→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1982»--Id 680954882.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

La [...] si diceva [...] avrebbe dovuto decidere se lunedì [...] di una nuova fase di [...] oppure il proseguimento della lunga e incerta trattativa [...]. Il richiamo in patria, [...] dei due ambasciatori britannici, sir Anthony [...] e sir Nicholas [...] (presso gli USA), poteva [...] tramonto del sondaggio diplomatico di De [...] oppure un rinnovato interesse [...] esito negoziale con altri strumenti. Gli strumenti di [...] della [...] possono a questo punto diversificarsi [...] se si rafforza [...] militare. [...] del Partito conservatore, negli [...] è irrigidito [...] di guerra. La voce della destra revanscista [...] preso il sopravvento. [...] è quello di cacciare [...] e ripristinare [...] britannica. Quel che non può [...] la discussione pacifica deve essere conquistato con [...] armi. Lo sciovinismo conservatore ha [...] di voce. Gli ultrà sospettano la propensione [...] compromesso del [...] Office. Il titolare degli E-steri [...] parlando al congresso Tory [...] ha dovuto ancora una [...] suoi ascoltatori che, non di [...] si trattava, ma solo [...] alfine di arrivare ad una «soluzione giusta». La [...] davanti alla stessa assemblea, [...] dose. Se tutti gli sforzi diplomatici [...] fallire [...] essa ha dichiarato [...] «dobbiamo allora rivolgerci al solo [...] corso [...] che ci è rimasto. È per questo che [...] proseguiva la strada diplomatica, non ha fatto [...] precludere ogni a-zione militare, adesso o in [...]. [...] come si vede, va [...]. È un clima confuso, [...] e del malessere effettivo di un paese [...] guerra. Un malessere che non [...] e angoscioso solo per il fatto di [...] dai centri di potere e dai [...] più sfacciatamente guerrafondai. Da [...] viene il continuo incitamento ad [...] sulla via della «fermezza», la lusinga [...] nella certezza di una «vittoria» [...] conquistare con il peso delle armi. Questo tipo di campagna [...] via via che il governo inglese trovava [...] circa il sostegno che la [...] linea riscuote in sede [...]. In primo luogo, gli USA. E, parallelamente, la CEE. Questa è la «solidarietà» che [...] governo [...] adesso usa come schermo per [...] nella [...] strategia di forza. In questo quadro, grande [...] dato ieri alla dichiarazione congiunta di [...] e [...] a fianco [...]. Si sottolinea in particolare [...] garantisce il continuato appoggio «per tutta la [...] e finché gli argentini rimangono illegalmente sulle [...]. La [...] non si è mai sentita [...] «protetta», non è mai apparsa così sicura di se. E ne approfitta per [...] decibel il volume del coro patriottico. Il leader liberale David Steel [...] di agitare senza pudore «la bandierina del [...] condurre la danza del più bieco nazionalismo. Una sola cosa può [...] al ripensamento: un rovescio di fortune proprio [...] Frattanto il ministero della Difesa tace. Non si hanno particolari [...] hanno riportato venerdì i [...] a bombardare la pista [...] di [...] Stanley. Si risponde col «no [...] insistenti che dicono che la Hermes, la [...] stata danneggiata. I marines a bordo [...] stanno arrivando. I notiziari TV sottolineano [...] di «truppe fresche e agguerrite, professionisti al [...]. Hanno [...] fatto una settimana di [...] sul terreno brullo dell'isola di Ascensione. Sono pronti: addirittura smaniosi [...] azione. La [...] dovrebbe ormai [...] raggruppato il potenziale che [...] stabilire la «testa di ponte» alle [...] che la [...] intende usare come «carta [...] della trattativa. Una parte considerevole [...] pubblica non si stanca [...] al premier che, al contrario, un più [...] conflitto rende oggettivamente più difficili le possibilità [...]. Buenos Aires teme di [...] un massiccio [...] quando si tratta di [...] comunicazione e di combattere in alto mare, [...] assolutamente carente per effettuare uno sbarco. E questo difetto è [...] della politica militare inglese e quella statunitense, [...] divisione dei compiti tra i due paesi, [...] Stati Uniti a disporre dei mezzi da sbarco. [...] a questa analisi [...] mette in rilievo anche [...] dal conflitto delle [...] perché evidentemente Stati Uniti [...] Inghilterra [...] integrato le loro flotte per combattere insieme [...]. Tale visione, politica prima [...] è stata messa in crisi da questo [...]. A questo proposito si [...] contraddittorio ma febbrile degli Stati Uniti di [...] e lo spazio perso non solo in Argentina, [...] in generale in America latina. Così è stata interpretata [...] segreta di due giorni [...] viaggiante ed ex vice [...] CIA Vernon Walters, a-mico personale di molti alti [...] che parla bene lo spagnolo. Qualcuno ricordava ieri sorridendo [...] Walters [...] a Buenos Aires anche poco prima che [...] allora presidente gen. Viola venisse deposto con un [...] sotterraneo [...] presidente gen. ///
[...] ///
Galtieri potrebbe essere spinto [...] visita di Walters nelle ultime settimane di Viola». Il viaggio [...] viaggiante sembra [...] dire anche che [...] residente Harry [...] è ormai fuori gioco. Il fiasco in tutta [...] prima durante e dopo la crisi delle [...] ed ora i suoi [...] e forze sospetti di preparare un golpe [...] in un personaggio senza peso. Ma nonostante il viaggio [...] Walters, [...] crisi nei rapporti tra Argentina e Stati U-niti [...] profonda. Venerdì sera il ministro [...] Nicanor Costa Mendez ha risposto alle dichiarazioni fatte [...] Reagan [...] conferenza stampa della sera precedente. Nello stesso colloquio il [...] ha messo in rilievo che da quando [...] al fuoco [...] non attacca ma si [...] «con energìa e a volte con grande [...] britannici». Infine Costa Mendez, segnalando [...] Londra [...] britannico [...] ha detto che [...] dimostra che è la Gran Bretagna [...] non [...] che sta dilatando il [...]. Sul piano della cronaca [...] segnalare che venerdì sera lo stato maggiore [...] quale si segnala che [...] aerei [...] avevano attaccato Porto Argentino [...] acqua, sulla spiaggia vicino [...]. Poco dopo con un [...] stato maggiore ha [...] che «è stato perso [...] la nave da trasporto «Isole degli stati», [...] con il continente. Fino ad ora non [...] nave, quasi sicuramente affondata. Poco prima del mezzogiorno [...] arrivati a Buenos Aires sulla nave «Piloto [...] provenienti da [...] i 189 militari e [...] stati presi prigionieri sulle isole della Georgia [...]. Una grande manifestazione popolare [...] sulla banchina del porto, ma gli [...] non hanno potuto rilasciare [...] stati portati via subito. Infine c'è da segnalare [...] prima volta in questa guerra si parla [...] i beni britannici in Argentina, come avevano [...] partiti, sindacati e vari settori militari. La minaccia è contenuta [...] ufficiale secondo il quale «il potere esecutivo [...] studio di un rilevamento dei beni di [...] nel paese che comprenderà gli enti commerciali, [...] assicurazione e servizi. [...] comprenderà i beni mobili, [...] capitale e i beni . È evidente che [...] vuole essere una forma di [...] la minaccia di una prossima confisca dei beni rilevati. Gli italiani [...] rinunciate alle [...] la collettività italiana in Argentina, [...] più numerosa, come [...] noto, dal punto di vista [...]. Capo missione è Antonio Macri, [...] dell'ospedale italiano di Buenos Aires. Tra gli altri: Filippo Di Benedetto. La delegazione è stata [...] della repubblica Sandro [...] e da diversi partiti [...] PCI (A-lessandro Natta e Gian Carlo Pajetta) [...] PSI (Bettino [...]. Ieri è stata ricevuta [...] del Consiglio Giovanni Spadolini e dal ministro [...] Emilio Colombo. In tutti gli incontri [...] della comunità italiana hanno insistito [...] necessità di un impegno attivo [...] per una soluzione pacifica del [...] e per la sovranità argentina sulle i-sole [...]. Il senatore Spadolini ha [...] sia sul piano bilaterale [...] CEE per «contribuire ad una sollecita soluzione [...] soprattutto dopo [...] aggravarsi di essa e [...] tante vite umane». Dopo [...] ricordato che [...] ha già rivolto, in [...] «appelli ad en» [...] i governi per la [...] risoluzione 502 delle Nazioni Unite e per [...] del cessate il fuoco» il [...] Consiglio ha spiegato che [...] nello spirito della «tradizionale amicizia esistente tra [...] paesi [...] intende continuare ad adoperarsi [...] rapida composizione pacifica della controversia» sostenendo con [...] mediazione del segretario generale [...]. ///
[...] ///
Nilde Jotti la delegazione [...] che [...] revochi nei prossimi giorni [...] decise dalla CEE contro un «paese a [...]. Il presidente della Camera [...] una rapida soluzione negoziata [...] iniziativa mediatrice delle Nazioni Unite. La CEE [...] decidono i ministri degli [...] con la Gran Bretagna [...] argentino [...] le misure di ritorsione commerciale [...] Comunità europea contro Buenos Aires sono diventate con il [...] del giorni un nuovo oggetto di discordia fra 1 [...]. È stato per primo [...] a dichiarare che [...] mento della Gran Bretagna, [...] argentina con [...] della flotta e con [...] australe, metteva Londra sullo [...] Buenos Aires, e dunque non giustificava più [...] CEE contro [...]. Perplessità e contrasti sulla [...] sulla utilità) delle sanzioni venivano Intanto avanzate [...] di capitali comunitarie. Anche In Italia, 11 Parlamento [...] espresso nei giorni scorsi contro 11 rinnovo [...] scadono domani. In modo [...] ha votato, con una [...] destra, 11 parlamento europeo, mentre la Commissione [...] CEE ha avanzato una proposta di compromesso, quella [...] sanzioni ancora per un mese, in attesa [...] si chiarisca. Ieri a Bruxelles 1 [...] politici del ministeri degli esteri del dieci [...] tardi 1 rappresentanti permanenti del governi presso [...] CEE, [...] sciogliere 11 difficile nodo, reso inestricabile dalla [...] opposizione della Gran Bretagna alla sospensione delle [...] come 11 segno di una attenuata solidarietà [...] al governo di Londra. A favore del mantenimento [...] una ribadita solidarietà alla Gran Bretagna, si [...] giorno prima, [...] e [...] nel loro incontro di Amburgo. Al contrario, Colombo ha [...] vincolato dal parere espresso dal Parlamento italiano, [...]. Fino a tarda ora, [...] presa la decisione del rinvio, 11 comitato [...] gli ambasciatori dei dieci paesi riuniti a Bruxelles [...] in un clima di massima riservatezza. È apparso chiaro che [...] di mettere in forse, addirittura, la sopravvivenza [...] Comunità. Londra è infatti In [...] gli altri nove paesi della CEE sulla [...] al bilancio comunitario, e della fissazione dei [...] Pannata In corso. Il blocco di ogni [...] agricoli provoca conseguenze gravissime per 1 produttori [...]. Non è escluso dunque [...] Parigi [...] Bonn usino, In extremis, [...] al rinnovo delle sanzioni [...] con la formula «morbida» prevista dalla Commissione CEE [...] un mese, per non «disturbare» la trattativa In [...] ottenere In cambio dal governo conservatore un [...] del prezzi agricoli. SI istituirebbe così un [...] limpido fra questioni che non hanno In [...] in comune, se non nel gioco di [...] 1 dieci governi. Insomma a dirimere il [...] oggi gli stessi ministri degli esteri, tutti [...] Lussemburgo, [...] si trovano per partecipare domani al Consiglio [...] NATO. Per la Tribù del Calcio [...] della [...] parlò di progresso della Sardegna [...] scudetto del Cagliari. E-sagerazioni e balle dei [...] Grande Tribù). Il Bologna, poi, a [...] tre compagne di sofferenza non ha mal [...] serie B nei suoi 73 anni di [...]. In questi ultimi dieci [...] sempre penato facendo tremare i suoi tifosi [...] come avveniva una volta, ma si è [...]. Accadrà anche oggi o [...] i bolognesi una [...] esperti dicono che la [...] B è legata a 81 diverse combinazioni di [...] dei risultati di oggi e dei meccanismi [...] di parità, determinano la retrocessione. Secondo questa tabella il Mila [...] condannato in 70 casi, Il Bologna in [...] Genoa In 15, il Cagliari in 11. ///
[...] ///
Ma ci sono anche [...] legate agli arbitri (che non vengono scelti [...] da un desi-gnatore). Chi sta peggio di [...] a queste considerazioni scaramantiche, è il Milan [...] designato (Bergamo) i rosso-neri non hanno mai [...] loro avversario (il Cesena) non ha mai [...]. Mattei e Pieri, che arbitreranno, [...] e Ca [...] non hanno mai visto perdere [...] incontri da loro diretti né I viola né i [...]. Non si sa, invece, [...] con in ballo la [...] Coppa [...] né [...] che dirigerà [...] (in palio un posto [...] Coppa [...]. La Grande Tribù vive [...] nutre spesso di superstizione. Un ex giocatore della [...] ha rivelato che 11 [...] è con vin [...] che se il pullman [...] squadra sbaglia strada è sconfitta certa. Del resto c'è chi [...] 1 baffi «scalognati», chi scappa da van [...] e chi, come accadeva [...] era con [...] di non tornare a [...] non avesse recuperato una maglia che aveva [...] amico. Una domenica di speranze, [...] scaramanzie e di sospetti. Già ci sono [...] scorsa quando il Bologna [...] e il Cagliari è andato a vincere [...] ad Avellino. Come si spiegano questi [...] chiesti in molti? Mah. [...] parte non si spiega [...] Cesena abbia perso contro il rassegnato Como. Va bene che i [...] e, quindi demotivati, ma due punti e [...] non fanno schifo a nessuno. È stato il campionato [...] pubblico negli stadi, del grande brivido di [...] ad [...] della lunga assenza di Bettega, [...] di Paolo Rossi dopo la squalifica per [...]. Si perché la Grande [...] ha anche sue leggi [...] sommarietà. Ma mentre aspettiamo [...] degli ultimi novanta minuti [...] se fuori della Tribù si avrebbe avuto [...] coraggio di condannare un personaggio importante e [...] Paolo Rossi. La Grande Tribù, con [...] i suoi eccessi, le sue passioni, i [...] anche, se non sempre, questo. Industria e Sud scioperano [...] i contratti e gli investimenti BRUXELLES [...] Giornata di tensione Ieri [...] Bruxelles, [...] erano In corso le riunioni che dovevano [...] politico del rinnovo, o della Interruzione, delle [...] CEE contro [...]. La questione, alla fine, [...]. Giacché le [...] domani a mezzanotte (furono [...] mese il 17 aprile), Il tempo stringe. A decidere saranno 1 [...] riuniranno stasera alle 19. Decise [...] In segno di [...]. Dobbiamo, quindi [...] con una iniziativa che contestualmente [...] rivolge al governo perché cambi segno alla [...] politica economica». Lo sciopero [...] sarà nazionale, con la [...] piccole aziende aderenti alla [...] P organizzazione imprenditoriale che [...] con i sindacati [...] dei negoziati contrattuali per [...] di giugno. Alle due organizzazioni delle [...] ed [...] il sindacato manda a [...] basta una semplice dichiarazione di «disponibilità», per [...] dichiarazioni ambigue come quelle di [...]. Lo sciopero nel Mezzogiorno [...] 4 ore si fermeranno i lavoratori delle [...] pubblico impiego, della grande e della piccola [...]. La segreteria, anzi, ha esaminato [...] di estendere lo sciopero a 8 ore e di [...] a Roma una manifestazione dei lavoratori del Sud e [...] cassaintegrati del Nord. Non si è di [...] addizione fra due scioperi, ma di [...] mobilitazione per i contratti [...]. La conclusione del confronto [...] conferma [...] di un nesso [...] stretto» tra il fronte [...] economico. Se la Confindustria, con [...] scala mobile o contratti, punta a scaricare [...] dei salari e [...] il costo del contenimento [...] la politica economica del governo non offre [...] alla congiuntura restrittiva che ha già fatto [...] milioni e 300 mila i disoccupati. Sul fisco, ad esempio. Ed anche sulla manovra [...]. Ma [...] per il Sud è [...]. E sui programmi che pure [...] sono, resta un pesante interrogativo. Certo non siamo di fronte [...] economica che la situazione impone. Facendo la somma algebrica [...] "meno", non "più". Ci rendiamo conto delle [...] che, per essere vinte, hanno bisogno di [...] forze sociali e politiche. Ed è in questa [...] la nostra i-niziativa». La mobilitazione fa perno [...] di forza della struttura produttiva e sociale. [...] sono in atto profondi [...] possono essere gestiti unilateralmente dal padronato con [...] oppure contrattati con il sindacato (questo è [...] piattaforme contrattuali) per aprire la strada a [...] lavoro e a una maggiore professionalità. La condizione del Mezzogiorno (è [...] che si concentra [...] della disoccupazione, con punte drammatiche [...] realta come quelle napoletana e calabrese) chiama il sindacato [...] ancora una volta [...] ha sostenuto Vigevano della C GIL [...] la «centralità». Un impegno che deve [...] movimento meridionale in prima fila [...] legame con [...] impegno della classe operaia del Nord. Alla Camera una settimana [...] liquidazioni ROMA [...] Settimana decisiva, alla Camera, [...] liquidazioni contro cui è [...] duro ostruzionismo di missini e radicali. Ancora uno scorcio, domani, della [...] generale; [...] poi, martedì, la partita si [...] tutta sui tempi di discussione e sulla sorte dei [...]. Oltre al rischio [...] in questo caso estremo [...] tutto il rilevante lavoro compiuto in queste [...] Parlamento per migliorare sostan-zialmente [...] proposta governativa, c'è da [...] pericolo: quello che [...] una perversa spirale [...] di fiducia (cui alcune [...] sono tentate di ricorrere per scavalcare [...] degli emendamenti) che renderebbe [...] aggiustamento di un complesso di norme che [...] volta stabilisce una stretta connessione tra nuovo [...] fine lavoro e più equa disciplina del [...]. Anche la Federazione C GIL, [...] si [...] apertamente per il varo [...] solo per scongiurare il ricorso al referendum [...] elementi laceranti e contraddittori che esso può [...] economica e sociale» anche introducendo elementi [...] rispetto al nodo politico [...] i contratti e in difesa della scala [...] difendere [...] fondamentale dei lavoratori» ad [...] introdotte dal provvedimento. Quali sono queste novità? E [...] miglioramenti sono ancora ipotizzabili se sarà reso [...] giorni un costruttivo confronto di merito? I [...] (cioè constatare [...] distanza tra le proposte [...] e il testo frutto [...] parlamentare) consultando [...] quadro sinottico che pubblichiamo [...]. [...] sta, tradotto in dati concreti, [...] il senso dello scontro politico in atto, [...] pressante e costruttiva dei comunisti, [...] posta [...] da domani [...] di Montecitorio. [...] sta, insieme, la risposta [...] alfieri el referendum, ed in primo luogo [...] che non ha esitato [...] Roma, lanciando ufficialmente la campagna elettorale per [...] a ricorrere alle più [...] per confondere le acque e anche per [...] una scottante realtà: quella di gestire [...] ostruzionistica insieme ai neo-fascisti, [...] costoro divengano [...] portante di una battaglia [...] della lotta. Berlinguer: largo fronte contro [...] conquiste [...] PCI ha ricordato che [...] d'Italia anche altre lotte attendono i lavoratori: [...] In Campania il prossimo 20 maggio, che [...] contrattuali le questioni dello sviluppo strettamente connesse [...] Insoluti dopo il terremoto del 1980, e [...] il tema della lotta contro la camorra [...] In generale contro la mafia e il terrorismo. Mentre si avvia questa difficile [...] di lotte [...] e di tutti [...] sui temi economici e sociali [...] brucianti, ancora incerto e se ci sarà o meno [...] giugno il referendum sulle liquidazioni. Berlinguer ha richiamato la [...] PCI, favorevole [...] nel caso che lì [...] a votare per 11 [...] poi spiegato per quali motivi i comunisti [...] a fare il possibile per trovare una [...] quel referendum possa evitare. Nella definizione di un [...] sul problema delle liquidazioni sono stati già [...] molti passi [...] grazie alla battaglia fondamentale [...] trimestralizzazione degli scatti di scala mobile per [...] dello schema medio di calcolo per rendere [...] delle pensioni [...] per cento delle retribuzioni [...] anni; la proposta [...] e [...] lo scontro è ancora [...] di un recupero parziale delle perdite subite [...] stati liquidati dopo 11 [...] attraverso un aumento della [...]. Su [...] punto va ricordato [...] parte che anche una vittoria [...] referendum non reintegrerebbe le somme perdute dal lavoratori liquidati [...] il [...] e fino alla data [...]. Va tenuto presente poi [...] soluzione legislativa e a favore del referendum [...] schierata la parte più retriva della Confindustria, [...] trovato nei parlamentari [...] un docile strumento, come [...] improvvisa decisione di quel gruppo di adottare [...] parlamentare contro [...] della legge in tempo [...]. Questo atteggiamento dei dirigenti [...] Confindustria [...] ulteriormente le loro vere intenzioni in questa [...] di dare un colpo al movimento operaio [...] usando anche il pretesto del referendum sulle [...] e realizzare una rivincita su oltre dieci [...] del lavoratori. Viene tenuto In secondo [...] Immediato delle Imprese a [...] contratti e avere la certezza sul tema [...] in tale senso è significativo che la [...] si sia dissociata dalla [...] in primo piano viene posto lo scopo [...] dei rapporti di forza nelle fabbriche e [...] dello stravolgimento dei rapporti sindacali [...] in Italia colpendo anzi [...] collettiva. È dalla volontà di [...] che viene 11 rifiuto [...] le trattative sindacali, la minaccia di disdire [...] di colpire i diritti democratici nelle fabbriche, [...] riduzione selvaggia della mano [...] aumentando per contro i [...] e lo sfruttamento operaio. SI tratta di un [...] luogo irresponsabile e di fronte al quale [...] Paese non può continuare a restare [...] come è stato finora [...] peggio corrivo come avviene quando esso pratica [...] recessiva. Ma si tratta anche [...] che ignora la forza della risposta operaia [...] della risposta dei comunisti e di altri [...] partiti politici di sinistra. È certo vero che [...] oggi un momento di difficoltà, ma i [...] ha detto Berlinguer con forza [...] possono stare ben certi [...] e alla vera e [...] che si vuole lanciare, i lavoratori si [...] al sindacato. Il segretario del PCI [...] che oggi, secondo alcuni, gli operai, questa [...] sfruttata su cui si regge, in misura [...] nazionale, sarebbero i responsabili veri delle difficoltà [...] della società. In tal senso una [...] campagna viene condotta da organi di stampa [...] settori politici che sono gli stessi che [...] PCI di «operaismo». Noi comunisti respingiamo [...] inteso come visione angusta [...] operaia che si isola e si contrappone [...] sociali e da tempo la nostra elaborazione [...] a teorizzare e a praticare una stretta [...] contadini, ceti intermedi, intellettuali, ceti emarginati, una [...] una Un aereo sopra Ustica sfiorato da [...]. Arrivato a Palermo il [...] Salvatore Morabito si è diretto negli uffici della direzione [...] Punta Raisi e ha messo nero su bianco [...] sentito: un formale rapporto [...]. Alcuni passeggeri hanno raccontato [...] «un oggetto velocissimo che lasciava una scia [...] che ha sfiorato [...]. Ancora una volta nel [...] sopra l'isola di Ustica si verifica un [...]. Purtroppo non è la [...] accade. Successe già il 27 [...] anni fa e le conseguenze furono tragiche: [...] in fondo al mare insieme ai resti [...] improvvisamente. È capitato di nuovo [...] il sette e [...] agosto di un anno [...] per fortuna, tutto finì, come in questo [...] paura per tutti. Anche allora fu redatto [...] mise in moto [...] e suscitò un mare [...]. Sotto accusa sono le [...] privilegiano proprio quel tratto di mare e [...] (è un caso?) si verificano incidenti e [...] misteriosi con una frequenza sconcertante. Negli ambienti del volo quella [...] ad Ustica [...] sinistramente ribattezzata il [...] delle Bermudé»; [...] è trasparente: proprio come nelle [...] dove scompaiono aerei e imbarcazioni, [...] all'isola di Ustica continuano a verificarsi [...] generale e nazionale. Ma la campagna in [...] a colpire un inesistente «operaismo», piuttosto essa [...] e su tutti i [...] peso della crisi [...] pagare il costo agli [...] e più poveri. Di fronte [...] padronale che ha dunque [...] generale, occorre costituire un largo fronte sociale [...] quale dobbiamo impegnarci noi comunisti, devono impegnarsi [...] sinistra e democratiche, i ceti intermedi e [...] si tratta di un attacco che punta [...] generale lo sviluppo economico del Paese, i [...] la democrazia e i diritti di libertà [...]. Berlinguer ha citato a [...] caso tipico di una politica miope e [...] solo a selvaggi [...] quello della crisi della [...] ricordato l tre punti sui quali si [...] del PCI in difesa di questo settore [...]. Innanzitutto la considerazione che [...] strategica decisiva per i [...] mare, qual è [...]. In secondo luogo per [...] PCI [...] questione dei cantieri non va posta isolatamente, [...] della più generale politica della [...] marittima. Infine i cantieri, il [...] vanno difesi in quanto sono nuclei essenziali [...] e sociale in alcune importanti città i-taliane. Fra le altre, proprio Castellammare [...] Stabia. Berlinguer si è richiamato [...] amministrative. Non è certo indifferente [...] siedono al Comune rispetto ai problemi economici [...] una città. E questo è ben dimostrato [...] là dove esistono [...] dalle amministrazioni di sinistra. Queste ultime hanno un [...] quelle dominate dalla [...] (come quella di Castellammare): [...] neutrali di fronte ai drammi dei lavoratori [...] ma intervengono direttamente e con spirito di [...] terreno dello sviluppo economico, creano rapporti di [...] partecipazione inediti con la cittadinanza, danno un [...] sostegno concreti alle lotte operaie e dei [...]. Ed è questo che [...] fare avanzare il PCI anche a Castellammare, [...] sicura per insediare una giunta di sinistra, [...] alla guida della citta. Anche per la mancata [...] una spiegazione è difficile da trovare. Certo non è da [...]. [...] aereo, partito regolarmente da Milano Linate alle 10. Lo hanno seguito regolarmente [...] di Fiumicino prima e poi su quelli [...] Ciampino [...] controllo aereo regionale. Un volo tranquillo, il [...] AZ [...]. A un tratto, undici minuti [...] previsto per le 11. Non si è trattato [...] urto violento, ma di qualcosa che è [...]. E il pilota, appunto, [...] nel suo concitato colloquio con [...] del controllo al volo [...] Roma. Si è trattato di [...] è sfrecciato [...] al [...] e che non lo [...] un soffio? [...] è tutt'altro che peregrina [...] che proprio ieri mattina, proprio nelle ore [...] è verificato [...] era in corso [...] aeronavale della Nato (la [...]. [...] ha coinvolto [...] Tirreno sud e vi [...] italiane ed americane e anche una ventina [...] si sono alzati in volo dalla portaerei [...] «Eisenho-wer» [...] altri velivoli italiani e tedeschi partiti da [...]. Durante [...] è stato effettuato un [...] e sono stati attaccati e bombardati con [...] a circa un miglio di distanza dalla [...]. Non è ancora stato [...] il [...] game» sono stati sparati [...] dei missili. Non sarebbe la prima [...]. Comunque si è appreso [...] un avviso era stato fatto per segnalare [...] le 9 e le 13 di ieri [...] spazio aereo in cui si è verificato [...] fino ai 3500 metri di altezza [...] NATO. Il [...] 9, comunque era in volo [...] 9000 metri di quota. Il rapporto presentato dal [...] Salvatore Morabito è già stato trasmesso anche alla procura [...] Repubblica [...] Palermo che ha già disposto una serie [...]. Una pattuglia della Guardia [...] Finanza [...] ripescato in mare, al largo di Acqua [...] Corsari, [...] decina di chilometri ad oriente di Palermo, [...] un grosso razzo. Non si sa ancora [...] di un missile oppure di un razzo [...]. [...] II Roma [...] 17 57 274 3127 69 [...] 71 77 40 61 51 70 54 49 25 [...] 3087 59 23 74 75 41 84 5 17 [...] 46 16 82 39 18 56 49 87 90 [...] 40 43 42. ///
[...] ///
[...] II Roma [...] 17 57 274 3127 69 [...] 71 77 40 61 51 70 54 49 25 [...] 3087 59 23 74 75 41 84 5 17 [...] 46 16 82 39 18 56 49 87 90 [...] 40 43 42.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(210)

Brescia Libera [1943-1945]

(166)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P