→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1970»--Id 82140096.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il gruppo di destra, [...] un sensale, si e sciolto appena Lo [...] non si è fermato nei campi nazisti Da Auschwitz [...] Song My Una visita al lager a [...] Cracovia -Non immagini da incubo, ma fotografie [...] che per anni ci ha dominato -Dove [...] giugno torri e i [...] Cracovia, le ciminiere dei forni e le [...] delle guardie SS di Auschwitz, [...] alle sui confini del Lager. Chiese e case con [...] primo gotico, il rinascimentale perfetto o [...] piacevole delle mescolanze e [...] sognante città; la distesa di baracche uniformi, [...] tortura, le cello [...] il [...] nel Lager, le forche [...] stesso colore del legno vecchio che ha [...] suo calore. [...] salotto della piazza del Mercato, [...] fiori, piante, piccioni e sole confusi insieme [...] cortili e i piazzali squallidi per i [...] camminamenti tra i fili spinati e i [...] tensione, [...] sadica dei lanzichenecchi medievali, [...] bastone e [...] dei cani, [...] gassoso odore del fumo [...] camini dove si bruciano cadaveri [...] il silenzio dei prigionieri, [...] vagano in que--sto moderno e razionale laboratorio [...]. Solo rumore, nel campo, [...] che stride sotto i nostri passi assorti. Quanto è distante Cracovia, [...] carrette dei pirati del mare Come funziona [...] « [...] da vendere » a Genova [...] di Piazza Banchi -Trenta indiani e un Unto [...] 19 anni -Dai pescatori di Carloforte, Licata, Torre [...] Greco ai marittimi filippini -Chi sono gli armatori [...] -// caso del giudice [...] -Una leggina su misura [...] dei panfili -Come Costa sfrutta i marinai [...] GENOVA, [...] giugno Pareva che 0 caso del giudice [...] Chiavari, Piero [...] sospeso [...] dopo che aveva sequestrato [...] bancarottiere Felice Riva e nel momento in [...] una [...] inchiesta sul fenomeno della [...] », dovesse provocare un massiccio intervento del [...] Marina. Si parlò di atti [...] pirati del mare che, nascosti dietro [...] panamensi, libanesi o costaricane, non pagano tasse, [...] sulle quali imbarcano, a [...] e senza alcuna assicurazione [...] eterogenei equipaggi. Sono trascorsi mesi e [...]. Il giudice [...] resta ancora sospeso [...] intanto il tribunale di Chiavari [...] ragione ai legali di Riva con una [...] il dissequestro del panfilo «Faella» e la [...] fuggiasco nel Libano. DI tanti propositi governativi è [...] soltanto una leggina. Toglie un po' di [...] proprietari di panfili, allo scopo dichiarato di [...] bandiera italiana sulle loro imbarcazioni da diporto. La [...] flotta ombra » rimane intatta. Superano ormai un terzo [...] italiana le « navi ombra » che [...] nostri porti: [...] navi, si dice, sulle [...] battono « bandiera ombra » nel mondo, [...] italiani. Nel progetto legge ministeriale [...] solo cenno che faccia riferimento a costoro. Il fenomeno delle « [...] iniziato nel dopo guerra dagli Stati Uniti, [...] per traffici d'anni, di carburanti e merci [...] governo « atlantico » come il nostro [...] legislativo. Basta fare due passi [...] Banchi, a Genova, per accorgersi che nemmeno le [...] della manodopera trovano applicazione contro i pirati [...]. Mentre vien varata la [...] il mercato dei braccianti, che si offrono [...] paesi del Mezzogiorno, i sensali degli armatori [...] ombra » organizzano, in piazza Banchi e [...] che si insinuano verso il porto, un [...] vite da vendere » ai [...] pirati. I bar della zona [...] loro interpreti chiesi, jugoslavi, filippini, spagnoli, greci, [...]. Per gli «esteri» si [...]. Un cuoco di bordo [...] mila lire al mese di salario, un [...] valutato sulle 50 mila mensili, uno jugoslavo [...] mila, un italiano raggiunge le RO mila [...]. Sono 15 mila i [...] si imbar-cano su queste navi. Il loro reclutamento si [...] « scagni » intorno a piazza Banchi, [...] nei centri costieri più poveri della Calabria [...] Nuovo attacco ai livelli di occupazione Deciso il [...] CIP di Parma Un episodio che si salda [...] Salamini PARMA, 7 giugno Si accentua a Parma [...] di compressione dei livelli occupazionali, poiché si [...] delle fabbriche cadute in [...] condizioni finanziarie estremamente gravi. Il Tribunale di Parma [...] nel pomeriggio di ieri, sentenza di fallimento [...] CIP. Inoltre, le maestranze hanno [...] » (li San Secondo, [...] alla lavorazione del legno, c investita da [...] chiusura di gestione [...] provvisorio, deciso dalla curatela [...]. I lavoratori della « [...] » hanno riaffermato la loro [...] di [...] polla difesa della fabbrica, [...] importante pelle sorti della stessa [...] economia locale. Altre numerose fabbriche seguono Quindi [...] della « Salamini ». Altre quattro persone sono state [...]. Si è [...] di uno scontro fra [...] regista od [...] automobile che procedeva in [...] strada di [...] nei pressi di Nizza. Le condizioni dei feriti [...] ma non tali da destare vere e [...]. Claude [...] ha diretto numerosi film [...] Rouge et noir ». E" nato nel 1903. ///
[...] ///
I sensali [...] « armatori ombra» trovano ottimo [...] metodo. Impedisce al reclutato un [...] i marinai genovesi e, quindi, la conoscenza [...] un marittimo imbarcato, lo lascia, soprattutto, ignaro [...] naufragio incombenti sugli equipaggi delle vecchie carrette. Un sensale abilissimo è [...] Pino [...] calabrese ». Un tipo tarchiato col [...] sotto un berretto a visiera calcato in [...]. Comparo puntualmente in un [...] Ponte Reale. Dicono che, con gli [...] le suo 150 mila lire al giorno [...]. Ha trovato una miniera reclutando [...] posti i giovanissimi pescatori di Carloforte, di Licata, di Torre del Greco. [...] stato « Pino il [...] ingaggiare Angelo Vecchio, il mozzo ventenne della [...] assassinato e buttato in [...] di Mozambico assieme al comandante e al [...] vecchia nave, battente bandiera panamense. La famiglia di Vecchio [...] giornali dei delitto. I suoi genitori avevano [...] mobile dì casa per racimolare i soldi [...] sensale che aveva trovato lavoro al figlio. Angelo era al suo [...]. Scriveva a casa: felice [...] mondo. Inviava alla famiglia 50 delle CO mila lire mensili della [...] paga. [...] nessuna assicurazione previdenziale (alla [...] non è arrivato nemmeno un telegramma di [...] della compagnia armatrice della [...] questa la condizione di [...] Licata, imbarcato e ucciso su una «nave [...]. Mario De Terlizzi, 17 [...] a Genova da Molfetta per imbarcarsi come [...]. Versate le 80 mila [...] al sensale non gli restavano soldi abbastanza [...] letto. In attesa della nave [...] vagone in sosta alla stazione Brignole, tenendo [...] la testa. La notte [...] gennaio scorso si sveglia di [...]. Sente che il vagone sta [...] sui binari. ///
[...] ///
Si getta dal vagone [...] la galleria tra Brignole e Principe. Viene travolto e ucciso [...]. Vicende emblematiche del destino [...] ragazzi [...] dalla miseria del Mezzogiorno [...] sensali dei padroni delle «navi ombra». Il marittimo italiano con [...] il suo libretto di navigazione. Ha una qualifica specifica a [...] delle navi. Sono [...] mila i marinai che [...] navi regolari, secondo un ordine di [...] regolato sulla iscrizione nei [...] di porto. Per il mercato delle [...] vendere » di piazza Banchi non occorre [...] navigazione, nessuna qualifica. Le leggi liberiane e [...] sono, ma nessuno le fa applicare, Per [...] carretta battente bandiera liberiana basta un passaporto, Nemmeno [...] è richiesta qualifica. In piazza Banchi mi raccontano [...] una « brillante soluzione », [...] da « Pino il calabrese [...] per far navigare una vecchia carcassa. [...] acquistata un armatore siciliano, nolo [...] essersi falla una finita percependo la [...] di ben [...]. Aveva bisogno [...] uomini di equipaggio e di [...] capitano. Trova un pescatore di [...] ha frequentato fino alla terza media. Se lo porta a Genova. Lo manda un mese [...] da un insegnante del liceo nautico. Il capitano è fatto. Il diciannovenne, munito del [...] imbarcato con la qualifica di capitano sulla [...]. Salpa con i 30 indiani [...] affidati alla [...] « imperizia ». Il mercato dei capitani [...] ombra », il più delle volte, viene [...] addetti agli uffici di rappresentanza delle società [...] « scagni » attorno a piazza Banchi. La marina mercantile italiana [...] alla carriera dei giovani diplomati dai licei [...]. Restano iscritti ai ruoli [...] anni, senza ottenere un turno di imbarco. [...] c'è chi si fa [...] offre ai padroni delle « navi ombra». Peraltro [...] che non calcola nel [...] il premio di assicurazione per il naufragio [...] capitani esperti, lupi di mare rotti a [...] della lunga navigazione. La vita di questi [...] vengono affidati equipaggi ra-cimolati in piazza Banchi, [...] bordo delle navi. [...] dimostrato la tragica fine [...] « [...] », assassinato a coltellate [...] pesci-cani. Ma sentiamo, per farci [...] consuete che rimangono inedite, il racconto di Loriano [...] un triestino ormai [...] ma ancora in gamba. [...] in causa contro un [...] di una «nave ombra» che egli aveva [...] comandare in un viaggio da Spalato a [...]. [...] era composto in maggioranza [...]. Non capivo [...] neanche di inglese. Due erano [...]. ///
[...] ///
Il rappresentante [...] che mi accompagnava, mi rispose: [...] Al prezzo che paghiamo non troveremo nessuno per sostituirò [...] sudanesi, mentre di capitani che [...] offrono ne possiamo avere una trentina ". Mancava il secondo e [...]. Mancava persino il cuoco. ///
[...] ///
Telefonai alla agenzia di Genova. Passarono alcuni giorni. Mi giunse perentorio [...] di partire. Trovai, alla mon peggio, [...] giordano che dormiva avvolto in un sacco [...] porto di Spalato. ///
[...] ///
Quel giorda-no [...] fregato. Non era cuoco. Non sapeva neanche bollire [...] può dire. [...] senza cibo cotto era [...]. ///
[...] ///
Navigai tre mesi facendo [...] da terzo e secondo ufficiale e da [...] di guardia sul ponte della nave poi, [...] tra i fornelli. Sono sbarcato in India. Mi sono infilato a [...] albergo e ho dormito per due giorni [...] di seguito, poi sono rientrato a Genova [...]. Nei momenti di punta [...] marinai di piazza Banchi offre una decina [...] posti di comando, trenta posti da ufficiale, [...] posti per marittimi generici. Tanti di costoro potranno [...] che non sanno nemmeno annodare una fune [...] salvagente, come è stato di quei poveri [...] ridosso della scogliera della diga del porto [...] Genova, [...] il naufragio della « London [...] ». I bassi costi del [...] di piazza Banchi si riflette indirettamente anche [...] grandi armatori. Sebbene alzino la bandiera [...] della flotta dei Costa si registrano sempre [...] di marittimi algerini. I Costa hanno sciorinato [...] pagare i marittimi in base al loro [...]. [...] una teoria comoda per lo [...] della manodopera del terzo mondo. Giuseppe [...] creazione, della cultura umana, [...] si incarna ogni giorno e si reincarna [...] I [...] con impronte nuove e [...] lineo, eli festoni poetici iscritti sulle facciate, [...] si sbiadiscono, ma non si cancellano, di [...] vono la vita [...] le sue passioni, i [...]. Dico, quanto ò [...] Cracovia da questo campo [...] Non secoli, non continenti, non invalicabili catene montuose. Forse anche allora, quasi [...] ad Auschwitz oche e puledri si aggiravano [...]. Uomini costruivano un « [...] per [...]. [...] i treni, allo [...] di [...] o i vagoni [...] si aprivano improvvisi sulla tragedia. La prima selezione di [...] avvio ai forni e gli altri alle [...] letti a castello come loculi cimiteriali. [...] ammassati, carne da sfruttamento per [...] del Terzo Reich. Accompagnati dalia macabra ironia del [...] barocco che li accoglie [...]. Il tocco [...] nazista prima della camera [...] forno crematorio. [...] del Lager incombe pesante davanti [...] del campo di morte. Una saletta dove si [...] nel piccolo cinema che rivelerà, [...] gli orrori delle baracche, [...] stanze di tortura, delle celle di morte, [...] gas, dei forni, delle ciminiere, dei [...] qualche minuto, la signora [...] una giovane italianista insegnante [...] Varsavia, ed io. Il silenzio della saletta [...] siedono i più piccoli membri delle comitive [...] che non possono entrare per la troppo [...] rotto spesso dal rumore della porta del [...] apre per far uscire ragazzi e ragazze, [...] I volti bianchi rigati di lacrime, i giovani, [...] vita dai compagni, cercano una sedia, aria, [...] per vincere lo svenimento [...]. Lo choc [...] Il ha vinti. Non so, forse la [...] che mostra una fila di bambini, anch'essi [...] righe, tutti gemelli [...] gli altri, tutti [...] sono stati uccisi [...] su cui i medici [...] usare questo nome? ) hanno fatto esperimenti [...] cavie inconsapevoli di un orrido ributtante sottosuolo [...]. O forse la sequenza [...] vivi senza vita, immagini spente, dietro il [...] i cavi [...] tensione? O ancora il [...] donne invecchiate anzitempo, viventi immagini di una [...] ancora esistenza, stese sui castelli di legno, [...] avvolte in miseri [...] sono immagini di una [...] non sono immagini di un mondo delirante [...] serpenti»: sono fotogrammi ripresi da una realtà [...] dominato per anni, che per anni ci [...] mentre combattevamo per liberarci di questa parte [...] non c un male passeggero, una parentesi [...] momento disumanizzante ma isolato. [...] un processo lento, questo [...] viene da lontano e risale a tempi [...] che ha [...] nella società, così come [...] per ricostituirsi, il terreno per passare dalla [...] momento della realizzazione di massa, La morte [...] Auschwitz, si, ma anche Song My, cioè Vietnam, Cambogia. ///
[...] ///
Le radici sono nel [...] società. Ancora cosi vicini ad Auschwitz [...] lontani da [...] questa immensa fabbrica opprimente [...] un insegnamento che non tutti gli uomini [...]. In questa fabbrica immensa [...] è il Lager, dove degli uomini --si [...] hanno annientato [...] con tanta miseria di [...] ragione, il delitto, sembra, quasi, una delirante [...]. [...] dello sterminio che chiama [...] suo aiuto, che applica il taylori-smo [...] urna no mentre si [...] di terrore delle vittime [...] a sovrastare il mondo come le vibrazioni [...] delle voci del [...] Ira e? di [...]. E alla fine [...]. ///
[...] ///
Ma come vivere se, [...] Quasimodo, abbiamo sempre un « piede straniero sopra [...] In molti angoli del mondo. Nonostante il monito di [...] un discorso approfondito sulla [...] Cara [...] letto il [...] giugno [...] dedicato al dirottamento aereo [...] Gianluca Stellino. Abbiamo subito notato, con [...] titoli in grassetto: «Il pirata con [...] è un povero ammalato [...] e « Proprio ieri doveva tornare in [...]. Sotto [...] titolo venivano [...] gli episodi « salienti» della [...]. Tutto lo articolo, insomma, [...] perfettamente che il giovane, è «malato di [...] crisi depressive e mania di persecuzione ». Ora, questo tipo di [...] bene per gli altri giornali, ma non [...]. ///
[...] ///
Se una persona è « [...] ». Ora, il malato mentale [...] mentale, ma è [...] di cui viene fatto [...] rende inferiore e pericoloso. [...] sociale è quindi corresponsabile [...] della malattia mentale, anche se non ne [...]. E allora non dobbiamo [...] mentale, difenderci da lui. Bisogna che tutti comprendiamo [...] di mente sono diventati il capro espiatorio, [...] sfogo della nostra società, come lo sono [...] America o gli immigrati meridionali in Italia. Non per nulla la [...] ricoverati negli o-spedali psichiatrici proviene proprio dalle [...] della società. ///
[...] ///
SEGUONO LE FIRME (Bologna). La «Russia» non può [...] del suo portiere Cava [...] con passione alla TV [...] campionato del mondo di calcio. Le riprese mi sembrano [...] ripetizioni dei passaggi salienti degli incontri, e [...] con i registi e i tecnici della [...] naturalmente, con i satelliti che ritrasmettono le [...] Atlantico. Senonchè c'è un neo [...] quando gioca [...] Sovietica le [...] che appaiono sul « [...] che « URSS » dicono [...]. Ora questo è un [...]. Faccio un e-sempio: il portiere [...] squadra sovietica, [...] è un georgiano e quindi, [...] è un russo: che cosa [...] con lui quella [...] possibile che la televisione messicana [...] sia ancora riuscita a capire una cosa [...] semplice, che ha già capito [...] gran tempo persino la [...] consorella TV italiana. AMERIGO [...] farmaci e le loro [...] Sfoglio [...] degli ultimi numeri [...] e in poche pagine [...] seguenti notizie: la prima è che sta [...] colliri (liquidi per lavaggi oculari), contenenti o [...] i colliri che contengono cortisone sono pericolosi [...] una forma di glaucoma, i colliri [...] i anestetici possono provocare [...] e compromissione delia capacità visiva. Seconda notizia: si e [...] sugli psicofarmaci nei quali è stato detto [...] quando sono usati senza il giusto controllo, [...] lo svilimento della resistenza psichica, la diminuzione [...] e personale, [...] reazione agli stimoli », [...] «vanno usati consapevolmente, altrimenti potrebbero diventare veri [...] umana ». Terza notizia: gli specialisti che [...] il problema [...] rilevano che i diuretici (farmaci [...] aumentano [...] di urina) non danno effetto [...] che le anfetamine danno un off elio transitorio e [...] estratti di tiroide hanno [...] mollo limitata. La quarta notizia è che [...] ragazzo italiano, di 15) anni, essendo affetto da obesità [...] sottoposto [...] appunto [...] a un trattamento comprendente diuretici, [...] e preparati tiroidei, oltre a digitale che doveva [...] gli «fletti sfavorevoli dei [...] di tiroide. Dopo un breve periodo [...] ragazzo è morto. La quinta notizia intornia sugli [...] condotti circa le « micosi » [...] di [...] si traila di [...] e generale da funghi che [...] norma Imeni e [...]. Tulle queste non sono [...] strane, ma quello che appare significai ivo [...] co ni)) arsa simultanea sul medesimo numero [...] i problemi delia somministrazione eccessiva o irrazionale [...] diventando sempre più importanti e frequenti, come [...] anche un recente dibattito televisivo. Si tratta, per esempio, [...] di idiosincrasia, che vanno dal pericoloso « [...] con conseguenze a volte mortali ( le [...] iniezione di antibiotico» o «di siero», di [...] si legge sui giornali) sino alle più [...] sgradevoli allergie, con manifestazioni per lo [...] cutaneo: in questi casi [...] sistema immunitario [...] cho conduco azioni per [...] di rigetto » contro la sostanza estranea. Oppure si tratta di [...]. Oppure sono i cortisonici. Le stesse vitamine del [...] vitamina C. Del resto si o [...] che nei primi tre mesi di gravidanza [...] tutti i medicinali, e che [...] rema prudenza dove [...] osservata nel somministrare medicine [...]. Por lo organismo immaturo [...] poche soli imano e di pochi mesi [...] anche i comuni . Anche la donna che [...] le medicine: basti pensare che alcuni semplici [...] i riflessi dei bambino, ni quale passano [...] e cosi [...] crisi di soffocamento. Ma ho [...] io [...] vitamina O [...] danno, in persone che rite-nevano [...] prendendo la vitamina C concessa da alcune particolari mutue [...] di [...] fare a meno della verdura [...] della frutta, troppo care per il loro bilancio: no [...] formo ostinato di . Insomma, il medicamento è [...] a doppio taglio, quindi pericolosa. Tulli gli studiosi [...] no sono preoccupati, visto che [...] consumo dei [...] alimonia di anno in anno. Ma [...] è. E il nastro consumo [...] di anno [...] anno, soffocando i bilanci [...] o mettendo in pericolo la saluto dei [...] dei bambini). Le cause sono facili [...] di tulio la insufficiente, preparazione culturale dei [...] studiano lo causo dolio malattie e le [...] non studiano a sufficienza le terapie o [...] 0)10 sostituiscono materia di pochi [...] o di scarso insegnamento; [...] di un obbligo. I mutuati, poiché non hanno [...] criterio scientifico per la scolla [...] medico [...] come potrebbero [...] lo [...] col criterio di quo. ///
[...] ///
I mutuati, poiché non hanno [...] criterio scientifico per la scolla [...] medico [...] come potrebbero [...] lo [...] col criterio di quo.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(209)

Brescia Libera [1943-1945]

(165)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P