→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 4259401945.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

PARLA UNO DELLA [...] prodotti della Pirelli cominciano [...] negri della Malacca. [...] vecchio operaio della [...] ci racconta:« Mio padre, mia [...] e mio nonno sono stati operai della Pirelli. E mio figlio pure. I Pirelli hanno stampato [...] loro fabbrica e c'è [...] tutta la loro famiglia. La mia non c'è. ///
[...] ///
Conosciamo, infatti, questo libro [...] Alberto Pirelli (La Pirelli, vita di [...] industriale): che, oltre ad [...] delle forniture e delle concessioni governative, è [...] della loro dinastia. E ci sono molte pagine [...] loro collaboratori. Come collaboratori, [...] non sono nominati mai gli [...] solo i grandi dirigenti : che costituiscono addirittura una [...] perché ci si fa sapere a [...]. [...] STIMI BEI [...] DEI [...] DEGLI EROISMI DI TUTTI [...] UE [...] FATTI [...] DELLA FAMIGLIA [...] nostro amico continua: « Mio [...] fu uno dei primi, nel [...]. Giovan Battista Pirelli gli [...] giorno e lavorava per dodici ore al [...]. Se i padroni, cioè, [...] ciò avveniva non perché essi fossero strozzini [...] operai erano parsimoniosi ». Poi, per non morire, [...] gli altri, dal 1872 [...]. Mio nonno fu tra [...] organizzarsi nei "Figli del Lavoro": e nel [...] perché la società dei "Figli del lavoro" [...] e i capi incarcerati. [...] entrò nel Partito Operaio. È stato anche in [...] Costantino Lazzari, mio nonno. E mio padre ci [...]. Fu allora che mia [...] fu, con tante altre donne, buttata a [...] carica di [...]. [...] padre era in carcere [...] sola portò innanzi la casa con cinque [...] guadagnare qualche soldo in più la notte [...]. Fu per questo che [...]. Quando mio padre perdette [...] lei già non [...] più e io, che [...] ero il più grande e lavoravo per [...]. Facevo lo [...] di mio padre, ma mi [...] la metà. ///
[...] ///
Settanta ore alla settimana abbiamo [...]. E quando, nel dopoguerra, [...] i Pirelli che avevano guadagnato miliardi con [...] chiamarono i fascisti. ///
[...] ///
Poi dice:« Del resto, [...] nel marzo del [...]. Fummo noi operai a [...] che oramai, per loro, era finita. Parti da noi operai, [...]. ///
[...] ///
Alle dieci delLA DOTTRINA ECONOMICA DI [...] 14 marzo 1883 moriva Carlo Marx. Ci occuperemo, altra volta della [...] dottrina filosofica. Oggi ci occupiamo dì [...]. LA DOTTRINA [...] cosa si propose Marx [...] Il Capitale »? [...] Si propose di scoprire [...] della società capitalistica. ANALISI DELLE [...] cosa domina nella società [...] produzione delle merci. In quanto appaga tali [...] un valore [...]. In quanto, poi, si [...] merce è un valore di scambio. IL LAVORO INCORPORATO NELLA [...] ì viari miliardi di [...] giorno, in tutto il mondo, si scambiano, [...] comune fra [...] in comune questa caratteristica [...] sono tutte prodotto del lavoro: non di [...] quello speciale lavoro, ma del lavoro umano [...]. Ora, se lo scambio [...] questi prodotti prova che essi sii equivalgono, [...] che si equivalgono anche le diverse specie [...]. Àuguri di ogni [...] di tempo di lavoro cristallizzato [...]. VALORE E [...] della forma monetaria del [...] Esaminando, [...] il processo storico dello sviluppo dello scambio, [...] baratto (scambio di cose con cose) fino [...] cui una merce non è più scambiata [...] ma con una cosa diversa, che avviene [...] diversa è sempre là stessa, e cioè [...] Avviene che, nello scambio di merce con [...] e dissimula il carattere sociale del lavoro [...]. IL [...] sviluppo della produzione apriva a [...] punito in cui il danaro si l [...] sforma in . Come avi iene ciò? Prima [...] era solo comprata : poi è comprata [...] il danaro, quindi, diventa merce e poi [...] danaro: e per di più questo danaro [...]. Come si chiama questo [...] Marx lo ha chiamato plusvalore. Non può essere nato [...] prezzi, perché, allora (e [...] in generale, caso per [...] e perdite del venditore e del compratore [...]. E allora da che cosa [...]. Esso è la sola [...] valore di uso è capace di diventare [...] nel tempo stesso che viene usato, esso [...]. In altri termini: il consumo [...] fa della [...] è lavoro; ed [...] lavoro crea il valore. Avendo comprato la [...] il possessore di danaro [...] il diritto di [...] ossia di [...] a lavorare . Ma in sei ore (tempo [...] lavoro « necessario ») [...] crea un prodotto che basta [...] coprire [...] del proprio mantenimento; mentre nelle [...] ore rimanenti (tempo di lavoro « supplementare ») crea [...] prodotto [...] supplementare » non pagato dal [...] ossia il plusvalore. CAPITALE FISSO E [...] Dal punto di vista [...] produzione, quante parti bisogna distinguere nel [...] PRIMO COMPENDIO [...] di mezzo secolo fa» [...] pubblicava per la prima [...] Italia un « Compendio» del «Capitale » di Carlo Marx: [...] era un pugliese, Carlo Cafiero. Cafiero è la più [...] quel movimento romantico italiano che, sedotto dalla [...] commise, sì, gravi errori, [...] merito di combattere, sul terreno della lotta [...] mazziniano che mirava a portare sul terreno [...] collaborazione il movimento operaio. Era nato nel settembre [...] Barletta da famiglia nobile ed agiata, ed [...] primi studi nel Seminario di Molfetta, laureandosi [...] a Napoli col proposito di dedicarsi alla [...]. Le disillusioni provate frequentando [...] ben presto, però, ne lo dissuasero. Conoscitore di molte lingue [...] larghi mezzi cominciò allora una serie di [...] Europa a scopo di studio. Nel 1867, a Parigi, [...] rivoluzionari; conosciuti poi a Londra Marx ed Engels, [...] loro relazioni e [...] di combattere in Italia [...] svolgeva in seno [...]. Svolse nel 1871 un proficuo [...] della Sezione napoletana che gli [...] una persecuzione poliziesca insieme a Ma-latesta ed altri. Nello stèsso anno si [...] Svizzera, dove conobbe [...]. [...] : temperamento facilmente influenzabile [...] affascinato [...] russo e si converti [...] sempre legato da devota ammirazione a Marx, [...] svolta per la divulgazione del « Capitale [...]. Partecipò a tutti i [...] tempo e fu svariate volte carcerato. Donò tutto il suo [...]. Colpito da un male [...] ultimi anni in sofferenze indicibili, finché si [...] luglio 1892 nel manicomio di Nocera Inferiore. Il saggio del plusvalore, [...] Marx [...] questo rapporto, sarà, secondo il nostro esempio, [...] del 100 per cento. PLUSVALORE ASSOLUTO E [...] evidente che ogni capitalista [...] quanto più plusvalore può. Come può raggiungere questo [...] aumentare la quantità di capitale [...] può seguire due vie [...] la giornata la» [...] oppure può ridurre il [...] » (cioè ridurre la parte pagata; il [...] quantità della parte non pagata). Come si ottiene il [...] cioè la riduzione del lavoro « necessario [...] si ottiene, soprattutto, aumentando [...] del lavoro, in modo [...] lavoratore un maggior impiego di lavoro e [...] stesso intervallo di tempo : [...] di più e il [...] capitalista aumenterà. Ciò, al pari [...] della giornata lavorativa, danneggia [...] la vita del lavoratore, ma il capitale [...]. ACCUMULAZIONE [...] quindi, che ti capitalismo [...] del precedente ordine sociale [...] latifondista feudale) e si [...] della piccola produzione [...] per poi passare alla [...] alla grande industria. Ma come potettero i [...] ricchezza? Come potettero, cioè, realizzare quella che Marx [...] accumulazione [...] Coi metodi più crudeli [...] saccheggio. Questo cominciò con le [...] per le quali tutta» [...] fu trasformata, con la [...] rapina, in «sia co. Si aggiunsero la guerra [...] nazioni europee e il saccheggio dei paesi [...] e, infine, in ogni paese, la spoliazione [...] mezzo [...]. Ciò non bastava: occorreva procurarsi [...] quantità sufficiente di mano [...] disponibile e ciò si poteva [...] togliendo al piccolo produttore per [...] a portare al mercato tutto [...] che gli rimaneva, la [...] nel tempo stesso bisognava [...] a chiedere lavoro al capitalista. Occorreva, cioè, creare il [...] di [...] del lavoro ». Fu cosi che, quando [...] servitù i contadini, non gli fu lasciata [...] ai suoi bisogni affinché egli fosse gettato [...] capitale. Così furono creati i [...] del capitalismo. [...] da quella che fu [...] primitiva, esiste una legge generale [...] Tutti i metodi per favorire [...] produzione del plusvalore sono, nello stesso tempo, metodi per [...] ed ogni incremento di questa [...] a [...] volta, quelli. Espropriato il lavoratore dei [...] produzione, il capitalista maggiore per mezzo della [...] passerà a sfruttare il capitalista minore : [...] molti altri: si verifica il monopolio. Aumentano continuamente la massa [...] la schiavitù, la degenerazione e lo sfruttamento; [...] la resistenza della classe lavoratrice. Ma verrà un giorno in [...] per le sue . Ed allora, conclude Marx: [...] Suona [...] ora della proprietà capitalistica. Gli [...] sono espropriati a loro volta [...]. Altra volta parleremo della [...] (voi. II) e della rendita [...] III). LIBERO TEMOLO della Pirelli [...] martiri di Piazzale Loreto). I fascisti, chiamati dai [...] subito a [...] ed a ispezionare: i [...] nomi di quelli che, [...] i capi, e il giorno dopo questi [...] arrestati nelle abitazioni. Fu arrestato anche mio [...]. E lo arrestarono anche [...] al tempo dei terribili bombardamenti, quando scioperammo [...] di Badoglio per la fine della guerra [...]. Alla [...] Ruggeri mandò truppe corazzate [...] ufficiali fascisti. Ci riunirono nel cortile [...] di riprendere il lavoro. ///
[...] ///
Allóra un ufficiale [...] ordine ai soldati di sparare. Ma i soldati non [...]. [...] salì sopra un carro [...] le mitragliatrici, fece fuoco. [...] operai caddero feriti; anche una [...]. Gli operai ren [...] di ribellarsi. [...] scese dal carro armato [...] colpo di fucile, uccise un operaio ». Nel marzo dell'anno dopo, sì. E quella volta lo [...] e durò otto giorni, in collegamento anche [...] Tram viaria Milanese. Ma mio figlio non [...] quella volta: era in Germania [...] per una vigliacca spiata, lo avevano deportato. E perciò mancò alla [...]. A mezzogiorno del 25 [...] lavoro, sbarrammo le porte, ci barricammo nello [...] le armi. I tedeschi, appostati fuori [...]. Ma dovettero scappare. Allora corremmo dietro, nei [...] Bicocca. Avevamo le "bombe Molotov" [...] da noi, alla Pirelli. E cominciammo [...] alle caserme. ///
[...] ///
Combattevo per me e [...] non [...]. Gli operai della Pirelli, [...] un grande contributo, alla liberazione. Abbiamo avuto 28 carcerati [...] in Germania. Mio figlio stava a [...]. Ne abbiamo avuto notizie [...] dopo la liberazione. ///
[...] ///
Poi si riprèse: «Beh, [...] sul [...] una storia della Pirelli? »,« Una [...] Pirelli? », gli dicemmo, « e non [...] tuo racconto la storia del lavoro, dei [...] di tutti quelli che han fatto e [...] fortuna della famiglia Pirelli? »,ERALDO SONCINI della Pirelli [...] 15 [...] tiri di Piazzale Loreto). ///
[...] ///
Poi si riprèse: «Beh, [...] sul [...] una storia della Pirelli? »,« Una [...] Pirelli? », gli dicemmo, « e non [...] tuo racconto la storia del lavoro, dei [...] di tutti quelli che han fatto e [...] fortuna della famiglia Pirelli? »,ERALDO SONCINI della Pirelli [...] 15 [...] tiri di Piazzale Loreto).

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL