→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 449229344.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Questo è il risultato [...] non proprio un gioco in realtà, che [...] un articolo di uno stesso argomento [...] da quattro quotidiani. Il «gioco» consiste nel [...] a un «indice di leggibilità» il [...] Piemontese, 1988) messo a [...] di Pedagogia e Filosofia del linguaggio [...] di Roma. [...] e il calcolo della leggibilità [...] parte di un sistema integrato per [...] automatica, [...] realizzato da Nicola [...]. Il programma è anche [...] è a disposizione di tutti sul sito Internet: [...]. [...] (per un approfondimento vi [...] Capire e farsi capire, teorie e tecniche della [...]. Piemontese pubblicato da [...] ha una scala di valori [...] va da 0 (leggibilità [...] (leggibilità massima). Il [...] consente di valutare i [...] di un testo [...] scolastici (A: elementare; B: [...] C: [...]. I testi, dunque, sono [...] hanno un valore di leggibilità superiore a: [...] popolazione A -60 per la popolazione B [...] popolazione C Abbiamo sottoposto al programma automatico [...] Consiglio di Stato che ha ribaltato quella [...] (Tribunale amministrativo regionale) [...] delle bollette Enel. ///
[...] ///
Il Corriere della Sera: [...] La Repubblica: 45,23 La Stampa: 51,55 [...] 44,78 Anche i due [...] questa pagina sono stati «esaminati» con il [...]. [...] al professor De Mauro è [...] quello [...] è 51,71. [...] di un noto ospedale pubblico [...] capitale. Si [...] stanze, e davanti alla [...] di professori, ma anche pazienti che arrivano [...] remoti della penisola. A loro, forse di più [...] questi ultimi, [...]. La «moneta divisionale», è utile [...]. Il divieto, tra il [...] «colli» rievocano la nebbia di carduc-ciana memoria, [...] se invece viene in mente il sostegno [...] non appare [...] un sentie-ro di campagna, [...] di un medico. È invece affisso davanti al [...] bagagli di una stazione fer-roviaria. Troppo semplice sostituire «colli» [...] «valige», «pacchi»? [...] confusamente lo sa far [...] pochissimi», di-ceva Galileo. Del parlare o dello [...] della speranza che si possa parlare e [...] rendere accessibile [...]. [...] ci è contro, la genesi [...] lingua italiana è una nostra avversaria, co-me spiegherà Tullio De Mauro [...] a fianco, ma forse ri-cordare [...] le parole pubbliche arri-vano non soltanto a quel [...] di privilegiati che in Italia [...] un [...] può essere utile. I più numerosi, sono «gli [...] quelli che nel 1991 (data [...] censimento) erano [...] fino alla quinta elementare. Il [...] degli italiani. Sono anche loro [...] sul posto di lavoro [...] pubblici, davanti agli sportelli degli ospedali o [...] Usl, [...] aeroporti o in stazione, sulle colonne di [...] davanti alla tv, sugli autobus o [...] del loro [...] casa davanti a un [...] funziona o davanti a una [...]. [...] al [...] al «po-litichese», al [...] allo [...] I [...]. ///
[...] ///
Viene in mente, per [...] «Vocabola-rio di [...] da Tullio De Mau-ro [...] edizione, 7050 parole, è [...] i «Libri di base», curati sempre da De Mauro [...] gli Editori Riuniti. E anco-ra il «Manuale [...] nel [...] ministro Sabino Casse-se per [...] pubblica amministrazione (un nuovo codice sta per [...] cui si sono volontariamente sotto-posti, consci delle [...] sin-dacalisti della [...] e della [...] (i pensionati e i [...]. Va al di là delle [...] più fa-mose quella avviata [...] degli anni Ottanta dalla cattedra [...] Filoso-fia [...] di Tullio DeMauro manco a [...] che ha portato [...] del mensile Due parole. Un mensile nato [...] di col-mare un vuoto, [...] è costretto a sprofondare il [...] degli italiani che ha [...]. Ha diritto [...] quel mi-lione e mezzo [...] Ne han-no diritto quei quasi 30 milioni di [...] quel [...] di cui sopra? Hanno [...] i ricercatori della Sapienza che dal 1989, [...] volontaria hanno lavorato a questo mensile di [...]. Noi abbiamo il miglior Testo [...] quanto ri-guarda [...] scolastico dei bambini che [...]. Ma poi? Dopo la [...]. A loro è preclusa [...] continuare a partecipare alla vita sociale e [...] di quel che succede giorno dopo giorno». Due parole ha parenti [...] 8 [...] nel danese På [...] , in [...] e [...] (Finlandia), [...] Tale (Norvegia), [...] (Belgio francofono) [...] (Belgio fiammingo) e in Pas-saparola, [...] della scuola italiana di Asmara. Nato essenzialmente per chi [...] lievi, Due parole, che ha raggiunto in [...] splendore la diffusione di 1000 copie, è [...] scuole, in circoli di immigrati, in centri [...]. Ora rischia la chiu-sura. I cinque milioni di [...] di Roma, non bastano neanche a co-prire [...] stampa: «Vorrem-mo che la nostra opera non [...] volontariato -spiega la dottoressa Piemontese -ci piace-rebbe [...] un quindi-cinale e anche un settimanale per [...] lettori un servizio di informazione giornalistica più [...]. Per questo abbiamo in-teressato [...] non rinunciando a lanciare messaggi ai vari [...] degli Affa-ri Sociali, a quello della Pubblica Istruzione [...] Pari opportuni-tà». Dal particolare di nuovo [...]. I nostri giornali a [...] alla portata di tut-ti? Durante un corso [...] studenti lavoratori tenuto [...] nel 1978 gli «alunni» [...] di un quo-tidiano. Trovarono incomprensibi-li parole come: defilarsi, [...] scaglionamento degli oneri con-trattuali, convergenza, palmare, esacerbare, manovre congiuntura-li, [...] doroteo, propensio-ne, perizia balistica. [...] dei giorni nostri porterebbe risul-tati [...] Forse sì, visto che la percentuale degli analfabeti o [...] chi non aveva superato la quinta elementare è sceso [...] al [...] dal 52, al [...]. Ma forse non abba-stanza [...] di que-ste parole che hanno un corrispet-tivo [...]. Si può dunque scrivere [...] Si può spiegare la Bicame-rale ha chi [...] menta-le lieve o a un anziano contadino [...] la sfortuna di non [...] frequentare neanche le ele-mentari? Due [...] suo nume-ro di gennaio [...] fatto. Chi ha scritto [...] ha lavorato due giorni [...] linguag-gio dei quotidiani. Un altro esem-pio? [...] è deficit pubbli-co. Così viene spiegato: «Uno [...] gravi [...] italiana è il deficit [...] spese dello Stato che superano le entrate. Le entrate dello Stato [...] la maggior parte dalle tasse, cioè dai [...] cittadini italiani in base al loro reddito: [...] reddito più alto deve pagare più tasse [...] un reddito più basso. Le spese dello Stato [...]. I soldi del-lo Stato [...] le pen-sioni, gli stipendi dei dipendenti pubblici, [...] come la scuola, gli ospedali, i trasporti. Un invito a scrivere [...] Sarebbe davvero chiedere troppo e servirebbe troppo [...]. Ma imparare qualcosa si [...]. Ecco qualche rapida regola [...] volume Capire e far-si capire. Teorie e tecniche della [...] dottores-sa Piemontese. Utilizzare parole brevi («partire» [...] anziché «tempe-stivo»); parole concrete («soldi» invece di [...] parole precise e dirette («sfratto» anziché «provvedimento [...] evitare di usare ab-breviazioni e sigle; evitare [...] stereotipate ( «netto ri-fiuto», «forze [...] «stretto riserbo», «operazione su [...] incurabile». Giornalisti di stampa e [...] conferenzieri, professori e politici, sindacalisti e pubblicita-ri. Fernanda Alvaro Cartelli, avvisi, [...] scritti in modo oscuro e astruso Ma [...] italiani ha la quinta elementare: sono destinati [...] Tullio De Mauro, linguista, rintraccia le origini [...] in cui si affermò [...] ufficiale «Usiamo una lingua [...] Colpa [...] nostra storia» Il disprezzo per i dialetti [...] è deleterio, ma possiamo rimediare. Un consiglio: «parla come mamma [...] fatto» [...] del parlare e scrivere diffi-cile? Il professor Tullio De Mauro non ha dubbi. È il nostro passato [...]. Tutto comincia molti seco-li [...]. Una [...] tranne che in area toscana [...] in parte nella città di Roma. Nelle [...] parlando il dialetto e usando [...]. Siamo in via [...] a Roma, al dipartimento [...] Scienza [...] Linguag-gio. De Mauro ha molto [...]. E sulle origini [...] del no-stro linguaggio spiega: «Il [...] di diffusione della conoscenza e [...] comincia dopo [...] politica italiana, ma la con-sistenza [...] comincia ad essere discreta soltanto [...] del 1900 [...] insieme al dialetto anche [...]. [...] era una lingua di [...] Italia, i grandi dialetti, dal milanese, al napoletano, [...] veneto, unificavano tutte le classi [...]. [...] rifuggire da ogni modo [...] quando si prende in [...] poi la macchina per scrivere o il [...]. Naturalmente i grandi scrittori, da Manzoni a Cro-ce, cercano di correggere [...] ma la forza di questa [...] verso [...] irreale, è fortissima, e la [...]. Come? La scuola è [...] la scuola insegna il disprezzo dei dia-letti. È la cronaca di [...]. Pascoli, Francesco De [...]. [...] De Sanctis è ormai uno [...]. [...] 200 studenti [...] di Roma. ///
[...] ///
[...] avessi [...] un gramma-tico italiano del quarto [...]. Fran-cesco De Sanctis dicevo, [...] scuola in questo modo. Questa scuola ci ha [...] una parola italiana, usata [...] Dante, Pe-trarca, Boccaccio che però ha un pa-rente prossimo [...] nativo, non dobbiamo [...]. E così invece di [...] che esistono italiano, ma che è facile [...] varianti che nei vari dialetti, meglio utilizzare [...]. Dalla conoscenza di questo [...] in De Mauro la necessi-tà di smontare [...] lingua irreale e avvicinare [...] alla quotidianità, al [...] del paese. Scrivere più [...] diffusione della lettura di [...] in Italia? «Certo non è lo scri-vere [...] di blocco nella circolazione [...]. È difficile dire quanto pesa [...]. E allora proviamo ad [...]. De Mauro ha tradotto [...] suoi studi sulla lingua. Da [...] nasce [...] dei Libri di base. Ma quando ho parlato [...] di scrivere libri per tutti, libri anche [...] ma comprensibili, non ho trovato molti consensi. Hanno detto no la Nuova Italia, [...] Laterza. Ci scommise Roberto Bonchio [...] dei anni Settanta dirigeva gli Editori riu-niti, [...] del Pci. Abbiamo lavorato in un [...] liberalità, pubblicando anche autori non co-munisti e [...] temi scottanti. Questi Libri di Base [...] da decine e decine di autori che [...] scrivere in italiano comprensibile con dei vincoli [...] di [...] capitoli possibilmente spezzet-tati di [...] massimo. Molte illustrazioni, molto sforzo [...] del taglio del con-tenuto. Dove servivano parole estra-nee [...] base, si introdu-cevano, scritte in neretto e [...] parole del vocabolario di ba-se». Che si possa scrivere semplice-mente [...] parlando di [...] le prove. De Mauro ha un [...] dare a chi vuole scrivere per tutti. Lui mi guardò e mi [...] mamma [...]. ///
[...] ///
Regola soddisfatta dai giornali? Domanda [...] anche in que-sto caso De Mauro ha [...]. In queste condi-zione le [...] italiane do-vevano necessariamente vivere sotto padrone o [...]. Il giornali-smo è passato da [...] condizione in cui il lettore non esisteva perché pa-gava [...] zuccheriere o [...] di tur-no, a una condizione [...] cui paga la pubblicità. ///
[...] ///
[...] quotidiano ad essersi po-sto [...] pubblico è stato il vecchio Paese sera. Doveva badare ai suoi [...] padrone glielo chiedeva, il [...] il Pci, gli chiedeva [...] che non chiedeva al [...]. Non deve essere condizione [...] però. Paese se-ra non [...] più. Ma forse [...] ancora speranza. [...] dei Libri di Base sta [...] base di una nuova col-lana del Mulino. Settemila parole di base La [...] lentamente. Ci sono parole fondamentali [...] capiscono e altre riservate agli addetti ai [...]. Si può scrivere bene [...] usando quei vocaboli fondamentali. Il professor Tullio De Mauro [...] fin dal 1980 per realizzare il primo Vocabolario Di Base che conteneva 5000 parole. [...] edizione 1991 contiene 7050 vocaboli. Della decima edizione, 1989 [...] versione elettronica realizzata a scopo didattico. ///
[...] ///
Della decima edizione, 1989 [...] versione elettronica realizzata a scopo didattico.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .