→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 4261079546.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Roma: omaggio ad un [...] si professava «conservatore» [...]. [...] imprigionato in un sacco. Quando, negli anni del [...] Alberto Burri presentò al pubblico le sue tele con [...] cuciture, strappi, lacerti di colore, in Italia [...] dibattito tra i realisti alla Guttuso da [...] gli epigoni di Picasso e i formalisti [...] Dorazio) [...]. [...] del solitario, silenzioso, estraneo Burri [...] il gusto contemporaneo e le sicurezze dei critici abituati [...] di omologazione [...] artisti-ca nelle poetiche di gruppo. Quei relitti non ave-vano [...] che fare con i [...] dada di [...] o con i reperti [...]. Quella materia logorata e [...] se stessa e non come simbolo di [...] nei quadri come uno strano panorama [...] interno e dal nitore [...]. Con una logica perfetta che [...]. Una classicità trasgressiva Ancora [...] classicità di Burri, uno dei massimi protagonisti [...] Novecento, sorprende. Lo si può verificare [...] della grande retrospettiva roma-na, che si apre [...] Palazzo delle Esposizioni e che in cento opere [...] tutto [...] creativo del maestro di Città [...] Castello attra-verso le opere appartenenti ai vari cicli [...] primi quadri figurativi ai cretti, ai [...] e ai monocromi. La mostra, curata da Maria Grazia Tolomeo e Carolyn [...] e organiz-zata in tandem [...] Galleria Nazionale [...] moderna di Roma e [...] Palazzo [...] (collezione Burri) è la [...] la morte [...] avvenuta il 13 febbraio [...]. Si apre a [...] di distanza dalla prima [...] sempre a Roma, alla Gnam. Accompagnata da un ricco [...] Electa, [...] al [...] fino al 15 gennaio [...] martedì chiuso). Prevendita telefo-nica al numero [...]. Biglietto elettronico 06/3200075). Dopo la chiusura, la [...] a Monaco dal 5/2 al 6/4 e [...] Bruxelles [...] 5/6 al 17/8. Sarebbe più facile per [...] che non è necessa-rio dipingere». Burri ha sempre cercato [...] inutili sul valore della [...] arte e sulla passione [...] nata durante [...] guerra, [...] prigioniero in un campo [...] a [...]. Di quel pe-riodo è [...] in mostra «Texas», uno scarno, [...] paesaggio del [...] ancora figurati-vo e tendenzialmente espressionista, [...] già con tutta la voglia di «riduzione» [...] che [...] era un giovane ufficiale medico [...] de-siderio di esercitare la [...] professione in quel for-te isolato [...] Texas. Ma gli fu vietato, [...] i lunghi giorni vuoti fino alla liberazione [...] del conflitto, riprese i pennelli e le [...] studente. Quando non bastava il [...] Burri [...] come supporto i sacchi del-lo zucchero. Alla necessità di risparmiare [...] tempi, si deve forse quel rigore essenziale, [...] che gli avrebbe per-messo poi di conciliare [...] creare di-struggendo. Distruggendo la materia, natural-mente. ///
[...] ///
Ferite, piaghe, strappi, spoglie [...] una natura sofferente e tormentata si prefigurano [...] degli ultimi anni 40, i catrami e [...] nel primo sacco del [...] con frammenti di stelle [...]. A quel tempo la [...] si tradu-ceva in una carica irrazionalistica, nel [...] e di qualsiasi valore cognitivo. Al fondo [...] un senso di rivolta contro [...] società che aveva prodotto i campi di sterminio e [...] bomba atomi-ca. Gli artisti allora presero [...] possibi-lità espressive della materia che manipolavano e [...]. Certamente «Un art [...] come si diceva in Francia, [...] altra rispetto alla tradizione; non figurativa, dun-que, e variabile [...] ma nipote [...] (da cui «impressionismo astratto» o [...] lirica» per definire [...] non-ché delle maggiori correnti [...] del pri-mo Novecento che avevano [...] la cultura rife-rendosi piuttosto [...]. [...] e gli altri [...] De Stael, [...] Vedova, [...] Kline, [...] (questi ultimi due esasperando [...] contat-to con la materia attraverso la violenza [...] erano più o meno [...] di Burri che a suo modo violentava [...] a [...] disposizione [...] però, come contrappunto, [...] delle variazioni spaziali e [...] un «esprit de geometrie» che contempera ogni [...] sovversiva. Certo, per il «pessimista» Burri [...] materia con-serva in sé le tracce della storia che [...] rovinata e distrutta, [...] resa inutilizzabile ancor prima [...]. Non esiste materia vergi-ne, [...] lo splendore di quella materia in origine, [...] origine. Lo scempio della mano [...] è passato su quella natura [...] quasi [...]. Ciò che [...] può dare a risarcimento parziale [...] danno è [...] estetica ben concepita. Osserviamo ad esempio una tela [...] Sacco [...] del 1954: sul fondo [...] una fascia di ju-ta presenta [...] fori e spaghi che la ten-dono [...] agli orli. Si configura così uno [...] cui percezione non avviene immediatamente ma solo [...] «adattato». [...] percepita dalla retina è qualcosa [...] simile ad un orizzonte, una veduta antica, tipica di [...] terra umbra [...] con lievi colline ed alberi, [...] quando non è [...] è aspra e terragna, spietata [...] que-sto pezzo di sacco. Quando Burri passa a [...] legno, il ferro, le plastiche il conflitto [...] più duro, e cretti, spaccature, combustio-ni, crateri [...] tutta la crudezza di piaghe non rimarginate, [...] di ramifica-zioni [...]. [...] del fuoco per [...] è a volte necessario per [...] dei materiali amorfi. Se non fosse per [...] che [...] dietro e per la [...] stile saldo e coerente, quelle ope-re sarebbero [...] come sono spesso i quadri di certi [...] stes-so Burri non possedendo però affatto quel [...] quella consapevolezza [...] che è alla base [...]. Lo spagnolo [...] e [...] sono i più diretti «discendenti» [...] Burri. Il primo non sa uscire [...] presente, creando una semantica [...] esistenziale; [...] si tormenta nella contraddizio-ne che [...] vede esistere come artista in una società che nega [...]. La [...] avversione ai premi Quello che [...] destinato a diventare uno dei più quotati e venerati [...] americani cominciò solo dopo [...] a concepire i [...] che [...] reso famoso. Burri non ha mai avuto [...] lusinghiere per certe correnti [...] contemporanea: praticamente le disprezzava tutte. Come disprezzava la politica, [...] destra, e i premi, [...] sempre. Del resto, la [...] arte non ha mai [...] rifiutandosi di rap-presentare la storia e la [...] linguag-gio [...]. Dunque è tutta lì, [...] valore iconografico e formale attraverso le cose. Cose povere come le [...] Morandi, clas-siche anche quelle. Il loro riferimento temporale [...] lontano ed edulcorato della storia ma in [...] della cronaca. Così per Burri [...] è una realtà a [...] at-tinge al di fuori i propri motivi, [...] propri effetti [...]. Il procedimento è per [...] di evitare dispersione e ridondanza ed è [...] in musica di cui Bach fu il [...]. Origine e fine [...] so-no [...] stessa. Lontano dal concetto romanti-co che [...] un valore, Burri ri-porta [...] alla realtà della co-scienza. Quando critici e benpensanti [...] ENRICO GALL I AN [...]. Ci si sente ancora [...] alle opere di Alberto Burri, esposte da [...] al 15 gennaio prossimo al Palazzo delle Espo-sizioni. Un rapimento «mostruoso», a significare [...] a gratificare [...] per [...] di irripetibile gioia del gusto. Prima grande an-tologica di [...] dopo la [...] scom-parsa avvenuta nel 1995. Antologica che racco-glie circa cento [...] e costituisce al contempo un omaggio al maestro ma [...] mo-stra voluta [...] stesso che iniziò a prepara-re [...] già nel 1994. Rapimento si diceva, e [...] affollano nella mente, indelebili e inevitabili. Nel secondo dopoguerra, fin [...] la pittu-ra di Burri fu malvista, se [...] apertamente. Ed è dinanzi ad una [...] sue opere, il Grande Sacco 1952 [...]. Il maestro avrebbe voluto [...] Grandi Sacchi nel 1952 in occasione della Sesta [...] Club di Roma, ma Enrico [...] grande artista e fondatore [...] Club, [...] di parere diverso e indusse il maestro [...] opere e a [...] con [...]. I tre Grandi Sacchi [...] studio [...] nel 1952 e 1953. [...] 1959 il Grande Sacco del [...] che era stato esposto nelle sale della Galleria nazionale [...] Roma, fu oggetto di polemiche sulla stampa e di [...] del senatore Terracini. Si chie-se persino [...] della sovrintendente Palma Bucarelli; [...] anni di diatri-be giuridiche, fu donata alla Gal-leria [...] Roma. Gli anni Cinquanta furono [...] di polemiche, a volte an-che rissose. Astrattisti contro rea-listi; opinione pubblica [...] istituzio-ni contro le avanguardie artisti-che; comitati civici contro [...] degenerata e im-monda. Ci si deve ricordare an-che [...] Piero Manzoni e della [...] opera del 1961 prodotta, [...] e titolata Merda [...]. E che dire [...] censorio anco-ra bruciante del [...] La [...] vita di Federico Fellini? Prodotto nel 1959, [...] program-mazione nelle sale [...] subito i fantomatici comitati [...] della morale pub-blica definirono la Dolce vita, [...] vita» e opera immorale; [...] tolto dalla circolazione e contro questa deci-sione, [...] dovettero scendere in piazza, reclamando a gran [...]. Ci vengono alla mente [...] ridosso di due mostre, che si tengono [...] a Roma, [...] Orlan, la qua-le dal [...] riprendere mentre subisce operazioni di chirurgia estetica: [...] particolari, dove il bisturi apre le carni [...] sul viso sanguinolente. E che non sembrano [...] disgusto da parte dei benpensanti. Eppure sono gli stessi [...] bocca e lo stomaco dinanzi ai riti [...] Teatro [...] Misteri e delle Orge di Her-mann [...] dove vengono sgozzati [...] armenti e capretti, nelle [...] introducono i fedeli [...]. Oscillazioni del gusto, mutamenti [...] semplice disinteresse? Chissà. [...]. Burri, il «day [...] I sacchi, i catrami, i [...]. I legni, le crete [...]. Gli strappi, i buchi, [...]. Materie e grammati-ca pittorica [...] Alberto Burri, il grande artista di Città di Ca-stello [...] dedicata una grande retrospettiva che si apre [...] Palazzo delle Esposizioni di Roma per [...] fino al 15 gennaio. E che restituisce per [...] di un artista sereno e distaccato, quanto [...] fu drammati-ca e coinvolgente. ///
[...] ///
Una ricerca de «Il Mulino» [...] pensa che il «titolo» non serva Lavorare [...] Possibile, [...] solo con laurea [...]. ///
[...] ///
Diffidate da quanti sostengono [...] dicono che quel pezzo di carta, viatico [...] soltanto una inutile perdita di tempo e [...]. Tutti luoghi comuni. Smantellati da uno studio [...] Cattaneo da due giovani [...] Marco Santo-ro (Università cattolica) e Maurizio [...] (Università di Trento): «Dopo [...] sfide e strategie, edi-trice «il Mulino». [...] si basa su un [...] laureati, metà femmine e metà maschi, degli [...] Bolo-gna Parma, Ferrara e Modena. San-toro e [...] sono andati a vedere [...] giovani tre anni dopo la laurea. E hanno scoperto che [...] per cento ha già un lavoro stabile. A prima vista potrebbe [...] preoccupante perchè [...] pezzo, il 31 per [...] anco-ra non ce [...]. Ma analizzando più da [...] cifra viene fuori che [...] per cento degli intervi-stati [...] perchè impegnato in attività formative e non [...] al momento, di lavorare. [...] fetta di non occupati, [...] è costituita da individui che hanno già [...] di lavoro dopo la laurea e sono [...] hanno in vista un nuovo e migliore [...]. Fatte queste precisazioni gli [...] ancora in cerca della prima occupazione dopo [...] termine degli studi si riducono [...] (motivi: obblighi di leva, [...] pro-lungamento della formazione). Quale tipo di lavoro [...] neolaureati ? [...] vero che finiscono a [...] ? Niente di più falso. La ricerca dimostra che [...] di accedere ai piani alti del mercato [...]. Un terzo rientra in [...] si può definire [...] professionale, la clas-se superiore, [...] che appartengono tipicamente alla bor-ghesia. Questo terzo è così suddivi-so: [...] 18,5 [...] sono professionisti che lavorano alle [...] altrui, il [...] sono medi o alti dirigenti, [...] sono liberi professionisti iscritti ad [...] albo e il [...] sono imprendi-tori. Oltre a questi ci [...] vanno a fare i borsisti (0,7 per [...] il primo gradino della car-riera universitaria e [...] stu-di professionali (2,5 per cento). [...] poi un 16 per cento [...] neolaureati che sceglie [...]. [...] al-tra grossa fetta, il [...] finisce nel ceto impiegatizio. Infine solo una piccola quota, [...] per cento, del campione analizzato dichiara, a tre anni [...] laurea, di fare [...]. Sui laureati che trovano [...] la ricerca conferma che le maggiori opportunità [...] ingegneri e coloro che sono usciti da [...]. Una curiosità: agli effetti [...] privata il voto di lau-rea in genere [...] viene invece valutato nei concorsi pubbli-ci. Altra notizia: conta avere lavorato [...] gli studi. Il datore di lavoro [...] molto se il laureato ha piccole esperienze [...] tipo, alle spalle. Ovviamente a patto che [...] dilatato a dismisura il tem-po di conseguimento [...]. Ancora: «quando il figlio [...] laureato non ha meno [...] del figlio del dirigente [...]. E una volta laureati [...] differenze fra uomo e don-na». [...] un altro luogo comune [...] sembra sfatare e cioè che la maggior [...] sa-rebbero insoddisfatta della sistema-zione lavorativa rispetto alle [...] era fatta nel corso degli studi. ///
[...] ///
Il campione indagato di-mostra [...] di soddisfazione per [...] lavorativa intrapre-sa sono piuttosto [...]. Se si escludo-no le [...] (rispetto alle quali sono soddisfatti il [...] dei neolaureati), tutti gli [...] ricevano un giudizio po-sitivo nella maggioranza dei [...] percentuali variabili tra il [...] (tempo libero per le [...] e il [...] (rapporti con i col-leghi [...]. Il trattamento eco-nomico trova [...] 58 per cento. La coerenza del lavoro [...] effettuati trova soddi-sfatto il [...] dei neolaureati. Un altro indice di gradimento, [...] per cento, va [...] che i neolaureati godono sul [...]. An-dando per categorie, i [...] assoluto sono i laureati di econo-mia, seguiti [...] medicina, lettere ecc. Per i ricercatori la [...] semplice. [...] chiaro che in sè funziona [...]. [...] vero che [...] è ancora di classe, come [...] una forte connotazione classista anche gli altri studi intermedi. Ma una cosa è certa: [...] riesce a conquistare una laurea avrà certamente opportunità in [...] rispetto al cugino, [...] , al vicino che non [...]. DALLA NOSTRA REDAZIONE RAFFAELE CAPITANI SCUOLA Liberismo alla «Liberal» [...] meritorio [...] della rivi-sta «Liberal», per [...] scuola, specie in un paese come il [...] corto di innovazione e classi dirigenti. E tuttavia non con-vince [...] mensile, presentata ieri in un documento a [...] nel corso del convegno [...] Mi-nerva («Allarme scuola»). Che senso ha, ad [...] può essere elevato solo [...] nettamente forma-zione professionale e scuola supe-riore? Contrad-detta in pieno dalla [...] Mulino. Che dimostra: la «laurea [...]. È apprezzata in Italia [...]. Ed è un forte [...] sociale. Infine, ed è [...] più [...] ricomin-ciamo con la storia dei [...] che sembrava morta e sot-terrata dopo i pasticci liberisti [...] confessionali del ministro [...] È palese che tale sistema [...] la centralità [...] pubblica. Smobilitando le ri-sorse impegnate [...] per [...] al mercato e alle [...] in mille guise). Uno schema che, a [...] pubblici, si risolve-rebbe in esborsi a fondo [...]. Insomma: deregulation e spesa [...]. ///
[...] ///
Insomma: deregulation e spesa [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL