→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1986»--Id 468619668.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] MARZO [...] ritagliare porzioni di serenità, se [...] di felicità. [...] tanti maschi nel corteo delle [...] ieri. Le ragazze continuano a [...]. Siamo lontani anni luce [...] eppure [...] poco tempo [...] dalle bagarre e dalle liti [...] scoppiavano furibonde [...] di ogni manifestazione quando qualche [...] voleva a tutti i coati farsi accompagnare dal proprio [...] e le altre dicevano: i maschi [...] No. Insomma, un 8 marzo [...] un po' svogliato, di poco impegno? Forse [...] cosi. E però ci sono [...] importanti da raccontare di questi due cortei: [...] si è impegnato davvero. [...] le giovani che hanno pensato [...] fare lo striscione che spiegava: «Il femminismo è una [...] appena iniziata». E le veterane del [...] «Pompeo Magno» che, instancabili, lungo tutto il corteo se [...] cantari [...] e urlando, contro tutte [...] Casini [...] ricordate Casini, quello della [...] contro il papa, contro [...] De, [...] contro tutti i censori delle donne. E le donne [...] con i loro striscioni. E poi la soli-taria [...] e giallo con fregi rossi che, in [...] demodé, diceva «Rambo? E le due amiche [...] di infagottarsi in pupazzi dalla testa in [...] capovolgimento limita gli orizzonti». È poco? Forse è [...]. Ma allora che succede? In [...] tirano forse i remi [...] qualcuno sperava? O si preferisce delegare ad [...] battaglie? Probabilmente, mentre alcuni collettivi, alcuni gruppi [...] certi temi in maniera visibile, se [...] continuato, le donne comunque continuano a lavorare, [...] posti di lavoro, nelle famiglie, nelle scuole, [...] vivono, per conquistare ciò [...] ancora non hanno, per [...] che hanno appena ottenuto; per studiare e [...] della realtà che spesso subiscono. ///
[...] ///
Qualcuno scriveva ieri che [...] marzo pare che bo ne [...] quasi quasi, più gli uomini che le donne. Una provocazione, naturalmente. Ma forse non è [...] «Corriere della Sera», nel suo [...] compleanno, ha fatto scrìvere [...] per la prima volta ieri, 8 marzo, [...] Nilde Jotti. Rosanna Lampugnani [...] manifestazione delia donne attraverso la [...] Colombo. Il programma Sdì, ha [...] Colombo In una intervista, «è totalmente finanziato dal dipartimento [...] Difesa [...] Usa ed è dunque sotto il controllo [...]. Le Imprese straniere vi [...] la gestione strategica è In mano agli Usa». Non solo, «vi sono [...] fatto che nella fase Il progetto «guerre [...] scudo spaziale, le imprese europee ricevano commesse [...] delle [...] scudo stesso». Il progetto Eureka [...] afferma invece Colombo [...] «nasce con la filosofia diver-sa, [...] di [...] vita ad uno spazio tecnologico [...] che possa aprire la strada ad uno spazio industriale». Anche 11 progetto Eureka [...]. Esso «è una sommatoria di [...] non integrati in una logica sistematica. È certo un passo [...] Importante, [...] mobilita forze europee In una prospettiva di [...] non ha [...] di avanzamento innovativo di [...] il programma Sdì». Il problema di fondo [...] fatto [...] conclude Colombo [...] che «è difficile mobilitare [...] programmi di pace, mentre tutti sono pronti [...] la difesa. Ma è una [...] del grandi programmi innovativi In [...] che può essere vinta». Insomma 11 confronto è [...] aperto. Come ha detto 11 [...] scientifica Luigi Granelli «dovrà decidere il Parlamento» [...] «eventuale partecipazione di imprese italiane al progetto Sdì», [...] accertamenti diplomatici e politici. Signorile, abituato a [...] con disinvoltura nel salotti romani, [...] che plateale, [...] calmo, sornione. Qualche sproposito sintattico è [...] che tradisce origini umili, prima del gran [...]. Mani Intrecciate, gambe accavallate, [...] Impassibile. Il presidente Alfonso Giordano è Impiegato nella faticosa maratona verbale che prevede la contestazione di [...] capi [...] e [...] per la precisione [...] di 64 omicidi. Come è vestito Calò? Ovvio: [...] pantaloni grigi, camicia azzurra di seta. Spesso inforca gli occhiali, [...] vezzo più che una necessità. [...] tempo ha [...] di dire, e capirete, voi [...] di [...] preso un grosso granchio. Il presidente premette : «Signor Calò [...] difficoltà ad essere ripreso dalle telecamere?», «preferirei [...]. Subito dopo, magnanimo: «Ma [...]. Fine del preliminari. In tribuna qualcuno è Infastidito [...] presidente con [...] del delitti «la sta [...]. Il fatto è che [...] a ricordare gli omicidi di Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro, Domenico Russo, Boris Giuliano, Calogero Zucchetto, [...] della [...] decine e decine di [...] la guerra di mafia. Ci vuol tempo, mentre Calò [...] concedere 11 lusso di essere telegrafico, quasi [...] «Sconosco [...] di cui mi sta dicendo. DI questa associazione Cosa Nostra [...] conosco niente. Forse qualcosa da dire [...]. ///
[...] ///
Un [...] per chi è accusato [...] i mandanti della strage di Natale. Per chi teneva ben custoditi In una delle sue ville armi da guerra, mine anticarro, [...] e telecomandi, eroina, decine di milioni e pezzi di [...] di provenienza sospetta. Miliardario, gran cassiere della [...]. [...] di fiducia del clan del [...] che tenta di convincere [...] durante la [...] latitanza [...] a tornare a Palermo perchè [...] e Pro-venzano (che sono «cosa [...] hanno le mani in pasta nel risanamento del centro [...] miniera di finanziamenti tutta da sfruttare. Come se un soffitto [...] In testa», lo respingo con tutte le [...] forze quel mandato di [...]. Su di mè [...] non c'è una frase vera. È qualcosa detto in [...] farmi apparire In cattiva luce. Quanto alla villa la sconosco, [...] quello che [...]. Non bisogna contrariare uno [...] Calò. Forse anche per questo [...] Giuseppe [...] gli chiede se «almeno» [...]. Detta cosi sembra una [...] ma il [...] vuole giustamente sondare 11 [...] che [...] ha intenzione di opporre [...]. Sa Calò che quando [...] il giunco deve piegarsi, non spezzarsi. Si [...] la [...] immagine se i dinieghi fossero [...]. Ecco allora 11 suo [...] «Lo [...] lo conosco. Parlavamo a lungo, sempre [...]. Non [...] più visto dal 63 [...] nel processo di Catanzaro e lui Infatti [...]. Ma Calò era un [...] Palermo fin dal [...] tentò di assassinare tal Francesco Scaletta [...] sei anni prima gli aveva ucciso il [...]. Ebbe otto mesi di reclusione [...] corte [...] di Palermo. Rivivono in aula sequenze [...] terrorismo di destra, operazioni [...] inquietanti. Non uno di questi [...] chiarito. Calò abitava in una [...] villa sulla Costa Smeralda, affiancata [...] quella del faccendiere Francesco Pazienza. Calò ha conosciuto Pazienza? «No. ///
[...] ///
E le sue società [...] Flavio Carboni? Calò conoscerà almeno Carboni? «Una semplice presentazione [...] Domenico [...] poi ci vedemmo un [...]. ///
[...] ///
Il resto viene da [...] gli Zaza, 1 Nuvoletta, i [...] i DI Carlo, gli Spadaro. Ma che miliardario. Spiega paziente: «Ho iniziato [...] come rappresentante di tessuti a Paler-mo, poi [...] bar in via S. [...] quindi mi sono occupato di [...] pompa di benzina. Infine ho ereditato da mia [...] la mia ascesa economica». Traffico di stupefacenti? «Proprio [...] parlare». E parla, parla, di [...] e decine di passaggi di proprietà, di [...] delitti, per sostenere la [...] tesi: ho avuto sempre [...]. Che la finiscano [...] dice una volta tanto indispettito [...] con questo nominativo di cassiere della mafia che mi [...] affibbiato. Aveva una rubrica con [...] Calò, 11 giorno In cui venne arrestato. Al nomi, secondo un [...] numeri di telefono di personaggi significativi [...]. Un bel codice per [...] Calò. Il quale, replica secco: «Non [...] la chiave del codice». Ma la frase «lunga [...] abbia dato agli Investigatori grandi risultati. E poi perché a [...] vorrei che tutti imparassero a [...]. E ciò che doveva essere. Questo significa che non [...] non è riuscita è colpa mia». Tango è anche la [...] che [...] ha con [...] un [...] definito «stranissimo», che nacque da un rifiuto, [...] svogliata, poi ancora dal timore di [...] costretto in un giornale [...] ma che Infine «si è tradotto [...]. E non soltanto attraverso le [...] di Bobo [...] il personaggio più famoso di [...] ma con le pagine intere, [...] reportage [...] e [...] la crescente [...]. Ma adesso [...] dice di [...] prevenire un altro rischio: che [...] presenza di Bobo perda di grinta, di carica [...] presentazione di [...] appaia come una specie di [...] caldo. Ecco, Tango nasce anche [...]. La sala segue con [...] qualche divertimento. C'è anche qualcuno che [...]. La gentile collega dello [...] per esemplo: «Lei ha [...] giornale. Ma qual è 11 [...]. [...] non si lascia pregare: «La [...] è totale. I limi-ti stanno soltanto [...] Intelligenza [...] cioè nella stessa Idea che determina [...] Intorno a Tango. Oltre che nel buon [...] di noi avrà». Ancora la [...] «Ma è più difficile far [...] i comunisti?». [...] delie pagine di domani [...] cometa di [...] di Corrado Lamberti, [...] nella natura, di Nicoletta Salvatori, [...] dieta anti-cancro, di Flavio [...] le nuove tecniche per datare [...] antiche argille, di Paola Arosio e una scheda sui [...] tipi [...] che mettono a letto [...]. Come quel mio amico [...] sonetti pieni di [...] ma che si scandalizza [...] di quelle la trova su [...]. Ridono come matti, quel [...] gli altri giornali, ma [...] non la perdonano. Forse per [...] dire che 11 loro giornale [...] grigio e noioso e magari continuare a [...] altri. Risate e applausi in [...]. Ridono Altan, Cavezzali, [...] ride Renato Nicoli-ni, con [...] adesiva sul petto (quella con Bobo che [...] ed esclama «Chi [...] è perduto»); ridono [...] Gino e Michele, Giuliano, [...] Tango, [...] convenuti per la prova [...]. Ed è una [...] caccia quella che si [...] cronisti, che conoscono tutti 1 personaggi del [...] i volti del loro autori. ///
[...] ///
Ma anche collaboratrici? Oggi [...] Marzo, ricorda II corrispondente del PaSs, evidentemente Ispirato [...] Immenso cesto di mimosa che profuma dal fondo [...]. SI rassicuri, non una [...] Elle Kappa, Patrizia Carra-no, Meri Lao, Patrizia Sacchi, Gabriella Luisi. E altre verranno. ///
[...] ///
Con tutto il rispetto [...] direttore»: Nilde Jotti, padrona di casa forzosamente [...] cosi a Macaluso. E Macaluso ha concordato [...] Camera, ricordando come già da tempo la [...] siano di casa nel giornale del comunisti, [...] un esperimento ma una forma consolidata e [...] culturale e politica. E a confermare [...] per [...] che prende 11 via [...] non sterminata ma assai rappresentativa: dirigenti politici [...] o Maurizio Ferrara, [...] come Tullio De Mauro [...] Dino Basili, giornalisti come Michele Tito, Gaetano Afeltra, Tito Cortese, [...] della federazione editori, Lombardi, altri ancora. Da domani dunque, dalle [...] del lunedì saia estraibile Tango, «setti-manale di [...] travolgenti passioni». Lo spiega il sottotitolo [...] così se anche 11 vecchio Borges, che [...] è argentino, dice che «Il tango crea [...] In parte vero anche se Illusorio e tetro». E [...] particolare [...] trascurabile [...] sarà estraibile dappertutto, In ogni [...] d'Italia, anche nel Mezzogiorno, dove finora, al lunedì, [...] si riusciva a trovare soltanto con enormi difficoltà. Da domani invece 11 [...] anche nello stabilimento romano, e quindi potrà [...]. Come ha detto Sarti, questo [...] che [...] qualitativa del giornale, che vedrà [...] prosecuzione durante [...] anno. E allora Tango dappertutto. E anche sulla [...] mattina, [...] piroetta: «Se Bobo ballasse [...] Macaluso, chi sarebbe a condurre?». E [...] di rimando: «Bobo 11 [...] già ballato, e direttamente con Natta. Macaluso suonava la fisarmonica». Eugenio [...] al 7,6 per cento [...] egli dice [...] è un dato che non [...] conosceva da 15 anni e anche 11 differenziale rispetto [...] altri [...] Cee è ormai «più che [...]. Questo, aggiunge, dovrebbe [...] dire «vantaggi per tutti». Vantaggi destinati a crescere [...] riduzioni [...] e anche del costo [...] dovrà pure adeguarsi (frecciata al sostenitori di [...] alti tassi. Vantati quelli che ritiene [...] governo, [...] dice che sarebbe un [...] a registrare» 1 dati positivi senza cogliere [...] dalla riduzione del petrolio e dal calo [...] di risanamento di fondo [...]. ///
[...] ///
Ma come? [...] «occorre un grande [...] di solidarietà comune» e [...] questo appello non sia circoscritto al partiti [...]. Il governo, conclude [...] «non mancherà di assumere [...] tra sospetti [...] tutte le Iniziative capaci [...] 1986 un anno di grande Importanza per [...] economico [...]. Una risposta Indiretta alle [...] che ostenta una completa Indifferenza verso le [...] da De Mita. [...] parte, alcuni esponenti [...] 11 vicesegretario Bodrato, ad esemplo [...] disegnano con aperta preoccupazione scenari in cui a [...] vengono attribuite le più varie Intenzioni: come quella che 11 presidente del Consiglio vorrebbe restare [...] governo anche per «favorire» (n [...] «cosiddetta migliorista del [...] nel prossimo congresso e quindi [...] riproporsi come presidente del Consiglio nella prossima legislatura, maga-ri [...] una [...] interpretazione del governo di programma». Pur evitando queste esercitazioni [...] Spadolini è convinto che «Il capitolo del [...] non è stato mal chiuso: non ho [...] esaltato dalla destra decisionista [...] di San Valentino», aggiunge 11 segretario repubblicano. Un altro esponente democristiano, [...] Tesoro Andreatta, poi, non ha dubbi nel [...] presidente del Consiglio come [...] 11 discorso alla [...]. E [...] vice di Spadolini, La Malfa, In [...] a «Panorama», rincara la dose contro 11 [...] principale è di essere «disponibile a guidare [...] programma caro al [...] disponibilità che [...] essere stata confidata dallo [...] Carlo De Benedetti». La Malfa definisce poi [...] del Consiglio quando Insiste nella difesa della [...] dal governo negli ultimi mesi a dis [...] che [...] ha definito [...] di granito». Sul rapporti [...] si sofferma Martelli in [...] Intervista [...] stesso settimanale. La vicenda di Simonella [...] II [...] della [...] dice, «hanno dimostrato come [...] 1 due partiti si sia ridotta rispetto [...]. Quindi rilancia la proposta [...] parlamentare» con 1 comunisti Innanzitutto sulle riforme Istituzionali, [...] può estendersi anche al «problemi Internazionali, al [...] pubblico, alla riforma dello Stato sociale». Insomma, «se 1 rapporti [...] muovono su un plano di attenzione, di [...] non può [...] che del bene alla [...] democrazia italiana». Parlando poi della segreteria Natta, Martelli [...] che essa «esprime una maggiore collegialità, un [...]. Non è difficile prevedere [...] dichiarazioni contribuiranno a rendere più difficile 11 [...] e ad alimentare le diffidenze da parte [...] De, [...] quale, come si sa, pretenderebbe dagli alleati [...] fedeltà al pentapartito almeno per altri sette [...]. E Forlani infatti già [...] a non coltivare [...] di un nuovo rapporto [...] nel contempo alla De di non ridurre [...] uno stato sgradevole di necessità subito con [...]. In caso [...] pronostica, la [...] «finirebbe In un naufragio dopo [...] nostro Congresso». [...] dal canto suo, si [...] di «un semplice aggiustamento del rapporti tra [...] e De [...] di questa stessa formazione [...] In grado 11 governo di cogliere la [...] cui tanto si parla, per avviare a [...] della crisi Italiana». Tanto più che dalla De [...] soltanto sussurri e grida, o comunque suoni Inarticolati [...] Impercettibili». Oggi, aggiunge [...] «è proprio 11 gruppo [...] apparire [...] più impreparato di fronte [...] situazione». Chiusa «in una [...] propagandistica della propria strategia», incapace [...] «esercitare [...] nel confronti del propri alleati», [...] da «una competizione sostanzialmente asfittica con [...] suo maggior partner sul destino [...] presidenza del Consiglio», fa dirigenza [...] «non [...] grado di dare alla verifica [...] significato innovatore». In questa situazione, «è [...] di altre forze politiche (socialisti, In particolare, [...] partiti) abbiano cominciato a ragionare attorno alla [...]. E un segno del [...]. [...] maggio in urss Tre itinerari [...] offrono la possibilità di visitare le città più importanti [...] e assistere alla tradizionale parata del [...] Maggio a Mosca. [...] 27 [...] -Durata 8 giorni QUOTA di [...] LIRE 1. Per gli Amici de [...] prenotazioni [...] viale F. ///
[...] ///
Ne danno [...] i figli Cesare e Marta Teresa [...] i parenti tutti. I funerali avranno luogo [...] Bove» (Cuneo) lunedi 10 marzo alle ore 10. ///
[...] ///
MANLIO [...] è spento [...] di 84 anni Fu tra [...] fondatori del Pei friulano. [...] da sempre comandò nella Resistenza [...] Fronte della Gioventù. Dirigente del Pei e [...] per molti anni, operaio autodidatta, [...] con impegno e passione [...] dibattito culturale e letterario [...] nella sinistra [...] dopoguerra. Pubblicò nel 1972 un [...] volume di poesie «Chi [...] cui segui dopo [...] raccolta di «La leggenda del Vietnam». Ma la [...] opera più significativa è stata «Roba di [...] uscita [...]. [...] usando per la prima [...] friulana del bora dove visse per tantissimi [...] (S. Rocco) [...] accompagna momenti autobiografici e [...] comunità di intensa poesia. In [...] memoria un gruppo di compagni [...] Gre 150. ///
[...] ///
[...] per [...] in memoria [...] del compagno FIDALMO [...]. ///
[...] ///
La moglie Rina lo [...] e parenti tutti. Lo ricordano anche con [...] Mary e la nipote Pinuccia [...] lei vicine, in memoria sottoscrive per [...]. Tarino, 9 marzo [...] onorare la memoria di IRMA [...] le sorelle e i nipoti [...] lire 100. Ronchi dei Legionari, 9 [...] Mario Lizzerò, insieme a Luciano e alla [...] Gilda, [...] nono anniversario della scomparsa del figlio, compagno ANDREA LIZZE RÒlo ricordano a tutti i compagni e [...] amici che gli hanno [...] sottoscrivono 100 mila lire per il nostro [...]. Udine, 9 marzo [...] compagne Francesca. Lori, Wan-na, Anna e Paola [...] Pei «Centro» di Ancona partecipano al dolore [...] Patrizia Caporossi ad un mese dalla scomparsa della [...]. Sottoscrivono per [...]. ///
[...] ///
Pegognaga (MI), 9 marzo [...] primo anniversario della [...] diMARIA [...] VALENTI N Ila ricordano con [...] il marito Italo. Nella circostanza è stata effettuata [...] sottoscrizione a favore [...]. Modena, 9 mano [...] trigesimo della morte di PIERO [...] moglie, compagna Paola Bozzola. ///
[...] ///
Alessandro Io ricordano a [...] rimpianto e sottoscrivono 50 mila lire prò [...]. Trieste, 9 marzo [...] compagni della sezione [...] e Barale» di Cuneo versano [...] mila lire per [...] alla memoria del compagno ALFREDO [...] era iscritto dal 1913 al Partito e recentemente scomparso. Cuneo, 9 marzo [...] il [...] "ANTENORE BARONTI NI La moglie [...] a figlio nel [...] a compagni ed amici di [...] per [...]. La Spesa, 9 mar» [...] ricordo [...] senni del reparto [...]. [...] sottoscrivono 30 aula lire per [...] nilà. La Spezia, [...] ano Alla [...] del compagno TEMERÒ RA S Ila moglie, la Delia, il genero e la ni-potina lo [...] affetto a compagni ed anici [...] 100 mila lire per IT MitA. La Spezia, 9 mano [...] Suzzi [...] memoria dei compagni ENRICO BERLINGUER e MARINO [...] di Spagna, ne ricorda [...] per [...] della democrazia e la [...] dei lavoratori e sottoscrive un contributo [...]. Bologna, 9 marzo [...] dodicesimo e nel ventinovesimo [...] dei compagni GIUSEPPE VASSALLO e MARIO VASSAL LOi [...] ricordano con molto affetto e in loro [...] mila lire per [...]. Genova, 9 marzo [...] quarto anniversario della scomparsa [...] GIULIANO GRAN Ola moglie, i figli, la sorella, [...] i parenti tutti lo ricordano con affetto [...] memoria sottoscrivono 20 mila lire per [...]. Genova, 9 marzo [...] anniversario della scomparsa del [...] SALVATORE GRAN Ola sorella, i cognati, i nipoti e [...] ricordano con immutato affetto e in [...] memoria sottoscrivono 20 mila [...]. Genova, 9 marzo [...] secondo e nel [...] anniversario della scomparsa dei compagni PIETRO [...] e AMILCARE [...] sorelle e il fratello li [...] con immutato affetto e in loro memoria sottoscrivono 100 [...] lire per [...]. Genova, 9 mano [...] Nino, Italo e Barbara [...] addolorati per la scomparsa [...] ALDO [...] al grave lutto dei [...] democratici di Novara, abbracciano fraternamente Laura e [...] lire per [...]. ///
[...] ///
Ringraziano particolarmente gli amministratori [...] Castel S. ///
[...] ///
[...] e Orzano Emilia, le [...] Pei di Bologna e Imola, le sezioni «Castellane» [...] Pei, [...] lo [...] Combattenti e reduci, [...]. Invalidi di guerra, il Comitato Regionale [...] la Commissione Regionale ai Controllo del Pei. Ringraziano tutti coloro che, [...] Enea, hanno sottoscritto per [...] e per [...] Partito. Sottoscrivono 500 mila lire [...]. ///
[...] ///
REDAZIONE E [...] ROMA, via del Taurini n. Torino -Tal (011) [...] Sede di [...] piasse IV Novembre, a [...] (021 0002: Sedo [...] (toma: «la [...]. Ufficio i [...] tutto [...]. ///
[...] ///
Ufficio i [...] tutto [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(210)

Brescia Libera [1943-1945]

(165)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P