→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Caracas si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di città extra italiane (nome italiano)(ExItGA6+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 1528 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]emburgo, [...] e con gli altri [...] CEE, una « piattaforma europea » per [...] ricca di ambiguità non [...] bei principi, ed è già chiaro che, [...]. [...] insegna che la passività, [...] non servono una corretta [...]. Ennio Polito Allarme e [...] Caracas, Buenos Aires, Lima, Città del Messico Reazioni [...] America Latina [...] fra Stati Uniti e Brasile Il [...] firmato da [...] è visto come un [...] uscire il più grande paese latinoamericano dal Terzo Mondo [...] farne un alleato dei « paesi ricchi[...]

[...]a [...] da Mosca, il personale [...] sollecitando [...] Walter [...] « chiarimenti » sulla [...] che in proposito «non sia stato detto [...]. /// [...] /// Che è venuto a [...] in America [...] un interrogativo che stampa [...] si sono posti [...] a Caracas, prima tappa [...] concluso del segretario di Stato USA, giacché [...] sugli incontri venezuelani sono stati generici quanto [...]. Una risposta comprensibile è [...] gli accordi di Brasilia e dopo che, [...] venezuelano Carlos Andres Perez si è rec[...]

[...]iscorso di [...] a San José di Costarica [...] sono riuniti i ministri degli esteri centroamericani, [...] da guerra fredda in relazione ai pericoli [...] sicurezza » delle nazioni [...] ha completato il quadro. [...] che si poteva cogliere [...] di Caracas nei primi giorni si è [...] una dichiarata preoccupazione per i piani che Washington [...] avere per [...] latina. Non a caso il [...] è cominciato a Caracas. Con la nazionalizzazione del [...] è uno dei maggiori produttori mondiali, il Venezuela [...] ai primi poeti nel confronto tra le [...] Americhe. Inoltre esso è divenuto [...] il maggior importatore e il [...] di maggiori risorse finanziarie [...] [...]

[...]andosi la provvisorietà. Era questo il primo [...] in America latina giacché [...] arrivato fino a Città del Messico. Egli del resto non [...] mistero del suo disinteresse, o peggio, per [...] (la stessa visita era stata rinviata due [...] anno) e a Caracas ci si è [...] che di ciò i [...] sono ben consapevoli. Proponendosi di [...] una opinione sfavorevole in Venezuela [...] aveva ab [...] in concetti . Questa era invece possibile [...] in altre formulazioni. Il governo miniare prò [...] di [...] ha i[...]

[...]tempo [...]. [...] aveva esternato al [...]. Interessato a svolgere un [...] piano nella regione dei Caraibi. Mentre i due statisti si [...] all'isola della [...]. Una intesa che ha [...] e commenti critici a Buenos Aires, a Lima [...] particolare a Caracas e Città del Messico. Una dichiarazione che precisava [...] significato quel «dove andrà il Brasile andrà [...] pronunciato da Nixon durante la visita del [...] in USA nel 1971. Le « relazioni speciali [...] Washington e Brasilia diventano oggi il te[...]


Brano: [...]RITORNO DAL VENEZUELA, agosto Quattro [...] bottiglie di whisky importate in sei me. Soprattutto se si pensa [...] averle comprate. Forse i tre milioni [...] invano nei « [...] », cioè gli agglomerati [...] case fatiscenti come quelle che circondano Caracas, [...] che si preparano anno dopo anno a [...] destino, o ancora [...] disoccupati e sottoccupati (un [...] lavoro) eh. E [...] me alle importazioni è [...] senza misura la burocrazia mentre, [...] la pri ma volta in trent'anni, ha fatto la [...] ap[...]

[...]fusa [...] subordina zione e delle necessità [...] una diversa collocazione del paese nel quadro [...] e Perez ne è una [...] espressioni. Incertezza ideologica Come ci [...] professor Jose Silva del centro ricerche economiche [...] Università [...] Caracas [...] nelle società che subiscono [...] nazionale » dovuta al prevalere dei sistemi [...] sfruttamento « si generano [...] di reintegrazione nazionale » [...] si tende a i riaffermare i valori [...] (e insieme gli oggetti che li incarnano) [...] ». [...]

[...] [...] di attività produttiva, socialmente isolati. Si può avanzare [...] che si tratti dei [...]. Sotto alcuni aspetti ciò è [...] ma [...] questione della definizione di un [...] che muti la tendenza resta aperta. Selle [...] nuove del suo centro. Caracas sembra una città di [...] come . [...] che cammina, il cosiddetto passante, [...] un sopportato. Il flusso delle automobili é [...] con [...] e si tratta per lo [...] di grosse vetture tipa USA. Aumentare la [...] zione siderurgica e [...] senza mut[...]

[...]...] un sopportato. Il flusso delle automobili é [...] con [...] e si tratta per lo [...] di grosse vetture tipa USA. Aumentare la [...] zione siderurgica e [...] senza mutare la de. Il nodo decisivo si [...] a monte. Basta, ancora urta volta, [...] Caracas [...] con essa molte altre capitali [...]. Sella notte [...] di Caracas si fa facilmente [...]. A chi venga [...] appariranno mille luci contuse [...] tropicale. Una città con estesi [...] cavalla di colline: casi la si può [...]. Ma venuto il giorno [...] triste quella che si vede sulle al [...] città. Simili a una bas[...]

[...]i [...] cavalla di colline: casi la si può [...]. Ma venuto il giorno [...] triste quella che si vede sulle al [...] città. Simili a una bassa compatta [...] di [...] calori, migliaia di poverissime abitazioni [...] addossano [...] circondando tutta Caracas e perdendosi [...] vista d'occhio sulle colline che scendono verso il mare. Si tratta di cosucce [...] di mattoni, ma anche fatte di rifiuti, [...] e casuali, per la più prive di [...] acqua, che si affacciano su tratti di [...] dovrebbero essere st[...]

[...]abnorme e le campagne muoiono [...] ab [...] e povertà. In una ristretta lascia [...] per cento della superficie inizio naie, nella [...] la costa, vive oltre il [...] per cento della popolazione [...] Venezuela [...] /mi del 10 per cento nella sola Caracas. Immense possibilità In special [...] non si tratta soltanto [...] terra. In qualche misura ciò è [...] avvenuto con la svogliata applicazione di una legge di [...] forma agraria. Si tratta di creare le [...] di una rinnovata civiltà contadina [...][...]


Brano: [...] novembre [...] in [...] i [...] Mondot met [...]. Bombardato il palazzo presidenziale Scontri [...] della capitale, almeno cinquanta morti Autori del [...] al modello [...] sparano i caccia nel [...] Caracas Militari tentano di rovesciare Perez, folla in [...] Nuovo [...] di colpo di stato in Venezuela. Nella notte di giovedì [...] sono impadronite . Solo [...] di Carlos Andrés Pérez: «11 [...] è fallito». Ma per le strade [...] Caracas, [...] la gente manifestava il proprio appoggio ai [...] continuato a sparare ancora per molte ore. Almeno 50 i morti [...]. Era accaduto nove mesi [...]. Si è ripetuto ieri. Per la seconda volta [...] un anno un consistente gruppo di militari [...][...]

[...], al momento [...] questa edizione del giornale, ancora si [...] confuse notizie di scontri [...] vie della capitale, davanti al palazzo presidenziale [...] agenzie sarebbe stato ripetutamente bombardato da forze [...] in alcune basi nei dintorni di Caracas. Di certo si sa [...] i ribelli si sono [...] della televisione di Stato. E, dagli schermi di «Canale [...] annunciato [...] destituzione di Carlo Andrés Pérez. Ma non solo: a [...] con il golpe del 4 febbraio, una [...] stata affidata per vie ancor[...]

[...]i fatti [...] provano la serietà dei pericoli corsi dalla [...] ed alquanto imperfetta democrazia venezuelana: [...] molte ore i rivoltosi hanno tenuto nelle proprie mani [...] capitale ed almeno una delle basi [...] militare che si trovano [...] di Caracas. E gli scontri aerei [...] nei cieli di Caracas anche molte ore [...] dichiarazioni televisive del presidente in carica. [...] tuttavia, é il fatto [...] a prescindere dagli esiti del golpe [...] instabilità della situazione venezuelana. Questa volta ancor più [...] febbraio la ribellione militar[...]

[...]a situazione venezuelana. Questa volta ancor più [...] febbraio la ribellione militare ha ricevuto [...] appoggio di ampi settori [...]. Ed al crepitare sinistro delle [...] di mitraglia [...] fatto eco, nei miserabili [...] circondano il centro eli Caracas, [...] di [...] manifestazioni studentesche ed il ritmico [...] delle [...]. Ovvero: la protesta dei [...] attraverso la percussione di vecchie pentole. Carlos Andrés Pérez ha [...] di golpe a membri del gruppo «Bandiera Rossa» [...] delle organizza[...]

[...] e ad una organizzazione [...] «Punto Zero». Ma evidente é come [...] malessere che percorre il paese vi siano [...] sociali dei programmi di «aggiustamento economico» da [...] questi anni. Già nel febbraio [...] appena due mesi dopo [...] di Pérez. Caracas aveva reagito ai primi [...] con una sommossa popolare costata [...] di vite umane. Ed il golpe di [...]. Per non parlare poi [...] prezzo del greggio. Il Venezuela 19 milioni [...] maggioranza cattolici (il 92,4 per [...] Perez il [...] rieletto al[...]

[...] dagli aerei [...] bassa quota. Abbiamo sentito il rumore [...]. Davanti ai negozi si [...] code. La televisione [...] appelli alla rivolta. Un ufficiale e alcuni civili [...] la popolazione [...] ! È il racconto di Andreina Ravera, [...] che vive a Caracas. [...] Bruni: «Nessun italiano è [...]. TONI [...] abortito, rivolta spenta dai [...] Di certo Caracas e il Venezuela [...] vissuto ieri [...] giornata drammatica e i [...] non sono stati ancora del tutto spenti. È quanto [...] ha confermato al telex [...] Caracas Paolo Bruni: C quanto abbiamo appreso [...] della signora Andreina Ravera, italiana emigrata nel [...] oltre trent'anni, «Ora la situazione sembra tranquilla [...] alle 1 [...] le 20 in Italia, [...] gente sta ancora tappata in casa. [...] Perez é a[...]

[...] tranquilla [...] alle 1 [...] le 20 in Italia, [...] gente sta ancora tappata in casa. [...] Perez é apparso alla [...] tredici e ha dato tutta la colpa [...] estremisti che cercavano [...] della popolazione". Ora non si sente [...]. Nella zolla di Caracas [...] si combatte più. Ma non so. [...] prime sortite dei golpisti sono [...]. Siamo stati svegliati racconta [...] Andreina [...] dal rumore degli aerei [...] passavano sopra la case. Abbiamo capito subito che [...] la rivolta come il quattro febbr[...]

[...]al rumore degli aerei [...] passavano sopra la case. Abbiamo capito subito che [...] la rivolta come il quattro febbraio. Mi sono affacciata e [...] cielo almeno tre aerei [...] che sfrecciavano. Erano partiti sicuramente dalla base [...] lontana da Caracas. Poco dopo abbiamo sentito [...] rumore delle esplosioni delle [...] che venivano sganciate sul [...] «Carlotta» situato nel centro della città. Non si tratta dello [...] di quello secondario che serve per i [...]. In auto, partendo da [...] in una [...]

[...].]. È stato imposto il coprifuoco [...] sei di sera alla [...] del [...] e sono state sospese le [...] costituzionali. Di più non sappiamo. Posso solamente dire che [...] dove abito la situazione é tranquilla. Ma altrove?». Al telex [...] d'Italia a Caracas, Paolo [...] che i governativi lumini ripreso domato la [...] «Caracas [...] il diplomatico è totalmente sotto il controllo [...]. Prosegue invece [...] da parte dei rivoltosi della [...] aerea [...] da dove partono sporadiche azioni. Il governo lui anche [...] della stazione televisiva e ha indirizzato un [...] Abbiam[...]


Brano: [...]arile al giorno a questo prezzo». Il Venezuela è attualmente il [...] partner commerciale [...] cui assicura una fornitura di [...]. Chavez e Castro avevano [...] scorso alla conferenza [...] per il sostegno allo [...]. Ieri i manifestanti che [...] Caracas hanno circondato [...] cuba a Caracas ed [...] luce e le forniture di acqua alla [...]. Appena tracciati i [...] Etiopia e Eritrea (ieri si sono apprese le [...] si riapre la polemica tra i due [...] Corno [...]. La replica del governo di Asmara [...] sulle conclusioni della commissione[...]

[...]ono venute [...] documenti sono scoppiate le polemiche. Le notizie sui [...] accolte da manifestazioni di giubilo ad Addis Abeba [...] ministro degli Esteri [...] è apparso alla televisione [...] verdetto dei periti dà pienamente ragione alle [...]. CARACAS [...] del virtuale colpo di [...] ha portato al governo, il [...] del Venezuela Pedro Carmona [...] ieri problemi molto seri: i seguaci del [...] Hugo Chavez (trasferito la notte scorsa in una [...] marina di Turiamo a 100 chilometri dalla [...] per[...]

[...]tuale colpo di [...] ha portato al governo, il [...] del Venezuela Pedro Carmona [...] ieri problemi molto seri: i seguaci del [...] Hugo Chavez (trasferito la notte scorsa in una [...] marina di Turiamo a 100 chilometri dalla [...] per le strade di Caracas e di [...] con la polizia e saccheggiando negozi, mentre [...] chiedono [...] del paese [...] degli stati americani (Osa). Ieri sera, dopo una [...] tensione e mentre i manifestanti riempivano le [...] Caracas, Carmona ha dovuto evacuare il palazzo presidenziale, [...] sarebbe stato successivamente occupato [...] Chavez, assieme a tutti i suoi collaboratori. Inoltre, dopo [...] appreso della richiesta in questo [...] del capo dell'esercito Efrain Chavez, [...]

[...]ri della capitale, saccheggiando non [...] costringendo i commercianti ad abbassare le saracinesche. La polizia è intervenuta [...] a pallottole di gomma e gas lacrimogeni [...] manifestanti. Le stesse scene sono [...] altre cittadine non lontane da Caracas, come [...] e [...]. I canali della televisione, [...] in diretta i disordini di giovedì scorso [...] undici morti e portato indirettamente alla caduta [...] Chavez, [...] singolarmente ignorato gli incidenti odierni. Serpeggia il malessere anche [.[...]

[...]lle agenzie [...] hanno riferito del malcontento dei quadri medi [...] hanno «tradito» [...] capo dello stato. Da parte [...] il [...] Carmona, ha tentato di far [...] dei governi [...] che stanno facendo pressioni per [...] sanzione dell'Osa contro Caracas, perchè temono che i loro [...] possano ricominciare a tessere colpi di stato. Carmona ha incontrato ieri [...] Stati Uniti e della Spagna, attuale presidente [...] Europea. Ma, secondo [...] Radio, non è riuscito [...] loro esplicito appoggio al su[...]

[...]do [...] che ha parlato ieri [...] Costa Rica, dove si è tenuto il vertice dei [...] Gruppo di Rio. Pedro Carmona evacuato mentre [...] di Chavez, deposto venerdì scorso, avanzano verso [...] Venezuela nel caos. Voci di un nuovo [...] Sommosse [...] Caracas. Il presidente ad interim [...] Parlamento, poi lo ripristina Jorge Giordani Ministro della Pianificazione [...] capo di Stato si [...] Mao, si ispirava a Bolivar e Fidel Castro. Ma a dispetto dei [...] tv non ha avviato nemmeno una vera [...] Chave[...]

[...]costituzione dava [...] poteri prima sconosciuti. La maggioranza del nuovo [...]. I due partiti tradizionali [...] oligarchia erano allo sbando. La maggioranza delle forze [...] lui. Il [...] dei [...] le baraccopoli che affollano le [...] attorno a Caracas lo adorava come un Uomo della Provvidenza. E, dietro di sé, [...] aveva la forza e le idee [...] coalizione politica che giungeva [...] vitali propaggini degli eredi [...] su tutti [...] ministro degli interni Luís [...] oggi suo critico feroce [...[...]

[...][...] figura [...] tempi: quella del tipico caudillo [...]. Ieri, questo «uomo del [...] sostituito da un uomo [...] Pedro Carmona, capo della [...] ed illustre esponente di [...] imprenditori, chiesa, partiti e sindacati che la [...] via. Intorno a Caracas, nei [...] i grattacieli della capitale, i venezuelani poveri [...] Chávez al potere continuano, invano, ad attendere il [...]. /// [...] /// Intorno a Caracas, nei [...] i grattacieli della capitale, i venezuelani poveri [...] Chávez al potere continuano, invano, ad attendere il [...].


Brano: [...]tramutarsi in benessere e infrastrutture la [...]. Da [...] la grande instabilità politica [...] Venezuela, quando petrolio vuol dire miseria Berlusconi Massimiliano Melilli Purtroppo, [...] destino del Venezuela si gioca sempre su [...]. Petrolio a Caracas, significa [...] ricchezza. Benché primo fornitore degli Stati Uniti [...] terzo produttore al mondo [...] nel 1998, una produzione [...] milioni e mezzo di barili al giorno [...] milioni e mezzo attuali il sistema economico [...] un punto di non ri[...]

[...] al dollaro, il petrolio, alla [...] ha stretto il Paese in una morsa [...]. I mercati internazionali hanno [...] di 48 ore del governo Chavez con [...] del prezzo del greggio: [...] Brent è sceso a New York [...] i 24 dollari al barile. La Borsa di Caracas, [...] che ha sfiorato [...]. [...] il motto di Francisco [...] Cardenas, quasi due milioni [...] ultime elezioni. /// [...] /// Perché il presidente Hugo Chavez, [...] del penultimo golpe, il [...] del 27 novembre 1993, [...] governo, anche dopo il[...]

[...]ardenas, quasi due milioni [...] ultime elezioni. /// [...] /// Perché il presidente Hugo Chavez, [...] del penultimo golpe, il [...] del 27 novembre 1993, [...] governo, anche dopo il golpe di una [...]. Eppure, Chavez, siglando [...] energetico di Caracas [...] con i Paesi centroamericani [...] era proposto di tradurre nella realtà il [...] Fidel Castro: «Se non [...] integrazione economica tra Paesi [...] esserci integrazione su nessun altro piano». Importanti, a tal proposito, [...] stipulati con i[...]

[...]della politica espansionista [...] ancorato a Cuba e ai desideri di Fidel, [...] Paese continua a scivolare verso una paurosa recessione. Nonostante i tentativi di [...] economici e di livellamento della spesa sociale, [...] da Chavez, vivere oggi a Caracas significa [...] con un rosario di paradossi. Una corsa di [...] in taxi costa 10 [...] di acqua (18 litri) costano 1500 [...] circa 3 euro; diciotto [...] costano poco più del doppio: 3200 [...]. Il salario medio di [...] è di 140. Queste, in media,[...]

[...]lsiasi professionista. Tra le tante analisi autorevoli [...] «made in Venezuela», può essere utile [...] una, in particolare. Moises Naim, oggi vive [...] New York. È il direttore della [...]. Venezuelano, economista, è stato [...] Business [...] di Caracas, poi ministro [...] Finanze [...] direttore esecutivo della Banca Mondiale. Naim è molto pessimista [...] Paese. Denuncia: «Il petrolio è stato [...] una droga per il Venezuela. Ha creato [...] armonia che ad un certo [...] è evaporata. E sono rimas[...]

[...]o di disoccupazione stimato intorno [...] debito estero di oltre 35 milioni di [...] di persone vivono in Venezuela da disperati. Un dato che non [...] disperati del Rancho, due forse tre milioni [...] registrati [...]. Se ne stanno arroccati, [...] Caracas, in grotte e capanne ricavate dalla [...] catena montuosa che corre accanto alla superstrada [...] Simon Bolivar conduce a Caracas. Sette, ottomila morti [...] in regolamenti di conti [...] e nessun intervento dello Stato. Nel frattempo il sistema bancario [...] del collasso. /// [...] /// I tassi [...] sui mutui immobiliari oscillano dal [...] al [...] mentre lo stesso mercato[...]

[...]llo Stato. Nel frattempo il sistema bancario [...] del collasso. /// [...] /// I tassi [...] sui mutui immobiliari oscillano dal [...] al [...] mentre lo stesso mercato della [...] è [...] da almeno tre anni. Un monolocale in affitto [...] centro di Caracas costa sino da 1500 [...] al mese. Le poche agenzie immobiliari [...] battenti perché ormai lavorano solo con le [...] i loro funzionari appartamenti nelle aree dove [...] o ambasciate, apparentemente più sicuri. Per [...] di 70, 80 metri [...] e [..[...]

[...]ive blindati, 24 ore su 24. I militari bivaccano [...] dei quartieri. Le sbarre, tipo [...] si alzano in continuazione. Si viene controllati [...] dagli uomini in tenuta antisommossa. /// [...] /// Il livello di microcriminalità [...]. Ogni giorno a Caracas, [...] 80 furti. Dai supermercati alle abitazioni [...] uno stillicidio di ruberie. [...] troppo petrolio in Venezuela. Ma [...] anche troppa fame. Segue dalla prima Si riferisce [...] del gesto televisivo [...] la trotzkista Arlette [...] che esplo[...]


Brano: [...]fanzia, quelle [...] dove non avrei mai osato tornare da [...] di capire un [...] meglio chi io sia [...] abbia avuto per me vivere e invecchiare. Ha avuto un senso? Tutto [...] dire che io prendo soltanto? Non è [...]. Sicuramente a mia volta [...] Caracas, un quid [...] ma [...] esiste, va iscritto a [...] considerato meno di niente rispetto a quello [...] mi racconta la [...] vita fino ai più [...] tutto consapevole [...] che io intendo fare [...] scrivi, scrivi, mi dice, annota pure tutto, [...] pa[...]

[...]ro da cerimonia. Basterà pronunciare le seguenti parole: [...] anna [...]. Sono rimasto a bocca [...] che le cose fossero già a questo [...]. Significa: [...] testimonio che non [...] dio se non Allah, e [...] che Muhammad è [...] di [...]. Da tempo Caracas voleva [...] che lo sta aiutando a compiere il [...]. Si chiama Djamel, un [...] ostinato e penetrante, la voce mite e [...] oscilla come un pendolo tra diffidenza e [...]. È il titolare [...] di piazza Ferrovia, il ristorante [...] umbertino (non p[...]

[...]i [...] abitava in quel quartiere, che era del [...] sussiego anzi assolutamente incline alla familiarità e [...] pronta a porgere la propria sigaretta accesa [...] desiderosa, come che sia, di fuoco. /// [...] /// Ieri finalmente [...] è avvenuto e Caracas [...] quasi come evento memorabile. Me lo ha presentato [...] e commossa, neanche fossi stato suo padre. Nel locale mi aveva già [...] più volte, ma senza mai farmi accedere [...] superiore e senza mai farmi [...] il suo precettore. Credo che non si[...]

[...]..] (idea intesa come seduzione, [...] che precede la coscienza attiva di qualcosa) [...] già prima che scoppiasse la grana [...]. Forse affiorò dentro di [...] stesso in cui gli americani sbarcarono in [...] la scusa di [...] portare la democrazia. Caracas pensò di non [...] più né cristiano né occidentale, [...] se [...] avesse di colpo [...] intero la [...] naturale [...] per forza [...] con [...]. /// [...] /// [...] non ancora musulmano. Ci volevano le scandalose [...] di Baghdad perché il fiore c[...]

[...]a [...] naturale [...] per forza [...] con [...]. /// [...] /// [...] non ancora musulmano. Ci volevano le scandalose [...] di Baghdad perché il fiore coranico sbocciasse [...] perfezionando la [...] solidarietà in un sentimento [...]. Fu allora che Caracas [...] di dover abbracciare la religione di Maometto, [...] sarebbe potuto entrare a fare parte a [...] quel miliardo e trecento milioni di individui [...] di [...] aveva preso a combattere [...] totale. Un «progetto», Caracas? Lo [...] sospettavo di qualche disegno [...]. Io non sarò mai un [...]. Vedo che non hai [...] allora te le dico [...]. Non sarò mai un kamikaze [...] se a volte, [...] mi ridurrei volentieri in mille [...] assieme a tutta la città. Soltanto che un[...]

[...]enza dire niente. Ma dentro di me [...] turbinare come di foglie autunnali catturate da [...] di vento, mentre, tra stupore e compiacimento, [...] soltanto lì, in quella metropoli senza senso, [...] stravaganza, era possibile incontrare un nazi come Caracas, [...] soccorritore di tutti i «vinti» del mondo. A firma di Roberto [...] Appetiti, suo grande estimatore. Che deplora la presenza [...] in una delle liste [...] Pd [...] Roma, e non se ne dà pace. Motivo: [...] non può essere di [...]. È un [...] [...]

[...]izzetto? EX LIBRIS [...] CHIUDE LA TRILOGIA sulla [...] nuovo romanzo di Ermanno Rea. Dopo «Mistero napoletano» e «La [...] «Napoli Ferrovia» narra il singolare viaggio di un [...] un giovane naziskin. Eccone [...] Il Pci, Bagnoli, e [...] Si chiama Caracas Perché lo frequento? Perché [...] Scendo [...] lui [...] e lui me lo [...] Foto [...] Andrea [...] IDEE LIBRI DIBATTITO Cominciò [...] abbracciare [...] Solo così rientrava nel [...] contro cui [...] combatteva ORIZZONTI Caracas (così [...] è un ex naziskin allo sbando che [...] Maometto e pratica [...] militanza tra gli ultimi [...]. [...] casuale con [...] narrante, «vecchia cariatide comunista», nasce [...] paradossale ma [...] amicizia, filo conduttore di Napoli Ferrovi[...]


Brano: Oltre 200 morti in Venezuela Perez [...] il coprifuoco a Caracas ma non si [...] ieri 15 morti [...] scontri nei quartieri [...] La [...] sfida i militari: [...] pure»« Meglio una pallottola [...] fame» Il coprifuoco ha [...] Caracas, devastata per due [...] popolare contro le misure restrittive del governo, [...] fantasma» presidiata da diecimila soldati in assetto [...]. Ma nei quartieri periferici [...] gli scontri e i rastrellamenti della Guardia [...]. Ieri quindici nuove v[...]

[...]trittive del governo, [...] fantasma» presidiata da diecimila soldati in assetto [...]. Ma nei quartieri periferici [...] gli scontri e i rastrellamenti della Guardia [...]. Ieri quindici nuove vittime, [...] Perez: «Una tragedia incredibile». [...] CARACAS La situazione à [...] in mano ai militari [...] presidiano Caracas che II coprifuoco, [...] «Dorè da ieri notte, ha trasformato In una [...] ambulanze e qualche veicolo autorizzato [...] soprattutto nei sobborghi del la capitale la Guardia nazionali! /// [...] /// Il bilancio testa confuso ma, [...] lo ammette anch[...]

[...] e tutti gli [...] In [...] per le difficoltà di [...] II [...] numero di feriti, E; In nottata con II [...] comparsi I cecchini che, appostati in luoghi [...] agenti e i militari In assetto di [...]. Terrorizzati dalla violenza del [...] I [...] di Caracas non danno alcuna Indicazione sulla [...] negozi e preoccupante comincia a diventare [...] di acquistare prodotti alimentari. Da molti giorni mancano [...] consumo quotidiano come il pane, [...] o lo zucchero e [...] venezuelani hanno [...] le scorte[...]

[...] [...] terzo di quanto ha [...] esportando materie [...] manufatti e servizi» solo [...] Interessi del suo debito Quanto a sviluppo, [...] tornata in questi anni ai livelli del [...] perduto due decenni di crescita globale. A fine gennaio, proprio a Caracas si erano riuniti molli presidenti [...] e [...] illustri europei e nordamericani per [...] di Perez, ma anche e [...] per parlare [...] del debito. Il premier spagnolo; Felipe [...] aveva proposto un piano, [...] della Cee, per avviare a soluzione i[...]

[...]endi [...] dei lacrimogeni, torna a lasciare il posto alla [...] vecchio [...] bo: [...] stesso che da dieci anni [...] lati [...] per [...] il 1 l r?o mondo [...] nottata eh [...] sembra non dover finire mai. Ma non solo di [...] i [...] e [...] di Caracas e di [...]. E per quanto assai più [...] voli ed apparentemente [...]. Il piano Baker (varato [...] Seul [...] è miseramente fallito. Meglio: non ha maili 2 [...] il potere; Carlos Andrés Pérez [...] parso incarnare [...] nuovo leader continentale, [...]

[...]a [...] del sistema finanziario che fa capo al [...] per sottrarsi [...] di concordare con i [...] una strategia di trattativa sulla [...] da dare al problema. Queste tensioni, in realtà, [...] in maniera vistosa e sono state sanguinosamente [...] a Caracas: episodi analoghi erano già . In Brasile è uno [...] e di paura. Il Perù appare travolto [...] Argentina scoppiano le funeste imprese di sette [...] avanzano pretese dì rivincita. COMUNE DI MONTEROTONDO PROVINCIA 01 [...] piano [...] di [...] Sindac[...]


Brano: [...]a [...] s'è fatta scappare i Gambino Dubbi [...] reale significato [...] Per il pentito Francesco Marino [...] i tre fratelli e [...] Caruana erano già stati cacciati da Cosa [...] estradizione targata Usa In [...] per cinque giorni il loro legale a Caracas Saranno [...] oggi Paolo e Gaspare [...] rinchiusi da sabato nel [...] Rebibbia dopo essere stati espulsi dal Venezuela e [...] aereo a Roma. Pasquale sarà sentito nei prossimi [...]. Un [...] alla mafia. Ma auriche [...] nella quale ha giocato [...[...]

[...]. Ma auriche [...] nella quale ha giocato [...] Usa che si è fatta «scappare», con [...] Venezuela, [...] fratelli Gambino, «contro! /// [...] /// Quindi il loro arresto [...] determinato da [...] di polizia come, ad [...] di [...] Madonia. [...] da Caracas è stata eseguita [...] militari» e con una procedura pòco ortodossa, tipicamente [...] tant'è che [...] venezuelano dei [...] Pedro [...] è stato [...] polizia dal martedì, giorno [...] dei tre fratelli, fino a [...] giorno del loro arrivo a Roma. [[...]

[...]o a Roma. [...] aveva parlato di [...]. Ieri ci sono state [...] ufficiali. Semplice il motivo del [...] i [...] sono cittadini italiani e [...]. Con una battaglia legale [...] ottenere, ad esempio, che dopo [...] ROMA Dalle lussuose residenze [...] Caracas [...] carcere romano di Rebibbia. Il più grande dei [...] Pasquale, con la prospettiva [...] le sbarre. Paolo e Gaspare, al [...] speranza di trovare una scappatoia per uscire [...] per ora, sono solamente in stato di [...] mafiosa e traffico di dro[...]

[...] patrimonio di milioni [...] uomini rispettati, «colletti bianchi» della criminalità in [...] economico delle cosche. Poi, [...] il vento è cambiato. Dopo un accordo stipulato [...] italiane e dopo avere ascoltato i [...] degli Stati Uniti, il [...] Caracas si è accorto improvvisamente della presenza dei [...] ne ha decretato [...] espulsione. I [...] occorre [...] non erano dei [...]. Erano ufficialmente [...] i percorsi dei «padrini» [...] coca e di eroina Storie di picciotti, [...] tra [...] e [...][...]

[...] federali Usa. O che il [...] partecipi alle indagini sulle [...]. La stessa operazione che [...] far arrestare i [...] soddisfazione a parte, dovrebbe [...] la volontà politica italiana e anche gli [...] Falcone, senza il consenso Usa i tre [...] a Caracas, nelle loro splendide abitazioni. Immagini da film di Totò, [...] americani che tornano al paese accolti dalla [...]. Ma questo era il [...] Pasquale, Gaspare e Paolo [...] che il siciliano lo [...] ai tempi della loro giovinezza. A quel tempo [...][...]

[...] verbali, invece, avrebbero [...] anni le rivelazioni di don Masino [...]. Quando venne tirato fuori, [...] i denti, in prima fila Rosario [...] 11 giudice morto ammazzato [...]. Dal Canada al Venezuela. [...] alla coca. La rete di Cosa Nostra [...] Caracas è antica. Risale alla fine della [...] mafia. Dopo la strage di Ciaculli [...] in Venezuela [...] Greco, [...] capo della cupola. Per un decennio la [...] che è morto. Invece no, [...] vive a Caracas sotto [...] di Renato Martino Caruso. Ultime volontà: essere sepolto [...] Sicilia. Il trasporto avviene nel [...]. La «rete», quindi, è [...]. E per la premiata [...] «C. [...] dista trecento chilometri dalla [...] la produzione di coca aumenta [..[...]


Brano: [...]in Amazzonia tra gli [...]. Forse era troppo per [...] tornò in Italia, a Bagni di Tivoli [...] possedeva una sala cinematografica. Papa oggi ha 79 [...] vive con la moglie e il figlio [...] Roma e nei suoi ricordi c'è sempre spazio [...] Bolivar, a Caracas, il luogo dove gli italiani [...] e nostalgie. DIARI D'ITALIA [...] La storia di Vittorio Papa [...] per Caracas nel 1948 sognando il [...] di Pulcinella ai Tropici MARCO FERRA RI Portare il teatro nelle Americhe, recitare Pulcinella [...] Goldoni nelle nuove metropoli: era questo il [...] Papa, mamma Carolina Paganini e i figli Vittorio [...] Francesco. Si im[...]

[...]i e i figli Vittorio [...] Francesco. Si imbarcarono da Genova [...] Venezuela il 27 maggio 1948 trascinandosi dietro il [...] girovaghi, i progetti di un gruppo teatrale [...] nella famigliare «Distinta compagnia italiana Città di Roma». La sera, a Caracas, [...] piazza Bolivar dove erano concentrati gli emigranti [...]. Lì, su quelle panchine [...] circondano il busto del [...] sudamericano, finivano le illusioni [...] e di grandi carriere; su quelle panchine [...] America si tramutava in un estenuan[...]

[...]rono orchestre di calipso [...] ad [...] ma campi profughi nei quali [...] massa di europei che fuggiva alle miserie postbelliche osservava [...] terra promessa. Poi, una volta acquisiti i [...] trovato un impiego e preso in affitto una stanza [...] Caracas, Carolina, Vittorio e Francesco Papa si gettano [...] americana. Come primo lavoro i [...] quello che sapevano fare, i proiezionisti. Vittorio non voleva infrangere [...] in quella saletta di proiezione del cinema [...] con la qualifica di [...] dun[...]

[...]ortoghese ma alle raffinerie [...] di elettricisti soprattutto se italiani. Inutile per Vittorio rammentare [...] per la resistenza e il sabotaggio di [...]. Si trovava in culo [...] soli 5 bolivar in tasca, un caldo [...] il problema di rientrare a Caracas. Andò a [...] La Cruz e riuscì a [...] una barca che faceva la spola con l'isola Margarita [...] La Guaira. Nel corso della traversata [...] francese senza documenti che aveva una vaga [...] Jean Gabin, poteva forse venire dalla [...] e finì certame[...]

[...]ruz e riuscì a [...] una barca che faceva la spola con l'isola Margarita [...] La Guaira. Nel corso della traversata [...] francese senza documenti che aveva una vaga [...] Jean Gabin, poteva forse venire dalla [...] e finì certamente nelle [...]. A Caracas si fece [...] società di impianti elettrici e girò il Paese [...] tedesco, un venezuelano e un francese. Poi un giorno che [...] biblioteca universitaria sente dei colpi di fucile [...] è il golpe. Polizia e carri armati [...] le strade si fanno ros[...]

[...]rande risata». Sulla via del ritorno [...] bordo di una barca piena di minatori [...] imbarcano pelli di serpenti e coccodrilli, si [...] mare accompagnati dalla pioggia, da stormi di [...] urli delle aluatte, le scimmie con la [...]. Poi è di nuovo Caracas, [...] in cerca di un lavoro, piazza Bolivar [...] panchine sempre più piene, sempre più desolate. Il giorno che i [...] a prenotare un posto sul piroscafo per Genova [...] loro amico di Bagni di Tivoli appena [...] Caracas: [...] pagare da bere, mi [...] il ragazzo fiducioso sul suo avvenire. È una sorta di staffetta [...] aspettative. [...] saluto è a piazza Bolivar, [...] strade e speranze. La [...] corsa per la vita [...] il carrozzone dei comici si è fermato [...][...]


Brano: [...]in Amazzonia tra gli [...]. Forse era troppo per [...] tornò in Italia, a Bagni di Tivoli [...] possedeva una sala cinematografica. Papa oggi ha 79 [...] vive con la moglie e il figlio [...] Roma e nei suoi ricordi c'è sempre spazio [...] Bolivar, a Caracas, il luogo dove gli italiani [...] e nostalgie. DIARI D'ITALIA [...] La storia di Vittorio Papa [...] per Caracas nel 1948 sognando il [...] di Pulcinella ai Tropici MARCO FERRA RI Portare il teatro nelle Americhe, recitare Pulcinella [...] Goldoni nelle nuove metropoli: era questo il [...] Papa, mamma Carolina Paganini e i figli Vittorio [...] Francesco. Si im[...]

[...]i e i figli Vittorio [...] Francesco. Si imbarcarono da Genova [...] Venezuela il 27 maggio 1948 trascinandosi dietro il [...] girovaghi, i progetti di un gruppo teatrale [...] nella famigliare «Distinta compagnia italiana Città di Roma». La sera, a Caracas, [...] piazza Bolivar dove erano concentrati gli emigranti [...]. Lì, su quelle panchine [...] circondano il busto del [...] sudamericano, finivano le illusioni [...] e di grandi carriere; su quelle panchine [...] America si tramutava in un estenuan[...]

[...]rono orchestre di calipso [...] ad [...] ma campi profughi nei quali [...] massa di europei che fuggiva alle miserie postbelliche osservava [...] terra promessa. Poi, una volta acquisiti i [...] trovato un impiego e preso in affitto una stanza [...] Caracas, Carolina, Vittorio e Francesco Papa si gettano [...] americana. Come primo lavoro i [...] quello che sapevano fare, i proiezionisti. Vittorio non voleva infrangere [...] in quella saletta di proiezione del cinema [...] con la qualifica di [...] dun[...]

[...]ortoghese ma alle raffinerie [...] di elettricisti soprattutto se italiani. Inutile per Vittorio rammentare [...] per la resistenza e il sabotaggio di [...]. Si trovava in culo [...] soli 5 bolivar in tasca, un caldo [...] il problema di rientrare a Caracas. Andò a [...] La Cruz e riuscì a [...] una barca che faceva la spola con l'isola Margarita [...] La Guaira. Nel corso della traversata [...] francese senza documenti che aveva una vaga [...] Jean Gabin, poteva forse venire dalla [...] e finì certame[...]

[...]ruz e riuscì a [...] una barca che faceva la spola con l'isola Margarita [...] La Guaira. Nel corso della traversata [...] francese senza documenti che aveva una vaga [...] Jean Gabin, poteva forse venire dalla [...] e finì certamente nelle [...]. A Caracas si fece [...] società di impianti elettrici e girò il Paese [...] tedesco, un venezuelano e un francese. Poi un giorno che [...] biblioteca universitaria sente dei colpi di fucile [...] è il golpe. Polizia e carri armati [...] le strade si fanno ros[...]

[...]rande risata». Sulla via del ritorno [...] bordo di una barca piena di minatori [...] imbarcano pelli di serpenti e coccodrilli, si [...] mare accompagnati dalla pioggia, da stormi di [...] urli delle aluatte, le scimmie con la [...]. Poi è di nuovo Caracas, [...] in cerca di un lavoro, piazza Bolivar [...] panchine sempre più piene, sempre più desolate. Il giorno che i [...] a prenotare un posto sul piroscafo per Genova [...] loro amico di Bagni di Tivoli appena [...] Caracas: [...] pagare da bere, mi [...] il ragazzo fiducioso sul suo avvenire. È una sorta di staffetta [...] aspettative. [...] saluto è a piazza Bolivar, [...] strade e speranze. La [...] corsa per la vita [...] il carrozzone dei comici si è fermato [...][...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P