→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Rinascita-settimanale ('62/'88)-ed. unica - numero di periodico»--Id 465906486.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] 325 maggio [...] siciliani e la [...] assistito, il venerdì santo, in [...] paese della provincia di Cal-tanissetta alla cosiddetta [...] che precisamente significa Deposizione, ma [...] realtà è tutta una sacra rappresentazione che si svolge [...] la piazza principale e una chiesa fuori del paese, [...] dalla casa di Pilato al Calvario. Il testo della rappresentazione, [...] la Sicilia, [...] II riscatto di Adamo, [...] chiamato Martorio. [...] stato scritto nel Seicento, [...] male, da un certo cavalier [...] in versi senza verità, [...] vuoti. Alcuni di questi versi [...] di un certo folklore linguistico: « Ahi, [...] vacilla! Mi aveva consigliato di [...] la [...] uno studioso di tradizioni [...] costume, curioso e diverso da quello di [...] Sicilia, che a sostenere i ruoli dei [...] Martorio erano in quel paese i notabili; e [...] appassionata del [...] ai più intensi momenti [...]. In effetti, erano i [...] il Martorio, con [...] che la tradizione prescriveva: [...] professore, il medico. Per tradizione, i loro [...] dei nemici di Cristo e di quel Pilato [...] cavalier [...] immaginò molto diverso dal [...] Anatole France avrebbe reso a tal punto [...] ricordarsi nemmeno, nonché di Gesù Cristo, della [...] lo aveva seguito. Questi ruoli, dei nemici [...] Cristo [...] del prefetto di Tiberio, sono per ànni [...] persone: quello di [...] per esempio, era passato [...] al vicesindaco democristiano. Fatto curioso: i notabili [...] dei ruoli odiosi, quasi volessero, almeno per [...] anno, [...] modo al [...] di [...] maschere di viltà, di ipocrisia, di violenza, [...] di solito nascosto sotto [...] della rassegnazione e del [...]. La parte di Cristo [...] chi, per grazia ricevuta, ne avesse fatto [...] dunque diverso, quasi sempre uno del [...]. E, per la croce [...] a spalla, era parte che chiedeva fatica. Quel che mancava era [...]. Già un contadino, cui [...] la parte muta di Barabba, appena sulla [...] preso da un così convulso riso da [...] voltarsi con le spalle al pubblico: e [...] faccia voltata al telone che sulla piazza [...] egizio. E i contadini che [...] divertivano di meno. In mattinata un professore [...] Pirandello, mi aveva detto di [...] trovato la Sicilia, ventitré [...] ultima visita, molto molto [...]. Eh sì, tante cose [...]. Il [...] non credeva [...] alla rappresentazione del Martorio: quei versi che [...] di pietà suscitavano ora un certo divertimento, [...] vuoto stesso da cui erano nati. Ci credevano solo i [...] a [...] dal fondo di uno [...] cadute, ormai perse; un linguaggio che forse [...] vivo. Il [...] se li [...]. Era andato [...] a recitare [...] di [...] i vacillamenti di Pilato. E il bello è [...] non si erano accorti di niente: credevano [...] di esibire la loro fedeltà al [...] categorie e ai valori del [...]. E veniva fatto di [...] altre categorie, tanti altri valori che i [...] ancora stabili ed attuali nel [...] erano [...] dissolti: e soltanto loro, i notabili, continuavano [...] a vuoto, con incongrua fedeltà. E il Martorio trovava [...] analogia nella mafia: fenomeno indubbiamente presente e [...] sociale ed economica siciliana ma ormai, se [...] notabili, esaurito in quanto categoria, in quanto [...]. Il fatto che alcuni [...] abbiano creduto, fino alle più recenti elezioni [...] Sicilia, che [...] nelle piazze dei paesi [...] capi mafia facesse crescere invece che diminuire, [...] accadeva, i loro voti, dimostra la loro [...] realtà, alla storia, alla psicologia di quei [...] di rappresentare nel Parlamento e [...] Regionale. In questo senso, culturalmente, [...] è meno arretrato di quella parte della [...] che recita il Martorio ed esibisce la [...] mafia. Ma forse questa considerazione [...] le idee sulla mafia, peraltro abbastanza confuse, [...] ha del fenomeno una certa esperienza e [...] giornalistica e libresca per [...] qualcosa. Si ritiene generalmente, anche [...] si afferma chiaramente, che le popolazioni siciliane, [...] quelle della Sicilia occidentale, partecipino del fenomeno [...] in forme di correità antiche e immutabili, [...] alla falsa testimonianza: e dunque inestirpabile diventa [...] così protetto. Ed è vero che [...] Sicilia, [...] proverbiale prescrizione, si usa dare aiuto al [...] che pensare al morto (ammazzato) ; e [...] il [...] testimonianza; e si è [...] esclusivamente alle cose proprie senza [...] conto dei doveri che [...] la convivenza civile, impongono. Ma un tale costume è [...] dalla insicurezza; e una delle cause [...] è appunto [...] della mafia. Apparentemente si pone dunque [...] circolo vizioso: bisogna eliminare la mafia perchè [...] ma bisogna che il siciliano cambi per [...]. Apparentemente: chè in effetti [...] è dovuta al silenzio dei siciliani quanto [...] configurazione e al clima della Sicilia. Non da una visione [...] è dettato [...] dei siciliani nei confronti [...] il farne parte direttamente e indirettamen-te; ma [...]. C'è il vuoto dello Stato [...] esattamente, la compromissione dello Stato con [...] eslege che ieri era [...] tutte le sue declinazioni, modificazioni e trasformazioni [...] è certa borghesia agraria e industriale: e [...] trae una regola di vita, una teoria [...] sicurezza. Se colui che rappresenta [...] Stato [...] a mangiare il panettone con Giuliano, il [...] lo sa, prima ancora che [...] venga rivelato. Lo sa per secolare [...]. [...] sempre saputo. Lo Stato non esiste, [...] esistito: è una forma di mafia che [...] elettiva, finisce per trovare un compromesso con [...]. Bisogna fare in modo [...] le due mafie: non parlare, non fidarsi. Così vuole [...]. ///
[...] ///
A chi guarda da [...] lontano, [...] della maggior parte dei [...] mafia può apparire di complicità. E una tale impressione, [...] scaturisce gratuito giudizio, può trovare insperato avallo [...] di siciliani: come per esempio, nella proposta [...] effettivamente avanzata in sede parlamentare) che dalla [...] esclusi, o si autoescludano, i siciliani. Proposta avanzata, certamente, in [...] che se accolta finirebbe col generare il [...] confuse definizioni, delle indistinte responsabilità, [...] mettendo sotto accusa la Sicilia [...] una inchiesta promossa per finalmente accertare precise [...] connivenze si troverebbe immersa nelle brume di [...] seconda mano. I siciliani non sono [...] oggi, se non nella misura di una [...] la grande maggioranza dei siciliani. E tutto sommato la [...] un tale atteggiamento e dello stato di [...] condiziona la troviamo nei Promessi sposi: e [...] quinto, in cui « il signor podestà, [...] cui, in teoria, sarebbe toccato a far [...] Renzo », e [...] cui sarebbe toccato sollecitare [...] trovano in conviviale letizia con don Rodrigo. E a pensare a [...] allo « [...] » rivelato dal processo [...] Viterbo, [...] chiaro che se la preoccupazione di don Abbondio [...] della schioppettata nella schiena, ben più complessa [...] di Renzo (cui, per molti versi, il [...] può assomigliare: tranne, si capisce, che. I siciliani credevano di [...] mafia, anche se a benefìcio di una [...] fino a che non sbarcarono, con le [...] di mafiosi da riportare alla vita pubblica [...] onori, gli americani. Tirati fuori dalle carceri, [...] dalle masserie in cui stavano a badare [...] interessi, i mafiosi si trovarono ad amministrare [...] prefetture, disponendo di mucchi di am-lire, di [...] alimentari, medicinali, vestiario. Il filo stesso per [...] americani li chiamarono alle cariche pubbliche, li [...]. Organizzarono subito tra il [...] erano esperti e i magazzini americani di [...] grande intrallazzo. Gettarono le basi della [...] mafia. Tra il [...] e il [...] li [...] siciliano pagò ai [...] grano, scarpe, penicillina, [...] scatole di razione [...] seta da paracadute e sigarette [...] prezzi incredibilmente esosi. Anche ad ammettere [...] di un mito della [...] e della giustizia della mafia, il modo [...] esercitò [...] nei confronti di una [...] sarebbe valso a [...] crollare. Quando [...] cedette i poteri allo Stato [...] i poteri della mafia, riedificati [...] erano già stabiliti nella Sicilia [...]. Dopo essersi compromessa col [...] più permettersi il lusso di sbagliare. Saggiò prudentemente i vecchi [...] raggruppamenti: la Democrazia Sociale, la Democrazia del [...] Partito liberale. Alle prime elezioni amministrative [...] che in Sicilia il più forte partito [...] della Democrazia cristiana: cominciò a [...] dove pacificamente e dove [...] di qualche vecchio « popolare », di [...] disposto [...] e già ben piazzato [...]. [...] degli uomini politici siciliani [...] Democrazia [...] (con qualche eccezione, [...] rese possibile, anzi facilitò, [...] non la malafede, se non la notoria [...]. Il resto è, più [...]. Ora il [...] siciliano [...] senza eccessiva fiducia, bisogna [...]. [...] Regionale nel [...] lo ha messo legittimamente in [...]. Forse sotto c'è quel [...] Mori (che, bisogna [...] un po' se ne [...] « mafioso attivo e intelligente » : [...] certo punto, a una certa età, a [...] di benessere economico, « si [...] dei propri trascorsi e [...] bagagli, [...] delle patrie leggi per [...] il frutto del suo. Diventa uomo d'ordine, rigidamente, [...] d'ordine ». Il che è un [...] ma che si spinga fino a consentire [...] o a farla votare, pare un po' [...] con questa spiegazione: che la vecchia mafia [...] ordine è giunta al limite di sopportazione [...] giovane, spietata, gangsteristica mafia; che non è [...] di affrontare il solito periodico conflitto di [...] metodi; che fa appello [...] in cui, per beni [...] dignità di cariche, ormai milita: e non [...] i beni dai contadini e dagli operai [...] dai rivali, ma per difendere la propria [...]. E la classe politica, [...] ne ha preso atto. ///
[...] ///
E la classe politica, [...] ne ha preso atto.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .