→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 888485915.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Studiando la scansione cronologica [...] «Canzoniere» -il capolavoro del poeta, quasi quattrocento [...] madrigali, ballate e canzoni scritti tra il [...] 1374 e scanditi dallo spartiacque della morte [...] i loro contenuti affettivi, Ri-naldi ha costruito [...] rap-porto tra i due, facendo ricorso a [...] differenziale. I grafici, che registrano [...] secondo lo stu-dioso provano che «Laura con Petrarca [...] in modo sadico. Più lui si avvicinava e [...] la [...] pas-sione, più lei si allontanava [...] poi tor-nare a [...]. Laura, insomma, con Petrarca [...] -tanto durò il rapporto, [...] Avignone il 6 aprile 1327 fino alla [...] avvenuta per pe-ste nel 1348 -come il [...] topo. La scoperta di Rinaldi [...] sulle dinamiche di coppia? Che esista-no automatismi [...] ne-vrosi obblighi a comportamenti coatti, non è [...] nuovo: il sadico cercherà il masochista e [...] perso in verde età il padre o [...] a essere affascinato da im-magini di «padri» [...] il più della volte si rivelano poi [...]. Però fin [...] di questa meccanica [...] non esisteva una rappresen-tazione matematica. Lo studioso mila-nese si [...] fenomeni, espres-sione [...] che traduce in ci-fre, [...] reazione al fasci-no del partner [...] del rapporto, e il [...] ai suoi sen-timenti, quale si delinea in [...]. [...] del calcolo differenziale alla [...] di-verse reazioni permette di valutare la qualità [...] del rapporto sentimentale. I valori che il matemati-co [...] sul diagramma cartesiano so-no il sentimento di una persona, [...] x, e la reazione corrispondente del partner, [...]. La curva che se [...] il rapporto di coppia. Quello [...] del «Canzoniere» e della [...] Laura, seicento anni fa, ma [...] quello tra tutti i viventi, e più ignoti, uomini [...] donne [...] e doma-ni. Sperando che [...] alla curva ci chiarisca [...] di un oroscopo o un [...] King -se è bene, [...] in un rapporto. Due qualificati diplomatici americani, [...] dicembre 1967 in visita a Bologna, raccolsero [...] Giuseppe [...] allora vicario del-la Diocesi [...] contro i bombardamenti americani in Vietnam del [...]. Lo [...] Tor Vergata. [...] riservato, inviato il 21 dicembre [...] al Diparti-mento di Stato Americano dal secondo segretario [...] console americano a Firenze William [...]. Il rapporto riferiva [...] di Don [...] secondo [...]. [...] del compromesso storico Il 28 [...] del 1973 usciva su [...] il primo articolo di Berlinguer sul Cile Era [...] di una lunga stagione in [...] si intrecciavano cambiamento e resistenze IL COMMENTO SALMAN RUSHDIE, [...] E LA [...] «PRIVATIZZATA» GIANNI [...] ALBERTO LEI SS «Approfondire e [...] meglio in che cosa consiste e come può avanzare [...] via italiana al sociali-smo». Finiva con queste parole [...] dei tre articoli sui «fatti del Cile» [...] Berlinguer per [...] articoli destinati a cambiare il [...] del Pci e della politica italia-na. Era il 28 settembre [...] passate poche settimane dal-la tragedia di Salvador Allende. La riflessione del segretario [...] Pci [...] situazione internazionale, il ruolo [...] america-no nella cornice della [...] solo nella terza puntata, pubblicata il 12 [...] il termine di «compromes-so storico». Anzi questo termine compariva [...] tre righe del terzo articolo, dopo mol-te [...] cita-zioni che spaziavano da Gramsci a Lenin, [...] Togliatti [...] Luigi Longo. [...] col Cile serviva a Berlin-guer [...] che in Italia, i proble-mi del paese, [...] violen-za reazionaria, [...] di svilup-po sociale e [...] più maturo (. Ma ci volle un [...] perchè ci si rendesse conto che il [...] interventi di Berlinguer era un rilancio della [...] in Italia, più che una riflessione sui [...]. Non tutti compresero la [...]. In fon-do poteva sembrare, [...] detto, la riproposizione della tradizionale linea [...]. Per comprendere bene il [...] del segretario del Pci bisogna ricordare la [...] momento. [...] la crisi energetica, si [...] più forti di tipo estremistico. Biso-gnava ripensare i modi di [...] stra-tegia politica, che, non [...] per Berlinguer doveva consentire di [...] soluzioni di tipo sociali-sta». Stavano cambiando i rapporti [...] Italia. Le immagini sono quelle [...] studenti e di operai tra il [...] e il [...]. Poi della ri-volta dei «Boia [...] a Reggio Cala-bria. [...] stato lo spostamento a destra [...] del governo [...] del de-cennio. La [...] teorizzava la «reversibilità delle alleanze». E però quella spinta [...] era tornato il centro-si-nistra. Questo «cambio» del vento [...] che nel giro di due o tre [...] italiana, con in testa il Pci, avrebbe [...] più grandi, nel [...] e nel [...]. Con un problema inedito: [...] ruolo di governo il consenso di un [...] dominio democristiano, ma col principale partito di [...] «veto» internazionale. La pregnanza politica di quel [...] «compromesso storico», divenne evidente a tutti solo quando [...] del Pci [...] di governo fu una possibilità [...]. In fon-do il problema [...] allo-ra, è lo stesso che ancora oggi [...] pienamente ri-solto: avere finalmente in Italia un [...] siste-ma di alternanze come [...] politico». Ma [...] pratica della li-nea del «compromesso», [...] noto non fu fortunata. Il Pci otten-ne al massimo [...] far parte di una maggioranza di governo. Stretto tra le resistenze conservatrici [...] le oscillazioni socialiste, e [...] terroristico culminato [...] di Aldo Moro, il Pci [...] costretto tra il [...] e il [...] a rompe-re con quella politica. Toccò proprio a Alessandro Nat-ta, [...] alla Camera, pronunciare il discorso che disim-pegnò [...] dopo che già Berlinguer, nel discorso pronunciato [...] di Genova, nel settem-bre [...] preannunciato la svolta verso il ritorno [...] e alla li-nea [...]. Le critiche e le [...] gestione del «compro-messo storico» successivamen-te non si [...]. Ma non hanno mai convinto [...] tutto Natta. Sbagliammo anche a pensare [...] mec-canici: aperta la breccia, sperava-mo, da cosa [...]. In-vece la strada per [...] di governo era ancora ben ripida. Ma detto tutto questo, [...] i semplicismi. Dovevamo restare [...] Io dico che la svolta [...] fu, perchè anche la sola nostra partecipazione a una [...] di governo cambiò una volta per tutte i termi-ni [...] situazione italiana». Del resto poche, pochissime, [...] voci discordi e le per-plessità, [...] del Pci, sulla strategia [...] Berlinguer in quel fatidico 1973. Il termine «compromesso» aveva [...] Longo. [...] con la [...] era apertamente contestata da Umber-to Terracini. Per il resto durò [...] mal di pancia nel corpo pro-fondo del [...]. I contrasti mag-giori ci [...] Moro: chi pensava che la «solida-rietà» dovesse [...] scalpitava perchè ne vedeva or-mai [...]. Il «compromesso storico» come base [...] di una «grande coa-lizione» che poteva favorire [...] di «elementi di sociali-smo» nella [...] italiana, era de-stinato [...] nella sto-ria di una politica [...] non esiste più. Tuttavia, se fossi in lui, [...] guar-derei bene [...] senza pre-cauzioni nelle strade di Londra o [...] in una libreria o in [...] grande magazzino. Ricono-sco che per la [...] origini [...] si è mosso, ma [...]. ///
[...] ///
Lo Stato iraniano «si [...] di [...] e dalla taglia di [...] lire. Tuttavia la [...] resta, perché è il [...] almeno in via di principio) di [...] autorità religio-sa, oltretutto defunta, [...] Stato non può farci nulla. Quanto alla taglia, [...] proviene da un istituto [...] che ricorda nel suo [...] dello scontro tra [...] e lo Scià. [...] è [...] che unanime il consenso per [...] iniziative del governo. Al contra-rio, [...] oggi a preva-lenza «moderata» e [...] alla riapertura [...] è minacciato dal potere [...] forte degli islamisti radicali. Quanto questa opposizione sia [...] negli ingranaggi [...] lo si è visto [...] con il processo al sindaco di Teheran [...] del mi-nistro [...]. Inoltre, il mondo [...] radicale (non necessariamente incline al [...] non è certo un eserci-to ordinato facilmente raggiun-gibile da [...] «contrordine» [...] tendenze, concezioni e com-portamenti, tra [...] quali differenze e rivalità prevalgono sugli ele-menti comuni. Nulla autorizza a pensare che [...] della [...] da parte iraniana sciita debba [...] apparire valida ed efficace agli occhi di un grup-po [...] del Pakistan o [...]. Per non dire delle [...] sparsi per il mondo che [...] o no, taglia o [...] pen-sare che [...] di Ru-shdie li porte-rebbe [...]. La situazione re-sta dunque [...] lo sa quel campione di prudenza e [...] che pur congratulandosi con [...] confermato il rifiuto ad [...]. Un coraggioso moderato, il presi-dente [...] e il suo ministro degli [...] hanno quanto meno «privatizzato» il [...] Rushdie, [...] statale e [...] su altri la responsabilità. Si può parlare, come [...] diplo-matico arabo, di decisione alla Ponzio Pilato, [...] sempre un bel passo [...]. [...] e [...] hanno ritenuto di do-ver [...] in cam-bio della ripresa dei rapporti con Londra, [...] di altri successi nei confronti [...]. Lo hanno fatto in [...] grandi difficoltà interne ed internazionali (la drammatica [...]. Derivare da quanto è accadu-to [...] di separare politica e religio-ne, in un paese come [...] mi sembra azzardato. E tuttavia, un embrione [...] politica sulla teocrazia è [...]. [...] di [...] se-condo cui il caso Rushdie [...] per simboleggiare il con-flitto tra civiltà, mentre [...] al dialogo tra le medesime. Infine, non va di-menticato che [...] successo del go-verno britannico si lega a una [...] e flessibilità: fermezza nella difesa [...] valori irrinuncia-bili, flessibilità [...] ogni [...]. ///
[...] ///
Infine, non va di-menticato che [...] successo del go-verno britannico si lega a una [...] e flessibilità: fermezza nella difesa [...] valori irrinuncia-bili, flessibilità [...] ogni [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .