→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1994»--Id 845577377.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Rosario Villari su [...] dirigente e senso dello [...] Se esistono, quali sono [...] nazionale [...] meraviglio che una domanda [...] posta in forma cosi dubitativa. [...] le, e quindi anche sugli [...] fondanti, ci possono essere problemi e differenze di interpretazione, [...] non una negazione radicale. La prima caratteristica de-?li elementi [...] Se è che non si [...] creati una . [...] di un processo di [...] direttamente collegato con la realtà attuale, con [...] sostanziale anche se lenta continuità, si può [...] Medioevo. Più che la lingua [...] la letteratura. [...] parte, [...] di una nazione non esclude [...] varietà, le differenze interne che sono in genere un [...] di ricchezza. Lo spirito cittadino, con [...] significa nel bene e [...] nel male, è uno [...] del nostro paese. Ci sono stati momenti [...] cui la coscienza [...] nazionale si è affievolita [...] cui si è allargata e consolidata. Il plurisecolare dominio straniero [...]. In che misura una religione [...] quella cattolica, può essere ancora considerata un [...] cattolico, la [...] locazione della sede del papato [...] Roma e [...] di uno Stato delia Chiesa [...] stati a lungo considerati ostacoli non solo alla creazione [...] uno Stato unitario ma anche allo sviluppo della coscienza [...]. Questo è [...] della visione del cattolicesimo [...] nazionale; ma, in realtà, [...] di schematismo in quel giudizio. Un certo modo di [...] cattolica è stato e continua a essere [...] in modo negativo: una religiosità superficiale e [...] superstizione) proprio degli italiani. Ma il fatto più [...] altro: malgrado tutto, malgrado anatemi, scomuniche e [...] stata una partecipazione cattolica, più o [...] ampia ma in alcuni [...]. Si è laureato con [...] filosofia, con Galvano Della Volpe, sul concetto [...] In Croce, Sartre e Gramsci. Ha insegnato prima a [...] Firenze e poi a quella di Roma, dove [...] cattedra di Storia Moderna. Iscritto al [...] ne è stato anche [...] ha esitato a prendere posizioni assai critiche [...] partito: denunciò con forte anticipo) risultati devastanti [...] Rivoluzione [...] e, proprio su questo giornale, nel 1990 [...] Benedetto Croce aveva capito già dagli anni Trenta [...] russo. È autore di molti. Importanti libri di storia. Tra gli altri -La rivolta [...] a Napoli», «Storia [...] contemporanea», «Il Sud nella storia [...] tutti usciti per Laterza. G II Editori Riuniti [...] «Ribelli e riformatori dal X IV al X VII [...]. Italia, le tre [...] paese. Ciò vuol dire che [...] Italia il cattolicesimo si è in parte adattato, [...] spesso contro le posizioni ufficiali, a esigenze [...] alla creatività e allo sviluppo dei caratteri [...] e ne è stato in qualche modo [...]. Il problema della regolamentazione [...] Stato e Chiesa, inoltre, si è posto [...] Settecento in poi. In molti casi, e [...] Italia, la religione prevalente mantiene un carattere di [...] qualche privilegio rispetto alle altre confessioni. Ritengo tuttavia che la [...] realtà nazionale italiana, pur rimanendo attaccata ad [...] abbandonato la visione integralista dei rapporti tra [...] Stato. La recente storia italiana [...] fasi distinte e, almeno In apparenza, antitetiche: [...] il sistema liberale con Il ruolo giocato [...] Il regime fascista, la repubblica nata dalla Resistenza. Al di là delle [...] e quali rotture meritano di essere sottolineate [...] nazionale e la creazione del sistema liberale [...] grande momento di liberazione politica, di sviluppo [...] Quali sono gli elementi su cui si [...] identità nazionale? Quale è stato il ruolo [...] storia italiana? Che peso ha [...] Da dove nasce e [...] la diffidenza nei confronti dello Stato? Rosario Villari [...] queste ed altre domande che,, alla luce [...] giorni, diventano di immediata [...]. Lo storico riflette, inoltre, [...] e la Resistenza, sulle continuità e le [...] , nazionale, Questa intervista appare sul numero [...] «Storia Dossier», edito da Giunti. Ne pubblichiamo ampi stralci. Questa «rottura» fu la [...] della società italiana. Ma la successiva storia [...] è svolta secondo una linea di continuità [...]. Quando emerse il problema [...] regime liberale alla democrazia, le forze politiche [...] operavano [...] del sistema liberale (sia [...] non furono in grado [...] di governare e attuare il passaggio. La dittatura fascista si [...] inceppamento complessivo del processo di sviluppo della [...] Stato. Quanto alla terza «rottura» [...] dalla Resistenza) il discorso meriterebbe oggi uno [...] GUIDO [...] di quello che abbiamo [...]. Indico perciò soltanto alcuni [...] modo sommario. Uno dei limiti della [...] rappresentazione ufficiale della Resistenza è di non [...] in rilievo, attraverso la ricerca e [...] storica, il cambiamento profondo [...] la crisi del regime fascista e [...] nazista provocarono nella coscienza [...] degli italiani. Questo cambiamento è avvenuto all'insegna [...] il movimento ideale e politico più ampio e profondo [...] si sia svolto [...] della comunità nazionale dopo [...]. [...] va molto oltre i [...] Resistenza armata e [...] militare e non si [...] pur [...] ispirati, con nessuno dei [...] delle singole formazioni politiche e militari di [...] degli anni successivi. Ci vuole una grande [...] e di arroganza per parlare di questo [...] una ennesima giravolta di un [...] voltagabbana. La seconda osservazione si [...] tra le forze che hanno dominato la [...] la fine della guerra e la tradizione [...]. La mia opinione è [...] stati insieme cambiamento radicale e continuità. La continuità consiste nel [...] svolgere un ruolo dominante [...] repubblicana, democristiani e comunisti [...] con i necessari mutamenti ma anche con [...] contraddizioni [...] risorgimentale. La formula «secondo Risorgimento», [...] Resistenza potrebbe avere, in questo senso, una certa [...]. Quanto ha giocato in [...] tra il cittadino [...] Il distacco tra il [...] Stato è stato uno dei fattori determinanti [...] ha preceduto il fascismo. Anche a questo proposito, [...] qualche precisazione. Durante la prima guerra [...] un avvicinamento tra il cittadino e lo Stato. La guerra mondiale, con [...] e i sacrifici che impose a tutto [...] un momento unitario della vita nazionale. Si avvicinarono e si [...] diverse e distanti, strati e classi sociali, [...] giovani e anziani, contadini e operai, intellettuali [...]. Tutto ciò non avvenne in [...] idilliaco: avvenne [...] in modo drammatico e tumultuoso. Si creò un clima [...] solo si accesero speranze, ma si riconobbero [...] e insopportabili squilibri e si fecero anche [...] quella, addirittura, della terra ai contadini). Si cominciarono perfino a [...] condizioni della partecipazione democratica alla vita pubblica. Questo processo di avvicinamento [...] difficoltà, fu frainteso come minaccia di sovvertimento [...] di rivoluzione, e fu interrotto dal fascismo. Il regime fascista offri [...] prospettiva, non democratica, di avvicinamento allo Stato, [...] con una catastrofe nazionale. [...] esasperato e demagogico del [...]. Temo che la ripresa [...] specifico sia la novità a cui fanno [...] che fino a ieri si richiamavano genericamente [...]. E poiché la cultura [...] nazionale è stata purtroppo assai carente durante [...] repubblicano, non è escluso che, nella crisi [...] e pericoloso nazionalismo trovi nuovamente qualche spazio. Al di là dei [...] politici lei ritiene che [...] nei confronti del potere [...] italiani sia cambiato oppure no? La diffidenza [...] Stato e [...] che lo rappresenta non [...] un tratto distintivo degli Italiani? Una diffidenza [...] dello [...] per quanto possa apparire [...] giustificata e sia largamente alimentata da una [...] quale si è aggiunta la televisione, è, [...] democratico, un atteggiamento negativo, subalterno è autolesionistico. [...] quello a cui credo [...] domanda, ò una forma diffusa di irresponsabilità [...] politico: sostituisce la riflessione positiva e [...] concreta. La [...] permanenza e la [...] diffusione si possono capire, [...] si pensa che per secoli lo Stato [...] Italia il volto e la sostanza dei [...] stato visto, a ragione, come un meccanismo [...] di altri, e non della comunità nazionale. La diffidenza, allora, era una [...] naturale e dignitosa. È diventata poi un [...] gettare via: e infine un comodo esercizio [...] destra e di sinistra. Considerando lo spazio che [...] dibattito politico, nella campagna per le elezioni [...] scorso, non sembra che il tasso di [...] sul piano della chiacchiera [...] politico, sia diminuito. Non è detto, però, [...] e gli atteggiamenti reali dei cittadini su [...] rispecchiati dal dibattito politico, nel quale a [...] dose di strumentalismo. ///
[...] ///
A Siena [...] di Valerio Adami, artista [...] Frammenti di donna, porzioni di amanti CARLO ALBERTO [...] SIENA. Con la mostra antologica [...] 25 settembre al Palazzo Pubblico di Siena [...] Editori Senesi) Valerio Adami [...] bolognese di nascita e [...] in Italia un anno dopo la personale [...] in maggio, aveva inaugurato a Lucca il [...] Arte. La mostra di Siena [...] anche per chi, appassionato delia pittura manierista [...] gira la Toscana sulle tracce di Rosso Fiorentino [...] Pontormo dei quali [...] si celebra (con mostre [...] quinto centenario della nascita. Non che Adami abbia mai [...] come invece tanti [...] negli anni passati, la pittura [...] le forme della Maniera fiorentina. È vero invece che [...] lo lega il rapporto con il disegno: [...] della linea sul colore, della fase preparatoria [...] (Adami lavora molto i suoi schizzi cercando [...] che poi riporta sulla tela) , e [...] disegno con [...] prima, linea «astratta» e [...] ogni opera. C'è anche, in [...] tornire le figure con [...] che ne modella i tratti anatomici (il [...] la curva [...] delle dita): un far [...] come entità espansa che fa pensare proprio [...] Pontormo. Oppure, meglio, a quella [...] Achille Funi: uno dei campioni del «ritorno [...] classicista dei 1920 italiano [...] di pittura [...] di Belle Arti di Milano, [...] Adami ha studiato dal 1951 al , [...]. Uno dei dipinti più [...] Siena è un paesaggio. Promenade lacustre del 1993. Vi campeggia una nuda [...] e mischia il suo corpo con le [...] in primo piano, con quelle sinuose della [...] spalle e con le orizzontali del lago [...]. Le cose sono sottoposte [...] di scomposizione che Adami ha adottato sin [...] della metà degli anni Sessanta e che [...] modo, la pittura cubista (del 1966 . Come [...] che scende lento sino [...] bordi rigidi della pentola, i colori di Adami [...] spazi preordinati dalla struttura compatta della linea [...] ordina lo spazio del quadro. Ma che poi di [...] si tratta dal momento che Adami usa [...] attento come è ad una pittura che [...] «piatta» al posto delia profondità delle stesure [...]. Promenade lacustre è un [...] non vi circola un filo d'aria. Le stesure compatte di [...] movimento -non c'è nessuna passeggiata sul lago [...] scena [...] di quegli interni claustrofobia [...] primo fase di Adami. In quadri come [...] scene/ Appartamento sulla terza strada [...] 1969, o come, dell'anno dopo. Le [...] de [...] e Gran [...] Hotel, troviamo parziali frammenti [...] e porzioni di amanti avvilup-pati che hanno [...] e consistenza del termosifone, della poltrona, della [...] del water con i quali si confondono. Rispetto al linguaggio urbano [...] Pop art americana questi dipinti segnano uno [...]. Non c'è la riproposizione [...] dai loro luoghi di provenienza, che siano [...] cartelloni pubblicitari o fumetti. Ma c'è, invece, [...] e [...] dei sistemi linguistici che [...] della comunicazione provengono ai fini di una [...] personale. Nei dipinti di Adami, [...] pop, brulicano mille suggestioni diverse: dal cubismo, [...] sogno e [...] care ai surrealisti, sino [...] ai suoi amori, letterari e non. E il confronto tra il [...] del 1969, [...] Appartamento sulla terza strada, e [...] Nude [...] dipinto tre anni prima [...] pop americano Thomas [...] chiarisce questa attitudine di Adami [...] fare proprio, per propri fini, il linguaggio del [...] stesure assolutamente piatte di colori [...] di una linea nera [...] che circonda le cose [...] «gommose»: come un salvagente o [...] un cartone di Walt Disney. Adami usa insomma lo stile [...] immagini «banali» e moderne che lo circondano per rispondere [...] di dare nuove possibilità di figurazione alla realtà [...]. Superata la prima fase [...] e quella successiva della «storia delle idee» [...] come / giti di Lenin del 1972 [...] di Leopardi, Freud, Joyce ecc. In [...] fase, la figura umana riconquista [...] certa integrità fisica. [...] Adami prende a vergare [...] un tratteggio minuto e ravvicinato simile a [...] rinascimentali. Una trama che dovrebbe [...] umana una parvenza di terza [...] tanto per [...] delle cose colorate che la [...]. ///
[...] ///
Sono linee che, sovrapposte al [...] piatto [...] dànno alla figura una parvenza [...]. Tratti incrociati che, nel dare [...] ai corpi. Al di là di [...] di linee e di colori. In fondo, anche gli [...] quali Francis Bacon ambientava i suoi personaggi [...]. Ma almeno Bacon, con la [...] pittura gestuale carica di fora e di irregolarità, reagiva [...] di quelle immagini dolorose. ///
[...] ///
Ma almeno Bacon, con la [...] pittura gestuale carica di fora e di irregolarità, reagiva [...] di quelle immagini dolorose.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL