→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Columbia si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di toponomi geografici/politici(ExItGA0+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 2693 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]e Linee [...]. Le venti navi sono [...] ufficiali della marina mercantile tedesca. Gli equipaggi sono composti, [...] negri e ricevono un terzo del salario [...] tedesco. Giuseppe [...] magistratura ha battuto sul [...] nella vicenda delle due [...] Columbia e Centrale travolte dal fallimento: i [...] hanno arrestato Augusto Tibaldi e Antonio [...] entrambi ex presidenti della [...] Columbia [...] e il secondo anche amministratore delegato della [...] Centrale [...]. I due amministratori sono [...] carcere sotto [...] di bancarotta fraudolenta, 24 [...] partecipare ad un incontro che era stato [...] al ministero [...] per esaminare lo s[...]

[...]ta, 24 [...] partecipare ad un incontro che era stato [...] al ministero [...] per esaminare lo stato [...]. [...] del mese scorso, infatti, [...] il ministro si decise ad intervenire avviando [...] revoca della licenza e fissando un ultimatum [...] Columbia », la « Cent [...] ». [...] è scaduto il 2 [...] gli amministrato ri delia « Columbia » [...] Centrale » non sono stati in grado [...] la situazione: i [...] dipendenti delle due compagnie [...] mese occupano gli uffici della direzione) sono [...] mentre il passivo per i sinistri non [...] i dieci miliardi di lire. Di fronte a questo[...]

[...] [...] badato agli interessi dei clienti e degli [...]. Da tempo i lavoratori [...] i sindacati di categoria hanno denunciato la [...] sollecitando [...] di « pulizia» da [...] governative, che però tarda a farsi vedere. La situazione in cui [...] « Columbia » e la « Centrale [...] non è troppo dissimile da quella in [...] compagnie. [...] il caso della « [...] » [...] rilevata per metà dal « [...] » romano Aldo Sordini. Questo « caso [...] scottante potrà [...] a settembre, quando finiranno le [...] e [...]


Brano: [...]..] fin sulla vetta dei film [...] di Hollywood. Annie, la Tossina smunta, [...] per decine di anni è stata [...] dì un musical di [...] nato [...] fumetto di Harold Gray [...] Annie»), inventato nel 1924 [...] oltre quattrocento quotidiani. Ora la «Columbia [...] le ha dato in [...] grande budget affrontato fino ad ora dallo [...] di [...] lari, che arrivano a [...] le spese di pubblicità: più di quanto [...] mai speso ad Hollywood. Annie è circondata dal [...] in prodotti commerciali collaterali: magl[...]

[...][...] grazie [...] diretto del presidente desìi Stati Uniti [...] tutto finisce bene, e i [...] vengono puniti. I protagonisti sono stati [...] ad un pubblico particolare, nonni e bambini, [...] devono infatti [...] Annie, [...] vale [...] di [...] «Columbia» punta tutto sul [...] Huston, [...] ha invaso già cinema, spiagge e grandi [...] film [...] secondo la Columbia [...] oltre le vette di [...] altri film con pubblico «normale» di media [...] al cinema. Tim Curry, per esempio, [...] proprio per la notorietà fra il pubblico [...]. E [...] Quinn, la bambina di [...] di Annie, è stata prescelta fra altre [...] tu[...]

[...]elta fra altre [...] tutti gli States, per la [...] somiglianza col personaggio dei [...] La [...] è la chiave del successo per il [...] stata ritenuta [...] di tali dimensioni che [...] vice presidente della [...] (la società produttrice, di [...] «Columbia»), [...] Powell, è stato inserito [...] testo del film: un fatto insolito per Hollywood. Annie è stato proiettato [...] anteprime di beneficenza, con i biglietti [...] 25 ai 100 dollari [...]. E infine la nuova [...] USA ha elevato dì almeno un doll[...]

[...]eprime di beneficenza, con i biglietti [...] 25 ai 100 dollari [...]. E infine la nuova [...] USA ha elevato dì almeno un dollaro [...] biglietti nei cinema in cui viene proiettato, [...] Los Angeles, San Francisco e New York. Se le previsioni della Columbia [...] esatte, Annie romperà ogni record di incassi [...] «Box Office». E se ci riuscirà, [...] quello di raggiungere a [...] nonostante il film non sia rivolto a [...] dai 16 ai 34 [...] protagonista dei maggiori incassi [...] film. Secondo la formu[...]

[...] dei maggiori incassi [...] film. Secondo la formula standard [...] il costo totale di un film per [...] mezzo per calcolare il punto di pareggio, Annie [...] 150 milioni di dollari lordi prima di [...]. Nonostante queste cifre intimidatorie, [...] «Columbia», Frank Price, conserva una fervida fede [...] progetto. Ray [...] stesso, il produttore, ha [...] sfiducia iniziale nel progetto, e ora sostiene [...] Annie [...] il titolo che vuole inciso sulla [...] pietra tombale. Dopo due mesi di [...] diffici[...]

[...]ale nel progetto, e ora sostiene [...] Annie [...] il titolo che vuole inciso sulla [...] pietra tombale. Dopo due mesi di [...] difficile stimare il successo di Annie: ma [...] bocca di tutti è indubbio. Già una settimana prima [...] sondaggi della Columbia avevano rivelato che il [...] del pubblico sulla esistenza del film era [...] sessanta per cento. In [...] la maggior [...] hanno un livello di consapevolezza di solo [...] una settimana prima [...]. Perfino Dan [...] alla importante Rete TV [...] h[...]

[...]Huston, si trasformerà in marchio di fabbrica, destinato [...] una miriade di oggetti. [...] magliette, borse, scarpe e [...] bambola «di [...] il regalo di Natale più [...] e [...] se il mercato non farà [...] scherzi [...] il più venduto. La [...] Columbia italiana, che coordina [...] di questo [...] si muove tuttavia su [...] della casa madre statunitense: In America, con [...] musical, il terreno era già bell'e pronto. Qua stiamo lavorando come [...] trovare sul mercato con gli oggetti incaricati [.[...]


Brano: [...]il piccolo capolavoro di Louis Malie II [...] al [...]. Abbiamo reso [...] è chiuso il «Florence Film Festival», [...] con gli indipendenti americani Tante risate ma [...] Ad Ancona invece si è parlato del primo Frank Capra [...] della gloriosa casa Columbia: un rapporto molto [...]. HAl Florence Film Festival, [...] dedicata al cinema indipendente americano, [...] anche la star. Si chiama Elvira, [...] Cassandra [...] arriva dai telefilm e [...] formosa di [...] Addams. Forse non è quello [...] aspetta[...]

[...]Rassegna , internazionale [...] il suo nome è [...] evocato in dibattiti, conversazioni, [...] vegni; e la quarantina circa [...] pellicole [...] rimandavano tutte, più o meno, [...] presenza "dietro lo schermo». Il merito è quello [...] nel 1924 la Columbia [...] sulle ceneri della dissolta [...] insieme con il fratello Jack [...] Joe Brandt grazie ad un consistente aiuto di A. Giannini, finanziere filantropo italoamericano, estraneo [...] traffici più cinici di [...] colui ette ispirò, pare, il [...] [...]

[...]esse [...] di un film, il [...] ed attrici. Abbastanza insomma da essere [...] figure di spicco [...] cinematografica e da stimolare [...] studiosi angloamericani quali Bob Thomas (che lo [...] King [...] o di Edward [...] profondo conoscitore della Columbia. Le fortune di [...] e della società da lui [...] molto devono [...] con Frank Capra che con Accadde una notte portò per primo Oscar e grande successo [...] casa, [...] Capra: Ancona [...] na [...] una retrospettiva Bilancio delia settima Rassegna i[...]

[...]e retrospettiva [...] ad Ancona [...] delle iniziative delia Mostra del [...] cinema di Pesaro. Quindici film firmati Frank Capra, [...] 1934, anno del suo exploit con Accadde [...] stati presentati accanto ad [...] ventina di pellicole, tutte [...] Columbia. Alla casa americana erano [...] giorni di convegno. DARIO FORMIS [...] la Columbia al [...] chio che la faceva madre [...] esclusivamente di film di serie B. Ad Ancona si è [...] modo in cui Capra venne assunto nel [...] Columbia: il suo cognome èra il primo di [...] registi disoccupati e fu per questo che [...] io chiamò a sostituire [...]. Tra i due tutto, negli [...] filò molto liscio: Capra portò alla Columbia fama e [...] e non a caso [...] gli consentì, fra pochissimi, «the [...] the [...] il nome sopra il titolo [...] questo ii titolo anche della autobiografia di Capra pubblicata [...] anno fa). Inutile aggiungere che Capra [...] grande protagonista de[...]

[...]pra il titolo [...] questo ii titolo anche della autobiografia di Capra pubblicata [...] anno fa). Inutile aggiungere che Capra [...] grande protagonista del convegno [...] di Ancona. Di lui e degli [...] personale vicenda artistica con quella della Columbia [...] studiosi americani ed italiani come Tino Balio, Lea Jacobs, Richard [...] Ernesto G. Laura, Giuliana Muscio. Giuseppe [...] il citato [...]. A [...] gli organizzatori della manifestazione hanno [...] un premio simbolico, «La corona di ferro», [...]

[...]ret Price e la toccante Maria accanto al giapponese Taro [...] che rivela, nelie [...] di Gabriele, una sorprendènte ricchézza [...] a ima bellissima dizione. Un ammirevole complesso. Insomma, giustamente accomunato al [...] direttore. Su Capra e la Columbia [...] apprendere, comunque, anche chi ad Ancona non [...]. Le manifestazioni organizzate dalla Mostra [...] del nuovo Cinema di Pesaro non hanno mài difettato [...] abbondante documentazione. Nelle prossime settimane, infatti, [...] edito da Di Giac[...]

[...]/ [...] /// Vito Zagarrio (che è anche [...] direttore della rassegna) Inviterà ad una dicitura di Capra; [...] a [...] di regista ottimista è populista [...] al riconoscimento di una più pregnante e personale . Altri ragioneranno sulla storia [...] Columbia [...] àlbori ài giorni nostri, su [...] Charles Vidor, sul codice [...] sui rapporti tra cinema [...] del [...]. Quel che gli assenti [...] Ancona [...] potranno recuperare è però la bellissima retrospettiva [...] il caso di [...] . Frank Capra, pro[...]


Brano: [...]ruppo. Nata nel 1934 a [...] partecipa [...] di rapine, attentati e [...] resero la «donna più ricercata di Germania». Presa anche lei nel 1972, [...] condannata ad otto anni per [...] favorito [...] di [...] il 9 [...]. LA STORIA Gli abitanti [...] Columbia [...] Montana, vincono la causa [...] Socialismo in fabbrica Usa, metà dei profitti agli [...] Dieci [...] fa i proprietari avevano promesso di dividere [...] cambio il sindacato accettò una riduzione dei [...]. /// [...] /// Nella cittadina di Columbia [...] 3000 abitanti nel nord [...] Montana, il socialismo è arrivato in [...] del giudice, [...] che produce alluminio ha [...] esattamente la metà dei suoi profitti a [...] ed [...] come aveva promesso più [...] fa. E non si tratta [...] milioni di[...]

[...]romesso più [...] fa. E non si tratta [...] milioni di dollari per essere precisi, una [...] mila dollari o 180 milioni di lire [...]. Non sono bastati i conti [...] nascosti [...] delle banche caraibiche delle [...] a proteggere i proprietari della Columbia [...]. Una volta [...] in moto la macchina [...] sono voluti cinque anni di [...] qualche ulcera, ma il [...]. Su Columbia [...] che si chiama così pur [...] avendo alcuna cascata [...] perché il nome Columbia lo [...] una pioggia di dollari. [...] fisco non ha ancora determinato [...] non essendoci precedenti per un tale evento. Ma già tutti vogliono [...] questa somma piuttosto sostanziosa di denaro i [...] Columbia [...]. E ognuno ha i suoi [...] dalla macchina nuova ai viaggi, [...] per i figli, quei [...] così spesso. Terry Smith, segretario del [...] Trade [...] ci confessa che si [...] di questo interesse dei media americani per [...] azienda: «Sembra che [...]

[...]in cambio di una promessa: [...] appena le [...] ci divideremo a metà il [...]. Ma a cominciare [...] dopo, quando assolutamente nessuno si [...] una ripresa così forte, il prezzo del metallo è [...] impetuosamente, guadagnando dei bei miliardi alla Columbia [...]. Gli operai però hanno [...] di quei soldi [...] centesimo fino alla causa [...] infinite discussioni, le inchieste sabotate continuamente dalla [...] il patteggiamento a due [...]. Terry Smith ci spiega [...] vittoria è molto insolita, è anch[...]

[...]..] di Hollywood, che vi hanno acquistato delle [...] Ted Turner possiede un bel pezzo dello stato, [...] mega ranch. Di azione collettiva ce [...] poca, ma la tradizione della [...] di classe è [...] in modo singolare con [...] dei lavoratori della Columbia [...]. La società ha perfino [...] di sicurezza, tutte in divisa e stivaloni [...] gli operai durante il negoziato sul contratto [...]. Sembrava di essere tornati ai [...] della odiosa [...] ma a differenza di allora, [...] Smith, «questi [...] a fa[...]


Brano: [...]come un aliante. Impiega [...] per planare a motori [...] spazio sulla pista di atterraggio. La superficie esterna è [...] mila piastrelle isolanti, per proteggere gli astronauti [...] superiore a 1500 gradi centigradi, provocata [...] con [...]. Il Columbia ha volato [...] volta nel 1981. È il più vecchio [...] ed era stato nello spazio 27 volte [...]. Come gli altri tre, [...] a lungo in officina [...] scorso. I tecnici della manutenzione [...] serie di crepe nelle condutture di uno [...] dopo mesi di[...]

[...]16 minuti prima [...] la Nasa: problemi [...] sinistra «Non c'è posto [...] per enfatizzare [...] dei popoli del mondo. Siamo tutti lo stesso [...] così il colonnello Ilan Ramon, primo astronauta [...] Israele, al momento di imbarcarsi sullo Shuttle Columbia, [...] da cui lui osservava [...] rientro sulla terra si sarebbe trasformato in [...] fuoco. Nel 1981 il Columbia [...] primo traghetto spaziale con il quale gli Stati Uniti [...] ripreso in modo ambizioso la corsa allo [...] rivoluzionaria novità di un mezzo riutilizzabile, lanciato [...] ausiliari e in grado poi di proseguire [...] missione fino alla fase [..[...]

[...]ing (inizialmente la [...] douglas) (struttura). Il primo shuttle, [...] uscì dagli stabilimenti il [...]. Non era destinato a [...] ma solo ai test di struttura e [...] sganciato dalla groppa di un Jumbo per [...]. Il secondo shuttle, appunto [...] Columbia, [...] lanciato [...] per il primo volo [...]. Fino a quel momento, [...] costato 10 miliardi di dollari. Il Challenger, esploso nel [...] il secondo shuttle a volare nello spazio. Aveva compiuto il primo [...] aprile 1983. Poi seguirono [...]. La c[...]

[...]tonata [...] Nasa, [...] fu poi realizzato nel 1991 in sostituzione [...] Challenger. Solo due [...] avevano già volato Gli [...] alla loro prima missione Una cascata di [...] Texas si è abbattuta a pochi chilometri dal [...] Houston La tragedia del Columbia porta con [...] coincidenze. I primi avvistamenti dello Shuttle [...] si sono infatti avuti nella cittadina di [...] nel Texas orientale, a [...] Dallas, il posto da dove sono arrivati anche [...]. Fondata [...] nel cui nome ci sarà [...] vorrà ravv[...]

[...] nella cittadina di [...] nel Texas orientale, a [...] Dallas, il posto da dove sono arrivati anche [...]. Fondata [...] nel cui nome ci sarà [...] vorrà ravvisare una singolare coincidenza con la presenza del [...] astronauta israeliano a bordo del Columbia vanta una densità [...] monumenti storici «seconda solo a [...]. La cittadina texana che [...] verso [...] ieri» ed il cui [...] solcato dalle fatali scie del [...] purtroppo ricordata anche come [...] caduta dello Shuttle. A bordo si trovavano [...[...]

[...]alle fatali scie del [...] purtroppo ricordata anche come [...] caduta dello Shuttle. A bordo si trovavano [...] donne, fra le quali una maestra, e [...]. Il mondo seguì la [...] televisiva. Appena martedì scorso le [...] i cinque uomini a bordo del Columbia [...] un minuto di silenzio i sette astronauti [...] donne e cinque uomini) periti 17 anni [...] navetta spaziale Challenger, avvenuta poco dopo la [...] Cape [...]. Il disastro del Columbia [...] di sette astronauti non ferma i programmi [...]. [...] spaziale [...] che insieme alla condoglianze [...] ha offerto alle autorità aerospaziali statunitensi anche [...] per accertare le cause [...] a bordo della navetta [...] sapere infatti ch[...]


Brano: [...]ostra una [...] degli Stati Uniti. La bandiera a stelle [...] parete è a [...]. Al Kennedy Space [...] di Orlando in Florida Sean [...] amministratore della Nasa entra [...] sono stati riuniti i familiari degli astronauti. Dei sette membri [...] del Columbia sei erano [...] avevano bambini. Sei americani e un [...]. Il dottor Yael [...] Medicine [...] era venuto ad aspettare [...] Ilan Ramon, colonnello [...] israeliana, primo israeliano ad [...] nello spazio. Ho pensato che per [...]. Mi sono venute le[...]

[...] in Space: «Il mestiere [...] fatto proprio per me». [...] 41 anni, emigrata [...] negli anni [...] era arrivata negli Stati Uniti [...] il sogno di disegnare aeroplani. Nel 1994 ottiene il [...] e nel 1996 la prima missione nello [...]. Il volo del Columbia [...] per lei, era determinata a dimostrare di [...] perfezione ogni procedure e farsi perdonare un [...] che durante la prima missione avevano mandato [...] controllo. [...] David Brown, probabilmente [...] dipendente della Nasa ad [...] lavorato c[...]

[...]ad [...] lavorato come clown. Nel curriculum anche il [...] e di medico della Marina Usa, due [...] gli avevano dato molti punti di vantaggio [...] di astronauta. Quando gli avevano chiesto [...] di avere paura al pensiero di farsi [...] a bordo del Columbia, aveva risposto con [...] «Io la vedo così: ci sono un sacco [...] pericolose nella vita di tutti i giorni, [...] questo ci lasciamo fermare. E non c'è cosa [...] io desiderassi più di fare [...]. Laurel Clark, 41 anni, [...] della Marina Usa con mo[...]

[...][...] nel 1996. Lascia il figlio di [...] spiegava sempre [...] delle misure di sicurezza. Il [...] Ilan Ramon dell' [...] Force israeliana, una madre e [...] nonna sopravvissute ai campi di concentramento di Auschwitz, considerava [...] a bordo del Columbia come «una missione altamente simbolica, [...] Israele e per tutta la comunità ebraica». [...] nel suo Paese aveva [...] di [...] Kippur del 1973 e [...] Libano nel 1982. Centinaia di persone seguono [...] del capo della Nasa sugli schermi giganti [.[...]

[...]le e per tutta la comunità ebraica». [...] nel suo Paese aveva [...] di [...] Kippur del 1973 e [...] Libano nel 1982. Centinaia di persone seguono [...] del capo della Nasa sugli schermi giganti [...] Museo [...] cielo e dello spazio. Tra [...] del Columbia sei erano [...] avevano bambini Il capitano aveva 45 anni [...] seconda missione [...] della Nasa entra nella [...] i parenti: [...] che cosa è successo Perché [...] «Li abbiamo persi, nessun [...] Al Kennedy space [...] lo strazio delle famiglie [.[...]

[...]nderson, uno dei pochissimi astronauti [...] aveva già trascorso del tempo nello spazio nel 1998, [...] bordo della stazione russa Mir [...] condoglianze del premier Ariel Sharon [...] familiari [...] morto con i sei compagni [...] viaggio [...] del Columbia «Israele non dimenticherà [...] il colonnello Ramon» 1 [...] 3 Ilan Ramon Umberto De Giovannangeli [...] stavolta, viene dallo spazio. E trasforma [...] storica, [...] tragedia che si abbatte su Israele. Tutto era pronto per [...] nazionale il colon[...]

[...] [...] tragedia che si abbatte su Israele. Tutto era pronto per [...] nazionale il colonnello Ilan Ramon, 48 anni, [...] dello Stato ebraico, primo astronauta israeliano in [...]. Le tre reti televisive [...] diretta il rientro della navetta shuttle Columbia. In studio, come ospite [...] a commentare le immagini da Cape [...] c'è il padre [...] Eliezer [...] un sopravvissuto [...]. Dal suo ranch nel [...] il premier Ariel Sharon [...] il collegamento telefonico con [...] che viene dal cielo». [...] è ri[...]

[...]egamento telefonico con [...] che viene dal cielo». [...] è rilassata, quando la [...] in un dramma che sconvolge un intero Paese. In Israele sono appena [...]. Prima, la notizia che [...] Nasa ha perso i contatti radio con i [...] le immagini della Columbia in fiamme mentre [...] il paesino di [...] in Texas. Si spera in un [...] percepisce [...] disastro: «Le tute che [...] nella fase di rientro alla Terra consentono [...] di lanciarsi fuori in extremis. Sono ben addestrati ad [...] di pilotaggio», sp[...]

[...] «Condivido il suo immenso dolore. Israele non dimenticherà mai [...] Ilan Ramon, un vero eroe». La presenza nella navetta [...] astronauta israeliano fa temere inizialmente un attentato. Gli analisti israeliani rilevano [...] presenza a bordo della Columbia del colonnello Ramon [...] partecipato nel 1981 [...] aereo al reattore nucleare [...] Baghdad [...] fatto sì che le [...] misure straordinarie di sicurezza prima e durante [...]. Rientrato alla Casa Bianca, il [...] ha un lungo colloquio telefonico[...]

[...]ello, [...] che nello spazio Ilan [...] si era goduto ogni istante della esperienza». Le tre reti televisive nazionali [...] in onda brani [...] intervista [...] di Israele. Siamo tutti lo stesso [...] così Ilan Ramon, al momento di imbarcarsi [...] Columbia. Con la memoria rivolta [...] aveva scelto di portare [...] sogno spaziale di Peter [...] un bambino ebreo di [...] ad Auschwitz: un disegno della Terra vista [...] Luna. E lui, laico, si [...] problema di come conciliare lo [...] con il lavoro nell[...]


Brano: [...]a essere [...] laboratori dovevano essere portati a termine una [...] scientifici. La Nasa si era [...] un nuovo generatore che avrebbe triplicato la [...] a bordo. Tutti questi sogni forse [...] tragica del primo febbraio, quando il traghetto [...] Columbia [...] esploso e i sette astronauti a bordo [...]. Entro il 2007 gli Stati Uniti [...] dovuto fornire una nuova «scialuppa di salvataggio [...] prototipo, che aveva posto per sette astronauti, [...] dal governo perché troppo costoso. La soluzione di [...]

[...]La Nasa [...] programma cinque missioni con 31 piloti di [...] senza equipaggio mandata in [...] Mosca dovrebbe arrivare martedì prossimo: «Il lavoro continuerà [...] A rischio la stazione [...] russa Cibo e combustibile per i tre [...] disastro del Columbia blocca la missione [...] Le immagini di quella [...] pochi attimi le rimarranno impresse per sempre [...]. E nel cuore. E dalla tragedia che [...] vita di sette eroi dello spazio, lei [...] richiesta accorata, rivolta al suo uomo, al [...] Non parti[...]

[...]Non partire più». Stavano facendo colazione intorno a [...] tavolo nella loro casa di Houston, [...] Roberto Vittori, [...] moglie Valeria e i loro [...] bambini, di nove e sei anni, quando una breaking [...] della Cnn ha dato [...] del disastro del Columbia. E [...] Valeria ha guardato Roberto negli [...] e lo ha supplicato: «Non partire più». Lui non le ha [...]. Durante [...] di solito stanno a Houston [...] Vittori (che con la [...] era partito il 25 [...] base di [...] dove la navicella era [...] m[...]

[...]è in addestramento come astronauta [...] spaziale europea. Loro sarebbero tornati, e [...] il ricevimento che si fa ogni volta [...] Shuttle torna». La voce si incrina, [...] a quegli attimi terribili, angoscianti. Niente sarà più come prima. Con il Columbia è [...] che accompagnava le missioni [...] Roberto. [...] uno sente che è [...] che ormai è fatta. Sembra che manchi solo [...] visto da quaggiù. È stato questo lo [...] tutto sembrava finito, e invece no». Invece, la morte attendeva [...] rientro, [...]

[...][...] alla notizia [...] dello Shuttle e della [...] colleghi. I tre astronauti sulla [...] il comandante russo Nikolai [...] e i due americani, Ken [...] e Don [...] si sono molto commossi [...] Nasa li ha informati, a poche ore [...] dello shuttle Columbia nel [...] Texas. E per il loro [...] previsto a marzo, gli esperti americani e [...] di un rinvio, probabilmente in maggio o [...]. [...] di un attentato terroristico [...] maggior parte dei sevizi, ma solo per [...] la meno credibile. Un altro serv[...]

[...]e la traiettoria seguita durante la fase [...] che non è riuscito portare a termine, [...] i network televisivi a lanciarsi in una [...] sembra [...] bruciare sul tempo le [...] già si sono messe al lavoro. La Cnn ha mandato [...] computerizzate del Columbia che come in un [...] le possibili varianti dello stesso tragico finale. [...] e militari in pensione [...] ruota libera e un consulente aerospaziale tiene [...] modellino dello shuttle mentre risponde alle domande [...] studio. Terminati gli esperti[...]

[...] [...] settembre, avevano deciso di non continuare a [...] le immagini dei due aerei passeggeri che [...] dopo [...] contro le Torri Gemelle. Era un modo per [...] tragedia facendo audience con immagini forti. Questo tabù sembra caduto [...] Shuttle Columbia continua a volare in apertura di [...]. Un militare nei pressi [...] dello shuttle caduto su una cittadina americana In [...] cartello in omaggio alle vittime [...] del Columbia Lutto nella [...] «Hanno pianto i loro [...] Come [...] il crollo delle Torri gemelle, titoli a [...] Columbia disintegrato. /// [...] /// Un militare nei pressi [...] dello shuttle caduto su una cittadina americana In [...] cartello in omaggio alle vittime [...] del Columbia Lutto nella [...] «Hanno pianto i loro [...] Come [...] il crollo delle Torri gemelle, titoli a [...] Columbia disintegrato.


Brano: [...]e carichi, che impediscono [...] il [...] contatto radio [...] i tecnici erano fortemente preoccupati. Si trattava infatti della [...] due aspetti: il rivestimento termico, mai sperimentato [...] di lavoro, avrebbe potuto cedere, portando alla [...] Columbia », e la e navetta » [...] regolare di discesa, mettendosi [...] se stessa, oppure in caduta «piatta» o [...] che sarebbe stato altrettanto rovinoso. La riprésa del contatto [...] come un sollievo, non tanto perché dimostrava [...] black out » era fi[...]

[...]ndosi [...] se stessa, oppure in caduta «piatta» o [...] che sarebbe stato altrettanto rovinoso. La riprésa del contatto [...] come un sollievo, non tanto perché dimostrava [...] black out » era finito, ma perché [...] erano [...] buone: [...] del « Columbia » [...]. [...] fase critica è stata [...] o la ruota anteriore avrebbero potute « [...] urta pericolosa capottata. Comunque, come dice il [...] è bene quel che finisce bene». Lo « Shuttle » [...] atta ribalta détte imprese [...] costruito [...] nume[...]

[...]Ora tensioni [...] pagina) . [...] de Ha NASA [...] « primo volo cosmico [...] USA dopo [...] 1915 », annota con [...] sovietica [...] «ha avuto una importanza [...] per le organizzazioni scientifiche quanto per il Pentagono [...] i suoi progetti al Columbia e a [...] analogo ». E cosi via. Ieri sera la TV ha [...] le ultime fasi [...] del Columbia, [...] Via dei Taurini 19 Tel. /// [...] /// Confermata tra [...] personalmente sperimentata da chi scrive [...] di ottenere qualche dichiarazione o commento che andasse ai [...] là delle note ufficiose della [...]. /// [...] /// [...] chiaro invece[...]

[...] avventure spaziali compiute con i [...]. La società che esegui [...]. /// [...] /// Lo studio [...]. Ora [...] migliore delle ipotesi la NASA [...] di compiere 70 voli [...] Pentagono altri 20 nei prossimi [...] anni. I «clienti » commerciali [...] Columbia » e détte altre tre navicelle spaziali [...] «Challenger», che dovrebbe essere [...] 9 [...] ». Ma i maggiori clienti [...] » saranno ministeri e [...] 9 Pentagono che li utilizzerà per i [...] per altre operazioni militari segrete, la [...] and [..[...]

[...].]. La gente ne paria [...] questione remota e non carica di conseguenze [...] vita. Al confronto oggi [...] la questione [...] e negli anni 00 la [...] dei diruti civili scossero e [...] It [...] Con lo «»Guardando [...] sera la fantastica te. Il « Columbia » non [...] proprio come il [...] con il [...] andiamo a Milano o a Palermo, ma non [...] dubbio che esso [...] è apparso assai piò vicino [...] pure, più «familiare» delle navicelle [...] Apollo » e « [...] »; e quella suggestiva Inquadratura [...][...]

[...]e persone. Tre, saranno astronauti in [...] ne sono in addestramento 82, fra cui [...] altri potranno essere semplici « passeggeri », [...] on esame medico, e mi limitato periodo [...]. Fantascienza? Si sarebbe tentati [...] sì; ma le immagini del « Columbia [...] sulla pista di [...] ci ammoniscono del contrario. Giancarlo [...] di Agenzia tra [...] la [...]. B il [...] Mosca, Ente Sovietico per (trasporti [...] consenta [...] un camion «Torino, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Trieste, Parma,[...]


Brano: Solo 5000 [...] romano per la [...] tour. Buona musica e cattiva [...] La Sony compra la Columbia: e ora cambia [...] NEW YORK. Agli inizi del nostro [...] gruppo di immigrati ebrei provenienti [...] orientale delle vita a [...] celluloide che più tardi è stato definito [...] Hollywood. Per alcuni decenni [...] stessa del cinema è [...] grandi [[...]

[...]ramento del [...]. Ai finanzieri della costa Atlantica [...] Iniziato lo smantellamento della vecchia Hollywood si [...] anche aggressivi imprenditori [...] oceano, e ieri è [...] ultimi invasori sono sbarcati [...] Giappone. La Sony ha deciso [...] Columbia [...] (ondata negli anni 20 [...] Harry [...] e di [...] in un altro colossale [...] competere soprattutto con 1 [...] gruppi [...] e [...] . Viti uri [...] speciale della [...] dedicato ai padroni del [...] studioso, delle comunicazioni Ben [...] h[...]

[...]a volta il caso in cui un [...] gruppo domina [...] il mercato dell' hardware edel [...]. La Sony produce televisori, [...] ma aveva dei problemi soprattutto con il [...] Ver da 8 millimetri per il quale non [...] le cassette adatte. Con [...] della Columbia avrà finalmente [...] prezioso archivio di quasi tremila film che [...] in cassette adatte ai suoi [...] registratori [...] nuovo mercato interno e internazionale. Il catalogo della Columbia è [...] di opere famose e perenni come Accadde una notte, [...] ponte sul fiume [...] e Da [...] fino ai più recenti Lawrence [...] o Gandhi che hanno ancora una [...] vita dinanzi a loro. Soltanto in Giappone, come [...] da [...] del Post, il nuovo[...]

[...][...] ventiquattr'ore di programmi al giorno. E nel resto del [...] film in videocassette «da 8» creerà un [...] I [...] ed economici Ver portatili che [...] più avanzato in questo campo. Ma la Sony intende [...] rafforzare, quindi, il settore della Columbia che [...] il cinema, ma soprattutto la televisione con [...] dai network, con la distribuzione dei vecchi [...] le reti minori e con i due [...] a premio di cui la Columbia ha [...] «La [...] della [...] e il popolarissimo [...] che ha reso miliardario [...]. GIANFRANCO CORSINI Il grande [...] se [...] della Sony, una volta [...] non riduca pericolosamente per gli americani il [...] dello spettacolo delta quale avevano[...]

[...].] clamorosi di improprie «interferenze» ma il terreno [...] sdrucciolevole. La Sony sta già [...] amministrare prodotti americani nel campo dello spettacolo, [...] diffondere ancora di più [...] Giappone; [...] questo ha offerto la presidenza della Columbia [...] aggressivo produttore di [...]. Ma [...] dal ruolo che gli [...] nel mondo della informazione e dello spettacolo [...] più serio resta sempre quello della concentrazione [...] produzione e diffusione nelle mani di pochi [...]. La guerra tra la[...]


Brano: [...]olto alla [...] di pregare. Conoscevano il pericolo e [...] volontariamente». Sulle cause [...] non ha detto una [...] citato la Bibbia: «Lo stesso creatore che [...] nome alle stelle conosce il nome delle [...] cui oggi portiamo il lutto. [...] del Columbia non è [...] salvo sulla terra, ma possiamo pregare perchè [...] casa nel cielo. La causa per cui [...]. [...] è attirata nel buio [...] mondo dal desiderio di scoperta e di [...]. Il viaggio nello spazio [...]. È toccato a un [...] parole in cui tut[...]

[...]ne i [...] e americani avevano ricevuto un avvertimento su [...] preparazione. [...] era stata giudicata poco [...] missione dello shuttle era stata rinviata per [...]. Nessuna minaccia era stata [...] del 16 gennaio, data della partenza dello [...] Columbia. Lo zar [...] ha mobilitato la polizia [...] per raccogliere e analizzare i frammenti del [...]. Le ricerche sono in [...] Texas, Arizona, New Mexico, Louisiana e Oklahoma. Il presidente ha chiamato [...] la consigliera per la sicurezza nazionale Co[...]

[...]ico della tv? Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha inviato al presidente degli Stati Uniti George [...] un messaggio di cordoglio [...] in cui sono morti sette astronauti: «Sono [...] rattristato dal disastro della navetta spaziale Columbia [...] la vita [...] equipaggio dopo una missione [...] in orbita». Il Presidente della Commissione Europea Romano Prodi, a margine [...] nella facoltà di medicina [...] Bologna [...] Palazzina Augusto Murri e del laboratorio di [...] annunciato di a[...]

[...]esidente al bilancio della Nasa Il mondo [...] sospeso e la tv italiana non se [...] Pietro Greco Il disastro si è ripetuto. Diciassette anni e tre [...] dello space shuttle Challenger, [...] esplosione ha mandato in [...] del Texas lo space shuttle Columbia e [...] ai suoi astronauti. Non sappiamo ancora perché [...] nuovo quello che non doveva più succedere. Possiamo solo piangere quelle [...] pochi minuti dalla fine di una missione [...] prendere nota di alcuni fatti e porre [...]. Sono passati poco [...]

[...]i altra ha segnato la transizione [...] «straordinaria» [...] «ordinaria» [...] umana dello spazio. Con la [...] capacità di andare in [...] ritornare a terra, più e più volte, [...] essere un [...] bus o, se volete, [...]. In ventitré anni di [...] Columbia aveva effettuato ben ventisette regolari missioni. Ieri si accingeva a [...] la ventottesima. Non ce [...] fatta. Gli space shuttle sono [...]. Già [...] della tragedia del Challenger, [...] rischiarono di essere collocati a riposo. Ma sempre, dopo [...]

[...]nno, dopo [...] passato alcuni mesi in officina. Nei mesi scorsi la Nasa [...] la messa a riposo definitiva degli shuttle [...] alla fine del decennio. Quando dovrebbero entrare in servizio [...] loro sostituti, i [...]. Al momento del decollo [...] Columbia [...] perso alcune «piastrelle» di quel materiale refrattario [...] shuttle dalle temperature altissime che raggiunge per [...] spazio ritorna in atmosfera. Il direttore del volo [...] perdita non ha compromesso in alcun modo [...] Columbia. In [...] di attività, nessuna navicella [...] Nasa [...] uomini a bordo aveva subito un incidente [...] di atterraggio. Incidenti mortali si sono [...] prima del lancio. Si sono avuti al [...] (Challenger). Mai in fase di [...]. Cosa è successo ier[...]

[...]] Nasa [...] uomini a bordo aveva subito un incidente [...] di atterraggio. Incidenti mortali si sono [...] prima del lancio. Si sono avuti al [...] (Challenger). Mai in fase di [...]. Cosa è successo ieri, [...] dalla fine della missione, mentre il Columbia [...] a mach diciotto (circa 20. Sia nelle missioni senza [...] che in quelle con uomini a bordo. Spesso gli incidenti, compreso [...] Challenger, sono stati causati da un sistema di [...] sicurezza non del tutto efficiente. Negli ultimi anni gli [.[...]

[...]che in [...] dove un piccolo errore mette a repentaglio [...]. La Nasa ha avuto [...] finanziamento da parte [...] soprattutto dopo [...] settembre. [...] la ragione economica nella [...] E se sì, in che modo? La [...] delle cause della tragedia del Columbia forse [...] in questi fatti. O forse no. Certo [...] dello shuttle impone a tutti [...] profonda riflessione sul futuro [...] umana dello spazio. Perché, è inutile [...] la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale [...] sempre più lenta, s[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P