una nota diffusa [...] di informazione ufficiale jugoslava [...]. Con questa vittoria sul «nucleo [...] di [...] albanesi» che ha «liquidato» anche [...] venti» membri [...] il governo di Belgrado [...] concluso [...] di repressione poliziesca nel Kosovo. Ma [...] si combatte ancora e la [...] potrebbe propagarsi [...]. Al confine [...] stati segnalati movimenti di truppe. Per ora si tratta [...] di soldati che si attestano ad una [...] dalla frontiera, ma a Tirana migliaia di [...] in piazza per so[...]

[...] [...] potrebbe propagarsi [...]. Al confine [...] stati segnalati movimenti di truppe. Per ora si tratta [...] di soldati che si attestano ad una [...] dalla frontiera, ma a Tirana migliaia di [...] in piazza per solidarizzare con i «fratelli [...] Kosovo». E non è un [...] i capi albanesi, in particolare tra i [...] partito di [...] covano propositi bellicosi. Anche la Croazia mette in [...] i rischi di [...] più ampie proporzioni [...]. Tutti guardano a [...] ma il leader serbo [...] ripensamento e[...]

[...]] determinata». La Germania intanto ha deciso [...] non [...] del Gruppo di Contatto e [...] sollecitato [...] immediata riunione del consiglio di [...] che ha spiegato il ministero degli Esteri Klaus [...] «deve occuparsi immediatamente della [...] Kosovo». [...] nei prossimi giorni i Quindici [...] di nominare Felipe [...] rappresentante della Ue per [...] Kosovo. E secondo il quotidiano El Pais [...] leader serbo [...] avrebbe accettato di discutere [...] spagnolo. Per ora nè la Nato [...] Stati Uniti prendono in considerazione [...]. Il portavoce del Pentagono Kenneth Bacon [...] spiegato ieri che gli Stat[...]

[...]a Nato [...] Stati Uniti prendono in considerazione [...]. Il portavoce del Pentagono Kenneth Bacon [...] spiegato ieri che gli Stati Uniti sono [...] diplomazia». Il segretario del Nato Solana [...] detto dal canto suo «molto preoccupato» per [...] Kosovo e ha condannato «gli interventi contro [...] pacificamente». Marzo 1981: gli studenti [...] nel Kosovo danno vita a manifestazioni per [...]. Molti studenti vengono arrestati. Le autorità jugoslave inviano [...] e impongono la legge marziale. Negli scontri restano uccise [...] centinaia sono ferite. Cosi viene abolita da [...] la speciale autonomia c[...]

[...]centinaia sono ferite. Cosi viene abolita da [...] la speciale autonomia concessa [...]. [...] era stata inserita nella costituzione [...] leader jugoslavo [...] Broz Tito e [...] dei poteri concessi alle autorità [...] lasciava solo virtualmente il Kosovo nella Serbia. [...] era del tipo di quella [...] alla provincia settentrionale della [...] abitata da una forte minoranza [...]. [...] amministrativa provoca immediatamente [...] della protesta degli albanesi del Kosovo. In due giorni di [...] giovani albanesi e polizia serba restano sul [...] oltre 120 i feriti. [...] 1990: si accentuano le [...]. Il 28 gennaio negli [...] polizia muoiono almeno dieci persone. Le autorita impongono il [...] nel Kosovo truppe, carri armati e aerei. Altre 20 persone vengono [...]. Per tutta risposta nella [...] e violente proteste. La Lega democratica di [...] ottiene oltre i due [...]. È il primo atto [...] quale Belgrado riconosce a [...] il ruolo di rappresentan[...]

[...][...] il ruolo di rappresentante [...] albanese. [...] raggiunto con la mediazione [...] chiude sei anni di [...] albanese nei confronti delle scuole serbe. A fine mese con [...] polizia arresta decine di presunti terroristi [...] di liberazione del Kosovo [...]. Il 16 dicembre un [...] per terrorismo 17 albanesi del Kosovo a [...] 186 anni di prigione. Migliaia di manifestanti a Pristina [...] la violenza della polizia. La situazione degenera fino [...] del sud dove più forte è la [...] albanesi. Il dramma dei profughi [...] polizia serba [...] roccaforte irredentista[...]

[...] [...] del sud dove più forte è la [...] albanesi. Il dramma dei profughi [...] polizia serba [...] roccaforte irredentista [...] la città sotto assedio [...] in queste ore e teatro di duri [...] di morti, è una roccaforte storica [...] albanese nel Kosovo. I 33 villaggi sparsi [...] ricoperta di boschi attorno a [...] furono quelli che [...] più lungo ai partigiani [...] seconda guerra mondiale e in uno di [...] si ritiene abbia sede [...] di liberazione del Kosovo [...] armata autonomista [...] che ha iniziato nella [...] strategia di attentati mordi e fuggi contro [...] ma anche gli albanesi [...]. Per contrastare [...] il governo di Belgrado [...] Kosovo 13 mila agenti di polizia e [...]. Una manifestazione di albanesi [...] Skopje [...] Macedonia Boris [...] Il sottosegretario agli Esteri: Usa [...] Europa insieme per fermare [...] Fassino: ma il Kosovo [...] indipendente «Bisogna premere su Belgrado e sulla [...] riallacciare il dialogo. [...] è [...] autonomia per la regione». ROMA «Dobbiamo evitare che [...] Balcani [...]. E il Kosovo può essere [...] miccia deflagrante. Per evitare il peggio [...] una sola via da percorrere: [...] del dialogo tra Belgrado e Pristina». A [...] è Piero [...]. Nei Balcani tornano a [...] di guerra. La pace di Dayton [...] «Stiamo [...] un rischio g[...]

[...].] miccia deflagrante. Per evitare il peggio [...] una sola via da percorrere: [...] del dialogo tra Belgrado e Pristina». A [...] è Piero [...]. Nei Balcani tornano a [...] di guerra. La pace di Dayton [...] «Stiamo [...] un rischio gravissimo: nel Kosovo può scoppiare [...] rapidamente divampi [...]. Guardiamo per un attimo [...] accade nella Regione: in Albania si sta [...] condizione di normalità politica ed economica che [...] fragile; in Macedonia, con la costituzione di [...] coalizione che [..[...]

[...]ca ed economica che [...] fragile; in Macedonia, con la costituzione di [...] coalizione che [...] si cerca di stabilizzare [...] la [...] in Bosnia gli accordi [...] Dayton [...] stanno [...] a improvvise fiammate di [...]. È evidente che [...] del Kosovo sarebbe catastrofica [...] un terribile gioco del domino di crisi [...]. Per questo è assolutamente essenziale [...] del conflitto, ridurre la tensione [...] indurre le parti [...]. Ma come realizzare questo obiettivo, [...] momento in cui gli alban[...]

[...] catastrofica [...] un terribile gioco del domino di crisi [...]. Per questo è assolutamente essenziale [...] del conflitto, ridurre la tensione [...] indurre le parti [...]. Ma come realizzare questo obiettivo, [...] momento in cui gli albanesi del Kosovo rivendicano [...] una parte predica la lotta [...] e Belgrado [...] «La spirale lotta [...] sarebbe devastante e ben presto [...] di nuovo alle tragedie conosciute in Bosnia. [...] può [...] di un dialogo tra Belgrado [...] Pristina per giungere ad [...]

[...] giungere ad una soluzione che, nel rispetto [...] territoriale della Federazione jugoslava, [...] autonomia». Però [...] chi è sceso in piazza [...] per [...] ma per [...]. Tuttavia occorre sempre verificare [...] e fare i conti [...] obiettivo. Il Kosovo è terra [...] per i serbi e dunque si tratta [...]. [...] nella ex Jugoslavia chiunque ha [...] giustamente, [...] accadere se nuovamente si pretende [...] tracciare [...] confini e nuove linee di divisione. Per questo [...] agli albanesi del Kosovo possibilità [...] autogoverno amministrativo, senza alterare i confini e [...] Stato jugoslavo, appare [...]. Naturalmente, si tratta di una [...] in ogni caso difficile, che richiede una forte determinazione [...] una coraggiosa assunzione di [...][...]

[...] sollecitare e incentivare la scelta del [...]. Il rischio oggi è che [...] delle due parti si trinceri [...] mentre serve il [...]. In queste ore [...] ha chiesto la convocazione del Consiglio [...]. Tuttavia occorre essere molto [...] la crisi del Kosovo, [...] di [...] ancora più inestricabile. La Comunità internazionale deve [...] sostituendosi alle parti bensì premendo su di [...] parlino e negozino. La stabilità nei Balcani [...] se i popoli e i Paesi della [...]. [...] albanese nel Kosovo, siano [...] ad assumersi in prima persona le loro responsabilità». Cosa ha insegnato, se qualcosa [...] insegnato, [...] tragedia bosniaca? «Quella tragedia ha [...] tre cose: che non bisogna attendere gli eventi, bensì [...] di [...] e se possibil[...]


Brano: Marina [...] Una violenza sistematica, che [...] fuoco le ultime tracce di convivenza in Kosovo. Bruciano le case dei [...] fuga, almeno un centinaio di serbi sono [...] cittadina di [...] e dai villaggi nei [...] Pristina. Bruciano le chiese e [...] almeno 14 in una notte e in [...] terrore. A sera, [...] bilancio parla di 31 [...] feriti da [...]

[...]parla di 31 [...] feriti da quando è divampata questa nuova [...]. Ma è una stima lontana [...] definitiva. Il portavoce [...] a Pristina Malcolm Ashby [...] peggiori, non tutte le località teatro delle [...] raggiunte. Le notizie che arrivano [...] Kosovo [...] in Serbia rancori secolari. Nella notte vengono destate [...] un centro di cultura islamica a Belgrado, [...] Novi [...] e Nis, dove una [...] feroci: [...] la gola». Il premier serbo condanna [...] patria, promette di riparare ai danni provoc[...]

[...] [...] morte. Con un drammatico appello rilanciato [...] radio [...] la popolazione serba di [...] ha chiesto armi per [...] difendere da sola. Il quartier generale della Nato [...] ad usare le maniere forti se necessario, [...] che ancora oggi è il Kosovo una [...] rischia di moltiplicarsi [...]. Già 35 sono i [...] internazionale rimasti feriti negli scontri, mentre sono [...] fiamme anche le auto con le insegne [...] sera una folla ha circondato la sede [...] delle Nazioni Unite a Pristina. [...] c[...]

[...] Johnson avanza il sospetto [...] non sia una fiammata spontanea. Che si tratti di [...] è convinto il premier serbo [...] che critica Onu e Nato [...] saputo garantire la sicurezza, [...] propria collaborazione. Lungo la frontiera interna con [...] Kosovo [...] è massima, Belgrado teme che [...] possa contagiare anche la valle di [...] dove vive una comunità albanese. La Serbia offre propri [...] la calma nella regione, [...] che difficilmente verrà accettata, [...] proposta di una divisione del Kosovo in [...]. Belgrado usa toni moderati [...] riservisti, proclama il primato della politica sulla [...] persino il leader [...] partito radicale Tomislav [...] che durante la campagna [...] politiche rivendicava il diritto a riprendersi il Kosovo, [...] condannato [...] alle moschee. Belgrado proclama il suo [...] giorno in cui la violenza albanese ha [...] «Non vogliono più solo [...] vogliono la pulizia ernica». In serata il patriarca [...] celebra una messa solenne [...] di queste ore. Ri[...]

[...]eri. Il paesaggio che si [...] richiama un clima da guerra. Chiuso [...] bloccate le frontiere con [...] Macedonia, [...] allerta su quelle albanesi. La strada che da Pristina [...] è un groviglio di [...]. [...] responsabile del governo serbo [...] Kosovo, rivendica a [...] il diritto [...]. Questa potrebbe essere la [...] la sopravvivenza dei serbi in Kosovo». Bruciano chiese e moschee, [...] Non si fermano gli scontri tra albanesi e [...]. Belgrado pronta a richiamare [...] testimonianza di un poliziotto italiano Con un [...] radio [...] i serbi di [...] chiedono armi per difendersi Incendiate [...] au[...]

[...]ersi Incendiate [...] auto con le insegne delle Nazioni Unite Feriti [...] della forza di pace La Nato manda [...] gli italiani Mille uomini per la [...]. Partono oggi 130 parà [...] Folgore. Mosca chiede un summit Onu [...] Le violenze scoppiate in Kosovo [...] un «segnale [...] sul conflitto etnico che ancora [...] le comunità albanese e serba nel Kosovo, avverte il [...] del Tribunale internazionale [...] Jugoslavia Carla del Ponte. È la ripetizione di quanto [...] già visto», ha aggiunto nel corso di una conferenza [...] a Ginevra. Il procuratore del Tribunale internazionale [...] parte affermato [...]

[...]cino [...] per facilitare la presentazione [...] testimonianze. Bloccato [...] di Pristina massima allerta nei Paesi confinanti I partiti albanesi riuniti in Parlamento [...] via [...] è [...] Carla Del Ponte: quella violenza [...] un pericolo reale KOSOVO [...] della guerra Bruxelles. [...] e i vertici politici [...] Nato [...] con crescente preoccupazione da Bruxelles e altre [...] le violenze etniche che hanno causato decine [...] Kosovo. E dal quartier generale [...] appelli alla calma, sono partiti ordini di [...] mille uomini la missione [...]. Anche se il Comandante [...] Forze Nato in Europa, il generale americano James Jones, [...] la «Kosovo Force» abbia «forze sufficienti per [...] oltre 18. Già ieri sono state [...] stanza in Bosnia [...] di [...] missione Nato, la [...] 150 militari americani e [...] specializzati in antisommossa. Inoltre partiranno oggi [...] per il Kosovo 130 paracadutisti [...]. I militari fanno parte [...] Folgore e andranno a rinforzare il contingente italiano [...] serba a maggioranza albanese, inquadrato nella brigata [...] comandata dal generale Primiceri. La decisione [...] di rinforzi è stata[...]

[...]o la [...] capacità [...] di condurre la missione [...] a tutti i [...] a prescindere dalla loro [...]. [...] attraverso il ministro degli Esteri Franco Frattini in visita a Londra, si è detta «molto [...] per [...] sta accadendo in queste ore [...] Kosovo e si sente impegnata a «trovare una situazione [...] (come noto [...] italiano ha in Kosovo circa [...]. A nome [...] Europea, il ministro degli Esteri [...] Brian [...] ha lanciato un appello [...] violenze in Kosovo dato che [...] priorità « è quella [...] calma in Kosovo». Una chiave sembrano i [...] si sono appellati il Consiglio Atlantico e [...] e [...] Solana, [...] rappresentante per la politica [...] sicurezza [...] il quale ha sollecitato [...] politici in Kosovo a mostrare senso di [...] sia posta fine subito ad ogni minaccia [...] violenza e i colpevoli siano assicurati alla [...]. Grande preoccupazione è stata [...] livello fra [...] dalla Gran [...] Bosnia e Croazia, mentre [...] Russia [...] sostenuto l[...]

[...]oli siano assicurati alla [...]. Grande preoccupazione è stata [...] livello fra [...] dalla Gran [...] Bosnia e Croazia, mentre [...] Russia [...] sostenuto la richiesta della [...] di una «riunione urgente [...] Consiglio [...] Sicurezza [...] sul Kosovo». Un appello a «fermare [...] è venuto dal segretario generale del Consiglio [...] Walter [...]. Segno [...] lavorìo diplomatico di queste ore, [...] stato annunciato che il segretario generale [...] de [...] ha chiamato al telefono il [...] ministr[...]

[...]appello a «fermare [...] è venuto dal segretario generale del Consiglio [...] Walter [...]. Segno [...] lavorìo diplomatico di queste ore, [...] stato annunciato che il segretario generale [...] de [...] ha chiamato al telefono il [...] ministro del Kosovo, [...] e il presidente serbo [...]. La situazione in Kosovo [...] risolve solo con [...] di altri soldati, ha [...] Fabio Mini, [...] della [...] fino ad un anno [...] «Quello [...] davvero serve ha detto Mini è una [...] coinvolga nel futuro del Kosovo tutti i Paesi [...] aspettare soluzioni miracolose da fuori». [...] attività diplomatica in atto, una [...] visiterà la prossima settimana le [...] di Belgrado e Pristina. A [...] noto è [...] Giovanni [...] vice Presidente [...] Parlamentare [...] [...]

[...]grossava e sono [...]. Dopo [...] di non intervenire di ieri, [...] cose sono cambiate e già nella notte pare che [...] uomini della [...] hanno avuto [...] di sparare in caso di [...]. Secondo il poliziotto italiano [...] accadendo in queste ore in Kosovo non [...]. Ci sono stati attacchi [...] ora in più villaggi. Si sono organizzati bene [...]. Una cosa è certa, [...] crescendo e non sembra che le Nazioni Unite [...] grado di prendere provvedimenti, neanche la [...] pare abbia armi indicate [...] t[...]


Brano: Evitata la rottura con Mosca, [...] Russia non firma le sanzioni economiche Ultimatum [...] Dieci giorni per ritirare [...] Kosovo e trattare LONDRA. Dieci giorni per pensarci [...]. Il gruppo di contatto [...] i pezzi, ma per il [...] ce [...] fatta. Dalla riunione di ieri [...] Londra [...] uscito un piano [...] comune per richiamare il [...] alla ragione, ottenere la [...] n[...]

[...]trattare LONDRA. Dieci giorni per pensarci [...]. Il gruppo di contatto [...] i pezzi, ma per il [...] ce [...] fatta. Dalla riunione di ieri [...] Londra [...] uscito un piano [...] comune per richiamare il [...] alla ragione, ottenere la [...] nel Kosovo e [...] del dialogo con i [...]. Con decorrenza immediata parte [...] di sanzioni, a [...] peso [...] lanciato dalla diplomazia internazionale: [...] tempo per voltare pagina a Pristina, prima [...] più dolorose. Mosca, dopo [...] sposato la linea d[...]

[...]ha [...] solo due dei quattro punti contenuti nel [...] richiesta [...] di esaminare un embargo [...] contro la Serbia e il rifiuto di [...] Belgrado [...] per azioni di repressione. Non [...] stato [...] russo, [...] responsabili delle violenze nel Kosovo, [...] tanto meno sulla moratoria degli aiuti a sostegno di [...] e privatizzazioni in Serbia. Tutti [...] invece nel sollecitare una missione [...] Felipe [...] in Kosovo, come inviato speciale [...] per [...] e la cooperazione in Europa. Stati Uniti, Francia, Italia, GranBretagna [...] sanzioni economiche se non [...] positivi da [...] a cominciare dal congelamento [...] di cui si discuterà [...] del gruppo di conta[...]

[...] di cui si discuterà [...] del gruppo di contatto già fissata [...]. Entro quella data e [...] anche Mosca [...] dovrà «ritirare le speciali [...] e cessare le azioni delle forze di [...] della popolazione civile». In secondo luogo Belgrado [...] al Kosovo alla Croce rossa internazionale e [...] e «impegnarsi pubblicamente a cominciare un processo [...] i leader della comunità albanese». Il gruppo di contatto [...] ad attribuire la responsabilità delle violenze a Belgrado, [...]. Ma il documento di [.[...]

[...]russo [...] sarà a Belgrado. Una missione ispirata dalla [...] la [...] quale Mosca pensa di [...] «fraterne», che possano scongiurare il ricorso [...]. [...] congiunta di minacce e buoni [...] potrà far leva sul radicato nazionalismo serbo, che nel Kosovo ha un nervo scoperto. E se la comunità [...] ancora rappresentata dal suo «Gandhi», [...] che predica la nonviolenza [...] e indica [...] un obiettivo ragionevole. Sotto la repressione di Belgrado [...] cresciuta ormai una generazione, che ha [...] [...]

[...]ciuta ormai una generazione, che ha [...] internazionale e i morti di [...] giorni. Non è detto che [...]. IL MINISTRO DEGLI ESTERI Dini: [...] Londra un accordo solido Le autorità di Belgrado [...] per fare marcia indietro e rilanciare il [...] del Kosovo, pena sanzioni sempre più severe: [...] Lamberto Dini, a conclusione della riunione del Gruppo [...] Contatto. Quello raggiunto a Londra, [...] della Farnesina, mettendo in rilievo [...] della mediazione italiana, è [...]. Il Gruppo di Contatto [...[...]

[...]i Paesi del Gruppo di Contatto [...] il successo della riunione. A [...] conclude Dini, «chiediamo la [...] dialogo con Pristina» per al ricerca di [...] e sulla autonomia amministrativa. Il cadavere di Adem [...] comandante [...] di liberazione del Kosovo, [...] di [...] D. [...] Riconsegnati i corpi delle vittime [...] massacri: sono 60. Le famiglie chiedono [...] voci di protesta A Pristina [...] più grande corteo mai visto, la polizia non interviene LA SCHEDA [...] premier spagnolo farà il mediato[...]

[...]rze speciali di [...]. Ma le [...] messo [...] delle famiglie molti più cadaveri [...] quanti non fossero i morti ufficiali: una sessantina. Tra loro ci sarebbero [...] e 14 donne, interi nuclei familiari, secondo [...] Centro [...] informazioni del Kosovo, vicino alla Lega democratica [...] Ibrahim [...]. I corpi senza vita, [...] stati mostrati brevemente ad [...] di una tv americana [...] fotografo, autorizzati ad inquadrare da vicino solo [...] un uomo, indicato come Adem [...] il presunto capo [.[...]

[...]cratica [...] Ibrahim [...]. I corpi senza vita, [...] stati mostrati brevemente ad [...] di una tv americana [...] fotografo, autorizzati ad inquadrare da vicino solo [...] un uomo, indicato come Adem [...] il presunto capo [...] di liberazione del Kosovo. I familiari delle vittime [...] celebrare i funerali. Chiedono che medici legali [...] autopsie [...] certifichino su pezzi di [...] barbarie di quella che Belgrado ha presentato [...] e che invece accusa la comunità albanese [...] delirio di viole[...]

[...] monito [...] una presenza minacciosa davanti alla folla più numerosa mai [...] nelle strade del capoluogo kosovaro. Imbracciando cartelli troppo piccoli per [...] della tragedia che incombe minuscoli rettangoli di [...] nuove [...] gli albanesi del Kosovo hanno [...] a gran voce «autonomia». [...] di uno Stato [...] di [...] con le dita divaricate ad [...] il segno di vittoria. Segno forse che non [...] che [...] ancora uno spazio per [...] la trattativa. [...] predica nonviolenza e chiede alla [...][...]

[...].] di [...] con le dita divaricate ad [...] il segno di vittoria. Segno forse che non [...] che [...] ancora uno spazio per [...] la trattativa. [...] predica nonviolenza e chiede alla [...] internazionale di farsi garante di una forte autonomia del Kosovo. Lo stesso ordine non [...] a [...] e [...] ieri si è manifestato [...] del Kosovo dove la polizia ha usato [...]. Ed è andata giù [...] un operatore della tv britannica [...] Chris [...] aveva inquadrato un agente [...] puntare sulla folla a Pristina e poi [...] del fucile. Per questo è stato [...] finito in ospedale [...]. La pa[...]

[...]a guerra [...] le prime sanzioni imposte ieri dal gruppo [...] la minaccia di misure ancor più gravi [...] non scenderà a patti [...] albanesi. [...] corre nei Balcani. Un quotidiano di Sarajevo, [...] segnala [...] di volontari serbo bosniaci [...] Kosovo per 4000 marchi al mese e [...] un indennizzo di centomila marchi da consegnare [...] caso di morte. Si arruolano soprattutto i [...] nella guerra vedono un mezzo per campare [...] altro. Il presidente bosniaco [...] ieri ha lanciato un [...] intern[...]

[...]siti a [...]. Tanti altri ne aveva pronunciati [...] la [...] città moriva un [...] ogni giorno sotto le granate [...]. Bulgaria, Romania, Grecia e Turchia [...] sottoscritto ieri una dichiarazione congiunta in cui sostengono una [...] autonomia del Kosovo, nel rispetto [...] territoriale della federazione [...]. E sperano di allungare [...] firmatari con tutti i paesi [...]. La Macedonia ha già annunciato [...] adesione. Felipe [...] incaricato per una missione di [...] in Kosovo fa parte [...] è il politico spagnolo più [...]. Primo ministro dal 1982 [...] guidato il paese durante una difficile fase [...] franchista. È stato segretario del Partito [...] di Spagna [...] dal 1974 al 1996. Andaluso, carismatico, 55 anni, [...][...]

[...]e della Serbia Milan [...] ad ammettere e a [...] ma non a democratizzare il paese [...] aveva raccomandato. [...] Il responsabile esteri del [...] Ranieri: [...] contrasti il nazionalismo dei [...] «Alla [...] della spietata repressione in atto nel Kosovo [...] stessi [...] che portarono in Bosnia e [...] Croazia [...] pulizia etnica e alla deportazione dei civili». ROMA «Il messaggio a [...] deve essere chiaro e [...] Kosovo non può essere ridotto ad una sorta [...] Belgrado. La Comunità internazionale deve [...] serbo». A [...] è Umberto Ranieri, [...]. Lo spettro della pulizia [...] nel Kosovo. Una [...] «Occorre scongiurare che i Balcani [...] in un nuovo inferno, [...] sangue e ai massacri in [...]. [...] di [...] e si cerchi con il [...] crisi. Il Kosovo non deve diventare [...] nuova Bosnia: è questo [...] decisamente la Comunità internazionale». In quale direzione deve [...] «Verso il regime di Belgrado. Nove anni fa furono in [...] a non capire [...] in cui si stava precipitando, [...] tra questi[...]

[...]chiara [...] cosa: [...] dolore della guerra nella ex Jugoslavia, quella che condusse alla sperimentazione in larga scala in [...] dei massacri di [...] cominciò sulla base degli stessi [...] oggi qualcuno vorrebbe giustificare il [...] di ferro nel Kosovo. Non usi questi [...]. [...] è bene [...] alimentò la spirale di nazionalismo [...] e [...] di una [...] riorganizzazione democratica: quel regime usa [...] nazionalismo aggressivo, razzista come fonte di legittimazione e di [...] interna. Il vero p[...]

[...]e [...] alimentò la spirale di nazionalismo [...] e [...] di una [...] riorganizzazione democratica: quel regime usa [...] nazionalismo aggressivo, razzista come fonte di legittimazione e di [...] interna. Il vero problema oggi [...] di autonomia al Kosovo, prima che sia [...]. Gli albanesi nel Kosovo [...] della popolazione, privi di ogni forma di [...] quelle che erano consentite nella Jugoslavia di Tito. Se la leadership serba ha [...] a cuore [...] statale [...] modo per [...] è riconoscere [...] del Kosovo. Solo [...] può consentire una coabitazione civile [...] serbi e [...]. [...] internazionale per evitare un nuovo [...] di sangue nei Balcani? «Il Gruppo di Contatto, di [...] fa parte [...] ha messo a punto una [...] comune che richiede alle [...] [...]

[...]rbi e [...]. [...] internazionale per evitare un nuovo [...] di sangue nei Balcani? «Il Gruppo di Contatto, di [...] fa parte [...] ha messo a punto una [...] comune che richiede alle [...] Belgrado di porre immediatamente fine [...] repressione nel Kosovo e ha lanciato un appello alla [...] albanese a non lasciarsi coinvolgere in una spirale di [...]. [...] che dopo la riunione di [...] significherebbe esporre il proprio Paese [...] nuove sanzioni e a un pesante isolamento internazionale. Il leader s[...]


Brano: [...]ra sordi? Non [...]. Perché su molte altre [...] stato «molto utile», tanto che i diversi [...] sul conflitto jugoslavo «si sono avvicinati». Ma su quattro delle [...] dalla Nato al presidente serbo, Russia e Stati Uniti [...] fine delle violenze in Kosovo, [...] truppe serbe, ritorno degli sfollati, libero accesso [...]. Salvo che i russi, [...] stop dei bombardamenti come condizione preliminare a [...]. Come ha detto [...] si tratta di un [...] principi di base», quindi necessariamente generici, in [...]

[...]nale [...] soggetti più complicati, continueremo la discussione», anche [...] internazionale, sotto qualsiasi forma, necessita [...] di Belgrado». Si può dire che [...] ieri è stata ispirata, più che altro, [...]. Washington dunque insiste: le [...] Kosovo dovranno essere dirette dalla Nato. Gli europei non la [...] categorico modo. [...] detto esplicitamente ieri il [...] Esteri tedesco [...] Fischer in visita a Kiev [...] Ucraina, in veste di presidente di turno [...] europea. Ha fatto capire che [.[...]

[...]..] Nato: «Bisogna prendere qualsiasi decisione che sia efficace [...] attenzione alla forma. È il risultato che [...]. Tra qualche giorno potremo prendere [...] decisione, in funzione dei risultati [...] tra Ivanov e [...]. Fischer era a Kiev [...] Kosovo con il presidente Leonid [...]. È da presumere che [...] di composizione della forza [...] essere accettata dai russi (e da Belgrado) [...] suo interno un contingente slavo. La faticosa tessitura di [...] uno scopo ormai chiaro: preparare [...] del [...]

[...]rare [...] del Consiglio di sicurezza [...] Nazioni Unite che non venga subito ghigliottinata dal veto [...] Mosca. Ieri il russo Ivanov [...] tutto e subito: spetta a lui fare [...] con Belgrado. Nella prospettiva del dispiegamento [...] di pace in Kosovo si è messo [...] determinazione Tony [...]. Ha annunciato alla camera [...] Comuni [...] di altri 1800 uomini in Macedonia e [...] Grecia. Il corpo di spedizione [...] più di 6300 [...] chiaramente ha dichiarato [...] ai deputati per evitare [...]. [...]

[...] spedizione [...] più di 6300 [...] chiaramente ha dichiarato [...] ai deputati per evitare [...]. Li mandiamo sul posto [...] la Gran Bretagna sia in posizione per [...] ruolo nello sforzo internazionale che sarà compiuto [...] possano rientrare in Kosovo in condizioni di [...]. Tony [...] ha ribadito che nei [...] è prevista una forza [...] del Kosovo, in ragione [...] perdite umane «considerevoli» che implicherebbe un confronto [...] serbi. A Belgrado passando per Mosca: [...] era ancora obbligata, alla fine della giornata [...]. Il credito attribuito al [...] dal Consiglio atlantico svoltosi lu[...]

[...]ummit politico si [...] Ivanov [...] solo di sapere la data e il [...]. Ma restano due spine [...] partnership che Russia e America ieri hanno [...] il no della Nato alla fine dei [...]. Il no di Mosca [...] una forza di pace a guida atlantica [...] Kosovo a garanzia dei profughi albanesi. La bandiera sotto la [...] truppe internazionali ha già fatto saltare [...] di [...]. Mosca sa che [...] non cederà mai sulle [...] Nato [...] in casa [...]. La diplomazia segreta di [...] è al lavoro per [...] una [...]

[...] dispiace ai [...]. La proposta portata [...] far scendere in campo la [...]. [...] potrebbe rivendicare di [...] dato una lezione a Belgrado [...] passare la staffetta della pace nelle mani europee». [...] starebbe già pensando alla divisione [...] Kosovo, unica strada per uscire dal [...] de sac della terribile crisi [...]. Nei fatti sarebbe la [...] etnica. Lo scontro sulla bandiera [...] Kosovo non sarà di facile soluzione. Resta il vero macigno [...] negoziato, come già lo era prima [...] dei raid. Ma il fossato tra Usa [...] Russia si è ristretto. Su quattro punti Mosca [...] sono [...] fine della violenza in Kosovo, [...] forze militari e paramilitari serbe, ritorno sicuro [...] alla regione da parte delle organizzazioni umanitarie. /// [...] /// Ma [...] punto di discordia, quello appunto [...] costituzione [...] che veglierà sulla futura pace, [...] di far s[...]

[...]eciproco [...] essere travolto dai fatti. La Nato non si [...]. Mosca teme che si arrivi [...] di truppe di terra. I [...] sono già in azione, [...] 24 marzo, il primo giorno dei raid. Per il ministro della Difesa [...] gli Alleati sono pronti [...] Kosovo, attendono solo di completare due condizioni [...] i soldati necessari e [...] distrutto la contraerea serba. Il fragile filo di Oslo [...] mani di [...]. Lo sanno [...] e [...]. /// [...] /// La pace è ancora [...]. A [...] è Lucio Caracciolo, dire[...]

[...] mani di [...]. Lo sanno [...] e [...]. /// [...] /// La pace è ancora [...]. A [...] è Lucio Caracciolo, direttore [...] «Limes», [...] rivista di geopolitica che con maggiore puntualità [...] ha analizzato la complessa realtà balcanica: «Per [...] Kosovo [...] Caracciolo la prospettiva più realistica appare quella [...] internazionale, almeno su una parte del [...]. Sono giorni, questi, di frenetica [...] una ulteriore escalation militare in Kosovo e nel conflitto con al Serbia. Cosa [...] di concreto dietro questo tour [...] force diplomatico? «Innanzitutto [...] la consapevolezza che ogni soluzione [...] cercata per evitare [...] della guerra su terra. [...] che non [...] ma alla quale [...][...]

[...]] ma alla quale [...] ricorrere se [...] dimostrasse di non [...] cedere. A ben guardare le [...] che poi sono le [...] Nato, non [...] sarebbe disposto a fare. La sola vera differenza [...] della forza multinazionale che dovrebbe garantire la [...] Kosovo. Per [...] dovrebbe essere disarmata, per [...] no». [...] chi sostiene che [...] intenda [...] tempo per giocare sulle divisioni [...] i Paesi della Nato. È [...] «Ci sono sicuramente sintomi di [...] nel campo atlantico. Non mi riferisco solo [...[...]

[...]...] intervento su terra. A quel punto [...] e notevoli difficoltà avrebbero [...]. Le bombe avrebbero sepolto [...]. È una tesi che [...] più strada tra politici e analisti. Ma quale [...] «Penso che non ci sarà [...] proclamazione finale [...] del Kosovo ma di fatto [...] Kosovo o almeno una parte di esso sarà sotto [...] controllo internazionale di fatto, ancora più rigido di quello [...] atto in Bosnia. Il vero problema a [...] se il protettorato si limiterà al Kosovo [...] estenderà a tutta la Serbia, come è [...] di invasione alleata». Ma in questo caso verrebbe [...] finale [...] militare Nato. Non più il rientro [...] sostanziale del Kosovo ma [...]. Molti sperano in [...] di Stato. Nello scenario estremo americano [...] con i carri armati a Belgrado: o [...] o alleati». [...] del protettorato internazionale per [...] Kosovo [...] può determinare un effetto domino [...] «È possibile ed è [...] il Montenegro che ha già un piede [...] Federazione jugoslava, ma potrebbe valere anche per le [...] e [...]. In [...] a [...] Stefano Silvestri ha ipotizzato un [...] estremo di [...]

[...]à [...]. /// [...] /// [...] Nazioni Unite. Il Consiglio di Sicurezza [...] gioco e tale resterà fino a quando Russia [...] Cina non saranno pienamente reintegrate nel gioco diplomatico [...] a una soluzione negoziale». Oggi il numero speciale [...] Kosovo Esce oggi il quaderno speciale di «Limes» [...] Kosovo. Esso contiene documenti e [...] genesi e sulle conseguenze della guerra: tra [...] inedito di [...] visto da vicino e [...] Nato che prospettano il protettorato del Kosovo, [...] del dibattito [...] diviso in 5 zone [...]. Nello speciale saranno inoltre [...] più significative portate alla luce da queste [...] conflitto: i possibili scenari di una ulteriore [...] albanese e altre preziose [...]. [...] sottolineano i c[...]


Brano: [...] [...] spiaggia dei Caraibi e se la stia [...] baffi tutto soddisfatto per essere diventato così [...]. Nemmeno [...] esclude questa ipotesi. Questo sì [...] un bel film. [...] Usa, la leggenda del dirottatore [...] Un labirinto diplomatico chiamato Kosovo B en prima del [...] dicembre, termine fissato per raggiungere un accordo con Belgrado [...] del Kosovo, Pristina, Washington e Bruxelles [...] verso [...]. [...] di Pristina per questo [...] è assolutamente comprensibile gli albanesi vogliono [...] e gli Stati Uniti [...] Europea hanno promesso di [...] su un piatto d'argento. Le motivazioni degli St[...]

[...] Serbia è uno Stato [...] ha recentemente accettato di concedere la completa [...] Montenegro senza alcuna resistenza dopo un referendum [...] repubblica jugoslava e malgrado [...] Montenegro di una minoranza serba. La Serbia si è [...] concedere al Kosovo una notevole autonomia. Ma dal momento che [...] il Kosovo la culla della civiltà serba [...] che appena due anni fa gli albanesi [...] di drammatici tumulti uccisero dozzine di serbi [...] Kosovo [...] presenza delle forze Nato Belgrado si rifiuta [...] Kosovo nazione indipendente nella [...] attuale forma. La posizione della Serbia [...] Risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite [...] parla specificamente di «sostanziale autonomia e significativa [...] Kosovo» nel rispetto «della sovranità e [...] territoriale della Repubblica Federale [...] Jugoslavia» [...] Serbia). La risoluzione, adottata nel [...] compromesso tra [...] Nato guidata dagli Stati Uniti [...] Jugoslavia dopo settimane di bombardamenti c[...]

[...]oriale della Repubblica Federale [...] Jugoslavia» [...] Serbia). La risoluzione, adottata nel [...] compromesso tra [...] Nato guidata dagli Stati Uniti [...] Jugoslavia dopo settimane di bombardamenti causati [...] di [...] contro gli albanesi del Kosovo, [...] provocata dagli attacchi dell'Esercito di liberazione del Kosovo [...] e agenti di polizia serbi. Pertanto la Nato sta [...] accordo stipulato con il regime autoritario di [...] e sta mettendo in [...] grave pericolo i serbi del Kosovo e [...] governo democratico della Serbia non può contare [...] per fare ulteriori concessioni. Accogliendo la formula proposta [...] Belgrado [...] albanesi del Kosovo non correrebbero rischi simili [...] Serbia. Sorprendentemente i sostenitori americani [...] Kosovo non tentano di giustificare la spartizione [...] Serbia [...] argomentazioni di diritto internazionale. Dicono, piuttosto, che è [...] albanesi del Kosovo che altrimenti potrebbero incendiare [...] la popolazione serba del Kosovo. Si tratta di una argomentazione [...] e fuorviante. È vigliacca perché lo [...] uno Stato sovrano sotto il ricatto della [...] cosa che dovrebbe essere ben al di [...] della Nato. Se evitare la violenza [...] Kosovo [...] la principale preoccupazione, la Nato dispone di [...] sufficienti per realizzare questo obiettivo senza arrendersi [...] albanesi. Ma evidentemente è più [...] a serbi e russi la parte dei [...]. Mosca, tuttavia, ha detto [...] sarebbe dispos[...]

[...]cupazione, la Nato dispone di [...] sufficienti per realizzare questo obiettivo senza arrendersi [...] albanesi. Ma evidentemente è più [...] a serbi e russi la parte dei [...]. Mosca, tuttavia, ha detto [...] sarebbe disposta ad accettare [...] del Kosovo con il [...] Serbia. Non ci sono motivi [...] la Russia abbia alimentato [...] della Serbia essendosi limitata [...] non si può smembrare contro la [...] volontà il territorio di [...] Stato [...] delle Nazioni Unite. Tanto è vero che [...] Russia a[...]

[...]ndosi limitata [...] non si può smembrare contro la [...] volontà il territorio di [...] Stato [...] delle Nazioni Unite. Tanto è vero che [...] Russia aveva lasciato intendere che avrebbe potuto [...] al Consiglio di sicurezza per evitare che [...] Kosovo potesse creare un precedente per altri paesi [...] tra cui le [...] georgiane [...] e [...] meridionale ai confini con [...] Russia. [...] Cremlino [...] che il Kosovo non [...] più vuole dimostrare che la Russia è [...] che non può essere ignorata come è [...]. A Mosca i più [...] come una replica dei tentativi storici delle [...] di espellere la Russia dai Balcani e [...]. [...] volta questo comportamento ha [..[...]

[...]ù [...] come una replica dei tentativi storici delle [...] di espellere la Russia dai Balcani e [...]. [...] volta questo comportamento ha [...] e potrebbe accadere di nuovo. La Serbia e la Russia [...] ben poco, almeno al momento, in caso [...] del Kosovo. Ma [...] e [...] meridionale con ogni probabilità [...] della loro indipendenza pur avendo un altro [...]. Il loro vero obiettivo [...] creazione di uno Stato indipendente, ma [...] nella Russia tanto vero [...] parte degli abitanti hanno già la ci[...]

[...]i hanno già la cittadinanza [...]. Finora la Russia ha promesso [...] rispettare [...] territoriale della Georgia, ma c'è [...] crescente pericolo che la Russia punti, sia pure con [...] e dell' Ossezia meridionale. Se la Georgia accettasse [...] il Kosovo diventerebbe esattamente, per il Caucaso, [...] precedente che [...] ha finora negato. Se la Georgia scegliesse di [...] la forza, sarebbe probabile una risposta militare [...] della Russia. In caso di scontri [...] Russia e Georgia, la Nato accorre[...]

[...]l potere di veto [...] per impedire una ulteriore [...] delle forze Ue in Bosnia. Misure intese ad evitare [...] Balcani potrebbero sortire [...] opposto facendo aumentare [...] nella regione. Washington e Bruxelles hanno [...] che lo status quo del Kosovo è [...] periodo e che [...] è la conclusione logica [...]. Ma questo non vuol [...] Kosovo ha bisogno [...] ora. Inoltre, mentre ulteriori negoziati [...] fin tanto che gli Stati Uniti e [...] Europea [...] a dire agli albanesi che possono contare [...] indipendenza senza fare concessioni a Belgrado, una [...] potrebbe portare ad un compr[...]


Brano: Vittorio Strada Stefano Silvestri Fabio Mini [...] Kosovo è indipendente in un [...] molto relativo: [...] e [...] le deve prendere dalla Serbia, [...] è basata sugli aiuti internazionali e sui traffici di [...] armi ed esseri umani, più poco altro. Lo stesso negoziatore europeo [...] Kosovo sostiene che ci vorrà forse una generazione [...] Kosovo si regga sulle sue gambe, ma probabilmente [...] ottimista. In più il Kosovo [...] parte nord oltre il fiume Ibar è [...] fatto vi si sta [...] una repubblichetta autonoma; il [...] Kosovo è albanese con alcune enclave serbe protette [...] Nato, italiani inclusi. Se questo è uno Stato. Per quanto concerne la Serbia, [...] più avvitata in un vittimismo senza sbocco, [...] sempre più lontana [...] e sempre più vicina [...] Russia. Sul p[...]

[...]che è quello [...] della Russia una potenza adriatica: un filo [...] staterelli e Stati amici, dalle repubblichette [...] della Georgia fino al Montenegro, [...] linee di rifornimento energetico che portano gli [...] nostri mercati». Riconosciamo il Kosovo perché [...] nostri partner principali. [...] cosa che sembra interessarci [...] parte del gruppo di contatto. Per quanto riguarda [...] essa si presenta in [...] in realtà è entusiasta di un atto [...] evidenza, è carico di rischi soprattutto nel [[...]

[...]uanto riguarda [...] essa si presenta in [...] in realtà è entusiasta di un atto [...] evidenza, è carico di rischi soprattutto nel [...] termine, ma nessuno sembra in grado di [...]. Io ero e resto [...] situazione che si era determinata allora nel Kosovo [...] risolta con [...] politica e diplomatica contro [...] che era peraltro contrastata [...] forte opposizione interna serba. [...] militare predeterminò una situazione che [...] riguardava soltanto né la Serbia né i Balcani ma [...] sistema dei r[...]

[...]ettivo fondamento nella [...] diritto violato». Il margine che resta [...] e della Ue, è [...] i diritti della minoranza serba e di [...] cristiani che si trovano [...]. Un altro compito è [...] criminale (traffico di armi, [...] di droga) di cui il Kosovo è [...]. Per sperare di [...] ricucire ed evitare questo [...] bisognerebbe che [...] del Kosovo riuscisse ad [...] un fatto eccezionale e sotto stretto controllo [...]. Cosa purtroppo resa difficile [...] nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, [...] Europea a una trattativa diretta con i [...]. Guardando a Pristina e [...] Belgrado, m[...]

[...]tiva gravida di pericoli perché [...] creare una crisi molto grave non solo [...] ma anche [...] Europea della quale già fanno [...] molti Paesi balcanici». Il nostro problema è [...] ogni maniera che si riaprano i diversi [...] che questo Paese, il Kosovo, non divenga [...] Stato mafioso». Per il Kosovo si [...] prospettive positive ma [...] ad essere danneggiato è [...] che si basa sulla sovranità degli Stati, [...] ai quali viene sottratta. È la prima volta [...] giuridico internazionale instaurato con la Carta delle Nazioni Unite [...] sovranità[...]

[...]2002, ma che ancora oggi [...] quella tutela internazionale, iniziata nel 1999 con [...] Forza [...] Onu rafforzata nel 2006». Oltre alla titubanza, in [...] ha messo in evidenza [...] ad assumere e praticare una posizione autonoma. La questione del Kosovo indebolisce [...] europeo, indebolisce [...] globale e [...] creare le [...] instabile e Balcani più insicuri». Lucio Caracciolo n / Roma CON LA PROCLAMAZIONE unilaterale [...] il Kosovo sarà [...] tessera a staccarsi da quel [...] di territori e di etnie che fu la ex Jugoslavia. Un tassello che non è [...] stato una repubblica come le altre ma solo una [...] e che, per le sue valenze storiche, per i [...] rappresenta una perdita fo[...]

[...]ntiste però [...] sopravvento. Il 21 maggio 2006 [...] pronunciano per il distacco da Belgrado con [...] dei sì. La proclamazione [...] indipendenza avviene il 3 giugno [...]. NEW YORK Il Consiglio [...] dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo e [...] ha lanciato un appello [...] a evitare «qualsiasi azione o dichiarazione che [...] animi». La riunione era stata [...] dalla Russia con la richiesta di dichiarare [...] di Pristina. Al termine delle consultazioni, [...] turno dei Quindici, [[...]

[...][...] di annullare la dichiarazione di indipendenza, ha [...] John [...]. Il [...] riunirsi oggi, presente stavolta [...] Boris [...]. [...] di ieri i membri europei [...] Consiglio e gli [...] che la dichiarazione di indipendenza [...] la [...] del Kosovo che «aveva esaurito [...] le vie di uscita». E la comunità internazionale [...] con inquietudine ai Balcani. [...] chi teme un processo di [...] frantumazione territoriale, chi evoca [...] processo di costruzione di [...] Stati etnici nel cuore [...[...]

[...] [...] processo di costruzione di [...] Stati etnici nel cuore [...] e chi invece pone [...] di un processo di autodeterminazione [...] affonda le sue radici nella memoria collettiva delle terribili [...] etniche che [...] colpirono [...]. [...] del Kosovo chiama in causa [...] e non solo per una vicinanza geografica, ma perché [...] Balcani, assieme al Vicino Oriente, rappresentano una delle aree [...] più rilevanti per la nostra politica estera. Dove va il Kosovo, e [...] porta con sé la nascita di un nuovo Stato [...] ne discute con Stefano [...] internazionali, Lucio Caracciolo, [...] geopolitica [...] Strada, trai più [...] slavo, il generale Fabio Mini, [...] comandante delle forza Nato in Kosovo. Dopo lo strappo caos [...] i Balcani? Gli scontri con la Slovenia [...] poi [...] federale si ritirò dalla [...] Repubblica Più traumatica fu la separazione della Croazia La [...] ONU Consiglio di sicurezza [...] «Grave errore della politica estera[...]

[...]fu la separazione della Croazia La [...] ONU Consiglio di sicurezza [...] «Grave errore della politica estera Usa a [...] è aggregata» [...] sia fatto eccezionale altrimenti [...] domino» «Sbagliato appoggiare Pristina arriverà una stagione [...] Il Kosovo ha proclamato la [...] indipendenza. Un atto ostile per [...] Serbia. Un appuntamento con al [...] maggioranza albanese [...]. Un evento che chiama [...] e i fragili equilibri balcanici. [...] del Kosovo: caos, libertà o [...] del Kosovo avviene ai nostri [...]. Come valuta [...] in questa complessa vicenda [...] questo avvenimento potrà avere per il nostro Paese? «In Europa nessuno è entusiasta di un atto carico [...] Festeggiamenti a Pristina Georgi [...] n di Umberto De Giovannan[...]


Brano: Sulla «vigilanza» [...]. Sul riconoscimento, no. Diciassette Paese [...] Europea riconoscono lo Stato [...] Kosovo, [...] essi [...]. [...] procederà al riconoscimento [...] di una sovranità sotto supervisione [...]. [...] della Farnesina riferirà domani in [...] alla Camera sul riconoscimento [...] del Kosovo, intervenendo [...] del dibattito sul finanziamento delle [...] italiane [...]. Quindi ci sarà anche un [...] al Senato. Con [...] si schierano Gran Bretagna, Germania, Francia. Sul fronte opposto, la Spagna. Il vicepremier ha quindi [...] maggioran[...]

[...]se candidato [...] europea. Ciò detto, [...] spiega di comprendere «che [...] un passaggio molto delicato» per Belgrado. Si è quindi augurato [...] da parte delle autorità serbe, che devono [...] amarezza» che è derivata dalla dichiarazione di [...] Kosovo. Indipendenza «benedetta» dagli Stati Uniti. Gli Usa «hanno formalmente [...] Kosovo come Stato sovrano e indipendente. Ci felicitiamo con il [...] Kosovo in questa occasione storica», dichiara la segretaria [...] Stato [...] Rice, indicando che Washington [...] Pristina [...] relazioni diplomatiche» che serviranno a «rafforzare i [...] amicizia», tra i due Paesi. La Rice prova a [...] Belgrado, [...][...]

[...]ce, indicando che Washington [...] Pristina [...] relazioni diplomatiche» che serviranno a «rafforzare i [...] amicizia», tra i due Paesi. La Rice prova a [...] Belgrado, [...] alleato in due guerre mondiali». Sul fronte opposto, [...] la Russia. Il Kosovo «costituisce un precedente [...] e Mosca [...] a rivedere [...] politica riguardo agli stati [...] in particolare nelle repubbliche dello [...] ex sovietico. Sarebbe un grave errore, una [...] deformazione della realtà e, [...] passato, [...] di mem[...]

[...]nsa ma «il rifuggire da un protagonismo [...] che mal si addice ad un diplomatico di vecchio [...] quale mi onoro di essere». Se ha deciso di [...] spiega, «non trovo giuste, fondate certe accentuazioni [...] negatività della nascita dello Stato del Kosovo». [...] rileva il nostro interlocutore, [...] sfociare nel razzismo «dipingendo il Kosovo come [...] Stato [...] mafiosi, ladri di bambini, trafficanti di droga [...] ne ha più ne metta, pure [...] e [...]. [...] ha giudicato [...] Stato del Kosovo, ma in [...] aggiunge a [...] autorevole [...] presa [...] della realtà, perché noi rivendichiamo [...] percorso che ha evitato che a fondamento della nascita [...] Stato del Kosovo vi fosse un sentimento di vendetta [...] la minoranza serba». Il diplomatico di lungo [...] con attenzione il discorso [...] il primo ministro [...] ha annunciato e motivato [...] «Conosco [...] ci dice e so [...] capacità di interpretare vari ruoli[...]

[...]osco [...] ci dice e so [...] capacità di interpretare vari ruoli, e tuttavia [...] ho riscontrato [...] e toni che fanno [...] il futuro». A volte nella storia la [...] cambia [...] trasformando un capo [...] uno [...] accorto e consapevole che «il Kosovo può svilupparsi solo se rimane fortemente ancorato [...] il che vuol dire garantire [...] Kosovo realmente democratico e custode dei [...] minoranze». [...] interlocutore non si nasconde [...] ciò che rigetta è [...] che la formazione dello Stato [...] Kosovo «sia di per sé foriera di destabilizzazione, [...] e di altre negatività». Semmai è, almeno potenzialmente, [...]. Una tesi che trova [...] Farnesina e tra i più stretti collaboratori del [...] «sovranità vigilata», è [...] italiano, che è possibile[...]

[...]scinamento di una situazione di «incertezza essa [...] destabilizzante». Questa è la sfida [...] che si fa già presente. Ma poi [...] anche il [...] passato fatto di fosse [...] etnica, di deportazioni e stupri di massa. La nascita dello Stato [...] Kosovo [...] le sue radici in una tragedia che [...] dimenticata, ma al tempo stesso non fa [...] Stato «occasione di vendetta postuma» verso coloro [...] carnefici e oggi temono [...] vittime. [...] anche questa riflessione dietro [...] presa [...] italia[...]

[...]na tragedia che [...] dimenticata, ma al tempo stesso non fa [...] Stato «occasione di vendetta postuma» verso coloro [...] carnefici e oggi temono [...] vittime. [...] anche questa riflessione dietro [...] presa [...] italiana [...] dello Stato del Kosovo. Ed è un guardare [...] fa tesoro del recente passato. Perché, è la convinzione che [...] la nostra diplomazia, [...] oggi un solo modo per [...] due popoli e due Stati, Serbia e Kosovo, a [...] essere travolti da pulsioni etnocentriche o da fiammate [...] guardare assieme, in una ottica [...] integrazione, [...] come «casa comune». La casa dei diritti [...] delle minoranze, di ogni minoranza. Rice «Gli Stati Uniti [...] Kosovo come Stato sovrano e indipendente» [...] «Riconosceremo il Kosovo come Paese [...] la supervisione internazionale» [...] «La Spagna non riconoscerà [...] diritto internazionale» [...] «Consideriamo [...] un precedente pericoloso» IL RETROSCENA Per [...] Farnesina riconoscimento ineluttabile: non si poteva dimentic[...]

[...]r riconoscere un nuovo Stato». Così i capigruppo al Senato [...] Sinistra Arcobaleno Giovanni Russo Spena, Cesare Salvi, Manuela Palermi [...] Natale Ripamonti rispondono al ministro degli Esteri [...] che da Bruxelles annuncia [...] parte [...] del Kosovo. Dalla capitale belga, la [...] della Farnesina: Quella del riconoscimento [...] del Kosovo è «materia [...] non è previsto un voto parlamentare; comunque [...] il Parlamento» per cui faremo [...] ampia discussione in Parlamento, [...] Camera già da domani, puntualizza [...] escludendo comunque che ci [...] riunione ad hoc sul Kosovo. La [...] partecipazione alla Camera avverrà [...] della più ampia discussione del [...] delle missioni [...]. E molti di quelli [...] ricorda polemicamente il vicepremier dovrebbero leggere [...] del giorno. Manderò loro i verbali». Il vicepremier [...]

[...]cepremier dovrebbero leggere [...] del giorno. Manderò loro i verbali». Il vicepremier ha aggiunto [...] sede aveva detto chiaramente che, se vi [...] dichiarazione indipendenza di Pristina, [...] avrebbe dovuto [...] atto e stabilire regolari [...] Kosovo». In ogni caso, il via [...] al [...] Kosovo, ricorda [...] «era stato autorizzato dal Consiglio [...] ministri» con la sola eccezione del ministro Ferrero (Rifondazione [...]. Una posizione, quella delineata [...] Farnesina, che trova il consenso di Gianfranco Fini. È [...] italiano che il Kosovo [...] con tutti i problemi che ci sono. Ricordiamoci che abbiamo 2000 soldati [...] afferma [...] ministro degli Esteri, ospite del [...]. [...] a Bruxelles: «Ci assumiamo le [...] responsabilità, domani il riconoscimento alle Camere» Favorevoli a P[...]


Brano: [...] vittima di una pulizia etnica che [...] precedenti, in dimensioni e [...]. Chiudere una fase storica senza [...] ciò voglia dire offrire giustificazioni a future aspirazioni secessioniste. [...] questo dietro il riconoscimento [...] dello Stato del Kosovo. Un riconoscimento, hanno rimarcato [...] Romano Prodi che Massimo [...] che non vuol essere [...] ostilità verso la «nuova Serbia» del presidente [...] quale [...] si [...] per una rapida associazione [...] Ue [...] che al tempo stesso non dimentic[...]

[...]stilità verso la «nuova Serbia» del presidente [...] quale [...] si [...] per una rapida associazione [...] Ue [...] che al tempo stesso non dimentica ciò [...] e che spinse allora, marzo 1999 [...] a non chiudere gli [...] ai massacri perpetrati in Kosovo. È una storia che [...] rimossa [...] motiva il riconoscimento di [...] Stato [...] Kosovo «sotto la supervisione internazionale». [...] prima dello scoppio della guerra: [...] il 28 giugno 1989, seicentesimo anniversario della prima battaglia [...]. A Kosovo [...] battaglia, [...] maggio Presidente della Repubblica di Serbia, pronuncia un violento discorso contro [...]. Da un lato, quel [...] delle cause che portò alla disgregazione della Jugoslavia. [...] di una politica di [...] forzata della provinci[...]

[...] la [...] autonome [...] albanese e la sostituzione di [...] amministrativi e insegnanti con serbi o persone ritenute fedeli [...]. [...] albanese reagisce alla perdita dei [...] diritti costituzionali con la [...] guidata dalla Lega democratica del Kosovo di [...]. Gli albanesi [...] e stabiliscono istituzioni e scuole [...] dichiarano [...] Repubblica del Kosovo (2 luglio [...] riconosciuta solo [...] adottano una costituzione (settembre 1990) [...] tengono un referendum [...] (1992), che fa registrare [...] dei votanti con un [...] di sì (senza riconoscimento ma [...]. Tuttavia, dal 1995, dopo [...] guerra[...]

