→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Calcutta si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di città extra italiane (nome italiano)(ExItGA6+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 1282 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...]la testa, con le centinaia [...] di persone che vivono, dormono, [...] mangiano, amano, muoiono sui marciapiedi, sotto l portici e [...] Bridge, col suo porto, il [...] di vicoli sporchi e le eleganti costruzioni liberty che [...] 1 [...] esclusivi, Calcutta è un po' [...] che ho sempre Immaginato fosse la [...] di prima [...] guerra. /// [...] /// Sì, forse è anche [...] congestione e la povertà di Calcutta, [...] del suoi «slums», la [...] che cova nelle viscere della città dedicata [...] Kalì, la [...] della notte [...] come la definiva già Kipling, [...] la capitale Imperiale del [...] britannico, quella che per [...] stata II centro Industriale e c[...]

[...]...] stata II centro Industriale e commerciale [...] e ancora oggi ne [...] capitale culturale. Ma senza [...] me [...] detto [...] non è possibile immaginare il [...] di putrefazione, degrado, decomposizione, cancrena in cui marcisce tutto [...] la Calcutta del miserabili assieme alla Calcutta vittoriana e [...] quella del [...] e del [...]. Eppure c'è qualcosa di [...] Impressionante che nessuno avrebbe immaginato dieci anni fa: [...] diventare Purgatorio, che la cancrena, anche se [...] sembra siano riusciti almeno ad [...]. La città di[...]

[...]ittà di cui [...] che dava il voltastomaco e terrorizzava anche [...] abituato alle miserie di Delhi e [...] è a giudizio di [...] meno moribonda. Una «Giunta [...] la governa, col resto [...] Bengala [...] dal 1977. I comunisti non hanno [...] nodo Calcutta, non [...] tagliato a fil di [...] in sostanza si era fatto a [...] dopo il 1949, ma [...] teste che rinascevano dal sangue [...] semplicemente allentato. Eppure [...] anche questo semplice allentare sa [...] miracolo, riconosciuto [...] avversari. [...]

[...]ittà violenta. [...] I poliziotti al posto [...] nome del passeggero, targa, destinazione e ti [...] con gli indirizzi del commissariati, nel caso [...] per il verso giusto. MI faccio portare alla [...] Partito comunista marxista, quello che governa Calcutta in [...] nove formazioni minori di sinistra. A [...] Ahmad [...] il palazzo che prende [...] del PC Indiano, c'è nervosismo. Anche se su tutti [...] città variopinte ed enormi falci e martello [...] loro mole I ritratti di Indirà e Rajiv Gandhi [...[...]

[...]ura [...] al Congresso (+10,8 [...] mentre 11 Fronte dal [...] del 1980 è sceso al [...]. Arrivo proprio mentre il [...] partito i riunito per analizzare [...] elettorale. I compagni che nel [...] negli «slums» dove quasi tutto appare degrado, [...] Calcutta «la rossa» simbolo dell'inferno. Li ha feriti il [...] si sia verificata soprattutto nella cintura [...] che si sia perso [...] al di là del [...] Sesto S. Giovanni di Calcutta, la [...] sempre. Sul perché di quésto risultato [...] e sui problemi che pone avrò occasione di parlare [...] sia con li segretario del comitato statale del [...] sia con il [...] Bengala occidentale, [...] il più prestigioso leader comunista [...][...]

[...]eader comunista [...]. Ne avevo già discusso [...] prima a chi è del posto» come [...] e anche a Delhi. Ma ritengono che sulla [...] influito anche [...] emotiva, [...] proveniente dal villaggi e [...] del lavoratori immigrati. Intende l problemi di Calcutta, [...] II problema di Calcutta. Un problema eterno, insolubile. Mezzo milione di persone [...] ogni giorno e se ne va la [...]. In sette anni Dormitori [...] di sterco per il fuoco, mezzo milione [...] giorno, un enorme serpente di vicoli Centro [...] è abbandonata di fatto dal g[...]

[...]orme serpente di vicoli Centro [...] è abbandonata di fatto dal governo nazionale. Guida la città una [...] col partito comunista marxista, che è però [...] elezioni «Ma a gestire questa città non [...] generale del partito, E. /// [...] /// [...] a Calcutta [...] si estende. La crisi di un [...] vecchio [...] acciaio e juta [...] con insufficienze ormai croniche [...] elettrica: luce che se ne va un [...] al giorno, fabbriche che lavorano al [...]. Crisi appesantita dal fatto [...] centrale di New Delh[...]

[...]ppesantita dal fatto [...] centrale di New Delhi se ne lava [...] insistono [...] preferisce Investire dove governa [...] maggioranza; appesantita [...] da parte del potere [...]. E ancora i tre [...] di [...] elettori che «sono troppo giovani [...] Calcutta dieci anni fa» e che conoscono [...] di oggi. Infine gli immigrati. [...] non è mal passata la [...] raddoppiato il numero degli autobus. Ma il problema è [...] passa Calcutta è una città dai vicoli [...] attorno alle fabbriche di juta da quando [...] imperiale degli inglesi. Un [...] di spazio alle strade [...] circolazione sarebbe Io standard. /// [...] /// Madras e Delhi, [...] hanno un [...]. Calcutta appena un [...] di spazio per circolare. La Guide [...] Calcutta [...] comprata a Delhi mi aveva [...]. Un grafico da [...] Possibile che le vie dovessero [...] così strette che la scritta col nome non ci [...] o bisogna [...] con la lente? Ora capisco [...]. Decine, forse centinaia di [...] uomini, donne, bambin[...]

[...]emmeno la «rivoluzione [...] la [...] Imposta nel secoli dal [...] e dalla catena di esazioni con al [...] I [...] proprietari assenteisti. Quasi tutu (il [...] risulta dalia stessa Inchiesta) sono [...]. Ma solo 11 [...] ha la famiglia con sé [...] Calcutta. Oli altri inviano da metà [...] due terzi delle 10 rupie [...] 27 GENNAIO [...] Gente In attesa [...] scalini di un palazzo. Quando scende la notte, marciapiedi [...] scalinate si trasformano In dormitori. [...] foto: il [...] in una via con case [[...]

[...]reddo non solo [...] nel povero Bihar, come [...] una punta di inconscia sufficienza eurocentrica, ma [...]. Probabilmente la [...] degli anni 30 e 40 [...] abbiamo rievocato nelle nostre fantasie, certamente la dna degli [...] più ; orrori di [...] Calcutta; così collie [...] è la miseria che si [...] sui marciapiedi della grande [...] dove continuano il boom dello [...] e I torrenti che scaricano [...] industriale di riserva dalle campagne. Ma [...] c'è qualcosa di più: [...] di decomposizione, rovina[...]

[...]sche e ritratti ad olio della [...] Vittoria. Tra I quadri Incorniciati [...] a quanto ho letto [...] un Tiziano e un Murino, [...] quattro Rubens. Ma nella penombra e [...] strato dì polvere e ragnatele che avvolge Il [...] riesco a [...]. Perché a Calcutta la [...] sfacelo, I segni della decomposizione, [...] da [...] a [...] non Intaccano solo gli [...] I marciapiedi, I ricoveri in tela di juta [...] I ca torci arrugginiti e con torti [...] rotale o su ruote di gomma o [...]. Aleggiano anche nel vent[...]

[...]orridoi del [...] (non la casa degli [...] degli scribi, così chiamata perché raccoglieva [...] di scrivani della cartacea [...] ospita [...] locale. Geoffrey [...] un [...] inglese che ha scritto [...] documentato e a forti Unte apocalittiche sulla Calcutta [...] degli anni 60, concludeva [...] certificato di morte imminente [...] «da cui si può solo scappare via [...]. Negli stessi anni. Jack [...] un medico inglese che [...] volontario nel ricovero per 1 derelitti moribondi [...] Teresa di Calcutta, descriveva così nel suo diario [...] visto sotto le pensiline della stazione ferroviaria [...] rampe di accesso al ponte di [...] che con la [...] mole In acciaio congiunge [...] fiume [...] li ramo del [...] che divide la città: «Giacciono [...] m[...]

[...]i da mosche e da [...]. Spesso sono troppo deboli [...] un sorso d'acqua e, comunque, sarebbero fortunati [...] solo degnati di uno sguardo da parte [...] passanti, I quali, in ogni caso, non [...] di farsi [...] re dal contatto con [...]. No, nella Calcutta di [...] più raccolti centinaia di morti ogni mattina [...] non ci sono i cadaveri sul marciapiede [...] si fende il fiume dei passanti indifferenti, [...] i bambini con un cartello [...] che dice [...] come si può invece [...] foto della [...] degl[...]

[...]...]. [...] flusso continua, ma dal [...] In [...] noi abbiamo bloccato [...] dal resto del Bengala». Non nel modo In [...] Cina è stato bloccato il flusso dalle campagne [...] quello che avrebbe potuto rendere [...] una polveriera cento volte [...] Calcutta. In un modo diverso: [...] di difesa e di garanzie nei confronti [...] costruendo una rete capillare di organismi di [...] 54. E non a caso [...] del Bengala neanche nel corso di queste [...] verificati arretramenti. Molto più difficile il [...] Calcutta. Migliorati 1 trasporti, in corso [...] completamento la linea della metropolitana (che però [...] confessa [...] «ha creato negli anni della [...] più problemi di quelli che risolverà quando sarà [...] risanati alcuni slums, costruiti ospedali, [..[...]

[...]ro di posti sarà secondo solo al [...] a Rio, costruita [...] città satellite sul terreno strappato [...] una [...] del delta del [...]. Ma far questo non è [...] questione di fondi che mancano. La gente si sposta [...] un lavoro. E 11 guaio è [...] Calcutta le vecchie industrie sono in crisi e [...] come ad esemplo la chimica e [...] nel Bengala si sentono [...] Delhi. Ma sii una cosa almeno [...] hanno dubbi. Sì, in teoria il Congresso [...] comprare qualche consigliere e far cadere la Giunta, [...] f[...]


Brano: Ha fondato nel mondo [...] di assistenza È morta Madre Teresa di Calcutta [...] diseredati della Terra Diceva: «Diamo amore e [...] cure, non giudichiamo» Il dolore del Papa [...] dei potenti La scomparsa di Madre Teresa [...] emozione nel mondo. Il Papa ha ricevuto [...] Castelgandolfo dove si è raccolto in preghiera [..[...]

[...]interamente dedicata agli altri, [...]. [...] esalta la «figura della [...] che «risalta come vincitrice» di fronte ad [...] «ancora la violenza, [...] razziale ed etnico esplode [...] innocenti». Lo scrittore e fondatore [...] i bambini lebbrosi di Calcutta, amico e [...] Madre Teresa, il francese Dominique [...] ricorda Madre Teresa «nel [...] e blu, china sui piccoli lebbrosi, pronta [...] quelli che soffrono». Il regista polacco [...] Zanussi si è detto [...]. /// [...] /// Aveva compiuto 87 anni [.[...]

[...] Madre Teresa «nel [...] e blu, china sui piccoli lebbrosi, pronta [...] quelli che soffrono». Il regista polacco [...] Zanussi si è detto [...]. /// [...] /// Aveva compiuto 87 anni [...] quando era stata appena ricoverata nel [...] Nursing Home di Calcutta [...]. [...] un pacemaker negli Stati Uniti [...] altro nel 1993 nel [...] di Calcutta. E, poi, una nuova ricaduta [...] 26 novembre scorso. Il suo cuore [...] abbandonata ieri, a Calcutta, mentre [...] preparava a partecipare ad una cerimonia di [...] Lady [...] dei suoi funerali. Le due donne si [...] scorso mese di giugno a New York, [...]. [...] più toccante che [...] che ebbi a Calcutta [...] 1986. Era ad attendere il Papa [...] visitare la «Casa per i moribondi» [...] e poverissimo quartiere di [...]. Una «Casa» unica al [...] soprattutto in India, [...]. Quelli che, dopo le [...] a parlare, dicono il proprio nome e [...] loro qua[...]

[...]to». È con questa filosofia [...] Madre Teresa il suo nome era Agnes [...] quando nacque il 27 [...] Skopje [...] di Nostra Signora di Loreto, [...] Casa madre di [...] in Irlanda, e inizia [...] in India. Dal 1929 al 1948 [...]. [...] High [...] di Calcutta, e per alcuni [...]. [...] Chiesa il permesso di [...] poveri tra i poveri nelle strade di Calcutta» [...] 1949 prende la cittadinanza indiana. Nel 1950 istituisce, con [...] Chiesa, la Congregazione della «Suore missionarie della carità». Da allora le sue [...] più di quindicimila, dopo che nel 1965, [...] Congregazione riceve [...] pontificia da[...]

[...]ltrattate. Vengono lanciate campagne per [...] lo sviluppo [...] e per la costruzione [...] di scuole per bambini poveri. Iniziative che si sviluppano [...] Africa, [...] Asia, [...] latina, in Europa. Sul muro della grande Casa [...] abbandonati di Calcutta campeggia questa significativa iscrizione: «Trova [...] di pensare, trova il tempo di pregare, [...]. E ancora: «Servire i [...] la vita». [...] mondo molte le opere di Madre Teresa, come testimonianza che è possibile combattere [...]. [...] sarebbe[...]

[...]igione, [...] induismo, per convertirsi al cristianesimo: [...] ad [...] di Madre Teresa. IL RITRATTO [...] la sconfitta in Cina GIANNI [...] tra Madre Teresa e Lady Diana a New York nel giugno scorso A prima [...] il messaggio di Madre Teresa [...] Calcutta sono tra quelli che non ammettono molte parole [...] commento o complicate interpretazioni, perché hanno la forza immediata [...] una semplicità estrema e quasi provocatoria. Non a caso si [...] volte la [...] esperienza a quella di Francesco [...] [...]

[...] e [...] di Madre Teresa. Da ragazza, nella nativa Skopje, [...] con emozione i racconti dei missionari albanesi [...] India [...] gesuiti). Aveva meno di [...] quando maturò la decisione di [...] lei stessa, e quando vi sbarcò per la prima [...]. A Calcutta, per più [...] fece [...] di geografia e di [...]. Poi, repentina in apparenza, [...] preparata nel suo intimo, venne la vocazione [...] più poveri tra i poveri». Fu raccontata più volte [...] quella vocazione, come risposta a un appello [...] nel c[...]

[...]rafia e di [...]. Poi, repentina in apparenza, [...] preparata nel suo intimo, venne la vocazione [...] più poveri tra i poveri». Fu raccontata più volte [...] quella vocazione, come risposta a un appello [...] nel corso di un viaggio in treno [...] Calcutta [...]. Ma era il 1946: [...] per [...] (e per Calcutta in [...] e massacri tra indù e musulmani, preambolo [...] in due del paese. A miserie antiche già [...] ora [...] orrori e sofferenze per milioni [...]. Ed è difficile non [...] congiuntura storica avesse un peso su una [...]. [...] di Gandhi Nel 19[...]

[...]Gandhi [...] «Padre del nostro Paese». Ne condivideva [...] per il Sermone della montagna [...] intitolò a lui una delle sue iniziative, la «Dimora [...] di Gandhi»: un ospizio per [...]. Gli inizi non furono [...]. Quando Madre Teresa ottenne [...] Calcutta [...] modesto edificio, nei pressi del tempio di Kali, [...] i morenti abbandonati e disperati, si trovò [...] attiva e addirittura minacciosa di numerosi [...] indignati nei confronti di [...] loro come un atto di aggressione da [...] cristiane. Ma[...]


Brano: [...] galleggia dentro a [...] densa di quello smog [...] della gioia» rende [...] praticamente irrespirabile a causa [...] vecchie e nuove automobili, risciò a motore, [...] e motorini che occupano ogni porzione di [...]. Se arrivi a Calcutta [...] vai verso la città, riesce difficile credere [...] della stessa città descritta da Dominique [...] della città di madre Teresa. Della città che incontri [...] alla stazione di [...] magari al mattino presto, [...] che sale dal fiume [...] anco[...]

[...]gari al mattino presto, [...] che sale dal fiume [...] ancora avvolge i palazzi [...] indefiniti e appena sotto il ponte, migliaia [...] i camion della verdura e della frutta, [...] pregano e fanno il bagno in riva [...]. Ci sono anche altri [...] a Calcutta: adoperando la [...] autostrada a quattro corsie, [...] ritrovarsi dentro a una selva di tangenziali [...] sovrastano i centri commerciali e i [...] continuamente le vecchie case coloniali circondate dai [...] eredità dagli inglesi. Oppure arrivare [...]

[...]imenti, sia esteri che indiani, tanto [...] dei punti nodali del nuovo sviluppo economico [...]. Smentendo così le previsioni [...] Rajiv Gandhi, [...] premier assassinato, che nei [...] definita «una città moribonda». Senza pensare, dicono da [...] Calcutta è da sempre sotto la protezione [...] Kali, [...] della morte oltre che dei ladri e [...]. E che dagli anni [...] la protezione anche del partito comunista bengalese, [...] comunista dell' India. Su molti altari domestici [...] fianco a fianco effig[...]

[...]li anni [...] la protezione anche del partito comunista bengalese, [...] comunista dell' India. Su molti altari domestici [...] fianco a fianco effigi di Kali e [...] Karl Marx, assieme ai busti [...] nume tutelare cittadino: il [...] Tagore. Perché Calcutta, oltre che [...] madre Teresa e del miracolo economico, è [...] degli intellettuali. Un posto in cui [...] di ore per assistere a una lettura [...] a uno spettacolo teatrale, in cui si [...] al caffè a discutere del neorealismo italiano [...] france[...]

[...]i campus [...] della [...] e della Siemens. A [...] sta per sorgere il nuovo [...] della [...] una nuova sede [...] un nuovo e avveniristico ospedale [...] costruito dal gruppo Tata. Si deve a [...] il restauro di molti [...] coloniali del centro di Calcutta e la [...] alberghi o edifici di pubblica utilità. Lo sviluppo dell' edilizia [...] del traffico, [...] urbana, il nuovo look, [...] investitore e di turista, del centro cittadino. Si deve a [...] anche la scomparsa degli [...] mendicanti dalle vie [...]

[...]glie e causare [...] coloro che non hanno altro mezzo per [...] per pranzare al ristorante nella pausa pranzo. Tutti coloro, piccoli impiegati [...] lavorano negli uffici o nelle case del [...] oggi possono pranzare, e bene, spendendo pochi [...]. A Calcutta, infatti, è [...] pizza con vera mozzarella di bufala [...] dello stipendio di una [...] fare due pasti al giorno per molto [...] euro. Ancora per poco, dicono. Il governo sta privatizzando [...]. Ospedali, scuole, tutto». [...] si occupa da anni [.[...]

[...]...] e dei loro bambini, [...] dalla casa dei moribondi di madre Teresa. Vicoli stretti e umidi [...] vive e si muore sui marciapiedi perché [...] sei abbastanza fortunato da avere una stanza, [...] spazio per respirare. Al [...] vive e lavora [...] Calcutta, quella dei volontari [...] internazionali, quella dei poveri talmente poveri da [...] come individui. La Calcutta di quelli [...] certificato elettorale né documenti di identità, che [...] né diritti. La Calcutta delle prostitute, [...] strada, dei profughi, dei religiosi itineranti, di [...] hanno lavoro né speranza. Di quelli che saranno [...] margini dello sviluppo, destinati a scomparire fisicamente [...] Calcutta, come tutta [...] non comincerà a fare [...] il concetto di «sviluppo sostenibile». È tradizione che [...] borgo di [...] seicento abitanti, inviti ogni anno [...] personalità socialista per la riapertura dell'anno politico. La chiamano la «festa [.[...]

[...]. Ségolène se li sta [...] uno, dissolvendo con calma determinazione tutte le [...] partito, che si rivela anch'esso affamato di [...]. La probabile candidata si [...] primo discorso «presidenziale» n di Gianni [...] / Parigi Poveri dormono [...] di Calcutta, in basso Segolene Royal SE ARRIVI A CALCUTTA DAL CIELO, magari nel tardo pomeriggio, ti [...] fuori [...] in una serie infinita [...] rivenditori di auto, negozi e negozietti più [...] lusso. Le luci al neon [...] luce della sera CASI A 9 anni [...] perse la vita con Al [...] La Francia riapre[...]

[...]. Le luci al neon [...] luce della sera CASI A 9 anni [...] perse la vita con Al [...] La Francia riapre inchiesta [...] Lady D IL REPORTAGE Sorgono aree industriali e luoghi [...] turisti Ma il risvolto negativo è [...] dei poveri PIANETA La [...] «Calcutta suscita emozioni contrastanti, [...] o la si ama, ma non bisogna [...] La [...] di Calcutta tra la dea Kali [...] Karl Marx LONDRA Alla vigilia del nono anniversario [...] Lady Diana, le autorità francesi hanno deciso [...] sulla morte della principessa a causa di [...] che stabilirono che Henri Paul, [...] della Mercedes a bordo [...] Dod[...]


Brano: [...]vegliata da ottanta suore avvolte nel «sari». Sabato si terranno le [...] allo stadio. Potrebbero essere presenti Bill Clinton [...] Hillary, ma Washington non conferma. Il presidente della repubblica Oscar Luigi [...] ha annunciato ieri che [...] a Calcutta per partecipare al funerale di [...] Teresa. In forse invece la [...] Clinton. La Casa Bianca deciderà [...] settimana chi guiderà la delegazione americana al [...] Madre Teresa. Un portavoce della Casa Bianca [...] che «è sotto esame la possibilità[...]

[...]ne ufficiale americana. Hillary Clinton si era [...] Madre Teresa nel giugno 1995 a Washington. Nel suo discorso radiofonico [...] Bill Clinton ha reso omaggio a Diana e Madre Teresa [...] «due donne notevoli» che hanno lasciato al [...] eredità». A Calcutta intanto continuano [...] di cordoglio da tutto il mondo. Il presidente russo Boris [...] ha mandato un messaggio [...] autorità indiane. [...] dice di [...] appreso la notizia della morte [...] suora «con profondo dolore». [...] sarà sabato in India[...]

[...] [...] di cordoglio da tutto il mondo. Il presidente russo Boris [...] ha mandato un messaggio [...] autorità indiane. [...] dice di [...] appreso la notizia della morte [...] suora «con profondo dolore». [...] sarà sabato in India per [...] esequie CALCUTTA. Povera tra i poveri [...] Teresa [...] saluto dalla folla di Calcutta [...] persone giunte da ogni parte del mondo. Cristiani, musulmani [...] sfilano in silenzio, dopo [...] sotto la pioggia, davanti al [...]. Sono così tanti che [...] hanno dovuto fermate la processione, chiudere le [...] delle Missionarie della car[...]

[...]n uomo issava un cartello con la [...] «Per [...] i poveri tra i poveri, un [...]. Alcuni sono turisti, come una [...] giapponese sulla quarantina, che dice: «Non potevo ripartire senza [...] visto Madre Teresa». Per la maggior parte, [...] venuti a Calcutta per lavorare con le [...]. Clara, una giovane donna spagnola [...] 28 anni, è sconvolta: «Sono venuta da [...] Madre Teresa, per offrirmi come [...]. Mi aveva dato un [...]. Ronald, un massiccio australiano [...] dice: «Sono distrutto, ma per il mio[...]

[...]ò a lavorare con le [...] gli emarginati di tutto [...]. [...] è cresciuto con il [...] e ieri le suore hanno deciso di [...] dalla residenza delle Missionarie [...]. /// [...] /// [...] caricata su un veicolo bianco [...] che ha [...] dal centro di Calcutta dove [...] trova la chiesa di S. /// [...] /// Il corteo funebre era [...] Nirmala, succeduta a madre Teresa alla guida delle [...]. [...] dentro il [...] Loreto , un antico convento [...] madre Teresa ha [...] poveri». Anche [...] è ripreso il pell[...]

[...] erano [...] chiudere i portoni per arginare [...] e soffocante afflusso. [...] ha decretato lutto nazionale e [...] bandiera nazionale [...]. /// [...] /// Nonè stata ancora stabilito [...] esequie che potrebbero essere celebrate nello stadio [...] Calcutta [...] non nella chiesa di S. Tommaso che non è [...] accogliere la grande folla [...]. Tra i presenti potrebbero esserci [...] first lady americana Hillary Clinton. /// [...] /// La stampa indiana dedica [...] scomparsa di madre Teresa e sovente ass[...]

[...] non è [...] accogliere la grande folla [...]. Tra i presenti potrebbero esserci [...] first lady americana Hillary Clinton. /// [...] /// La stampa indiana dedica [...] scomparsa di madre Teresa e sovente associa [...] Diana. Il quotidiano [...] di Calcutta titola:« Due [...] mondo che piange». Madre Teresa, che si [...] Agnes [...] era nata il 26 [...] a Skopje, città allora albanese ed oggi [...]. Aveva poi [...] la cittadinanza indiana e fondato [...] Missionarie della Carità a Calcutta [...] del 1950. Il suo ordine conta [...] quattromila suore [...]. Il corpo di Madre Teresa [...] Calcutta esposta [...] di una teca di [...] Giovanni Paolo II è [...] durante [...] della madre dei poveri [...] di [...] alla piccola suora «Ha [...] del nostro secolo» Per il Papa madre Teresa [...] esempio eloquente per tutti, credenti e non [...]. E ment[...]

[...]e religioni e, persino, [...] quello laico. Basti pensare alle migliaia e [...] persone che, dal giorno della [...] morte, stanno [...] le [...]. [...] per lei cristiani e [...] ebrei, [...]. Quanto [...] prevalentemente induista, che [...] quando a Calcutta fece [...] della [...] esperienza straordinaria di carità [...] gratuito [...] prossimo, le sta rendendo [...] che ha saputo fare e realizzare a [...] lungo le strade del mondo. I funerali di sabato prossimo [...] trasformeranno in un grande evento [...]

[...] Da queste [...] vistosi guadagni per la [...] costretta ad accorciare le distanze che la [...] popolari e per la Chiesa cattolica che [...] la [...] credibilità in un paese [...] nel mondo sono [...]. Pare che sul muro [...] «Casa [...] bambini» di Calcutta, prima fondazione di Madre Teresa [...] città, fosse affisso un foglietto con su [...] di Madre Teresa stessa. Bellissima preghiera rivolta agli umano [...] che a Dio, una pura e semplice indicazione di [...] di fede, [...] a tutto campo, che parla [...]


Brano: [...] Sabato 22 giugno [...] C ME [...] E [...] CHE NASCE Uno dopo [...] VITA AL SERVIZIO DELLA CLASSE OPERAI Avia con il primo [...] a Calcutta, dove normalmente decine [...] persone muoiono per colera o per vaiolo [...] terribile dea I bambini che [...] col lebbroso Incontro con i medici Perchè il governo [...] versa ancora tanti miliardi ai maragià ? Un silenzio [...] vale una [...] nostr[...]

[...] ad ammirare nella gabbia [...] figlia che, ella disse [...] ci offriva per sole cinque [...] nella gabbia stava immobile come una statua una [...] di forse neanche dieci anni. Ed era cicca, con [...] al posto degli occhi. Morte e carnevale Ma [...] Calcutta mi avviene ogni mattina, svegliandomi, di sentire, [...] un attimo, il timore di un nuovo [...] una nuova, agghiacciante notizia. Ora si legge sui [...] su certi manifesti, che anche [...] imperversa [...] di influenza asiatica: ufficialmente [...] [...]

[...]a [...] centrale dorè sta impiantando [...] un ospedale, mi diceva che il 95 [...] abitanti di quella città da lui esaminato [...] forme avanzate di tubercolosi; ma quasi tutti [...] non essere malati, di non [...] bisogno di cure. Certe indagini, a Calcutta, [...] delle cose. [...] conta si e no seicentomila [...]. La grande Calcutta con [...] ne conta otto milioni. Dopo Londra è la [...] del Commonwealth; uno dei maggiori porti [...] e, dopo [...] York, [...] con maggior traffico giornaliero [...] mondo. /// [...] /// Non si può parlare [...] di scomparsa di queste malattie. Ca[...]

[...].] dichiarato epidemico quando si registrano [...] di dieci morti al [...] persone muoiono di [...] che le autorità sanitarie [...] e si dichiara [...] di colera quando i [...] a dire quelli scoperti, quelli [...] superano il numero di [...]. Oggi a Calcutta c'è, [...] colera, di vaiolo e di influenza [...] o spagnola come veniva [...] dopoguerra. Ma era forse diversa [...] marzo scorso quando io arrivai [...] per la prima volta? Ecco [...] di giornali che ritrovo fra le [...] carte. Il sei marzo sotto [...]

[...] arrivai [...] per la prima volta? Ecco [...] di giornali che ritrovo fra le [...] carte. Il sei marzo sotto [...] appena due colonne e relegata [...] pagina dello [...] appare questa notizia da [...] giornali europei: [...] 11 vaiolo è sempre [...] Calcutta. [...] persone sono state colpite dal [...] e cento e una son morte la scorsa settimana. Le persone colpite e [...] precedente erano state rispettivamente [...] e cento. Le persone morte durante [...] dello scorso anno furono cinque. [...] della sal[...]

[...]sono state colpite dal [...] e cento e una son morte la scorsa settimana. Le persone colpite e [...] precedente erano state rispettivamente [...] e cento. Le persone morte durante [...] dello scorso anno furono cinque. [...] della salute pubblica di Calcutta [...] che, malgrado siano già passate sei settimane [...] dichiarato che il vaiolo si presenta in [...] sono ancora in città molte persone che [...] essere vaccinate. Cittadini che non [...] hanno fiducia nella vaccinazione [...] soltanto tra le per[...]

[...]tuato alle sofferenze fìsiche [...] dimestichezza con la morte. Le mostrai il certificato [...] risultava che prima di partire [...] ero stato vaccinato non [...] vaiolo ma anche contro il colera, la [...] tifo, il paratifo. Il vicolo dei « [...] »A Calcutta i [...] basti » sono le [...] ma non hanno nulla a che fare [...] napoletani e con i sottani di Cagliari. Questi sono, [...] o meno, abitazioni per [...] « basti » sembrano costruiti per ospitare [...]. Non sono più alti [...] un porcile o della sta[...]

[...] [...] qualcuno in una [...] una strada è colpito dal [...] gli altri si rifiutano di farsi vaccinare. Stavo attraversando verso le due [...] diretto al ristorante cinese [...] New [...] e a [...] la strada, che è una [...] più moderne e centrali di Calcutta, era [...]. Un ragazzino mi seguì [...] con la [...] cassetta offrendosi per pulirmi [...] finalmente sotto una specie di portico dove [...] d'ombra e lui si mise a lavorare [...] io leggevo il giornale. A un certo momento il [...] di una nenia mono[...]

[...]o una decina di medici [...] lo stesso [...]. [...] segretario generale [...]. Fu una riunione piuttosto [...] in principio, avrebbero voluto convincermi che la [...] città e di tutta [...] non è poi cosi [...] apparsa. Mi dissero che soltanto [...] Calcutta [...] già state vaccinate contro il vaiolo un [...] di persone e duecentomila contro il colera. Raccontai [...] del lebbroso. [...] voi non avete il diritto [...] offenderci: noi abbiamo [...] lavorare solo da dieci anni [...] un paese che non aveva[...]

[...]iamo [...] lavorare solo da dieci anni [...] un paese che non aveva medici e non aveva [...]. Sapete che ancora oggi, [...] Bengala, ci sono cinquantamila [...] Perchè [...] meravigliate di [...] liberi per le strade? Abbiamo [...] dei lebbrosari; a Calcutta funziona da tempo [...] malattie tropicali; a Madras è stato aperto [...] ricerca per [...] lotta contro la lebbra. Ma noi medici indiani [...] i problemi da affrontare sono enormi e [...]. Mi scusai col [...]. [...] e con i suoi [...] maniera gross[...]


Brano: [...] a Calcutta c semplicemente [...]. Di solito chi viene [...] entra in India da [...] la « porta [...] ». Calcutta allora è [...] porta, quella che dà [...] intenderci. [...] apre [...] e di tutte le [...] la più cosmopolita, la meno indiana forse, [...] dove vi è un certo numero di [...] porta [...] ma gonna e camicetta. Calcutta invece apre [...] e ne rappresenta con [...] dramma. [...] in India da questa [...] brutale, senza preamboli: non tin graduale passaggio, [...] violento. Perchè uno può [...] letto qualsiasi cosa su [...] elle è anche la più popolosa del [...] si tr[...]

[...]ede [...] braccia si protendono. Sei chiamato, accompagnato. Un inserviente afferra la [...] a te. Ti trovi alla fine [...] vecchia macchina con due sikh imponenti nei [...] da barba e turbante, mentre dai finestrini [...]. Le strade: un museo [...] Calcutta [...] sempre [...] mattino, giorno e sera. [...] continui a girare per [...] e nello stesso tempo un po' esaltato. /// [...] /// Diresti quoti che un [...] imprevisto abbia sconvolto la popolazione e tutti [...] per le strade. Una nonna infila il [.[...]

[...], [...] dolore, [...] in uno straordinario e [...] primi piani. Alla notte questa popolazione [...] dalle mura della città. Ma questa è come una [...] che può bere solo una parte del liquido che [...] circonda. Il resto rimane fuori, [...]. Quanti a Calcutta realmente alloggiano, [...] e, probabilmente, muoiono sui [...]. Non ho trovato una statistica [...]. Ma è certo che [...]. Sono tanfi di notte [...] in pieno giorno. Alla sera anche le vie [...] centrali si [...] per strade intere, [...] per tutta [...]

[...]piccolo fuoco [...]. Mi diranno perfino che [...] preferisce vivere cosi piuttosto che nella « [...] cui potrebbe disporre. Dico c casa » [...] e un termine del tutto convenzionale. Mi e stato detto [...]. Ma anche [...] bisogna intendersi. Perchè a Calcutta gli [...] medio già non si direbbero a un [...]. Quanto ai rioni del [...] quelli degli operai della futa, sembrano poche [...] possano sfuggire a quella definizione. Ma come chiameremo allora [...] un metro e larghe un metro, di [...] completamente[...]

[...]uella definizione. Ma come chiameremo allora [...] un metro e larghe un metro, di [...] completamente annerita, dove una persona entra tutta [...] Ne [...] visto a centinaia, ognuna utilizzata come abitazione. La affannosa confusione delle vie [...] Calcutta è completata dal traffico. Le suo strade sono [...] vivente musco dove pare che si debbano [...] mezzi di trasporto di tutte le epoche. C'è ancora il [...] e c'è il carrozzino [...] il macchinone americano con [...] ali, c'è il modello [...] la vecc[...]

[...]condo che ti chiede di [...] che si offre di [...] a prendere [...]. Tutto questo nella [...] speranza di una percentuale che [...] magari a pochi centesimi. Il commercio diventa allora [...] della disoccupazione: vi sono 1. Tragico è il volto [...] Calcutta. Due milioni e mezzo [...] erano trovate senza tetto. Circa un milione di [...] le acque che avevano distrutto i raccolti, [...] ancor più desolata a questa regione endemicamente [...]. Villaggi interi erano distrutti, [...] isolati. I superstiti st[...]

[...]] ancor più desolata a questa regione endemicamente [...]. Villaggi interi erano distrutti, [...] isolati. I superstiti stessi, dopo [...] stavano ancora fra In vita e la [...]. Alcuni erano rimasti giorni [...] alberi. Si temeva lo scoppio [...]. A Calcutta sono entrato [...] stato bengalese proprio mentre si [...] questa situazione di emergenza [...] Flagello improvviso della natura [...] si scusava il ministro: [...] Colpa [...] della vostra imprevidenza » ribattevano i deputati [...]. Tutti i più gr[...]

[...]azione di emergenza [...] Flagello improvviso della natura [...] si scusava il ministro: [...] Colpa [...] della vostra imprevidenza » ribattevano i deputati [...]. Tutti i più gravi problemi [...] disoccupazione, arretratezza [...] si concentrano a Calcutta e [...] assumono il loro volto più spaventoso. Anche nelle altre città [...] ma [...] nessuna hanno quella parossistica [...]. Tutta [...] fronteggia oggi lo eterno [...] che è tornato acutissimo. Ma a Calcutta e [...] dove vivono pure milioni di rifugiati dal [...] Pakistan, [...] sue proporzioni sono già tragiche. Mancano al Bengala 900 [...] cereali [...]. I prezzi del riso [...] sono inabbordabili. /// [...] /// Un fronte di lotta [...] è sorto, raggru[...]

[...]uiva [...] di protesta con altre lotte nelle strade. Secondo fonti ufficiali vi [...] morti; ma altri dicono che i caduti [...]. Fra banchi di governo [...] in parlamento sono volate le scarpe. Si sono chieste le [...]. Eppure, nella [...] tragedia, Calcutta diventa anche esaltante. Perche al limite [...] impossibile, questa grande città, [...] si agita, si muove; [...] si agita magari a vuoto, si muore [...] ma ugualmente si ingegna, cerca di fare, [...] grande volontà di vivere. La [...] straordinaria[...]


Brano: [...]] fa, in esilio, a meno [...] due mesi di distanza [...] in conseguenza di una lotta [...] «che non faceva prigionieri». Grazie a loro, e [...] del liberalismo italiano fu [...]. /// [...] /// Fantascienza tra Oriente e Occidente: [...] scrittore di Calcutta, A Washington ì Salman Rushdie [...] Rushdie, [...] scrittore britannico di origine [...] anni inseguito da [...] morie del musulmani iraniani [...] ha ottano ieri a [...] religiosi [...] come II capo del [...] Louis [...]. Lo scrittore, che dal [..[...]

[...]con grandi onori in motti paesi [...] compresa la [...] che [...] chiede [...] ma pretende che noi siamo [...] con lui. Se [...] una torma di discredito, adora [...] dire [...] ceduto alla pol Ma [...] delle opinioni». Einaudi pubblica «11 cromosoma Calcutta», [...] di [...] giornalista e romanziere indiano [...] apprezzati di qua e di là [...]. Nato a Calcutta nel [...] è autore fra [...] di un formidabile reportage, «Danzando [...] Cambogia», dedicato ài rapporti tra Oriente e Occidente [...] Pòi [...]. Lo abbiamo incontrato per [...] . Grande narratore, [...] cambia genere con estrema [...] penultimo li[...]

[...]iamo incontrato per [...] . Grande narratore, [...] cambia genere con estrema [...] penultimo libro è stato un [...] sulla Cambogia, il più [...] romanzo, un thrilling dove si mescolano scienza, [...] spiritualità orientale. Si intitola li cromosoma Calcutta [...] uscire da Einaudi) . Ma perché [...] cosi abile come romanziere, [...] attività di giornalista? «Sono [...] fra loro diverse, ma della stessa cosa: [...]. Mi piace fare entrambe. Considero [...] in uno scrittore, in [...] cultura un valore pos[...]

[...]a? «Sono [...] fra loro diverse, ma della stessa cosa: [...]. Mi piace fare entrambe. Considero [...] in uno scrittore, in [...] cultura un valore positivo. Prima del reportage sulla Cambogia [...] romanzo e, subito dopo [...] terminato II cromosoma Calcutta, [...] a lavorare ad uh lungo racconto sulla Birmania. Mi piace fare cosi». Un grande giornalista Il [...] giornalista [...] aveva narrato la tragedia [...] vicende europee: [...] formato culturalmente e politicamente Poi [...] sanguinario capo dei [...]

[...]el reportage [...] e riconosciuto capolavoro:« Ho saputo Ieri che [...]. Cambogia è sinonimo di [...] di comunismo, una non tutto il comunismo [...] è stato come quello [...]. Quindi positivi? [...] ci pensa un po' [...] «Probabilmente nella zona di Calcutta i comunisti si [...] e non da bolscevichi: [...] a favore del ceti più deboli, senza [...] schiacciare le libertà, la democrazia. Il risultato è che [...] regione [...] dove non si verificano [...]. /// [...] /// Certo in altre partì [...] comunismo[...]

[...] favore del ceti più deboli, senza [...] schiacciare le libertà, la democrazia. Il risultato è che [...] regione [...] dove non si verificano [...]. /// [...] /// Certo in altre partì [...] comunismo è stato una tragedia. Ma la mia esperienza [...]. Calcutta è un pezzo [...] vita, la città dove è nato e [...] di sé a cui non intende rinunciare, [...] a New York. Culture che si contaminano? «Più [...] contaminazione risponde l'autore preferisco parlare di [...] reciproco». [...] ama soffermarsi sulla nat[...]

[...]ui loro prodotti. Cercano di determinare le [...] scelte. È possibile sfuggire a [...] Smettere di essere conosciuti? Il mio libro, per [...] tratta dei segreti. Se la conoscenza è [...] misteri». Un ponte verso [...] al mistero è dunque [...] verso Calcutta, verso la cultura indiana? «E [...] infanzia interviene [...] . Nella mia famiglia età [...] orale e i miei genitori mi raccontavano [...]. Adoravo [...] mi appassionavano più di qualsiasi! Per anni noi indiani [...] il nostro paese ara come tutti g[...]

[...]i noi indiani [...] il nostro paese ara come tutti gli [...] era un mistero. /// [...] /// In realtà [...] è un mistero. E io, a questo [...] vita di scrittore e di uomo che [...] Occidente, avevo bisogno di [...] il senso del mistero». Il cromosoma Calcutta è [...] si tentano di svelare segreti che però [...] mai a svelare sino in fondo. È un libro pieno [...] figure che abitano in epoche passate e [...] la vita dei presenti, [...] donne capaci di arrivare alla soglia della [...] e [...] "accorgono di [...]

[...]eno [...] figure che abitano in epoche passate e [...] la vita dei presenti, [...] donne capaci di arrivare alla soglia della [...] e [...] "accorgono di [...] determinati nei loro comportamenti [...]. Fantasma per fantasma, viene [...] II cromosoma Calcutta sia la ricerca della [...] di un quarantenne scrittore indiano. E viene voglia di [...]. È proprio cosi. La conversazione si avvia [...] senza qualche osservazione sulla letteratura indiana e [...] una domanda: perché in quella regione del [...] tan[...]


Brano: [...] valore straordinario [...] ma che è possibile affermare, anche se [...] in un mondo dominato [...] e non dalla solidarietà, [...] e finanziari che, spesso, non conoscono [...]. E sono questi valori [...] di speranza che, oggi, onorano, con la [...] Calcutta, anche personalità della cultura laica, capi [...] Stato [...] il nostro presidente della Repubblica, Oscar Luigi [...] le regine di Spagna [...] Belgio, la first lady Hillary Clinton e tanti [...]. Ma, soprattutto, si inchinano [...] persone di tut[...]

[...]o nel senso [...] termine. Infatti, Madre Teresa è [...] della carità», che è altra cosa [...] missionari per convertire alla [...] ne praticano altre. Mostrando ai giornalisti la [...] «Casa [...] moribondi» in occasione della visita del Papa [...] Calcutta [...] 1986, ci disse: «Noi non chiediamo mai [...] la loro nazionalità o di che religione [...] ad offrire il nostro aiuto e, soprattutto, [...] per rendere umana la loro sofferenza e [...]. Un mendicante chiede [...] davanti a un manifesto [...] Ma[...]

[...]per rendere umana la loro sofferenza e [...]. Un mendicante chiede [...] davanti a un manifesto [...] Madre Teresa Nella foto piccola folla tenta di gettare [...] tomba della piccola suora [...] Da tutto il mondo [...] di madre Teresa. Sono giunti a Calcutta, [...] Stato, uomini di governo, first lady. Tra le prime personalità ad [...] a Calcutta Oscar Luigi [...] che in mattinata si [...] di S. Tommaso per rendere [...]. Il presidente italiano ha [...] Teresa «regina di carità». È questo che ha [...]. [...] accompagnato dalla figlia Marianna, [...] per alcuni minuti a pregare davanti alla [[...]

[...][...] sfogliava con una gioia infantile». Nel cortile [...] venti bambini hanno dato il [...] in India» al presidente sventolando bandierine italiane e indiane [...] cantando canzoni guidati dalla loro insegnante, una volontaria australiana [...]. A Calcutta è giunto [...] Sodano, segretario di Stato vaticano, che oggi [...] funebre in rappresentanza del Papa. Al suo arrivo a Calcutta [...] di beatificazione di madre Teresa [...] in tempi rapidi, secondo la sapienza della Chiesa, [...] quindi la missionaria possa essere [...]. Molte le first lady [...] attese per oggi a Calcutta. Tra queste Hillary Clinton; vi [...] Sofia di Spagna che assisterà alle [...] Noor, consorte di re Hussein [...] Giordania. Dalla Francia è giunta Bernadette [...] accompagnata da Bernard [...] ministro della sanità. Il Bangladesh ha inviato [...] [...]

[...] Gran Bretagna [...] di Kent accompagnata da John [...] vice primo ministro. Dal Canada è giunta [...] India Aline Chretien, moglie del primo ministro Jean Chretien. Le [...] ai paparazzi: non devono [...] loro flash le numerose personalità venute a Calcutta [...] omaggio a Madre Teresa. [...] è stato fatto ieri durante [...] tra i [...]. Dopo la disgrazia avvenuta [...] a Parigi, sono certo che i fotografi [...] e non creeranno confusione» [...] funzionario dello stato del Bengala occidentale, quello [[...]

[...]] omaggio a Madre Teresa. [...] è stato fatto ieri durante [...] tra i [...]. Dopo la disgrazia avvenuta [...] a Parigi, sono certo che i fotografi [...] e non creeranno confusione» [...] funzionario dello stato del Bengala occidentale, quello [...] Calcutta, [...]. Anche la suore che [...] Madre Teresa alla guida delle Missionarie della Carità, [...] Nirmala, ha confessato ieri di essere esageratamente sotto [...] attenzione dei media. Ma poi ha aggiunto [...] di non potere evitare tutto questo: [...] [...]

[...]Carità, [...] Nirmala, ha confessato ieri di essere esageratamente sotto [...] attenzione dei media. Ma poi ha aggiunto [...] di non potere evitare tutto questo: [...] ha detto mi rendo [...]. Ancora più sotto pressione [...] Nirmala è la polizia di Calcutta. Più di ventimila poliziotti [...]. Ad essi si aggiungeranno [...] di élite senza contare le guardie [...] affiancheranno i vip. Sono circa quattrocento [...] stranieri da seguire e proteggere. Le esequie saranno trasmesse [...] a partire dalle 5 [.[...]

[...]ccola suora è [...] di bimbi accovacciati mentre tutti intorno si [...] giallastra. [...] un abbandono totale. Ti accorgi che nessuno [...] per loro. E allora capisci meglio [...] quasi tutti di religione indù, oggi saranno [...]. Eppure, ci dicono, Calcutta [...]. Non è più come [...] quando ogni notte la gente moriva lungo [...]. Né [...] più quella massa enorme [...] le missionarie della carità raccoglievano dentro la [...] a morire nella casa ricovero di Madre Teresa. Ma è un cambiamento [...]. Trop[...]


Brano: [...]onianza con [...] concorde della [...] persona, della [...] parola, del suo mistero. Ne va della nostra [...]. Giovanni Paolo II ha [...] per la Chiesa: deve amare i poveri, [...] schierarsi dalla parte dei deboli. È quella cara a Madre Teresa [...] Calcutta che oggi beatificherà e che ha [...] della Chiesa» come esempio di santità da [...]. Quindi il Papa ha [...] e ai presidenti della conferenze episcopali di [...] per lui «affinché possa espletare fedelmente il [...] Chiesa, fino a quando il Signore [...]

[...]NO «Sono [...] indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla [...] fede, sono una suora cattolica. Secondo la mia vocazione, [...]. Ma per quanto riguarda [...] appartengo interamente al Cuore di Gesù». Così amava presentarsi Madre Teresa [...] Calcutta, la missionaria albanese che dedicò tutta la [...] più poveri tra i poveri», la fondatrice [...] Missionarie della Carità, scomparsa nel 1997 a [...] anni e che oggi Giovanni Paolo II proclamerà beata. E non a caso [...] dei festeggiamenti per il [.[...]

[...], per il [...] la generosità della [...] vita totalmente dedicata agli [...] i poveri», per la [...] opera diffusa in tutti [...]. Durante il suo viaggio [...] India [...] 1986 volle visitare la [...] (la «Casa dal cuore [...] Teresa aveva fondato a Calcutta. Vide come lei e le [...] sorelle con il «sari bianco bordato [...] cercavano di lenire [...] del dolore dei disperati. Come offrivano a moribondi [...] fine, come curavano malati e anziani, offrivano [...] cibo ai bambini abbandonati. Una vita dedi[...]

[...]ta completamente al servizio [...] poveri. Una dedizione «eroica» verso [...] fatta anche di sopportazione del [...] come espressione [...] per Cristo. Madre Teresa era la [...] cose fatte fedelmente e con amore», vissute [...] eroismo. La «santa di Calcutta» [...] i suoi poveri, come con intransigenza si [...] il diritto alla vita e la famiglia, [...] di contraccezione, [...] e [...]. Ecco un altro punto di [...] con [...] di [...]. Come per il Papa la [...] azione è stata «globale». Ovunque ci fosse s[...]

[...] e la famiglia, [...] di contraccezione, [...] e [...]. Ecco un altro punto di [...] con [...] di [...]. Come per il Papa la [...] azione è stata «globale». Ovunque ci fosse sofferenza [...] suore dal sari bianco bordato [...] tra i lebbrosi e [...] Calcutta e tra i profughi del Burundi, [...] New York tra i malati di Aids, come tra [...] Roma e di Parigi, a Gerusalemme come [...] Amman, [...] Venezuela come a Mosca o a Cuba. Tanti i riconoscimenti: dal Premio [...] nel 1962 al Premio Nobel [...] Pace d[...]

[...]nati dai militari, i [...] negato ogni responsabilità, continuando a professarsi cattolici [...] di fare il segno della croce prima [...] basilica. I due saranno processati [...]. ROMA In occasione della Messa [...] beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, [...] e [...] trasmetteranno [...] in diretta tv. [...] a partire dalle 9, farà [...] diretta in mondovisione, a cura della struttura Rai Vaticano [...] del [...]. Collegamento con la [...] di Calcutta dove è [...] Madre Teresa e collegamento audio con la Repubblica di Macedonia [...] nata. [...] incomincerà la diretta alle 9. Tra gli ospiti Al Bano [...] Franca [...] giornalista di Famiglia Cristiana [...] un libro sulla religiosa di [...]. Stase[...]

[...]al [...] di diventare missionaria, [...] lasciò la [...] casa nel settembre 1928, per [...] della Beata Vergine Maria, conosciuto [...] «le Suore di Loreto», in Irlanda. Lì ricevette il nome [...] Mary Teresa. In dicembre partì per [...] arrivando a Calcutta il 6 [...] 1929. [...] iniziò ad insegnare nella scuola [...] ragazze, [...]. /// [...] /// Il 24 maggio 1937 [...] Teresa [...] la Professione dei voti perpetui. Da quel giorno fu [...] Madre Teresa. Continuò a insegnare a [...]. Mary e nel 1944 [.[...]

[...]agazze, [...]. /// [...] /// Il 24 maggio 1937 [...] Teresa [...] la Professione dei voti perpetui. Da quel giorno fu [...] Madre Teresa. Continuò a insegnare a [...]. Mary e nel 1944 [...] della scuola. Ma, il 10 settembre [...] viaggio in treno da Calcutta a [...] Madre Teresa ricevette quella [...] chiamata nella chiamata». Sentì la richiesta [...] da Gesù di [...] conoscere ai più poveri tra [...] poveri» e di dedicarsi a loro, di fondare per [...] una comunità religiosa. Sarà [...] della [...] vita[...]

[...]della [...] vita. Il 17 agosto 1948, [...] Teresa [...] per la prima volta il sari bianco [...] inizia il suo cammino insieme alle «sorelle Missionarie [...] Carità. Il 7 ottobre 1950 la [...] Congregazione veniva riconosciuta ufficialmente [...] di Calcutta. Agli inizi del 1960 Madre Teresa [...] a inviare le sue sorelle in altre [...]. Poi le sue suore aprirono [...] di missione in Venezuela, a Roma e in Tanzania [...] successivamente, in tutti i continenti, fino ai paesi comunisti, [...] Unione Sovie[...]

[...]lemi di salute, madre Teresa [...] a guidare la [...] Congregazione. Nel marzo 1997 benedisse [...] Superiora Generale delle Missionarie della Carità e [...] viaggio [...]. Dopo avere incontrato Giovanni Paolo II [...] Roma per [...] volta rientrò a Calcutta [...] ultime settimane di vita ricevendo visitatori e [...]. Si spense il 5 [...]. Il governo indiano le diede [...] dei funerali di Stato. La [...] tomba divenne ben presto [...] e di preghiera per gente di ogni [...] ricchi, senza distinzione alcu[...]


Brano: Roberto Monteforte CITTÀ DEL VATICANO Le [...] ed i colori del mondo [...] tutti ieri a piazza San Pietro [...] la beatificazione di Madre Teresa di Calcutta. Trecentomila fedeli hanno occupato [...] tutta via della Conciliazione per rendere omaggio [...] serva dei poveri». Sotto i riflettori del [...] Papa ha dato ufficialità ad un sentimento [...] proclamato Madre Teresa beata per la Chiesa [...]. Ma i[...]

[...]. Una prova così vicina [...] esistenziale, dramma della civiltà contemporanea. Il pontefice ha invitato [...] da «questa piccola donna innamorata di Dio, [...] Vangelo e infaticabile benefattrice [...]. La Chiesa la ricorderà [...]. Per la beata di Calcutta [...] in San Pietro la suggestione dei canti [...] orientali. In particolare quando [...] donne nei tradizionali sari [...] secondo un rituale indiano e a ritmo [...] di fiori, riso e incenso. Alla cerimonia in San Pietro [...] delegazioni ufficiali[...]

[...]i del [...] del pontificato di Giovanni Paolo II [...] per il Concistoro che avrà luogo domani. Ma al posto [...] anche tremila «poveri» accompagnati dalle Missionarie della Carità, ospiti del Papa. Ieri la beatificazione della [...] Madre Teresa di Calcutta, domani il Concistoro con la [...] trenta cardinali, più uno in [...] Giovanni Paolo II, malgrado [...] i suoi impegni. Come gli è possibile. E visto che le [...] salute sembrano peggiorare, dovremo forse abituarci a [...] modi di esercitare la [...[...]

[...]possibile. E visto che le [...] salute sembrano peggiorare, dovremo forse abituarci a [...] modi di esercitare la [...] potestà e di comunicare [...] Danze orientali, incenso, lingue e i colori [...] la cerimonia di beatificazione per la suora [...] Calcutta Domani il Concistoro È la prima volta che [...] Pontefice [...] pronuncia [...] la preoccupazione per il [...] salute aumenta [...] la storia / 2 ROMA «Lo [...] dei fuochi è stato molto bello. Ringrazio per questo il [...] Walter Veltroni e la mia a[...]

[...]ane e lamentavano [...] riconducibili ai disagi del viaggio e [...] in piazza. Il 118, Croce Rossa Italiana [...] Sovrano Militare Ordine di Malta hanno messo in [...] mezzi di soccorso, due auto mediche e [...] piedi. Un «ragazzo normale» tra [...] Calcutta Gli albanesi in piazza: è la [...] suora [...] ai ragazzi della tv [...] Scutari, la giornata [...] ritrovato Renzo Cassigoli «Vivere [...] Calcutta [...] i tuoi punti di vista. Capisci che non sei [...] India per cambiare il mondo, ma per essere [...]. Lorenzo Calamai 34 anni, [...] magro, [...] normale e tanti amici [...] di articoli sportivi da [...] per sei mesi [...] di famiglia dove guadag[...]

[...] che non sei [...] India per cambiare il mondo, ma per essere [...]. Lorenzo Calamai 34 anni, [...] magro, [...] normale e tanti amici [...] di articoli sportivi da [...] per sei mesi [...] di famiglia dove guadagna [...] vivere gli altri sei mesi a Calcutta, [...] tanti centri creati da Madre Teresa. Il centro si chiama [...] e accoglie adulti malati [...] di tubercolosi trovati per strada. Lorenzo racconta con semplicità: «In Italia [...] sapere che, mentre parliamo, ogni sette secondi [...] bambino m[...]

[...]ntri creati da Madre Teresa. Il centro si chiama [...] e accoglie adulti malati [...] di tubercolosi trovati per strada. Lorenzo racconta con semplicità: «In Italia [...] sapere che, mentre parliamo, ogni sette secondi [...] bambino muore di fame, a Calcutta non [...] dei numeri, ma delle "persone", col loro [...] volto, la loro storia. Se lo capisci il [...] e bello». Madre Teresa [...] conosciuta? «No, non [...] conosciuta, ma conosco le [...] lei si prendono cura dei derelitti 24 [...]. La giornata d[...]

[...]mo eroi, siamo [...]. Certo, da [...] le priorità cambiamo. Quando torniamo a casa [...] preso l'acqua per lavarci [...] mangiare, abbiamo il tempo di leggere un [...]. Sì, da [...] del consumismo è molto lontano». È la curiosità che [...] Lorenzo a Calcutta. Ne aveva sentito parlare [...] è partito pensando a un breve soggiorno [...] di Madre Teresa. Ma lì è avvenuto [...] fatto restare. La cosa mi ha [...]. Entrando nella camerata ho [...]. Aveva vent'anni, magrissimo, gli [...] con affanno. Non sapev[...]

[...]ma pettinati. La famiglia viveva in una [...] e non poteva più [...] e lui si sentiva abbandonato. Fu un colpo di [...]. Ci sono pochi bambini [...] Centro [...] allora mi sono occupato di lui. [...] è cambiato e ora sorride. Quando sono rientrato a Calcutta [...] soggiorno in Italia, sono andato a [...] nella baracca dov'era momentaneamente [...]. Il padre mi ha [...] dove lui dormiva. Sotto il giaciglio teneva [...] ci eravamo fatti insieme. [...] non sta bene e [...] anni davanti a se, ma la storia [[...]

[...]trada, [...] di stracci. Dopo [...] lavato e tagliato i [...] di fronte un bambino, forse di dieci [...]. Le ultime ore furono lunghe [...] strazianti. Chiamava la mamma». E il futuro? Sorride Lorenzo: «Faccio [...] conto alla rovescia per tornare a Calcutta». /// [...] /// Ma [...] è per [...] Trecentomila davanti a San Pietro [...] missionaria. [...] per il Papa che non [...] a leggere [...] «I fuochi? Bellissimi. Albanesi, a San Pietro, [...] di Madre Teresa di Calcutta. Sono tantissimi: appoggiati sulle [...] giacche grigie, baffi, drappi che sembrano anche [...] in là nel tempo. Avvicinandosi al centro del [...] un paio di suore avvoltolate dentro quelle [...] con una [...] recante [...] nazionale [...] a due tes[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P