→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 841464492.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] 23 DICEMBRE [...] il mito è una delusione La mitologia del manager, anche a [...] sinistra, ha [...] In Italia origine re-cente. Risale pressappoco [...] degli anni 80, in corrispondenza [...] la frettolosa liquidazione [...] ben più nobile, mito produttivo [...] quello della classe operaia -, e con il diffondersi [...] retorica [...] Italia». Nel manager si vide [...] soggetto» salvifico, la figura produttiva chiave, sintesi [...] e di efficienza formale, di capacità decisionale [...] cosi come nella [...] nel modello organizzativo delle [...] private, si vide il modello adeguato. [...] nata sotto [...] emotivo della cosiddetta «marcia [...] del «miracolo [...] dei primi anni del [...] la verità scarse basi materiali. Esso finiva per esaltare, [...] figura (quella del «capo» taylorista, tutto cronometro [...] e un modello organizzativo (quello della [...] capace di imprimere alla [...] stessa «forma razionale» dei propri rapporti produttivi), [...] meno quanto 11 deprecato «soggetto [...] dissolto ai cancelli di Mirafiori. Ma ebbe una funzione ideologica [...] primo piano. Ora uno studioso americano [...] di sicura competenza (insegna Management e presiede [...] Strategie Management [...] . [...] ha fatto un esperimento [...] a sottoporre il lavoro del manager allo [...] dagli analisti tayloristi al lavoro operaio. Ha cosi osservato, analizzato, [...] formalizzato le [...] operazioni compiute [...]. Ha scoperto, inoltre che [...] del modello [...] taylo-ristico. Ha capito, soprattutto, che [...] manager, la definizione delle strategie, non [...] affatto [...] programmabile, [...] a una razionalità pura, [...] definibile da un [...] in base a un [...] autorità, ma 6 piuttosto [...] processuale, di graduale adeguamento [...] procede per prove ed errori, per interazioni [...] processo di osmosi dal basso cui i [...] dovrebbero acconsentire in modo flessibile. [...] più che una scienza, [...] più [...] che dalla programmazione [...]. Cosicché il modello di [...] Ideale», finirebbe per essere più Partigiano» che [...] più la figura di chi, secondo la [...] adegua [...] istante per istante, i [...] il prodotto al mercato, sulla base di [...] tecnica dei dettagli e di una potente [...] non la figura di chi, secondo la [...] grandi strutture, pone in essere procedure rigide, [...]. Una conclusione, questa, che [...] con le più recenti critiche mosse al [...] dai teorici della «produzione snella», [...] di ricuperare alla produzione [...] perduta con la fine della «produzione artigianale». E tuttavia, liquidato un [...] discorso di [...] sembra rischiare una nuova, [...] mitologia. Cancellata, come improbabile, [...] del manager tutto «razionalità [...] come anche dentro quel modello organizzativo aziendale [...] e di decisione non fosse mai stata [...] formalizzata, rischia di emergere una nuova immagine, [...] del manager tutto creatività e intuizione, artista [...] di [...] più [...] destro del cervello, sintetico [...] non da quello sinistro, lineare e analitico). Un nuovo demiurgo, capace [...] rigidità aziendali alla logica flessibile della creatività [...] la comunicazione verso [...] e verso il basso. Di ridurre, appunto, la [...] burocratica alla logica della bottega [...]. In realtà, quale che [...] e organizzativa, sembra improbabile che questo possa [...] prevalente di «dirigente»: le decisioni continueranno ad [...] di strutture che del taylorismo hanno tuttora [...] tra domande di flessibilità [...] rigidità, Imperativi alla creatività e realtà burocratiche [...]. Il ruolo del manager [...] coesistere con quello del manager «seriale», in [...] e conflittuale che persisterà a fare della [...] tendenzialmente «ir-razionale», sia dal punto di vista [...] sinottica, monocratica, rigida, che da quello della [...] sistemica, flessibile. E lo forza delle [...] costituire insieme una necessità e un pericolo, [...] più grandi (e meno controllate) esse saranno. ///
[...] ///
Mito realtà», Garzanti, [...]. E si è detto [...] ripetere un simile successo anche in Italia. Ma mi chiedo se [...] ci ha mai provato. Tenendo conto che per [...] Pivot [...] disporre delle stesse qualità di Pivot: [...] il coraggio, [...]. Mi pare invece che [...] casa nostra nessuno ce le abbia o [...] ha se le tiene ben nascoste. Mi è capitato di [...] di Babele, la trasmissione presentata da Corrado Au-gias. Non dico nulla a [...] che mi sembrano rivelatori della scarsa attenzione [...] presta alla cultura. Vorrei piuttosto segnalare che [...] seconda edizione si è compiuta la scelta [...] il libro come pretesto per parlare [...] la pace, la guerra [...]. Ed è una scelta che [...] è sembrata deleteria. Perchè a furia di [...] parla più di libri. Oppure i libri diventano [...] dal tema che trattano, senza alcuna più [...] delle analisi, della scrittura, dei giudizi. Perchè se si vuol [...] bisogna avere il coraggio di parlare davvero [...] dicendo che uno è bello e che [...] magari rischiando di farsi qualche nemico. Altrimenti che critica si [...] Altrimenti [...] informazione si fa? a FRANCO MONTINI [...] Editoriale ripresenta a ottanta [...] edizione [...] futurista di Aldo Palazzeschi, [...] opere più significative. Con una nuova suggestiva [...] Gesù [...] Editoriale manda In libreria In [...] a ottanta anni dalla prima edizione, «Il Codice [...]. Ci sono libri cruciali, [...] crocevia della storia, non [...] della storia letteraria. Il Codice di Perniò [...] Palazzeschi [...] uno di quelli. Palazzeschi lo pubblicò nel [...] le poesie [...] per le edizioni futuriste [...] «Poesia», [...] volere di [...] che [...] «il primo romanzo sintetico, [...] ponti esplicativi, senza quei capitoli grigi pieni [...] necessarie, nelle quali Flaubert si rammaricava di [...] impegno». È quel che ricorda Luciano [...] riproponendo giusto dopo ottant'anni [...] la cura filologica di Marco Marchi. Il Codice infatti subi [...] da quelle [...] Vallecchi del 1920, fino [...] Mondadori 1958 di Tutte te opere diA. [...] mi sembra eccezionale, anche [...] ò addetto al lavori filologici, se consente [...] di leggere un testo che da allora [...] solo manomesso, anche se si trattava di [...]. Siano dunque rese grazie [...] De Maria, che prosegue ormai da tempo in [...] meritoria di ripristino (e [...] introvabili quanto essenziali per la nostra cultura [...] cosi come alla [...] fatica filologica del Marchi. [...] II [...] di Pereto è cosi [...] Perche [...] uno dei rari romanzi futuristi italiani (assieme [...] Mari-netti che lo precede [...] e assai in anticipo sugli esperimenti di Buzzi [...] Corra). CiO vuol dire che [...] esempi della letteratura italiana di rottura degli [...] realistico e naturalistico (Dossi? Imbriani?), di scardinamento [...] di una struttura, cioè, non solo formali, [...] confermati pero dentro la nostra società e [...]. È il sintomo di [...] una crisi della sicurezza delle certezze, [...] di una fase di [...] e quindi di sperimentalità, in attesa o [...] equilibri, che ha nella poesia forse le [...] di reattività più acuta. E Palazzeschi è 11 [...] come II punto di riferimento maggiore di [...]. Il Codice ò un [...] non romanzo (o un [...] : ha le apparenze [...] ma al tempo stes-so ne nega le [...]. Ha una trama, certo. Esile, di fumo si [...] di fumo [...] il protagonista, [...] appunto. [...] esse scompaiono e lui, [...] il camino, si infila un paio di [...] II [...] e se ne va per il mondo. Giunge cosi, portato dai [...] giudicato un caso curioso, dal re, anche [...]. Il re lo espone [...] fa conoscere le personalità e le categorie [...] regno, assieme a quelle mondane. Tutti si entusiasmano e [...] incaricano di redigere il nuovo codice riformato. Se non clic tra [...] n ò pure uno eccessivo, il primo [...] Alloro, che arriva a darsi fuoco [...] di assomigliare a [...]. La fortuna del nostro labile [...] si muta [...] disgrazia, di colpo: accusato per [...] suicidio di Alloro, [...] condannato, rinchiuso in una prigione. Ma è di fumo e [...] con la [...] [orma, eccolo riacquistare le vie [...] cielo, in conclusiva ascensione. Una favola con tutti [...] tanto di re e armigeri, [...] che attende di essere [...]. E di interpretazioni se [...] benché questa di De [...] sia -per me la [...] vincente: Il Codice di Pereto [...] parodia, ma non una [...] qualunque, se i connotati [...] corrispondono a quelli di Gesù [...] Gesù, a [...] volta, un eroe «parodico» [...] greca, a quella cultura?). Molli i segni, [...] nato in una casa povera [...] pubblica manifestazione dopo trentatré anni, [...] suo compito di riformato-. È una parodia dentro [...] vuota e fumosa da perdere la testa [...] di lumo, non senza un aspetto drammatico, [...] proprio nella situazione rappresentata, [...] con altri parametri [...] esistenziali che ne scaturiscono. Il romanzo di Palazzeschi è [...] comico, ma [...] comicità tra surreale e metafisica [...] uso questo termine penso proprio [...] con una gran carica simbolica. Soprattutto ò evidente e sensibile [...] stravolgente [...] dal quale assume formule e [...] in prosa. Si badi ai nomi [...] loro elaborazione, suor [...] Fonte, la Marchesa Oliva [...] la Principessa Bianca Delfino [...] delle Catene, Alloro, il [...] Crescenzio Pacchetto, il poeta Isidoro Scopino. Si badi [...] del paradosso e alla [...] logica. Si FOLCO [...] infine, alla consistenza del [...] la [...] è un Rio Bo [...] territorio impalpabile, astratto eppure riempito di cose [...] suo fascino, che proviene proprio da [...] da quella mescolanza di [...] della storia e di [...] reali. Libro per nulla quieto, [...] cupo, dietro [...] lieve di scherzo. Polemica volta al presente. Come viene eletto il [...] Per [...] il più ricco. Come decade? Per uccisione, [...] palese. E ci si soffermi [...] del romanzo sulla gran parodia di [...] il barbone clic diventa [...] alla morte perchè «pazzo». O sul capitolo intitolato Dio, [...] con la regina. O sul capitolo intitolato Villa Rosa [...] ha per argomento quella che [...] chiama follia, cioè la [...] (è probabilmente il vero tema generale), tra Dio [...] Diavolo. Quante anticipazioni, da Pirandello [...]. Non [...] quasi descrizioni o didascalie, bensì [...] dialogo ininterrotto. Il chiacchiericcio è lo [...] a cose vane e vacue, con un [...] che le attraversa [...] di senso. È la messa in crisi [...] ciò non avviene con attacco [...] ma stilisticamente, da poeta. Quella chiacchiera inconcludente e [...] una coralità impersonale, in cui non si [...] voci, In una gibigianna di riflessi e [...]. Scrive bene, tra [...] De Maria clic «il romanzo [...] un procedere [...] a capitoli brevi, essenziali, staccati: [...] scene con vivacissimi concertati di voci, [...] poche battute, una personale [...]. Fumo è una nozione che [...] linguaggio comune ha connotazioni negative, è segno del nulla [...] ad arrosto. Nella scelta di Palazzeschi [...] quindi una presa di posizione [...] tanto più grave in quanto comica, nei confronti di [...] cultura. In ciò pure è futurista. Come dire, ideologicamente. Domani affronteremo [...] nuova battaglia grande davvero. Abbiamo più che mai bisogno [...] Tuo [...] cui [...] dire una [...] di domani sarà una battaglia [...] roba da bambini. Perciò Ti [...] in aiuto Tuo figlio vieni Tu. Zweig è stato accusato [...] esigente di essere un divulgatore versatile e [...] opera letteraria, che comprende saggi, romanzi, novelle, [...] soprattutto, per il [...] di testimonianza diretta. Il mondo di ieri. Dopo la fine [...] asburgico, lo scrittore, ebreo [...] cosmopolita, vive in Austria, Germania e Parigi, [...] in tutta Europa, per concludere poi i [...] quel continente, [...] che era rimasto indenne [...]. Ecco allora che fra le [...] di una vita randagia, nella [...] memoria si delinea [...] alla miseria d?l [...]. Mentre Zweig era immerso [...] questa atmosfera, riusciva a [...] anche i limiti e le [...]. In un racconto del [...] Angoscia, [...] in italiano da Luisa [...] Zweig ricostruisce una vicenda [...] della finis [...] che rivive, con altri [...] psicologica e di incisività di stile, nei [...] del mito asburgico, Schnitzler o Musil. Una signora, Irene, conduce [...] in apparenza tranquilla, [...] un marito comprensivo e affettuoso, [...] un ambiente che le consente gli [...] di una condizione borghese. Ma una [...] relazione segreto la costringe a [...] tutte le proprie mosse con una tensione [...] che a poco a poco [...] trasforma In nevrosi. A un tratto, una ignota [...] ricatta [...] di averle sottratto [...]. Le continue richieste di denaro [...] Inducono a tutta una serie di dinieghi, di menzogne, [...] pregiudicano il suo stato di salute mentale, fino ad [...] a tentare il suicidio. Ma il marito riesce a [...] in ex-tremis, [...] una verità per lei del [...] insospettabile. [...] è un testo esemplare [...] sulla narrativa di Zweig, che ha sempre [...] anni Venti e Trenta, un largo successo [...] soltanto in superficie dalle [...] pochi addetti ai lavori. In queste pagine un [...] familiare è lo [...] per una vicenda che si [...] via via di una suspense premeditata e sapiente, in [...] da coinvolgere senza un attico di stanchezza [...] del lettore. Zweig resta spesso ancorato [...] di narrativa tradizionale, ma nello stesso tempo [...] di tanti autori di [...] di questo secondo dopoguerra. Questo spiega il recupero, [...] degli inediti di Zweig. Nel 1982 usci in tedesco [...] di [...] der [...] (Ebbrezza della trasformazione) ; [...] scorso Clarissa, ora apparsa anche [...] italiano [...] versione di [...] . [...] Il [...] romanzo [...] ripercorre [...] di una donna austriaca, dagli [...] del secolo fino agli anni del primo dopoguerra, dal [...] della [...] educazione in un convitto di [...] fino alle sue prime esperienze di lavoro come assistente [...]. In Svizzera conosce un [...] Léonard, [...] cui avrà un bambino. Ma intanto scoppia la [...]. Pertanto finirà per sposare [...] e volgare, implicato nel mercato nero, fiorente [...] dopo il conflitto. Zweig aveva strappato il [...] che solo in questi anni un filologo [...] nella misura del possibile. Anche [...] Zweig non smentisce se [...] alla linearità della trama e ai toni [...] ricerca espressiva. Ma la prova più [...] più ripetibile della [...] opera resta sempre // [...]. [...] Zweig« Angoscia», Sugarco edizioni, [...]. [...] 12. ///
[...] ///
Temo proprio che Falaschi, [...] studioso attento ed equilibrato, estraneo alle mode [...] si sia fatto trascinare un [...] ornai dominante di colpire [...] tutte le direzioni: è partito dal proposito [...] di guardare al lavoro di un «mostro [...] senza quella riverenza cerimoniosa [...] solito ne parlano gli addetti ai lavori; [...] con battagliera spregiudicatezza un viscerale fastidio verso [...]. Ma mi pare che, nel [...] ciò, si sia appoggiato su punti di vista un [...] troppo limitati e accademici: le sue contestazioni sono chiuse [...] un ambito assai ristretto; ne restano fuori [...] generale del discorso di [...]. Quella del Meridiano è in [...] una prefazione a tutta l'opera di Calvino: mirando a [...] ad un pubblico abbastanza ampio, offre un ritratto globale [...] scrittore, che segue una linea interpretativa ricca dì spunti [...] restano deliberatamente allo [...] di suggerimenti, senza svolgersi in [...] analitiche; è un ritratto che [...] si fissa in «risultati» definitivi, che non ci vuole [...] una «verità» [...] tale da [...] in caselle critiche predeterminate, ma [...] invece seguire i caratteri [...] della scrittura e [...] di Calvino, il suo stesso [...] alla presa», il suo [...] nella dualità e nella molteplicità, [...] perdere [...] della «responsabilità» e del giudizio. Questo ritratto si avvale [...] del critico, della [...] capacità di «ascoltare» opere [...] di fuori di scelte ideologiche preliminari. Ma in tutto questo Falaschi [...] II segno di «una koiné linguistica europea, [...] che accomunerebbe [...] della critica e quella [...] renderebbe astrattamente «fruibili» [...] sentori più diversi, al [...] ogni scelta valutativa. Preso nella [...] ottica aristocratica, [...] non avrebbe te-nuto conto [...] dedicati a Calvino da studiosi italiani, avrebbe [...] alcuni «modelli» letterari per lui essenziali, avrebbe [...] una generica [...] avrebbe ripetuto concetti già [...] altri, ecc. Mi sembra che la [...] questi rilievi risalgano a quella nozione del [...] critica e della storiografia letteraria a cui [...] Falaschi pensa che un saggio critico (o una Prefazione [...] non sia tale perché «attraversa» dei testi, [...] spessore [...] loro [...] una serie di lettori [...] sì inserisce in un ri-Cercare specialistico che [...] sempre più articolati e particolari, dal cui [...] una sorta di «verità» scientifica [...] studiato. Da questo punto di [...] delia crìtica si risolve nel confronto accademico [...] con il proliferare sterminato di quei discorsi [...] di sovrapproduzione Intellettuale, si [...] tutti gli autori possibili. Si tratta notoriamente di [...] in linea di principio, soltanto alla lettura [...] critica che, quando va bene, offre dati [...] e concreta, ma non può mai mettere [...] di comunicazione in cui [...] possibilità di un rapporto autentico con gli [...]. Come pretendere che una [...] in linea di principio, ad un pubblico [...] confronti accademicamente con tutta la già proliferante [...] Calvino? E non sarà certamente più utile e [...] lettore e per la più vasta comprensione [...] Calvino [...] risultato di [...] di [...] su cui non si [...] il segno dei suoi eccezionali studi su [...] tradizione europea, che non quella di saggi [...] nel loro ambito, ma destinati a trarre [...] questioni. Altro, più lungo discorso, [...] fare [...] e «illuministica» di [...] (e di Calvino), che [...] a Falaschi, ma che io credo essenziale [...] culturale che voglia oggi resistere alla deriva [...] confusione della comunicazione e delle ideologie, senza [...] che appartengono al passato e non ci [...] nulla sulle possibilità attuali della letteratura e [...]. ///
[...] ///
Altro, più lungo discorso, [...] fare [...] e «illuministica» di [...] (e di Calvino), che [...] a Falaschi, ma che io credo essenziale [...] culturale che voglia oggi resistere alla deriva [...] confusione della comunicazione e delle ideologie, senza [...] che appartengono al passato e non ci [...] nulla sulle possibilità attuali della letteratura e [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL