→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 480223125.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

PAGINA 19 [...] 8 LUGLIO [...] cinema di [...] / [...] con [...] giovane regista lituana autrice [...] «La [...] sulla sabbia», un film sui terribili anni Trenta «Abbiamo [...] tacere a lungo, e cosi oggi siamo [...] Storie di generazioni [...] giovane regista lituana, dalla [...] Kaunas [...] Mosca, e poi la «fuga» a Leningrado. Un percorso personale e [...] di [...] spazi di libertà ed espressivi. Il cinema della perestrojka [...] attraverso film come La [...] cronaca di un amore impossibile e di [...] dal terrore delle purghe staliniane alla guerra [...]. Comincia come la cronaca [...] impossibile e termina con i nazisti alle [...] Leningrado, [...] di un assedio di [...] milione di morti per e. È uno strano [...] La casa sulla sabbia [...] in 75 minuti di [...] lascia intuire tutti i drammi della fine [...] gli anni Trenta, che vide abbattersi [...] le purghe staliniane e [...] sovietico la vigilia della guerra. Il breve racconto di Tatjana [...] al quale il film [...] Sonja, si espande, esplode sullo schermo, E alla [...] grande tema rimosso del cinema sovietico. Riguarda la scena in [...] viene trascinato giù per le scale, pietosamente, [...]. Noi, mi hanno detto, [...] non cosi delicati. [...] a che fare con la [...] era diventata [...]. Incontriamo [...] nel suo appartamento, [...] periferia di Leningrado. [...] casermoni immersi nel verde, [...] esempio di edilizia [...] sovietica. [...] e suo marito Boris [...] che assieme a lei [...] di [...] vivono come migliaia di [...] casa piccola ma intima, pezzetti di Occidente [...] molto «vecchia Russia». Il loro primo film, [...] di un gulag, passò due anni fa [...] Settimana [...] critica di Venezia; [...] di cui Boris e [...] ricordano ancora il senso [...] quei tre giorni trascorsi [...] eia frustrazione di dover [...] al Lido, mentre a dieci minuti di [...] Venezia da visitare. [...] il nome lo dice chiaramente, [...] lituana. Di Kaunas, città famosa [...] di basket Proviamo a partire da D. [...] di [...] di [...] e Boris [...] Est dove gli Stati [...] e le nazionalità rivendicano antichi diritti, come [...] lituani a Leningrado? Molto bene. Leningrado è una città cosmopolita, [...] lo è sempre stata. Il problema delle nazionalità [...] ma non [...]. Ma dopo [...] studiato a Kaunas e a Vilnius. Mosca mi rifiutava, e [...]. Alla fine del primo [...] professore ci ha dato un «esame», dovevamo [...] un breve testo teatrale, sul tema «Le-nin [...] vita». Allora ho capito che [...]. Sono venuta [...] teatrale di Leningrado e tutto [...] cambiato. Ho cominciato,? lavorare, ho [...] poi è nato [...] le opere prime di [...] Ger-man, presso la [...] e io e Boris [...] provarci. E subito abbiamo potuto [...]. Una specie di miracolo. Com'è stato 11 lavoro [...] German? Che cosa vi ha [...] essere sinceri, nulla. Ci ha lasciato lavorare [...] e questo è stato un be-ne. [...] è stato invitato a Venezia [...] nessuno, a Leningrado, [...] visto. Forti di questo invito, abbiamo [...]. Diceva a tutti che [...] ci ha fatto molta [...]. A tuo parere, perché German [...] film? [...] è sempre stato abituato [...] qualcuno. Ha fatto i suoi [...] venivano regolarmente proibiti, combattendo contro tutto e [...] Ora [...] sa più con [...] contro quale muro sbattere [...]. Dice che sono tempi [...] deve parlare solo se [...] profondo da dire. Non so, è una concezione [...] sulla quale non sono molto [...]. Tu sei nata In Lituania, [...] memorie (né personali né «familiari» dello stalinismo [...] della ra. Perche hai scelto [...] il tuo secondo film in [...] periodo storico? [...] questo racconto di Tatjana [...] che mi piaceva molto, mi [...] assai cinematografico pur nella [...] brevità. E soprattutto [...] un tema profondamente sovietico [...] sono enormemente identificata: il vivere sempre in [...] il pensare che domani la vita comincia, [...] comincia, mai, e la tua vita ti [...] che tu possa [...]. Questo era vero negli [...] Trenta [...] era vero anche per noi, che eravamo [...] Settanta. Tempi di schiavitù, in [...] una nostra nicchia per sopravvivere, privi di [...] scelta. La casa sulla sabbia [...] di due generazioni perdute: quella degli anni Trenta, [...] mia. Penso alle scene in [...] si trovano e leggono poesie di autori [...] Mandelstam. Noi facevamo lo stesso. Il modo in cui sono [...] ma non parlano mai di se stessi, del proprio [...] perché non puoi mai fidarti al cento percento di [...] persona. Per noi era lo [...]. Ora in Urss c'è più [...] politica, ma [...] canto c'è una grave crisi [...]. E dal punto di [...] come si vive? Quel senso di accerchiamento, [...] Impotenza, [...] scomparso? È naturale che si viva meglio, [...]. Ma il problema è [...]. Abbiamo dovuto tacere a [...] tutti straparlano. E la conseguenza di [...] che la gente è malata di odio. Un odio per tutto ciò [...] si è chiamato «comunista», e che potrebbe [...] in un bolscevismo di segno [...] nel rischio di demonizzare il comunismo o, [...] di [...] di [...] sotto gamba. I dissidenti di ieri, [...]. Vedono le contraddizioni del [...] sono come soggiogati, Nel mio terzo film [...] raccontare la guerra civile. Mi piace molto un [...] Vladimir [...] che si chiama Uno [...]. È la storia d'amore [...] uomo e una donna, durante la guerra [...] arrestato con [...] di essere una spia [...] convinta che sia innocente, va dagli agenti [...] e chiede di essere [...] con lui. Invece la spediscono in [...] resterà cinquant'anni, [...] di morire a Mosca [...]. Mi sembra la più [...] d'amore del ventesimo secolo. La maglietta pubblicitaria di [...] andata a ruba, ancora [...] fosse presentato. Il titolo in caratteri [...] a mo' di compasso, un rasoio aperto [...]. Una storia di amore [...] intonata al [...] e in linea [...] quella nuova onda noir [...] già apprezzata a Viareggio. La giuria composta da [...] Paul [...]. Roberto Campali, Steve Ricci [...] Bernardino Zapponi ha dunque visto giusto nel premiare il [...] Vicente Aranda, un verdetto confermato dai referendum votato [...] dai giornalisti presenti al festival (mentre il [...] Senza lasciare traccia di George [...]. Gli «amanti» in questione, [...] fatto di cronaca realmente accaduto, sono immersi [...] Madrid [...] e franchista degli anni Cinquanta. Lui, Paco, [...] soldatino appena appena congedato, lei, Luisa, è una vedova piacente che affitta camere. Tra i due è [...] vista. Ma Paco ha una [...] bella, Trini, che non ci sta a [...] parte. È [...] di un «triangolo» a [...] finirà in tragedia sotto la pioggia. Non sveliamo [...] piuttosto inatteso, perché [...] ha già una distribuzione [...] vedrà a settembre nei cinema normali. Ma al di là [...] il film avvince per come orchestra la [...] un crescendo di segnali minacciosi che lascia [...] senso di malessere. Aranda se ne Infischia [...] la [...] Luisa (ancora una bella [...] Victoria Abril) non è una dark lady, piuttosto [...] e infelice, mentre la giovane rivale (la [...] film, [...] di Vicente Aranda; migliore [...] Abel Ferrara per lire di New York, miglior interprete, Rosanna Arquette [...] Black [...] migliore sceneggiatura, George [...] e Tim Krabbé per Senza [...] migliore scenografia, Teodor [...] e Victor [...] per La moglie del [...]. Così ha votato la giuria [...] dodicesimo [...] di Cattolica, [...] ieri. [...] non è stata [...] sorpresa sfoderata dal [...] Gian Piero Brunetta nello [...] anche se certi fondi [...] versante [...] di David [...] Servi del crepuscolo di Jeffrey [...] di Peter [...] poteva [...]. [...] vanno rubricati senza dubbio [...] d i Francis [...] e [...] Storni, entrambi snobbati dalla [...]. Peccato, perché il primo è [...] film [...] di impostazione teatrale, che propone [...] dei grandi casi giudiziari [...] francese. Tra il serio e [...] alla straordinaria mimica di Daniel [...] ripercorre la vita di [...] finito sulla ghigliottina se-guendo i capitoli della [...] Memorie [...]. ///
[...] ///
E invece [...] si [...] ve benissimo in [...] «allargata» del genere cara [...] dove [...] si mischia alla nozione [...] al divertimento intellettuale. I nostalgici del poliziesco [...] rifatti gli occhi con [...] tosto thriller [...] ambientato nel deserto australiano. [...] come il Texas profondo e [...] di tanti film. Un nero arrestato dalla [...] a sangue si è impiccato in carcere. Suo fratello, in galera [...] ricorda niente. Tony Bour-ke, sbirro di [...] quel villaggio di 900 anime dimenticato da Dio [...] (ha ucciso una drogata durante un inseguimento), [...] di bruciato. Il morto era un [...] dalla [...] gente e odiato dai [...] quel «suicidio» si nasconde una brutta: storia [...] razzismo? Bianchi ubriaconi e violenti (ovviamente ascoltano [...] poveracci di colore a un passo dalla [...] del cinema democratico che il danese [...] rielabora con notevole grinta, [...] paesaggi selvaggi e amministrando con cura il [...]. Dal dodicesimo [...] di Cattolica è tutto, [...]. Bisognerà ora attendere [...] ovvero di quella «Bocca [...] Brunetta ha deciso di raccogliere i consigli [...] del pubblico. Un modo spiritoso per [...] compiuto e migliorare in futuro [...] delle proiezioni va sicuramente [...]. Anche se resta valida [...] festival del mistero nel giro di quindici [...] un po [...] dei [...] in concerto Concerti a Milano [...] ma rock di qualità ROBERTO [...] milano. Ci risiamo: il ritornello [...] puntuale e anche un po' [...]. Concerti che saltano e [...] appuntamenti fissati da settimane che cambiano indirizzo [...]. E le solite spiegazioni: [...] le vacanze imminenti, le città che si [...] fine settimana. Insomma, per il rock [...] facili e già c'è chi rimpiange la [...] si parlava di crisi ma intanto allo [...] in [...]. Cosi la stagione estiva [...] appuntamenti di qualità, che non sempre viene [...] conti con i problemi di [...] spazi inadeguati, poche idee, [...]. Esempio: [...] Stewart, atteso [...] di Milano mercoledì 10, «emigra» [...] palazzet-to di Assago: ottomila biglietti venduti per lui (ottimo [...] ma contrordine [...] momento: Comune e Regione litigano [...] dell'Arena e II, per il momento, non si suona [...]. Ancora più clamoroso il [...] Marco Masini, stellina triste della stagione: lui [...] doveva andarci il 12, [...] i biglietti venduti in prevendita siano pochi, [...]. Appuntamento Annullato, torse, più [...]. La Milano [...] dunque si allontana dalla [...] lecito pensare che anche i giovani non [...] pugni pei andare ai concerti: stagione [...] torrido e vacanze imminenti [...] funzionano. Risultato: la cosa migliore vista [...] Milano [...] settimana è stata certamente 11 Blues festival dell'Arco della Pace: oltre 40. Altro giro e altra [...] scorso, quando, sotto il titolo un po' [...] si sono presentati [...] gruppi italiani ed europei. Maratona torrida partita alle [...] e finita poco prima di mezzanotte, con [...] Gang [...] distribuire il loro rock [...] i francesi Mano Negra [...] suoni folk e aggressioni elettriche (che freschezza [...] e i [...] di Piero [...] ormai baciati in fronte [...]. [...] sono accorse non più [...] risultato accettabile se non fosse che tutti [...] stati costretti pi suonare con un impianto [...] rispetto alle esigenze della serata. Il pubblico, comunque, era [...] questi [...] che finalmente si scrollano [...] cretina di «giovane rock italiano» (dopo dieci [...] di camera), che tengono la scena come [...] sanno giocare co! In una parola: che fanno [...] rock. Ha Chiuso là settimana, [...] tempi migliori, il concerto dei [...] sabato [...]. In poche parole, convince, [...] pulizia dei suoni, bella sorpresa [...] dal vivo sparisce. Per Mac [...] e i suoi [...] arrivano soltanto in 1400: [...] gli organizzatori, una perdita sécca, o, al [...] pareggio. I [...] vanno ora a raccogliere [...] Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia) e poi a Prato. Questa sera invece, a Modena [...] con il supporto in [...] Jane [...]. Anche [...] la qualità c'è, ma [...] un sogno di gloria. [...] e Omette Coleman alla manifestazione [...] Dal gospel [...] tutti i suoni di Perugia ALDO [...] PERUGIA. Abbandonati i grandi concerti [...] che [...] caratterizzata negli anni Settanta [...] commistioni del jazz col rock e pop, [...] contrari hanno suscitato negli anni Ottanta (ma [...] Evans con [...] del 1987 é stato [...] più alti della storia del festival), Umbria Jazz, [...] quindicesima edizione, si è [...] le mura di Perugia. Per dieci giorni il [...] jazz, e quasi sempre di alta qualità, [...] angolo e di continuo. La rassegna è . [...] è stata la volta [...] Fellowship Baptist [...] di Chicago, del reverendo Clay Evans, [...] folto ed esuberante, che ha messo in [...] paio di voci soliste sorprendenti per [...] espressiva [...] tecniche. Nelle prime tre giornate [...] i gruppi di Hank Jones, Joe Pass, Red Rodney, Jon [...] e Jimmy Me [...] ma soprattutto il [...] di Steve Coleman e [...] Prime Time di Omette Coleman. [...] che vede riuniti alcuni dei [...] musicisti [...] delle ultime generazioni, dimostra come [...] jazz, In definitiva, sia ancora in evoluzione. I musicisti del [...] non disputano con i [...] ma, al contrario, si nutrono di essi [...] che stanno loro [...] e questo per spingersi [...]. Il loro ritmo ha [...] tutto fisico ed ossessivo degli spiritual e [...] del [...] e del [...] con un Marvin [...] Smith alla batteria tanto [...] preciso ed intenso. I temi, esposti su [...] costruito da) lavoro di due bassi elettrici, [...] un piano, sono di derivazione [...] ma strutturalmente più «spigolosi», [...] Anthony Braxton) e spesso in tempi dispari. Su questo impianto, i [...] fatti valere: [...] i due [...] Steve Coleman e Greg [...] il trombonista Robin [...] dalla eccellente tecnica; e [...] Cassandra Wilson, cantante dalla voce [...] piena e corposa nelle [...] basse che ha duettato spesso con il [...] tutto personale. Il veterano Omette Cole-man. Il suo concetto di [...] chiuso e costrittivo, e lascia ampio spazio [...] agire e interagire fra loro. Coleman non si è [...] quello che ci ha abituato a sentire [...] ancora una volta la [...] splendida voce al sax [...] più intense della storia del jazz, si [...] campo nel tentativo di contrastare con intensità [...] la [...] elettrificata risultanza della contemporanea [...] tonalità e con sfasature ritmiche, di tutti [...] (due bassi, due chitarre, una tastiera. Rispetto [...] passato, [...] sembra ora cercare [...] i suoi assolo sono [...] più spazio è dato al gruppo, tanto [...] voce fa più fatica ad innalzarsi sopra [...] trasformando ogni pezzo in bozzetto «metropolitano, ma [...] e trattenuta disperazione. Si è conclusa la [...] rassegna di Noci« Europa festival jazz » [...] ALFREDO [...] NOCI. La determinata volontà di [...] intellettuali e di musicisti decisi a trasfondere [...] tutte le risorse delle loro intelligenze ed [...] per il terzo anno consecutivo, dal 28 [...] scorsi, questa bella cittadina della provincia di Bari [...] europea della musica di improvvisazione. Questo evento miracoloso si [...] Europa Festival Jazz: una rassegna nella quale è possibile [...] musicisti di differente estrazione, che confrontano le [...] convergenze dei propri mondi poetici e creativi. Il direttore artistico -il [...] Pino [...] -si fa garante di [...] intenti, fuori da interessi costituiti e da [...]. La risposta del pubblico [...] dimostrazione che quando [...] culturale non è quella [...] I destinatari rispondono con consapevolezza. Al consolidato trio dei [...] Alex [...] piano, e Paul [...] batteria, con [...] Evan Parker, sassofoni, è [...] la rassegna con un set memorabile. ///
[...] ///
Ancora un omaggio ad Albert Ayler [...] aperto la seconda serata con gì italiani [...] ance. Lauro Rossi, trombone, e Daniele Cavillanti. Uno scialbo e deconcentrato [...] grande trombonista tedesco Albert [...] ha fatto da ponte [...] della serata: il [...] Willem [...] che tra pantomime, clownerie [...] offerte un ulteriore esempio di teatralizzazione [...] musicale. La tenia serata ha [...] del percussionista sovietico Vladimir [...] col sassofonista Anatoli [...] il pianista Yuri [...] e la cantante Valentina [...] e quello degli [...] (i non pentiti). Lungi dal giocare il [...] dalle battaglie storiche del [...] jazz Italiano, hanno mostrato [...] con la propulsione del batterista Lino [...] idee e i suoni [...] Mario Schia-no, di Renato Geremia. Guido Mazzon, Giancarlo [...] e Bruno Tommaso. Gli ultimi due, con [...] erano gli autori delle [...] su commissione, che costituivano la produzione originale [...] Festival, [...] Instabile Orchestra, una grossa [...] già lo scorso anno, con Eugenio Colombo, [...] Cavallanti, Schiano, [...] Mazzon, Alberto Mandarini, [...] Rossi, Sebi Tramontana. Martin [...] Geremia, [...] Paolo Damiani, Tommaso, [...] e Vincenzo Mazzone. Pierrot [...] è un pezzo con ascendenze [...] mentre / virtuosi di Noci di Bruno Tommaso ha [...] di una festa [...] alla quale, invece di un [...] sia stato invitato un gruppo [...] improvvisatori. Il Tuba Libre di [...] titolo che rinvia a [...] e discreto sapore caraibico, era una lucida [...] e schegge di improvvisazione. ///
[...] ///
Questa sera, dopo [...] News, arrivano altre notizie. ///
[...] ///
Trenta minuti dal lunedì [...] novanta la domenica, per conoscere eventi, segreti [...] stagione. ///
[...] ///
Trenta minuti dal lunedì [...] novanta la domenica, per conoscere eventi, segreti [...] stagione.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(210)

Brescia Libera [1943-1945]

(166)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P