→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 4176023603.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Certo alla fine in Italia [...] modernizzato un bel niente». Imputato è il 68, [...] è di Enrico Deaglio, direttore di «Diario». Ma è un [...] e superficiale, il giudizio. Intanto perché [...]. Davvero la rottura con [...] famiglia, a cui seguirono divorzio e diritti [...] modernizzato un bel nulla in Italia? In [...] furono la fine delle gab-bie salariali, una [...] red-dito, e [...] stagione culminata con la [...]. È vero, fu un processo [...] ideologico, dai corporati-vismi, dalla mancata [...] lo-gica dei blocchi). Ma la modernizzazione col 68 [...] stata eccome. E allora, caro Deaglio [...] Ferrara) [...] serve a proprio a niente sputare sulle [...]. ///
[...] ///
Guzzanti Paolo, che si indi-gnava [...] ieri sulla «Stampa» per [...] volgare e cialtrona di una [...] Roma che emerge [...] film di Christian De Sica. Ma il film, mal riuscito [...] suo genere, è solo [...] casca-me di una serie nobile [...] va dalla commedia [...] passa per i Vanzina, a [...] al [...] di Pippo Franco e Pingitore. È da-gli anni 60 [...] scena una certa Roma, col suo «generone» [...] e [...] ricchi. Perché scandalizzarsi? Semmai dovrem-mo [...] come mai grandi e piccini [...] a frotte a vedere Pieraccioni e De Sica Jr. Sbelli-candosi da morire appena [...] «trombare». Il cinema è un [...]. Con mi-ti e relativi [...]. Già, come mai «que-sto» cinema [...] lo specchio di tanti italiani? VAL I A NI [...] S. ///
[...] ///
Il fascismo delle origini [...]. È la seconda volta che [...] capita di leggere in Leo [...] una [...] come questa a proposito del [...]. E ne siamo di [...]. Con il sostegno alle [...] «moneta forte». Ma liberista il fasci-smo [...]. Meno che mai alle origini, [...] parlava di [...] riforma agraria ed espropri. Scimmiottando demagogicamente la sinistra. Ecco perché il giudizio [...] ci ri-sulta incomprensibile. ///
[...] ///
[...] politica come « espressione concreta [...] creatività [...] della [...] capacità di progettare mondi politici». È squassato (sul «Giornale») da [...] dannun-ziani, [...] Stefano Zecchi. In contrasto con il [...] sfoggia immancabilmente al Costanzo show. Via professore, non ha più [...] per certi turgori! Ma non è una cosa [...]. Un consiglio: il Valium [...] il ridicolo. ///
[...] ///
Esce una batteria di [...] Mulino su cattolici e Resistenza, a cura [...] Sturzo [...] con il contributo di tanti storici tra [...] Gabriele De Rosa. Lì, come aveva sostenuto Procacci [...] Postfazione alla «Storia degli ita-liani», [...] la prova di un [...] dei catto-lici nel biennio 43-45. Un ruolo che impedì [...] Resistenza [...] degenerare in «guerra civile». Biso-gnerà tornare di nuovo a [...] seriamente. ///
[...] ///
I vecchi dirigenti di Botteghe Oscure, [...] Alessandro Natta a Paolo Bufali-ni, da [...] Macaluso, a Gianni Cervetti [...] Giglia Te-desco danno tutti la stessa rispo-sta: «Mai [...] sei in-contri segreti fra Almirante e Berlinguer». A [...] per la prima volta [...] Massimo Magliaro, giornalista, collabora-tore per diciotto anni [...] che ha raccontato a «Repubblica» di quei [...] il 1978-79. Tutto iniziò una sera [...] Giorgio Almirante e Enrico Berlinguer si incrociarono per caso [...] Monteci-torio [...] dopo una stretta di ma-no, si appartarono [...] Tonino Tatò e Massi-mo Magliaro a [...] qual-che opinione «sul tempo, [...] traffico, insomma a parlare del più e [...]. Mentre fra i collaboratori [...] imbarazzata conver-sazione, i due leader discutevano probabilmente [...] quella [...] del rapimento e [...] di Moro, delle leg-gi [...] dilagare della violenza politica. Quello che si dissero [...] ci fu, non lo sa nessuno, nemmeno Magliaro [...] Almirante non riferì neanche una mezza parola. Un racconto attendibile quel-lo [...] Difficile da verificare visto che tre dei quat-tro [...] sono morti: non possono dunque né confermare [...]. Il quar-to è colui [...] le rivela-zioni: il medesimo Magliaro. Ma qualche altro forse [...]. La parola ad Alessan-dro Natta, [...] al-la camera e poi, dal [...] numero due di Botteghe Oscure, [...] «Non ne so nulla. Ber-linguer non me ne ha [...] parla-to. Il racconto però non [...] tutto inattendibile. Qual-che cosa di vero [...]. Un particolare mi ha colpito, [...] due si sarebbero incontrati lun-go il [...] della commissione Esteri e, se [...] ricordo male, [...] entrambi erano in effetti membri [...] quella commissione». Natta, quindi, non esclude [...] «possano avere avuto uno scambio di opinioni», [...] probabile» che ci siano stati «ben sei [...]. Per quello che mi [...] di nien-te». Ma quale era [...] del vertice di Botteghe Oscure [...] Al-mirante? Natta risponde: «Pen-savo che fosse un [...] capace, naturalmente non di-menticavo [...] né che era stato a Salò. Ritenevo pe-rò che non [...] alimenta-re il terrorismo e lo stragismo di [...]. Anche il senatore Bufali-ni, altro [...] di Berlinguer [...] degli «in-contri segreti», risponde di [...] mai avuto notizia. Del leader missino pensa [...] «avversario» del terrorismo e non un complice. Giglia Tede-sco, dirigente del Pci [...] di Tonino Tatò, è la più netta [...] «Non solo non so niente, ma escluderei che [...] siano mai stati. Tonino non me ne ha [...] parlato. Ma questo non vorrebbe [...] cosa doveva rimanere segreta, non ne avrebbe [...] con me. Sono con-vinta però che Berlinguer [...] incline a queste modalità nei rapporti». Un [...] più possibilista è Ema-nuele Macaluso. Non che sia sta-to [...] altri, ma semplicemente perché «non esclude» che Enrico Berlinguer [...] in quel periodo «pensare di ottenere da Almirante [...] sul terrorismo ne-ro». Ma il segretario del Pci [...] compro-missione di Almirante con lo stragismo o [...] Maca-luso risponde: «No, questo no. Non pensava che dietro [...] ci fosse il segretario del Msi. Piuttosto sospettava di alcu-ne [...]. Più in gene-rale credo [...] Almi-rante un uomo migliore dei pre-cedenti dirigenti del Msi, [...] più fascista di uno, ad esem-pio, come Michelini». Massimo Magliaro racconta [...] di «Re-pubblica» un episodio ben [...]. Si tratta del «bel [...] Almirante in morte di Berlin-guer. Il vecchio collaboratore del [...] ricorda co-sì: «Quella mattina andai a [...] a casa. Arrivati al Traforo dovevamo [...] per arrivare in via della Scrofa. E in-vece [...] momento lui or-dinò di non [...]. [...] chiese: [...] vuole [...] e lui [...] camera ar-dente di [...]. Pensai: ec-co vuole andare [...] morte. Poi il segretario si voltò [...] di me e mi sorrise: [...] te lo aspettavi, [...] No, gli risposi, sinceramente non [...]. E a Botteghe Oscu-re [...] Cervetti era lì e [...] «Lo [...] in fila insieme a tutti gli altri. [...] una folla im-mensa, andammo da [...] e lo fa-cemmo passare subito. Poi scese a [...] Pajetta». E Natta spie-ga: «Il [...] oltre i rapporti esistenti fra i due [...] ci sconvolse. Anzi ci fece piacere [...]. Gabriella Mecucci [...] 2. A detta di Giovanni Bianchi, [...] delle Acli, è un esperimento da tentare. E a riprova cita suo [...] «per il quale [...] o [...] potrebbero benissimo [...] stati due giocatori [...]. La «te-stimonianza» Bianchi [...] resa in-tervenendo [...] 15 puntate di [...] Aldo Moro, che [...] manderà in onda tra il [...] marzo e il 9 maggio, alle due [...]. [...] il direttore Gabriele La Por-ta, [...] scommette [...] senza spot e ritmi strozzati: [...] Tv di servizio, «che salva la memo-ria, dilata il [...] e risponde a do-mande». Di che si [...] Di Aldo [...] attraverso le sue idee, le [...] il linguaggio e la tragica scom-parsa. Una monografia televisiva a più [...] testimoni. [...] le parole, dove le prime [...] ancelle delle [...] vuol tenere [...] senza troppi artifici scenici. Ci saranno Bodrato, Scoppola, Buttiglione, Martini, [...] De Rita, Manci-no, [...] Fisichella, Roggi ed altri [...]. Tante voci e tante an-golature [...] andare al cuore [...] Moro, [...] di [...]. Eccone alcune: Il linguaggio di Moro, la [...] politica [...] Cristianesimo e spiritualità, caso Moro [...] mass media, quel che dico-no di lui i «manuali». E ancora, tra i [...] la «terza fase» e il suo significato [...]. E lo ha spiegato Bodrato, [...] uno spezzo-ne, cosa fosse quella famosa «terza [...] governo, in una [...] provvi-soria che fosse il prologo [...] tra due schieramenti. ///
[...] ///
Ma qualche dubbio, nelle parole [...] caso la convergenza possibile verso [...] ter-zo soggetto politico che rifondesse [...] Chissà, giuste o sbagliate che [...] le vie della politica era-no infinite, specie per uno [...] Al-do Moro uomo del dialogo, [...] del possibile, che fingeva di [...] e addormentava gli altri, [...] dove voleva. Fatto sta che il 16 [...] 1978 [...] di Moro si interrompe. Proprio alla vi-gilia del [...] fiducia del Pci al governo di Andreotti. [...] di sinistra e forze [...] troncarono quel pa-ziente lavoro di tessitura volto [...] tutto, entro lo stato, il grosso del [...]. Operazione simile a quella [...] Giovanni Giolitti, prima che il fascismo trionfasse proprio [...]. Ma [...] sulla cesura del rapimen-to [...] una puntata specifica: «La ve-rità [...] vero e falso in 55 gior-ni», con [...] Mastella e [...]. [...] verrà ricostruito, ancora una volta, [...] mistero del covo di Via Fani, pri-ma trovato dalla [...] poi abban-donato. Oppure di nuovo, la [...] «quarto uomo», sem-pre negata, poi saltata fuori [...]. [...] qualcuno, oltre alle [...] che voleva Moro morto, [...] così dicono ormai gli sto-rici più accreditati [...] De Lutiis, Tranfaglia. E forse, questi [...] stato utile [...] in tra-smissione, per allineare [...] i dati certi e quelli in-certi del [...]. Come che sia, in [...] in qualche modo tut-ta la biografia politica [...] inclusi il carteggio e [...] con la [...] per favorire lo scambio [...]. Fu giusto scegliere la fermezza? Allora [...] terrorista apparve esiziale, [...]. Ma oggi, [...] lucido dello storico, le [...] co-sì? Ecco una delle domande cruciali a [...] dovrebbe ri-spondere. Certo è una delle doman-de [...] ancora tormenta chi fu testi-mone e protagonista di eventi [...] cambiarono [...] tutti. E [...] in proposito sarà una ragione [...] più [...]. Una storia di formazione, ma [...] solo La straordinaria, [...] estate di Erri De Luca Dal mare, [...] alla Bosnia tutto [...] narrativo di un autore atipico. [...] di raccontare in una lingua [...] e antica. Dalla Prima Gibellina, [...] a pezzi [...] è Ischia. Gli anni quelli tra [...]. Con il fiato della [...] col-lo [...] e di Napoli dove [...] marinai ameri-cani («che orinano ovunque») rendeva più [...] di anni che i grandi volevano di-menticare [...] ragazzi, un ra-gazzo, cercavano di ricostruire. Il tempo di questo romanzo [...] una stagione di pas-saggio tra [...] giovinezza mal sopportata e una età adulta arri-vata [...] come i pri-mi peli gialli [...] faccia o una voce rotta. [...] piovuta dal cielo come un [...] e come una ra-gazza con un nome strano: Caia. Il nuovo romanzo di Erri De Lu-ca, «Tu, mio» parla di questo. E lo fa col [...] stra-no di questo scrittore atipico, mettendo insieme [...] si usano più (è ciò che resta [...] non popolare ma compresa dal [...] nei [...] tratta il romanzo) e cer-ti termini pietrosi [...] De Luca ha raccolto nel suo la-voro [...] Bibbia (sono usciti sinora, per Feltrinel-li tre [...] e [...]. È una estate straordinaria fatta [...] piccoli eventi ordinari. [...] la pesca in mare [...] Vincenzo [...] barcaiolo che parla a fatica e che [...] parole le po-che verità che ha imparato, [...] di essere imparate. [...] uno zio amato col [...] visibilmente come modello maschile rispetto a un [...] solo alla fine distrattamente. [...] un cugi-no più grande sui [...] che è il tramite attraverso cui il pro-tagonista sedicenne [...] Caia. E poi, ovviamente [...] Caia e [...]. Un romanzo di formazione, [...]. Eppure dentro compare tutto [...] narrativo di Erri De Luca, [...] dal mare e finendo con [...] senza dimenticare la Bosnia. Sì, perché Caia è [...] sfuggi-ta ai lager nazisti, sottratta al de-stino [...] un padre che si è sacrificato per [...]. Queste po-che cose il [...] le apprende come per una illuminazione, un [...] sopportare. La [...] voce, i suoi gesti, le [...] parole, i suoi tic diventano quelli del padre di Caia, affiorano per caso, fuori dal suo controllo come per [...] incomprensibile intrusione. Quel ragazzo e [...] restano veri ma sono [...] strumenti di [...] storia che noi possiamo [...] non ci può essere raccontata, perché non [...] del romanzo e nep-pure al suo autore. Quando [...] fini-sce, quando nel ma-re ormai [...] di settembre porta via Caia [...] il protagonista ci appare insie-me [...] svuotato e cambiato, il passaggio [...] è avvenuto con un evento [...] somiglia di più ad [...] a una tempesta che non [...] un apprendimento. Per questo, forse, la [...] del libro ci appare quella del passaggio [...] Doria [...] alle spiagge di Ischia. Detta così potrebbe sembrare [...] replica del fellinia-no Rex, ma è in [...] con-trario. La prua bianca del [...] porta dietro paura e fuga: le piccole [...] dei pescatori la-sciano la spiaggia e si [...] na-ve per evitare che le enormi ondate [...] riva. La stessa scena viene [...] un altro punto di vista, quello dei [...] motoscafo che in-seguono la grande nave per [...] per gioco ri-schiano di [...] travolti. Forse per chi era [...] Doria [...] dei pescatori e quella [...] identica, nella realtà identici sono i rischi [...] stati [...]. E in qualche modo, [...] trattati, questo nuovo libro sem-bra collegarsi di [...] «Non ora non [...]. Forte è [...] autobiogra-fica (anche se [...] è spostata di poco [...] rispetto [...] di De Luca, nato nel [...] fortissima la presenza delle pas-sioni letterarie (e non solo) [...]. È un passo indietro? La [...] costruzione di storie e personaggi che abbiano [...] No, il libro sembra rispondere soprattutto [...] di raccontare che non [...] costruire. [...] tratte-nuta e pudica, un racconto [...] e asciutto, una lingua ricca e avara, limata e [...]. Roberto [...] provato a dare come risposta [...] solo una ricostruzione un [...] più sollecita e trasparente (per [...] poco che le [...] burocrazie centralizzate di Stato e Regione Si-ciliana concedevano agli ammini-stratori locali) ma anche un legame [...] forze culturali nazionali, impe-gnate a stabilire rapporti tra quel [...] di lontano Mezzogiorno e quanto si andava pensando e [...]. È proprio in virtù [...] ideativa razionale che sono scaturite sculture, opere [...] il Cretto di Bur-ri sul vecchio abitato [...] e celebra le rovine di Gibellina; la [...] di [...] del paese nuovo ricostruito [...] valle. [...] sculture di [...] Cascella, Pomo-doro e altre [...] formare un vero e proprio indimenticabile museo [...]. Durante [...] al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, [...] si avvicen-davano ad esporre il loro sdegno [...] Perilli, [...] da Marisa Volpi [...] Roberto [...] sul-lo schermo filmati e [...] Simonetta Lux, che illustravano lo stato meraviglioso [...]. Ma anche il degrado voluto [...] e [...] di chi «può» (co-stretti come [...] colà a dover fare i [...] e la ricostruzione della Valle [...] Belice). Perché è proprio di [...] si tratta: cancellare [...] attraverso [...]. Comunque vada la storia, finora [...] museo [...] si [...] migliaia di turisti che nel [...] degli anni hanno visitato un luogo in cui altrimenti, [...] per Burri, Cascella, [...] Pomodoro mai sarebbero andati. Non basta [...] [Enrico [...] Tu, mio Erri De Luca Feltrinelli [...]. ///
[...] ///
Non basta [...] [Enrico [...] Tu, mio Erri De Luca Feltrinelli [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .