KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Ma per ora non [...] nuovo sotto il sole: i rapporti tra [...] a [...] puro [...] giudizi sommari sulla realtà [...] false valutazioni sul ruolo del comune in [...]. A noi sembra, perciò [...] di portare il dibattito [...] che sono state alla base del nuovo [...] PCI e PSI. Siamo partiti, innanzitutto, dalla [...] della crisi mondiale e nazionale. Non è possibile coltivare [...] i partiti che vogliono pensare agli interessi [...] il dovere di guardare in grande allungando [...] i tumultuosi sconvolgimenti internazionali e nazionali. /// [...] /// Quelli dal [...] ad oggi sono stati [...] paese è stato duramente colpito nella propria [...] sociali, nella convivenza civile, corroso da spinte [...]. La crisi internazionale, i [...] sono fatti più incalzanti e sconvolgenti negli [...] già ulteriormente aggravato tutti gli aspetti della [...]. Bene: come ha resistito [...] questa tempesta mondiale nazionale? [...] deve essere espresso un [...]. Livorno non ha [...] la [...] di altre situazioni. Merito delle grandi lotte [...] del passato, quando la città e la [...] per esempio, il carattere pubblico del porto [...] funzionale [...] o [...] quando ci si è [...] una politica di rinnovamento Tecnologico nelle fabbriche. In quegli anni i [...] salvaguardando le [...] peculiarità, seppero realizzare una [...] sociali e [...] dei consumi collettivi, rafforzando [...] e civile di Livorno. Ma cosa sarebbe oggi della [...] se avessimo ascoltato i critici [...] soprattutto la [...] Merito anche di ciò [...] si è fatto in questi [...] anni. Sviluppo [...] dice [...]. Basta intenderci: il Comune [...] lento ma [...] nel negare via libera [...] ad uno sviluppo squilibrato e distorto delle [...]. Nel respingere tutte le [...] demagogiche. Dal [...] ad oggi si sono [...] in questo senso, e tutte sostenute, ovviamente, [...] bene di Livorno ». Ma il Comune si [...] altra direzione. Non solo esso, come si [...]. Sono tutte scelte che [...] la vita di una amministrazione, ma ipotecano [...] periodo il futuro della città. Se non si è [...] conviene [...] nascondersi dietro le [...] « lentezze » ma scendere [...] campo aperto con proposte e idee con contributi positivi, [...] mai seno stati e saranno rifiutati. Non è una isola felice Sappiamo, forse meglio di altri, che Livorno non è «una [...] felice». La crisi si fa [...] nostra città. Nella difficoltà di alcune [...] della occupazione giovanile e femminile, in alcune [...] droga ecc. Emergono problemi e situazioni [...]. Si richiede, da parte [...] modo nuovo di fare politica, alzando il [...] del confronto. Eppure c'è chi continua [...] oltre Antignano o Stagno, nel momento in [...] la crisi si aggraverà anche a Livorno [...] indirizzi e scelte nuove a livello nazionale, [...] ed europea del [...]. La [...] della [...] le questioni del porto, del [...]. Da [...] nasce [...] del nuovo accordo [...] la sinistra si vuol [...] compiti [...] senza ritorni frontisti, nel pieno [...] dei due partiti. Non stupiscono le reazioni [...] della [...] livornese. Comprendiamo che siamo già [...]. Ma anche sotto questo [...] PRI e il P SDI vogliono tornare sotto [...] o comunque fare il [...] le posizioni espresse dagli [...] e [...] seno assai diverse, ma [...] a Livorno il PCI scenda al disotto [...] cento [...] voti. [...] proprio questo il problema? II [...] il PCI ha diminuito la propria forza [...] intermedi sono cresciuti. Si è fatto un [...] che tutto fosse risolto. Conclusione: ci avete dato [...] Cossi-ga, con un aggravamento di tutta la situazione [...]. Si vuole, anche a Livorno [...] stesso risultato? [...] noi pare che il PCI [...] ulteriormente rafforzarsi, per dare stabilità alla direzione politico amministrativa [...] della città, per una [...] più salda della sinistra, [...] aprire un rapporto nuovo con i partiti intermedi e [...] stessa [...]. Ma già fin da [...]. [...] è [...] al confronto di tutti. Non abbiamo avuto la [...] tutto, nò tutto bene. Abbiamo voluto rendere [...] forte, [...] o salda la [...] sollecitando il contributo di tutti [...] una politica di rinnovamento cittadino. Luciano [...] Federazione comunista di Livorno Stanziati [...] regionale Aree da urbanizzare : 4 miliardi [...] Comuni La cifra dallo stanziamento della Regione e della CEE -I [...] provincia per provincia -Recupero del patrimonio edilizio Saio [...] Ieri al Comuni dal consiglio regionale i [...] bilancio [...] per [...] delle uree comprese nel [...] della 167. La cifra complessiva è di [...] miliardi e [...] milioni dei . Questa cifra verrà cosi [...] varie [...] Arezzo (361. La delibera è stata approvata [...] il voto favorevole [...] consiglieri comunisti, socialisti, [...] e democristiani e con [...] del missini. Per quanto riguarda 1 [...] provvedimento, ha spiegato il relatore, li comunista Menotti Galeotti, [...] concretizzano negli Interventi finanziari verso i Comuni [...] edilizie della legge 457 del [...] che non sono mal [...] Inseriti [...] alcun programma organico di ripartizione del finanziamenti Questi [...] Comuni, se provvisti di piani per [...] economica e popolare, procederanno [...] aree necessarie. Sono previsti anche interventi [...] Comuni beneficiari di localizzazioni edilizie della legge 457 [...] la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria [...] in precedenti programmi finanziari. Infine il provvedimento riguarda [...] Comuni dove sono stati localizzati Interventi finanziari di [...] recupero del patrimonio edilizio esistente e non Inclusi [...] ripartizione. Al 13 Comuni interessati [...] (Stia, [...] Bestino, San Piero a [...] Sassetta, [...] San Marcello Pistoiese, Massa [...] Cozzile, Montalcino, Pienza e Montepulciano), [...] essendo stato possibile calcolare [...] le opere di urbanizzazione, 6 stato [...] contributo. I Comuni non si [...] medesime condizioni di fronte agli interventi di [...] e di urbanizzazione. Per questo, dichiarando 11 [...] questo provvedimento, [...] chiesto che per il [...] parametri che tengano [...] delle differenti disponibilità dei Comuni. Rilevata la tempestività [...] Maccheroni ha affermato che [...] Interventi [...] coprono [...] fabbisogno del Comuni e [...] prossime ripartizioni si tenga conto del Comuni In [...] finanziaria. [...] ha poi rilevato [...] che questa deliberazione rivolge [...] patrimonio edilizio esistente. [...] un fatto questo che segna [...] nuova tendenza, nonostante che lo stanziamento per l tredici [...] sia ancora inadeguato. I criteri della ripartizione Infine, [...] Maccheroni, tendono ad evitare [...] residui passivi. Comunicazione [...] Raugi Il parere della Regione [...] «Darsena Toscana» La risposta della giunta regionale alle [...] civile di Livorno Una spesa di 5 [...] nel [...] -Il problema dei collegamenti Il [...] Livorno La Darsena Toscana, nel porto di Livorno [...] il tema affrontato [...] Raugi in una specifica [...] svolta ieri [...] di Palazzo [...]. Per la «Darsena» ci [...] proposte che [...] del Genio Civile di Livorno [...] con richiesta di parere, alla Regione. Queste preposte riguardano la sistemazione [...] dei piazzali a servizio delia [...] ovest delia Darsena Toscana. Il progetto riguarda essenzialmente [...] accosti: 3 destinati a navi da 35 [...] 2 per navi da 20 mila tonnellate [...] navi di stazza minore, adibite al trasporto [...]. In corrispondenza degli accosti [...] suddivisa in 3 aree per conta [...] e in 2 per [...] quali sono previsti i magazzini, la centrale [...] della Capitaneria di Porto. La Darsena sarà collegata [...] esistente con uno svincolo a piani sfasati. Questo collegamento comporta anche [...] Canale [...] Navicelli con un nuovo ponte mobile. Il collegamento della Darsena [...] dovrebbe avvenire con un raccordo attraversante il Canale [...] Navicelli in corrispondenza del ponte a servizio [...] della [...]. Altre strutture, come la [...] dell' alta tensione e le torri faro, [...]. La giunta regionale, ad [...] di queste proposte, [...] rilevato che alcune o-pere [...] già espressi dalla Regione e dagli enti [...] aspetti vengono ipotizzate soluzioni che la giunta [...] valide e che riguardano, raccordo con la [...] si tiene conto del Piano Regolatore di Livori»), [...] degli uffici per magazzini, uffici e centrale [...]. [...] soluzione non appare alla giunta [...] razionale in quanto sembra precludere [...] via ad ogni esigenza di ampliamento. Non appare nemmeno accettabile, [...] il collegamento ferroviario attraverso un ponte unico, [...] da parte dei natanti fluviali, con possibili [...] mentre nel progetto non appare previsto il [...] est della Darsena. Se non realizzato per [...] rendere inutilizzabile tutta [...] della banchina lato ovest. Su questo progetto si [...] nei giorni scorsi, una riunione a Livorno [...] quale sono state avanzate allo stesso consiglio [...] di misure che [...] Raugi ha riepilogato in [...]. Nel dibattito di ieri [...] consiglieri de Angelini e Querci ai quali [...] Raugi. Per la vertenza [...] incontro alla Regione Presso [...] della Toscana si è svolta una riunione [...] della cantina «Chianti [...] » di Pontassieve. Da parte dei lavoratori [...] le preoccupazioni sullo stato della vertenza che, [...] comporta un disegno di ridimensionamento della attività [...] dello stabilimento di Pontassieve. Il presidente è stato [...] la trattativa attraverso varie difficoltà, continua In [...] Ufficio del Lavoro: in tal senso è stato [...] giunta regionale qualora Io stato della trattativa [...] positivi. LIVORNO -Tra i nomi Italo [...] consulente del mafioso Frank Coppola Otto [...] per presunti abusi edilizi LIVORNO [...] Il giudice istruttore del [...] Livorno ha emesso otto comunicazioni giudiziarie. Tra i nomi degli [...] sono alcuni molto conosciuti in città. Quello del [...] di Livorno e assessore [...] Urbanistica Gianfranco [...] socialista; [...] romano Italo [...] redattore del piano regolatore [...] di Livorno (il piano da alcuni mesi [...] approvato dalla regione) ; [...] Roberto [...] livornese, responsabile delia commissione [...] provinciale del PSI; e di Umberto, Annibale, Caterina [...] Giulia Paolieri, proprietari dello stabilimento balneare di [...] e di alcuni terreni. Oltre a questi c'è [...] suscita interrogativi e preoccupazione, quello di un [...] volte si è trovato al centro di [...] pubblici, [...] cessi e truffe per [...]. Si tratta del commercialista [...]. [...] consulente del mafioso si-ciliano Frank Coppola, si [...] alcuni anni fa, i raccomandare [...] de Gerolamo [...]. Il trasferimento fu ottenuto. [...] proprio da Roma che [...] la vicenda venuta alla luce in questi [...]. Circa due anni fa, [...] un procedimento a carico di Natale Rimi [...] Vincenzo « il boss di Alcamo »), la [...] di Firenze ordina una perquisizione nella casa [...]. In questi giorni sono [...] comunicazioni che appena ricevute dagli interessati segnano [...] (e non [...]. Ancora comunque [...] non [...] stata avviata perchè [...] non ha ricevuto la [...]. [...] dovrà chiarire la destinazione [...] della cooperativa Universo già proprietà dei Paolieri. [...] in una dichiarazione rilasciata alla [...] detto: « Ignoro di che [...] tratti e perchè si ritenga che io possa essere [...]. Non conosco (escluso [...] e non ho avuto [...] le persone di cui oggi si perla, [...] presto ai giudice istruttore 1 chiarimenti che [...]. Anche la giunta municipale [...] sulla vicenda augurandosi che la magistratura chiarisca [...] più presto. La giunta ha assicurato [...] Stefania [...] si profilano soluzioni pasticciate Perché [...] gruppo Marcucci non arriva nessuna [...] aperta delle Federazioni comuniste [...] Pisa [...] di Lucca al presidente del comitato per [...] del gruppo -A chi servono i [...] federazioni del PCI di Lucca [...] Pisa hanno inviato al presidente del comitato [...] e [...] del gruppo Marcucci questa [...] Quale si affrontano i delicati problemi che [...] . Noi comunisti abbiamo manifestato [...] ultimi mesi, in tutte le sedi, la [...] e insoddisfazione per lo svilupparsi della crisi [...] Marcucci. Gli esempi che potrebbero [...] numerosi: dal tentativo, finora riuscito, da parte [...] Marcucci [...] tenere fuori da qualsiasi controllo pubblico determinati [...] del gruppo, alle manovre poco chiare per [...] di pezzi di aziende e olle conseguenti [...] di fuori di ogni rapporto [...] comitato, [...] di dichiarazioni e di [...] decisivi della crisi. Sappiamo [...] parte che tutto ciò non [...] per caso. La linea della soluzione [...] del gruppo, della garanzia occupazionale, passava e [...] profondo processo di risanamento. Noi comunisti ci siamo [...] massima chiarezza in questo senso, lo abbiamo [...] e pubblicamente. Abbiamo sempre dato il [...] comitato perchè venissero [...] tutte le iniziative e [...] con questi obbiettivi. A chi servono i [...] che fin [...] scorso si era impegnato [...] questa direzione? [...] smentiti [...] ma i silenzi e [...] abbiamo visto in questi mesi confermano [...] di [...] di fronte ad un [...] copertura di manovre e di operazioni che [...] opposto [...] di risanamento produttivo e [...] clic tutti a parole affermano. Dietro la copertura dei [...] Marcucci intreccia trattative dirette con privati e [...] mentre tutti continuano a ripetere che bisogna [...] bancario vengono diffuso voci secondo cui « [...] legge stessa non sarebbe applicabile. Noi comunisti comprendiamo perfettamente [...] tra i lavoratori e nella opinione pubblica [...] sempre più forti per il diffondersi della [...] di una soluzione positiva e [...] delli crisi del gruppo Marcucci. Nella [...] ultima riunione il comitato [...] richiedere di nuovo con urgenza un incontro [...] perchè il go-verno fornisca in quella sede [...] da sei mesi si rifiuta di dare. Noi comunisti ribadiamo che il [...] incontro con il governo non dovrà essere ancora una [...] semplicemente [...] 11 governo deve presentare «1 [...] rappresentato da tutte le sue componenti politiche, sociali, istituzionali. [...] reale situazione finanziaria e patrimoniale [...] gruppo Marcucci, comprese le società finanziarie e la S IT. Il dibattito si muoverà [...] riferimento già chiaramente delineato dalle proposte della [...] si è venuto arricchendo negli incontri nelle [...]. Siena, il suo comune, [...] un territorio dove la forza del partito [...] storiche consolidate e profonde; lo hanno dimostrato [...] politiche del 3 giugno e più in [...] che hanno visto i comunisti aumentare di [...] loro presenza in consiglio comunale. Ma un partito, la [...] sensibilità, fatta di legami [...] questi legami, possono avvertire sogni di difficoltà [...] mostrino i risultati elettorali. Una tenuta, ad esempio [...] ottenuto [...] tradizionale a cui non [...] il consenso delle giovani generazioni, indispensabile terreno [...]. Ed è quello che [...] a Siena nelle ultime elezioni. Ma il partito comunista in [...] i luoghi dove è presente con la [...] forza organizzata ha una sensibilità [...] una dimensione politica che partono dalle condizioni [...] per approdare [...] nazionale. Dunque, anche se in Siena [...] ha tenuto, per la [...] organizzazione e per 1 [...] deve sfuggire che anche questa città non [...] riflessi provocati dalla perdita del 4 per [...] nazionale. Ed una flessione di [...] configura una carenza semplicemente organizzativa e settoriale [...] ma qualcosa di ben diverso che investe [...] di essere, la [...] cultura, i suoi fini [...] il suo costume politico di cui la [...] un riflesso tangibile o. Di fronte a questi [...] dei principi che guidano la vita [...] di partito è [...] ambito realistico politicamente e [...] quale collocare le singole riflessioni locali ed [...] concreti sulle strutture. [...] presenza dei comunisti nei [...] confini delle sezioni in base ai [...] strutture per essere tra la gente, fra I [...] stabilire un contatto continuativo con la città. Insomma come raggiungere una nuova [...] sulla vita culturale e civile di una realtà cittadina [...] sta cambiando nei suoi bisogni ma che non à [...] orientata su una prospettiva di sviluppo. La struttura del partito [...] Siena [...] a 30 anni fa e molte cobo [...] solo negli spazi territoriali, anche la città [...] la percorrono, la somiglianza con una [...] ormai la segna chiaramente, già si fanno [...] che qualche tempo fa si notavano soltanto [...]. Le nuove generazioni ad [...] soltanto relativamente senesi, e già si assimilano [...] generazione che in tutto [...] delle costanti fisse ed inquietanti. Il Partito comunista deve [...] sono i [...] confini ideali entro i [...] collocare il proprio finalismo politico. [...] partito per questa realtà? [...] da questa domanda che [...] conferenza di organizzazione tenendo un occhio sulla [...] sulla struttura del partito a Siena. Quali devono essere I [...] o organismi dirigenti? Come si formano le [...] Quali parole d'ordine per rilanciare [...] facendo tesoro di una [...] senza che questa assuma il senso di [...] di questo che si [...] sezioni, è a [...] domande che occorre rispondere. La solidarietà e la fiducia [...] ad una grande forza politica costituiscono la [...] vera forza In un momento [...] difficoltà. Come possono es-sere conquistate? [...] domanda che i comunisti devono [...] perchè 11 primo passo riguarda non tanto le risposte [...] dare quanto le domande [...] farsi, e [...] del partito comunista sta nella [...] di [...] in maniera comprensibile e chiara [...] se stesso e agli altri. C'è poi una realtà [...] ogni giorno pone a [...] volta interrogativi, spesso confusi, [...] sempre più difficile quindi risulta estrarre i [...] cifre che servono a fare politica. Come portare questo patrimonio [...] rende sempre più folto, contraddittorio e arduo [...] chiarezza della sintesi politica? Il discorso si [...] interno dirigente cittadino, sulla [...] capacità di raccordo con [...] dove centinaia di compagni fanno politica e [...] contatto con la gente, con la realtà, [...]. Quanto di ciò che si [...] rimane impigliato . La volontà di discutere [...] quando si affrontano discussioni riguardanti i principi [...] costume politico del partito occorre una grande [...] domande e certi giudizi devono tenere conto [...] anni di storia con la complessità politica, [...] che un cosi lungo periodo comporta. Generazioni diverse hanno costruito [...] Siena come altrove, ognuna con i suoi [...] suoi punti di riferimento che ne hanno [...] politica e le personalità culturali. Grandi esperienze e grandi [...] bisogna oggi innestare altre esperienze ed altre [...] propongano gli stessi scopi in altri "tempi [...] del partito si sbiadisca [...] continuità non cessi, a [...] come altrove. Enzo Nassi Nelle campagne [...] cinquanta [...] per [...] sbagliato fungo AREZZO [...] Sono arrivati alla spicciolata: coperta [...] spalle, volto pallido e le mani sullo stomaco. Lavanda gastrica al pronto [...] ricovero nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Arezzo [...] controllo. A fare questa trafila [...] cinquantina di persone intossicate da funghi. Il responsabile questa volta pare [...] sia [...]. O meglio un fungo [...] cinquanta hanno scambiato per [...]. Una dimenticanza che è [...]. Le loro condizioni a-desso [...] di loro presenta complicazioni. Difficile spiegare questo [...] boom [...] di intossicati. Probabilmente il fine settimana [...] funghi ha avuto un primo epilogo a [...] secondo, definitivo, nel lettino del pronto soccorso. Altri casi di [...] da funghi si sono [...] San Giovanni Valdarno dove sette persone sono ricoverate [...]. Anche le loro condizioni [...]. [...] morto il compagno Alfredo Maggi. Con profondo dolore ! I funerali avranno luogo [...] 16 muovendo dalla Cappella del commiato di [...]. I cinema in [...] Uno sceriffo extraterrestre. DISCOTECA SENIOR E [...] I venerdì lìscio con I [...] complessi. Sabato sera a domenica [...] discoteca. /// [...] /// Sabato sera a domenica [...] discoteca. (1)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|