→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 649798881.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il luogo più rappresentativo: [...] Mosca Tamaro suicida? «Scherzo» di Luther Susanna Tamaro [...] ottima salute». È arrivata con un [...] editrice Baldini [...] la smentita ufficiale alle [...] presunto suicidio di Susanna Tamaro. Le prime voci su [...] la vita da parte [...] dove ti porta il [...] a circolare domenica, dopo che un anonimo [...] alcuni redazioni giornalistiche. E in serata è [...] piccolo giallo su questo «misterioso» finto suicidio: [...] ha rivendicato [...] la paternità dello scherzo [...] «Luther», che potrebbe essere quello dei «Luther [...] cui si attribuiscono molti [...] redazioni di giornali negli ultimi anni. Poco dopo [...] telefonata smentiva tutto: «Il Luther [...] -ha detto -non rivendica mai [...] andati male. È un tentativo di [...]. Insomma, il «mistero» resta [...] Tamaro, per fortuna, sta in ottima salute. A parlare con lei, [...] stato Alessandro [...] e amministratore delegato della Baldini [...] Castoldi. [...] ha chiamato la Tamaro a [...] nella [...] casa di campagna, vicino a Orvieto. Con [...] si è messo subito in [...] don Leonardo Zega, direttore di «Famiglia cristiana», settimanale sul [...] scorso la Tamaro tiene una [...] fissa. Secondo [...] sulla scrittrice triestina stanno addirittura [...] a nascere leggende metropolitane, soprattutto dopo le polemiche che [...] riguardata. Certo è che la [...] voci del genere appartengono più allo stile [...] dove notizie e smentite si rincorrono con [...] dove tutto concorre spesso a rialzare la [...] auditel del personaggio. In Fratello cicala, Updike [...] vecchio e di nuovo. Il vec-chio è che il [...] ro-manziere, ritrovando una vena che sembrava smarrita, torna a [...] nel gruppo dei [...] maggiori narratori americani viventi. Il nuovo è che [...] undicesimo libro di racconti egli non ci [...] del qua-le, [...] più, affiora qua e [...] impotente ricordo. Il che non è [...] autore che, assieme [...] di un anno più [...] Philip Roth, ha per decen-ni arditamente indagato [...] (della donna proprio no) [...] esplo-razione di peni, coiti, vagine. An-che se, veramente, rispetto [...] suoi racconti son sempre stati più casti, [...] passa-ti per le pagine del pudibondo «New [...]. Fratello cicala (titolo originale: The [...] è quasi esclusivamen-te abitato [...] si affac-ciano alla soglia della vecchiaia. Così è Carlyle, ex [...] il quale insensibilmente ma inesorabilmente è risucchiato [...] mobili degli anni. Così è Ellis, allorché, [...] dalle scale di una casa sco-nosciuta, scopre [...] dei sensi e il distac-co del corpo. Così è [...] il quale dolo-rosamente realizza [...] solo nostalgia della men-te quel corpo di [...] volta era invece «territo-rio da conquistare, coltivare, [...] cui fare il raccol-to» (come ci dice [...] per essere «politica-mente [...]. E via di-cendo. Insomma, ovunque uomini che [...] sono al-zati per andare dove, che si [...] occhiali crudeli non si fanno trovare, che [...] sognano volti (scomparsi), che scoprono di chiamarsi [...]. Il segno più sicuro della [...] ri-trovata è [...] di una metafora nuovamente esatta [...] potente. Questo scrittore cui si [...] di «Coniglio» (il pro-tagonista del ciclo di [...] una delle più efficaci [...] e incertezza [...] degli ultimi [...] torna di nuovo a [...] «necessaria» con fiuto di furetto, la piazza [...] del raccon-to, vi lascia crescere attorno la [...] semplicità apparente che è invece il segreto [...]. La metafora è soprattut-to [...] casa [...] ritrovata dalle nebbie [...]. Luogo [...] essa è da un [...] che racchiude affetti, ricordi, odori di genitori [...]. Che restituisce una quantità [...] di oggetti (come sempre pullulanti nei libri [...] Updike). [...] è invece antro ormai vuoto, [...] dalle cui fauci spalancate emana [...] del tempo che divora. La casa è talora [...] con la madre scomparsa (palesemente [...] rievocata senza velami o pudori [...] una toccante, acidula memoria di [...] il cui corpo doloroso si [...] e confonde con quello del vecchio edificio. Altra ricorrente metafora è [...]. Questo auto-re che si è [...] a una restitu-zione minutissima, pezzo per pez-zo [...] («io che volevo di-re tutta [...] scriverà [...] sorprende sovente i suoi personaggi [...] lontano da essa: in Italia, in Irlanda, nel Mediterraneo. Luoghi simbolo del nuovo [...] vi-ta, del congedo dalle abitudini, da-gli affetti, [...] che [...] e faceva cose che [...] più. Il congedo più spietato [...] racconto «Una Pasqua mol-to breve» (che però [...] America). Una parte della critica [...] sgomento e sorpresa questi spietati congedi. Ha scritto che [...] terrorizzato dalla vecchiaia, ha [...] il ro-manziere che era, [...] ossessi-vamente se stesso allo specchio. Ma, veramen-te, il dolore [...] questo non ci sembra meno universa-le di [...] la fuga del mediocre «Coniglio» dalla responsabilità, [...] mondo. O dei crudeli giochi [...] e dei tradi-menti di un [...]. Anzi, forse az-zarderemmo che [...] Updike abbia scritto più since-ramente e universalmente [...] vuol dire meglio) che [...]. Solo che ora lo [...]. [...] non [...] una riga di sesso. [...] «semplicemente» lo scandalo della morte. Che, poi, non è [...] «nuovo» in Updike. Il senso del congedo, [...] ci sia infatti sempre stato nelle pagine [...] che ha sì narrato lo splendore della [...] mai cessare di evocare lo scheletro sotto [...]. Premonizioni e immagini di [...] già un [...] ovunque nei libri passati [...] The [...] al ciclo di [...] a quel singolare romanzo [...] (The [...] che il poco più [...] sceglieva [...] -guarda caso -in un [...] impegnati in una par-tita a scacchi con [...]. ///
[...] ///
Ottima, e forse non ca-suale, [...] scelta da parte di Torino -città operaia e insieme [...] po-litiche e intellettuali -di propor-re [...] mostra [...] sovietica del periodo staliniano. Il titolo, «Urss: anni [...]. Pae-saggi [...] staliniana», ci dà immediatamente [...] prima di entrare nelle sale [...] Albertina) del più ampio [...] direi, filosofico -che la mani-festazione abbraccia. La mostra offre, agli [...] occidentale (e in parti-colare del pubblico che [...] storia del Novecento dalla peculiare angolazione politica [...] progettua-le su cui si è costruita [...] del programma politico sovietico [...] Stalin. Scorrono davanti ai nostri [...] disegni di altissi-mo livello qualitativo, vere e [...] di gusto estremamente raffinato, realiz-zati dai più [...] artisti del tempo [...]. ///
[...] ///
In un contesto storico [...] alla scoperta di grandiose realizzazioni monu-mentali (il Palazzo [...] Soviet; [...] del Commissariato del [...] la sistemazione del lungofiume [...] la «casa dei fanta-smi» [...] Trifonov nel suo romanzo La casa sul [...] per [...] pubblica e privata, prima [...] ricostruzione (complessi residenziali, modelli di edilizia abitativa, [...] rappresentativi), [...] industriale (lo stabilimento automobilistico «Stalin» [...] Mo-sca): diversi tasselli di un gran-dioso mosaico pensato [...] gloria, e le realizzazioni, del socialismo. Il luogo certamente più [...] com-prendere questo processo è co-stituito dalla metropolitana [...] Mosca, [...] cui precisa funzione ideologica e sociale, alla [...] 30, veniva [...] riflessa nelle parole del [...] L. [...] «Vogliamo mostrare la nostra [...] radica-le fra il presente e il passato [...] del metrò, voglia-mo mostrare un frammento del-la [...]. Il nostro la-voratore che [...] deve sentirsi gioioso e dina-mico nel metrò [...] quotidiana, alle riunioni, ai cir-coli, in fabbrica». Le splendide stazioni della [...] differenziate tra loro nelle affa-scinanti soluzioni architettoni-che [...] la misu-ra da un lato della ricchezza [...] ancora rela-tivamente «libere» in quegli an-ni, e [...] fondo per un linguaggio a carat-tere sostanzialmente [...] volte nella storia della cultura (la Francia [...] ventennio, in Roma antica [...] augustea), il Classico ritorna, [...] di [...] del reale in chia-ve [...] sociale e insieme capace di dare solidità [...] di [...] ideali. Se la mostra torinese [...] il punto critico, alla luce del dibattito [...] vitalità del-le tendenze architettoniche [...] anni -spesso contraddittorie, e sempre [...] -mostrandoci un panorama [...] che rigida-mente monolitico, essa [...] di riflettere su più di un aspetto [...] che è anche la nostra storia. Per un verso, ci [...] un mondo, final-mente, reale (pur se costituito [...] monu-menti realizzati e di edifici mai costruiti, [...] mondo che abbiamo sempre vissuto in modo [...] dalla propaganda, vuoi perché idealizzato vuoi perché [...]. Per un altro, sia-mo [...] con [...]. [...] che, ancor prima di [...] giro di po-chi anni è già scomparsa, [...] storia: quegli edifi-ci, nel loro significato primario, [...] esistono più. E questa precisa sensazione [...] fine di [...] il collasso storico di [...] vicina, ma ben più palpabile, alla fine [...] imperi della storia -si accom-pagna a una [...] disagio, che ci assale nel mo-mento in [...] a renderci conto di co-me, e in [...] straordi-narie possibilità di una stagione che voleva [...] ancorché mai realizzate, so-no state perdute [...] forse proprio anche [...] di palazzi troppo gran-di, [...] misura [...]. ///
[...] ///
Il ministero della cultura [...] Libera, 30 anni, per la Biennale di Venezia [...] di governo Jan Wojciechowski si è opposto. Ne sono seguite aspre [...] parlano giornali e settimanali. Ho fatto leva sul [...] Auschwitz ma ho pensato anche a Serbia, Bosnia [...] Croazia». Libera ha ideato un [...] scatole di diverse dimensioni con cubetti identici [...] Lego. Mettendo cubetto su cubetto [...] miniatura gli ex campi di sterminio nazisti. Lawrence Ferlinghetti a Firenze [...] libreria «City [...] succursale di quella americana «Confesso: [...] molte idee a Pasolini» Il poeta spiega [...] per [...] ricorda le performance del [...] Ginsberg e dice di [...] scoperto un alter ego [...]. ///
[...] ///
Una piccola libreria [...] continente. [...] «City [...] ed è la succursale (spiri-tuale) [...] quella fondata nel [...] da La-wrence Ferlinghetti a San Francisco. Per [...] di City [...] Fi-renze (che [...] Allen Ginsberg) [...] è riversata nel locale di [...] San Nicco-lò. [...] di [...] ricevuto telefonate da tutta Italia, [...] il primo maggio [...] silenzio le parole di Ferlinghetti, [...] apposta dagli States, pronun-ciate in ricordo [...] scompar-so: [...] di Allen Ginsberg/ È su [...] i giornali/ tutti i telegiornali/ Muore un grande poeta/ [...] la [...]. [...] che ai tempi della [...] erano ancora nati, hanno registrato sui loro [...] voce cantilenante di Ferlinghetti, [...] ritmico, strascicato, [...] che spiega il perché [...] America [...] lettura della poesia -il «reading» -sia un [...] addirittura un concorso na-zionale a squadre), mentre [...] poeti leggono pochissimo le loro poesie, quasi [...] preferi-scano [...] al silenzio della carta. Ferlinghetti ha poi firmato per [...] autografi, gli occhi [...] spiritati, la barba bianca alla Hemin-gway, in testa un cappello sbarazzino con la scritta «City [...] e [...] un brillantino, azzurro anche quello. Finalmente, dopo un altro [...] secondo bagno di folla, il grande poeta [...] un bre-ve incontro con i giornalisti. Anche se gli organizzatori giurano [...] è molto stanco, molto provato dalla morte [...] Ginsberg, Ferlin-ghetti sembra perfettamente a [...] agio: si sforza di rispondere in italia-no, si sincera [...] le sue parole venga-no capite, legge tre sue poesie [...] nuova raccolta -A far [...] the [...] (il seguito, a quaranta anni [...] distanza, di A [...] the [...] -e spara a raffica battute: «Vi ricordate il motto americano: [...] the [...] (rendiamo il mondo sicuro per [...] democrazia)? Ho coniato la mia personale versione: [...] the [...]. Ferlinghetti confessa di non [...] successo che gode ancora oggi il movimento [...]. Mi rendo conto che [...] più giovani che sentono questa esigen-za. Credo che sia perché [...] troppo materialista, troppo mili-tarista, aggressivo. Troppo interes-sato al profitto. Ed è proprio questa [...] alla base del messaggio lanciato quaranta anni [...] Ferlinghetti, Ginsberg, Kerouac, Corso e soci. I poeti della beat [...] hanno fatto del «reading» il [...] della rottu-ra, della rivolta (come Ginsberg che leggeva la [...] preghiera dei morti, il [...] davanti ai soldati americani). Con [...] della stampa la poesia è [...] silenziosa. Bisognava [...] nella voce parla-ta». Da [...] anche le ripetizioni, co-sì [...] frequenti nella poesia di questi artisti. Un vero esperto di questa [...] era Ginsberg: «Era capace di ripetersi anche per un [...]. City [...] Firenze non è certo [...] che unisce Ferlinghet-ti [...] (fra [...] ci tiene a sot-tolineare [...] un legame economico fra le due librerie: «Ci [...] che mi mettes-si a fare [...] cultura-le! È invece un amore [...] antiche [...] è un paese meno [...] cultura più profonda degli Stati Uniti», di-ce [...] un viaggio subito dopo la guerra, da Parigi [...] Firenze, in autostop naturalmente. In Italia Ferlinghetti ha [...] Pasolini: «Ho tradotto i suoi poemi romani -spiega -ma [...] molto da lui. Apprezzo molto più il Pasolini [...] il regista». E adesso Ferlinghetti si [...] alter ego italiano che dice di [...] scoperto a Roma, al Testaccio, [...] che è tutto un programma: Lorenzo Chiera [...]. Scrive poesie oscene, e [...] Ferlinghetti si è ri-fiutato di [...]. Il libro usci-rà invece [...] Italia [...] a City [...] Firenze, che è anche [...]. E se questo sporcaccione [...] Chiera [...] al suo inventore qualche giorno di galera [...] di The [...] di Gin-sberg? Ferlinghetti scoppia [...] «Qualche mese in prigione me lo farei volentieri. Adesso ho mol-to tempo [...]. Domitilla Marchi [...] 2. ///
[...] ///
Domitilla Marchi [...] 2.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL