→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1971»--Id 513265506.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

CATANZARO: Pozza»! [...] 7: Benedetto 8, Silipo 8. [...] 7; [...] 8, [...] 6 (Mu-siello dal [...] 7). ///
[...] ///
[...] 8, Braca 8. ATALANTA: Anzolin 6; Maggiori [...]. Divina 7; Savoia [...] 7, Leoncini 6; [...] 5, Pirola 5, Vallongo [...] Sacco 6, [...] 6. ARBITRO: [...] di Ro-ma (7). NÒTE: Cielo sereno con [...] buone condizioni. Pubblico 15 mila circa [...] da centinaia di striscioni e bandiere giallorosse. ///
[...] ///
Ammoniti nella ripresa Cori [...] Musiello [...] Catanzaro e Divina [...]. DAL CORRISPONDENTE CATANZARO, 28 [...] Catanzaro [...] Atalanta 0: questo è il responso finale [...] lo svolgimento della partita al termine dei [...]. Il Catanzaro, conscio delle [...] affrontato [...] senza timori, e lo [...] con micidiali contropiedi affidati [...] mobilità di Gori, al continuo [...] di Braca e alle [...] di Mammì ora di [...]. [...] che ha sentito [...] e la delicatezza della [...] si è fatta viva in tutti i [...] e no un paio di volte con Donina [...] con Sacco poi; la compagine bergamasca ii [...] Catanzaro superbo, brioso e combattivo. Il manipolo allenato dal [...] ha avuto la meglio, [...] la propria supremazia con una rete di Mammì [...] della ripresa su calcio [...] battuto magistralmente da Braca. I catanzaresi incitati a [...] numeroso pubblico convenuto al « Comunale » [...] della provincia, hanno insistito [...] non hanno cercato di [...] per difendere un risultato acquisito, ma hanno [...] un gioco aperto, arioso e ficcante. Gori, Braca, Buratta e [...] sono stati i propulsori [...] Catanzaro che ha giocato un calcio metodico [...] senza mai ricorrere a sotterfugi pur di [...] pericoli il tempo che rimaneva fino alla [...]. Niente di tutto questo: [...] si sbizzarrisse in [...] il pallone per poi andare [...] in [...]. Questa manovra è riuscita [...] e compagni diverse volte. Insomma [...] ha sentito molto [...] della gara ed ha [...] ma [...] in questi termini con [...] Catanzaro [...] è un gran merito. La compagine orobica aveva [...] molto bene, ma poi col passare dei [...] disunita, ha perso la calma e non [...]. Ha cercato di contrastare [...] Catanzaro ma non vi è riuscita; gli [...] spesso e volentieri contro la solida muraglia [...] primeggiava per tempismo e lucidità Silipo, dove Benedetto [...] con [...] Marini spazzavano la propria [...] atalantini. Una giornata di vero [...] premiato il coraggio e la volontà di [...] Catanzaro [...] più in gamba e sempre più propenso [...] verso le porte dorate della serie «A». Per [...] si è trattato di [...] che certamente saprà recuperare dato il suo [...]. [...] che ha diretto con [...] fermo ha ricevuto alla fine il riconoscimento [...] così come lo hanno ricevuto a centro [...] e i giocatori del Catanzaro. [...] JACO B O NI [...] GRI DELLI [...] portiere regnino Bruno [...]. Il primato è superiore [...] per la serie A da Da Pozzo [...]. ///
[...] ///
HOCKEY [...] MONDIALI A BARCELLONA BRUXELLES, [...] La presidenza della Federazione hockey su prato internazionale, [...] Bruxelles, ha stabilito di far disputare il campionato [...] Barcellona nella seconda metà di ottobre, in [...] politica del Pakistan (sede designata in un [...] non garantisce un regolare [...]. Nella ripresa: [...] Depaoli (B), [...] Simoni (B), [...] Nardoni (B). BRESCIA: Galli 6; [...] 7, Cagni 6; [...] 7, [...] 6; Da Monti 7, Volpi [...] (Abate del [...] della ripresa 6,5), Depaoli 6, Simo-ni 7, Nardoni 6 (N. COMO: Zamparo 6; [...] 6, [...] n; Ghelfi 6, Magni 5, Vannini 7 [...] dal [...] della r. ///
[...] ///
ARBITRO: Trono di Torino [...]. DAL CORRISPONDENTE BRESCIA, 28 marzo In cinque minuti, al [...] al [...] e al [...] della ripresa, il Como ha [...] perso una partita che sembrava ormai [...] condurre in porto, con sufficiente [...] con il risultato di parità (1-1) fino ad allora [...]. Si era ormai al [...] e la partita si trascinava stancamente, senza [...]. Poche note nel taccuino. Su azione [...] del Brescia, Depaoli viene atterrato [...] Magni. [...] Trono rileva il fallo e [...] una punizione. Barriera dei difensori comaschi [...] Simoni che anziché tirare passa a Depaoli che, [...] in rete Il gol [...] il Como che subisce, [...] un calcio [...]. Batte Nardoni, libera [...] tirando a Correnti. Interrompe [...] Busi che con la [...] supera la metà campo e lancia [...] Simoni. Il capitano bresciano supera [...] scatta Ghelfi e, su [...] di Zamparo, deposita la palla in rete. Siamo a 3-1 per [...] Brescia, [...] la vendemmia non è ancora terminata. Passano soltanto, infatti, due [...] Brescia ottiene un calcio [...] della serie. Lo batte Abate e Nardoni [...] rovesciata raccoglie e segna la quarta rete. Il Como può accampare, come [...] attenuante, [...]. ///
[...] ///
La partita ha avuto [...] distinte: ad un primo tempo completamente incolore [...] un secondo tempo più vivace e, quando [...] spegnersi di nuovo tra [...] fischi degli spettatori. Depaoli ha trovato la [...] il risultato e di dare il via [...] rete. Fra i migliori del Brescia [...]. [...] e Simoni, ma tutti [...] si sono impegnati. Alcuni cenni di cronaca: [...] Brescia [...] una prima occasione al [...] di gioco; Simoni scende [...] da fondo campo crossa; la palla siglata [...] Depaoli [...] a Nardoni, libero al limite [...] alla sinistra e colpisce [...] che si perde sul fondo. Il [...] in vantaggio al [...] Cagni libero da impegni di [...] si spinge [...] e crossa al centro. Magni intercetta nettamente la [...] Depaoli. Rigore che lo stesso [...] un violento bolide sotto la traverso. Cinque minuti dopo pareggia [...] Como [...] su rigore. Magistrelli intercetta una palla, [...] Rogora, [...] in area e [...] lo atterra. [...] Trono non ha esitazioni [...] dischetto della massima punizione. Realizza lo stesso Magistrelli [...] Galli. Nella ripresa il Brescia [...] Abate al posto di Volpi. Il gioco si la [...]. Al [...] il Brescia per poco non [...] in vantaggio. [...] Abate a crossare dalla [...] Depaoli che di testa tocca a Simoni, che [...] visto Zamparo fuori dei pali, tenta la [...] ma sulla linea respinge di testa [...]. Al [...] al [...] e al [...] le tre reti già descritte [...] apertura di cronaca. Al [...] Abate sbaglia la quinta rete. Carlo [...] Depaoli [...] dal portiere Zamparo), segna su [...] il primo gol del padroni di casa. Costretto alla resa un [...] Pisa [...] Bari elettrizzato dal pubblico amico MARCATORE: [...] al [...] primo tempo. BARI: [...] 7; [...] (dal [...] Cane 5), Galli 6; [...] 7, [...] 6; Sega 6, Marmo 6-, Fara [...] 6, [...] 7 (dodicesimo: Colombo). PISA: Leardi Luperini 6, [...] 5; Barontini 6, Tenessi 6, Salvadori 6; Sanse verino 6 (dal [...] Pazzaglia 7), Burlando [...] Piaceri 5, Parola 6, [...] (dodicesimo: Lorenzetti). DAL CORRISPONDENTE BARI, 28 [...] Tornando [...] giocare di forza e con una maggiore [...] prova di grande orgoglio e di forte [...] Bari è tornato a vincere sul campo amico [...] Pisa che, benché privo degli ottimi [...] e Joan, è venuto [...] Bari [...] intenti polemici nei confronti [...] Toneatto che [...] come è noto [...] allenava il Pisa lo [...] per cancellare il ricordo della partita di [...] Bari per due reti a una, e [...] secondo [...] di [...] e del clan toscano. [...] certo, però, che in [...] legge [...] ha funzionato, poiché è [...] pisano Sega che, dopo appena due minuti [...] il primo tentativo del centravanti barese Marmo, [...] una doppia finta Luperini e ha crossato [...] da pochi metri, con una forte inzuccata, [...] ha battuto Leardi che [...] però trattenere la sfera di cuoio, la [...] rete. Dopo due tentativi andati [...] Amatori [...] 6-15; Roma [...] 11-6; [...] Genova 5-14: Fiamme [...] C VS [...] Parma 3-16; [...] 8-3. ///
[...] ///
Petrarca ponti 33; 2. Fiamme Oro 23; 3. ///
[...] ///
[...] 23; 6. ///
[...] ///
Roma Olimpie 18; 9. ///
[...] ///
[...] Napoli 14; 13. Amatori Catania S. Meritato pareggio del Palermo [...] i [...] padroni di casa, in vantaggio [...] un autogol di Landini, [...] giunti ad un quarto [...] dalla fine su punizione di [...] Landini (P). MODENA: Conti 6; Simoni-ni [...]. Vellani 6; Festa 7, Bonari [...] 6; Spelta 6. ///
[...] ///
Rolli 5, Gu-glielmoni 5, Galli [...]. PALERMO: Ferretti 8; Sgro [...] 6. [...] 7: Reia 5, Landini 5. Landri 7; [...] 6, Arcoleo 5 (dal [...]. ///
[...] ///
ARBITRO: Bianchi di Firenze [...]. NOTE: angoli 6-5 per [...] Modena. ///
[...] ///
Ammoniti: [...] Reia, [...] per il Palermo; e Vellani, Toro, Spelta per il Modena. DAL CORRISPONDENTE MODENA, 28 [...] Al Modena stavolta è andata male. Partito bene con ritmo [...] presto nella prima parte della gara messo [...] Palermo [...] difficoltà, [...] ad un duro lavoro [...]. Nella seconda parte, -in-vece, [...] vantaggio, non ha saputo consolidare il vantaggio [...] Palermo di avanzare, farsi pericoloso e conquistare [...] giusto quanto sudato. Anche stavolta [...] rendimento dei canarini è [...] della coppia Toro -Festa, ottima nel primo [...] Modena ficcante e pericoloso, scadente nel secondo [...] canarini orfani vaganti per il campo in [...] soluzioni personali che [...] corale. Il Palermo dal canto suo [...] giocato una gara guardinga. [...] in svantaggio, ha reagito [...] determinazione al pari e resistendo al serrate [...]. Nel primo tempo il Palermo [...] reso pericoloso solo in due occasioni: al [...] e al [...] con Pellizzaro mentre la costante [...] del Modena s'è espressa al [...] Rof-fi, [...] Galli, [...] Rolli, [...] e [...] Spelta c [...] ancora [...]. Nella ripresa al [...] il Mo-dena è in vantaggio. La palla è a Toro [...] a Rof-fi: di piatto il nove canarino [...] Festa che al volo tira. ///
[...] ///
Classico infortunio del miglior [...] autorete. [...] il Palermo: al [...] tira fuori, ed al [...] da ottima posizione si fa [...] da [...]. [...] ancora [...] che non è [...] su un ficcante suggerimento di Pellizzaro. ///
[...] ///
Lungo cross di Reia [...]. ///
[...] ///
Vana rincorsa modenese che [...] migliore al [...] con lungo cross di Spelta [...] Galli di testa spedisce alto. Franco [...] di [...] al [...] e di Marmo [...] il Bari avrebbe potuto raddoppiare [...] bottino con una bellissima azione, che è partita da Fara ed è stata proseguita da [...] che, a-vanzando fino a una [...] di metri, dopo [...] fintato un passaggio, ha scagliato [...] pallone saettante che è andato a colpire [...] dei Sali alla sinistra [...] Leardi. La prima frazione della [...] di marca [...]. I baresi appaiono come [...] ultime, opache partite. A centrocampo Fara giganteggia, [...] e Sega, mentre in [...] e Marmo, benché bistrattati, [...] fare a [...] e Barontini. In difesa si nota [...] e uno spigoloso Galli, [...] e [...] incerto [...] davanti a uno [...] autoritario e brillante. I nerazzurri pisani sono [...] e preoccupati di contenere gli attacchi avversari [...] in tanto, scuotendosi, si sono portati [...] tre punizioni innocue per la difesa [...]. Nella ripresa si assiste [...] della fisionomia della partita. Il Bari sembra accusare la [...] per la pressione dei toscani, e dopo un forte [...] della [...] ala sinistra [...] di poco alto sulla traversa, [...] pisani al [...] hanno la palla buona con Piaceri che salta [...] ma [...] con una uscita tempestiva e [...] abbranca il pallone sui piedi del centravanti avversario. Come al solito gli [...] Toneatto si contraggono nella propria metà campo per [...] ad arginare le folate offensive degli avversari. Poi è Fara che, [...] partendo da centrocampo, tenta di rimandare in [...] uomini: al [...] salta ben tre avversari [...] che sciupa [...] spedendo la palli alto [...] è Marmo che raccoglie di testa un [...] « regista » barese, e Leardi può [...]. A questo punto [...] manda in campo Pazzaglia [...] malconcio e stanco Sanseverino, ed è proprio [...] che raccogliendo un bel lancio di Burlando, [...] verso la porta barese e [...] para a terra, con [...]. Questo accade al [...] della ripresa. La partita si trascina [...] dalle due parti, fino al termine. Gianni Damiani MANTOVA: Da Pozzo [...] Ossola 6, Colletta 6 (dal [...] Fa valli [...] ; [...] Mastello 6, Micheli 6; Petrilli [...] De [...] 5. Panizza 4, Toschi 7. CESENA: Annibale 7; [...] 7, Ammoniaci S [...] : Righi 6, [...] 6, Marinelli 7; [...] 6, Zanetti [...] Listanti [...] 6 [...] , [...] 5 (dal [...] Scorsa). ARBITRO: Trinchieri, di Reggio Emilia, [...]. SERVIZIO MANTOVA, 28 marzo Punti [...] vanno e vengono. Mantova rabbuiato, Cesena [...] per un pareggio sofferto, [...] sta in piedi per meriti onesti e [...] di compiacenti puntelli. Solo una volta, stringi [...] romagnola è parsa sul punto di capitolare. [...] stato al [...] del secondo tempo, quando [...] s'è trovato fra i piedi [...] proveniente dalla bandierina. [...] ha mirato a fil [...] sinistra dello spacciato Annibale, ma il grido [...] arrestato a mezza via, perchè Marinelli è [...] il cuoio sulla linea bianca per [...] lontano. [...] stata, poco prima, una sventola [...] Toschi da fuori area, ma [...] Annibale aveva respinto di pugno [...] perfetta scelta di tempo. Sui grossi pericoli per [...] si può far punto [...]. Per il resto s'è [...] Mantova muovere a 1 [...] costantemente, con volontà ma [...] di almeno un uomo [...] luce per cercare il bersaglio da fuori [...]. In altre parole, il [...] Mantova allorché la prudenza di rivali preoccupati [...] di garantirsi alle spalle, lo costringe ad [...]. Trova logicamente ridotti e [...] riesce a guadagnare di propria iniziativa per [...] centrale. Così anche [...]. Governo della situazione spessissimo [...] ma conclusioni poco o niente. Le sue offensive, alimentate [...] e parzialmente da De [...] si sono imperniate principalmente [...] Toschi, ma anche [...] trottolino [...] per altro curato con [...] rapido [...] e privo di efficaci [...] in velocità [...] ha finito per ficcarsi [...] mischia. [...] era quella lodevole di [...] dove altri compagni non riuscivano, però il [...] quello di completare lo imbottigliamento delle manovre. Mossa giusta, perchè [...] operava essenzialmente di copertura, [...] favorito le proiezioni di Favalli, incaricato di [...] di questi non è [...] l'indice di pericolosità del lavoro della capolista. Non si pensi comunque [...] Cesena baciato in fronte dalla buona sorte. Ha sfacchinato senza soste, [...] talvolta a falli plateali ed inutili, però [...] di pagnotta ha saputo [...] con tenacia ed anche [...]. Non [...] per favore, i diversi [...] squadre; il Mantova cerca la promozione, il Cesena [...] e niente di più. Ciononostante la squadra romagnola, [...] di tutto (e [...] a cautelarsi nelle retrovie [...] campo per frenare le azioni mantovane. Quel gioco che la [...] convento bianconero può consentire, beninteso, in ogni [...] ed ultima azione del pomeriggio registrate dai [...]. La cronaca dettagliata non [...] a quanto s'è detto. Ricordiamo che Da Pozzo [...] al quarto [...] e che Listanti [...] di testa [...] graziato spedendo di poco [...] Annibale è stato spericolato e fortunoso al [...] Toschi e Trevisan; che [...] in contropiede ha sfiorato [...]. ///
[...] ///
Listanti e [...] sono fuggiti a gambe [...] di [...] verso [...] è stato fermato con [...] Micheli in piena area: [...] ma Micheli era rimasto [...] di Da Pozzo. ///
[...] ///
[...] tutto, ma basta per [...] quelli caratterizzati dalla noia. Giordano [...] -Perugia 1 [...] Barison [...] su rigore [...] e Traini (P) al [...] del p. TERNANA: Migliorini 6: Benatti [...] Longo-bucco [...] Marinai 7, Ranghino 6, Castelletti 6; Cardillo [...] Valle [...] Zeli 6, Russo 6, Barison 6. PERUGIA: Mantovani 7: Casati [...] Marcuc-ci [...] Bacchetta 7, Agretti 6, Vanara 7; Innocenti [...] Traini [...] Urban 7, [...] 7, Dalle Vedove 6. ARBITRO: Lattanzi di Roma [...]. DAL CORRISPONDENTE TERNI, 28 [...] Per [...] due volte nella ripresa il palo alla [...] Mantovani ha salvato il Perugia dalla capitolazione, ma [...] che pure è stata determinante ai fini [...] non deve far dimenticare la gagliarda prova [...] Perugia [...] contro una Ternana decisa a riscattare un [...] ha saputo [...] con sufficiente sicurezza. Dopo un primo tempo [...] una puntigliosa Ternana tentare invano la via [...] un Perugia pronto alla risposta rapida e [...] nel contropiede, la partita si è animata [...] soprattutto alla Ternana molto più concreta ed [...]. [...] Barison rispondeva con un. Al [...] Cardillo impostava una classica [...] sulla destra ed entrava in area aggirando Vanara [...] lo spingeva platealmente alle spalle. Il rigore veniva trasformato [...] a fil di palo di Barison che [...] soltanto ad intuire. Un minuto dopo una [...] il raddoppio non veniva sfrut-tata da Valle [...] posizione spediva sul palo. Dal possibile 2 a [...] al pareggio. Un lungo cross dalla [...] Innocenti trovava pronto Traini che fermava la palla [...] al volo, di destro, insaccava con un [...]. A questo punto la [...] mano al Perugia che riusciva a salvarsi [...] affanno dalla reazione dei locali. Al 40" un cross [...] Ranghino [...] raccolto al limite [...] da Cardillo che trovava [...] leggermente a-vanzato, ma il tiro [...] incontrava ancora una volta [...] della porta perugina. Ancora a due minuti [...] calcio [...] un violento colpo di [...] Barison veniva deviato dal compagno di squadra [...]. [...] al [...] e [...] al [...] del primo tempo. MONZA: Cazzaniga 7; Onor 6, [...] 5; Reali 6, [...] 7, Pepe 6; [...] 5 (Trebbi dal [...] del s. AREZZO: Nardin 6; Vezzoso 5, Vergani 5; Camozzi 5, [...] 6, Parolini 5; [...] 6, Benvenuto 6, Farina 6, Incerti 5. ARBITRO: Spagnoli di Bologna [...]. SERVIZIO MONZA, 28 marzo Il [...] oggi tra Monza e Arezzo mette in [...] partita scarna e priva di validi contenuti. [...] molto infelice sul piano [...] a falsare il giudizio della gara. I bianco-celesti si sono visti [...] solo nel primo quarto [...] della gara, si sono poi [...] spenti lasciando posto [...]. Limitato il gioco degli [...] sono portati raramente in area monzese paghi [...] intenti solo a [...]. Qualche difficoltà per i [...] non hanno potuto avvalersi di un [...] apparso piuttosto fiacco ed [...]. Deludente la prestazione [...] Incerti ben controllato da Onor, [...] ha [...] staffetta in campo, mentre meno [...] la marcatura di [...] su Perego. Alcuni saggi di bravura [...] come al solito da Bertogna che s'è [...] Nardin ottime palle gol. Sono per primi i [...] al [...] con [...] che, ricevuta la sfera [...] Prato [...] un calcio di punizione, lancia [...] dei pali da pochi [...]. Replica subito dopo [...] che realizza con Perego [...]. Calcio [...] battuto da Incerti, tocco di Vergani. Cazzaniga anticipa male e Perego [...] ha difficoltà ad insaccare. Altro pericolo per gli aretini [...] con Bertogna che coglie la [...] dopo una triangolazione con Pepe e [...]. Al [...] nuova offensiva degli aretini [...] Perego, [...] dopo un calcio di punizione battuto da Incerti [...] sfera a fil di palo. Al [...] della ripresa cross di [...] in area, coglie [...] di testa senza troppa [...] Nardin para senza difficoltà. Ancora il Monza al [...] Onor che dopo uno scambio con Reali lancia [...] traversa. Al [...] la mancata concessione di [...] rigore al Monza per un evidente fallo [...] area di Camozzi con [...] a due passi chiude [...] a uno. Franco Bozzetti Livorno -Taranto [...] Morelli [...] al [...] e Zani [...] rigore [...]. LIVORNO: Gori 4; [...] 5, [...] 4,5; [...] 5, Bruschini 5, Galvani 5; Parola 5, Zani [...] Re 5, [...] 4 (dal [...] della ripresa Livi), [...]. TARANTO: [...] 6; Colautti 6, [...] 6; Pelagatti 7, [...] 7, [...] 5-; ; Morelli 7, Ariste! ARBITRO: Cali di Roma [...]. DAL CORRISPONDENTE LIVORNO, 28 [...] Il Livorno e il Taranto si sono divisi e-quamente [...] termine di un incontro assai scadente, specie [...] padroni di casa e che solo gli [...] a tratti a vivacizzare grazie alla loro [...]. Il Livorno ha dalla [...] di [...] giocato anche oggi con una [...] assai rimaneggiata. [...] nella speranza, risultata per altro [...] di dare maggior forza [...] al reparto avanzato ha schierato [...] fluidificante terzino [...] sinistra. Gli amaranto abbisognano di [...] centrocampo, dove [...] che sarebbe [...] in grado di fare [...] purtroppo attraversando un brutto momento per le [...] salute in cui versa. Il male del Livorno, [...] si trascina da troppo tempo, risiede appunto [...] un valido schema di gioco, capace di [...] le già di per sè assai scarse [...] breccia nelle difese avversarie. Anche oggi per passare [...] rigore, concesso al [...] della ripresa da Cali [...] di Pelagalli (per altro ottimo) in area [...] innocuo [...] Re. Zani trasformava in rete [...] tiro che spiazzava nettamente [...]. Il rigore era quanto [...] di casa che avevano compromesso le proprie [...] prima, con una ingenuità collettiva della difesa [...] Morelli, partito da tre quarti, giungeva indisturbato [...] tu con Gori e insaccava Su queste [...] sono chiuse tutte le emozioni della partita [...] nella ripresa, di un colpo di testa [...] pugliesi. Santonico e un tiro [...] quarto [...] che sibilava di poco [...] della porta difesa da [...]. Lo stesso [...] si faceva espellere al [...] per una scorrettezza a gioco [...] ai danni di un avversario. ///
[...] ///
CASERTANA: Porrino 6; Di Maio [...] De Luca 6; Gatti 6. [...] 6, [...] 7; Migliorati 7, [...] 9, [...] 4, [...] 7, [...] 6; n. NOVARA: [...] 6; [...] 5, Volpati 6; Vi-vian 5, [...] 7, Brutto 4 (dal [...] Canto); Schilirò 6. [...] 5, Gabetto 7, Benigni 5, [...] 5; n. ARBITRO: Ciacci, di Firenze, [...]. DAL CORRISPONDENTE CASERTA, 28 marzo Con una rete di [...] al [...] del primo tempo la Casertana [...] vinto la [...] più importante gara ed ha [...] nel migliore dei modi la [...] operazione salvezza. Giusto risultato questo che premia [...] Casertana [...] delle sue migliori giornate, tutta [...] agonismo. Partenza sprint della Casertana. [...] azione volante [...] con taglio per Migliorati: [...] destra esce a valanga [...] e salva. La Casertana insiste nella [...] azione atta ricerca del successo. Il Novara si difende [...] al contropiede condotto da Gabetto e Schilirò; [...] al 7 poi Fazzi, [...] pericoli alla porta di [...]. Al 10 su calcio [...] la palla sfiora il [...]. Sotto i colpi di [...] e Fasti il Novara, [...] una sola punta. Al [...] la Casertana passa in [...] viaggia da Casina a [...] sinistra si destreggia bene, [...] angelo custode e centra a mezza altezza: [...] inserisce di precisione [...] che infila di esterno [...]. La reazione novarese è [...] si esaurisce nel giro di una diecina [...]. Il solo Gabetto e. Alla ripresa la gara [...] entusiasmante perchè i rossoblu cercano il raddoppio, [...] bianchi novaresi mirano al pari: però sono [...] sfiorano ripetutamente. Al [...] Parola immette Canto e fa [...] Brutto: al [...] il Novara ra vicino al [...] è Gabetto che con una rovesciata volante colpisce la [...] del palo. La Casertana accusa un [...]. Ne approfitta il Novara [...] tempi e raggiungere un eventuale pari. Nel giro di [...] però la Casertana si riprende [...] al [...] su calcio piazzato, [...] impegna seriamente. ///
[...] ///
Poi la gara si [...] suo epilogo con le due squadre che [...] ultime energie. Francesco Mazzarella Massese -Reggina [...] Violo 7; Oddi 6, Zana [...] Ni-mis 5. ///
[...] ///
Vitali 6: Giannotti 4. [...] 4, Fichera 3, Del Barba [...] (Gavazzi dal [...]. REGGINA: [...] 7: Poppi 8, Sali [...] 6, Fiorini 6, Sonetti [...] Comini [...]. Sironi 4, Merighi 4, [...] 7. Facchin 6 (dal [...] Bongiorni. ARBITRO: Canova di Milano [...]. DAL CORRISPONDENTE MASSA, 28 mano -Una brutta partita tra una Massese ormai spenta ed una Reggina che sembrava soltanto preoccupata di salvaguardare il primato di [...] per squadre di lega nazionale [...] del suo portiere [...] giunto oggi a 940 minuti [...] subire [...]. Primato precedente Da Pozzo, [...]. Diciamo subito che [...] autentico pericolo di capitolare [...] io ha corso al [...] tempo e sarebbe stata una autentica beffa: [...] il suo terzi-no Poppi (del resto il [...] su rimessa al centro di Giannotti a [...] propria porta, ma il pallone colpiva la [...]. Ancora al [...] della ripresa Fiorini rischiava [...] base del palo sinistro. Era dunque segnato che [...] restasse imbattuto. La Massese, rassegnata ormai [...]. La Reggina ha deluso. Da atleti della levatura [...] Comini, Facchin e Merighi ci si deve attendere molto [...]. Facendo perno sul bravo Poppi [...] Sonetti. ///
[...] ///
Facendo perno sul bravo Poppi [...] Sonetti.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(217)


(120)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(194)

Città & Regione [1975-1976*]

(192)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(200)

Interstampa [1981-1984*]

(200)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(199)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(185)

L'Orto [1937]

(163)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(188)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(205)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(205)

Brescia Libera [1943-1945]

(161)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(194)


(207)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(197)

Umanità Nova [1919-1945]

(171)



(100)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P