→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Frassineti si trova nei "vocabolari":
- Lingua - Sottosistema simbolico: correlati alla descrizione di KosmosDOC →da AuthorityFile(AF+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 268 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]efinizioni [...] vero che In questo scorcio degli anni [...] improvvisazione avanguardia [...] di attrarre [...] del grosso pubblico. La musica di Orselli [...] Lalla resta però musica [...] alta caratura creativa. /// [...] /// I «Ritratti in [...] Frassineti e le «Donne» [...] D'Amico Tano D'Amico: Donne; Mimmo Frassineti: Ritratti in fabbrica. Associazione culturale [...] via S. /// [...] /// Le due serie di [...] da approcci diversi ma [...] complementari, legati da [...] di fotografia come contatto [...] mera documentazione. Le donne ritratte da D'Amico [...] donn[...]

[...]a mente. Secondo D'Amico, ciò è [...] composizione mossa, inattesa, pose non tipizzate: il [...] viene usato per la [...] astrattezza, per la necessità [...] di un completamento percettivo e intellettuale da [...]. In modo solo a [...] più neutrale. Frassineti ha fotografato operai [...] loro posti di lavoro. Gli uomini e le [...] visibilmente contenti, quasi meravigliati di essere fotografati [...] cosi diverso dal consueto; gli industriali (Lucchini, Ferrari, Beretta) [...] invece coscienti del loro vol[...]

[...]igliati di essere fotografati [...] cosi diverso dal consueto; gli industriali (Lucchini, Ferrari, Beretta) [...] invece coscienti del loro volto in quanto [...] assumono pose consone al tipo imprenditoriale cui [...]. Nel contrastato bianco e [...] Frassineti la fabbrica appare in una luce diversa [...] alle macchine sporche del passato subentrano apparecchiature [...] serie si [...] eloquentemente con il ritratto [...] che sostituisce in fabbrica i volti degli [...]. Jacopo Benci Serata pianistica, [...[...]


Brano: [...].] apocrifo) sono stati sottoposti [...] ad un processo filologico più [...] nelle sue censure [...] di quello intentato [...] dalla facoltà di Teologia di Parigi, fin dal 1533. [...] vitalità del capolavoro di Rabelais, [...] in italiano da Augusto Frassineti Una morale [...] « libera le cose [...] dalle sublimazioni e dalle illusioni suscitate dalla [...]. Si sono spulciati registri [...] parrocchie per ricostruire la geografia di quel [...] giganti e vigne. Le battaglie che concludono [...] che il seco[...]

[...][...] presero le mosse, confinando [...]. Accettare le condizioni di [...] percorrere le vie dèlia sbrigliata invenzione linguistica, [...] di un momento irripetibile della cultura cinquecentesca, [...] della bontà delle scelte dichiarate da Augusto Frassineti [...] della [...] lunga fatica: e [...] consapevole della mediocrità dei [...] ai fantasmi senza misura [...] intellettuale e formale di Rabelais [...] la [...] traduzione di una malinconia, [...] quanto lontana dalla disinibita avventura intellettu[...]

[...]ra intellettuale dell' [...] tutto osa, con una libertà che ci [...] di un senso della misura; anch'esso modernissimo, [...] delle patetiche intenzioni delle nostre pallide avanguardie, [...] con il gusto e [...] a noi consentiti e [...] ciò che da. Frassineti ha lavorato di [...] irripetibili [...] verbali, smontando e rimontando, [...] pulegge e rotelle, con ut,a libertà . La luminosità irraggiante, piena, [...] abbazia della uguaglianza e [...] incontriamo nelle ultime paginé del Gargantua volta [...] [...]


Brano: [...]ore. Ma Ottieri è giovane [...] interessi verso il mondo industriale non sono [...] occasionali; ha tutto il tempo di verificare [...] e di approfondire il suo mondo narrativo. [...] quanto ci auguriamo che avvenga. Gian Carlo Ferretti [...] AUGUSTO FRASSINETI, [...] Misteri dei ministeri e [...] . Milano, Longanesi, 1959. /// [...] /// Confessiamo che ci dispiace [...] conosciuto questa indagine scientifica sulla burocrazia italiana [...] prima volta: nel 1952, presso [...] Guanda. [...] un libro che rac[...]

[...]e raccomandiamo comunque, [...]. E diciamo subito che, [...] si tratta di uno dei più divertenti, [...] libri scritti in Italia almeno da 50 [...] parte. Non faremo, come si è [...] il nome eli Kafka. Anzi, meglio ancora, non [...]. Ci han detto che Frassineti [...] neppure [...]. La parentela con un [...] dunque puramente istintiva e occasionale, Il fatto [...] occorrono echi letterari, per uno scrittore intelligente [...] rivelare tutto il grottesco e il ridicolo [...]. Basta [...] com'è, [...]. Frassineti [...] guardata con [...] più placido possibile: quello [...]. Cosa di più patologico [...] ? [...] giusto è quindi quello [...] dello scienziato. L'autore finge di [...] ricevuto un manoscritto, in parte [...]. La quale è « [...] di cui [...] pubbli[...]

[...]venta anarchico: [...] Io [...] Stato come tale. [...] proprio [...] borghese idealizzare, [...] lo [...]. La classe operaia concepisce [...] Stato [...] strumento transeunte per raggiungere il regno della [...]. Bene: alla proposta «umanitaria» del Frassineti aggiungeremmo una nostra proposta classista. Questa forza misteriosa, così [...] proprio uno dei più validi strumenti di [...]. Non basterà, dunque, portare «all'aperto» [...] dovrà diventare popolare, autogoverno, democrazia. Ci scusiamo: ma [...] [...]

[...]roprio uno dei più validi strumenti di [...]. Non basterà, dunque, portare «all'aperto» [...] dovrà diventare popolare, autogoverno, democrazia. Ci scusiamo: ma [...] parva [...] magnis componere, [...] e [...] vogliamo riconoscere allo «studio» del Frassineti la serietà che [...] merita, e [...] un poco del pessimismo che [...] questo andava pur detto. /// [...] /// Ci scusiamo: ma [...] parva [...] magnis componere, [...] e [...] vogliamo riconoscere allo «studio» del Frassineti la serietà che [...] merita, e [...] un poco del pessimismo che [...] questo andava pur detto.


Brano: [...]lla stagione. Certo, un movimento maturo [...]. [...] la ragazza vede anche [...] «Può essere uno strumento [...] ma può anche essere [...] la quale i presidi diventano manager». Tocca [...] studentessa che aveva già [...] Berlinguer su [...] Enrica Frassineti, liceo classico, Roma: «Spostiamo [...] discussione sulle riforme, invece di parlare solo [...] lotta». Enrica Frassineti pone il [...] delle scuole private, «presente nelle piattaforme di [...]. E la consulta è [...] che consente il dialogo solo con un [...] studenti: «Non si può affrontare una riforma [...] al progetto partecipino gli studenti». /// [...] /// Paolo F[...]

[...] a discutere, ma ci [...] di comunicazione. Uno studente del Tasso [...] movimento studentesco sia riconosciuto il carattere di [...]. Tutti pongono il problema della [...] della rappresentanza, [...] ascoltati. /// [...] /// Accetta [...] di Enrica Frassineti a partecipare [...] una assemblea sulla parità al liceo Tasso di Roma. Gli studenti delle scuole [...] tre milioni e mezzo, dice, abbiamo sia [...] di democrazia diretta. [...] però, è la partecipazione [...] fatta di attività continua, che non deve[...]


Brano: [...]oldati armati di [...] legno e di un bidone di latta, [...] fatta di continui trattati di resa, il [...] nazione infine quello di essere perennemente sconfitti, [...] più costruttiva della vittoria. Nella terza e definitiva [...] due parti già note, Frassineti inserì una [...] fra [...] anche i Fatti della [...] capitano a riposo pubblicati anni prima a [...] Un capitano a riposo (1963). [...] si giova di un risvolto [...] da Calvino, che attribuisce le pagine [...] romagnolo a quel filone di [...] certam[...]

[...]...] capitano a riposo pubblicati anni prima a [...] Un capitano a riposo (1963). [...] si giova di un risvolto [...] da Calvino, che attribuisce le pagine [...] romagnolo a quel filone di [...] certamente non ignoti allo scrittore [...] « [...] che Frassineti esplora egli afferma [...] quello [...] che promana [...] quello [...] che viene subito alimentata dai [...] del Suddito Modello, entrambe manifestazioni [...] unico virus che propaga [...] nel [...] e nel pensiero ». In mezzo, variamente confluite [...]

[...] e [...] Cesarino Calò di Un Cesarino o due del Capitano [...]. La confusione di nomi [...] risolve in una sorta di [...] che conduce i protagonisti, [...] un progressivo smemoramento, a smarrire completamente la [...]. In Tre bestemmie uguali [...] Frassineti allarga ad altri campi una casistica [...] deformante da richiamare alla memoria manuali come [...]. I suoi paradossi ora [...] fare ad eliminare i troppi bambini esistenti, [...] in un arcipelago disastrato, come definire la [...] del cittadino. //[...]


Brano: Rèsta da dire qualcosa di [...] esauriente, quanto meno sul piano [...] oltre che su Frassineti traduttore, [...] non trascurabile attività teatrale e [...] sue collaborazioni [...] e televisive. Il Frassineti uomo di [...] pressoché sconosciuto. In realtà le collaborazioni [...] Fo (Gli arcangeli non giocano a flipper del 1959 [...] un suo racconto), con Dessi e Pandolfi (Isabella [...] 1959), con Manganelli (Teo o [...] della storia, 1966), o [...] per [...]

[...]iano della [...] attenzione ad un teatro [...] di più prevalentemente segnato dalle cifre [...] e del grottesco. Non sorprende che anche [...] Gargantua si sia alla fine trasformata in [...] (1984) per la musica di Azio Corghi. Per il cinema e [...] Frassineti curò soggetti e sceneggiature in collaborazione con Bruno Vailati [...] Folco Quilici, anticipando tutta una problematica ecologista [...]. Sono ancora da ricordare [...] almeno due film importanti, Italiani brava gente [...] Giuseppe De Santis, e L[...]


Brano: [...] di sentenze brevi e folgoranti capace di [...] geniali), egli riusciva a conservare, per [...] ancora con Manganelli, «una [...] patetica, come di una paranoia temperata dalla [...] cade [...] e ancor meno nel [...]. Il tutto per virtù [...]. Anche Frassineti, parafrasando il [...] affermare: « In principio era il verbale [...] (I [...]. Nessun cinismo ho detto, [...] nonostante [...] frequente della parola bassa, [...] divertita coprolalia da un lato, e [...] carica di scherno nei [...] della « minister[...]

[...] era il verbale [...] (I [...]. Nessun cinismo ho detto, [...] nonostante [...] frequente della parola bassa, [...] divertita coprolalia da un lato, e [...] carica di scherno nei [...] della « ministerialità » [...]. Col suo gioco iperbolico e [...] Frassineti si ribellava alla gerarchia, al principio [...] alla burocrazia, [...] talvolta anche [...] machiavellico della ritorsione sarcastica capace [...] ristabilire giustizia. Si veda a questo [...] chiusura del primo racconto contenuto [...] dell'asino d[...]

[...]lico della ritorsione sarcastica capace [...] ristabilire giustizia. Si veda a questo [...] chiusura del primo racconto contenuto [...] dell'asino dal titolo La [...] limite [...]. La situazione è nota. A proposito di [...] « questione dei somari », Frassineti intende [...] prendendo a prestito da quello [...] sterminatore di pregiudizi » che fu Giordano Bruno la [...] del leone e [...] compagni di viaggio. [...] è [...] a dover trasportare oltre il Garigliano un leone che, « per tema di cascare, sempre [[...]


Brano: [...]nomasia [...] che catturano via via [...] tuttavia assai al di qua [...] e [...] totali, in un mondo [...] giudicabile, modificabile. Ma anche la linea [...] autoctona ripercorre tappe analoghe: il « [...] mondo » di Ruzante [...] visto dal basso di Frassineti; il grottesco, [...] e il pasticciaccio di Gadda si ripresentano [...] faentino (non a caso hanno entrambi alle [...] Rabelais, [...] pure Gadda pensò più volte di tradurre), [...] una tensione meno lacerante e con una [...] atteggiata. Del mondo di[...]

[...]bra addirittura un personaggio [...] i due contiene tesori di umori che [...] mentre con Delfini, Campanile, Fusco (proprio il Fusco [...] del Gusto ài vivere, Bari, Laterza, 1986), [...] anche con certo Savinio e con [...] Rossi polemista politico, Frassineti [...] in quel mondo degli irregolari della nostra [...] Contini, facendo [...] illustre di Longhi (non [...] maestro più amato da Frassineti [...] bolognese), ritiene gli autori [...] contemporanea, quella che è sempre il corrispettivo [...] in senso lato scientifica o uno strumento [...]. In una postfazione agli aforismi [...] Vita vita vita, poi ripresa come confessione in Tutto [...] [...]


Brano: Per di più Frassineti [...] ad alcun gruppo letterario, [...] meccanismi e discipline gli sfuggivano anzi completamente. Per precisa scelta, adottando [...] voluta [...] o, per [...] di under statement, egli [...] lontano da quei movimenti politici, mercantili, in [...] [...]

[...]tano da quei movimenti politici, mercantili, in [...] che reggono anche le vicende editoriali. Mancava a lui il [...] pure di quelli leciti, e la gestione [...] qualsiasi potere, gli faceva paura. In uno dei tanti [...] controcanto che è Tutto [...] Frassineti [...] esprimeva al riguardo in questi termini: « [...]. Nella confessione sopra ricordata [...] la letteratura ad un compito civile e [...] poteva servire. Anzi, sarebbe equivalso a far [...] il sole è stato acceso per asciugare il bucato [...] la l[...]

[...] in ordine sparso » [...]. Cosi infine causticamente stigmatizzava [...] dotto: « E tu, per tenerti su, [...] essere da meno, / per consolarti del [...] non vedere tutto da sotto, / non [...] Passassimo / o la missione del dotto » [...]. In realtà a Frassineti fu [...] che estranea la corda civile. À tacere della lunga [...] in Africa e [...] esercitata nel dopoguerra di [...] cenno più sopra, molte delle pagine [...] sono tese a prendere [...] la tronfia turpitudine del mondo del potere. /// [...] /// À [...]


Brano: [...]iano [...]. Antonio De Benedetti, Giorgio DI Genova, Mario Lunetta. /// [...] /// Roberto Natale, Domenico Parisi. Francesco [...] Anna [...] Giovanni Melodia. /// [...] /// Ludovica [...] Vladimiro Romualdo Corrado De Vita, Amelia Rosselli, Augusto Frassineti, Franco [...] Gabriella [...] Aldo De Jaco, [...] di un fenomeno musicale Un [...] stazione del «pop» Tra i pochi che [...] da dire in questo campo fanno spicco [...] Floyd», il complesso cui [...] prima vera sinfonia della «pop [...] Antonio Mancin[...]


precedenti successivi