→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Cambridge si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di città extra italiane (nome italiano)(ExItGA6+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 1615 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]stra a [...] è, al contrario, molto piccola». MARIO [...] decenni di studi psicologici [...] con uno strumento che analizza le variazioni [...] i ricercatori hanno scoperto che lo strumento [...] temperatura e ché falsa perciò tutti i [...] Mi [...] Cambridge 6 un luogo delizioso se si [...] ma non altrettanto per [...] i visitatori la lasciano [...] con gli occhi pieni di . E cosi via. Ma avendo trascorso gli anni [...] fino alla laurea, nella storica università [...] cittadina, posso dire di [...] vist[...]

[...]o se si [...] ma non altrettanto per [...] i visitatori la lasciano [...] con gli occhi pieni di . E cosi via. Ma avendo trascorso gli anni [...] fino alla laurea, nella storica università [...] cittadina, posso dire di [...] visto la vera faccia di Cambridge. Più una città mercato [...] vera e propria, nei mesi invernali Cambridge [...] un vento che viene . Odiavo [...] dell inverno. Gli studenti laureati erano [...] 1 ultimo dei laureandi se ne tornava [...] le vacanze invernali, a restare [...] per completare le proprie [...] le autorità amministrative di Cambridge non intendevano [...] riscaldamento dei locali e dei laboratori per [...] che restavano e le semplici mura degli [...] certo fornire barriera sufficente alle raffiche artiche [...]. Ma anche la peggiore [...] i suoi risvolti positivi: grazie alla pa[...]

[...]to dei locali e dei laboratori per [...] che restavano e le semplici mura degli [...] certo fornire barriera sufficente alle raffiche artiche [...]. Ma anche la peggiore [...] i suoi risvolti positivi: grazie alla parsimonia [...] due ricercatori di Cambridge [...]. [...] Jordan stava prendendo delle misure [...] dipartimento di psicologia sperimentale con uno strumento chiamato [...] di [...]. Descritto dal suo scopritore, [...] preso il nome, nel 1907, questo strumento [...] rivelare [...] dei colori n[...]

[...]l rosso in modo diverso e [...] stato usato anche per studi genetici sulle [...] visione dei colori. /// [...] /// Tale fenomeno era stato [...] a Berlino dal professor Manfred Richter, ma [...] non se ne conoscevano le cause. Il professor Jordan di Cambridge, [...] registrando dati con [...]. Si verificava una particolare fuga [...] verde durante i fine settimana e subito [...] delle vacanze invernali. /// [...] /// Jordan si è consultato [...] suo collega John [...] e finalmente si è [...]. La stravaga[...]

[...]sta, [...] numero di Nature, è [...] «si». E [...] colpo, decenni di studi [...] sono stati invalidati. Con scarsa sorpresa, le [...] andavano di pari passo con le variazioni [...] colori negli esperimenti di Richter con [...]. E lo stesso era [...] Cambridge: variazioni dal rosso al. La temperatura poteva [...] influenzato lo strumento, la [...] struttura fisica, ma i risultati [...] potuto comunque essere causati da cambiamenti [...] riproduzione di [...] della rifrazione della luce e [...] formazione [...]

[...]...] per pezzo. Finalmente arrivarono al dunque: [...] il cambio di temperatura alterava, [...] lievemente, la forma di [...] per lo strumento. E se [...] era lieve, era purtuttavia [...] quei risultati. Dal canto mio, ho trascorso [...] di studio a Cambridge senza neanche sapere [...] che giaceva in una laboratorio [...] poche centinaia di metri dal mio freddo angolino universitario. Seguii il consiglio del [...] mi comprai una lampadina da 150 watt [...] patetica da 40 watt in dotazione per [...] laure[...]


Brano: [...] Restano ancora in gara [...]. Sono a quattro punti [...]. /// [...] /// Ma il Piacenza dovrebbe [...]. Accadde due anni agli [...]. Costò loro la retrocessione. Difficile che la storia [...]. I due più celebri [...] si sono esibiti a [...] è meglio Cambridge ha [...] Oxford, [...] fin [...] tutto normale, ma questa [...] non è accaduta fra le nebbie del Tamigi [...] Idroscalo di Milano. Cronaca di un insolito [...] stile [...]. MARCO [...] II [...] MILANO. C'è una parola usata [...] per noi italiani pra[...]

[...] dei migliori ingegni del Regno Unito, danno [...] duello remiero sulle acque del Tamigi altrettanto [...]. [...] volta, era la 142". La regata [...] quindi, si poteva considerare una [...] di rivincita. /// [...] /// Il fatto è che [...] di [...] e Cambridge sono [...] in tutto il mondo. Così per soddisfare tutti [...] di allestire più di una rappresentativa. Insomma, come per i [...] non contano le identità dei [...] ma vale solo [...] della squadra. Ciò non toglie che [...] Cambridge le ha suonate [...] mettendo, come si dice [...] tanta «luce» vale a dire acqua, fra [...] avversari. Italiani battuti E gli [...] Per pavesi e milanesi non c'è stata molta [...]. Meglio i primi, che [...] lontani da Oxford, mentre i padroni di [...[...]

[...]le inconfondibili note di «Momenti di gloria» che poi hanno [...] il posto a [...] universitario e planetario inno goliardico. Sul vasto pontile posto [...] i protagonisti delia sfida hanno raccolto premi [...] mano. Rivalità acerrima Gli otto [...] Cambridge [...] ai colleghi di Oxford, ma ira i [...] è corsa nemmeno una parola. A chiarire la cosa [...] Cassidy, uno dei vincitori: «Battere Oxford [...] la nostra unica ragione di vila. Se ci riusciamo è [...] bravi tecnicamente». Sulla [...] in tv CALCIO[...]

[...]ford [...] la nostra unica ragione di vila. Se ci riusciamo è [...] bravi tecnicamente». Sulla [...] in tv CALCIO; «C siamo» CALCIO: «A tutta 8» ATLETICA: [...] CALCIO: Mai dire gol BILIARDO: Campionato [...] naturalmente lo stemma [...] una scritta Cambridge University [...] Club con due remi incrociati [...] un leone nel mezzo, Simile [...] di Oxford, anche se al [...] del felino spicca una corona. Simboli che fanno tanto [...] roba da fare la [...] di una ditta [...]. Julian [...] un ragazzone made in[...]

[...].] di una ditta [...]. Julian [...] un ragazzone made in Oxford [...] fluente, si è sentito chiedere se sì [...] atleta o uno studente. Pronta la replica: «Un [...] Forse non arriverò mai in nazionale, ma è [...] che studiare! E poco più in [...] di Cambridge ha rafforzato il concetto: «Conciliare [...] lo sport? Impossibile, A me lo sport [...]. Perbacco, sorge il dubbio [...] di [...] siano le pecore nere [...] università. Ma c'è stato anche [...] dichiarazioni [...] Sentite Andy Watson, compito [...] [...]

[...] ha rafforzato il concetto: «Conciliare [...] lo sport? Impossibile, A me lo sport [...]. Perbacco, sorge il dubbio [...] di [...] siano le pecore nere [...] università. Ma c'è stato anche [...] dichiarazioni [...] Sentite Andy Watson, compito [...] Cambridge: «Ci tengo a dire che lo sport [...] insegna a sopportare la fatica, come nella [...]. E poi oltre che [...] insegna anche a perdere». Davvero elementare, [...]. /// [...] /// Nello scontro a colpi [...]. Una merce che nei [...] quasi un prodotto di[...]


Brano: Grazie alla Borsa Cambridge [...] di sterline (per [...] 1. In sé e per sé, [...] apparire una valutazione come [...] e quindi una notizia come [...]. Gli aspetti che la [...] due. Il primo, puramente agonistico [...] e studenti di Cambridge, [...] rivale Oxford vale la metà, 500 milioni [...] 1. Il secondo, squisitamente economico: [...] celebre ateneo dipende dal mercato azionario. È quindi reale, e [...]. Per Cambridge si tratta [...] storico: la soglia del miliardo di sterline [...] per la prima volta in 800 anni [...] prestigioso ateneo. E si tratta di [...] poiché nel calcolo non rientrano né le [...] 35 college (che potrebbero aggiungere un altro [...] al tota[...]

[...] [...] prestigioso ateneo. E si tratta di [...] poiché nel calcolo non rientrano né le [...] 35 college (che potrebbero aggiungere un altro [...] al totale) né le sue numerose opere [...] quali, anche un dipinto di Tiziano). Tra le voci che [...] di Cambridge, ci sono i fondi dei [...] investiti soprattutto nei mercati azionari. Tra i benefattori c'è [...] Fondazione Margaret [...] che ha donato di [...] milioni di sterline: e pensare che [...] premier si è laureata [...] Oxford! Certo questa notizia, e [...]

[...]a [...] Oxford! Certo questa notizia, e [...] i suoi risvolti, non farà molto felice [...] britannica: che sicuramente cercherà di rifarsi, oltre [...] Borsa, anche nella prossima edizione della storica regata [...] Tamigi. Joanna [...] tesoriere di Cambridge, ha [...] stampa britannica il risultato: «Ci sono [...] anni, ma [...] è cresciuto più rapidamente, [...] parte grazie a un cambio delle regole [...] grazie al forte rialzo del mercato azionario». Perché e questo potrebbe [...] più interessante del[...]

[...]è cresciuto più rapidamente, [...] parte grazie a un cambio delle regole [...] grazie al forte rialzo del mercato azionario». Perché e questo potrebbe [...] più interessante della notizia , oltre ai [...] «campus» e che sono stati valutati 376 [...] Cambridge è proprietaria di titoli azionari nazionali [...] di 285 milioni di sterline, nonché di CARMEN [...] estere per 110 milioni [...] inoltre, titoli a reddito fisso per 67 [...] riserve liquide per 126 milioni di sterline [...] milioni (la signora [...[...]

[...] milioni [...] inoltre, titoli a reddito fisso per 67 [...] riserve liquide per 126 milioni di sterline [...] milioni (la signora [...] ha tenuto a precisare [...] dei fondi sono vincolati, in quanto [...] specifici). Insomma, ci siamo capiti: [...] Cambridge è economicamente sano perché ha bene investito [...]. Ignoriamo se lo facciano [...] italiane, Bocconi in [...]. [...] è che lo facciano [...]. Magari in Euro, cosa [...] per ora, [...]. [...] CASO [...] UN SAGGIO DI GIORGIO FA BRE RACCONTA LA CENSU[...]


Brano: Grazie alla Borsa Cambridge [...] di sterline (per [...] 1. In sé e per sé, [...] apparire una valutazione come [...] e quindi una notizia come [...]. Gli aspetti che la [...] due. Il primo, puramente agonistico [...] e studenti di Cambridge, [...] rivale Oxford vale la metà, 500 milioni [...] 1. Il secondo, squisitamente economico: [...] celebre ateneo dipende dal mercato azionario. È quindi reale, e [...]. Per Cambridge si tratta [...] storico: la soglia del miliardo di sterline [...] per la prima volta in 800 anni [...] prestigioso ateneo. E si tratta di [...] poiché nel calcolo non rientrano né le [...] 35 college (che potrebbero aggiungere un altro [...] al tota[...]

[...] [...] prestigioso ateneo. E si tratta di [...] poiché nel calcolo non rientrano né le [...] 35 college (che potrebbero aggiungere un altro [...] al totale) né le sue numerose opere [...] quali, anche un dipinto di Tiziano). Tra le voci che [...] di Cambridge, ci sono i fondi dei [...] investiti soprattutto nei mercati azionari. Tra i benefattori c'è [...] Fondazione Margaret [...] che ha donato di [...] milioni di sterline: e pensare che [...] premier si è laureata [...] Oxford! Certo questa notizia, e [...]

[...]a [...] Oxford! Certo questa notizia, e [...] i suoi risvolti, non farà molto felice [...] britannica: che sicuramente cercherà di rifarsi, oltre [...] Borsa, anche nella prossima edizione della storica regata [...] Tamigi. Joanna [...] tesoriere di Cambridge, ha [...] stampa britannica il risultato: «Ci sono [...] anni, ma [...] è cresciuto più rapidamente, [...] parte grazie a un cambio delle regole [...] grazie al forte rialzo del mercato azionario». Perché e questo potrebbe [...] più interessante del[...]

[...]è cresciuto più rapidamente, [...] parte grazie a un cambio delle regole [...] grazie al forte rialzo del mercato azionario». Perché e questo potrebbe [...] più interessante della notizia , oltre ai [...] «campus» e che sono stati valutati 376 [...] Cambridge è proprietaria di titoli azionari nazionali [...] di 285 milioni di sterline, nonché di CARMEN [...] estere per 110 milioni [...] inoltre, titoli a reddito fisso per 67 [...] riserve liquide per 126 milioni di sterline [...] milioni (la signora [...[...]

[...] milioni [...] inoltre, titoli a reddito fisso per 67 [...] riserve liquide per 126 milioni di sterline [...] milioni (la signora [...] ha tenuto a precisare [...] dei fondi sono vincolati, in quanto [...] specifici). Insomma, ci siamo capiti: [...] Cambridge è economicamente sano perché ha bene investito [...]. Ignoriamo se lo facciano [...] italiane, Bocconi in [...]. [...] è che lo facciano [...]. Magari in Euro, cosa [...] per ora, [...]. [...] CASO [...] UN SAGGIO DI GIORGIO FA BRE RACCONTA LA CENSU[...]


Brano: [...]uale vivevano. Ed è così che Emilia [...] a camminare lieve «attraverso i giorni, fra [...] freddo dolce delle grandiose granite del cortile, [...] zucchero, limone». Per la prima volta [...] al suo posto arriverà una donna Alison Richard, [...] per Cambridge Per assoluta mancanza di spazio [...] del giovedì dedicata alle religioni oggi non [...]. Ce ne scusiamo con [...] La scenografia e [...] del film Pinocchio di Roberto Benigni [...] sarebbero ispirate alle illustrazioni di Roberto Innocenti [...] ra[...]

[...][...] tratti di libri per [...] infanzia o [...]. Viene da pensare che Benigni [...] suo scenografo siano rimasti vittime di questa [...]. Alfio Bernabei LONDRA Per la [...] volta nei suoi ottocento anni di storia ci sarà [...] donna a capo [...] di Cambridge. La notizia, non ancora del [...] confermata, viene data per certa dai giornali britannici mentre [...] si è limitata a un «no [...] che sarà mantenuto fino a [...] prossimo quando verrà dato [...] ufficiale. La scelta è caduta [...] Alison Richard.[...]

[...]decisione sarebbe stata [...] che si è già occupata con successo [...] una grande università americana dove ha anche [...] innovazioni, aumentando il numero delle donne tra [...] introducendo etnie diverse in tutti i settori. È da tempo che [...] di Cambridge si trova in [...] difficile situazione economica. Sono volate accuse di [...] davanti a moderne esigenze di management e [...] le critiche per i suoi sistemi antiquati, [...] la discriminazione contro le donne. Già nel 1975 [...] scelse una donna co[...]

[...]à nel 1975 [...] scelse una donna come [...] Rosemary Murray, rompendo con la [...] maschilista. Ma [...] si trattava di un [...] che non consentiva di prendere decisioni relative [...]. È stato solo a [...] che [...] di [...] (come viene definito a Cambridge [...] dà pieni poteri esecutivi, proprio come se [...] far funzionare in attivo qualsiasi azienda. Questo è diventato un [...] che il deficit [...] ateneo si aggira sui [...] sterline, circa sedici milioni di euro. [...] scorsa un comitato [...] ha [...]

[...]itato [...] ha riscontrato che tale deficit [...] raddoppiare nel giro dei prossimi tre anni se non [...] riesce a trovare una soluzione. Tra i giornali che hanno [...] dato ad Alison Richard [...] stato il [...]. Sul suo sito web [...] porterebbe a Cambridge conoscenze e abilità amministrative [...] ha grande bisogno. Inoltre questo è un [...] organizzazione educativa degli istituti [...] università britanniche sta attraversando una fase particolarmente [...]. Il ministero [...] è sotto pressione perché[...]

[...] [...]. Il ministero [...] è sotto pressione perché [...] ai costi [...] e di nuove strutture, [...] vuole piuttosto che gli istituti si diano [...] trovare crescenti fonti di finanziamento da privati. La professoressa Richard è [...] studentessa di Cambridge e [...] di Londra, dove si laureò [...] antropologia. Nel 1972 si trasferì [...] America [...] poco dopo venne scelta a dirigere [...] di Yale nel Connecticut. Si distinse in particolare [...] di una campagna alla ricerca di fondi [...] campus che r[...]

[...] [...] ex studenti. È anche autrice di [...] ricerca [...] dei sistemi sociali e [...] riviste scientifiche. Continua ad insegnare antropologia. Si è inoltre fatta [...] suo interesse verso [...] ed è tra i [...] dirigente del [...]. La decisione di Cambridge [...] nuovo [...] con funzioni esecutive è [...] partenza di Sir Alec [...] che ha completato i [...] di incarico. Secondo il [...] la scelta della professoressa Richard [...] innervosire mezza dozzina di eminenti accademici e [...] finanziario che [...]

[...]uomini [...] lontani dal pensare che avrebbero trovato una [...] strada. Tra questi, Malcolm [...] professore di antica filosofia [...] consiglio universitario, e Lord [...] capo esecutivo della [...]. Da parte [...] il direttore della rivista [...] Cambridge, Oliver Duff, si è dichiarato soddisfatto: «È [...] e coraggiosa». /// [...] /// Da parte [...] il direttore della rivista [...] Cambridge, Oliver Duff, si è dichiarato soddisfatto: «È [...] e coraggiosa».


Brano: [...]..] di 76 anni [...] economista Maurice Herbert [...]. Membro del Parino [...] sin dalla [...] avvenuta nel [...] proprio a causa [...] politica, [...] tenuto per molti anni ai [...] vita [...] accollo come « [...] (ricercatore) del [...] College di Cambridge [...] tanto nel 1948 ed ebbe [...] di [...] » (lettore, [...] grado corrispondente alla [...] stra cattedra universitaria) soltanto nel [...] di 59 anni. Eppure [...] nato a Londra il [...] aveva già scritto nel periodo tra le [...] alcune opere fon[...]

[...][...] alcune opere fondamentali, raccolte sotto il titolo [...] Economia [...] e capitalismo pubblicate per la prima volta [...] poi tradotte in numerose lingue. Dopo due anni di [...] alla London [...] Economia, assieme a [...] tornò ad insegnare a Cambridge [...] di economia, cui restò legato per il [...] contribuendo a fare di questa, scuola il [...] delle più importanti [...] sul Maurice [...] in una foto del [...] svolge la prima relazione al convegno indetto [...] Roma [...] Gramsci sulle «tendenze[...]

[...].] scuola marxista e invero uno dei più [...] mondo. La modestia, la correttezza [...] alla auto pubblicità erano suol tratti caratteristici [...] indotto molti a sottovalutare sia i risultati [...] sta la [...] fama internazionale. Sebbene [...] di Cambridge gli avesse riconosciuto [...] e servizio devoto [...] al lettorato [...] relativamente [...] di 59 anni non si [...] dire che la [...] condizione economica e gli onori [...] lui ricevuti in questo paese stano stati commisurati alla [...] reputazione[...]


Brano: [...]Nobile [...] bici tra le rose [...] Lancaster Leggende «gotiche» nella antica città inglese, [...] con 29 [...] abitanti e [...] studenti. Il gusto delle due [...]. La strada dei pellegrini devoti [...] «dama della collina bianca» Dal nostro inviato CAMBRIDGE [...] La leggenda racconta che quella [...] vi fosse una luna piena ma, nonostante ciò, nessuno [...] vedere la mano [...] che pugnalava II [...] signore destinato ad un avvenire [...] lord e forse a brillante fama di poeta. Quando trovarono II corp[...]

[...]uando trovarono II corpo [...] grande macchia rossa si stendeva sul pavimento [...]. Tentarono Inutilmente di /avaria, [...]. Quella macchia è ancora là, [...] stanza di uno del 29 [...] che costituiscono questa straordinaria [...] versi [...] che è Cambridge. Ma quale sia 11 [...] stanza, non è dato [...]. Sennò, che leggenda [...] d'altronde, poteva mancare un [...] in una piccola, antica città Inglese, a [...] da Londra, con portali e marmi che [...] del Lancaster e del York, assieme al [...] brivido)[...]

[...]lla divenuta [...] buffo è che questo [...] si dipana sotto una città divertente, viva, [...] Inglese, [...] una Insospettabile [...] padana: la bicicletta. Bici da corsa, sellini [...] cestini [...] da stampati liberty, rudi [...] sentieri fangosi: Cambridge pavesa scorci parmensi, con [...] di chi è convinto di averle Inventate, [...]. [...] che le coccola, le [...] piste ciclabili praticamente in ogni strada e [...] delicatezza degli automobilisti, disposti a diminuire la [...] a quella delle pedivell[...]

[...] di averle Inventate, [...]. [...] che le coccola, le [...] piste ciclabili praticamente in ogni strada e [...] delicatezza degli automobilisti, disposti a diminuire la [...] a quella delle pedivelle pur di non [...] marciapiede. E con la bici [...] Cambridge [...] può andare ovunque. /// [...] /// Le noleggiano, da qualche [...] ancora che ci sia un noleggiatore che [...] di un personaggio ramoso di questi luoghi, [...] Thomas [...]. Questi aveva messo In [...] Il famoso motto di Ford: «1 nostri [...] q[...]

[...]ferito ad una gamba. Forte come una vecchia [...] se ne accorse ma II giorno dopo [...] cavallo si Imbizzarrì e, prima di tornare [...] I cittadini di [...] se ne dispiacciono ancor [...]. Raggiungere in bici [...] stupendo paesino medievale a [...] Cambridge, significa anche ripercorrere [...] / MERCOLEDÌ 1 C [...] APRILE [...] IO Porcellane e vecchi libri A Cambridge [...] è. Ma poteva essere altrimenti [...] che vive su migliaia di studenti provenienti [...] mondo? Ci sono almeno due librerie che [...] di visitare. La prima è la [...] bambini, in Trinity [...] in pieno centro. Vi si trovano libri [...] con una [...]

[...]l [...] campionario di ceramiche, armature, [...] musicali e altro ancora), degli istituti (curioso [...] «Scott [...] con informazioni, foto, documenti, [...] polari). Ma notizie su questi [...] su ogni guida, tanto più che sono, [...] per visitare Cambridge, o per andare a [...] di studio [...]. Ma non il solo. A Cambridge, infatti, si [...] anche per Incontrare, come è capitato ad [...] qualche signore brizzolato e elegante che, alle [...] fa volare il suo aquilone verso un [...] In [...] velocissimo movimento. Se vi accostate e chiedete [...] cosa sta [...] vi rispo[...]


Brano: [...]llettuale [...] biotecnologia celebra il suo [...] 2003, il cinquantesimo anniversario della struttura del Dna. Nei laboratori di fisica [...] già alla fine del diciottesimo secolo si [...] per [...] dei due scienziati e [...] Max [...] La fucina di Cambridge [...] grande scoperta CARO CODICE GENETICO FORSE TI ABBIAMO CHIESTO TROPPO? James Watson (a sinistra) e Francis [...] nella storica foto attorno [...] molecola del Dna Hugh [...] Cinquanta anni fa, il [...] James Watson e Francis [...] pubblicarono [...]

[...] scoprì una tecnica per [...] delle grandi molecole come la mioglobina e [...]. Da allora [...] strutturale ai raggi X [...] ci ha aiutato a capire la chimica [...]. Entrambe le scoperte la [...] Dna e la struttura della proteina sono state [...] di Cambridge. Per quale ragione queste [...] miliari della rivoluzione in campo biologico e [...] dominato la scienza nella seconda metà del [...]. Questo patrimonio contribuì a [...] intellettuale nel quale si formarono William [...] e suo figlio Lawrence [...][...]

[...]essione dei «piani [...] strati di atomi che [...] raggi X ad angoli specifici determinati dalla [...] strati consentì ai [...] di calcolare [...] disposizione degli atomi di [...] in un cristallo di sale. William [...] si laureò in matematica [...] Cambridge [...] 1884 e divenne professore di fisica ad Adelaide [...] Australia. Nel 1909 fece ritorno [...] Gran Bretagna dove prese possesso della cattedra a [...] continuando il suo lavoro [...] raggi X. Divenne direttore del Royal [...] a Londra nel 1923 [...]

[...]...] Gran Bretagna dove prese possesso della cattedra a [...] continuando il suo lavoro [...] raggi X. Divenne direttore del Royal [...] a Londra nel 1923 [...] alcuni giovani scienziati interessati agli studi sui [...] X. Tra loro due recenti [...] Cambridge, William [...] e John Desmond Bernal, [...] al problema della struttura della proteina [...] a seguito del fatto [...] gli aveva chiesto dei [...] X del legno e della seta. Nel 1927 Bernal fece [...] Cambridge come professore di cristallografia strutturale e nel [...] vicedirettore della ricerca nel campo della cristallografia [...] un [...] del [...]. Il principale interesse scientifico [...] Bernal [...] inizialmente la struttura atomica dei cristalli, [...]

[...]ione a raggi X ben [...] della pepsina, si chiese se Bernal poteva [...] cristalli di altre proteine. Un amico di Bernal, [...] Glenn [...] aveva visitato un laboratorio [...] in Svezia, dove erano [...] cristalli di pepsina e portò alcuni dei [...] Cambridge nella loro acqua madre. Bernal e Dorothy [...] (in seguito Hodgkin) ottennero [...] cristalli asciutti, come aveva già fatto [...] con risultati altrettanto deludenti. Ma quando Bernal osservò [...] microscopio notò che quando evaporava la grande [.[...]

[...][...] a «Nature» nel 1934. Avendo dedotto la presenza [...] polipeptidi, [...] proseguì i suoi studi [...] delle proteine fibrose. Ottenne anche i primi [...] X di campioni di DNA parzialmente orientati. Max [...] laureato in chimica a Vienna, [...] Cambridge nel 1935 per lavorare con Bernal. [...] seguente gli furono forniti [...] di emoglobina e produsse immediatamente i migliori [...] ai raggi X finora in nostro possesso. Ma il modello di [...] intensità e le posizioni delle singole riflessioni [...] [...]


Brano: [...]cani: benzedrina e marijuana [...] cui conclusione non era certo edificante. Fino a [...] queste voci rimasero senza precise [...] la polizia si limitò a intensificare la [...] sorveglianza. Ma un mese fa [...] si inseri il dramma. Un ex studente di Cambridge [...] trovato morto nella camera di una pensione: il tubo [...] gomma della stufetta n [...] che [...] la stanzetta era stato staccato [...] (piando un altro pensionante sentì [...] filtrare [...] la porta, per [...] studente non vi era più [...] da[...]

[...]irruzione della polizia [...] una casa [...] il cui indirizzo era [...] su un taccuino del morto [...] ha permesso di rinvenire una certa quantità di marijuana [...] grani: la stessa, [...]. Intanto la bionda svedese [...] seguaci erano scomparsi da Cambridge, senza lasciare [...]. I loro connotati sono [...] tutte le centrali di polizìa inglesi ma [...] che [...] rista la mala parata [...] siano rifugiati [...]. Il metodo di [...] stato ricostruito [...] il sistema con [...] dirigente inglese, e [...] d[...]

[...]ie sono [...] presso [...] organi dirigenti [...] chiedendo un energico intervento per [...] moralizzare » [...]. Pare anche che alcune ragazze [...] state richiamate [...] a casa. /// [...] /// Data la delicatezza] [...] e la [...] come ri noto è a Cambridge e ad Ori ford che si prepara la [...] del sindaco di Marzabotto per [...] richiesta di libertà [...] pubblicato dal periodico [...] il quale, occupandosi della «spregevole [...] » di Marzabotto rivolge un appello alle autorità italiane [...] rimesso[...]

[...]o che [...] dietro alla [...]. [...] costituisce [...] atroce non solo alla [...] Caduti di Marzabotto. Non v: può essere [...] di coloro che non sono pentiti ma [...]. Nella foto: la [...] mamma mentre allatta [...] del suol [...] A. Appena [...] a Cambridge i sei cominciarono [...] frequentare i caffè e i [...] dorè molti studenti [...] soliti ritrovarsi. Si intrecciarono amicizie, soprattutto per [...] della bella Ingrid che pare non fosso affatto avara [...] sue grazie. Poi gli uomini e [...] a [...][...]

[...]ale sulle indagini in corso. Molti studenti sono stati chiamati [...] e lungamente interrogati: dalle [...] risposte pare accertato che la [...] e i suoi « aiutanti [...] facessero parte di una gang di spacciatori di droga [...] internazionali. Da I Cambridge le indagini [...] no perciò allargate o tutto [...] mondo della droga e agii [...] che gli spacciatori [...] sono soliti frequentare. [...] questi ambienti non ri era. JOHN [...] Direttore [...] al n. /// [...] /// Via dei Taurini. [...] Centralino [...]


Brano: [...]ndo cosmonauta [...] e del mondo, [...]. La delegazione giunge a Roma [...] mattina, [...] nel pomeriggio terrà una conferenza [...] al Palazzo dei Congressi. Nella foto: la [...] DI DUE STUDENTI ITALIANI NELLA RIVOLTA DEGLI UNIVERSITARI IN [...] di Cambridge [...] del tifone Tra le [...] che domenica scorsa bloccarono per ore il [...] Londra manifestando contro [...] USA al Vietnam, gran [...] università Decine di episodi di dissidenza Colloqui [...] Perché questi studenti privilegiati [...]. Approdiamo[...]

[...]sità Decine di episodi di dissidenza Colloqui [...] Perché questi studenti privilegiati [...]. Approdiamo tra 1 venti [...] quanto di meglio il garbo, la sobrietà, [...] homo sapiens » (e capitalista) abbia costruito [...] storia. E 1 venti [...] di Cambridge, meritano, non [...] loro fama. Scegliamo il [...] il «college» che fu [...] John Maynard [...] e che gode notorietà. Perchè, nonostante le apparenze [...] corso del fiume, piccolo e lento da [...]. Tra le molte migliaia [...] domenica 17, bloccaron[...]

[...]rchè, nonostante le apparenze [...] corso del fiume, piccolo e lento da [...]. Tra le molte migliaia [...] domenica 17, bloccarono per ore e ore [...] Londra con la grande manifestazione contro [...] americana, [...] e migliaia venivano dal [...] di Cambridge, di [...] di Manchester e proprio [...] che veniva da [...] furono arrestati sette studenti [...] di vernice rossa. [...] come a [...] a Manchester, alla London [...] 1 privilegiati buoni dei « [...] » sono [...] in piazza e nelle strade, [...] rifi[...]

[...]...] mischia, ha scritto: «Gli studenti britannici non [...] selvagge. Sir James dovrà ricredersi [...] di domenica 17, ma [...] di episodi di aperta dissidenza che si [...] manifestando, in ordine sparso, nella Università del [...]. Proprio [...] a Cambridge, al 74 di [...] il ministro della difesa [...] fu bloccato, qualche settimana fa. Davanti al suo taxi [...] biciclette per impedire la partenza, la polizia [...] disperazione: temeva per [...] del ministro. [...] era venuto a parlare [...] a [...] C[...]

[...], [...] « [...] » e la « Radicai Studente [...] », nata da poco e [...] a organizzare, in opposizione [...] ufficialmente [...] degli universitari inglesi, la a [...] (NUS), gli studenti di sinistra, [...] liberali, ai comunisti, ai laburisti. [...] Cambridge e il [...] come io spettro per scoprire [...] lineamenti di una situazione in movimento. Ci accorgiamo subito che [...] dolce integrazione è caduto, che gli studenti [...] morbido paternalismo dorato che li ha segregati [...]. Parliamo di questi tem[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P