→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1986»--Id 813960098.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] -CONTINUAZIONI MERCOLEDÌ 7 MAGGIO [...] e il centro di Roma Ma questa [...] Capitale sima alle parole Hanno ragione sia Natalia Ginzburg [...] Arminio Savioli; intanto però non procede alcuna realizzazione -Valori [...] innovazioni A sinistra: un noto Caffò di [...] Veneto A destra: giovani al [...] in piazza di Spagna Caro [...] di [...] e Natalia Ginzburg sullo [...] del centro di Roma [...] In causa. A Roma sono nato, [...] vissuto tranne periodi di servizio militare, a Roma [...] e lavorato, mi sono sposato. Pur non abitando In [...] e In gioventù ho frequentato In prevalenza [...] piazze, l cinema, 1 teatri del centro, [...] compagnia femminile e qualche altra volta no. Appena liberata Roma, sono [...] sezione Colonna del [...] quella che ora sì [...] Campo Marzio. [...] e la Ginzburg mi [...] a galla memorie e immagini lontane. Quando, bambino, abitavo In [...] Adda [...] c'è un piccolo slargo e tutti [...] se non pioveva, arrivava [...] Valencia, sei tornata dalla Francia [...] alla [...]. Non voglio Intrattenerti con [...] direttore. Anche tu avrai 1 [...] di Napoli. ///
[...] ///
Chi ha ragione, [...] o [...] parecchio e mi azzardo [...] hanno ragione tutti e due. ///
[...] ///
Cominciamo dalla Ginzburg. Fa bene a recriminare [...] il degrado di alberghi e caffè. Se li Caffè Greco [...] purtroppo Aragno e Ronzi [...] Singer non ci sono [...]. Il Golden [...] un locale tranquillo e [...] di via Veneto, dopo Porta [...] è diventato [...] cosa. Ha ragione quando lamenta [...] vecchie e gloriose Insegne, protesta per la [...] rumori e chiede una politica più ferma [...] fascino e del carattere di Roma. Forse, e se sbaglio [...] sfugge che nelle viuzze e piazzette a [...] bisognerebbe Intraprendere [...] di risanamento (non certo [...] di edifici fatiscenti, di strade prive di [...] di pavimentazioni In sampietrini che seguono bizzarre [...] che scaricano torrenti sul malcapitati passanti. Ma forse non ne [...] esperienza fatta con Tor di Nona, dove [...] attendere chissà quale millennio per vedere la [...] di cui si è cominciato A discutere [...]. Fin [...] dunque, la Ginzburg ha ragione. Ma a questo punto, [...] debbo cessare di [...] nel suo discorso. Non è vero che Roma [...] è una metropoli, non è vero che tappare Impossibile [...] tutta quanta assieme». Al contrario, il guaio [...] si è riusciti a [...] In questo modo. E veniamo a [...]. Denuncia ingiustizie, brutture, separatezze [...] Roma [...]. Roma non era tutta In [...] ma pure [...] e pesavano. Adesso, per motivi politici [...] Roma è [...] città. In primo luogo perché [...] il mondo, e sarebbe una Iattura se Roma, [...] a un tale cambiamento, se ne stesse Inerte [...] pàtina del passato. In secondo luogo perche [...] quasi triplicata. Il centro della città [...] quello degli anni 30, le sue funzioni [...] e [...]. Oggi si deve intendere [...] un di presso, tutta la città compresa [...] mura [...] più 1 rioni Ripa, Trastevere [...] Borgo. Una zona grande quasi [...] Firenze; [...] abitano, però, poco più di 100. La gente si muove [...] non lo deve fare? E dove devono [...] non hanno la ventura di abitare in [...] CI si muove per, lavorare, per [...] e basta, o per [...]. E una cosa naturale, per [...] giovani e per 1 vecchi. Lo rivendico per me, [...] 67 anni. Da questo punto di [...] ha ragione. Ma non sono [...] a fare di una città [...] metropoli prestigiosa. [...] è sapere che non [...] 20. Se l [...] sono [...] puzzolenti, se provocano precoci obesità, [...] debbono essere proibiti ovunque; altrimenti se ne studi una [...] adeguata e una localizzazione accettabile. A Londra, a New York, [...] Berlino, a Madrid, gli orari diventano fluidi, ci si [...] per mille ragioni, e perciò tutto il mondo [...] verosimilmente, prima o poi anche Mosca e forse Pechino [...] conosce snack bar, [...] service, [...] e simili. II turismo non è [...] élite. Negli anni 30 poche persone [...] (allora si diceva così) per un viaggio [...] si rivolgevano a una famosa [...] Inglese, la Cook; oggi viaggiano tutti, con o senza [...]. Se si fanno file In [...] visitare la Cappella Sistina, [...] Uffizi, il [...] e infinite altre preziose [...] d'arte, si dovrà pure mettere qualche cosa [...]. E allora? Lasciamo da [...] Grandi Anatemi, guardiamoci Intorno. I residenti a Roma [...] I [...]. Se occorre [...] di risanamento, una politica severa [...] accorta delle licenze di commercio, una tutela intelligente di [...] che una volta si chiamava [...] occorre anche un progetto globale, [...] intervento risoluto, a cominciare dalie comunicazioni. Le amministrazioni di sinistra, [...] che hanno ricevuto, hanno posto alcune basi [...]. Bisogna andare [...]. Anche se fossero già [...] metrò da Termini a Rebibbia e la [...] di Fiumicino, Roma resterebbe [...]. Non c'è una rete [...] pubblici, I tassì seguono strane regole di [...] (e quello che segna II tassametro non [...]. Non ci sono strade [...] grado di trasferire da nord a sud [...] a ovest, in maniera decente, nemmeno il [...]. Eppure [...] è [...] e Roma ci sta in [...]. San Pietro era un [...] ai limiti della città abitata, [...] è attorniata da una caotica conurbazione, dato che la [...] ha [...] verso [...]. La crescita sregolata, ha [...]. Sono stati posti allo [...] si sono banditi, o promessi, concorsi di [...] elaborate ricerche di fattibilità. Si parla di tante cose, [...] obiettivi [...] e/o [...]. Dico, fra parentesi, che [...] non mi persuade, come quello di Installare [...] direzionale orientale [...] di cui vi è [...] di lavoro per 84. La zona è già Intaccata [...] abusive (a proposito: che tassi di inquinamento [...] e non riesco a capire come ci [...] un agglomerato urbano che, con [...] arriverebbe quasi alle dimensioni [...] come Padova. Ma questa è solo una [...]. Ciò che conturba, e [...] Impedisce [...] salvaguardare le vecchie insegne care a Nata-lia [...] mangiare a basso prezzo 1 giovani che Irrompono [...] e sono difesi da Arminio; ciò che [...] Incerto, ma-gmatico. Stiamo attenti: la partecipazione, [...] protesta sono la vita della democrazia; ma [...] sbattere nel muro di gomma delle parole, [...] per essere priva di contenuti. Tutte le sere, in Tv [...] si sente discettare di [...] nuova cultura perla Capitale». Mal, però, si annuncia che [...] un anno (o fra tre, o fra [...] sarà messa In funzione una [...] saranno aperti al pubblico un tratto di metrò e [...] traffico una nuova arteria. Roma deve sapere tenere [...] valori, 1 suol tesori, e [...] aprirsi a grandi Innovazioni. Tutte le Infrastrutture che [...] In [...] possono servire a qualche cosa; ma quando [...] per favore, diccelo, Invece [...] girl di campo. Edoardo Perna Chiuso il [...]. Sul terrorismo si sono [...] perché «stavolta c è stata una consultazione [...] di una linea di [...]. Infine, [...] ha avuto «piena soddisfazione» [...] nel gruppo dei cinque, [...] polemici con la commissione della Cee e [...] Francia che si è astenuta. Distensive sono le dichiarazioni [...] Kohl, della signora [...] di [...]. [...] parlerà solo oggi ai giornalisti [...] presso la Casa Bianca. Il meno contento sembra [...]. Non ha portato a [...] concreto per frenare fa discesa del dollaro [...] yen. Non avrebbe voluto che [...] della Libia nella dichiarazione sul terrorismo. Così, i suoi primi [...] segno di una certa presa di distanza. Per esempio, ha detto [...] Giappone continuerà con gli aiuti economici nel Medio Oriente [...] una linea «indipendente» sul terrorismo. In un incontro con Reagan, [...] accompagnato dal suo coinquilino [...] ha detto che la [...] aereo francese durante il raid sulla Libia, [...] difendere una questione di sovranità, non per [...] gli Stati Uniti. Il presidente fran-cese ha [...] suo paese sarà sempre in prima fila [...] terrorismo, «ma dobbiamo isolare [...] non il [...] libico». Il cancelliere tedesco Kohl [...] silenzioso durante tutto il vertice, ha dichiarato [...] la Germania non ha intenzione di E [...] contro la Libia, [...] se [...] tra i [...] raggiunta, essa e limitata alla piattaforma politica [...] di interventi stabiliti nella dichiarazione sul terrorismo. Ma nessuno può davvero [...] cose resteranno ferme a questo punto. A [...] un giornalista americano ha [...] se gli Stati Uniti [...] la Libia. Ci saranno ulteriori misure, [...] ad un isolamento economico di fatto del [...] Tripoli? Gli americani hanno chiesto più di quel [...] nel comunicato finale? [...] ha detto che Reagan [...] perché fosse nominata esplicitamente la Libia e [...] ma ciò non ha creato difficoltà agli [...] condanna della Libia [...] contenuta nel documento approvato [...] della Cee. Quanto ai nostri rapporti [...] Tripoli, [...] ha ripetuto che gli Stati Uniti [...] che abbiamo una situazione particolare. Reagan pare abbia posto [...] il ritiro delle compagnie petrolifere americane il [...]. Ma Andreotti ha maliziosamente [...] è chiaro come ciò avverrà: non e [...] saranno passate a società controllate dalle stesse [...] posseggono i pozzi libici. Intanto, il capo dello [...] Casa Bianca, Donald [...] in una intervista alla [...] non ha escluso la [...] prendere altre misure. [...] ha anche aggiunto che [...] Tripoli non e stato un errore, anzi [...] migliore cosa che abbiamo fatto». Il portavoce [...] alla richiesta di confermare [...] un nuovo attacco alla Libia, si è [...] «no [...]. Cosa sta succedendo, allora, [...] americano che [...] è rimasto chiuso nelle [...] diplomazia, vuole recuperare la [...] libertà di manovra e [...] condotta unilaterale? Gli ulti-mi segnali destano allarme [...]. Sulle cause del terrorismo, [...] teneva in particolare [...] non si è fatto [...] «La [...] è che siamo ad un impasse sulla [...] sulla [...] ha detto Andreotti, il [...] prossimo 19 per un viaggio in Israele. Il tentativo è di [...] conto degli altri paesi della Cee, la [...] un sottile filo [...] dopo [...] israeliano al quartier generale [...] a Tunisi, il sequestro [...] «Achille Lauro», infine il bombardamento americano su Tripoli. Nessuno, tuttavia, si fa [...] che la forza della ragione possa prevalere [...] sulla «ragione» della forza. La capacità aggregante del [...] consultazione alla quale più volte [...] ha fatto riferimento nella [...] ieri può durare ben poco, appena lo [...] tre giorni di fitti confronti giapponesi. Da ieri sera subito [...] ufficiale offerto [...] tutti i sette [...] hanno ripreso i loro [...] tornati nei loro paesi. E lì, in politica [...] potrà prendere di nuovo il sopravvento il [...]. Stefano [...] dei missili Cruise potrebbe essere [...] ma [...] ha aggiunto [...] non possono dire se questo [...] il caso». Un altro responsabile ha [...] tempo per mettere a punto i programmi [...] per guidare i [...] sugli eventuali obiettivi libici. In altre parole nessuno [...] che gli Stati Uniti stiano pensando o [...] alla Libia e questa volta coi missili. Da [...] dove sta seguendo il [...] anche il portavoce della Casa Bianca Larry [...] si è rifiutato di [...] della [...] lasciando però aperta agli Usa [...] di intervenire di nuovo mi-litarmente contro [...]. [...] infatti ha rilevato che [...] sottoscritta a [...] sul terrorismo contempla la [...] unilaterali da parte dei paesi firmatari e [...] rientrano sia le iniziative economiche sia quelle [...]. Per non [...] dubbi il portavoce della Casa Bianca [...] ribadito: «La posizione degli Stati Uniti è [...] dove trovare i terroristi, prenderemo tutte le [...] compresa [...] militare». A Mosca, sempre ieri, [...] del [...] Mi-khail [...] prendendo la parola in [...] al Cremlino al capo di Stato ango-lano Jose Eduardo Dos Santos, riferendosi [...] militare americano contro la Libia, [...] gli Stati Uniti di [...] mostrato ancora una volta [...] essere «degli strangolatori della libertà e [...] dei popoli». Il leader sovietico ha [...] ha subito in Libia [...] e politici», ma la Casa Bianca «proferisce [...] solo contro la [...] anche contro la Siria [...]. [...] Sovietica è contro «il [...] gli Stati Uniti non possono sfruttare questo [...] un terrorismo ancora peggiore, il terrorismo di Stato, [...] potenza forte rivendica il diritto di "linciare" [...] non gli piacciono». Ne [...] vengono investite, su tutti [...] relazioni fra gli Usa e gli altri [...] particolare [...] come quelle fra paesi [...] in via di [...]. [...] dì preminenza perseguito [...] statunitense deve tuttavia fare [...] di un concerto internazionale [...] stesso della nuova manovra impone. Ma a [...] stando almeno ai documenti [...] economici, non sono [...] le diverse e spesso [...] alleati rispetto ai propositi statunitensi. Anche in questa occasione [...] atto» del nuovo orientamento della Casa Bianca [...] annegate le contraddizioni in esso implicite (dalla [...] tecnologie al prezzo delle materie prime, dal [...] rapporti commerciali) in un corale compiacimento per [...] congiunturale. La impressione complessiva, dalla [...] ricavare un primo bilancio del vertice, è [...] le questioni economiche e monetarie come per [...] Usa cerchi di ottenere [...] tanto di convergenza e di accettazione che [...] andare poi per la [...] decisioni che essa si [...] autonomia. È un atteggiamento che [...] di [...] verso gli alleati», il [...] ogni forma di partnership. Gli atti futuri, forse [...] e [...] terreno, diranno se questa [...] eccessivo pessimismo o non è, al contrario, [...]. In ogni caso [...] ha il dovere di [...] stessa gli obiettivi e [...] equilibrare questo [...] con il quale sempre [...] chiamata a misurarsi. Non illudiamoci: se verso [...] Usa [...] sudditi o alleati dipende da noi e [...] la realtà continuamente ci ripropone. Fingere di non [...] significa risolvere questa alternativa [...] nel peggiore dei modi. Claudio [...] a diminuire lentamente [...] su tutto il paese; [...] di latte del Nord e centro Italia, [...] quelli raccolti al Sud». La nota così prosegue: «Nei [...] radioattività cresce ovunque (leggermente al Nord e [...] doppio al Sud)». [...] nei vegetali [...] spiega sempre la nota [...] Comitato [...] scientifico della Protezione civile [...] dello iodio 131 [...] più pericoloso e presente [...] ed utilizzato perciò come «radionuclide guida») è [...] di questi giorni che hanno «lavato» [...] in cui era ancora [...]. Per [...] di concentrazione nel latte, al Sud, questo è dovuto [...] affermano ancora gli esperti [...] ai tempi di metabo-lizzazione [...] stesso da parte delle mucche. Le piogge, comunque, ieri [...] golfo di Taranto, la Calabria e la Valle [...]. Per oggi, moderate possibilità [...] previste sulle regioni [...] e, a livello locale, [...] e [...] Toscana. Oggi o domani al [...] d'aria [...] risulterà completamente rinnovata e [...]. CAMPANIA [...] Il sindaco di Napoli, Carlo D'Amato, [...] rilasciato ai giornalisti una dichiarazione molto polemica [...] regionale dei Vigili del fuoco che non [...] al Comune, i dati sulla situazione in [...]. Ha detto il sindaco: «Giudico [...] antidemocratico [...] delle strutture preposte alla [...]. Il Comune, intanto, ha [...] diretto sul latte prodotto dalla centrale cittadina. I risultati degli esami [...] attraverso manifesti. UMBRIA [...] A Perugia, i consiglieri [...] De, [...] e Paganelli, hanno presentato [...] Consiglio regionale nella quale chiedono «che si [...] sulla situazione» e che si calcolino i [...] Umbria. Si chiede poi al [...] dichiarare «lo stato di crisi». Nella regione la radioattività è [...] ma aumentata al suolo. Sono già stati controllati [...] il lago Trasimeno. MARCHE [...] Il prefetto Alessandro Vitelli [...] un comunicato nel quale smentisce le voci [...] ore che nella zona di Ancona sarebbe [...] più alta radioattività di tutto il resto [...]. Insomma [...] dice il prefetto [...] non è vero che le Marche sono la zona ritenuta «più esposta» del paese. Anche il consigliere regionale [...] Massimo Pandolfi è inter-venuto nella polemica, chiedendo come mai [...] alla Regione, toni più che [...] quando invece le stime [...] Marche come zona ad elevata radioattività. Pandolfi chiede poi come mai [...] continuino a fornire notizie della radioattività istantanea [...] senza parlare di quella al [...]. TOSCANA [...] Un gruppo di studiosi [...] ad una base militare, hanno fatto sapere [...] che i dati registrati dalle loro apparecchiature [...] a quelli resi noti nazionalmente. La polemica, anche a Firenze, [...] montando. È stato reso noto [...] del latte del «Consorzio Maremma», non è [...]. Altre notizie, nel complesso [...] fornite, nel corso di una conferenza stampa [...] regionali competenti. La situazione viene ritenuta [...]. La radioattività sarebbe sempre [...] dei limiti di sicurezza. PUGLIA [...] Polemico, a Bari, il professor Angelo [...] di-rettore [...] di medicina nucleare [...]. Ha detto: «Sono quanto [...] la esattezza procedurale con la quale viene [...]. Vorrei poi capire [...] ha proseguito il prof. [...] come si possano ottenere in [...] ore centinaia di dati quando per ogni misurazione fatta [...] questo istituto sono necessarie due ore per avere risultati [...] inconfutabili». Il direttore [...] di medicina nucleare ha [...] ministro [...] di «spiegare la metodica [...] è stata eseguita la determinazione e la [...]. [...] Come in tutto il resto [...] paese, anche a Bologna e in tutta la regione, [...] stata registrata una diminuzione della radioattività [...] e un aumento al suolo. Le autorità competenti hanno ancora [...] volta tranquillizzato la popolazione. Ma in una conferenza stampa, [...] dal gruppo dei [...] alla Regione hanno accusato la [...] regionale di non [...] saputo [...] nucleare. Sono state annunciate le [...] del presidente e degli assessori alla Sanità [...]. Nella conferenza stampa il [...] De Santis, del dipartimento di Fisica [...] bolognese, ha sostenuto che [...] sul tasso di radioattività non sono stati [...]. Anzi, a suo parere, [...] iodio 131 sarebbe di 6-7 volte maggiore [...] 15-20 in più per [...]. A Piacenza, otto persone rientrate [...] Cecoslovacchia e [...] sono state sottoposte ad una [...] di controlli. A tutti è stata [...] nella tiroide, di iodio [...] regionale alla Sanità ha [...] i bambini (soprattutto quelli nella fascia di [...] materne ed elementari) il più possibile in [...] non all'aperto. Da alcuni controlli, infatti, [...] inquinamento di acqua piovana, erba e terreno. Wladimiro [...] anche ventilare [...] che «il Paese stesso [...] sulla base di un [...] delle questioni sul tappeto [...] fuori di «affrettate iniziative». [...] per conoscere il punto [...] Pri è venuta dalla conferenza stampa di [...] Festa dell'Edera, in programma a Lecce da [...] prossima, sul tema: «La scienza cambia la [...]. Spadolini ha esordito con [...] verso «le contestazioni manichee e faziose del [...] tecnologico». I repubblicani contrasteranno [...] di spinte emotive» che [...] gravita» come la tragedia di [...] o il dramma del Challenger [...] alimentato». Dunque, nessun «ritorno indietro» e [...] civetteria con «le nostalgie di [...] pre [...]. Il problema essenziale [...] secondo Spadolini [...] è [...] se possediamo le armi istituzionali [...] governare la sfida della scienza». Come la lotta al [...] sicurezza nucleare esige ormai «un fronte mondiale [...] gli stessi [...]. Il ritardo di informazioni [...] va decisamente criticato, ma «è [...] reso possibile [...] ha insistito il leader repubblicano [...] anche [...] di precisi accordi internazionali e [...] mancanza di un organismo internazionale di controllo». Perfino sprezzante con [...] referendaria radicale («Magari facciamo [...] fisco e sul servizio militare, così non [...] della Costituzione repubblicana! Tranquillo, il ministro della Sanita Degan [...] se n'è dato per inteso: si è [...] di «contrasti» con la [...] Consiglio e con il titolare della [...] civile [...] e ha paragonato i [...] vaccinazioni, che «si fanno non perché tutti [...] vaiolo, ma per prevenire». Nonostante gli inviti di Spadolini [...] cadere in «iniziative provinciali» che se invalidas-sero [...] Pen [...] addirittura creare un pericoloso allentamento dei controlli», [...] conferma la «scelta definitiva» [...] sono parole di Giovanni Negri [...] referendum sulle centrali nucleari. Il Pr preciserà oggi [...] ma già ieri il segretario ha annunciato [...] tempi stretti, presso la Corte di Cassazione, [...] la raccolta di firme. Negri ha fatto sapere di [...] incontrato i dirigenti degli Amici della terra e della Lega ambiente, oltre ai parlamentari di Democrazia proletaria: da questo [...] emerse [...] ha dichiarato il segretario radicale [...] «una larga convergenza e una chiara volontà politica di [...] promozione dei referendum». Ma quale sarebbe [...] concreto del referendum, o [...] Qualche lume, su-scettibile di verifica, Io dà Democrazia [...]. Si tratterebbe di due [...] procedure previste dalla legge per la scelta [...] costruire le centrali, [...] sulla partecipazione [...] a progetti di reattori [...] e [...]. Renato [...] capogruppo comunista alla Camera [...] al «Manifesto». Per la sicurezza, il [...] di fonti alternative, gli impegni «sono stati [...] che «il governo è su questo piano [...] inadempiente». Il disastro di [...] «ha accentuato la coscienza [...] la necessità di una vigilanza più rigorosa. Noi non intendiamo riaprire [...] la discussione congressuale, ma [...] conto delle preoccupazioni [...] inadempienze del governo, della [...] le garanzie e di procedere anche a [...] nel caso «le garanzie non si rivelassero [...]. Ma la centrale di Latina [...] prudente [...] subito». [...] non esclude una consultazione popolare, [...] dipenderà [...] afferma [...] dal comportamenti concreti del governo». La proposta di «denuclearizzare» [...] Triveneto [...] stata rilanciata, ieri, dal segretario comunista del Veneto De Piccoli. Infine, alcuni commenti dal [...]. Il segretario generale della [...] si pronuncia perla interruzione, [...]. Favorevole al referendum è [...]. Marco [...] Giuseppe Avolio, ha mandato [...] ministro [...] Pandolfi [...] a fare pressioni sui [...] su quelli delle citta del Sud, perché [...] a ritirare il latte degli allevatori. Nei loro confronti interverrà [...]. Sbloccherebbe una situazione che sta [...] incandescente e rischia dì esplodere. Per quanto riguarda gli [...] stato un primo fuoco: a Trinitapoli in Puglia [...] con barricate di carciofi la strada statale [...] Foggia [...] quella provinciale per [...]. Si distruggono i carciofi, [...] il [...] invendibili altre 12 specie di [...] e il al di sopra [...] e il prezzo degli [...] al di sopra ai ogni [...] alle stelle. Dal 30 aprile a [...] raddoppiate, i pomodori sono rincarati del 50 [...] zucchine [...] le melanzane del 70, [...] 25 per cento. Questi dati sono stati [...] delle Coop e sono [...] i 13. Nella nota che accompagna [...] di «immotivati ed esagerati aumenti dei prezzi». Ma non è detto [...] giorni questa corsa si fermi; in questa [...] e di allarmismo ci sono, purtroppo, tutte [...] altri scatti. Aumenti consistenti sono segnalati [...] la [...] invece, nega le speculazioni [...] normali ricadute sui prezzi. ///
[...] ///
Ad aggravare il quadro [...] nelle esportazioni e nelle importazioni degli ortaggi [...]. Le frontiere sono praticamente [...] nazionale esportatori e importatori ortofrutticoli ed agrumari [...] «Non riusciamo a far [...] in Italia e non solo dai paesi [...] Nord Europa, ma neppure dalla Spagna e [...] Portogallo [...] non sono stati neppure sfiorati dalla nube». ///
[...] ///
Agostini, denuncia: [...] un panico indescrivibile». Per ritorsione le nazioni Cee [...] più niente di nostro sia che si [...] a foglia larga, con la buccia o [...] serra. Caos anche per il commercio [...] del bestiame. E affiorano problemi per [...]. Il sindacato nazionale dei [...] ancora chiarimenti dal ministro della Sanità. In qualche caso, in [...] sono stati effettuati controlli e poi macellate [...]. Ma in molti altri [...] le «istruzioni». Che non arrivano. Perfino per [...] del latte il ministero [...] Sanità [...] ha impartito ancora direttive chiare. [...] spiraglio che si sta [...] coltivatori e gli allevatori è [...] dei centri [...]. C'è un accordo politico [...] punti sparsi in tutta [...] ritirino i prodotti colpiti [...] Degan. Ieri mattina i deputati [...] sul ministro Pandolfi perché fosse pre-cisata la [...] intervento. Ma ci sono ancora [...]. [...] aspetta il disco verde [...] Comitato interministeriale per la [...] alimentare. Dovrebbe essere formalmente approvata [...] sembra che questo non sia possibile prima [...]. Una volta aperti, i [...] dovranno ritirare anche i prodotti già deperiti. Gli agricoltori, quindi, non [...] se non vogliono perdere [...]. I prezzi saranno quelli rilevati [...] mercato [...] di Milano il venerdì precedente [...] di Degan. Data [...] della situazione è prevedibile [...] i 400 centri [...] non ce la facciano [...] tutti i prodotti. [...] raggiunto al ministero [...] si prevede che possano [...] punti presso le cooperative, i mercati, perfino [...]. Su tutta [...] di conferimento vigileranno commissioni [...] dagli assessorati regionali [...] e formate da due [...] Regioni e [...] finanziere. Pandolfi ha già inviato [...] tutte le Regioni con le indicazioni necessarie. Agli agricoltori saranno ritirati [...] Degan, ma non saranno [...] (per evitare possibili speculazioni), nonostante le richieste [...]. Non è ancora chiaro [...] portare nei centri di raccolta anche quei [...] nella lista del ministero della Sanità, ma [...] mercato (in testa le fragole). Sulla destinazione di tutta [...] insieme i ministeri della Sanità e [...]. Nel caso in cui [...] siano utilizzati [...] della surgelazione sono previste [...] eliminazione: discarica, incenerimento, affossamento. Per quanto riguarda il [...] cioè [...] di trasformazione, hanno [...] di ritirare tutta la [...] allevatori. II presidente della [...] ha intanto lanciato un [...] consumatori non continuino a rifiutare il latte. Si rivolge ai medici, [...] parla-mentari, agli sportivi perché consumino e facciano [...]. Caos [...] e inevitabili contraccolpi sugli [...] il presidente della Fai (Federazione [...] chiede a [...] e a Signorile [...] «interventi [...]. [...] aderenti alla Confindustria) vorrebbe [...] lo «stato di calamità per il [...]. Daniele Martini Direttore GERARDO CHIAROMONTE Condirettore [...] responsabile Giuseppe F. Mennella Editrice S p A. Iscritto al numero 243 [...] Registro Stampa del [...] di Roma. Direziona, redazione [...]. ///
[...] ///
Direziona, redazione [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(187)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P