→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1982»--Id 4187656817.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Venerdì 11 giugno [...] E [...]. [...] che aveva 36 anni, [...] suo letto. Ad avvertire la polizia [...]. Si ignorano le cause [...]. In attesa [...] che verrà effettuata oggi, [...] polizia hanno affermato che «di sicuro non [...] un delitto. Se in [...] e residui di medicinali Anche [...] altri autori e registi cinematografici della [...] che ha reso famoso [...] negli ultimi anni, Rainer Werner [...] è sempre sta [...] un personaggio molto discusso. I critici cinematografici arricciano [...] fronte alle sue opere per le troppe [...] per il suo rivolgersi alle masse spesso [...] e gli preferiscono i colleghi Her-zog, [...] e Wenders, più [...] e più attenti ai [...] cinematografia americana. Il pubblico italiano lo conosce [...] conosce cioè solo una piccola [...] della [...] produzione [...] anche se presto non mancheranno [...] e doppiaggi ad [...] una fama postuma; e impropriamente [...] è parlato di «realismo». Certo [...] è il più letterario [...] quello più legato al [...] tradizione culturale tedesca, che si risolve in [...] polemici e in »letture» originali e personali [...] in uno scontro a-perto con la opinione [...]. [...] che colpisce di più [...] la [...] incredibile produttività: ha girato [...] solo che Herzog, [...] e Wenders messi insieme. Lavorava con una meticolosità che [...] del [...] il monumentale [...] Alexander [...] tratto dal romanzo di Alfred Dòblin e prodotto per la televisione tedesca nel 1980, è [...] girato in 150 giorni [...] e si tratta di quindici [...] di trasmissione. [...] che è insieme un [...] e una scelta personale. Una fretta di lasciare [...] è possibile, accompagnata dalla consapevolezza di vivere [...] catastrofe o forse già entro un ineluttabile [...]. Il cinismo di [...] tutto legato alla delusione [...] suoi aspetti politici, ma soprattutto nei suoi [...]. Il clima della cultura [...] Settanta è stato caratterizzato dalla pro-gressiva chiusura [...] politico, da un accentuarsi delle scelte [...] e dalla enfatizzazione ufficiale [...] che si è rivelato Improvvisamente illusorio. Allora rivisitare gli anni Cinquanta, [...] della ricostruzione e [...] del miracolo economico, riprendere [...] le verità fondamentali a cui tutti credevano [...] significato proprio perché visti a «posteriori», completamente [...] crisi attuale che è una crisi economica, [...] crisi di prospettive e di valori. È stato scritto che [...] non ha prodotto capolavori, [...] qualità e di grande rigore. E forse è vero. Però non bisogna dimenticare [...] produzione come [...] di superare, anzi di [...] del tempo; né bisogna dimenticare il suo [...] a dire la capacità di servirsi del [...] alla perfezione le regole del gioco. [...] infatti ha e-sordito come [...] legato alle indicazioni di avanguardia del gruppo [...] Graz [...] degli autori della [...] anzi nel [...] ha fondato un [...] a Monaco, con un [...] (tra cui Hanna Schygulla) che lo accompagneranno [...] produzione cinematografica. Il 1969 è un [...] capire [...] ha prodotto infatti in [...] tre pièce teatrali, due rielaborazioni, quattro messe [...] film. Tutta la produzione Iniziale [...] è riconducibile ad un [...] se attraverso molte mediazioni letterarie. [...] la diversità di un [...] continue delusioni nei rapporti personali sono temi [...] nei lavori teatrali che in quelli cinematografici. Perfino la trasposizione filmica [...] Fontane, [...] (1972), interpretato dalla Schygulla [...] In bianco e nero con pochissime battute ed [...] direttamente dal romanzo, può essere letto in [...] distacco dai genitori che non comprendono la [...] imposizione sociale e rifiuto della concezione convenzionale [...] Identikit [...] Maria Braun Barbara Sukowa in una scena [...] «Lola» Nel cinema di [...] le donne [...] anzi la donna [...] hanno un ruolo centrale. Sì può dire in [...] attenzione alla figura della donna sìa dettata [...] tedesca che risale [...] femminino» di Goethe, ovviamente [...] in parte al fatto che [...] abbia operato [...] del femminismo, di cui [...] modo suo gli stimoli e le rivendicazio-nì. Non è un caso [...] abbia valorizzato due attrici [...] e divenuta attraverso i suoi [...] due stare di livello [...]. La Schygulla di [...] e di «Il matrimonio [...] Maria Braun» ha di-mostrato una versatilità e una forza [...] portata; mentre la Sukowa, scoperta in «Berlin Alexander [...] ha ripercorso in «Lola» [...] luoghi letterari e cinematografici che la conducono [...] confronto con Marlene Dietrich. [...] film -La nostalgia di Veronika [...] in cui il personaggio femminile [...] che sul viale del tramonto [...] spinta [...] dalla società, si droga e [...] viene ripreso [...] autobiografico come nelle amare lacrime [...] Petra Kant (1972) dove il destino del regista pare [...] con quello di un personaggio femminile. Se è vero che [...] femminili è possibile ripercorrere momenti di repressione, [...] di degradazione come smascheramento di quelle perverse [...] fanno delle donne le vittime di un [...] anche vero che i personaggi femminili di [...] si fanno carico di [...] una forza interiore tutta postulata e astorica, [...] proiezione (più o meno conscìa) del regista. I personaggi del suo [...] affascinanti e hanno una loro carica interiore [...] delle concessioni alla platea) proprio perchè sono [...] mezzo e un modello. Il mezzo per scardinare [...] su una società del benessere che non [...] che non è mai esistita) e un [...] dì persone che sanno cosa vogliono e [...] cinismo. Sono insomma vittime del [...] del sistema di un tempo. Una proiezione edipica per [...] in una società matriarcale, dove la madre [...] molte delle caratteristiche del padre. Mise in scena gli [...] Rainer Werner [...] genio e sregolatezza del [...] tedesco. Era nato il 31 [...] nei pressi di Monaco, [...] da poco compiuto [...] anni. Con [...] di Veronika [...] Orso d'oro al recente festival [...] Berlino, aveva firmato il suo [...] film, contando anche le regie [...] e la partecipazione [...] collettiva [...] in autunno», ed escludendo il [...]. In [...] il cinema batteva dunque [...] film (e rotti) contro 36 anni, ma [...] prima o poi fa le sue vittime. In questa disperata rincorsa dell' [...] che produce freneticamente, forse proprio per sentirsi vivo, la [...] è rimasta [...] staccata e si è presa [...] rivincita. Al di là delle [...] Improbabile che [...] sia stato stroncato dal [...] aveva impresso alla [...] esistenza, proprio nel momento [...] deciso di [...]. Dopo [...] aveva fatto tre film in [...] anni («Lili [...] 1980; «Lola», 1981; [...] di Veronika [...] 1982), roba di tutto riposo. Ma, in precedenza, era restato [...] il [...] del 1970, quando licenziò ben [...] titoli; ed e-rano rimaste altrettanto note le sue sregolatezze, [...] famosa «ricetta» della [...] («quattro ore di sonno e [...] di lavoro») al coinvolgimento, mai del tutto smentito, in [...] giro di cocaina. Proprio «Cocaina» (il romanzo [...] resta, guarda caso, il [...] irrealizzato: doveva [...] da tempo, con Ornella Muti [...] sarebbe stato decisamente il «suo» film. Sì, perché nella figura [...] in quel suo gusto [...] in prima persona, in quella [...] tendenza a scoprire la [...] più sordide realtà, [...] senza dubbio un che [...] sentiva un «poeta maledetto» e non perdeva [...]. Era un uomo genericamente [...] la [...] a-nalisi del proletariato si [...] una pratica di vita che in [...] strutturale o sociologica. [...] stesso dichiarava: «Nella vita privata [...] sempre dei contatti con persone [...] al termine [...]. Questo perché credo che [...] borghesia e della piccola [...] siano storicamente [...] meno importanti di quelli [...]. E subito dopo aggiungeva: «I [...] con il [...] rapporti erotici sicuramente. Ricordo che nella mia [...] a-vuto parecchie relazioni con dei negri che [...] miei parenti, In un quartiere [...]. Davanti ai suol film, [...] la sensazione che [...] di coppia. Tra il 1974 e [...] ha diretto il [...] di Francoforte che ha [...] a grandi polemiche. Sembra un destino che, [...] lunga attività teatrale, e nonostante che tutte [...] abbiano un passato da palcoscenico e una [...] primo piano, [...] abbia trovato il proprio [...] a-deguato proprio nel cinema. Il suo continuo richiamo a Dòblin [...] esaltato poi nello sceneggiato [...] lo colloca in una dimensione [...] (che non significa affatto [...] con tutta una serie di [...] che lo spingono a denunciare [...] società opulenta (basata [...] e sul furto) e a [...] nei [...] negli emarginati quei valori che [...] cultura ufficiale non sa offrire. Trasgressione, critica spietata, cinico distacco, [...] eccellente dei mezzi tecnici [...] tanto che è stato spesso [...] non hanno impedito a [...] di terminare la [...] produzione in maniera malinconica e [...]. Riprendendo una frase di Mann [...] stanco di descrivere la vita, [...] partecipare alla vita», ma la [...] visione del mondo rimane disperatamente [...] prospettive. Mauro [...] sociali siano soprattutto [...] per indagare le passioni, [...] «primordiali», dei personaggi. In questo senso, quello [...] può essere definito un [...] un cinema «biologico» in senso stretto. Le motivazioni dei personaggi [...] fisiche, dirette: [...]. Io stimolo sessuale, la [...] stessa di sopravvivere, e il denaro, pure [...] e un fine, ma un modo (il [...] crudele) di soddisfare tali appetiti. Anche quello che è uno [...] temi centrali del suo cinema, il potere che uno [...] esercita [...] condizionamento sociale. Così nel «Diritto del [...] dei suoi film più belli, in cui [...] in maniera talmente viscerale [...] non esita a interpretare [...] personaggio di Fox, omosessuale proletario sfruttato [...] piccolo Industriale. Sembra così Improbabile il [...] più volte proposto. Senza dubbio [...] è arrivato al cinema [...] Il [...] (In senso proprio: ha lavorato sui palcoscenici [...] speranza di passare dietro la macchina da [...] Monaco nel 1968 un gruppo denominato [...] di cui già facevano [...] collabora-tori [...] Peter [...] e Hanna Schygulla, [...] attrice di «Maria Braun» [...] in cui conobbe Ingrid [...] che fu poi [...] moglie per un anno [...] quale scrisse alcune canzoni); è anche vero [...] come attore per [...] e Daniele [...] (che sono i registi [...] a Brecht) in «Il fidanzato, [...] e il ruffiano». Ma lo stesso [...] da noi intervistato tempo [...] che i più recenti film di [...] facevano paura», e nel [...] vie si erano parecchio allontanate. [...] d'altronde, diceva di Brecht: «Brecht [...] drammaturgo comunista ed era sicuramente più religioso [...] nella [...] fede politica, io non [...] credere, metto nei miei film problemi che [...] individuo e la mia tecnica consiste nel [...] anche gli spettatori se li pongano». Ecco, [...] frase forse svela un [...] che è stato spesso [...] bisogno di prendere lo spettatore per il [...] in faccia la realtà con la maggior [...]. Sarà a causa del [...] ma il. Forse proprio questa coscienza [...] il pubblico ha favorito l'incontro di [...] con la televisione, per [...] parecchio lavorato; e non è un caso [...] tra i due mezzi consista, secondo lui, [...] nella diversa natura dei pubblici: «Nei miei [...] secondo [...] del pessimismo mentre in [...] della speranza, la forma cambia quando si [...] maggiore numero ai persone». Per la somiglianza che [...] e 1 suoi personaggi (che a volte [...] di amare i suoi film) [...] va comunque considerato il [...] tra i registi tedeschi degli anni 70. Un regista che ha [...] scena tragica come 11 finale di «Maria [...] con materiali così [...] (una donna che gira [...] vestaglia, una radio che diffonde la cronaca [...] finale del campionati mondiali di calcio nel [...] Germania e Ungheria, una sigaretta che non vuole [...] una cucina a gas che salta per [...] piazza pulita) è un uomo che ha [...] il sacro e il profano si mescolino [...] creare, giorno dopo giorno, la storia degli [...]. Alberto Crespi Nella società [...] i concetti di eguaglianza e di giustizia. Un [...] Salvatore Veca ci prova [...] filosofico fondato sul contrattualismo Cos'è una società [...] che Salvatore Veca con [...] sulla «Società giusta» (Il Saggiatore, [...]. Il teorico dunque continua [...] suo rapporto privilegiato con la struttura politica. C'è tutta una tradizione [...] Italia [...] riguardo, ma rispetto al contenuto dominante di [...] Veca parla una lingua molto diversa. Egli è convinto che [...] soluzione razionale di problemi oggettivi (in questo [...] «rivisitare» il dimenticato [...] e non sia un [...] nel mondo. Il filosofo politico della [...] Io più ripeteva questo discorso: ]a politica è [...] questi due attributi: 1) se i-dentifica il [...] è annidata la contraddizione [...] sociale; 2) se è [...] dire come, iniziando [...] da quel luogo privilegiato, [...] una dialettica sociale capace di influire [...] equilibrio, [...]. Si saldava cosi teoria [...] di Lenin, si ripeteva [...] Gentile, culla dì tanta parte della filosofìa [...]. Era la cultura del «parto [...] delle storia con tutta la [...] vertiginosa scolastica. Veca continua un discorso [...] tempo ha voltato la pagina [...] che ho ricordato. Il suo percorso non [...] della sociologia della politica che descrive il [...] politico e delle sue strutture e che, [...] analisi molto rilevanti, ha spesso indotto [...] da noi ripetizioni perfettamente [...]. Al contrario Veca cerca [...] macchina formale, cioè teorica (astratta) che sia [...] stabilire le regole attraverso cui la sinistra [...]. Il clima intellettuale è [...] considerato come la forma intellettuale più idonea [...] del polìtico, e ripensato secondo [...] diretta tra morale e [...] nella giustizia il suo punto di unione. Viviamo [...] riassumo Veca come posso [...] in una società a scarsità [...] e a tradizione democratica dove tra i [...] vari gruppi sociali esiste [...] conflittualità e cooperazione senza che [...] o [...] possano escludersi. Una società dunque in [...] è nella condizione di non a-vere niente [...]. La società è questo [...] plurali che devono essere governate: non c'è [...] valga per il pensiero politico come organismo [...] della «mano [...] Marx, ecc. La scena originaria del contrattualismo [...] nota) trasferisce un conflitto [...] (ma anche [...] in una dimensione razionale e [...] dove tutti coloro che contraggono il patto prendono questa [...] volontariamente e per una finalità reciprocamente vantaggiosa. LA SCENA originaria del [...] ripetuta in una società del nostro tipo. La razionalità del contratto [...] un proposito di giustìzia altrimenti non è [...] lealtà che è tuia condizione del funzionamento [...]. Egualmente nella nostra società [...] di processi storici ha fatto proliferare «per [...] il contratto, perché sia rispondente al suo [...] incorporare un progetto di eguaglianza che si [...] buona teoria della giustizia sociale. Le istituzioni di direzione [...] effetti diseguali solo se questi ultimi sono [...] ceti che hanno meno vantaggi. Questo proposito di giustizia [...] insieme di decisioni determinate è possibile solo [...] pensa che la giustizia sia un effetto [...] (utilitaristi) o della dialettica storica (il risultato [...] essenziale). In parallelo [...] del contratto giusto è [...] forme tipiche del pensiero [...] secondo cui la felicità [...] il risultato combinato delle efficienze locali, il [...] la felicità collettiva va imposta agli [...] «sulle loro teste». Nel discorso di Veca [...] cui questi patti sono [...] sono quelle della libertà [...] politica. Valori, questi, non negoziabili [...] condizioni di possibilità del contratto stesso. In questo senso fare [...] della democrazia politica non è un atteggiamento [...] avere chiaro che non esiste altra azione [...] quella che vuole risolvere il conflitto sociale [...] di un contratto giusto, cioè giustificabile dal [...] dei meno avvantaggiati. IN CONCLUSIONE il teorico [...] con il politico dice: la lunga marcia [...] PCI [...] concluda assumendo come contenuto della [...] politica problemi di giustizia [...] nello spazio e nel tempo, cioè considerati [...] ai loro effetti. Si realizzerà così un [...] grado di offrire agli agenti sociali non [...] qualche filosofia ma quella che essi desiderano. Credo che Veca [...] insieme di questi discorsi con [...] che comunemente si dice «cultura di governo». La proposta di Veca [...] il rigore filosofico che la conduce. La critica comune in [...] cui il modello pecca di astrazione è [...]. Un modello, in questi [...] solo il compito di favorire nei destinatari [...] al suo. Credo sarebbe auspicabile che [...] se credo ci si debba chiedere se [...] razionalità è sufficiente per descrivere i problemi [...] per [...] la soluzione. La nostra società è certamente [...] continua costruzione di se stessa. La costruzione avviene attraverso [...] tipo. Naturalmente le interazioni danno [...] istituzionali relativamente costanti e a patti relativamente [...]. Se si guardano questi [...] di vista della conflittualità e della collaborazione, [...] parlare di una conflittualità attiva e di [...]. Ogni patto è una forma [...] strategia conflittuale: diventa così difficile [...] una razionalità che non sia [...] del calcolo [...]. Più che contratti sembrano [...]. [...] nella razionalità del contratto [...] giustizia avviene solo nel progetto di contratto [...] una politica che favorisca i meno avvantaggiati. Ma il concetto, al [...] evidenza intuitiva, non è a-gevole: «Meno avvantaggiato» [...] cosa? E quale è la rappresentazióne che [...] fa di se stesso? È la medesima [...] definisce «meno avvantaggiato»? E «meno avvantaggiati» di [...] coloro che sono solo marginalmente in relazione [...] quindi con la struttura [...] STRUTTURE politiche inoltre devono [...] e le aspettative hanno diverse possibilità di [...]. Il rischio è che [...] vista degli svantaggiati sia molto problematico se [...] mente una certa continuità di decisioni, e [...] e frammentario se si guarda a «come» [...] a livello delle strutture politiche. Credo occorra essere grati [...] Veca [...] condotto a un punto [...] possibile vedere problemi ulteriori. [...] canto il suo modello [...] i problemi della rappresentazione sociale, ma ne [...] portava con sé inevitabilmente [...] semplificazione. Credo che per fare [...] a costo dì complicare le cose, occorrerà [...] a strumenti intellettuali che non sono presenti [...]. Propongo questo tema con [...] del caso. Di una cosa invece [...] servizio peggiore che si possa fare al [...] Veca è quello di [...] in un lessico di [...] molti usi, meno che per quello, serio [...] per cui è stato trovato e adoperato. ///
[...] ///
Di una cosa invece [...] servizio peggiore che si possa fare al [...] Veca è quello di [...] in un lessico di [...] molti usi, meno che per quello, serio [...] per cui è stato trovato e adoperato.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL