→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1964»--Id 498219875.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Quegli elenchi sinistri si [...] cuore in gola. Tra i compagni arrestati [...] alcuni con i quali [...] legato. Si sperava ardentemente che [...] nomi non ci fosse. Ma quel nome [...] uno dei più cari per [...] Giorgio [...] scritto, «senza fissa dimora». A ricordare, dopo vent'anni, [...] sembra di riprovare la stessa agghiacciante sensazione. Ecco, era avvenuta una [...] avevamo messo nel conto; e si provava [...] sgomento definitivo, come un chiudersi del respiro, [...] arresto di tutto il nostro essere, una [...] posto neppure per il [...]. Mi balzò agli occhi [...] Giorgio, avvolto in un impermeabile sporco, come [...] alcune settimane prima. Giorgio non era solo un [...] nella lotta armata contro nazisti e fascisti, era un [...]. [...] « Il Messaggero » di [...] 8 marzo 1944 e sul « Giornale d'Italia » [...] IO marzo 1944, il comando tedesco di Roma annunzia [...] fucilazione di Guido Rattoppato-re, Antonio Bussi, Giorgio [...] Vincenzo Gentile, Augusto Pasini, Concetto Fioravanti, Antonio Nardi, Mario [...] Francesco [...] e Paul [...]. Apparteneva a quel gruppo [...] erano scesi in lotta contro il fascismo, [...]. E la [...] lotta era non solo [...] azione culturale, proposta (e preparazione) di una [...] alla coscienza rivoluzionaria. Le migliori giovani forze [...] in un eccezionale fervore di opere, in [...] di idee, adoperando ogni possibilità, sugli stessi [...] e in quel «punto [...] chiamò «Corrente», diedero segno della loro vitalità [...] autonomia intellettuale. Oggi qualcuno si è [...] che si era trattato di una « [...]. Forse perchè [...] culturale e civile non [...] spettacolo futuristico, [...] in esteriori lacerazioni di [...] in una riflessione sulle cose e i [...] con cui non si voleva perdere contatto, [...] istante. Avevo conosciuto Giorgio con [...] a « Corrente », [...] ri-visto a Genova. Dopo [...] settembre [...] a [...] a Roma. Attraverso Antonello Trombadori lo [...] col partito ed entrò in un [...] con mansioni di artificiere. Ci vedevamo di rado. Lo incontrai una sera con Jesi e [...]. Io ero in procinto [...] Abruzzo. Gli chiesi di venire [...]. Sorrise e mi disse [...] fare a Roma. A Roma [...] più rischio, e Giorgio lo [...]. Fu [...] volta che lo vidi. Quando dopo la notizia [...] Giorgio venne giù da Genova il padre, [...] e maestro architetto [...] io ero ancora una [...]. Argan e Mafai erano [...] fecero in tempo a vedere la spoglia [...] Giorgio. Mafai tracciò un commosso [...] volto disfatto. A me è rimasta [...] ragazzo infagottato in un impermeabile sporco con [...] di roba, e di un suo lieve [...]. Quando cerco di immaginare [...] eroe, rivedo Giorgio cosi come lo vidi [...]. Renato [...] PROBLEMI DEL SOCIALISMO La [...] Lelio Basso Problemi del [...] ha [...]. ///
[...] ///
Tra tutti si distingue [...] Iniziale del direttore del-, la rivista che costituisce, [...] senso, il punto e la sintesi dei [...] precedente dedicati dallo stesso autore ad tema. Lelio Basso parte anche [...] coi compagni cinesi (di cui sottolinea gli [...] che [...] per affrontare tutto [...] della questione [...] del movimento comunista internazionale, [...] rivoluzione socialista nel mondo, del rapporto tra [...] pace e lotta antimperialista. Dal quadro critico, organico e [...] di fiducia nella forza dello schieramento operaio, emergono alcuni [...] significativi, vigorosi nella [...] di un criterio marxista [...] il fatto che [...] fronte più avanzato della lotta [...] resta quello della -gara tra i due sistemi economici [...] sociali che oggi [...] minano il mondo la validità [...] politica di rinnovamento di [...]. Enrica Collotti [...]. [...] ha portato alcune notazioni [...] in un saggio ospitato [...] di [...] e di Les [...]. Per tornare al fascicolo [...] Problemi [...] socialismo segnaliamo ancora lo scritto di Lisa Foa [...] economico in URSS (dove si rileva un [...] saldatura tra economia politica e politica economica, [...] e pratica), quello di Umberto Cerroni sulle [...] Unione Sovietica e le rassegne sulla Jugoslavia [...] Mario [...]. ///
[...] ///
Infine, la [...] antologia di -lettere al [...] «Diario napoletano» di Carlo De Nicola [...] dicembre 1798 fino [...] giorno del [...] ABBONDIO FRA I GIACOBINI La [...] Ferdinando IV, [...] del governo repubblicano diretto [...] ritorno del Borbone e la feroce repressione [...] un «uomo [...] Giordano ha pubblicato nella [...] della storia la prima parte del Diario [...] Carlo De Nicola (Carlo De Nicola, Diario napoletano, Giordano [...] 726, L. Ila curato questa bella edizione [...] arricchita da numerose illustrazioni [...] Paolo Ricci, autore anche di [...] attenta prefazione. Carlo De [...] cui si deve [...] nervosa, ma puntuale e [...] che si svolsero -in Napoli, giorno per [...] dire ora per ora, dal 1799 al [...] avvocato, un borghese « apolitico », [...] uomo qualunque » diremmo [...] di una notevole acutezza di giudizio, che [...] di cogliere, al di là della cronaca, [...] della società napoletana del suo tempo. Fu Benedetto Croce, allora [...] Società napoletana di storia patria, [...] annunciare la pubblicazione del [...]. Tutto il Diario, presentato [...] Giuseppe De [...] comparve infatti [...] storico per le province [...] dal fascicolo secondo, anno XX IV (1900), [...] XX XI (1906). Riuniti in un unico frontespizio [...] fogli di stampa, ne risultarono [...] ricorda Paolo Ricci [...] tre densi volumi: [...] di 541, 832 e 335 [...]. Giordano ripubblica intanto la parte [...] dicembre 1798 [...] giorno del 1800. Si tratta di un [...] storia napoletana. La fuga del re Ferdinando IV, [...] francese della città dopo una serie di [...] « lazzaroni [...] del governo repubblicano diretto [...] i massacri delle bande sanfediste del cardinale Ruffo, [...] del Borbone con Maria Carolina, [...] di Caracciolo, di Eleonora Pimentel [...] e di tanti patrioti, [...] tutti questi avvenimenti sono [...] De Nicola, con una prosa asciutta ed [...] assai a [...] piacevole, spesso appassionante, la [...]. L'autore [...] si è detto [...] non era un « rivoluzionario [...] un giacobino. Tutt'al-tro: era un uomo [...] in lui si riflettevano [...] la paura di ogni [...]. Elmo costituiva ancora un'élite sostanzialmente [...] e destinata a una tragica fine, un « seme [...] per il futuro. Giustamente, Paolo Ricci, nella [...] Prefazione, insiste molto su queste [...] del [...] personaggio »: «n « Don Abbondio [...] preoccupato della propria tranquillità, terrorizzato [...] cannonate, e, soprattutto, dai « tumulti [...] popolari. Monarchia o repubblica, borbonici [...] è il problema della forma di governo [...] borghese cui è toccata [...] sorte di vivere « [...] e violenti [...] è che i mutamenti, [...] avvenire, avvengono « tranquillamente », garantendo gli [...] mantenendo il [...] c bestia nera » [...] De Nicola [...] al posto suo. Contro i [...] lazzaroni », contro il [...] improvvisamente il terribile, [...] cieco [...] protagonista della storia, egli si [...] sempre, con uguale [...] perché in ogni [...] manifestazione, al di là delia [...] degli atteggiamenti, avverte la rivolta, la confusa volontà di [...] i pilastri [...] sociale, il segno, potremmo dire, [...] lotta di classe. La [...] « oggettività » [...] meno, appunto, allorché appare evidente [...] del governo repubblicano. Carlo De Nicola, in [...] pianto al momento della fuga del re: [...] il [...] quando vede che [...] non può essere assicurato [...] uè dai pochi giacobini napoletani, verso i [...] forse senza rendersi conto, aveva pure provato [...] di interesse, quasi di simpatia. Ed ecco, allora, che la [...] critica [...] si fa [...] lucida: [...] dottrinaria del nucleo giacobino, il [...] » delle sue teorie rivoluzionarie, [...] conseguente incapacità di [...] quieta la gente (la legge [...] feudalità [...] dirà il « cronista », [...] questa come in tante altre si-gnificative occasioni in singolare [...] con i successivi giudizi del Cuoco nel grande Saggio [...] rivoluzione napoletana del 1799 [...] arriva troppo tardi: varata a [...] avrebbe potuto tenere a freno il [...] e i [...] ora, non può che [...] e di conquistare alla Repubblica [...] base di massa operando sulla concreta realtà [...] e [...] del paese, [...] di fronte alle continue richieste [...] vengono spietatamente a-nalizzate; fino [...] invettiva, al rientro di re Ferdinando: [...] Io avrei [...] che per far perdere la [...] di [...] Governo, neanco se mai vi [...] stato qualche cosa di buono da quello fatto, neanche [...] avrei voluto si facesse. Quel governo abolì la [...] rimessa. Uno sfogo [...] i-sterico » (come annotanti Ricci), [...] anche rivelatore di una complessa, profonda inquietudine. Del resto, gli orrori [...] sconvolgono il De Nicola: nelle pagine sui [...] egli trova accenti di sincera commozione; sembra [...] di nuovo e di nobile muore con [...] torna con i Borboni un passato putrescente [...] sta ancora addensandosi su [...] li. La plebe inferocita lo [...] amaro: « Non si [...] che orde, per cosi [...] i quali marciano alla rinfusa, [...] senza tamburo, senza forma [...]. La città è piena di [...] che spogliano impunemente, mentre la forca è in azione [...] soli rei di Stato. Non è possibile che [...] e sensìbile possa reggere in mezzo a [...]. Io [...] una terza anarchia [...]. In questo fosco presagio, [...] senso, è la conclusione della prima parte [...] Diario, [...] come bene osserva Paolo Ricci [...] essere letto in « parecchi modi »: [...] documento prezioso » per ricostruire « il [...] indubbiamente più turbinosi e drammatici della storia [...] Napoli [...] del Mezzogiorno » o [...] come un testo narrativo, [...] ». Mario Ronchi A Roma Conversazioni [...] Roso Luxemburg Per Iniziativa della Sezione storica [...] Gramsci, [...] martedì 10 marzo, alle ore [...]. La introduzione alla conversazione. [...] Giacobini napoletani del 1794. ///
[...] ///
La pubblicazione, che si [...] iniziative per le celebrazioni del quarantesimo anniversario [...]. Essa consta di centododici riproduzioni [...] di prime [...] da quella che porta la [...] delia [...] 12 febbràio 1924. [...] la prima volta che un [...] offre una antologia dei propri numeri composta di riproduzioni [...] corredate, ognuna, da una didascalia a pie' di pagina, [...] cui quel particolare numero viene inquadrato politicamente e storicamente. Le date di questi [...] gli occhi del lettore e gli [...] alla memoria giorni di [...] entusiasmo: il delitto Matteotti, la disoccupazione e [...] masse popolari durante gli anni del fascismo [...] crisi economica, il quarto Congresso del Partito [...] difesa della Repubblica [...] la morte di Gramsci, [...] 25 luglio, la Resistenza, la Liberazione, la Repubblica, [...] lotte per la terra, gli eccidi, e [...] dei primi satelliti attorno al globo terrestre, [...] del luglio 1960 contro il governo [...] che fa spargere sangue [...] Reggio Emilia, [...] di [...]. [...] si sfoglia come un appassionante [...] di storia quantunque non pretenda di essere nè una [...] di questi quaranta anni nè una storia [...] ma soltanto una introduzione alla [...] del nostro giornale. Il valore di questo [...]. Questa "continuità" che per i [...] quotidiani italiani vecchi come o più del nostro giornale [...] da un lato, un fatto [...] normale" e, [...] una vergogna [...] perchè dà la misura del [...] asservimento alla tirannide fascista [...] per [...] costituisce, fino a [...] momento, la [...] maggior [...]. La prefazione di Alicata [...] una introduzione nella quale sono tracciate le [...] una storia della pa comunista. ///
[...] ///
La prefazione di Alicata [...] una introduzione nella quale sono tracciate le [...] una storia della pa comunista.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .