KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
G II elettori del [...]. Tra un mese, per [...] saranno chiamati a eleggere il deputato che [...] Soviet supremo della Repubblica autonoma di [...]. Ma la prossima volta [...] la nuova legge In vigore: basterà il [...] più uno dei «votanti» (non più degli [...]. Eppure il distretto n. Erano in lizza, anche [...] candidati: [...] 41 anni, direttore della [...] deputato del soviet cittadino, membro dei [...]. E [...] 47 anni, insegnante elementare [...]. A termini di legge [...] può essere proclamato deputato. Eppure il risultato racconta [...] questo paese: del suo presente e del [...]. Probabilmente anche del sup [...]. /// [...] /// Una cifra di gran [...] del tradizionale [...]. Ma solo II [...] ha votato per uno [...] scritti sulla scheda. Ha prevalso, di poco, [...] con il [...]. [...] ha avuto il 26,8. Invece 397 elettori [...] hanno messo [...] la scheda cosi com'era [...] passato, quando il candidato era uno solo [...] cancellare), mentre su 1150 Schede [...] entrambi erano cancellati e [...] era stato scritto a mano (in grande [...] di uno dei due [...] tornata precedente). La commissione elettorale ha [...] seggi, perché ogni elettore esprimesse solo il [...] non quello dei suol familiari. Solo chi aveva con sé [...] documento [...] ha potuto votare. Il tutto sotto gli [...] che noi chiameremmo rappresentanti di lista. E i giornali [...] campagna. Correttamente, per la verità, [...] politiche dei due candidati, con uguali spazi [...] uguale formato. Ma anche pubblicando lettere [...] dando spazio a opinioni diverse, non nascondendo [...] preferenza per [...] o per [...]. [...] kazan ha sostenuto di più [...] inclinando di più per [...]. Radio e televisione locali [...]. I [...] Io, Invece, direi che [...] radio e la televisione di Kazan hanno mante-. Ma il fatto nuovo [...] un [...] altro: che, attorno ai [...] sono for-mate squadre di attivisti che sono [...] tenzone, I mézzi erano semplici e poveri. Manifesti scritti a mano, [...] ritratti in serigrafia, qualche striscione con gli [...] «Lavoriamo per il destino dei nostri [...] agitano le Attiviste della [...] tutte dorine, Insegnanti, mamme, [...] n. Ma ci sono anche [...] «Comitato [...] del Ironie popolare, Che [...] di c irta: «votate [...] «Stop alla centrale nucleare». Se [...] ha [...] le [...] racconto di [...] campagna elettorale Sponsor, manifesti, [...] Urss alla caccia del voto Storia di [...] campagna elettorale in Urss. In un quartiere di Kazan, [...] autonoma di [...] candidati si fronteggiano con [...] manifesti e attivisti che non vanno tanto [...] nella denigrazione [...]. Ma alla fine nessuno [...] non è ancora entrata in vigore la [...] premia il candidato che ha ottenuto il [...] dei votanti e non più degli elettori. Questa piccola anticipazione del [...] diritto in Urss, ve la raccontiamo in [...] a quattro mani: il nostro corrispondente Giulietto Chiesa [...] Viktor [...] inviato speciale di [...] Novosti». La proposta del singolare [...] è ve-nuta dal direttore di [...] e accolta di buon [...]. Una piccola avvertenza per [...] alcuni passaggi, [...] non è [...] con Chiesa e apre [...] esprimere il proprio punto di vista. [...] CHIESA VIKTOR [...] si è avvalso dei 12 [...] della biblioteca repubblicana. Lo hanno presentato candidato [...]. [...] giorno della campagna elettorale [...] ha girato tutto II giorno per il [...] gigantografia del candidato e due altoparlanti a [...] lingua tatara. Nelle pause una voce avvertiva: [...] versi li ha scritti [...]. [...] Invece ha avuto uno sponsor [...] il calzaturificio [...]. Anche a lei hanno [...] autobus e gigantografia. Ma questa volta non [...] tra i due candidati, [...] è andata in tv [...] tra lo stupore di tutti ha detto [...] di [...] le piace: se non [...] voterei per lui. [...] ha ricambiato il favore. [...] non si conoscevano, adesso sono [...] amici: gran parte delle 15 assemblee [...] (partecipazione complessiva di pubblico, dicono [...] comitato, circa 1500-2000 persone) le hanno condotte insieme, in [...] davanti agli elettori. I [...] Ma il giorno delle [...] si è lamentato confessandomi [...] stati dèi casi in cui degli studenti [...] a strappare suoi ritratti, mentre attivisti della [...] mi hanno raccontato come [...] pubblicamente deriso il loto programma. Quasi un idillio, almeno [...] che è accaduto nella campagna elettorale precedente, [...] settembre anch'essa, con un nulla di fatto. Eppure il 30 ottobre [...] molti versi il seguito dei [...] settembre. Allora i candidati erano [...]. I lavoratori del panificio [...] Bo-ris [...] primo segretario del partito [...]. Ma, segno dei tempi [...] Kazan aveva presentato [...] candidatura: il professor [...] 48 anni, capo della [...] difesa [...]. Anche I programmi erano [...]. [...] prometteva di migliorare la situazione [...] pubblica, le scuole. E anche di aumentare [...] per ridurre le code. [...] definiva «catastrofica» la situazione ecologica [...] repubblica, prometteva di [...] contro là costruzione della nuova [...] atomica, [...] a dare battaglia per la [...] e contro i «potenti ministeri» che «hanno già cominciato [...] boicottare il nuovo Comitato [...] per la [...]. Anche [...] è membro del partito, [...] attivisti non prendono ordini da nessuno. Sono tanti, combattivi. Visitano tutte le case [...] convincono Alle fermate degli autobus ci sono [...] giorni e giorni. Qualcuno [...] ci dice che non [...] ma «estremisti» di cui ha rifiutato [...] -non si limita a [...] invita a non votare [...]. Compaiono caricature di [...] non troppo ortodosse. [...] (organo del comitato regionale [...] Soviet [...] e dèi consiglio dei [...] autonoma) si permette una vignetta [...] due cortei marciano uno [...] innalzando ritratti di Lenin [...] «costruiamo il socialismo», gli altri con il [...] Stalin e la scritta «abbiamo costruito Il socialismo». [...] aera del 25 settembre, fatti [...] cónti, le [...] sono più [...]. La prima «vera» elezione di [...] dai tempi delia Rivoluzione [...] ha portato alle urne [...]. Poco? Tanto? A giudicare [...] mancanza di precedenti si dovrebbe [...] che il risultato [...] formidabile. Il [...] degli elettori ha. E le sorprese non [...]. Per [...] vota il [...] per [...] il [...]. La sconfitta, per il [...] partito, è bruciante. Ma la legge in [...] insieme ai 6837 elettori che li hanno [...]. Bisogna ripetere tutto? A Mosca [...] concludendo la preparazione della nuova legge elettorale. Da Kazan parte la [...]. Una delegazione del Soviet [...] tutta fretta per studiare la situazione. Ma la legge è [...]. Il distretto n. In ogni caso -come [...] di Kazan sarà decisivo [...] nuova, legge il criterio della maggioranza assoluta [...]. Ma facciamo un passo Indietro, [...] che seguono il voto dei 25 settembre. Le sorprese continuano. La votazione è stata [...] regolare delle precedenti (quelle, per intenderci, del [...]. Il partito ha dato [...]. Eppure le liste elettorali [...] aggiornate da chissà quanto tempo. La commissione che deve [...] elezioni si «accorge» ora che 972 nominativi [...] morte», morte per davvero, o trasferite altrove. La squadra di [...] si precipita a rifate [...] la percentuale del candidato «vincente» non raggiunge [...] necessario. Che fare? [...] si pone per entrambi [...]. Più angoscioso per [...] ripresentarsi? Il rischio è [...]. Una secon-da bocciatura sarebbe [...]. [...] comunque ha [...] ad apparire di più in [...] ha cercato di spezzare lo stereotipo di funzionario invisibile [...] sta sempre e solo nel suo studio, ha [...] favore. Ora lo conoscono ne) [...] ho visto come per strada lo fermavano [...] e per scambiare con lui due parole. Ma se [...] decidesse di accettare una nuova [...] come potrebbe [...] ritirare la propria? A salvare [...] sarà dunque proprio il suo [...]. [...] -da solo o consigliato -non [...] rischiare neppure lui. Pensa già alle prossime [...] Soviet supremo della Repubblica federativa russa. Quando il collettivo [...] ripropone nuovamente la [...] candidatura scrive una lettera ai [...] locali e si ritira: il meccanismo elettorale è iniquo, [...] la nuova legge. Cosi escono di scena [...] entrambi russi. Entrano in lizza i [...] tatari. Forse è un caso, [...]. Per [...] e [...] come per il partito [...] di Kazan, la storia non è però [...]. E bastato il mutamento [...] paese -prima ancora del mutare delle regole [...] innescare un processo profondo di riflessione, di [...]. Viene in mente la [...] pronunciò a [...] «Non i vero che [...] ha prodotto cambiamenti. Abbiamo restituito ai sovietici [...]. [...] dirigenti come [...] non avrebbero mal potuto [...] còsi inediti e «creativi» se avessero potuto, [...] con il puro e semplice comando [...] con la popolazione. E -se non oggi, [...] cittadini come [...] non potrebbero sentirsi protagonisti [...] la democrazia politica non si sviluppasse secondo [...] davvero universali o inesorabili, che [...] si voglia. I quattro candidati li [...] domenica mattina: protagonisti di una vicenda periferica [...] a svolgere un copione del tutto inedito. [...] è una donna minuta [...] mite. Non affronta grandi temi, [...] che dice quando illustra il suo programma [...] gioventù». [...] è più politico. Neanche lui è un [...] ma ha avuto un bel colpo di [...] programma ha scritto di [...] realizzare le piattaforme di [...] e di [...] oltre al restauro della [...]. [...] dice di [...] scelto [...] perché trova «una certa continuità» [...] la [...] impostazione ecologica e la propria. E poi, aggiunge, [...] è uno scrittore, può Influire [...]. [...] non ha perduto il piglio [...] del dirigente. Domandiamo a [...] perché si è ritirato? «Perché [...] ha detto che nessuno dei due candidati [...]. Ma se [...] si fosse ripresentato, anch'io [...]. Quando anch'io ho formato [...] era ormai troppo tardi». Ma com'è stato possibile [...] che dispone di tutti i mezzi, abbia [...] un gruppo spontaneo di attivisti?. Il primo segretario mi [...] esitava a sfruttare la [...] organizzazioni del partito perché non gli sembrava [...] confronti del suo antagonista. E io mi sono [...] sollecitare [...] suo intervento». La risposta non convince. Il problema è più [...] profondo. [...] non è attrezzato per [...] politica vera e propria, ad armi pari. [...] ha un attimo di esitazione. Poi risponde seccamente. Certo, con tutto quello [...] oggi sulla stampa centrale contro gli apparati. Anche di questo bisogna [...]. /// [...] /// Ma [...] ha capito la lezione [...] analizzando le conseguenze. Poi, altra novità democratica [...] entrare nel seggi mentre si effettua lo [...]. Non era mai accaduto prima [...] un giornalista straniero. Anche se per ora [...] Il punteggio è a vantaggio della [...] Alfa 751. Una sintesi di soluzioni tecniche [...] Iniezione Elettronica [...] Per ottimizzare il rendimento, sia In termini di prestazioni che di consumi [...] variatore di fase Alfa Romeo [...] dal motore, favorendo una grande elasticità di marcia anche [...] traffico cittadino. /// [...] /// Un microcomputer [...] a ottimizza [...] al secondo le condizioni di [...] anticipa alimentazione. /// [...] /// Sedili ergonomici [...] contenimento, [...] morbido velluto. Nuova strumentazione [...] di facile lettura. La famosa linea a cuneo [...] ancora più sportiva con la [...] nuovo disegno e più [...] posteriore. La [...] completamente [...] di immediata percezione [...] la sicurezza in [...] scarsa visibilità. Tutta la sicurezza attiva della [...] Alfa Romeo 6 [...] sistema [...] condizioni critiche, le ruote [...] al terreno. /// [...] /// Da oggi su strada. /// [...] /// Da oggi su strada. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|