→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Campidano si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di toponomi geografici/politici(ExItGA0+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 209 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: I lavoratori della terra, [...] tutti i centri del Campidano, manifesteranno a Cagliari [...] di venerdì 19 maggio, per rivendicare al [...] giunta regionale una politica di progresso e [...]. La manifestazione, indetta dalle amministrazioni [...] del Campidano, vedrà un ampio [...] della regione di contadini. Dopo una sfilata per [...] Cagliari, i manifestanti sì recheranno al cinema Olimpia, [...] parte alla [...] ufficiale. La manifestazione [...] si legge in un [...] del comprensorio irriguo del Campidano di Cagliari [...] lo scopo di richiamare la attenzione delle [...] Alghero Manifestazione unitaria per il Vietnam e [...] Grecia SASSARI. La manifestazione di [...] si colloca nel quadro [...] programma preparato dal Comitato, che interessa i [...] [...]

[...]llo è [...] sindaci ai sindacati, alle organizzazioni di categoria [...] politiche perché contribuiscano al successo della manifestazione [...] Cagliari, [...] conto del fatto che dalle rivendicazioni avanzate [...] economiche non solo dei paesi del Campidano, [...] e della Sardegna. Al raduno di Cagliari [...] loro adesione, oltre alle organizzazioni di categoria [...] PCI, il P SU, il PSI UP [...]. Le organizzazioni sindacali della C GIL, [...] e [...] hanno dal canto loro [...] promossa dalle organizz[...]

[...] un comunicato sottolineano [...] della situazione esistente nella zona in termini [...]. Questi orientamenti prevedono per [...] e la trasformazione di [...]. Tale decisione [...] sostengono i tre sindacati [...] volontà diretta a [...] pianura del Campidano, accentuando [...] nei confronti del meridione e delle isole, [...] problemi dei lavoratori con un conseguente processo [...] mano [...]. Tutto ciò nel momento [...] in vigore le scadenze degli accordi sul [...] che pongono [...] sarda a dover compe[...]


Brano: [...]..] quel che concerne ad esempio la tangenziale. Il Consiglio comunale questa [...] dovrebbe tornare a riunirsi per eleggere i [...] cui adempimento viene continuamente rinviato contro la [...] manifestata dalle forze sociali e dalle popolazioni. Il Campidano aspetta ancora [...] Se ti fosse [...]. Una campagna che potrebbe [...] fertile e rigogliosa della regione se gli [...] fossero stati rispettati Nuova serie di manifestazioni [...] popolari Dalla nostra redazione CAGLIARI [...] Lo chiamano Campidano irriguo. [...] la campagna che si [...] Cagliari e le ultime propaggini della pianura oristanese, [...] monti del [...] da una parie e [...] e della [...]. Dovrebbe essere la (erra [...] rigogliosa, forte di antiche tradizioni contadine, di [...] gr[...]

[...] essere la (erra [...] rigogliosa, forte di antiche tradizioni contadine, di [...] grano e di cereali e [...] caratteristici, disseminata di vigneti [...] sono il vanto della nostra [...]. Tutto questo [...] essere, così come [...] desi ritto, se il Campidano [...] te irrigato. [...] l'acqua è il male antico [...] campagne sarde, e dove l'acqua arriva ì risultati sono [...] sorprendenti. Black out [...] ma non per la « Gazzetta del Sud »MESSINA [...] Da oltre una [...] è In torso a Messina [...] sorta di[...]

[...] operai. La manifestazione [...] risonanza, e ì «over [...] Regione si a! Mi quanti sono [...]. Tanto è vero che lo [...] non sono miglio rate granché, e [...] la volontà tenace degli abitanti [...] questi paesi ha impedito che le attività [...] del Campidano degradassero [...] re [...]. Oggi le popolazioni della [...] na rilanciano la loro batta [...] per li pregresso della [...] tona con una nuova . Il I ventesimo compii [...] in [...] lo giuste aspetti! /// [...] /// Un corteo si è [...] la sia tale C[...]


Brano: [...][...] I [...] Cartiera. [...] le manifestazioni po polari [...] unitari in decine di comuni, i lavoratori [...] venerdì li) maggio a Cagliari per la [...] la ri nascita. La giornata di protesta [...] comitato dei sindaci del comprensorio irriguo del Campidano [...] Cagliari [...] vedrà confluire nel capoluogo [...] Regione [...] di contadini, braccianti, artigiani, giovani alia ricerca [...]. La lotta è diretta [...] governo centrale. Infatti, il piano Pie [...] polla trasformazione irrigua del Campidano di Cagliari [...]. Ciò significa che il [...] sviluppi economico accantona i piani di reperimento [...] e di trasformazione irrigua del Campidano di Cagliari [...] 1957 [...] autonomo del [...]. Il programma, che doveva [...] il 1968 e comprendeva una superficie di [...] è stato invece realizzati» in minima parte. [...] della programmazione nazionale rischia, ora. Il gruppo del PCI al [...] r[...]

[...][...] on. /// [...] /// Melis e Girolamo [...] ha sollecitato una immediata [...] per ottenere dal governo la integrale attuazione [...] del 1957 per la razionale utilizzazione delle [...] idrografico del Flumendosa e la trasformazione irrigua [...] Campidano [...] Cagliari. [...] giunta Del Rio è [...] a predisporre un piano di industrializzazione [...] nel Campiano da realizzarsi [...] statale e regionale. /// [...] /// [...] sono del periodo della [...] Sicilia. I lavori sono stati [...] che archeolog[...]


Brano: Un Comune rosso da [...]. [...] il PCI detiene la [...] in quasi tutti i comuni del Comprensorio [...] Campidano di Cagliari: Serramanna, Samassi, Nuraminis, Villasor, [...]. Nella zona otto Comuni [...] amministrati da comunisti e socialisti. [...] naturale che 1 comunisti [...] tutti questi grandi centri contadini si riuniscano [...] problemi della « svolta [...]

[...]i. [...] naturale che 1 comunisti [...] tutti questi grandi centri contadini si riuniscano [...] problemi della « svolta [...] » collegati direttamente alla [...] del comprensorio. Se si realizza la [...] è indicata nelle leggi della [...] per [...] Campidano [...] può aprirsi un grande sviluppo. Ma cosa avverrà veramente [...] Giunta di [...] autonomistica, e con i [...] governo regionale per la prima volta nella [...] Sardegna? Sono domande che gli amministratori e i [...] Partito si pongono, e che pon[...]

[...]to. La giunta autonomistica nasce anche [...] mettere fine allo « [...] quo » negli enti regionali, [...] senso che occorre rinnovare, [...]. Sentiamo i diretti interessati. /// [...] /// Umberto Pinna, segretario della [...] Serrenti: « Parlare dei Campidano irriguo significa [...] il tipo di sviluppo agricolo [...] si deve affermare [...]. [...] un [...] tipo di sviluppo che tende [...] crescere [...] quantità, ma che viene ancora [...] e distorto dalla politica clientelare e dispersiva finora adottata[...]

[...] [...] » di Samassi, di proprietà [...]. La Regione non li [...] e li respinge». Adesso quel che occorre [...] e privatizzare quelle terre, ma [...] alle cooperative di giovani [...] con criteri razionali e moderni. Così gli amministratori del [...] Campidano irriguo intendono la « svolta regionale [...]. Sanno di non « camminare [...] una strada cosparsa di petali di rosa ». Il monopolio, il padrone, [...] e politica, in Sardegna come nel resto [...] Mezzogiorno [...] tutta Italia, non sono una « pura [[...]


Brano: [...]] stato attuale dei programmi e [...] del Flumendosa si rende indispensabile [...] rispondere alle preoccupazioni [...] pubblica e alle rivendicazioni del [...] popolare. [...] del Flumendosa è sorto [...] di realizzare la trasformazione irrigua del Campidano [...] Cagliari [...] garantire [...] idrico del capoluogo e [...] zona. Non risulta che i programmi [...] siano stati realizzati. Risulta anzi [...] come [...] i fatto notare il compagno [...] Andrea Raggio, segretario della Federazione [...] nista [...]

[...]ndaca [...]. Infine, il segretario regionale [...] C GIL. /// [...] /// Precisazione della Federazione di Terni TERNI, [...]. In merito alla notizia apparsa [...]. Occorro riprendere e sviluppare [...] compagno Raggio [...] la lotta per la [...] del Campidano. Su questo esigenze di [...] la [...] del Cagliaritano [...] bono pronunziarsi, senza più [...] le forze del centrosinistra. Appunto por aprire un largo [...] regionale e tra lo popolazioni, [...] gruppo del PCI ha preso [...] di presentare una ino [...]

[...]go il [...] adeguamento e sviluppo delle aziende colti [...] a causa dei ritardi avvenuti [...] dei piani di trasformazione irrigua. Non mono preoccupanti ri [...] del piano di risanamento idrico. [...] per uso potabile è razionata [...] co muni del Campidano, della [...] della [...] e nella stessa città di Cagliari. Ciò avviene mentre [...] del [...] mendosa ha assunto [...]. Tra [...] precisa la mozione [...] gli attuali invasi risultano [...] fabbisogno complessivo previsto per lo esigenze agricole, [[...]

[...]..] anche per il mancato [...] Cassa del Mezzogiorno [...] Flumendosa tende a trasformarsi [...] che ricerca le condizioni di maggiore realizzo, [...] » le forniture per uso potabile e [...] scopi e gli obiettivi originari della trasformazione [...] Campidano. La linea fin [...] perseguita compromette seriamente le prospettive [...] sviluppo economico e sociale [...] cagliaritana. Consapevole che la situazione impone [...] organici o urgenti, il PCI [...] nella mo zione presentata [...] Sarda [...] impeg[...]

[...]mpegna la giunta in queste [...] 1) accertare [...] tecnica degli attuali impianti [...] Flumendosa ; 2) promuovere una [...] dei programmi e degli interventi dolio [...] Ente e della [...] per [...] agli obiettivi della trasformazione irrigua [...] Campidano e [...] della razionale utilizzazione delle [...] idriche, nel quadro della [...] promuovere gli interventi necessari por il potenziamento e lo [...] delle aziende coltivatrici; 4) coordinare alla programmazione regionale [...] Flumendosa; 5) predis[...]

[...]o [...] sensi [...]. La battaglia intrapresa dal PCI [...] che non può non [...] vare [...] schieramento autonomistico [...] tondo, dunque, non solo a [...] rientrare [...] Flumendosa [...] della [...] funzione originaria (trasformazione irrigua del Campidano di Cagliari), ma ad ottenere la democratizzazione dello stesso [...] (ora ridotto al rango di carrozzone democristiano) attraverso un [...] controllo della Regione Autonoma. La mozione è. Nessun risultato di rilievo [...] le indagini condotto dai ca[...]


Brano: [...] adeguate [...] aziende oggi in crisi. /// [...] /// In Sardegna quattro grandi [...] Indicati [...] interventi immediati che devono porre le basi [...] segnare una svolta nello sviluppo sociale ed [...] delle altre categorie Massiccia [...] SIR Nel Campidano si lotta per [...] Grande folla al comizio [...] Rinaldo Scheda Le risorse [...] richieste dei lavoratori e [...] venuta dai [...] presentanti delle forze politiche. Hanno preso la parola [...] e Mari per il PCI. Di Vagno per il PSI. [...] per la [.[...]

[...]] fermato che [...] la crisi non può essere [...] alibi per alcune forze politiche tendenti ad operare un [...] delle iniziative da tempo [...] dai lavoratori. Diciamo no alle elezioni [...] egli ha affermato. Gianni De Rosas Dal [...] ORISTANO. Nel Campidano si è [...] rato per il piano di [...] ne che interessa migliaia d; agricoltori, per [...] delle campagne della [...] eia. La situazione in Sardegna e [...] presenta « spetti drammatici: il fiume Tirso ogni anno [...] stra [...] le [...] re seccano p[...]


Brano: Davide [...] CAGLIARI La Sardegna fa [...]. E se non è [...] ci manca. Da Cagliari a Sassari, [...] Medio Campidano continuando con [...] e il Sulcis [...]. I dati, non ancora [...]. Sei province passano al [...] centro sinistra, una al centro destra mentre [...] Gallura e di Olbia, la terra cara [...] due schieramenti se la giocheranno al ballottaggio. Un ottimo[...]

[...]] ha passato il primo [...] percentuale superiore al [...]. Vittoria schiacciante per il [...] zona del Sulcis (attorno a Carbonia) ha [...] molto vicine al [...]. Fulvio Tocco, candidato per [...] alla carica di presidente della provincia del Medio Campidano, [...] di nuova costituzione ha mandato a casa [...] percentuale del 62,5 per cento. Discorso analogo a quanto [...] dove Piero Carta, candidato [...] ha sbaragliato il suo avversario. Vento di rinnovamento che [...] gli equilibri quasi consolidati [...]

[...] dieci anni), [...] milioni di pubblicità [...] e della [...] (12 miliardi di crescita [...]. Qual è la prima [...] per battere un uomo così? Dialogare, [...]. Oristano resta di centrodestra. Ma [...] ottiene Sassari, Nuoro, [...] Sulcis [...] Media Campidano e Cagliari. Ballottaggio a Olbia ELEZIONI [...] Il comune di Aosta resta nelle mani [...] Trento, schiacciante riconferma [...] Il sindaco uscente Pacher [...]. /// [...] /// Rovereto, al secondo turno sfida [...] Il segretario [...] «Un altro sfond[...]


Brano: [...]tenza [...] ri li [...] a re quasi seni [...] i ca, r ice rei [...] . Di questi, il [...]. Chi sono, al [...] ben [...] mil ardi sono [...] DEI [...]. In questo momento [...] quintali di pomodori [...] al sole e alla pioggia [...] nelle campagne del Campidano i di Cagliari ed aggravano [...] crisi dell' economia agricola [...] zona. I piccoli e medi [...] in delegazione, . Una presa di posizione decisa [...] la società che [...] sta riducendo dio fame i [...]. Questo ha [...] la delegazione. I guai sono [...]

[...]prodotto e del peso. Per respingere e annullare le [...] della [...] e per evitare soprattutto che [...] da capitalistica ponesse la [...] ipoteca anche sulla coltivazione del [...] determinando una condizione di vero c proprio monopolio anche [...] Campidano di Cagliari, i prò [...] sono corsi ai ripari. Ed [...] così [...] i:ia possibile: la costruzione di [...] consorzio per la contratta: ione [...] del orezzo del [...]. Ora i contadini [...] partire da una posizione di [...] uniti [...] essi dico no [...]

[...]triali e redditi più [...] contadino. /// [...] /// Neppure [...] legge sui patti agrari [...] chi ha buon gioco è sempre [...] agraria capitalistica. Vi è la legge [...]. Il PCI sta in [...] intorno ad una iniziai ira tendente a [...] diretti [...] Campidano di Cagliari (la [...] ai problemi [...] I per ottenere misure [...]. Riforme che significano, appunto, [...] coltivatrici e costruzione di un grande impianto [...] gestione democratica, col fine ultimo di modificare [...] Giunta regionale alla centr[...]


Brano: [...]in una miniera o ad [...] diga [...] si può star certi che [...] le vittime c'è sempre qualcuno partito [...] di minatori ricevute dalla Giunta [...] Discussa la vertenza per il rinnovo del contratto Interpellanza [...] PCI per la trasformazione del Campidano Dalla nostra redazione CAGLIARI, 20 Multe delegazioni di minatori. Giovannetti, e dai dirigenti [...] si sono incontrate, al Consiglio regionale sardo, [...] della Giunta per discutere i problemi relativi [...] contratto nazionale di lavoro. [...] e[...]

[...] por [...] soluzione della vertenza. AI Consiglio regionale, intanto. Il programma nazionale di sviluppo [...] spiegano i compagni Raggio. /// [...] /// In so stanza, si [...] programma generale di reperimento delle risorse idriche [...] irrigue del Campidano di Cagliari. Il programma, disposto nel [...] autonomo Flumendosa. /// [...] /// Alla giunta regionale è stato [...] chiesto di svolgere una adeguata azione politica per ri [...] dal governo [...] le attuazione del [...] la maggioranza al [...] di [[...]

[...]o il disservizio ed aumentato [...]. Ciò malgrado il mandato [...] Commissario, [...] 28 marzo scorso, sembra [...] rinnovato. Inderogabile quindi si presenta [...] normalizzare la vita [...]. Alla Giunta è stato [...] predisporre un piano [...] nel Campidano di Cagliari [...] pubblico statale e regionale. Una gestione voluta dalla [...]. Nel corso dei dodici [...]. Mino Fratta Assolto con [...] sindaco di Ramacca CATANIA. Con una sentenza di piena [...]. Il compagno [...] era stato accusato da [...] Di [...]


Brano: [...]] Ore di calma, ma ciò non vuol [...] ci sia più rabbia Nei giorni scorsi [...] hanno paralizzato la città di Pescara La [...] Parlamento conquistata con le lotte Per [...] i fondi ci sono, [...] cassetti dei governanti Migliaia di contadini e [...] Campidano alla manifestazione di protesta organizzata dalla federazione PCI [...] Cagliari Le richieste alla Regione Dalla nostra redazione CAGLIARI [...] «Non vogliamo vedere i campi morire; lavoro e [...] terre; irrigazione, industria di trasformazione, rif[...]

[...] alla Regione Dalla nostra redazione CAGLIARI [...] «Non vogliamo vedere i campi morire; lavoro e [...] terre; irrigazione, industria di trasformazione, riforma agropastorale: [...] della Sardegna»: i contadini convenuti a Serramanna [...] paesi del Campidano hanno sintetizzato con questi [...] della loro protesta. /// [...] /// Lungo le strade del [...] trattori e i carri, con slogan e [...] solo agricoltori e braccianti. Anche i giovani disoccupati [...] delle cooperative agricole [...] in base alla le[...]

[...]in base alla legge [...]. Nel comizio seguito alla [...] hanno ripreso poi i concetti sintetizzati negli [...]. Particolarmente significativi sono stati [...] compagno Giuseppe Zucca. Quali i temi più [...] manifestazione? In tutto il territorio del Campidano [...] ettari di campi incolti. Si tratta di terre [...] che perciò appartengono a tutti. Ma non vengono coltivate [...] delle mire speculative dei grossi imprenditori privati. La risposta è ancora una [...] semplice: la giunta regionale, [...] e all[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P