→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 836911915.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

La felicità non è [...] Questa [...] al suo sorgere era definita come «edonista [...] metteva solo la massimizzazione del benessere e [...] dolore. Da [...] Mill ai giorni nostri [...] chi considera prioritarie libertà [...]. Professor Pontara, vorremmo parlare [...]. Potremmo cominciare con una breve [...] di questo con-cetto. Su questi problemi si [...] della filosofia morale che si chiama appunto [...] etica teorica. [...] ci dice, in maniera [...] dobbiamo sempre agire in modo tale da [...] conseguenze nel mondo. [...] ritiene che questo principio [...] nelle azioni individuali, e quindi nei rap-porti [...] nelle azioni pubbliche, e quindi nei rapporti [...] e collettività. [...] dice in sostanza che [...] criterio [...] moral-mente giusta sono le conseguenze [...] scaturiscono dalle nostre azioni in quanto comparate alle [...]. Professor Pontara, quali sono, [...] Lei, [...] più importanti [...] «Direi che due nozioni [...] importanti. [...] ci dice appunto che lo [...] morale cioè [...] giusta o meno di una [...] azione particolare, [...] di Cesare da parte di Bruto, ad esempio, dipende dalle conseguenze effettive cui que-sta azione [...] paragonate alle conseguenze effettive che si sareb-bero verificate se [...] qualche altra azione alternativa fosse stata com-piuta. Mentre [...] della norma, per così [...] utilitari-smo a due momenti perché ci dice [...] giustificata moral-mente soltanto se è conforme ad [...] di principi, i quali pe-rò a loro [...] moral-mente giustificati, ossia soltanto se è vero [...] accettazio-ne di essi porta a conseguenze mi-gliori [...] di un [...]. Questa però non è [...] «Si, vi è una seconda [...] distinzione per capire [...] che è quella tra il [...] utilita-rismo edonistico classico da una parte, e [...] edonistico che viene generalmente chiamato [...]. [...] edo-nistico classico, ci dice che [...] bene intrinsecamente positivo, e quindi massimizzato, è il piacere; [...] che [...] cosa che ha valore in-trinsecamente [...] è la [...] e dovunque appaia. Tutte le [...] la giustizia, eccetera, hanno sol-tanto [...] valore strumentale, nel senso che acquistano valore positi-vo soltanto [...] conducono a conseguenze migliori rispetto [...] di esse. Mentre [...] ideale, che è stato soprattutto [...] da George E. Moore e in seguito [...] aggiunge per così dire a questi valori [...] valori da massimizzare. [...] naturalmente tra gli utilitaristi ideali [...] disaccordo: si parte da un utilitarismo ideale che si [...] di poco [...] cioè [...] che si può ascrivere a John Stuart Mill, il quale è [...] che solo piaceri e soffe-renza [...] valore intrinseco, ma poi fa una distinzione [...] dei piaceri in funzione del [...] della qualità che hanno. Per Mill, infatti, certi [...] superiori [...] di leggere la poesia, [...] per Mill un valore oggettivo supe-riore al [...]. Più ci allontaniamo [...] edonistico classico, aggiungendo altri [...] a delle posizioni pluralistiche: per esem-pio, George E. Moore assegnava va-lore intrinseco a [...] tipi di cono-scenza, a certi tipi di relazioni; ci [...] oggi utilitaristi che assegnano valore intrinseco [...] alla giustizia; venendo quindi a [...] si potrebbe commensurare il va-lore di un aumento di [...] se questo aumento di conoscenza comportasse un aumento di [...] nel mondo? Come è possibile [...] Ci può dire, [...] della concezione [...] clas-sico, quali sono i problemi [...] «I problemi sono molti e [...] difficili: vi è in primo luogo il [...] quali siano questi concetti di [...] di sofferenza, di benessere, di felicità; in secondo luogo [...] è il pro-blema di come stabilire la distinzio-ne tra [...] azioni e loro conseguenze; in [...] esiste il [...] e in quarto luogo [...] il pro-blema [...] di trovare [...] teorico una soluzione valida al [...] di come paragonare, in base allo stesso metro, le [...]. Quali sono, secondo Lei, [...] e fondate obiezioni ri-volte alla concezione [...] «Ce ne sono molte [...] parte di esse consistono nel mostra-re o [...] classico si scontra con [...] chiamati i nostri più ponderati giudizi mora-li. In base a questo [...] classico, proprio per-ché teso soltanto a massimizzare [...] la felicità o come altro li vogliamo [...] di mettere totalmen-te [...] il [...] come vada distribuito questo [...] cioè non è sensibile soprattutto ai problemi [...] esigenze [...]. [...] obiezione, sempre applican-do questo modello [...] è che [...] non è [...] attento [...] e quin-di permette, almeno a [...] teori-co, ad esempio, la possibilità di ma-nipolazioni [...]. Una ter-za obiezione è di [...] in deter-minate situazioni, ad esigenze trop-po forti per [...] agente, per-ché può comportare che [...] certe si-tuazioni [...] alternativa, anzi [...] doverosa per [...] agente, sia quella di sacrificare [...] questo comporti un aumento di [...] totale nel mondo, o [...] parte di richiedere sacrifici troppo [...] a terzi, quan-do ovviamente, sia a livello teorico che [...] è difficilmente sosteni-bile che [...] di persone faccia dei sacrifici [...] estremamente pesanti sia [...] modo per aumentare il benessere [...] la felicità del mondo. Nel primo ca-so è [...] la critica di richiedere troppo [...]. Nel secondo caso è [...] la seria obie-zione di non [...] presente che le persone [...] fonda-mentali che non possono essere le-si. Professor Pontara, può illustra-re [...] gli utilitaristi hanno dato [...] loro mossa di non [...] considerazione le esigenze della [...]. In base alla constatazione che [...] in quanto tale è una relazione che può sussistere [...] persone che potrebbero anche non essere coscienti della sussistenza [...] ragionevole affermare che pro-prio per [...] non è plausibile as-segnare [...] alla distri-buzione uguale di benessere [...] quanto tale, alcun valore intrinse-co. Se [...] strumentale, nel caso cioè che [...] distribuzione particolarmente ugualitaria di felicità o di sofferen-za, non [...] mezzi, porti nel lungo pe-riodo ad [...] felicità totale. Per quanto però ri-guarda [...] mezzi della fe-licità, soprattutto sulle risorse eco-nomiche [...] Il discorso sostenuto [...] è semplicissimo: [...] noi togliamo al-la persona [...] milioni [...] dieci milioni, per quella [...] che non sia un avaro come quello [...] di Molière, questi dieci milioni non incidono [...] sulla [...] felicità, sul suo benessere; [...] modo posi-tivo [...] di questi dieci milio-ni [...] povero, poverissimo, che ha solo un milione [...]. Quindi diminuendo di poco [...] ricco e aumentando di molto il benessere [...] giunge non soltanto, naturalmen-te, ad una maggiore [...] meglio ad una minore disuguaglianza economica (cosa [...] tale [...] non interessa un bel [...] giunge sostanzialmente a produrre il massimo totale [...]. [...] che, anche a livello internazionale, [...] estremamente importante una re-distribuzione delle risorse [...] tra il Nord e il Sud e quindi si fan-no fautori di determinate esigenze di [...]. La stessa cosa vale [...] la giustizia retribu-tiva. Hanno in sostanza una conce-zione [...] prevenzione e non una concezione retributiva [...]. Mauro Gobbini Nel solco [...] Gandhi Giuliano Pontara nasce a Clès, in provincia [...] Trento, [...] 7 settembre 1932. Tra il 1957 e [...] filosofia presso le Università [...] Roma [...] di Stoccolma e nel 1961-62 anche negli Stati Uniti. Nel 1963 si laurea [...] Stoccolma e comincia ad insegnare Filosofia pratica. Nel 1971 consegue il [...] D svedese con un [...] The End [...] The [...] che uscirà qualche anno [...] con il titolo «Se il fine giustifichi [...] prefazione di Norberto Bobbio. Nel 1975 vince il [...] associato in Filosofia pratica, indetto [...] di Stoccolma presso la [...]. Negli ultimi dieci anni [...] in varie università italiane. È uno dei fondatori della [...] University [...] ed attualmente è presidente del [...] Comitato scientifico. È membro del Tribunale [...] fondato da Lelio Basso. [...] della disciplina che coltiva, Pontara [...] è occupato soprattutto di [...] di etica teorica, di [...] e di filosofia politica. È stato uno dei [...] in Italia la [...] e la conoscenza sistematica [...] del Mahatma Gandhi. Tra le sue opere: «Filosofia [...] Il Saggiatore, 1988; «Etica e generazioni future» Laterza, [...] «Guerre, [...] civile, nonviolenza», Edizioni Gruppo Abele, 1996; «Giustizia [...]. Breviario di etica [...] Il Saggiatore, in corso di [...]. Per Einaudi ha curato [...] «Gandhi, Teoria e pratica della nonviolenza», 1996. Un particolare de [...] del Buongoverno» di Ambrogio Lorenzetti [...] a destra Giuliano Pontara Appuntamenti della giostra multimediale [...] Multimediale delle Scienze Filosofiche [...] è [...] di Rai Educational nata nel [...] in collaborazione con [...] Italiano per gli Studi Filosofici [...] della Enciclopedia Italiana. Ideata e diretta da Renato [...] è curata da Giampiero Foglino [...] Raffaele Siniscalchi. A partire dal 9 [...] Rai Educational ha avviato un esperimento di convergenza multimediale [...] protratto fino a giugno [...] e che ha impegnato [...] radio, [...] Internet, televisione via satellite [...]. Sulla rete generalista [...] va in onda, dal [...] i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle [...] un programma intitolato [...] della durata di [...] minuti circa, realizzato in [...] incentrato [...] di studenti con autorevoli [...] di cultura su temi di attualità: bioetica, [...] metafisica, economia, diritto etc. [...] sul sito Internet della [...] (il cui indirizzo è [...]. ///
[...] ///
IT) saranno pubblicati materiali [...] temi trattati. Inoltre un indirizzo di [...] di raccogliere domande e osservazioni, mentre un [...] permanente sarà a disposizione degli utenti. [...] infine, pubblica il testo [...] delle interviste che saranno trasmesse solo parzialmente [...] dalla televisione, rinviando al tempo stesso i [...] trasmissione radiofonica della Enciclopedia Multimediale, realizzata in [...] Radio Tre Suite, che va in onda la [...] 21. La trasmissione, che di [...] ospita un filosofo, è in diretta, e [...] agli studenti, ai [...] su Internet di prendere [...] sui temi affrontati nel corso della settimana. Il coordinamento di questa [...] a Silvia [...] e Francesco [...] e per la radio [...] Rita Manfredi e Stefano Catucci. Incontri alla radio e [...] dei programmi radiotelevisivi di filosofia di Rai Educational IL GRILLO RAI 3 ORE 13. Severino: [...] e il bene MARTEDÌ [...] Luigi Abete: Impresa e bene pubblico: MERCOLEDÌ 31 Giuseppe [...] I limiti del mercato GIOVEDÌ [...] GENNAIO Giovanni [...] Che [...] lo stato sociale? VENERDÌ [...] Padre Giampaolo Crepaldi: Chiesa e capitalismo RADIO TRE ORE [...]. ///
[...] ///
Severino: [...] e il bene MARTEDÌ [...] Luigi Abete: Impresa e bene pubblico: MERCOLEDÌ 31 Giuseppe [...] I limiti del mercato GIOVEDÌ [...] GENNAIO Giovanni [...] Che [...] lo stato sociale? VENERDÌ [...] Padre Giampaolo Crepaldi: Chiesa e capitalismo RADIO TRE ORE [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .