→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Amiens si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di città extra italiane (nome italiano)(ExItGA6+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 112 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...] villaggio et di una [...] per [...] ad atti irrazionali. Senza troppi eufemismi alcuni [...] di razzismo. Nella Francia del 1970, quando [...] la [...] » e « la cosa [...] di pari passo, succede il [...]. Il sette febbraio di [...] giovane donna di Amiens esce di casa [...] spesa. Non vi farà più ritorno. Qualche ora dopo, allarmato [...] assenza della moglie, il marito avverte la [...]. La fotografia della donna [...] i giornali della provincia: chi [...] coi suoi [...] abitanti, è in subbuglio. Dec[...]

[...]regiudizi [...] le vecchie strade sollevando mulinelli di odio. In breve, secondo « [...] la donna è scomparsa in un negozio [...] un ebreo. [...] vista in molti [...] e non [...]. Ma «la [...] gonfia come [...] della calùnnia. Non una, ma sei [...] Amiens sono già scomparse a quel modo. Tutte entrate e mai più [...] da negozi di commercianti ebrei. E i particolari che [...] sono grotteschi e allucinanti: le donne, sempre [...] vengono fatte cadere in cantina attraverso una [...] nel pavimento, drogat[...]

[...]grotteschi e allucinanti: le donne, sempre [...] vengono fatte cadere in cantina attraverso una [...] nel pavimento, drogate, violentate [...] i centri di smistamento della «tratta delle [...] gallerie sotterranee che legano questi negozi alla [...] Amiens. Se si (ralla della lussuosa [...] aperta sulla piazza principale da un ricco commerciante, naturalmente [...] c'è una [...] e. La donna ha voluto [...] di scarpe ed è stata cloroformizzata seduta [...] punta nascosta [...] della scarpa. Il resto è [...]

[...]a lussuosa [...] aperta sulla piazza principale da un ricco commerciante, naturalmente [...] c'è una [...] e. La donna ha voluto [...] di scarpe ed è stata cloroformizzata seduta [...] punta nascosta [...] della scarpa. Il resto è identico: [...] di Amiens, poi Casablanca o [...] del Sud. [...] di queste storie salta [...]. Eppure migliaia di persone [...] Amiens [...] in questa assurdità, credono nelle gallerie sotterranee [...] state scavate da un redivivo abate [...] ma dalla « cosa [...] vecchio tarlo [...] che i francesi della Quarta [...] sotterrato dopo gli orrori [...] il collaborazionismo [...] foll[...]

[...] in questa assurdità, credono nelle gallerie sotterranee [...] state scavate da un redivivo abate [...] ma dalla « cosa [...] vecchio tarlo [...] che i francesi della Quarta [...] sotterrato dopo gli orrori [...] il collaborazionismo [...] follia di Amiens fa [...] Francia. I giornali scoprono, o [...] arino prima ad Orléans era accaduta la [...] « scomparse », campa [...] antisemita, boicottaggio dei negozi [...] e [...] indagini della polizia, dimostrazione [...] accusati e fine della campagna [...][...]

[...]dei negozi [...] e [...] indagini della polizia, dimostrazione [...] accusati e fine della campagna [...] mita. Scavando ancora, i giornali [...] ad [...] a [...] nei mesi [...] si, [...] aveva battuto gli stessi [...] meglio, le stesse gallerie. Ad Amiens, a parte [...] donna scomparsa il sette febbraio ( a [...] trattato di un dramma familiare [...] con [...] del tetto coniugale) le [...] appurano che [...] ra donna risulta mancante. Allora la città si [...] follia con la vergogna di riscoprirsi raz[...]

[...]quanto e [...] studenti arabi ospiti di quella Università. Sono stati loro ad [...] alimentato la campagna [...] che ha scosso la città. Ma agli inviati della TV, [...] interrogano dopo che la polizia ha smantellato [...] di menzogne, i cittadini di Amiens si [...] e insistono candidamente: « Non c'è fumo [...]. Come dire che se la [...] era corsa, qualcosa sotto doveva esserci, e che nessuno [...] ormai [...] degli ebrei (o degli arabi). Quello che conta è [...] nome di Amiens sia salvo. Ma è poi salvo [...] Amiens, [...] Orléans, [...] e. Tanto più che, al coperto [...] Medio Oriente, i [...] d'oggi si battono al fianco [...] ebrei sionisti contro le sinistre [...] in un rimescolamento eli carte, [...] quale un antisemita della « belle [...] » stenterebbe a r[...]


Brano: [...]eando « la Al termine [...] un comizio di 35. [...] in forme violente del [...] e ormai incontenibile che serpeggia da mesi [...] Francia, era atteso e previsto. Il governo non ha mai [...] di [...] con misure adeguate. La sommossa è scoppiata [...] Amiens [...] avrebbe potuto scoppiare in qualsiasi altro centro [...] Francia. [...] incidenti è ancora poco: chiarii. Secondo In [...] dei sindacati 35 mila [...] raccolte nella piazza principale di Amiens giunte [...] autocarri da 7 dipartimenti del Nord della Francia. I discorsi erano stati [...] dei sacrifìci cui sono costretti i giovani [...] della crisi delle piccole conduzioni agricole, e [...] dei [...] difficoltà per una equa [...] clausola de[...]

[...]]. Una carica della gendarmeria [...] infine, a ritirarsi; e a poco a [...] la calma. Si cominciavano a contare [...] un centinaio) e tra di essi lo [...] Federazione contadina [...] che era stato raggiunto [...] una pietra, come pure il questore di Amiens. La [...] ha arrestato 80 dimostranti [...] scontri durati due ore. La sommossa di Amiens [...] anche altrove e avrebbe potuto scoppiare anche [...]. Come si ricorderà, il [...] giorno della rivolta di Algeri, il primo [...] si era recato in Bretagna, [...] rendersi conto di persona di una situazione [...] gli stessi sintomi di sommossa [...]

[...]l movimento [...] stata contrastata e battuta. A sconfiggere [...] piano locale in molti [...] it a n [...] o non si attenda, una [...] dell'uso che esso intende fare dei poteri speciali. SAVERIO TITTI NO Sette [...] un incidente dopo la protesta ad Amiens AMIENS. Un autobus, carico di [...] da Amiens verso le località di loro [...] poco dopo la partenza dalla città, contro [...] è andato a schiacciarsi contro un [...]. Praticamente nessuno dei passeggeri [...] è rimasto illeso. Poco dono [...] ha urt[...]


Brano: [...]a a tutti [...] di disporre di se stessi e [...] giuridica. Mentre l'opera legislativa era [...] realizzazione, [...] costituzionale subì una rapida [...] la repubblica fondata sul predominio dei « [...] una vera e propria monarchia. Dopo la pace di Amiens, [...] « pegno di riconoscenza nazionale », il Senato [...] Bonaparte per dieci anni; poco dopo fu proposto [...] il consolato a vita. La proposta, sottoposta a [...] grande maggioranza di voti favorevoli (3. Proclamato console a vita [...] Bonapart[...]

[...] si [...] di designare il candidato alla successione. Il regime consolare non [...] non di nome dalla monarchia. Il consenso dei cittadini [...] ricchezza e autorità sociale e dei [...] compensava il risentimento e [...] repubblicani. Il trattato di Amiens [...] da una svolta nella politica economica ed [...] ristabilimento delle relazioni commerciali tra i due [...]. In fase di intenso [...] era più che mai interessata al libero [...] europei. I suoi mercanti e [...] avrebbero potuto accettare le con[...]

[...]rtazioni di cotone [...] 4. Per sostenere [...] Bonaparte stabilì elevate tariffe [...] il mercato francese ai manufatti stranieri. Questa politica non si [...] della Francia, ma si estese anche ai [...] zone che erano sotto la [...] influenza. Dopo Amiens inoltre, la [...] continuò ad allargarsi ulteriormente, con le annessioni [...] Italia (Piemonte, Parma, isola d'Elba), con [...] della Svizzera ed il [...] Atto [...] mediazione (1803), con il rimaneggiamento [...] degli Stati tedeschi (1803). La F[...]

[...]matiche e commerciali francesi [...] Egitto, [...] Siria e in India diede agli inglesi [...] la Francia non avesse abbandonato i disegni [...] Oriente. Il pretesto per la [...] (maggio 1803) fu la questione di Malta, [...] violazione del trattato di Amiens, non volle [...]. Il suo rifiuto era [...] che la Francia a [...] volta non aveva rispettato [...] trattato, con il mantenimento di truppe in Olanda, [...] in Italia, [...] politica in Germania e [...] Svizzera. Più che sulle proprie [...] governo i[...]


Brano: [...]vando nelle vicinanze [...]. Nella giornata del 23 [...]. A sostegno della [...] armata inglese in sfacelo, [...] francesi del generale Pellé, respinte anch'esse, dopo [...] alla città di [...] che cadde il 25 [...]. Ormai gli attaccanti erano [...] Amiens. Per gli [...] la situazione divenne seria; [...] due eserciti si stava aprendo un varco, [...] ogni momento di più. Il comando tedesco se [...] in ritardo e diede tempo a [...] di accorrere a sbarrare [...] con tutte le forze disponibili. Quando, p[...]

[...]aprendo un varco, [...] ogni momento di più. Il comando tedesco se [...] in ritardo e diede tempo a [...] di accorrere a sbarrare [...] con tutte le forze disponibili. Quando, perciò, nei primi [...] i tedeschi attaccarono con 20 divisioni per [...] Amiens, furono contenuti e poi respinti. Allora il Comando tedesco [...] direzione [...]. Fino a questo momento [...] avanzato di oltre 60 chilometri; avevano preso [...]. Con un lungo cannone, [...] Bertha, lanciavano ogni tanto qualche proiettile su Pari[...]

[...]e, che poi [...]. I tedeschi attaccarono con [...] giorno 25 al 29 [...] il monte [...] ma furono poi bloccati. Dovettero quindi fermarsi. In più di un [...] essi avevano ottenuto un grande successo tattico, [...] piano strategico di impadronirsi di Amiens e [...] parti il fronte [...] era fallito. Tuttavia la situazione degli Alleati [...] critica. Essi avevano sofferto grandi [...] artiglierie e materiali e, nonostante ogni sforzo [...] loro inferiorità era ancora [...]. Il [...] si attendeva, perci[...]

[...]feriorità era ancora [...]. Il [...] si attendeva, perciò, una [...] ma credeva che sarebbe trascorso un periodo [...] lungo prima che il [...] riuscisse a riordinare le [...] a [...]. Era poi certo che [...] sarebbe stato ancora una volta quello di Amiens. Fu quindi colto di sorpresa [...] il 27 maggio 1918, alle ore 3,30 del mattino, [...] reparti [...] tedeschi si lanciarono [...] delle posizioni francesi tra [...] e Reims. Erano stati preceduti da 2 [...] di [...] e concentrata preparazione di fuo[...]

[...] mattino, [...] reparti [...] tedeschi si lanciarono [...] delle posizioni francesi tra [...] e Reims. Erano stati preceduti da 2 [...] di [...] e concentrata preparazione di fuoco, [...] da oltre 4000 cannoni. Il [...] sapeva che se avesse [...] di Amiens sarebbe mancata la sorpresa ed [...] pronto ad [...]. Perciò scelse il settore [...] da parecchi mesi era tranquillo ed era [...] forze. Destinò a condurre [...] tre armate: la [...] già citata; la [...] del generale von [...] e la la del generale [[...]

[...]e agli alleati lontani. Il Comando supremo italiano [...] francese il 2 Corpo di armata, che [...] il 7 giugno. Lo comandava il generale [...]. Nel campo tedesco, abbandonando [...] che prevedeva, dopo [...] raggiunto la [...] il ritorno [...] verso Amiens, si decise [...] fino in fondo [...] successo conseguito. Perciò il giorno 29 [...] fu continuata con la massima energia [...] tedeschi. [...] fu conquistata alla sera, [...] del giorno dopo le avanguardie arrivarono sulla Marna, [...]. In tre giorn[...]


Brano: [...]irurghi, diretti dal professor Mario [...] nel tardo pomeriggio di [...] già Rivela Le Monde In Francia malati [...] come cavie PARIGI [...] Volutamente provocatoria, nei giorni [...] in Francia la «bombai innescata dai medici [...] universitario di Amiens che hanno dichiarato di [...] esperimento su di un malato in stato [...] senza nessuna autorizzazione, nemmeno quella dei familiari. La dichiarazione, riportata dal [...] «Le Monde», ha scatenato una prevedibile polemica, ma stando [...] ed alla [..[...]

[...]n malato in stato [...] senza nessuna autorizzazione, nemmeno quella dei familiari. La dichiarazione, riportata dal [...] «Le Monde», ha scatenato una prevedibile polemica, ma stando [...] ed alla [...] pubblicizzazione, cercata con impazienza [...] Amiens, la posta in gioco sembra molto [...] di usare i malati in coma profondo [...] laboratorio. [...] è stato effettuato il [...]. I medici hanno prelevato [...] sangue da un giovane in come e [...] mediante un grosso ago fissato alle ossa [...]. Gli sp[...]

[...]c violento delle vene». Infatti [...] hanno detto [...] ormai è ovvio che si [...] iniettare sangue per via ossea. Il giovane in coma, [...] sopportato senza problemi questa [...] ed è stato ricoverato [...] ospedale, dove è morto, ma, a detta [...] Amiens. I medici del reparto [...] universitario, guidati dal professor Alain Milhaud, sperano [...] «via legale» per questi esperimenti. Ma, avverte «Le Monde», [...] bene di [...] trasgredito qualsiasi forma etica [...] incriminati per maltrattamenti vol[...]

[...]itario, guidati dal professor Alain Milhaud, sperano [...] «via legale» per questi esperimenti. Ma, avverte «Le Monde», [...] bene di [...] trasgredito qualsiasi forma etica [...] incriminati per maltrattamenti volontari. Il linguaggio con cui [...] Amiens rivendicano il diritto alla «ricerca», è [...] quotidiano francese «crudo». I malati, ad esempio, [...] «modelli umani quasi perfetti», il cui [...] potrebbe rendere grandi servigi [...]. Ed in Francia il [...] si è diviso: alcuni sostengono che aut[...]


Brano: [...] metaromanzo) sta, dicevo, [...] insolita struttura, [...] abolito il romanzesco, tanto per [...]. Sì danno infatti due [...] storie che, come tutte le [...] non mostrano alcun punto [...]. Non proprio, se il territorio [...] è comune: suI ricami di Amiens FOLCO [...] retta cammina il celebre John [...] (non [...] puritano di [...] and [...] non il critico d'arte scopritore [...] Turner, ma semmai [...] attento, lo scrittore, l'autore di The [...] Amiens) nella [...] ultima visita ad Amiens, capitale [...] procede Anna Elisabetta, una ricamatrice [...] che, assieme ad altre trecento, lavora alla realizzazione di [...] capolavoro di [...] secolo che è la [...] de [...] (una tela di settanta metri [...] quale la regina [...] di Guglielmo[...]


Brano: [...]osuolo del «pianeta [...] 700 metri di profondità, il radar [...] a bordo della sonda Mars [...] Spaziale Europea, ha individuato [...] di ghiaccio. Lo strumento non ha [...] prova evidente di acqua allo stato liquido. IL FINE SETTIMANA SCORSO [...] Amiens, [...] Francia, un gruppo di chirurghi ha fatto [...] aveva osato fare fino ad oggi: trapiantare [...]. [...] è stato eseguito su [...] 38 anni che aveva il viso sfigurato [...] un cane. [...] che ha operato la [...] che lavora con il professor [...[...]

[...]] consenso [...] perché non avrebbe alterato [...] volto e la personalità del paziente. C'è inoltre da considerare [...] con un volto deturpato crea sicuramente un [...]. Del resto, anche Rita Levi Montalcini [...] commentato favorevolmente [...] di Amiens perché non [...]. Per quanto riguarda [...] invece, il problema risiede [...] il paziente trapiantato deve prendere farmaci che [...] immunitaria per evitare il rigetto della parte [...] deve fare per tutta la vita. Ma i trattamenti [...] hanno effe[...]

[...] effetti collaterali a [...] come ipertensione, diabete e un rischio di [...] più alto della media. Dal punto di vista [...] di fronte a un grande passo in [...] che lo scambio di volti tra due [...] ora confinato al cinema a cui appartiene [...] di Amiens: nel film "Face Off" John Travolta [...] Nicolas Cage prendevano le fattezze [...] con conseguenze prevedibilmente drammatiche. MARTE Radar italiano trova [...] interessata è quella tra [...] e non dovrebbe alterare i connotati del [...] effettuata [...]


Brano: [...] e di puro giuoco [...] regole di comportamento (operative) che [...] paiono essenziali. La prima: la letteratura [...] è aggiungere. La parola è il [...]. Antonio Caronia Il 24 marzo [...] 1905, [...] di 77 anni, dopo una [...] di diabete moriva ad Amiens Jules Verne. Era uno scrittore di [...] tutto il mondo, e rispettato, non [...] per il ragguardevole numero [...] dai suoi romanzi. Però non si sentiva [...] cultura contemporanea del suo paese, che lo [...] scrittore di libri per ragazzi, dallo sti[...]

[...]approfittando anche di questo [...]. Labilità di Domenico Starnone Feltrinelli [...] euro 16,00 Nel corso di [...] la Francia celebrerà il [...] di Jules Verne con un ricco programma [...] interesseranno tutto il paese, ma soprattutto Parigi [...] e Amiens. La parte più nutrita [...] è costituita dalle iniziative del [...] Jules Verne che ha [...] Amiens (la città in cui lo scrittore morì [...] 1905) e che gestisce la casa, ora [...] in cui Verne abitò per diciotto anni [...] Charles Dubois, tel. Il Centro raccoglie 800 [...] Verne provenienti da varie parti del mondo, [...] o tramite gruppi naziona[...]

[...]si per tradurre [...] mole [...] verniana in narrazioni orali e [...] audiovisive e multimediali. Il progetto è iniziato [...] concluderà la prima parte del lavoro nel [...]. Questa mostra, organizzata dal [...] Jules Verne con la [...] culturale di Amiens [...] resterà aperta da marzo [...] 2007. Starnone, scrivere è meglio [...] Angelo Guglielmi Verne, [...] che ha trasformato lo [...] anni fa moriva [...] di «Ventimila leghe sotto [...] «Dalla Terra alla Luna». /// [...] /// Starnone, scrivere è me[...]


Brano: [...]atti, [...] non [...] prese in considerazione le scora [...] e [...] ai paesi [...] accordi al di [...] del trattato A lanciare per [...] di una convenzione [...] che regolasse questa malena turano [...] 83 i governi di Svizzera e Ungheria. A Lione, Amiens e [...] le elezioni municipali hanno [...] ricambio generazionale Dal voto nessuna sanzione per [...] carica e un premio insperato alla marcia [...] Francia, [...] riscossa» sindaco di Marsiglia Robert [...] riceve un bacio di [...] Ugna Aure HaI so[...]

[...]i [...] successo socialista nei comuni, minori. Importante [...] anche. Non è valso a nulla [...] Accavalcare il malcontento [...] né prò, [...] con sdegno estraneo alla maggioranza [...]. [...] resta, tra ingrandì centri, soltanto Le [...]. Ha peno Amiens e La [...] la città del cantieri [...] dopo decenni di governo comunista si è [...] uomo d'affari [...]. I comunisti accusano i. Innanzi tutto ha giocato [...] di ricambio di uomini, in un paese In [...] è sempre stati sindaci a vita. Oggi si chiedo[...]

[...] governo comunista si è [...] uomo d'affari [...]. I comunisti accusano i. Innanzi tutto ha giocato [...] di ricambio di uomini, in un paese In [...] è sempre stati sindaci a vita. Oggi si chiedono dinamismo [...] si chiedeva saggezza. Cosi a Lione, Amiens, [...] i sindaci [...] . Gli [...] avevano raccolto . E infine il tramonto [...] mura, degli [...] ideologici [...] stabilmente nei consigli comunali I [...] nei secondo turno hanno sostanzialmente mantenuto gli [...] primo, cedendo ai socialisti po[...]


Brano: [...]ne era ancora abbastanza [...] infatti da poco compiuto [...]. È stato Piero [...] Della Riva, un esperto [...] collezionista delle opere dello scrittore francese, ad [...] ultima scoperta intervenendo nel corso degli «Incontri [...] Jules Verne» di Amiens, la città che ha dato [...] di «Ventimila leghe sotto i mari». Piero [...] della Riva non è [...] «sorprese»: a lui si deve anche il [...] altro inedito di Verne, «Paris [...] in cui viene descritta [...] del futuro. Un testo in cui [...] lascia and[...]

[...]ella Riva non è [...] «sorprese»: a lui si deve anche il [...] altro inedito di Verne, «Paris [...] in cui viene descritta [...] del futuro. Un testo in cui [...] lascia andare a geniali intuizioni che si [...] profetiche. Nel capitolo presentato ad Amiens [...] degli «Incontri» , Verne racconta i preparativi [...] viaggio in Scandinavia con due amici. Una delle «miserie», di [...] titolo, è la visita al barone de [...] resa necessaria per ottenere [...]. Lo scrittore infatti teme [...] a subire [...][...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

La base dell'interfaccia tripartita del kSQL è compatibile con engine analogo Chrome >=49 (dunque anche con gli ultimi aggiornamenti di Windows XP e Windows Vista), ed è stata ben caricata. Ulteriori funzionalità, fra le quali la navigazione 3d, necessitano versioni superiori (analogo Chrome >=55 per il parsing del file .js kSQL secondario oltre che per la gestione dei pointer events, >=60 per il parsing del file .js variante downgrade per kSQL della libreria deckgl, >=72 per la visualizzazione della cartografia di base, >=73 per gli ulteriori layers geospaziali sovrapposti, >=79 per i modelli tridimensionali comprensivi di sottosquadra fra i quali parchi archeologici ed edifici architettonici in esterno ed interno, >=85 per una stabilità minima di tutte le parti delle librerie comunque testate più ampiamente in versione >=109), che sono in corso di caricamento.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P