→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 583828814.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

STORIA [...] la storia degli [...] avvenimenti dalia morte di Enrico VI (settembre 1197). In Germania, si era [...] la lotta tra la fazione guelfa e [...]. La prima faceva capo [...] Filippo [...] Svevia, fratello del giovane imperatore defunto e [...] capo a Ottone IV di [...] figliuolo di Enrico il Leone. Il papa Innocenzo III, [...] teoria di supremazia su [...] aveva creduto [...] nella competizione e si [...] favore di Ottone IV che, a [...] volta, per compensare [...] del pontefice, fece, nel [...] di [...] LA MORTE DI ENRICO [...] e di terre alla Chiesa. Ma nel 1208 scomparve [...] suo rivale Filippo (fu ucciso da un [...] Ottone IV fu riconosciuto imperatore di Germania anche [...]. Egli si servi, allora, [...] fin quando, venuto in Italia, non fu [...] sentendo -di non [...] più bisogno alcuno del [...] le concessioni fatte, e occupò parte [...] meridionale, che mostrò di [...] Impero. Il papa, [...] scomunicò e sciol-se i [...] di fedeltà; [...] poi, [...] con esponenti del partito [...] sostenitore della candidatura del giovane Federico II [...] Germania (Federico, come vedremo più appresso, era [...] madre sotto la [...] tutela e da poco [...]. Il papa Innocenzo III [...] ben promettere dal suo ex pupillo che [...] riunito mai la corona di Germania con [...] Si cilia; il che Federico, che aveva ormai [...] solennemente; e a garanzia della promessa fece [...] Sicilia il figlio Enrico, [...] da pochi mesi. Federico fu, così, coronato, [...] Francoforte, [...] di Germania. Comincerà due anni dopo [...] il guelfo Ottone IV e il ghibellino Federico II, [...] dal papa. Nel conflitto entrarono, a [...] Federico, il re di Francia, Filippo Augusto, chiamato [...] contro di lui, lo zio di Ottone, Giovanni [...] Terra, re [...]. La guerra, cominciata nei [...] del 1215 con la completa sconfitta di Ottone [...] re [...]. FEDERICO II, I COMUNI E IL [...] erano stati, intanto, gli [...] Italia dalla morte di Enrico VI alla maggiore [...] Federico II e al suo consolidamento quale re [...] Germania? [...] quali furono da questo tempo in [...] riscossa dei [...] la morte di Enrico VI, [...] quella impalcatura di potere temporale che egli [...] a costruire e che rivelò le sue [...] in tutta Italia i Comuni mossero alla [...] stesso in cui il papa, come abbiamo [...] trarre il maggior vantaggio dalla situazione. La Lega toscana fu una [...] più notevoli espressioni di questa rivolta contro [...]. Si noti che, a [...] questa lega non entrarono soltanto dei Comuni, [...] Firenze, Lucca, Siena, S. Miniato, ma anche dei [...] di Volterra. Là Lega Lombarda si [...] motto fu; « ciascuno per sé e [...] ». Quando, peraltro, Ottone IV, [...] incoronazione, avvenuta [...] 1209, passò in Toscana [...] Lombardia per [...] i poteri imperiali, non [...] perché [...] con molto tatto e [...] sufficiente imparzialità nelle divergenze fra i [...] avvenimenti in [...] Sicilia, il vecchio partito [...] immediatamente contro i tedeschi: questo partito aveva [...] normanna Costanza a cui la morte di Enrico [...] un bimbo di tre anni [...] il futuro Federico [...] e una situazione molto [...] ridestarsi di molti interessi che la predominanza [...] Enrico VI aveva sopiti. Costanza vide che, per [...] i tedeschi, non le restava che appoggiarsi [...] questo appoggio, naturalmente, doveva [...] gravissime concessioni, poiché, con [...] Concordato, [...] riconoscere la sovranità del pontefice, rinunziare [...] e concedere al pontefice [...] acquistati dai normanni. La regina morì poco [...] anno dopo la morte del marito, il [...] e, con testamento, affidò la tutela del [...] con [...] mensile di 30. Il papa accettò. Suo scopo fondamentale era [...] la Sicilia [...] Impero. Sappiamo, infatti, che la Chiesa [...] Sicilia antiche pretése e vaste mire; e [...] politica di egemonia mondiale [...] ogni allargamento di dominio [...]. I tedeschi, dalla loro [...] il papa come tutore di Federico II [...] reggenza a [...] uno di quei tedeschi [...] Enrico VI aveva sparpagliato per [...] costituendo loro dei feudi. Una lotta [...] dalla Toscana, dove aveva [...] scese in Sicilia. Per [...] il papa si appoggiò [...] Gualtieri, conte di [...] che aveva sposato la [...] Tancredi; di quel Tancredi, cioè, che, come si [...] siciliani avevano già opposto ad Enrico VI, [...] e che era morto durante là calata [...] Enrico VI in Sicilia. Federico II esce di [...] si arriva al 1208, in cui Federico, [...] quattordici anni, esce di tutela. Innocenzo III aveva fatto [...] in modo da avere un sovrano soggetto [...] S. Sede: un anno dopo [...] una moglie, Costanza, figlia del re [...] legato feudalmente alla Chiesa: [...] Innocenzo III, di pensare [...] della [...] famiglia poiché, a titolo [...] si fece regalare, a vantaggio di suo [...] di Sora in Campania. Innocenzo III, III e [...] altre forze entrarono in giuoco e la [...] complessa, dette, in un primo tempo, risultati [...] aiutato dai Pisani . [...] un certo momento, riuscì persino [...] impadronirsi del piccolo Federico. Questo bambino diventò il [...] e, dopo la morte di [...] se ne impadronirono, [...] due avventurieri tedeschi; poi, [...] dei capi del partito dei baroni, fu [...] Innocenzo III. La lotta degenerò nel [...] più svariati interessi vi agirono. Genova e Pisa, per [...] fra loro in Sicilia per impadronirsi di Siracusa, [...] base importante del loro commercio marittimo; la [...] più tempo in possesso di un corsaro [...] in Sicilia, dal [...] i mussulmani, impadronitisi di Girgenti. A questa, nel 1213, Federico [...] i privilegi che già erano stati concessi [...] Ottone IV nel 1201 e, in più, cedé [...] la Corsica e la Sardegna. Fino al 1215, e [...] egli non uscì vincitore dalle guerre contro Ottone IV, Federico II fu dedicato esclusivamente alle cose di Germania. Inizi di Federico [...] di questo re di Germania, [...] dovrà più tardi [...] prova della [...] formidabile volontà e forza di [...] fu, in principio, molto modesto; egli non volle con [...] e lotte compromettere ciò che aveva conquistato ma intese, [...] le basi e, quindi, fece [...] politica moderata [...] in Germania [...] in Italia. Quanto ai rapporti con [...] Chièsa, [...] il giovane Federico II sia il vecchio Innocen-zo III [...] tempre di formidabili lottatori di acuto ingegno; [...] si controllavano e si misuravano: [...] il papa, guidato [...] di evitare ogni tentativo [...] (e, perciò, di impedire la riunione della [...] Germania e di quella di Sicilia); [...] animato da segrete vaste [...]. Il 16 luglio 1216 [...] Innocenzo III. Questi aveva, fra [...] fatto vestire a Federico [...] crociato [...] di portare [...] crociata in Oriente. Federico aveva giurato; ma [...] troppo saggio per non comprendere il pericolo [...] abbandonando [...] mentre le cose di Germania [...] erano ancora in una situazione incerta. Quando, perciò, morto Innocenzo III [...] successe O-norio III [...] papa incapace di comprendere [...] polìtica dì quel momento in Europa [...] e quando questo papa, altro [...] vedendo che la crociata [...] di cui nessuno dei sovrani [...] aveva voglia [...] gli fece le più imperiose [...] egli cercò abilmente di [...] questa cosa per le lunghe. Federico II sentiva che [...] lontano il tempo in cui [...] del riscatto dei Luoghi Santi [...] aveva potuto infiammare i sentimenti religiosi delle [...] la speranza degli umili e degli oppressi [...] qualche cosa di nuovo, capace di a-prire [...] mondo migliore. La ferocia dei mezzi [...] mussulmani, le gelosie dei capi e le [...] lo smascheramento delle ambizioni e delle avidità [...] profondamente deluso i popoli e le crociate [...] come una qualsiasi guerra [...] politico della Chiesa e [...] vi partecipavano. Intanto, [...] del 1220, [...] la dieta di Francoforte, Federico II [...] coronare re di Germania il suo figliuolo Enrico, [...] otto anni, che già, per volere di Innocenzo III, [...] stato coronato re di Sicilia. Era [...] presa dì posizione contro [...] papato, ostile alla riunione nelle due corone. Federico II, sovrano di [...] grande forza di carattere, di grandi qualità [...] ormai, come colui che, presto o tardi, [...] la lotta per la grandezza [...] con-tre le pretese temporali [...] egemoniche [...] Chiesa. Inutilmente [...] III a-veva tentato fare [...] un vassallo di questa. A papa Onorio III [...] di fatto creato da Federico II e [...] lui ad intese. Il più che egli [...] di [...] il maggior vantaggio per [...] Chiesa. Egli accondiscese, quindi, ad incoronare [...] Federico [...] a [...] ridiscese in Italia. La incoronazione avvenne il [...] ed in questa occasione Federico II promulgò [...] Costituzioni [...] le quali traduceva in norme di legge [...] Chiesa contro la libertà di pensiero. Il compromesso a danno [...] interessi erano stati proclamati [...] del Laterano, [...] nel 1215, sotto Innocenzo III. La Chiesa, in lotta contro [...] era attaccata, [...] da correnti di sinistra, che [...] le direttive del papato. Per combattere queste opposizioni, la Chiesa negava ad esse il loro contenuto politico [...] cioè la critica alla [...] politica. Tutte le correnti di [...] della Chiesa erano state sempre, ad arte, [...] scopo di [...] nel mondo di fedeli [...] la condanna di questi contro , di [...]. Ma questa volta, di [...] movimento di sinistra ed alla facilità con [...] si diffondeva, la direttiva di condanna sul [...] parte di un piano organico in cui [...] la creazione, come abbiamo visto, del Tribunale [...] latino [...] cioè indagare; indagare nel [...] e [...] non per le lóro [...] il loro pensiero). Nel piano degli strati [...] Chiesa aveva, quindi, fondamentale importanza che lo Stato [...] di pensiero, e che, quindi, esso fosse [...] soltanto nel campo religioso ma ancora nel [...] non soltanto condanna spirituale (scomunica) ma condanne [...] restrittive della libertà personale. Il concilio del Laterano [...] trovò di fronte al movimento politico religioso [...] catari, dei pata-rini, dei valdesi, dei "poveri [...] Lione", [...] non [...] ancora invocare la pena [...] verrà più tardi) ma [...] la dichiarazione [...] la confisca dei beni. Consacrando questi principi nelle [...] Costituzioni, Federico II si assicurava la corona imperiale e [...] Chiesa circa [...] delle due corone mettendo, [...] statale a disposizione della Chiesa nella [...] persecuzione del pensiero e [...] della libertà di critica. Restaurazione [...] II poteva, così, dedicarsi [...] e, anzitutto, [...] meridionale, verso cui si sentiva [...] attratto. Trovò la Sicilia nel [...] cui abbiamo già parlato e durò moltissimo [...] potestà imperiale, castigando baroni, e-spellendo genovesi e [...] per quattro anni contro i mussulmani che [...] o disperse in varie zone del mezzogiorno. Opera importante fu la [...] Napoli, di [...] a cui abbiamo già [...]. Egli invitò, perché venissero [...] da tutte le parti del mondo. Era la prima università [...] università girovaghe, il primo provvedimento statale a [...]. Federico II e la [...] sistemato la situazione in Sicilia, Federico II volse la [...] attenzione [...] settentrionale, con lo [...] e i privilegi imperiali. In Lombardia egli aveva [...] nemici: ma assai di più erano i [...]. Da tempo, particolarmente amica [...] come sappiamo, era Cremona, che [...] traeva la forza per [...] il papa che istituì la [...] di morte contro gli oppositori della politica [...] soggetta Crema e per fronteggiare Milano. Federico II, come suo [...] a Cremona tutti i suoi antichi privilegi. Era quanto bastava per [...] Milano, che immediatamente con vocò la Lega Lombarda. Il 26 marzo 1226 [...] per la durata di venticinque anni. Ne faceva parte, con Milano, Treviso, Vicenza, Padova, Verona, Brescia, Mantova, Lodi, Piacenza, Bologna, Faenza, Vercelli, [...]. Questa compagine bloccò [...] del giovane Enrico che [...] Germania [...] ad unirsi [...] paterno proveniente dalla Sicilia. Federico II si trovò [...]. Ricordò, allora, di essere [...] molti rinvìi, egli aveva giurato di partire [...] e, abilmente, da un vescovo tedesco fece [...] della Lega, poiché la [...] ra dei Comuni [...] di preparare la crociata. Il papa Onorio II [...] lieto di questo scacco imperiale; ma d'altronde, [...] sconfessare la Crociata né dare [...] pretesti [...] Federico [...]. [...] da paciere, cercando di [...] vantaggio dalla situazione: garantì le città della Lega [...] rappresaglia [...] ma pretese che ogni Comune [...] suoi statuti le Costituzioni di Federico del [...] la persecuzione degli "eretici", ossia dei cattolici [...] della Santa Sede. In più colse [...] per assicurare la Crociata [...] Crociata di cui Federico non aveva alcuna voglia, [...] aveva invocata contro la Lega Lombarda, [...] di [...] dalla preparazione della stessa [...] che ogni Comune dovesse fornire quattrocento cavalieri. ///
[...] ///
In più colse [...] per assicurare la Crociata [...] Crociata di cui Federico non aveva alcuna voglia, [...] aveva invocata contro la Lega Lombarda, [...] di [...] dalla preparazione della stessa [...] che ogni Comune dovesse fornire quattrocento cavalieri.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL