→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Crimea si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di toponomi geografici/politici(ExItGA0+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 1002 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]ni legislativi», Ma [...] duri e [...] sono [...]. [...] di sinistra [...] del contadini filippini! Pare non gli verrà [...]. /// [...] /// Chiedono, fra [...] che la [...] pubblichi la loro versione [...] precedettero la deportazione in massa dalla Crimea, [...]. Alle 15 di Ieri [...] «tartari di Crimea» sotto le mura del Cremlino [...] temporaneamente interrotta quando I dimostranti sono stati Informati [...] saranno ricevuti da Andrei [...] In [...] con I sacchi a [...] trascorsa nel grande spiazzo In cui atterrò [...]. Oggi chiederanno a [...] c[...]

[...]a nel grande spiazzo In cui atterrò [...]. Oggi chiederanno a [...] che presiede la commissione [...] esaminare le loro richieste anche di far [...] la lettera aperta In [...] versione, data [...] degli avvenimenti che precedettero [...] massa dalla Crimea, nel 1944. Non [...] hanno invece per ora notizie [...] delle manifestazioni che secondo [...] del portavoce avrebbero dovuto svolgersi [...] in diverse località [...] centrale, In prevalenza in Uzbekistan. Ma un comunicato della [...] di venerdì se[...]

[...] portavoce avrebbero dovuto svolgersi [...] in diverse località [...] centrale, In prevalenza in Uzbekistan. Ma un comunicato della [...] di venerdì sera aveva [...] delle autorità sovietiche, per [...] era in pieno svolgimento, «La [...] tartari di Crimea che vivono In Uzbekistan [...] citando [...] di [...] uno dei membri della [...] Comitato centrale a fine giugno salutano favorevolmente [...] commissione speciale». Riunioni di spiegazione e [...] state indette in numerosi centri con [...] di smorz[...]

[...]lle reazioni del [...] ostili ha certamente anche una funzione protettiva [...] isolamento, te autorità, comunque, stanno inaugurando una [...]. C'è chi inquadra questo [...] sovietica nella durissima polemica in corso prò [...] Stalin. I tartari di Crimea [...] lui e [...] oggi significa sottolineare la [...] di allora. C'è chi invece ritiene [...] Stalin [...] non Stalin, questa sia la nuova linea [...] che mostra I suoi [...]. In ogni caso è [...] a Mosca le sorprese non finiscono mal. E Mosca disc[...]

[...]so è [...] a Mosca le sorprese non finiscono mal. E Mosca discute sulle [...] padri« Ma che cosa vogliono?». Hanno ammazzato russi e [...] guerra». Questi sono i figli [...]. Devono pagare le colpe [...]. Nella piazza Rossa, mentre [...] «tartari di Crimea» rientra temporaneamente, la gente [...]. /// [...] /// Al centro dello spiazzo [...] San Basilio c'e un [...] di circa 300 persone. SI vede, da lontano, [...] mezzo al grande Cerchio sta parlando. Ma non si sente [...]. Avvicinarsi non è possibile.[...]

[...]ntro dello spiazzo [...] San Basilio c'e un [...] di circa 300 persone. SI vede, da lontano, [...] mezzo al grande Cerchio sta parlando. Ma non si sente [...]. Avvicinarsi non è possibile. Un cordone di poliziotti [...] due sensi, solo I «tartari di Crimea», [...] I [...]. Gli altri, I moscoviti, [...] gli stranieri In generale sono cortesemente rimandati Indietro [...] fanno I furbi e tentano la strada [...]. La voce, che le [...] di Crimea continuano, si è sparsa veloce, [...] che confermano, anche se [...]. Tra gli spettatori si [...] capannelli dove si intrecciano Atte discussioni, dispute [...] che si spengono subito non appena I [...] arroventarsi. Davanti a lui, al [...] un signo[...]

[...]ltro, ciuffo [...] giovane sul 25 anni, aggressivo: «Hanno latto [...] In Asia. Hanno ammazzato russi e [...] guerra». SI leva qualche mormorio [...] la maggior parte è [...]. Il mahatma non si [...]. Dichiara, a scanso di [...] esseri Un tartaro di Crimea e prosegue: «Vede, [...] è che [...] la popolazione tartara di Crimea [...] nelle regioni [...] centrale, mentre i responsabili [...] poche [...]. E poi, mi scusi, ma [...] questi [...] Questi sono I figli e I nipoti. Devono pagare le colpe [...]. Il ciuffo in fronte [...] «I figli sono come I padri. Adesso pretendono[...]

[...] colpe [...]. Il ciuffo in fronte [...] «I figli sono come I padri. Adesso pretendono di andare [...] terra che è di altri,. Interviene un signore di [...] profilo asiatico. Viene infatti da una cittadina [...] pressi di Samarcanda. Lui i tartari di Crimea II [...]. Ce ne sono molti [...] quelle parti. Gente che lavora con [...]. [...] di Samarcanda sfodera un [...] «Vitaccia Infame! Non avete letto?». Una giovane donna, con [...] grandi fiori marrone, si fa [...]. Gli eventuali obiettivi da [...] «Ne[...]

[...]i due Stati, [...] però che il Cremlino faccia altrettanto. Nei giorni scorsi, quando [...] del «Gerico 2», da Mosca (che stava [...] opzione zero globale») erano arrivati accenti di [...] di Israele. Dal crocchio [...] voce: «Ma è un [...]. Oggi In Crimea abita [...]. La dovrebbero far sloggiare per [...] posto a questi?». Una donna: «E passato [...] dove sono. Ve lo immaginate se [...] del Volga chiedessero di tornare nelle loro [...] della guerra?». [...] «Bisognerebbe discutere [...] anche con lor[...]


Brano: [...] a questo [...] al destino della perestrojka. Anche se auspica il [...] loro missione puramente [...]. Mosca respinge la loro richiesta I tartari non avranno una DAL NOSTRO [...] MOSCA. Undici mesi dopo [...] delle manifestazioni pubbliche dei [...] Crimea, la commissione governativa che fu costituita [...] scorsa per esaminare la [...] ha reso note le risultanze dei suoi [...]. I Vitte le principali [...] di coloro che Stalin deportò collettivamente nelle [...] sono state accolte, salvo una, che per [...]

[...]tituita [...] scorsa per esaminare la [...] ha reso note le risultanze dei suoi [...]. I Vitte le principali [...] di coloro che Stalin deportò collettivamente nelle [...] sono state accolte, salvo una, che per [...] é fondamentale: la creazione, in Crimea, di [...] dei tartari. Il comunicato dice infatti [...] é giunta alla conclusione che non esistano [...] formazione dì [...] della Crimea», in quanto [...] penisola sul mar Nero ha subito profonde [...] e nazionali. La [...] popolazione è cresciuta, dai [...] dopoguerra, agli attuali oltre 2 [...] e mezzo. Ed é oggi popolata [...] da ressi e ucraini. In ogni caso, dunque, [...] improp[...]

[...]...] e nazionali. La [...] popolazione è cresciuta, dai [...] dopoguerra, agli attuali oltre 2 [...] e mezzo. Ed é oggi popolata [...] da ressi e ucraini. In ogni caso, dunque, [...] improponibili spostamenti degli attuali residenti, i tartari [...] Crimea [...] troverebbero in minoranza anche se tornassero lutti [...]. In compenso le altre [...] incontro alle richieste. Sono state «tolte tutte [...] in modi diversi, ledevano i diritti dei [...] Crimea». Viene ora «garantita la [...] gli altri cittadini sovietici, [...] possibilità di scegliere il [...] di lavoro e di studio». I tartari di Crimea [...] con [...] di posti di lavoro, [...] Crimea. Il comunicato precisa anche [...] dello scorso anno, già 2500 tartari sono [...] Crimea e [...] stabilmente in aziende agricole [...] appositamente per venire incontro alle loro esigenze. Altre misure intraprese riguardano [...] della cultura nazionale tartara di Crimea anche [...] di residenza. Tra queste [...] delle scuole dove [...] avverrà in lìngua lutare, [...] Uzbekistan, [...] regione di [...] in Crimea ecc. Anche i giornali in [...] tirature aumentate in corrispondenza degli attuali e [...]. Saranno aumentate anche le [...] in lingua nazionale nelle diverse repubbliche a [...] di Crimea, li comunicato non nasconde che [...] tartari di Crimea cercano in vario modo [...] realizzazione dei provvedimenti», insistendo prima di tutto [...] della Crimea». /// [...] /// Saranno aumentate anche le [...] in lingua nazionale nelle diverse repubbliche a [...] di Crimea, li comunicato non nasconde che [...] tartari di Crimea cercano in vario modo [...] realizzazione dei provvedimenti», insistendo prima di tutto [...] della Crimea».


Brano: [...] li ha autorizzati a [...] ora rivogliono la [...] d'oro invade la Crimea Vogliono [...] Crimea che apparteneva a loro prima che [...] agli ucraini. Si è [...] bomba a [...] la questione tartara. [...] giorno a migliaia sono [...] per pretendere alloggi e migliori condizioni di [...]. Nello scontro che oppone [...] ucraini stanno dalla parte d[...]

[...]ini. Si è [...] bomba a [...] la questione tartara. [...] giorno a migliaia sono [...] per pretendere alloggi e migliori condizioni di [...]. Nello scontro che oppone [...] ucraini stanno dalla parte di Kiev, ma [...] Mosca è il nemico di sempre. I (Crimea). Si può dimenticare di [...] Cengia Khan? Quando i [...] tartari di Crimea nel [...] a mettersi in viaggio per [...]. Di anni ne hanno dovuti [...] prima di [...] rimettere piede nel loro paese. /// [...] /// [...] ancora legittimo in [...] nelle mani di un medico [...] 11 anni mingherlino e poco [...]. Serghei [...] presi[...]

[...].] per [...] a quella del capo dello [...] il [...] ma con [...] non corre buon sangue. Nemmeno il colini di [...] ucraino [. /// [...] /// Ila di fallo svuotato entrambi [...] loro poteri li ha [...] inali Li lite risale [...] scorso [...] anche in Crimea, come in [...] i paesi [...] Urss, è scoppiato il [...] Ira presidenza e Parlamento Fra [...] e [...] la [...] é perfino più spessa [...] i due latino parie dello [...] repubblicano, che naturalmente ora è [...]. Coine [...] usa Ioni [...] non si [.[...]

[...]one. Correva il 1239 e [...] d'oro», I russi ebbero a che fare [...] volle, Mosca fu incendiata e distrutta da [...] e a lungo dovette pagare loro un [...]. Poi gli ottomani presero [...] lasciando loro grande libertà di manovra. Fino a che il [...] Crimea, la cui dinastia, (a [...] è durata tre secoli, [...]. Molli tartari allora se [...] raggiunsero gli altri luoghi della diaspora, [...] lungo il Volga, dove [...] insediamenti [...] lo trascorrono a occuparsi [...] culturale e politica fino a fondar[...]

[...] nei loro confronti. Ancora [...] 88 si riuniva [...] commissione per studiare la «questione [...] ì deportati che chiedevano che ven [...] ristabilita la loro repubblica, ottennero [...] di [...] parlare [...] in. Uzbekistan Il terzo incòmodo [...] Crimea [...] e ucraini ha tutti [...] per covare rancore. Oggi i tartari hanno [...] parlamento di [...] e una lega, il [...] che li rappresenta. Il loro leader, [...] Gemi lev. E [...] in maniera decente. Erano migliaia e i [...] capito che fanno sul seri[...]

[...]to che fanno sul serio. [...] nega tuttavia che esista nella [...] una comunità compatta a tal punto da [...] paura a russi e ucraini. Mi riferisco alla grande [...] delle proprietà balneari [...] Urss Esse rappresentano uno [...] più prelibati dela Crimea, non vogliamo che [...] nelle mani di chissà ehi Nel "92 [...] parlavate «separazione. /// [...] /// Ma tre anni la poteva [...] realistico, [...] il nostro unii o [...] è ottenere autonomia dentro [...]. In questo caso almeno due [...] Russia e Ucr[...]

[...]ove la accusano [...] mene [...] penalistiche. Le domande del referendum [...] Intendete [...] al [...] non le sembrano provocatorie? E [...] Chiediamo alla gente se è [...] con [...] del Parlamento ucraino che [...] costituzione, se vogliono che la Crimea sia [...] se sono per uno [...] economico unico fra Bielorussia. Russia e Ucraina, [...] giusto che sia la Sente [...] decidere, non [...] Comunque (orse saranno solo due [...] domande e quelle che riguardano [...] quella sulla comuni là economica [[...]

[...]el tartaro, che la gente [...] a questa repulsione, dice che [...] non è proprio «razzismo». Insomma dice si. Forse anche per questo [...] i tartari hanno scelto di [...] dalla parte [...] nello scontro con fra Kiev [...]. I dirigenti attuali (fella Crimea [...] provocatori». Ma attenzione: i tartari [...] della penisola, pensano solo [...] debba significare riportare la Crimea [...] russa. In altre parole: [...] non può che essere [...] «Noi [...] abbiamo altra patria conclude [...] i russi potrebbero fare [...] andare in Russia, casa nostra invece è [...]. Forse [...] di [...] ha ragione: un giorno, [...] benedizione a M[...]

[...]..] «Noi [...] abbiamo altra patria conclude [...] i russi potrebbero fare [...] andare in Russia, casa nostra invece è [...]. Forse [...] di [...] ha ragione: un giorno, [...] benedizione a Maometto e a [...] Khan, sul serio i [...] e ucraini dalla Crimea. [...] prevale lo spirito di [...] Khan i probabile anche [...] dovranno attraversare a piedi [...] se sarà difficile, lo [...] ii diritto di andare in televisione, le [...] Parlamento non sono più riprese, la nostra stampa [...]. Il mio viaggio in [...]

[...]dare in televisione, le [...] Parlamento non sono più riprese, la nostra stampa [...]. Il mio viaggio in Russia [...] mio discorso alla Duma è servito soprattutto [...] avere una tribuna da dove potere illustrare [...] E tuttavia il Parlamento della Crimea non [...]. Ci sono pressioni enormi sui [...] è vero. Si tenta perfino di [...] qualche caso ci si riesce Ma alla [...] alla comune patria. [...] lo [...] vi fa [...] ciò avverrà sarà un altro [...] illegale. Ma noi non diamo nessun [...] a Kiev per[...]


Brano: [...].] era stato avvisato, [...] prima [...] del prossimo attentato. Gli agenti infatti sono stati [...] dello scoppio proprio mentre stavano [...] e isolando la zona segnalata. MARCELLA EMILIAN II discendenti [...] Stalin I tartari sulla piazza Rossa: «Crimea [...] Una [...] dei «tartari di Crimea», diretti discendenti dei [...] Stalin nelle Repubbliche asiatiche, manifesta da alcuni giorni [...] Mosca, [...] piazza Rossa. Chiedono di [...] ricostituire la Repubblica autonoma di Crimea. Andrei [...] è stato messo a [...] commissione speciale creata appositamente per risolvere il [...]. Ma loro vogliono parlare [...]. Per il [...] consecutivo i «tartari i Crimea» [...] manifestato nel centro dì Mosca. Questa volta davanti al Comitato [...] partito, sulla piazza Vecchia, il giorno prima [...] di circa cinquecento persone, in gran parte [...] aveva stazionato a lungo [...] sulla piazza Rossa, alle spalle di S[...]

[...]ì sera il Telegiornale delle 21 [...] di un lungo comunicato esplicativo in cui, [...] manifestazioni in corso, veniva detto esplìcitamente che [...] sono rivolti agli organi di partito e [...] richiesta di «ripristinare [...] Repubblica autonoma di Crimea». Il comunicato, letto In [...] dalla [...] ripercorre la storia della [...] In [...] della popolazione tartara di Crimea, avvenuta nel [...] regioni [...] centrale, [...] «ingiusta» poiché riguardò «non [...] ma tutta la popolazione tartara». I traditori sempre secondo [...] che, pur criticando la [...] inquadra nelle «dure condizioni della guerra, nella [...] Crimea e negli orientamenti di quel tempo» [...] del congresso musulmano di [...] capeggiato dal Khan [...] con gli occupanti nazisti, [...] battaglioni e quattordici compagnie (in tutto cinque [...] che collaborarono volontariamente con i nazisti contro [[...]

[...]ciale queste [...] si distìnsero per particolare ferocia, sterminando dice ancora la [...] civili e [...] prigionieri di guerra e [...] altri [...] nei lager tedeschi. Cifre che secondo quanto [...] dei leader dei dimostranti, Ferid [...] tartari di Crimea contestano [...] posteriori per motivare in qualche modo una [...] dì quasi un milione di persone, decisa [...] Stalin [...] base a criteri «biblici» di evidente stampo [...]. Una delle nostre richieste [...] (che non è parente [...] Mustafà [...] I[...]

[...]è parente [...] Mustafà [...] Il leader dei tartari, [...] In [...] appunto quella di «ristabilire la verità storica [...] pubblicare gli archivi dei [...] sequestrati nel 1944». Il comunicato ufficiale letto In [...] il punto anche [...] odierna in Crimea. Dopo la riabilitazione dei [...] 1967 con decreto del Soviet Supremo, circa [...] Crimea che ora la parte della Repubblica [...] popolazione tartara ammonta a circa ventimila persone. Ma dice ancora la [...] ora in Crimea vivono [...] e mezzo dì persone dì varie nazionalità. Per cui «la questione [...] alla luce della situazione reale odierna. Tra [...] occorre [...] senza agitazione, con responsabilità», [...] conflittuali che possono soltanto complicare le cose». I[...]


Brano: [...][...] ministro [...] si è sparato [...] degli agenti della sicurezza Preso [...] capo del [...] il premier Valentin [...] Ai deputati golpisti tolta [...] il traditore [...] in carcere cinque cospiratori I [...] raccontano «Così isolammo la dacia in Crimea» Scattata [...] X, la dacia di [...] in Crimea fu completamente isolata. Nessun contatto via terra, [...] fu più possibile dalle due del 19 [...]. Le trascrizioni delle testimonianze [...] tedesco [...]. /// [...] /// Sodo giuramento hanno ricostruito [...] dacia di [...] ordinato dai golpisti p[...]

[...]l [...] a Mosca e Leningrado, i [...] hanno comunicato a [...] che [...] presidenziale non sarebbe più arrivato. Insieme a lui, la [...] ha ordinato di arrestare anche i consiglieri [...] Anatoli [...] e [...] e alcuni parenti di [...] in vacanza in Crimea [...] vicino alla casa del capo del Cremlino. Isolato, chiuso nella dacia [...] fortezza, come [...] definita lui stesso [...] ieri nel primo contatto [...] giornalista sovietico, [...] ha tentato di captare [...] dramma che stava abbattendosi [...][...]

[...][...] una vecchia radio: da II ha appreso [...] del [...] proclama con il quale [...] estromesso per «motivi di salute». Fra tragedie e colpi [...] di scena dei golpisti. Quattro cospiratori, tra cui [...] Difesa [...] il capo del [...] arrestati in Crimea. Il suicidio del ministero [...] Interni [...] il premier golpista [...] piantonato [...]. Tolta [...] parlamentare ai deputati coinvolti. Agli arresti il generale [...] comandante delle forze terrestri [...]. TONI [...] Da golpisti a imputati. Trag[...]

[...]..] leader [...] dina, sembravano protetti [...] parlamentare, ma questo «riparo» è [...] subito tolto loro. Pur tutti si annuncia [...] il loro sogno di restaurazione si è [...] di tradimento. Tra i primi atti di [...] la firma [...] di arresto. In Crimea, [...] notte, la drammatica inversione [...]. Mentre a Mosca il [...] gli urrà [...] di [...] In banda dei cospiratori [...] disperato patteggiamento con [...]. Quattro tra i più [...] giunta si sono diretti alla chetichella [...] per raggiungere la[...]

[...] [...] notte, la drammatica inversione [...]. Mentre a Mosca il [...] gli urrà [...] di [...] In banda dei cospiratori [...] disperato patteggiamento con [...]. Quattro tra i più [...] giunta si sono diretti alla chetichella [...] per raggiungere la Crimea. [...] il capo del [...] con il ministro golpista [...]. Con loro Oleg [...] il vice presidente del consiglio [...] Difesa e, pare, il capo [...] stria militare [...]. Da [...] hanno fatto anticamera, poi sono [...] arrestati e portati a Mosca, prop[...]

[...]..] il presidente faceva [...] nella capitale. Erano degli sconfitti, battuti [...] dal corso della storia: «Gli arre [...] sono stati effettuati con [...] ha detto il capo del governo russo [...] trasformato dagli avvenimenti in [...] operazione in Crimea non [...] opposizione». La delegazione russ. Ma si iì trovata davanti [...] quattro cospiratori falliti e rassegnati. [...] è stato il primo ad [...] arrestato. Ora II capo del [...] è detenuto in una [...] della capitale. Fin [...] il colpo di scen[...]

[...][...] opposizione». La delegazione russ. Ma si iì trovata davanti [...] quattro cospiratori falliti e rassegnati. [...] è stato il primo ad [...] arrestato. Ora II capo del [...] è detenuto in una [...] della capitale. Fin [...] il colpo di scena in Crimea. Ma era a Mosca [...] il tragico epilogo del [...]. I [...] della «banda degli otto», [...] di un fallimento, si erano divisi. Aspettavano gli uomini della [...] avrebbero incarcerati. E come in ogni [...] congiura che si rispetti, i più duri, [...][...]

[...]. Ma [...] è circondato dagli agenti della [...]. E [...] al suo arrivo a Mosca, [...] subito deposto. Lo stesso [...] per rivincita, ha annunciato [...] che nei tre giorni [...] il capo della banda. Oleg [...] uno dei quattro della spedizione [...] Crimea, è stato arrestato come gli albi, ma [...] una volta condotto a Mosca, [...] stato [...] scarcerato perchè, come [...] golpista, Vladimir [...] presidente [...] contadina, gode [...] parlamentare. Ecco come cambia la squadra [...] sono alcuni dei pe[...]

[...]i verso [...] li mistero continuava ad [...] i golpisti non mobilitassero il resto. Perchè i carri armati [...] sferragliare per le strade di Mosca solo [...] quattordici secondo la testimonianza dello stesso [...] dopo [...] del presidente [...] in Crimea? Perchè venivano [...] leva, anziché reparti come gli [...] e le teste di [...] e del ministero [...] di cui gli autori [...] potuto fidarsi di più e che comparvero [...]. La riferisce sul «New York [...] Peter [...] specialista [...]. [...] sarebbe[...]


Brano: [...] dove vorrebbe trascorrere il resto della [...] vita. Alexander [...] assieme al giornalista Bernhard Pivot In [...] recente trasmissione della tv francese Joel [...] diffida [...] «Non usare la [...] diffida il presidente ucraino [...] di forza» in Crimea, una «repubblica sovrana». Ottiene promesse da [...] ma il Parlamento di [...] getta olio sul fuoco. Kiev avverte: «Terremo la [...] costo ». Boris [...] ha rivelato di [...] pronunciato questa frase testuale [...] telefonico con il presidente ucrai[...]

[...]ella penisola «testarda», bagnata [...] Mar Nero, di un gruppo di [...] della guardia nazionale ucraina [...] decreto sulla riorganizzazione dei ministeri [...] della Sicurezza e [...] in dipartimenti dipendenti da [...] Kiev, Ma il Parlamento della Crimea si è ulteriormente [...] uno scontro, quando ha approvato ieri una [...] della Costituzione locale nella redazione del maggio [...] stabiliva che le relazioni [...] che esercita in autonomia tutti i poteri [...] delega volontariamente, e [...] si de[...]

[...]tutti i poteri [...] delega volontariamente, e [...] si devono basare su [...] trattati, in pratica da pari a pari, [...] doppia cittadinanza per gli abitanti [...] ; prevalentemente russi. Nel monito di [...] è contenuta la sottolinea, [...] che la Crimea «è una repùbblica sovrana [...] ed essa ha il diritto ad una [...] politica» ossia il diritto di prendere decisioni [...]. [...] è, secondo [...] che negli affari [...] «non ci si ingerisca, né [...] né [...]. Un auspicio, [...] difficilmente appaga[...]

[...]ana [...] ed essa ha il diritto ad una [...] politica» ossia il diritto di prendere decisioni [...]. [...] è, secondo [...] che negli affari [...] «non ci si ingerisca, né [...] né [...]. Un auspicio, [...] difficilmente appagabile dal momento [...] Crimea fa ancora parte, fino a prova contraria, [...]. Co, [...] la mozione dei deputati ; [...] penisola per far rientrare in vigore il testo della Costituzione [...] ; lato due anni fa [...] a stragrande maggioranza con 69 si. Alla seduta del Soviet [...[...]

[...]Soviet [...] penisola sono stati, inoltre, diffusi progetti di [...] parlamento ucraino e alla Duma di [...] Stato russa in cui [...] domabile volontà» della popola" ; zione confermata [...] elezioni politiche di aprile e " del [...] fine : marzo in Crimea di «ricongiungersi [...] che è la', Russia». A Kiev si chiede di [...] stare una «profondissima saggezza» nel dichiarare che il generoso [...]. Per parte loro, i [...] si impegnano a tenere [...] il controllo del' [...] e [...]. I deputati [...] la [...]

[...]nel dichiarare che il generoso [...]. Per parte loro, i [...] si impegnano a tenere [...] il controllo del' [...] e [...]. I deputati [...] la Camera bassa della Russia [...] ad operare con decisione per definire al [...] status federale russo della Crimea». In serata la Rada suprema, [...] qualche ora di [...] a porte chiuse, ha deliberato [...] sospendere la legge [...] sul [...] mento della vecchia Costituzione. /// [...] /// [...] dispone di informazioni su [...] messa all'erta di alcuni reparti u[...]

[...]ta la Rada suprema, [...] qualche ora di [...] a porte chiuse, ha deliberato [...] sospendere la legge [...] sul [...] mento della vecchia Costituzione. /// [...] /// [...] dispone di informazioni su [...] messa all'erta di alcuni reparti ucraini in Crimea [...] esclude che possa «divampare un incendio». Il suo collega ucraino, [...] ha annunciato «misure estreme» [...] rà [...] territoriale del paese: «Nulla [...] e non [...]. [...] ai musulmani? li no [...] «In Bosnia avremmo 100 [...] revoca [...] [...]


Brano: [...]] pace in tutto il mondo, della vittoria [...] del comunismo. Pochi minuti dopo [...] pronunciato queste parole, Togliatti veniva [...] dal malore che doveva [...] alla morte. Le sue ultime parole sono [...] su una bobina della radio sovietica. Illa Crimea che, con i [...] paesaggi vicini a quelli [...] tanto ricorda ilia, [...] sovietica ha [...] oggi [...] addio alle [...] del compagno [...] di [...] i [...] della costa, gli operai [...] di questa [...] hanno [...] passaggio i resti del [...] genera[...]

[...]...] addio alle [...] del compagno [...] di [...] i [...] della costa, gli operai [...] di questa [...] hanno [...] passaggio i resti del [...] generale del PCI. Era bella mattinata di [...] un azzurro [...] poche [...]. Con un cosi, Togliatti [...] Crimea, pensando di [...] le vacanze. Bava avvicinarsi al campo di [...] perchè i segni del lutto [...] incontro. [...] abbrunate pendevano balconi. Il campo si era [...] la dolorosa pressione della tragedia di Erano [...] fasta tutti i vessilli dei ti e [[...]

[...] della te. Durante la notte era [...] per la [...] di gesso. Accanto bara si alternavano [...]. [...] erano a mezz'asta bandiere italiana [...] 9 giungevano i [...] i compagni italiani. Vi erano tutti i [...] altri partiti comunistiche si trovano in Crimea. [...] del partito bulgaro, [...] del partito ungherese, [...] del partito greco, Mohammed [...] di quello tunisino. Insieme a loro sfilavano i [...] ministri, generali. Lo accompagnavano alti dirigenti del [...] e membri della [...] famiglia. Ceran[...]

[...]so, da [...] a [...]. C'è anche il compagno [...] che viene in Italia a [...] il [...] ai funerali. Con lui è [...] a Roma, [...]. Ancora portata a braccia, [...] posta su una impalcatura di legno coperta [...] rosso. Il segretario del partito [...] Crimea, il compagno [...] apre il raduno di [...]. Primo a parlare è [...]. Egli legge il suo [...] timbro di voce particolarmente basso. Le ultime sue parole [...] Compagno scomparso: « Addio, nostro amico nella [...]. Al discorso di [...] risponde il com[...]

[...] discorso di [...] risponde il compagno Longo. Manca un quarto [...] alle 14. La banda intona [...]. [...] al suono [...] di tutti i lavoratori [...] la salma di Togliatti, sempre portata a [...] italiani e sovietici, percorre gli ultimi metri [...] Crimea fino [...] su cui è caricata. [...] arrivato il momento [...] della partenza. Alle 14 esatte, [...] si alza in volo [...] direttamente su Roma. Oggi i comunisti so. Il Comitato centrale del [...] espresso le sue profonde condoglianze al Comitato [..[...]

[...][...] per i comunisti e i lavoratori di [...]. Quando si perde un [...] Togliatti, si capisce meglio quale geniale significato abbia [...] contributo allo sviluppo del movimento comunista mondiale. Come voi sapete, il [...] Togliatti [...] venuto in Crimea per [...] un breve periodo di [...] incontrare con i compagni [...] conversazioni con toro. Ci eravamo, messi [...] che, [...] ie Ue [...] vacanze, ti [...] e [...] che sono accomunati da una [...] lotta. Ma il dolore oggi [...] noi. Quando sono arr[...]

[...]] un breve periodo di [...] incontrare con i compagni [...] conversazioni con toro. Ci eravamo, messi [...] che, [...] ie Ue [...] vacanze, ti [...] e [...] che sono accomunati da una [...] lotta. Ma il dolore oggi [...] noi. Quando sono arrivato in Crimea, [...] del compagno Togliatti non batteva più. E? difficile abituarsi [...] che non è più [...] dei più grandi combattenti per la causa [...]. Per me, è particolarmente [...] questo pensiero, anche perchè ero uno dei [...] Togliatti da tanto tempo, [...]


Brano: [...]...] rilascio del giovane Ha [...] che solleciterà il tribunale militare per [...] delle responsabilità circa la [...] studente italiano. Da quanto sopra riportato. Cancellata [...] di collaborazione collettiva coi [...] Riabilitati [...] tartari di Crimea Due decreti del Soviet Supremo Nel [...] la popolazione [...] trasferita nel F [...] nostra redazione MOSCA. [...] di Crimea, allontanati dalla [...] 1945 perchè accusati in blocco di avere [...] invasori tedeschi, sono stati riabilitati nei giorni [...] tornare alle loro case, oppure stabilirsi in [...] zona del paese. La decisione è stata [...] scorsi dal Soviet Supremo[...]

[...]et Supremo [...] con due decreti apparsi [...]. Alludendo esplicitamente e [...] al provvedimento voluto da Stalin [...] la guerra, si dice nel [...] reto firmato da [...] che « la collaborazione [...] tedeschi da parte di un gruppo di Tartari [...] Crimea è stata ingiustamente attribuita a tutta la [...]. Simili accuse indiscriminate devono [...] rate tanto più che alla vita lavorativa [...] è ora affacciata una nuova generazione ». [...] decreto afferma che i Tartari [...] Crimea hanno il pieno diritto di vivere in qualsiasi [...] Sovietica. Il provvedimento è stato accolto [...] Mo sca come una nuova prova del fatto che. I Tartari della Crimea [...] che assommano a qualche decina [...] migliaia di [...] erano stati costretti a trasferirsi [...]. Analoghi provvedimenti erano stati [...] di altri piccoli grup pi etnici: i Tedeschi [...] Voi ga. Tutte queste popolazioni sono [...] negli anni[...]

[...]costretti a trasferirsi [...]. Analoghi provvedimenti erano stati [...] di altri piccoli grup pi etnici: i Tedeschi [...] Voi ga. Tutte queste popolazioni sono [...] negli anni di [...] con la sola eccezione [...] Tartari. La terra dalla quale [...] Crimea, era intanto [...] 1946 una repubblica autonoma, [...] Repubblica federativa russa. Da allora essa ha [...] sviluppo economico sia lungo le coste del Mar Nero [...] sono diventate centro per le vacanze di [...] di sovietici) che [...]. Il problema d[...]


Brano: [...] Lo hanno reso noto [...] che rappresentano i detenuti specificando che 1 [...] lo più « musulmani neri », si [...] qualsiasi cibo che contenga carne di maiale [...]. NELLA FOTO; la protesta nella [...] strada Un articolo della [...] sui colloqui di Crimea Gli [...] passo importante per la pace« [...] urgente giungere a una normalizzazione [...] rapporti tra le due [...] » Conclusa con un comunicato [...] la visita del re [...] nostra redazione MOSCA, 20. [...] comunicato [...] Crimea da Breznev e Brandt [...] oggi [...] della [...] è un documento che serve [...] interessi « della pace e della sicurezza » e [...] sta avendo in tutto il mondo una eco favorevole [...] ambienti di tutti coloro che amano la pace, il [...] e la coesis[...]

[...]nn [...] riunione congiunta della direzione e del comitato direttivo del [...] parlamentare al [...] del partito socialdemocratico, nel corso [...] quale [...] riferisce la [...] Brandt ha espresso un giudizio [...] sui risultati del suo incontro in Crimea con Breznev. Brandt sì è espresso [...] miglioramento dei rapporti tra [...] Sovietica e la [...]. Il miglioramento dei rapporti tra [...] due Stati [...] ha detto Brandt [...] è già iniziato e continuerà, [...] il trattato tra [...] e URSS non sia [...]

[...]porti tra [...] due Stati [...] ha detto Brandt [...] è già iniziato e continuerà, [...] il trattato tra [...] e URSS non sia stato [...] ratificato. In questo senso il [...] il grande valore della ratifica di questo [...]. Brandt ha detto che [...] Crimea è stata raggiunta [...] per la firma di [...] ì due paesi per quanto riguarda le [...] scambi commerciali, i contatti [...] lo sviluppo dei rapporti [...] e [...] scambi ira organizzazioni [...]. [...] in rapporti della [...] con gli [...] paesi soc[...]

[...] per estendere i [...] la Jugoslavia in campo politico, economico, scientifico, [...] in altri settori ». Le Monde: Parigi deve riconoscere [...] nostro corrispondente PARIGI, 21). I commenti della stampa francese [...] incontro sovietico tedesco di Crimea sono tra i più [...] per comprendere la portata [...] il peso [...] esso può avere nella storia [...] contemporanea. E non a caso; [...] Francia [...] che si vantava giustamente di avere « [...]. Il secondo e che Brandt [...] un altro passo verso la[...]

[...]nze occidentali a riconoscere la Cina Popolare, e riconoscere [...] stato che [...] potenza economica del mondo e [...] seconda potenza economica del mondo [...] essa afferma che i governanti [...] farebbero bene a [...] sui risultati delle [...] di Crimea anziché ne [...] dì malumore. Augusto Pancaldi Occupazione e [...] della Lega [...] che chiede al governo [...] Partecipazioni statali in un piano comune contro [...] « te richieste del PCI. [...] tessile, in particolare, abbisogna [...] proposti da[...]


Brano: [...]tismo, e stalinismo vanno a [...] ancora una volta. /// [...] /// [...] di [...] conclude [...] «è forse il segnale?». Ma oggi la protesta [...] in altre regioni Un problema [...] MOSCA. Ieri nuova manifestazione sulla Piazza Rossa [...] «tartari di Crimea» che hanno sfilato al [...] (patria) e [...]. La [...] non è intervenuta, Ma come [...] i leader dei gruppo in [...] conferènza Stampa venerdì sera la protesta potrebbe [...] dimensioni [...] e di massa. Secondo il portavoce del [...] per le strade [...]

[...]ro piattaforma politica [...] frattempo, arricchita di un punto. Chiedono che gli organi [...] hanno pubblicato il comunicato [...] ieri pubblichino anche la [...] di protesta in cui si respingono come [...] sulle responsabilità [...] dei tartari di Crimea [...] nazisti ed In cui [...] che le formazioni annate [...] I partigiani sovietici erano guidate e [...] solo da tartari ma [...] armeni, greci, e di altre nazionalità. [...] uno dei leader che [...] In [...] giorni a Mosca, ha detto che i [...] Crimea «vogliono [...] che è stata gettata [...] pur prendendo atto che lo stesso [...] della [...] aveva definito «ingiusta» la [...] di deportare in massa i tartari di Crimea. Oggi, sempre secondo il [...] la popolazione tartara «di Crimea» ammonta a [...] un milione e mezzo di persone. Il problema è enorme e [...] facile soluzione. Oggi in Crimea (dal [...] Repubblica ucraina) vivono due milioni e mezzo [...] gran parte russi, ucraini, bielorussi e di [...]. Un trasferimento in massa [...] tempi brevi e, comunque, esso potrebbe oggi [...] nazionale dai risvolti esplosivi. Voci attendibili la[...]

[...]russi, ucraini, bielorussi e di [...]. Un trasferimento in massa [...] tempi brevi e, comunque, esso potrebbe oggi [...] nazionale dai risvolti esplosivi. Voci attendibili lasciàno càpìre [...] di compromesso potrebbe essere trovata attribuendo alla Crimea [...] dì «distretto autonomo» e favorendo un ritorno [...] delle famiglie di nazionalità tartara che ne [...]. La bolletta è salata, [...] Yard non la paga Il [...] di polizia di [...] a Londra, funziona poco [...]. E allora la polizia si [...] rifi[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P