[...]on un [...] di sì (senza riconoscimento ma [...]. Tuttavia, dal 1995, dopo [...] guerra di [...] molti albanesi scelgono la [...] guida dalla [...] e [...]. La tragedia esplode quattro [...] quel terribile 1999. Ogni argine viene rotto. La terra del Kosovo [...] sangue e piena di fosse comuni. Il 24 marzo la Nato [...]. Il governo italiano guidato [...] Massimo [...] concede [...] delle basi Nato sul [...] le missioni in Kosovo e contro obiettivi [...]. Occorreva [...] massacro [...]. [...] guerra aerea Nato i [...] in atto le tecniche della [...] etnica, cacciando dalle loro case gli albanesi, [...] con uccisioni e violenze, [...] a raggiungere i confini. Nove anni dopo, [...]

[...]ro [...]. [...] guerra aerea Nato i [...] in atto le tecniche della [...] etnica, cacciando dalle loro case gli albanesi, [...] con uccisioni e violenze, [...] a raggiungere i confini. Nove anni dopo, le [...] del riconoscimento [...] «vigilata» del Kosovo affondano [...] in quella scelta. Un [...] di profughi [...] propri diritti nazionali. Un [...] di profughi. [...] per i rifugiati diffonde la [...] dei [...] espulsi: 930. Quello [...] posta di frontiera [...] vicino a [...] 4800 reduci [...] campi[...]

[...]o [...] posta di frontiera [...] vicino a [...] 4800 reduci [...] campi [...] serbi. Si tratta di uomini [...] 68 anni arrestati con [...] di essere terroristi o [...]. Si raccoglie la documentazione [...] segni degli eccidi serbi nel territorio del Kosovo, [...] testimonianze delle vittime delle violenze. Il quadro che emerge [...]. È il quadro di [...] Kosovo. È il quadro di [...] con la quale è stata attuata la [...]. È quella pulizia che [...] valle della [...] in villaggi fantasma. I massacri, i carnai, le [...] troveranno al loro rientro. La pulizia etnica che [...] sé una scia di orrore e di [...] c[...]

[...].]. A conferma di questa verità [...] da parte del [...] accusato, ed attualmente sotto processo, [...] crimini di guerra compiuti negli anni del conflitto con [...] Serbia. Questo dossier non può, [...] chiuso. Così come la presenza della [...] nel Kosovo indipendente deve [...] sicurezza [...] e i [...] culto ortodossi. È un impegno ineludibile. Che [...] contrasta con il [...] Kosovo. [...] i [...] ha avanzato il timore, [...] fondato il proprio no al riconoscimento dello Stato [...] un tale riconoscimento possa diventare un precedente. Ma la storia ricorda [...] parte [...] esiste un caso simile, [...] soggetto a pulizia etnica[...]

[...]ecedente. Ma la storia ricorda [...] parte [...] esiste un caso simile, [...] soggetto a pulizia etnica di massa, [...] terra grazie a un intervento militare internazionale. In una guerra gli orrori [...] sono mai solo da una parte, ma nel mattatoio Kosovo non è possibile confondere i carnefici con le vittime. E le vittime chiedevano [...]. Quel risarcimento è lo Stato [...] Kosovo. [...] INVECE ZORAN era un [...] quando [...] infiammava i serbi del Kosovo, [...] mai avrebbero dovuto giacere sotto il tallone [...]. Come sia andata la [...] di questi giorni. Ma per Zoran e [...] è cominciata prima, nel luglio del [...] poche settimane dopo la [...] non erano giorni facili per i serbi [...] Kosovo, [...] si sono incolonnati come [...] il confine, lasciando [...] un sobborgo alle porte [...] Pristina, [...] ricominciare a Novi [...] in [...]. Sono sempre bravi ragazzi, [...]. Zoran studiava al politecnico, [...]. [...] fratello minore Lazar er[...]

[...]..] gli audaci dello Stella Rossa [...] condoglianze. Unica rivendicazione giocata in [...] è quella del movimento neonazista, [...] terreno fertile. [...] indicava tra gli obiettivi le [...] le sedi [...] unico partito serbo non contrario [...] del Kosovo. Ti aspetteresti tg infervorati, [...] comune su come sia stato possibile, sul [...]. E invece no, esclusi i [...] su internet, [...] imbarazzata intorno a questa morte, [...] fosse un fatto privato, i leader politici tacciono o [...] il [...] trito[...]

[...]o possibile, sul [...]. E invece no, esclusi i [...] su internet, [...] imbarazzata intorno a questa morte, [...] fosse un fatto privato, i leader politici tacciono o [...] il [...] trito della responsabilità made in Usa. Il ministro serbo per [...] Kosovo, [...] lo ha fatto anche [...] sono gli Stati Uniti «i principali responsabili [...] incidenti avvenuti [...]. Passa in secondo piano [...] la polizia quella notte non ci fosse, [...] premier avesse invitato a [...] Pristina tra un anno». Sul forum [...]

[...] a quando cercheranno [...] davanti alle tombe dei nostri figli?» [...] indigna. Eroe o criminale, un [...] attraverso il quale passa [...] che la Serbia, i serbi, [...] di sé. E che al di [...] è il ritratto di un paese lacerato, [...] nel nome del Kosovo. Ne è un [...] il simbolo in queste ore [...] storia di Zoran, come quella delle ragazze sorprese [...] nel furore notturno di Belgrado. Oggi anche loro hanno [...] lasciano intervistare. Trecentomila persone hanno partecipato [...] Maja e Jovana. S[...]

[...] di Belgrado. Oggi anche loro hanno [...] lasciano intervistare. Trecentomila persone hanno partecipato [...] Maja e Jovana. Su [...] le insegue il disprezzo [...] lo scherno dei Balcani. Non si poteva cancellare la [...] degli orrori che fecero del Kosovo un mattatoio La [...] contro [...] del Kosovo a [...] Foto di [...] LUBIANA È morto [...] presidente sloveno [...] 1991 e in [...] Europea e nella Nato. Lo ha annunciato il [...]. /// [...] /// Politico dalle buone maniere ma [...] è [...] anche [...] per mantenere al minimo le [...] dopo che l[...]

[...]strutture atlantiche, e ha dato un [...] rafforzamento dei legami fra Slovenia e Italia». Zoran, profugo serbo morto [...] Identificato [...] corpo carbonizzato trovato nel perimetro della sede [...] Usa [...] Era neonato quando [...] giurava che il Kosovo [...] sotto il tallone albanese SLOVENIA Morto [...] presidente [...] che guidò il Paese [...] MILITARI ITALIANI «Proteggiamo i serbi, per ora nessuna tensione» KOSOVO Il [...] da parte [...] non è un atto [...] gli Usa ma è la conseguenza di [...] nel [...] Risarcimento postumo alle vittime [...] MANIFESTAZIONI Mosca insiste: [...] innescata ROMA Manifestazioni di [...] risentimento da parte della minoranza serba[...]

[...]...] nel [...] Risarcimento postumo alle vittime [...] MANIFESTAZIONI Mosca insiste: [...] innescata ROMA Manifestazioni di [...] risentimento da parte della minoranza serba, che [...] sfociato finora in azioni ostili. Questa la situazione [...] del Kosovo, dove è [...] italiano( 2700 militari) inquadrato nella missione Nato [...]. Naturalmente, [...] fonti militari, «dopo la proclamazione [...] da parte nostra è ancora [...] alta, ma non ci sono, per ora, segnali che [...] una crescita delle ostilità[...]

[...]del contingente italiano [...] Ovest [...] quello di proteggere la [...]. [...] soprattutto nel Nord del Paese, [...] per ora è tranquillo, la [...] non ha subito aggressioni, nè ci sono stati atti [...] dei serbi contro le truppe [...] lo Stato del Kosovo». I manifestanti hanno ascoltato [...] loro leader e candidato alla presidenza nelle [...] marzo [...] per [...] pacificamente. Anche il leader del Partito [...] il [...] Vladimir [...] ha indetto un comizio [...] protestare contro [...] del Kosovo, alla quale [...] altro migliaio di persone. Il Kosovo è stato poi [...] in molte delle innumerevoli manifestazioni e celebrazioni [...] in Russia in occasione [...] perla giornata del veterano, dedicata [...]. Anche i [...] autorità [...] duri: per [...] russo per la [...] della ex provincia «è [...] i[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P