KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Stanno [...] le origini nascoste del [...] il suo famoso allievo ribelle attratto dal [...]. /// [...] /// Ma da quale galassia [...] Panebianco, così incauta-mente assertivo sul «Corriere» di [...] Ignora [...] che proprio la «distin-zione» tra i «due [...] è valsa al se-gretario [...] Pds [...] di re-visionismo [...] Delle due [...] o [...] del politologo è dettato [...] semplice disinfor-mazione, oppure è solo la foga [...] espone a una brutta figu-ra. Eppure [...] lo ha scritto e ripe-tuto: [...] «diversità» di Berlinguer è sta-ta una remora [...] e alla modernizzazione. Quanto a [...] in-carnò e poi tradì le [...] e [...]. /// [...] /// La vera novi-tà del saggio [...] su [...] è [...] la rivoluzione bolscevica, sin [...] fu «oppressiva». Altro che «esaurimento della [...]. /// [...] /// E come altro classificare [...] stravagante amnesia storio-grafica questo bizzarro giudizio di Galli Della Loggia sul «Corriere» di ie-ri? In Europa, a [...] in quegli anni non era affatto un [...] Usa»), [...] i pae-si scandinavi con [...] di governo. [...] stato Lord [...] e [...] del [...] e an-cora prima Weimar, con [...] demo-crazia avanzata. Ergo, non è affatto [...] Della Loggia, «che la democrazia in cui [...] Europei non è nata dalla storia del [...]. È nata in Europa [...]. /// [...] /// Già, era me-ritorio [...] di Angelo Guglielmi, ottimo [...] Rai 3, su «la Stam-pa» di sabato contro [...] «Tv [...]. Meglio cominciare dalla gramma-tica [...]. Visto che «la gente» [...]. E il pronome al [...] in italiano. Oltranza stili-stica o colpa [...] In ogni ca-so il tipografo non [...] con il giudi-zio trionfalista [...] Guglielmi [...] grande «risposta di pubblico» che ot-tenne anni [...] «Gruppo 63». Temia-mo invece che certe [...] lodate da Gu-glielmi abbiano [...] seccato il «pubblico» da favorire la rivincita [...] Cassola! /// [...] /// Ecco il bipolarismo che Ador-nato [...]. Sì, ma per chi [...] A «Liberal» non lo dicono ancora. Ma è poi davvero [...] David [...] psicoanalista, ebreo dialoga ormai [...] di secolo con Freud. È uscito di recente, [...] parte riscritto, il suo «Il padre e [...]. /// [...] /// Molti studiosi hanno sottolineato [...] del fondatore della [...] sostiene [...] contrario. Si rico-struiscono legami, ma si [...] ebraica, [...] così la valenza universale. [...] de [...] dei sogni» il saggio rac-conta [...] i rapporti col sionismo e [...]. [...] iniziamo da Freud e [...]. Perchè lei insiste [...] «Freud è un intellettuale immer-so [...] dibattito [...] ebraico di fine ottocento. La [...] intera meditazione scientifica si [...] sul destino de-gli ebrei. In una lettera del [...] Lou Salomè affronta per la prima volta la [...] Mosè e non na-sconde che quella figura lo [...] tutta la vita perché cen-trale nella riflessione [...] monoteismo. La problematica [...] scientifici come [...] dei [...]. È un libro questo [...] una riflessione sulla condizione del suo [...]. Si prefigge lo scopo [...] sogni, ma la parte cosciente del testo, [...] di cui è intessuta [...] dei so-gni, è praticamente [...] socie-tà del tempo. Una criti-ca [...] riflessione di [...] fondatore del movi-mento sionista, che [...] il [...] organizzazione [...] alla quale [...]. Quali sono i rap-porti di Freud con la [...] «I tre saggi su [...] sono il suo testamento spirituale. Tutti coloro che han-no [...] quelle pagine una sorta di ambivalenza di Freud [...] appartenenza ebraica non hanno [...]. È vero [...] contrario. Il fon-datore della psicoana-lisi [...] con-fronti della Bibbia in una posizione ereticale. Il testo biblico, infatti, [...] creazionista. Dio ha creato e, [...] Dio che ha scelto. Non [...] in questa ottica, nessun merito [...] ebrei [...] stati scelti da Dio. Nei tre [...] viene a cadere proprio [...] creazionista e Freud adotta la [...] evoluzionista, da darwiniano quale era. Si collega quindi, come in [...] e [...] di un parricidio primario avvenuto [...] parricidio [...] nu-merose volte. Dopo questo gesto -sempre [...] della psicoanalisi -sarebbe subentrato un senso di [...] reso [...]. [...] è, dunque, un elemento co-stitutivo [...] psiche umana. [...] Freud le riconosce una verità [...] profonda: essa è infatti il luo-go simbolico in cui [...] proietta un dramma che si è svolto nella filogenesi [...] storia. Il [...] non è altro, poi, che [...] ripetizione di un evento più volte [...] nella storia uma-na. Tale evento ha assunto [...] tale profondità psicologi-ca da favorire lo sviluppo [...] puro. Essi diventano così una [...] eletto, coloro che hanno mantenuto un legame [...] e [...] mentre le altre religioni, [...] cristianesimo, hanno avuto alcuni cedimenti nei confronti [...]. Ritiene -come pure è [...] la psicoanalisi sia [...] «Freud aveva un terrore [...] la psicoanalisi venisse identificata con [...]. Il suo continuo tentativo [...] rapporto con [...] nonostante [...] culturale che pure esisteva [...] è dovuto anche al fatto che il [...] non vole-va che [...] diventasse una [...]. [...] di passare sopra ai conflitti [...] fu un grosso sbaglio: non [...] può nominare una persona presi-dente [...] internazio-nale di psicoanalisi solo perché [...] ebreo. Nei rapporti fra il [...] giocarono infatti, come spesso accade, dinamiche distrutti-ve [...] si arrivò alla rottura. La preoccupazione però che [...] considerata [...] ebraica era legittima. Gran [...] degli studiosi che si avvicina-vano [...] collaboravano con Freud erano figli della problematica [...] degli ebrei: [...] dato, senza però [...] con an-goscia. Freud temeva che, a causa [...] universale delle sue scoperte venis-se [...]. E questo purtroppo [...] accusa dal nazismo, dal fascismo, [...] cristianesimo in quanto [...]. [...] «Questa affermazione ha senso [...] conto anche della differenza che intercorre fra [...]. [...] infatti, è una tradizione culturale [...] ampia della psicoanalisi. La psicoanalisi, [...] canto, è un prodotto culturale [...] scientifico del nostro secolo, [...] della quale sono presenti al-cune [...] ebraiche, ma dove alcuni esiti sono universali, [...]. Quali sono i rapporti fra [...] sionismo. A partire dagli anni Venti [...] suo coinvolgimento fu crescente: inviò [...] dei [...] a [...] con una dedica molto parti-colare. In questo importantissimo testo [...] molte im-magini che [...] partecipazione emotiva ai progetti [...]. Naturalmente [...] era sul terreno [...] 1926 fu anche membro del [...] scien-tifico [...] di Gerusalem-me. Prese parte però anche al [...] del [...] organizza-zione che aveva simpatie per [...] sio-nismo anche se non era sionista. I suoi membri prospettavano una [...] fra ragione e ebrai-smo in modo tale che [...] di-venisse la religione della ragione. Ciò che del sionismo, [...] Freud fu [...] dei kibbutz. Questa ha, del resto, [...] di primo piano [...] del mondo psicoanalitico grazie [...] Sigfried [...] uno dei migliori allievi [...] psicoanalisi. [...] esponente del sionismo di sinistra, [...] a Martin [...] aveva creato un cen-tro per [...] in [...] i bambini orfani che scappavano [...] europeo per [...] in Palestina. Se Freud amava i [...] kibbutz fu-rono segnati da alcune teorie freu-diane. [...] di mitigare, ad esem-pio, il [...] materno con i bam-bini, la convinzione che i bambini [...] una sessualità che va rico-nosciuta, sono elaborazioni freu-diane [...]. Del resto [...] primo presidente di Israele, raccon-tò [...] Freud che i primi esponenti del movimento [...] che parti-rono dalla Galizia alla [...] di Israe-le, portavano con loro [...] di Marx e [...] dei [...]. [...] di [...] stato definito un ebreo antisemi-ta. [...] «Il Marx giovane che scrive [...] ha un atteggiamento profondamente ambivalente [...] gli ebrei: da una parte utilizza tutta la tradizione [...] (identifi-cazione [...] ma [...] ritiene che ciò di cui [...] liberar-si non è [...] ma il capitalismo. Pochi san-no che quel [...] a Marx da una comunità ebraica. Freud non ha mai, al [...] del [...] un atteggia-mento ambivalente verso [...]. Ciò che caratterizza Freud [...] Marx (la cui famiglia si era convertita) è [...] della psi-coanalisi è ebreo, figlio di ebrei, [...] orgogliosamente da ebreo anche se riafferma il [...]. Torniamo al rapporto fra Freud [...] e alla [...] rottura. Che cosa [...] era un romantico, figlio [...] che ad un certo mo-mento della [...] vita, nella vec-chiaia, idealizzò [...]. Freud era un pensatore [...] della ragione, pur accet-tando la sfida [...]. Il pen-siero di [...] e di Freud è stato [...]. I due erano profondamente [...] come studiosi ma come uomini. Nel loro rapporto particolarmente [...] il ruolo di Sabina [...] una storia che non [...] nel libro, ma di cui mi sto [...]. È lei la paziente [...] accenna [...] nella pri-ma [...]. /// [...] /// [...] Sabina, ingannata da [...] uomo peraltro sposato, si rivolge [...] Freud. Il padre della psicoanalisi [...] relazione fra i due. Tra [...] sul ruolo della sessualità, ma [...] su alcuni comportamenti pratici: il maestro la esclude nel [...] col paziente, mentre [...] sceglie di [...] anche in modo un [...]. La vicenda umana di Sabina [...] quindi una [...]. /// [...] /// Gabriella Mecucci [...] 3. Roma, al Caffè filosofico si [...] un sapore di tristezza [...] perduta di Osvaldo Soriano (1944-1997), [...] di promesse man-cate, di azzardi e machismo, di golpe [...] e passioni esagerate. Lo scrittore prematuramente scompar-so [...] resta il testimone chiave di [...] strampalata so-spesa tra il [...] la restaurazione golpista che creò [...] crisi politica, economi-ca, sociale [...]. [...] di Soriano non è [...] Buenos Aires ma quella polverosa di San Luis [...] di Cipolletti, fonda-ta da un ingegnere italiano [...] monumento nella piazza princi-pale, quella clericale e [...] o quella laica ed [...] Mar del Plata. È [...] opposto, il ca-povolgimento delle [...] ra-gioni, [...] e leggi, è il [...] e della lontananza, è [...] di ro-manzi noti come «Mai [...] né oblio» e [...] ben presto sa-rai». Lì si è dispersa quella [...] Eu-ropa depositata [...] parte [...] come Borges definiva [...]. Nel limbo di [...] italiane e spagnole ma votata [...] confusione insurrezionale del pre-sente, vagano figure eteree e smorte [...] assomigliano a degli uomini e a delle donne. [...] di Soria-no va oltre quella [...] Gadda, quella di [...] e di tutta la letteratura [...] argentina spingendosi su una [...] e finzione. È il padre dello [...] di lettura di questa Argenti-na, un uomo [...] in mutan-de, perennemente perdente, [...] dirompente, disposto persino a [...] pur di [...]. Soriano non poteva sapere [...] «Pirati, fantasmi e dinosau-ri», apparso in Argentina [...] della [...] morte e adesso pub-blicato [...] Einaudi, [...] in realtà il suo ultimo libro. Ma [...] fune-rea, compagna della malattia che [...]. Lo spessore della memoria [...] come in altre prove, segno che Soriano [...]. [...] di ricordi in altre esperienze [...] si stempera nel nulla eterno. Già la [...] figura sembra diventare spenta in [...] notte di capodanno [...]. An-che i dinosauri scelti [...] sono morti. I loro sono necrologi [...] che uni-scono la [...] alla vacuità del ri-cordo. I passi pesanti nella [...] Rosas, del teorico marxista Mandel, del pugile [...] del pi-lota [...] degli scrittori Borges e Cortazar [...] grande interprete del tango [...] diventano or-me impercettibili nel [...] memoria. Non [...] quasi mai rimpianto nelle parole [...] Soriano. [...] la constatazione del passaggio [...] e del disin-canto di fronte alla complessità [...]. E allora ecco scatta-re [...]. È [...] sal-vezza [...] esilio, quello che deposita la [...] in una sgangherata [...] cittadina [...] oppure [...] pratica molto [...] quale, alla fine degli anni Sessanta, è stato iscritto lo stesso autore, prima che [...] e romantica Argentina che sognava Peron di-ventasse terra di [...] di massacri e torture. [...] torna dun-que padrona, soprattutto nelle [...] personali dello scrittore argen-tino. I pirati del titolo [...] inondano il mercato di libri falsi. Gli scrittori invece sono [...]. Gli edi-tori, beh, quelli sono [...] nel non pagare come insegnano le disavven-ture anche italiane [...] Soriano alle [...] penisola senza mai giungere nelle [...] mani. E [...] governa soprat-tutto il mondo del [...] della cultura argentina divisa tra Bo-ca [...]. Si viene a scoprire [...] storia del [...] de oro», non Diego Arman-do [...] ma più modestamente Ernesto Lazzati [...] White, centromediano del Boca Junior [...]. [...] anni Cinquanta con la voce [...] di [...] e Gomez (River), le sparate [...] che, giunto a Buenos Aires [...] Rio Negro, andò subito a [...] la capi-tale. Talvolta Soriano da scrittore [...]. Le partite in Patagonia [...] nei campi freddi di [...] o in quelli ghiacciati [...] Rio [...] si trasfor-mano in [...] match fisici e ver-bali [...] tribali ed etnici. An-che nel pallone il [...] la [...] assenza di regole e [...] non applicare quelle che provengono dal mondo [...] piedi. Allora mister Gustavo Peregri-no Fernandez, [...] starnutendo contro il vento, cacando [...] orinando acqua be-nedetta e raccontando di [...] a calcio con Rick a Casablan-ca diventa metafora [...] della vita che deposita gli [...] alla fine [...]. Forse soltanto al passo [...] si può capire il lato [...] come un por-tiere che subisce [...] su autorete oltre il novantesimo nella [...] ultima par-tita. Marco Ferrari Il primo [...] titolo accattivante. Sul tema si cimenteranno Giacomo Marramao, [...] e direttore della Fondazione Basso, e Fiorenza [...] filosofa ed esperta delle [...] sessuale. Pirati, fantasmi e dinosauri [...] Osvaldo Soriano Einaudi [...]. /// [...] /// Pirati, fantasmi e dinosauri [...] Osvaldo Soriano Einaudi [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|