→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 879962807.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il 19 segnò [...] dello sciopero, a cui [...] avanzati come nel Mantovano [...] Emilia, e centri delle Puglie e della Sicilia [...]. I ferrovieri defezionarono su [...] con loro gli addetti al telegrafo. Vari incidenti vi furono [...] ma, in genere, il Governo impose alla [...] comportamento moderato. Giolitti attendeva che lo [...] gravi complicazioni, per [...] egli poi le conseguenze [...] panico [...] nella borghesia. In [...] come « nella fase [...] dello sciopero mancò un orientamento preciso da [...] più alte del Partito Socialista e del [...] (Procacci), così mancò una guida durante la [...] alcun orientamento preciso fu tenuto nella riunione [...] re del giorno 21, in cui caddero [...] di Ferri (richiesta di convocazione della Camera [...] dai comizianti a Milano [...] ostruzionismo fino alle dimissioni [...] eventuali dimissioni in massa). Nè più oltre andò, [...] una riunione dei deputati [...]. Quanto a Turati, egli [...] che lo sciopero finisse, avendo sin dal [...] ostilità ad uno sciopero [...] « impulso di generosità » e che [...] del 21 non esitò a definire « [...]. Ora, il primo sciopero [...] base nazionale, se non aveva [...] economico che lo a-vrebbe [...] riformisti, e se anche non costituiva uno [...] sostegno di una rivendicazione politica, come era [...] 1898 e il 1902 nel Belgio per [...] suffragio, e nel 1902 in Svezia per [...] universale (la richiesta delle dimissioni di Giolitti [...] il corso dello sciopero stesso, e, in [...] più una nuova e più demarcata configurazione [...] che non un obbiettivo vero e proprio), [...] di un [...] carattere squisitamente politico, proprio [...] lo scatto di solidarietà proletaria; la protesta [...] Turati « impulso di generosità » costituiva un [...] lotta classista di fronte al governo che [...] permetteva alla forza pubblica di versare sangue [...] e la vastità del [...]. Se poi questo non [...] modo ordinato ed organizzato, la ragione di [...] non in un « anarchismo » del [...] ad incapacità delle masse di [...] ordinatamente ed [...] ma a mancanza di [...] che avrebbero dovuto [...] ed [...] controproducente (che le masse [...] definirono sabotaggio) della parte riformista del Partito. A riprova [...] sta il panico che [...] la quale non aveva mai sospettato che [...] paralizzare la vita del Paese incrociando le [...]. Perciò non siamo [...] col Procacci nel considerare una [...] perduta quella ingaggiata dal movimento operaio a metà del [...] 1904; se mai, non essendosi ottenute le dimissioni del [...] fu una battaglia perduta che dette al vincitore la [...] di [...] di fronte ad un nemico [...] non solo per il numero e lo slancio combattivo, [...] anche per la [...] preparazione e la [...] combattività. LE [...] momento parve opportuno a Giolitti [...] lo stato [...] non solo della grande [...] alla classe operaia, ma anche dei ceti [...] con-servatori: e per giunta egli dove a [...] strati clericali sì sarebbero schierati su questo [...]. Nella relazione al re, [...] Il [...] è stato profondamente turbato da disordini, artificialmente [...] i quali crearono uno stato di cose [...] alla Camera dei deputati la serenità necessaria [...] di vitali problemi, dalla cui risoluzione può [...] d'Italia » ; e [...] « le violenze della [...] quale farà argine insuperabile il buon senso [...] ». Il 6 e il [...] luogo le elezioni. I socialisti, tutto sommato, [...] posti. Giolitti aveva, evidentemente, sottovalutato [...] classe operaia. Ma il fatto più [...] col primo gruppo parlamentare cattolico, [...] dei clericali nella vita [...] il Vaticano sospese tacitamente il non [...] fu, sostanzialmente, la prima [...] le forze liberali e le forze clericali. Sarà rinnovata fra cinque [...] nove anni avremo il Patto [...]. ///
[...] ///
[...] questo periodo [...]. Lo stato [...] e le sue conseguenze, Napoli, [...]. ///
[...] ///
Poco [...] il governo ebbe lo smacco [...] battuto il suo candidato alla [...] della Camera. Gramsci, La questione meridionale, [...]. Questa è la funzione [...] operaia. La classe operaia lotta [...] esistenza: per migliorare le sue condizioni si [...] valere la propria forza. La lotta degli operai e [...] suo affermarsi progressivo scoprono le contraddizioni della struttura sociale, [...] sue incongruenze, le sue assurdità. Se gli operai di [...] che i successi [...] loro mettono a nudo [...] e le vecchie ingiustizie si fermassero o [...] meno al compito loro, [...] a [...] la società intera incatenata [...] I metallurgici di Milano e di Torino, i [...] Genova, i muratori o i lavoratori agricoli associati [...] Imola o di Ravenna non potevano. Togliatti, Di« scorso su Giolitti, Roma, [...] 1950, p. ///
[...] ///
Giolitti che, come notaio [...] Corona, [...] recarsi a Racconigi, dove il principe era [...] per evitare che nascendo in Roma ciò [...] papa), fu costretto a fare, con un [...] locomotiva e da un vagone, un viaggio [...] la linea era interrotta). Leopoldo [...] III di [...] (1): « La politica di [...] con la aristocrazia venne di nuovo a profilarsi. Per timore di un [...] i Triumviri e La [...] intendevano sottoporre la Costituzione [...] di revisione, aumentare il censo e consolidare [...] ma una politica di questo tipo richiedeva [...]. La resistenza [...] la rese impossibile. La fuga del re [...] la vanità. LA RIVOLUZIONE E [...] situazione [...] costituente, nel corso dell'anno 1791, [...] ulteriormente difficoltata e complicata dal fatto che agli sconvolgimenti [...] si aggiungevano gli intralci in politica estera. La nuova Francia e la [...] Europa, [...] régime, si [...] come si [...] aristocrazia feudale e borghesia capitalistica, [...] monarchico e governo liberale. Le frizioni e le ostilità [...] fra gli altri Stati europei poterono temporaneamente distogliersi [...] vigile sui casi della Francia. Ma le istanze degli [...] corte di Luigi [...] che sollecitavano [...] straniero per ristabilire la [...] restrizioni ed il loro primato sociale, resero [...]. Fin [...] la propaganda e la [...] delle idee rivoluzionarie ebbero a preoccupare i [...]. Gli avvenimenti della Rivoluzione ed [...] principi [...] possedevano di per se stessi [...] capacità [...] tale da smuovere i popoli [...] minacciare il potere assoluto dei re. Gli avvenimenti francesi suscitarono [...] un enorme interesse. Gli stranieri affluirono a Parigi, [...] della libertà: così Giorgio Forster di Magonza, [...] lo storico russo [...]. Si impegnarono nelle lotte [...] e si trasformarono in [...] ideali rivoluzionari. Fra loro, i più [...] rifugiati politici savoiardi, brabantini, svizzeri, renani. Nel 1790, i fuoriusciti [...] di Ginevra e [...] costituirono un Club elvetico. Al di là delle [...] dei « lumi » fra borghesia e [...] rese la Germania e [...] particolarmente sensibili al contagio [...]. In Germania, intellettuali, docenti, [...] a Magonza, Forster, bibliotecario [...] ad Amburgo il poeta [...] in Prussia i filosofi Kant [...] Fichte. A [...] i goliardi piantarono un [...]. Fra questi, il giovane G. ///
[...] ///
Anche Hegel, comunemente ritenu-to [...] assolutistica, [...] alle affermazioni della borghesia [...] fase della Rivoluzione. Studiava, allora, a [...] insieme a [...] e insieme andarono, una [...] un «albero della libertà» sulla piazza del [...]. In quei giorni pieni [...] quando [...] giovane è sensazione divina [...] volentieri, come Fichte, una specie di socialismo [...] abbandonava con veemenza caratteristica, alla corrente romantica [...]. Nei suoi Saggi su Marx [...] Hegel Jean [...] scrive: « La storia del [...] della libertà", può darsi sia [...] leggenda, ma [...] traduce lo stato [...] dei giovani che giudicavano artificiale [...] mondo politico e religioso del loro tempo, e attendevano, [...]. Cosi Hegel avrà un [...] con frasi come « In [...] morte ai tiranni! Ragione borghese e libertà [...]. Continua il [...] Il movimento andò oltre [...] di intellettuali, ampliandosi fino ad [...] borghesi e contadini. Nei paesi del Reno, [...] i contadini rifiutarono di [...] feudali: sollevamenti di agricoltori si produssero in Sassonia, [...] di [...]. Ad Amburgo, il 14 [...] celebrato dalla borghesia con una festa in [...] presenti [...] nastri tricolori: un coro [...] della Libertà, e [...] diede lettura della [...] ode "Loro e non [...] mille voci, Libertà dei Non ti potrei [...] [Franchi, I miei accenti sarebbero troppo fievoli, Cosa non [...]. [...] il filosofo [...] lo scienziato [...] si dichiararono apertamente fautori [...] Rivoluzione. Se le classi dirigenti [...] il loro entusiasmo si raffreddò a misura [...] andarono precipitando. Solo i radicali, i [...] loro solidarietà con la Rivoluzione, chiedendo riforme [...] paese stesso: a Manchester fu fondata nel [...] mentre nel 1791 veniva [...] London [...] Information. ///
[...] ///
Solo i radicali, i [...] loro solidarietà con la Rivoluzione, chiedendo riforme [...] paese stesso: a Manchester fu fondata nel [...] mentre nel 1791 veniva [...] London [...] Information.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .