→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1989»--Id 4202486098.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Queste riflessioni sono tuttóra [...] esse dobbiamo augurarci che il primato della [...] non [...] perché la lingua naturale [...] intenderci) è lo strumento più idoneo e [...] formulazione [...] del nostro patrimonio immaginativo [...] processi conoscitivi. ///
[...] ///
E tuttavia indubbio che [...]. In questo scenario la [...] che centenaria, gioca un ruolo di grande [...] bombardamento percettivo. Tale fortuna della fotografia [...] molte ragioni che [...] articolo è difficile considerare [...]. La ragione più appariscente [...] latto che [...] fotografica possiede il massimo [...] comunicativa in virtù della [...] natura analogica, cosa che [...] alla rappresentazione «virtuale» della parola. Insomma, la presa diretta [...] riprodu-ce il soggetto ripreso in modo verosimile [...] parlato. Ed è proprio partendo [...] istitu-zionale. La tensione [...] insita [...] questo mezzo di «scrittura visiva» [...] evidenzia non [...] che per la vasta gamma Applicativa del messaggio fotografico che va dal giornalismo, alla pubblicità, [...] ricerca scientifica. In ognuno di questi [...] o comunque si fanno particolarmente emergere, certe [...] funzioni del linguaggio fotografico: in ambito scientifico [...] capacità denotative [...] (funzione [...] nella pubblicità e nella [...] connotative GIOIMMO [...]. Nonostante tutto ciò sia [...] pensiero contemporaneo, si deve tuttavia constatare la [...] ipotesi statutarie relative [...] fotografica e non. Tale carenza di riflessioni [...] da un lato [...] difficoltà che presenta quésto [...] lato: a una sorta di limitazione teorica [...] che ogni volta che si parla di [...] automaticamente a essa come strumento per produrre [...] si sa, è per [...] natura aliena e irriducibile [...]. Si tratta allora di [...] comune secondo il quale i linguaggi visivi [...] e che essi non passino per le [...] aporie delle inferenze automatiche messe in evidenza [...] per le ipotesi di [...] latte emergere dai [...]. Ed è proprio partendo [...] invéce di linguaggi si tratti che crediamo [...] vedere [...] fotografica, e 1 procedimenti [...] proprio dal punto di vista della significazione. Per questo mo-. Pubblicità e retorica hanno [...] stesso [...] quello di essere chiare [...] essére cioè comunicanti al più alto grado [...]. Pubblicità e retorica, ma [...] a qual [...] subito detto che la [...] «nuova retorica», riscatta la fama equivoca che [...] disciplina nei secoli scorsi quando legava il [...] quella sorta di »arte della persuasione» maestra [...] discorsi attraverso [...] infarcita di luoghi comuni [...] enfatiche ed emotive. Il massimo grado del [...] retorica lo raggiunse nel X VIII secolo, [...] nefando [...] les [...] di Gaillard che divenne [...] nolo di futilità discorsiva per le signore [...] Settecento. Questa [...] pare essere oggi il sistema [...] e operativo più accettato per deco-dificare la fotografìa e [...] in senso lato. Alcune ricerche sul messaggio [...] hanno già indagato la presenza di precise [...] comunicazione pubblicitaria, anche se il problema di [...] letteraria [...] rimane ancora insoluto sotto [...] vista di metodo e dì contenuto. [...] più livelli stratificati e il [...] pubblicitario la manipola per adempiere alle sue finalità persuasive. È noto, per esempio, [...] largo uso la costruzione di molti messaggi [...] della metafora e [...] che sono due tra [...] più note. Molte altre sono le [...] tra le più ricorrenti la ripetizione (che [...] . Insomma la loto pubblicitaria non [...] mai il solo contenuto primario (ciò che [...] la tecnica degli inizi della [...] costringeva chi voleva farsi fate il [...] ritratto a fissare per lunghi [...] rèndendo impossibile ogni positura e [...] naturale, [...] dèi tempi [...] rese possibile [...] il ritratto di attimi fuggenti. Con dò vennero poste [...] un [...] Irrisolvibile: il conflitto tra [...] tra casualità e spontaneità da un lato [...] artificio [...] in genere tra espressività [...]. Quésto [...] si distribuì su tutte [...] circostanze della produzione [...] e non mancò [...] soprattutto il volto delle [...]. Una delle migliori esposizioni e [...] di ciò che Ma il volto e di cosa [...] rispetto a esso [...] e inespressività la troviamo [...] già [...] del Seicento, nella fisiognomica del Della Porta. ///
[...] ///
[...] del Libro II, con [...] Del volto, egli ci dice questa semplice frase: «Il [...] veramente testimone dimostratore della nostra coscienza, [...] è incerto, incostante e [...] forma dalla configurazione [...] anzi è suo simulatore [...]. Testimone e dimostratore -interpretiamo [...] è tale nella [...] prossimità [...]. E infatti continua il Della Porta: «Onde non [...] di ragione in ogni ora [...] giudicare dal volto, fuorché quando sarà raffreddato dai movimenti [...] (Libro II, [...]. ///
[...] ///
Eppure -nonostante gli tosse [...] questa indicazione non si attenne subito il [...]. Tanto che negli anni Venti [...] Trenta si registrò un notevole conflitto tra il [...] volto in prossimità [...] e il [...] invece separato da essa, [...]. Dalla storia fotografica e [...] Germania (mi limito a questo perché è il Paese [...] conosco meglio le vicende) possiamo indicare tre [...] di Hugo [...] di Martin [...] e infine di Heinrich Hof-fmann. Cosi anzitutto un esempio [...] meglio di «raffreddamento» del volto. Secondo la testimonianza del Tiglio [...]. In questo modo egli [...] quella espressione definitiva che il pittore raggiunge [...] di lunghe sedute». Hugo [...] rappresenta in questo senso [...] ritrattistica e una concezione dei rapporti tra [...]. Un suo album . Ancora dalla Germania -anche [...] di un ungherese -vennero i primi impulsi [...] un avvicinamento [...] per la via del [...] improvvisazione. La via contraria a [...] presa da quel Martin [...]. Paté muovere libe-ramente i [...]. Tutte le grandi fotografie [...]. Non permettete che la [...] state fotografando si riassetti 1 capelli. [...] lavorò per la [...] fino al 1934, quando accettò [...] di [...] trasferendosi per le solite ragioni [...] in America. Le fotografie di [...] mostrano giovani modelli che [...] e che in questo modo esprimono la [...] vivere e la loro naturalezza. Uno scopo che ancora [...] a Hugo [...] al quale nonostante lutto [...] e le sue movenze. La vera opposizione a [...] naturalezza del ritratto (olografico venne dal lavoro [...] Heinrich [...] il fotografo personale di Hitler [...] regime nazista. Una frase dèi dittatore, [...] Hoffmann a p. Hitler disse un giorno [...] Hoffmann, [...] agli inizi della loro amicizia: «Da Lei [...] provi più a [...] di [...]. [...] di Hitler per [...] non potrebbe essere stata [...] più netta e categorica. E non [...] essere stata accolta meglio che [...] Hoffmann. Dai lavori fotografici di Hoffmann [...] che cosa Hitler e il suo fotografo [...] distacco aggressivo del volto [...] in un volume del [...] Dos brame [...] in camicia [...] che ebbe la prefazione [...] Hitler [...] Hoffmann fissa una sorta iconografia del ritratto [...]. In evidente consonanza con [...] e datore di lavoro (Hoffmann si arricchì [...] ritrae una serie di 8 volti di [...] SA e li commenta osservando che su di [...] «l'impronta della decisione» [...]. Di questa impronta di [...] il [...] dava con il suo [...] i ritratti di Hitler offrono in effetti [...] notevoli esempi a nostra disposizione di aggressivo [...] e [...] inseriti in ogni museo [...]. I ritratti di Hitler [...] in scena di un volto aggressivamente immobile. Le labbra sono serrate, [...] viso tesi, lo sguardo (isso. [...] che deve naturalmente significare «purificazione» [...] «attraversamento di ogni esperienza», come ricorda fa [...] debito di [...] RAFI A«D a oggi la [...] è [...] sto 1839 (esat-tamente centocinquanta anni [...] il pittore Paul [...] uscendo dalla seduta comune [...] delle scienze e [...] delle [...] durante la quale il [...] scienziato Francois [...] dei Pirenei [...] e conoscente di [...] autori di questo inserto, esperto [...] pubblicità, collaboratore [...] Mande [...] da Silvana [...] sono: di riviste di architettura [...] arti visive. ///
[...] ///
Ma i fotografi hanno [...] docente di fotografia [...] attraverso la [...] corrispondenza. ///
[...] ///
[...] di numerosi libri fotografici. Il solo mezzo pere [...]. È anche per questo [...] lungo, almeno per tutta la seconda metà [...] ancora della fotografia [...] di «ancella infelice», di [...] guadagnare In dignità, di prodotto privo di [...]. Una convenzione che contrappone [...] fotografia e pittura e che considera al [...] fotografico come un elemento esterno intervenuto per [...] della pittura. Convenzione, peraltro, da cui [...] convinzione sulle trasformazioni della pittura e le [...] è stata la fotografìa ad adottare (o, [...] usurpare) la funzione rappresentativa della pittura, ecco [...] tendenza (ovvero [...] della pittura a tarsi [...]. [...] divergente ha espresso uno [...]. Peter Calassi, in un [...] ora anche in italia («Prima della fotografia. La pittura e [...] della fotografia», edito da Bollati [...]. Il problema che motiva Galassi [...] partire da che cosa, e attraverso quale [...] possibile superare [...] e individuare i nessi [...] fotografia e pittura dì co-operare e non [...]. La questione è dunque [...] il punto di connessione e cioè come [...] canale biunivoco tra due «visioni» spesso contrapposte [...] senso comune ha voluto, e tuttora spesso [...] reciprocamente [...]. Galassi nella [...] indagine tiene conto di un [...] molto lontano da questo: a suo giudizio le radici [...] furono più vicine al mondo [...] che non a quello della tecnica. Più precisamente, «la fotografia non [...] una creatura bastarda abbandonata dalla scienza sulle soglie [...] ma una legittima erede della [...] pittorica occi-dentale». Per far questo Galassi [...] seguendo varie strade; per esempio quella di [...] fra fotografia e pittura in quegli artisti [...]. Ma cosi facendo sarebbe ancora [...] di una richiesta di «legittimazione». Per questo motivo egli [...] scegliere un altro criterio, estrinseco alle scelte [...] inerente la rappresentatività della pittura e della [...]. Galassi individua questo criterio [...] e nei suoi processi di trasformazione, ovvero [...] che presume una visione dal particolare verso [...] Galassi esemplifica nella [...] Cifrò ideale della scuola [...] Pier Della Francesca e nella Caccia di Paolo Uccello) [...] ma rimanda a significati ulteriori che, di [...] possono [...] decodificati facendo appello al [...] relativo al passato o ai dati [...]. Il pensiero si torma [...] viene espresso mediante immagini, e gli accostamenti [...] naturali, spontanei, attraverso associazioni [...]. I meccanismi sono simili [...] in atto dal «pensiero verbale», ma non [...]. [...] li ha esposti in [...] suo famoso lesto intitolato [...] dove sono descritti quei meccanismi formativi che [...] ogniqualvolta ci accingiamo a formare o a [...] visivo. La [...] lettura e la fabbricazione [...] e, in generale, [...] prevedono quindi [...] di strutture linguistiche specifiche [...] accademico (studi avanzati sono in atto al [...] e in altre parti [...] non ancora diffuse e legittimate a livelli [...]. E questa inadempienza culturale [...] se si pensa, come è stato accennato, [...] mondiale delle comunicazioni si [...] immagini, e se si pensa altresì che [...] è rappresentato in buona parte dalla fotografia. Sono -come sì trova [...] -ì ritratti e «Il volto di una [...] pensò a se stessa». [...] iconografico di questa immobilità [...] noi. Dal [...] data del primo ritratto [...] tratti del volto di Hitler si scuriscono [...]. Sì contraggono le labbra, si [...] la fronte, e [...] I muscoli [...] agli occhi. La differenza con II [...] è -nonostante [...] e il [...] siano gli stessi -in [...]. E i nostri anni? Essi [...] del tutto concluso con questa separazióne del [...]. Cambia il contesto, cambiano [...] sui ritratti non vengono più assottigliate le [...] si alza più il mento, ma ancora [...] perseguono nei loro ritratti fotografici indifferenza mìmica [...]. Ma non è detto [...] mimico permetta [...] nel volto. Se [...] non vi è non [...] della fotografia di moda, il raffreddamento mimico [...] passività mimica del modello: né il volto [...] né I anima sì [...] questo fingere. La fotografia, cosi, invera [...] come base razionale per [...] immagino e si colloca al suo opposto [...] piatta partendo da una realtà che è [...]. In questo senso Galassi individua [...] la contrapposizione, ma la funzionalità tra fotografia e pittura, [...] la prima può esprimere le sue potenzialità solo [...] di quella trasformazione fondamentale nella [...] pittorica che ha alla [...] base una tecnica di approssimazione [...] dipinto (lo schizzo) in una [...] particolare [...] e accezione. [...] si danno due categorie fondamentali [...] schizzo: I) lo schizzo compositivo, che ha la funzione [...] tradurre la prima idea che II pittore ha di [...] composizione nella [...] forma iniziale. La fotografia per Galassi [...] partire da questo secondo tipo di schizzo, [...] registrazione della realtà, si determina quella strategia [...] unificare ciò che è recepito dalla vista [...] viene elaborato dalla mente. Negli schizzi di Con-stable, [...] e dei loro contemporanei [...] Galassi costruisce il suo itinerario di scavo, finemente [...] volume edito da Bollati Boringhieri, è certo [...] prevalere, proprio per illustrare più direttamente del [...] e foto. Ma non solo. In questa concezione [...] esplorativa più che didattica, ciò [...] (Salassi indaga i [...] più che di una scuoia, [...] una nuova sintassi pittorica, [...] moderna, falla di percezione immediate, [...] e dì torme discontinue e inusuali. E la sintassi di [...] singolare e al contingente, piuttosto che [...] e [...]. Una sintassi che appartiene [...]. ///
[...] ///
Una sintassi che appartiene [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .