→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 4258580324.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Accadde il 23 giu-gno [...] Cambridge al «Sir Isaac Newton [...] un cen-tro di ricerca [...] e intense collaborazioni fra scien-ziati per la [...] di matematica e di fisica: quel giorno [...] An-drew [...] di [...] tenne la terza confe-renza [...] problema a cui aveva lavorato per anni [...] isolamento. Così [...] qualche anno dopo ricor-dava [...] «Benché la stampa avesse già fiutato qualco-sa, fortunatamente [...] alla conferenza. Ma verso la fine [...] moltissime perso-ne nel pubblico che [...] fotografie, e il direttore [...] era venuto preparato con una [...] di champagne. [...] un tipico silenzio solenne mentre [...] la dimostrazione ad alta voce, e poi scrissi [...] Teorema di Fer-mat. Dissi: [...] di fermarmi [...] e quindi ci fu un [...] prolun-gato». Tutti i giornali del [...]. Il «New York [...] scrisse: «Eure-ka! Su [...] venne pubblicato un arti-colo [...] René [...] esperto di teoria dei [...] di far capi-re in quale modo [...] avesse dimo-strato il teorema. Perché un così gran-de [...] di fuori della cerchia ristretta dei matematici? [...] Teorema di Fer-mat» è [...] unico nel campo della mate-matica: intanto, malgrado [...] è un teorema, tanto è vero che [...] nessuno è stato in grado di [...] si sarebbe dovuto chiamare [...] Congettura di Fermat, ma si chia-mò così [...] Fer-mat, [...] matematico che formulò il pro-blema, annotò al [...] co-pia del libro [...] (scritto dal matematico [...] di Alessandria, vissuto verso [...]. Cioè a dire che [...] x alla n [...] alla n [...] alla n non ha soluzioni [...] per n maggiore o uguale a 2. Aggiungeva, Fermat (nel 1637), un [...] che sarebbe di-ventato un incubo per molti ma-tematici: [...] rei [...] sane [...] non [...] («dispongo di una meravi-gliosa dimostrazione [...] questo teorema che non può essere con-tenuta nel margine [...] ri-stretto della pagina»). [...] dopo, nel 1665, Fermat moriva. Le sue scoperte rischiavano [...] e il figlio [...] per cinque anni si [...] gli appunti e le lettere del padre, [...] le annotazioni in mar-gine alla copia [...]. Nel 1670 a Tolosa usciva [...] edizione [...] di [...] con le osservazioni di P. Insieme con [...] greco e la traduzione [...] Bachet comparivano qua-rantotto osservazioni di Fermat. La seconda osservazione era [...] essere cono-sciuta come [...] Teorema. Un altro motivo ha [...] anche al di fuo-ri dei matematici del [...] Fermat. Se si scrive [...] Teorema per n [...] 2, [...] diventa [...] , cioè il notissi-mo teorema [...] Pitagora, mate-matico vissuto nel sesto secolo A. Il teorema di Pitagora [...] di [...] e la [...] non possibile gene-ralizzazione, [...] teorema di Fermat, alla [...] del problema posto da Fer-mat, cioè al [...]. Sono 2500 an-ni! Il motivo era molto [...] è prassi che si annunci un risulta-to, [...] illustri in seminari e convegni e che [...] testo con tutti i conti ad una [...] rivista, ricevuto il lavoro, lo affida ad [...] di matematici esperti nel settore che lo [...] e poi, se non vi sono osser-vazioni, [...] redazione della rivista per la pubblicazione. A qualche mese dalla [...] non era affatto immi-nente [...]. Il suo manoscritto era [...] una rivista prestigiosa, [...] di cui era direttore Barry [...] profes-sore alla [...] University, che era presente [...] Cambridge. Vennero scelti sei giudici. Uno dei giudici, Nick Katz, [...] 23 agosto un e-mail a [...] perché aveva scoperto un [...] dimostrazione. [...] pensò che la cosa fosse [...] ma poi si ac-corse che non era così: la [...] aveva una falla. Il 4 di-cembre 1993 [...] di e-mail in cui annunciava che una [...] non era completa e aggiungeva: «Penso che [...] di [...] a termine nel prossimo [...]. A sei mesi della [...] Cambridge, sembrava la fi-ne del sogno di [...]. Un sogno che, come [...] era iniziato quando era bambino. Nel 1963, quando aveva [...] era già affascinato dalla [...]. Un giorno tornan-do da [...] visitare la biblioteca di quartiere in Milton [...] a Cambridge, dove viveva. Vi trovò un libro [...] Eric Temple intitolato «The Last [...] dedicato al teorema di Fermat: «Sembrava [...] semplice e però tutti i grandi matematici [...] avevano saputo [...]. Era un problema che io, [...] di dieci anni, potevo capire e capii da quel [...] che non [...] mai dimenticato. ///
[...] ///
Dato il grande risalto [...] dato alla supposta dimo-strazione del 1993, avvenne [...] sorprendente: John Lynch, direttore della serie [...] della [...] decise di realizzare un [...] la storia del sogno di [...]. Dopo alcuni tentativi Lynch [...] a [...] quasi per caso; si [...] minuti. È il periodo peggiore, [...] teme che il suo [...] definitiva-mente. [...] disse a Lynch che [...] a emendare la di-mostrazione, avrebbe telefonato per [...]. Un anno dopo telefonò [...] Lynch [...] realizzare il documentario. Era successo che grazie [...] uno dei sei giudici inca-ricati di esaminare [...] Richard Taylor, assistente [...] di Cambridge, [...] poteva annunciare il 25 [...] che erano stati conse-gnati i manoscritti di [...] «Curve ellittiche modulari e Ultimo teorema di Fermat», [...] Andrew [...] e «Proprietà teori-che di [...] algebre di [...] di Richard Taylor e An-drew [...]. I due articoli vengo-no [...] 1995 sugli [...] il primo nel n. La di-mostrazione [...] teorema di Fermat era completata! E [...] raccontò, se-condo le parole [...] Lynch, [...] non aveva mai raccontato a nes-suno in [...] in-time emozioni per quello che aveva fatto, [...] era rimasto legato al [...] di come tanta par-te della matematica che [...] stata, senza che [...] egli neppure se ne [...] vera e propria collezione di strumenti per [...] di Fermat; di co-me niente sarebbe stato [...] suo sentimento di perdita per un problema [...] avrebbe più costantemente accompagna-to nella vita di [...] del sollievo molto forte che ora pro-vava. Il documentario è stato [...] con il titolo [...] Last [...]. Ha vinto il Premio Italia [...] docu-mentario lo scorso giugno a Ra-venna, dopo [...] gran premio agli incontri del cinema scientifico [...] Parigi. Se sarà possi-bile verrà proiettato [...] convegno «Matematica e cultura» a Vene-zia [...] 1998. [...] da quella esperienza, ha realizzato [...] libro che racconta [...] umana di un matematico che [...] vissuto per molti aspetti una vi-cenda unica. Un racconto emozionante da [...] certo delle parole che non potranno essere [...] ma ciò non è affatto un handicap [...]. Quando si legge un [...] di cui non si è spe-cialisti si [...] capire qualche parola, ma è il racconto [...] che prende il lettore. Il problema del libro [...] è che [...] ha voluto raccontare la [...] di Fermat a cominciare dalle ori-gini della [...]. Soprattutto il tono enfatico, [...] sono del tutto fuori luogo, alla luce [...] così avvincenti e «sempli-ci», viene il caso [...]. Inoltre quei capitoli danno [...] che tutta la matematica abbia ruotato intorno [...] Fermat e che centinaia di mate-matici abbiano [...] risolvere il problema e, non riu-scendovi, la [...] lo-ro abbia fatto finta di [...]. Non è così: è [...] che la gran parte dei mate-matici non [...] ha alcun interesse «professionale» per il teorema [...] Fermat; [...] una par-te dei matematici, quelli interes-sati alla [...] e alla geometria algebrica, che non so-no [...]. Ci sono anche dei [...] non sto pensando al caso di Euclide [...] dipartimento di mate-matica di Alessandria (non mi [...]. Ci sono del-le divagazioni [...] no-di buttata lì per caso, senza nem-meno [...] un no-do sia (non è quello delle [...]. Inoltre una maggiore accu-ratezza nella [...] non avrebbe fatto male: [...] che diventa equazioni parziali differenziali, [...] di equazioni alle derivate parziali. Ma mi sento di [...] sono dettagli, imprecisio-ni che come matematici ci [...]. Ma il grande me-rito del [...] è far cogliere [...] e la gioia del fare [...]. Non si tratta di [...] di-vulgazione di matematica, a mio parere, ma [...] di un uomo. Insomma, un libro scritto [...] gior-nalista che è un pessimo storico della [...]. Ma che fa na-scere [...] per [...] di un matematico e può [...] molto di più a far appas-sionare alla matematica di [...] noioso libro di storia scritto da un bravissimo matematico. Michele [...] Un libro e un [...] la lunga storia di [...] che ha dimostrato un [...] ARCHIVI Problemi [...] I numeri primi sono [...] Il [...] Euclide di-mostrò che esistono infi-niti numeri primi. Lo di-mostrò assumendo che [...] grande dei numeri primi, arrivando ad un [...] grande dei numeri primi non può esistere, [...] primi sono infi-niti. Un numero intero positivo [...] è di-visibile solo per se stesso o [...] escluso il nu-mero 1). Ora se si consi-derano [...] il primo è 2, pari; tutti i [...]. Se si considerano i [...] 1 e 100 vi sono 25 numeri [...] la percentua-le di numeri [...] al cre-scere dei numeri natura-li: è del [...]. Un grande pro-blema è [...] i numeri primi, cioè preso un numero [...] i numeri primi più piccoli di n. Vi è una stima approssima-ta [...] questo numero, n/ [...] n, ma non si ha [...] formula precisa. I nume-ri primi sono [...] codici segreti. Problemi [...] La congettura di [...] Il matematico tedesco Christian [...] (1690-1764) pose in una [...] giugno 1. Se ogni numero pari [...] come somma di 2 nume-ri primi e [...] dispari più grande di 2 è la [...] primi. Dato che ai giorni [...] 1 non è consi-derato un numero primo [...] la congettura dicendo che ogni numero pari [...] 4 in su si può scri-vere come [...] primi e ogni numero di-spari a partire [...] su può essere espresso come somma di [...]. La prima è nota [...] e la se-conda come congettura ternaria di [...]. È stato dimostrato per [...] che esiste un numero (che non si [...] tutti i numeri dispari più grandi di [...] possono scrivere come somma di tre primi. Per il numero n [...] sti-ma approssimata: 10 ele-vato alla potenza 43. Quindi vi è un [...] numeri da testa-re per vedere se la [...]. Purtroppo il loro numero [...] per un qualsiasi computer. Per la conget-tura binaria non [...] è una dimostrazione. Tra [...] i numeri 4, 6, [...] soli pari che si possono scrivere come [...] primi in un solo mo-do. Con in computer si [...] trovare un controesempio, cioè un numero pari [...] potesse scrivere come somma di due primi. Si è arrivati nel [...] numero del tipo 4 x 1011 ma [...]. La questione è aperta. Problemi [...] Per [...] di più È uscito [...] li-bro che consiglio per chi ne volesse [...] tra [...] ha nella biblio-grafia anche [...] Web dove si possono trovare le ultime notizie [...]. ///
[...] ///
[...] My-steries: The Beauty and [...] Ple-num [...] New York [...] London, 1996. A sinistra, un suo [...] alto, il suo teorema Una straordinaria avventura [...] matematica Il libro di [...] è stato scritto un [...] realizzazione del docu-mentario della [...] di David Lynch e [...] Simon [...]. Il film è mol-to [...]. [...] Granville nella recensione del [...] qual-che mese fa negli Usa, i programmi [...] hanno due tipi di problemi: o sono [...] e quindi sono aridi e si parla [...] delle persone; oppure sono [...] semplificate e banalizzate perché [...] docu-mentario non capisce nulla di quello di [...] (A. Granville, [...] Last [...] the A MS, [...]. Nel film ci sono [...] basti per tutti il momento in cui [...] racconta di [...] fi-nalmente raggiunto la prova [...]. Non sa nascondere la [...] se sono passati molti mesi da quel [...]. Nel film non [...] tutta la storia del teorema [...] Fer-mat che tanto [...] il libro. Ci sono le facce [...] le parole di tanti matematici. Siamo [...] di [...] Usa, dove la storia [...] si è svolta, ma [...] dei mate-matici che hanno parlato con [...] o che semplice-mente hanno [...] fasi della lunga sto-ria. Così è John Conway, [...] comunicativa per chiunque lo abbia conosciuto, che [...] in latino in cui Fermat formula il [...] pri-ma volta; è sempre Conway che «dimostra» [...] Pitagora. È molto efficace la [...] esponenti [...] del teorema di Pitagora [...] per scrivere quella di Fermat [...] utilizzando i simboli scritti [...] («Non ho mai utilizzato [...] per scrivere»). Ci sono alcune animazioni [...] cosa sia-no le curve ellittiche (che non [...] né ellis-si! Peccato che nel film [...] che quelle immagini sono tratte dal video [...] realizzato qualche anno fa [...] di [...]. Si vede il viso [...] Fermat; [...] i prota-gonisti del film sono le facce, [...] emozioni dei mate-matici: da [...] che è [...] della storia, a Conway [...] a [...] a Katz, a Goro [...] il matemati-co giapponese che [...] aveva formulato ne-gli anni [...] che porta il loro nome e che [...] per arrivare a dimo-strare il teorema di Fermat. [...] si uccide nel 1958, sono [...] 40 anni. [...] dice del suo ami-co [...] matematico poco preciso, faceva molti errori ma [...] buoni, che aprivano nuove possibilità. A 40 anni di [...] quando ne parla resta [...] poi aggiunge: «So-no rimasto molto perplesso», e [...] esprime un disagio che nessuna parola scritta [...]. Certo nel film si [...] ellittiche e di forme modulari e [...] chiede ai tanti matematici [...] chi risponde ridendo, chi [...] dire, chi dice con chiarezza che non [...] come [...]. E le risposte non [...] alla stessa domanda risponde una sorta di [...] facce, un [...] degli anni 90. Tante facce diver-se, una sola [...] passione: la matematica. E il gran-de merito [...] che questa passione si coglie pie-namente e [...]. Quando sembra che la [...] abbia una falla, i [...] sono turbati; non sanno [...] notizie, [...] in pace? Conway racconta [...] criminologi in cerca del colpevole. Ci si chiedeva la [...] sorride?». Finché arriva il momento [...] «il momento più importante della mia vita», [...] la dimo-strazione è finita. E la dimostrazione è [...] elegante». Quando [...] lo viene a sapere [...] lo ripete nel film: «Lo avevamo detto». Uno dei tanti matematici [...] film dirà alla fi-ne: «E adesso chi [...] altro Teorema di Fer-mat?». La Rai, alla cui [...] intellettuali, ha il dovere di trasmettere questo [...]. ///
[...] ///
La Rai, alla cui [...] intellettuali, ha il dovere di trasmettere questo [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL