→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1957»--Id 487409220.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

DE CITALA (difensore di Piero Piccioni) [...] I. Arrivavamo olle quattro [...] mattino e io [...] Ulivo Alio alle [...] in casa del guardiani. Qualche altra volta ci [...] di sera por cenare. In [...] di Terzo [...] e di Venanzio Si [...] di [...]. ///
[...] ///
VASSALLI [...] A prò [...] presunto tentativo di corruzione di [...] sarebbe stata vittima giungendo [...] n Vo [...]. ///
[...] ///
UNGARO [...] Lei andò duo volte [...] -SI. Vorrei sapere ad esemplo, [...] con precisione al gesuita su Piero Piccioni. CAGLIO [...] G II comunioni 1 miei [...]. ///
[...] ///
Di quali delitti si [...] Mi riferisco [...] morte della [...]. Bisogna esserci stati in quella [...] per [...] una idea. ///
[...] ///
Pompei e a [...] Quanti foglietti di appunti consegnò [...] padre [...] e quanti al generale [...] Non mi ricordo Ne diedi [...] ni [...] Pompei ed altri a [...]. ///
[...] ///
[...] n questo punto ricorda una [...] pronunciata dalla testimone dinanzi olla 4. Sezione del Tribunale di Roma, [...] In corso il processo Muto. La teste disse allora [...] costretta a partire da Milano per Roma [...]. [...] e di [...] fatto avere al ministro [...] 1 suoi appunti. Se condo i calcoli [...] difensore, questi foglietti dovrebbero essere cinque. Il fatto, tuttavia, è [...] ne sono stati trovati soltanto tre: uno [...] lettera A. Il caso vuole, però, [...] con In lettera A termini con una [...] lega affatto con la seconda del foglietto [...] lettera B, per cui appare probabile che [...] seguito degli [...] punti andato misteriosamente smarrito Dopo [...] riferito su questa storia dogli appunti, [...]. [...] fa una domanda alla testimone [...] me rito ai suoi sospetti sul trafilo» di stupefacenti [...] chiede come mai non abbia comunicato questi sospetti al [...] della Repubblica, [...]. [...] La risposta della ragazza è [...] -Si [...] ella dice [...] di non farmi dire. CARNE LUTTI -Chi la [...]. CAGLIO [...] Non ricordo [...] mi disse con precisione P. [...] Lei deve ricordare con esattezza [...] parole prò [...] dal [...]. [...] Detti lei stessa al cancelliere CAGLIO [...] Ora non posso più ricordare. ///
[...] ///
[...] mi disse che io [...] e non dovevo [...]. [...] ad aprire il fuoco sulla [...] -Lei. [...] Ma se le con fidò [...] suo recapito segreto, quando era nascosta al convento! Montagna aveva bisogno di [...] Italia una persona poco raccomandabile contro il [...] questore Dosi. Montagna, per ottenere ciò che [...] si rivolse [...] a Pavone. ///
[...] ///
[...] Lei dice che si tratta [...] stesso giorno in cui si parlava del rinvenimento del [...] di Wilma a [...] CAGLIO [...] No. I giornali parlavano di [...]. AL BORGHETTI -Ma le: [...] è vicina a [...]. Volevo semplicemente dire che [...] più interessata di loro. CARNE LUTTI [...] Maria Caglio confusa tra la [...] sul vaporetto clic la conduce al tribunale di [...] di Piccioni) [...] Conosce padre [...] -No. [...] -Lei si occupò [...] degli [...] di Ugo [...] Solo per [...] di una [...]. Era un affare pulito: [...]. [...] C'è [...] suo lettera dirotta a Muto, [...] dì questo ultimo, in cui [...] parla di una confidenza di [...]. In questa lettera, lei [...] avere avuto notizia di questo provvedimento ministeriale. Ebbi dal padri gesuiti [...] suore di via del Lucchesi, dove mi [...]. Furono esse a darmi [...]. [...] -Ma lei in [...] a farsi visitare da un [...] perchè stava male o per evitare [...] del foglio di [...] Stavo molto mille. Montagna [...] tentato di avvelenarmi nella [...] di via dei Gracchi. Le contestazioni vertono ora [...] da Anna Maria Moneta Caglio: nel documento [...] accuse contro Piccioni e Montagna accusati, il [...] un assassino e il secondo di essere [...] La [...] vuole dimostrare che il [...] non [...] del [...] quando In Caglio poteva [...] nefasta di Montagna, ma In epoca seguente, [...] vigilia del processo contro Silvano Mulo. [...] che conduce le contestazioni [...] fatto clic lo stesso giorno in cui [...]. I duo fogli appaiono, [...] inchiostro diverso e con una penna diversa. [...] elemento che non proverebbe, [...] del testamento, [...] costituito [...] fatto che questo venne [...] della stampa prima che fosse trovato in [...] Marri. Per tiare forza allo sue [...]. [...] cita il fatto, piuttosto strano, [...] consegna di questo testamento, in una busta diversa [...] n suor Donata, una religiosi! Delle duo [...] o la Caglio consegnò questo [...] alla [...] padrona di casa In [...] busta aperta, successi [...] te manomessa, oppure si [...] di un documento [...] supplementare di Piccioni e [...] Il testamento che venne portato [...] conoscenza di suor Donata, delie suore della Redenzione, perchè [...] non lo annunciò anche al generale Pompei, al procuratore [...] della Repubblica [...] o al Tribunale ohe giudicava Silvano Muto Un dalla prima [...] Mi oro dimenticata di [...] scritto. [...] Ma come 6 pos [...] di avere scritto un documento [...] Eppure avevo dimenticato tutto. VASSALLI [...] Fu Silvano Muto o [...] di riferire al generale Pompei [...] -No. VASSALLI -Deploro che é [...]. [...] difensore di Montagna a un [...] che la Sezione istruttoria [...] adottato [...] in istruttoria Muto, con [...] di [...] la noia di fungere da [...] (in quanto un individuo assolto in un procedimento penale [...] può comparire come testimone nello stesso [...] provoca [...] del P. ///
[...] ///
C'è una procedura penate e [...]. In rispettiamo ». Dopo queste contestazioni, il Presidente [...] momento [...] Anna Maria Moneta Caglio, [...] che dovrà però tenersi [...] disposizione del Tribunale nei giorni [...] in previsione di qualche con [...] o di nuovo interrogatorio. Viene ora chiamato per Un [...] interrogatorio, [...] Piero Piccioni. [...] sulle rivelazioni della Caglio condotta [...] Fanfani e i gesuiti [...] della magistratura PRESIDENTE [...] Lei. Piccioni, ha sentito le [...] queste udienze dalla signorina Caglio? Che cosa [...] Por quanto mi riguarda, [...] ad eccezione della visita della signorina alla RAI. ///
[...] ///
Non conosco affatto Bruno Pescatori Assai [...] prolisso 6 Invece Montagna, ni quale viene [...] domanda. MONTAGNA [...] Quello che dico la Caglio [...] falso. [...] tutto falso. La Caglio ha [...] di diro il falso. Ila parlato, por esempio, del [...] Gedda il quale mi avrebbe fatto una telefonata e [...] è tutto Inventato Voi rei anzi che venisse citato [...] mio amico professor Gedda il quale conformerebbe parola por [...] quello ohe io dico! PRESIDENTE -E quanto al signor Bruno Pescatori circa lo profferte da lui fatte [...] signorina Caglio [...] ha da [...] -Non ho mai conosciuto nessun Bruno Pescatori Anzi, so rispondo a verità che [...] sì sia interessato dei fatti [...] io querelo seduta stante P [...] E la storia [...] crocefisso [...] Non ora d'oro. PRESIDENTE [...] Comunque la circostanza riferita dalla Caglio [...] esatta, anche se il crocefisso. MONTAGNA -F/ esatto, ma ripeto [...] il crocefisso era di [...] AL BORGHETTI -Lei aveva una [...] che si chiamava [...] SI. [...] Ricorda che cosa foco il [...] Con chi passò In giornata" Come la [...] Andai a caccia col prefetto [...]. [...] che è [...] (riprende) [...] Po. PRESIDENTE [...] E che foco [...] telefonata e il pranzo del [...] marchese » con Polito MONTAGNA [...] Non ricordo [...] ricordo però che . MONTAGNA [...] Non ricordo P [...] Como fa a non [...] cenò il [...] aprile e ad essere [...] a proposito della cena alla quale invitò [...] Sandro [...]. [...] E quanto alla telefonata del [...] Polito lei la ricevette? Noti bene [...] risulta da una regolare intercettazione [...]. MONTAGNA [...] Non ebbi quella telefonata da Polito. PRESIDENTE [...] ci furo no delle telefonate [...] lei e [...] No. PRESIDENTE [...] Lei però fu a colazione [...] Polito: questo lo [...] SI. PRESIDENTE (ironico) -Scusi tanto, ma [...] come proso [...] con [...]. GIUDICE AL BORGHETTI [...] il dottor [...] Corto: è il mio dentista. Una volta, [...]. PRESIDENTE [...] Ma la Caglio a [...] dotto qualche cosa di diverso. Andai da loi una seconda [...] in compagnia [...]. ///
[...] ///
P [...] Ma che rapporti [...] col [...] Galli? MONTAGNA -Erano [...] come tante [...]. GIUDICE AL BORGHETTI [...] Lei portò la Caglio a [...] con [...] No. Chiedo che venga chiamato [...] Agnesìna a testimoniare a mio favore. ///
[...] ///
Io trovai nella riserva [...] lui slava per ragioni di servizio. GIUDICE AL BORGHETTI Prestò mai [...] macchina n Piero [...] No. Terminato questo [...] monto di interrogatorio dei [...] passa quindi alla escussione dogli nitri testimoni. Entra [...] il padre Alessandro [...] un gesuita di alta [...] capelli [...]. PRESIDENTE [...] Ricorda quando conobbe la [...] Nel novembre [...]. Venne [...] comune della nostra casa [...] il mio nomo le era stato fatto [...] spirituale, don [...] Che cosa lo [...] MI raccontò che da [...] avuto dei gravi sospetti in merito alla [...] di Montagna e dei suoi amici, alla [...] Montesi e al traffico dogli stupefacenti. PRESIDENTE [...] Le consegnò dogli [...] No: io chiamai padre Rotondi [...] consultarmi con lui. La signorina minacciava di [...] i giornali e perciò [...] di non dire nulla por non coinvolgere [...] e religiose. DALI/O LIO [...] Il conte Luciano Faina E [...] basta. CARNE LUTTI [...] Come: basta! Parli di altre personalità [...] nomi! Siccome la Caglio mi diceva [...] ORA DA VENEZIA La Caglio [...] a De Gasperì VENEZIA. La notizia è trapelata [...] caso nel tardo pomeriggio di oggi. Secondo quanto è stato [...] II padre gesuita Nino [...]. Aglio del senatore democristiano, [...] Informato dalla suora, madre [...] Clemente, delle denunce dell» Caglio [...] di avvertire non soltanto [...]. ///
[...] ///
Mentre II primo dette Incarico [...] di compiere le note Indagini, [...] politico trentino non dette [...] della ragazza La Caglio allora gli scrisse [...] Indirizzata a quanto pare alla Camera. Trattandosi di una missiva cosi [...] i forse possibile [...] del defunto statista. In serata si è [...] Brano Pescatori, denunciato dalla Caglio per un [...] avrebbe confermato In parte di [...] avvicinato la ragazza [...] di averle suggerito un [...] Romeo. Montagna era immischiato nello [...]. PRESIDENTE [...] La [...] Caglio le parlò [...] al [...] fra Pavone, Piccioni e [...] Mi raccontò questo episodio e [...] disse anche di [...] dotto a Montagna che Piero Piccioni doveva pa gare, nuche se era figlio di un [...]. PRESIDENTE [...] Quanti colloqui ebbe con la [...] Non ricordo esattamente: a Roma, [...] nella villa S. Ignazio, alla vigilia [...] processo Muto. Anche allora la dissuasi [...] perché il ministro Fanfani era stato già [...]. PRESIDENTE [...] Lei andò subito da [...] Prima di recarmi [...] ministro degli Intorni, interrogai il [...] Faina, [...] Dolci e [...] Angolini Ebbi da costoro la [...] di molti fatti. Mi dissero che [...] di Montagna era fatto [...]. [...] Dolci mi confermò la visita [...] di Piero Piccioni, insieme con [...] persona che egli credeva fosso il suo avvocato. PRESIDENTE [...] In che giorno sarebbe avvenuto [...] articolo di « Attualità » [...] sulle bozze da [...] A [...] Dolci non chiesi mai la [...] volevo semplicemente avere una conferma che tale colloquio [...] stato effettivamente. Dalla [...] risposta trassi la convinzione [...] avesse visto Piccioni e Montagna. PRESIDENTE [...] Vorrei che lei fosse [...] proposito del suo incontro con Fanfani. Fu lei a recarsi direttamente [...] Fu il figlio del [...]. ///
[...] ///
Andai dal ministro successivamente [...] i risultati delle [...] indagini. PRESIDENTE [...] Ebbe molti contatti con [...] Mi recai da lui due [...]. PRESIDENTE [...] Gli appunti, [...] Tra il primo e il [...] colloquio. PRESIDENTE [...] Li dotte [...] Tutti al ministro: li misi [...] una busta chiusa che lasciai nella portineria del [...]. PRESIDENTE [...] Cosa le dis ?e Fanfani [...] seppe dei risultati della [...] Affermò che [...] una cosa incresciosa. Parlò anche [...] di Muto e mi [...] lo aveva letto. PRESIDENTE [...] Censura [...] Io non so nulla; Pavone [...] aveva dato in [...]. [...] BELLAVISTA [...] Lei parlò con monsignor [...] SI. ///
[...] ///
BELLAVISTA [...] risulta che con monsignor Angelini [...] invece padre Rotondi. ///
[...] ///
DALL'O LIO [...] Anch'io parlai con monsignor Angelini. PRESIDENTE [...] Sa qualche cosa a proposito [...] un malore della [...] Si: madre San Clemente mi [...] che la ragazza temeva di essere stata avvelenata. ///
[...] ///
Anche dopo [...] interrogai ancora la signorina. [...] tempo, però, [...] stato il cambio del governo [...] Fanfani non si interessava più della cosa. Me lo chiose fon. Fanfani: mi disse che [...] indagini e che era opportuno chiamare a Roma [...]. BELLAVISTA [...] A proposito [...] degli appunti, lei [...] istruzioni [...] Fanfani per [...] gli appunti nella portineria [...] No. ///
[...] ///
CARNE LUTTI Che cosa [...] Rotondi quando lei, interrompendo [...] con la Caglio, gli [...] invitò ad ascoltare lo [...] Da principio mi disse [...] poiché aveva un grosso Impegno. CARNE LUTTI -Di che [...] Credo che non interessi il Tribunale. CARNE LUTTI [...] Quel [...] loi crede non mi Importa Mi dica semplicemente che cosa lo disse [ladro Rotondi. DALL'O LIO [...] Attendeva una comunicazione dalla Segreteria [...] Stato del [...] Non è [...] Padre Rotondi aspettava di essere [...] dal Santo [...] Ma guarda questo padre Rotondi [...] la comunicazione dei Pana por correre a sentire la Caglio! I'M [...] Eppure loi parla d; rogatoria. DALL'O LIO [...] Non ò [...] bile. CARNE LUTTI [...] Nel fasci colo dei corpi [...] reato, [...] una lettera della Federazione Italiana [...] Educatori in cui si accenna ai rapporti tra padri [...] e Muto. DALL'O LIO [...] Io non ho ovulo rapporti, [...] indirei ti. La lettera che lei [...] nulla. [...] -Noi suo memoriale, [...] al [...]. [...] scrive di essersi recato [...] Fanfani e di avere prò so appunti dopo [...] la Caglio. ///
[...] ///
[...] Lei si recò con una [...] targata [...] 40823 a Firenze per parlare [...] la [...] tutto falso La signorina venne [...] mo. ///
[...] ///
Eravamo alla vigilia [...] Montesi e io la sconsigliai [...] presentarsi. [...] Ma al processo Muto la Caglio non fu accompagnata dal suo confratello pa [...] Non so nulla. [...] La Caglio le parlò di [...] SI. Credo che dicesse che se [...] trovata morta, [...] doveva essere o Montagna o [...] Ha mai avuto In mano [...] riservati ri guardanti questa vicenda, prima del processo Muto? Voglio essere più esplicito: [...] mai avuto una copia fotografica [...] testamento della [...] No. CARNE LUTTI [...] Un uomo del suo [...] non ricordare. ///
[...] ///
Ebbi soltanto in visione [...] signorina Caglio. [...] La Caglio le accennò alla [...] di [...] SI. ///
[...] ///
Successivamente viene interrogato padre Virginio Rotondi, una [...] personalità della Chiesa romana, frequentatore [...] alte sfere del Vaticano e che. [...] un uomo intelligente, molto [...] da contrappeso a padre [...] per quanto riguarda la [...] alla vicenda Montesi. PRESIDENTE [...] Quando conobbe la [...] mi telefonò un giorno [...] di [...] nella nostra casa generalizia di [...] degli [...] 16. Trovai la Caglio la [...] tutto ciò che dicono oggi i giornali Mi [...] democristiani amici di Montagna e di tante [...]. PRESIDENTE [...] Padre [...] ha accennato al fatto [...] preso da un impegno molto serio e [...] Io [...] ugualmente. ///
[...] ///
Corsi quando padre [...] mi disse che una [...] fare gravi rivelazioni La Caglio, quando io [...] mostrò molto timorosa e diceva che non [...] temeva il capo della polizia Pavone. Allora io le dissi [...] Italia, oltre al capo della polizia, [...] anche un ministro degli Interni [...] Poteva provvedere. PRESIDENTE [...] Lei fece qualche cosa per [...] lo affermazioni della [...] SI. Egli mi disse di essersi [...] a con? da Montagna, a Fiano Romano e di [...] riportato una buona impressione. ///
[...] ///
Angelini disse al prof. Gedda che Io aveva [...]. In particolare mi chiedeva [...] non pubblicare un certo libretto scandalistico che [...] annunciato. ///
[...] ///
[...] Non ricorda padre Rotondi [...] lettera il padre della signorina Caglio lo [...] la figlia [...] poco decoroso in cui [...] Veramente [...] ce [...] In tasca perché pensavo [...] stato chieste informazioni su di ossa (La [...] Presidente che ne dà lettura). Nella lettera il padre [...] signorina Caglio chiodo al sacerdote [...] bene consigli irò In figliola e fa un -curriculum [...] della Caglio, sottolineando la confusione [...] di cui ne avrebbe subito la Influenza Nella lotterà [...] riferisce anche al cattivi rapporti esistenti fra i genitori [...] Anna Maria. ///
[...] ///
CASSINELLI -Ma padre Rotondi [...] parlato di questa lettera, dato che in [...] notizia? (La notizia suscita mormorio tra il [...]. Infatti non si spiega [...]. [...] potesse essere in possesso di [...] lettera indirizzata dal notaio Caglio a un sacerdote). Por ultimo [...] il [...]. PRESIDENTE -Mi racconti della [...] di Piccioni al [...]. [...] Una séra, [...] o sei giorni dopo li [...] venne al [...] Piero Piccioni insieme a una [...] che io credetti fosso il suo [...] lardi, quando di ventò famoso, [...] identificai nel Montagna PRESIDENTE -Su (inali elementi basa la [...] della [...] Lo desunsi dai ritagli di [...] che parlavano di Piccioni. PRESIDENTE -Vi è stata [...] di Piccioni e di Montagna al [...] -Quella sera stessa, o [...] un [...] o due dopo verso [...]. PRESIDENTE [...] Che cosa riferì a [...] A [...] riferii quella visita di [...] che presumevo si trattasse di Piccioni e [...] perché li avevo visti [...] o due mattine prima. Ma desunsi che si [...] in seguito alla telefonata che mi aveva [...]. ///
[...] ///
Vieti fatto rientrare in [...]. SI siede di fronte [...] P. Il confronto tra i [...] però 1 esito sperato. La seduta viene tolta [...] lo oro 14. Domani mattina sarà di [...] Anna Maria Moneta Caglio e il mi. In quel suo corpo [...] chiusa evidentemente, la carica di energia e [...] forze di un cavallo da tiro. I suoi calci devono [...] segno sugli stinchi degli imputati anche se Piccioni, [...] presidente che voleva sapere se avesse qualche [...] ha proclamato soltanto [...] con un accento straniero, [...] ha imparato l'italiano in un collegio fiorentino [...] Tutto quello che la si [...] dice è falso ». Con ben altro accento Montagna [...] la stessa frase aggiungendo: « La Caglio [...] dire queste falsità » Egli esclude in [...] questa o quella informazione [...] amica, però se i giudici insistono nel [...] proprio sicuro ripiega prontamente asserendo: «io credo. Questo siculo danaroso, che [...] negli uffici più importanti del [...] indossa abiti di buon [...] senza toccare terra. La forza dello spirito [...] questi simili prodigi sulla carne. Ma il suo racconto [...] ahimé! Dalla confidenza della Caglio [...] era stata inviata con una calda raccomandazione [...] confessore della ragazza [...] apprese la lunga storia [...] si stanno interessando i giudici di Venezia, [...]. Udita quella litania di [...] dalla peccatrice pentita e appreso che essa [...] offrire quelle ghiottonerie alla stampa, clic fece [...] di Gesù? Quando non afferra le [...] se le fa ripetere con un « Eh? [...] inurbano. Alla domanda se conosce il [...] Colasan-ti risponde: [...] Come no. Questo lavoro me lo [...] ». E, cosi dicendo, spalanca [...] vi caccia dentro un dito fino alla [...] indicare non so se una capsula o [...]. [...] in questi atteggiamenti. Lo stesso Piero Piccioni [...] della Caglio [...] avrebbe infatti osservato a [...] il « marchese » non sapeva tanto [...] lo definì « decisamente ignorante ». Ma come ben intuì [...] Passatore, [...] abbandonò presto i quaderni per imbracciare il [...] di un uomo che voglia far strada [...] più importanti del latino. Dopo tante meschine risse [...] in una atmosfera di più elevata spiritualità [...] gesuiti che attendevano nella caletta dei testi? [...] di padre [...] me Io aveva fatto [...] delicato. ///
[...] ///
Gente, a suo avviso, [...] festini di [...]. Perciò, per accertarsi che [...] padre [...] non fosse una visionaria. ///
[...] ///
E Gedda aveva pranzato [...] Fiano. Alla mensa del munifico [...] seduto anche monsignor Angelini. Vero è che il [...] neppure il padrone di casa, [...] scambiò neppure una parola [...] tutta la durata del pranzo, come il [...]. Azzeccagarbugli alla cena di [...] Rodrigo, [...] ne stette con gli occhi sul piatto. E nessun padre Cristoforo [...] la digestione degli ospiti con le sue [...]. Accertate le verità preliminari. [...] padre [...] si recò al [...] ed espose i fatti al [...] che qualificò quelle [...] adunanze » e il resto: [...] una cosa piuttosto incresciosa ». Notate la moderazione di [...] uomini di buona volontà. Non per nulla la [...] come una delle sette virtù (insieme alla [...] trascurata da altri buoni cristiani [...]. Ignazio di [...] fondatore della loro milizia. Il tempo, di cui a [...] possiede una nozione esattissima, di li a poco si [...] in una eternità in cui le ore e i [...] perdono ogni valore. Per esempio; il teste [...] Fanfani era già a conoscenza dei fatti [...] in bozze [...] di Attualità [...] sottobanco dalla polizia. La censura preventiva [...] come è noto [...] non è ammessa dalla Costituzione [...] Repubblica Italiana e il ricordare pubblicamente questa circostanza, [...] sarebbe stato piuttosto imbarazzante. E meraviglia il fatto che, [...] scegliere una data certa di riferimento per [...] incerta. A tal segno le [...] terrena hanno distratto anche i servi di Gesù [...] della città celeste ?Dopo quella specie di [...] Caglio, lui esortò la ragazza [...] Lei scherza col fuoco: [...] a casa ». E siccome lei a [...] voleva tornare, la avviò verso un convento [...] F. Intanto avverti padre Rotondi [...] tuniche nere svolazzano sullo sfondo di questa [...] lumi sul modo più acconcio di risolvere [...] », e lo esortò ad accorrere dalla [...]. Senonchè padre Rotondi era [...] autorità » e non poteva accogliere [...]. AL« Non interessa questo [...] il teste. ///
[...] ///
Per tutto il resto, [...] non sa nulla. Padre Rotondi, [...] servo di Gesù, è uomo [...] pasta. ///
[...] ///
Ma della Caglio, oh [...]. La vide due volte [...] prima volta dopo [...] ascoltato il suo racconto [...] quel giorno andò a trovare la ragazza [...] col Santo Padre). Le diede un consiglio [...] sbrigativo : « Si vada a confessare [...]. E [...] volta, quando la incontrò in [...] per caso e la « figlia del secolo » [...] di [...] discorso, la allontanò alla svelta [...] : « Via, via; alla [...] ». I padri gesuiti hanno [...] loro deposizioni di un tempo? No, non [...] cercato di attenuare certe affermazioni, di arrotondare [...] hanno aggiunto un po' d'acqua al vino. Speriamo che sia. ///
[...] ///
Speriamo che sia.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(187)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P