→ modalità player
modalità contesto

Il vocabolo Americhe si trova nei "vocabolari":
- Lingua Italiano - Sottosistema simbolico: Toponimi geografico/politici, in uso nella lingua italiana contemporanea →di toponomi geografici/politici(ExItGA0+VO ).
Stimato come nome proprio è riscontrabile in 1586 Entità Multimediali (stima per difetto, approssimativamente altra metà riscontrabile tramite ricerca full-text nel campo «cerca»).
Attraverso questo strumento è possibile visualizzare una trascrizione frammentaria della rassegna stampa relativa tratta dalla Biblioteca Digitale (dunque non dall'Archivio):

Brano: [...] et [...]. E II che [...] Strauss spiega la filosofia [...] di essere stato in grande imbarazzo nel [...] gli venne avanzata la proposta: «Mi manca [...] Cucchiai, piroghe, utensili: a Parigi in mostra [...]. Un viaggio affascinante attraverso [...] Americhe DAL NOSTRO [...] sul mio passato. Per me conta soltanto [...] momento; quello di 50. Potrebbe essere di un [...]. Non mi appartiene [...]. E allora, per [...] della mostra, ha scelto [...] «informatore indigeno», [...] Innanzitutto il titolo: «Le Americhe [...] Claude Lévi Strauss». Le Americhe, del nord [...] degli indiani [...] e [...] e [...] Le Americhe a malapena [...] precolombiane senza grandiosità, Americhe «libere e [...] liei» per quanto possibile. Ed ecco che la [...] con quello che sembra un vero [...] Grandi teche contegno scene [...] ricostruite degli indiani [...] a grandezza quasi naturale. La donna che fila, [...] prepara alla caccia, la bambi[...]

[...]dalla pessima reputazione di [...]. Livi Strauss li frequentò [...] nel 1938: «Le loro piccole bande seminomadi [...] sociale delle più semplici. La musica, corale e [...] la sola forma di espressione estetica». Altra sezione della mostra, [...] due Americhe, a significare la transizione da [...]. Tapiri, scimmie, rane, lupi, [...]. Imbalsamati o [...] in opere d'arte. È ancora [...] Strauss che spiega: «I [...] sdegnosamente da primitivi furono eccellenti naturalisti. Nei miti hanno Impiegato [...] app[...]


Brano: [...]n [...] per [...] continente americano: negli Usa [...] New [...] sud la nascita dei [...] partiti moderni. Se n'è discusso in [...] Roma Le due e [...] un murale di [...] e (sotto al titolo) Franklin Del [...] Roosevelt ROMA [...] Ma quante sono le Americhe? Due, [...] vuole la tradizione, divise dalla lingua e [...] una sola [...] da uguali problemi, da [...]. E quali possono essere [...] per leggere questa [...] continentale? E [...] ha davvero un ruolo [...] cucire insieme queste due Americhe? Le domande [...] centro di un convegno che si è [...] Roma e che ha visto la presenza [...] italiani, statunitensi e latino americani. Il tema preciso [...] era [...] e società [...] degli anni Trenta». E non è un [...] sia scelto questo periodo. N[...]

[...] successiva [...] sul piano letterario l'opera di Roberto [...] un grande scrittore che [...] rivalutato in Italia. Borges, allóra, aveva appena [...] «Evaristo [...] un romanzo breve, da [...] piccola epopea di quartiere. Risposte diverse nelle due Americhe, [...] per la formazione delle future società [...]. Risposte che diedero vita [...] «immaginario politico» in America latina ha detto [...]. Con [...] delle masse nella vita [...] guardare [...] dove in quegli anni [...] altri movimenti di massa ch[...]

[...]i e imitati in Nicaragua nonostante che [...] occupassero il paese dal 1927 al 1933. E lo stesso attuale [...] Ernesto Cardenal ha sempre riconosciuto il grande [...] letteratura nordamericana ha dato al suo paese. Il caso del Nicaragua [...] le due Americhe, pur così diverse, hanno [...] e la letteratura, ma non solo essa, [...] di ricerca di quella identità, americana [...] come il Convegno ha [...] è una connotazione molto più vasta delle [...]. Anche perché le Americhe [...] comune e da riscattare, ossia [...]. Nicola Bottiglieri Nostro servizio TORINO [...] A chi [...] di fatti d'arte, Torino [...] invito a visitare la terza edizione della Mostra Mercato [...] Antiquariato ancora una volta ospitata nel suggestivo[...]


Brano: [...]..] si sia frammentato nel [...] Giove, a causa delle tensioni provocate [...] gravitazionale. Un astronomo: la cometa [...] piccola luna Dalla Prima Lo rivelerebbe la [...] fossile di dinosauro a becco [...] in Antartide Un antico [...] Australia e Americhe Un lembo di terra permetteva [...] un continente [...]. In Cina scoperto un [...]. [...] un colpo alle grandi case [...] che racchiudeva. Da allora andò per [...] per il mondo, appassionato come un domatore [...] tigri. Filmò lo Stromboli e [...] co[...]

[...].] civile. Gli scienziati non sono [...]. Altri studi e altre [...] avviso, hanno marcato veri progressi. Ma nessuno, ci piace [...] e i vulcani come [...]. La scoperta può confermare [...] afferma [...] di un antico ponte [...] collegava [...] alle Americhe e che [...] specie di esseri viventi di migrare da [...]. Il gruppo di scienziati [...] resti fossili del dinosauro [...] antartica di Vega [...]. Come spiega il direttore [...] «questo implica [...] di una connessione tra le [...] del Sud America e[...]

[...] antartica di Vega [...]. Come spiega il direttore [...] «questo implica [...] di una connessione tra le [...] del Sud America e [...] a quel tempo. Quel ponte non era utilizzato [...] dai dinosauri, ma anche da altri marsupiali che emigravano [...] Americhe [...]. Il gruppo di ricercatori [...] un frammento di 4 centimetri della zampa [...] primordiale. Il reperto si trovava [...] 75 [...]. [...] di un ponte che [...] Americhe e [...] permette di spiegare il [...] di alcuni animali in Australia, della loro [...] particolari e della loro lontana parentela con [...] si trovano in America. Tanto per fare un [...] Patagonia argentina una sorta di piccolo struzzo [...] sudamer[...]

[...]/ Se quel ponte esisteva, [...] stato uno scambio di specie da una [...]. [...] terrestre hanno distrutto quel pezzo [...] terra e hanno permesso alle acque [...] Pacifico di insinuarsi rendendo impossibile [...] contatto. Così, in Australia e [...] Americhe, [...] vita ha trovato strade evolutive differenti e [...]. Intanto, nei giorni scorsi, un [...] team di ricercatori hanno scoperto in Cina un embrione [...] che potrebbe essere il resto più [...] definita una parte destra e [...] sinistra. In altri[...]


Brano: [...]ter le presentazioni. Nessuno in buona fé de [...] innanzi tutto [...] che Li vittoria degli europei [...] teca essere prevista. Gli è che tutti [...] duranti agli occhi il [...] e nella metropoli giapponese, [...] particolare e gli atleti delle due Americhe [...]. Fingiamo infatti per un [...] invece della X VIII Olimpiade [...] svolto l'incontro « Due Americhe Resto del [...]. Per la bisogna prendiamo [...] arrivo ed estraiamo due americani e due [...] mondo v. [...] ino le venti gare che [...] no il programma di Montreal (re stano quindi fuori [...] due gare di marcia di 20 e di 50 [...] la maratona e il[...]

[...]re che [...] no il programma di Montreal (re stano quindi fuori [...] due gare di marcia di 20 e di 50 [...] la maratona e il [...] e [...] i soliti punti previsti negli [...] al primo, 3 al secondo. Qual è il punteggio [...] ottiene? Ecco [...] Due Americhe punti 110 [...] Resto del mondo punti 102 (8 vittorie). Ancora più netto il [...] Americhe sui tapini europei: punti 115 (1. A [...] si erano avute le [...] nei 5 e 10 chilometri [...] e Mills), per unni [...] atleti del vecchio continente. Per di più nei [...] il progresso degli statunitensi nel mezzofondo era [...] proprio di recente co[...]


Brano: [...]..] in modo da comprendere la Persia, [...] Grecia, Roma, Cartagine e [...] modo da inglobare ad un certo punto [...] vicino Oriente e [...] settentrionale e poi, dopo [...] Cristoforo Colombo e [...] dilatarsi delle [...] geografiche [...] anche le Americhe, [...] e il mondo africano. Opera di grande interesse [...] mole: si tratta, [...] di oltre 3000 pagine, [...] ad [...] di storici di grande [...] principali università italiane. Gli [...] sono stati [...]. I [...] antica e greca » [...] Mario Liver[...]

[...] «Il basso medioevo» [...] Alfredo Bosisio; voi. V e VI « [...] moderna » e « [...] contemporanea » di Mario [...] voi. VII «Il mondo orientale [...] Ettore [...] Alessandro [...] Luciano [...] Paolo [...] Brocchieri e Carlo Giglio; [...]. Vili « Le Americhe [...] africano» di Fernando Vegas, Francesco Ricciu, Carlo Giglio. Non mai opera di parte, [...] Storia Universale [...] Geografico De Agostini, non si [...] ad esporre gli avvenimenti nel " modo tradizionale [...] storica, ma affronta ogni avvenime[...]

[...] [...] de! Per la prima volta, o [...] tra le primissime, viene pubblicata una storia completa [...] nera dalle origini ad oggi. Se, in base a [...] si voleva affrontare la storia dei paesi [...] loro rapporti con [...] e valga questo discorso [...] Americhe, in realtà la storia che ne [...] è sì storia che tiene conto di [...] è soprattutto storia rivissuta e narrata anche [...] autonomi. II discorso vale a [...] solo per le Americhe, ma per [...] e soprattutto per [...] prima [...] dei bianchi, prima della [...] storico ha badato a ricreare la vita [...] della civiltà precristiana, esente [...] arabi ed europei che ne mutarono il [...]. [...] un discorso che, con [...] può ripe[...]


Brano: [...]dalla Rai in [...] comune ha già pronto un elenco degli [...] inserire nel [...] del Festival). /// [...] /// Una maratona su [...] (dalle 20,30) proverà a [...] che sta per votare Bianchi, neri, poveri [...] quasi un puzzle. Ma le cose stanno [...] Americhe, anzi una Com'è [...] che va a votare [...] di presidenza Reagan? AI di là delie [...] e repubblicani, quali sono gli umori della [...] A [...] domande tenterà di dare risposta Mille Amerìche, [...] Furio Colombo, Andrea Barbato e Franco Lazzaretti [...] alle 20,30, nel corso di una maratona [...]. Bianchi e neri, [...] ricchi, predicatori e poliziotti sono i protagonisti [...]. Abbiamo chiesto a Vito Amoruso, [...] cultura e della socie[...]

[...]o di una maratona [...]. Bianchi e neri, [...] ricchi, predicatori e poliziotti sono i protagonisti [...]. Abbiamo chiesto a Vito Amoruso, [...] cultura e della società Usa, di raccontare [...] America. [...] Confesso di credere poco [...] di «mille Americhe» o meglio [...] che, a conti fatti, ai di là [...] vera, cioè gli Stati Uniti, [...] stati e sono tuttora non più realtà, ma una [...]. Non che il contrasto, la [...] le mille radici, quello che una volta si diceva [...] crogiuolo, siano una pura ra[...]

[...] le mille radici, quello che una volta si diceva [...] crogiuolo, siano una pura rappresentazione [...] e in pratica una nostra [...] di europei che tra [...] una proiezione [...] ufficiale. [...] ottica Ma certo [...] ora molto corrente delle [...] Americhe» [...] tinge fatalmente, per quel che implica, di [...] mitopoietica, giocata tutta sul carattere aperto e [...] rivolgimento dì quei paesaggio umano e sociale. Il rischio insomma è [...] come un ininterrotto work in progress di [...] venturo, il la[...]


Brano: [...]onservatore, il Reagan [...] che fu sconfitto [...] da Johnson nel 1964. La voce di [...] è ormai deformata dalla [...] stanchezza. Lo applaudono con calore [...]. Ma uno dei cartelli [...] visto nel [...] diceva: «Mario Cuomo [...] in 1992». Le due Americhe« Sono dalia [...] parte», ripete [...] alla metà meno fortunata [...] che si affaccia ai suoi [...] quelli che lo champagne non lo vedono mai, non [...] nei ristoranti di [...] e se rinunciano ai piatti [...] della loro orìgine etnica è per orribili[...]

[...]no. VIRGINIA [...] vecchia signora accanto a noi [...] ne è convinta. È una pensionata come [...] abitanti di questo quartiere di New York [...] sul palco [...] definisce . Non so risponde ma [...] dalla mia parte non [...]. La scelta di campo [...] Americhe diverse, che [...] si è deciso a [...] questa ultima fase della [...] campagna, forse non basterà [...]. Perché arriva troppo tardi, [...]. No, non avrebbe funzionato [...] fosse stata la scelta di [...] dicono altri, semplicemente perché [...] che [...]

[...]] campagna, forse non basterà [...]. Perché arriva troppo tardi, [...]. No, non avrebbe funzionato [...] fosse stata la scelta di [...] dicono altri, semplicemente perché [...] che [...] sia effettivamente maggioranza. Comunque stiano le cose, [...] Americhe non se [...] ma rappresentano uno spettro [...] queste ultime ore è costretto a fare [...]. Il tema su cui [...] ora è [...] a «sanare la frattura, [...] Americhe se sarà lui eletto. [...] chiede un mandato . Per mandato della . Se [...] è costretto a tirare [...] deve avere le sue buone ragioni. /// [...] /// Se [...] è costretto a tirare [...] deve avere le sue buone ragioni.


Brano: [...] ministero [...] Pari opportunità, distribuito oggi nel corso di una [...] sui diritti negati dei [...]. Gli Stati dove sono [...] rapporti omosessuali, sia maschili che femminili, si [...] Africa, 6 in Asia e Oceania, 9 [...] Medio Oriente, 6 nelle Americhe. [...] come detto, gli atti [...] solo quelli fra gli uomini, o meglio [...]. [...] 1 in Medio Oriente, 4 [...] Americhe e ben 7 in Europa, tra cui la Romania e San Marino. Nella maggior parte degli Stati [...] è poi fissata una [...] legale per rapporti omosessuali e eterosessuali, ma [...] Paesi che stabiliscono [...] minima discriminatoria: 2 in Africa, [...] Asia [...]

[...] tra cui la Romania e San Marino. Nella maggior parte degli Stati [...] è poi fissata una [...] legale per rapporti omosessuali e eterosessuali, ma [...] Paesi che stabiliscono [...] minima discriminatoria: 2 in Africa, [...] Asia e Oceania, 5 nelle Americhe e [...] Europa, come ad esempio in Austria, dove [...] minima per gli eterosessuali [...] 14 anni e per gli [...]. Secondo il rapporto, inoltre, [...] Paesi in cui [...] la prassi» negano agli [...] di associazione (2 in Africa, 2 in Asia [...] Ocea[...]

[...]sempio in Austria, dove [...] minima per gli eterosessuali [...] 14 anni e per gli [...]. Secondo il rapporto, inoltre, [...] Paesi in cui [...] la prassi» negano agli [...] di associazione (2 in Africa, 2 in Asia [...] Oceania, 9 in Europa, 2 nelle Americhe), oppure [...] espressione [...] 1 in Medio Oriente [...] Americhe). Solo pochi, infine, gli Stati [...] le partnership [...] sesso: si tratta di Danimarca, Ungheria, Islanda, Olanda, Norvegia, Spagna Catalogna, [...]. È il parere [...] Leo Gullotta che nel [...] in visita al Gay [...] Village, punto di accoglienza[...]


Brano: [...]a alla lotta «per scuotere [...] e imporre [...] in testa [...] politica nazionale e internazionale», [...] di George [...]. /// [...] /// Le manifestazioni [...] Usa, colpo alla ricerca [...] Il [...] di [...] sfida [...] Scontri a Quebec, il [...] Americhe si apre tra le critiche Poliziotti canadesi [...] degli scudi dal lancio di oggetti [...] Pietro Greco Peggior compleanno [...] Terra, [...] meglio [...] Day, la giornata dedicata [...] Terra, [...] poteva avere. /// [...] /// Non le hanno taciute i[...]

[...]] viene affrontata soltanto per slogan. /// [...] /// Insomma nel vertice, al [...] muri, oltre il «folclore» della protesta, [...] davvero pochissima sostanza. /// [...] /// Ma ha poi inanellato [...] di luoghi comuni sulla vocazione unitaria delle Americhe [...] nesso tra democrazia e libero mercato, che [...] CNN [...] ha ad un certo deciso di [...] al suo destino, repentinamente [...] di muri abbattuti e di gas lacrimogeni. /// [...] /// Anzi, fin dalle prime [...] ha offerto agli astanti [...] sue [...]

[...]tato [...] un tratto [...] di metri, al termine [...] di scontri tra i dimostranti (circa 4 [...] polizia canadese. /// [...] /// Più in concreto: chiamato [...] delle barriere doganali, o meglio, della creazione [...] Area di Libero Commercio delle Americhe, il vertice [...] Quebec [...] in realtà vissuto attorno alla meno visionaria [...] caduta della (temporanea eppur [...] barriera eretta a protezione [...]. /// [...] /// E probabilmente si ripeterà, [...] a venire, ovunque nel mondo si tornino [...[...]

[...]ià successo a [...] (vero paradigma del conflitto). /// [...] /// E [...] vinta proprio grazie al [...] dispiegamento di forze e mezzi [...] dovevano [...] la sconfitta. /// [...] /// Poiché non [...] dubbio alcuno: per quanto [...] Summit [...] due Americhe non finisca che questa sera, [...] già ha vinto la [...]. /// [...] /// Non nella [...] interezza, né, presumibilmente, con le [...] conseguenze [...] berlinese ma quanto è bastato [...] pragmaticamente definire le immagini [...] «vittoria». /// [..[...]


Brano: [...] [...] in modo da comprendere la Persia, [...] Grecia, , Roma, Cartagine [...] in modo da inglobare ad un certo [...] col vicino Oriente e [...] settentrionale e poi, dopo [...] Cristoforo Colombo e [...] dilatarsi delle conoscenze geografiche [...] Americhe, [...] e il mondo africano. Opera di grande interesse [...] mole: si tratta, [...] di oltre 3000 pagine, [...] ad [...] di storici di grande [...] principali università italiane. Gli [...] sono stati [...]. I [...] antica e greca [...] di Mario Live[...]

[...]o: voi. IV «Il basso medioevo» [...] Alfredo Bosisio; voi. V e VI « [...] moderna » e « [...] contemporanea » di Mario [...] voi. VII « II mondo [...] Ettore [...] Alessandro [...] Luciano [...] Paolo [...] Brocchieri e Carlo Giglio; [...]. Vili «Le Americhe e [...] » di Fernando Vegas, Francesco Ricciu, Carlo Giglio. [...] è completata da un [...] consente di reperire non solo personaggi, ma [...] ai grandi eventi storici, illustrazioni: una guida, [...] al lettore di [...] con ordine in una [...] un p[...]

[...]tutto [...] degli influssi ricevuti o [...] ampio quadro della storia europea o mondiale. Per la prima volta, o [...] tra le primissime, viene pubblicata una storia completa [...] nera dalle origini ad oggi. [...] discorso vale a questo [...] per le Americhe, ma per [...] e soprattutto per [...] prima [...] dei bianchi, prima della [...] storico ha badato a ricreare la vita [...] della civiltà precristiana, esente [...] arabi ed europei che ne mutarono il [...]. [...] un discorso che, con [...] può ripe[...]


successivi


oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P