→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 4124262927.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Consorzio [...] ve [...] " rio [...] 68", n. Il dato è interessante, [...] prima volta siamo di fronte ad un [...] fabbisogno finanziario [...] Urss. A prima vista, non [...] una somma enorme: corrisponde allo 0. A [...] più da vicino, invece, è [...] una somma grandissima. Basta [...] al credito accumulato dal [...] alla fine del 1990 [...] tutti i paesi debitori (circa 33 miliardi [...] alla quantità di moneta emessa dallo stesso [...] i cosiddetti diritti speciali [...] gli ultimi venti anni (circa 29 miliardi [...]. Si tratta, poi, soltanto [...] delle necessità finanziarie [...] Urss: bisogna aggiungere circa [...] aiuti di emergenza, circa 6 miliardi per [...] ammortamenti sul debito estero, e una somma [...] il riassetto [...] che non potrà certo [...] Inferiore [...] 6-7 miliardi di dollari [...]. Naturalmente, i 20 miliardi [...] Fondo rappresentano una somma una tantum, dalla quale [...] tirare ogni anno una parte dei fabbisogni [...] appunto, solo una parte, e in particolare [...] ripagare il servizio del debito estero già [...] quello che [...] Urss dovrà accumulare nei [...]. Le somme sono ingenti [...] urtare contro due ostacoli: la capacità dei [...] accumulare un surplus di bilancia corrente dei [...] un analogo deflusso di capitali -nei prossimi [...] capacità di risparmio di questi stessi paesi. Poiché [...] è problematica, è dubbio [...] si possa avverare. Ne segue che le [...] Urss non potrebbero che avvenire ai danni di [...] parte del resto del mondo: paesi poveri, [...] europeo, i poveri nei [...]. Il [...] ha tuttavia misurato la [...] potenziale dei paesi ricchi nel periodo 1991-96, [...] quella effettiva di 0,3 punti [...]. L, e risorse, come [...] sono: ma «chi [...] mano ad esse?». Il Fondo Monetario è [...] proprio per la [...] capacità di emettere diritti [...] in [...] un ammontare che, in [...] proprio dato dalla differenza tra reddito effettivo [...]. C'è solo una alternativa: [...] Urss un ammontare di fondi equivalente alla richiesta, [...] del debito estero già accumulato. Questo debito, tuttavia, è [...] tra I paesi creditori, [...] Germania [...] Italia tra i primi e gli Usa [...] Giappone tra gli ultimi. Ora, una moratoria o [...] debito colpirebbe I creditori maggiori, mentre i [...] maggiori acquisti che [...] Urss farebbe con la [...] tra tutti i paesi [...] soprattutto sul Giappone e gli Usa. Certo, se la moratoria [...] del debito [...] anche estesa, sia pure [...] in via di sviluppo, [...] si potrebbe ricostruire, perché [...] Usa sono i maggiori creditori. I [...] sono unque di fronte a [...] alternative: o consentono al [...] una massiccia emissione di diritti [...] di prelievo, o si accordano per una cancellazione del [...] estero. Nei due casi debbono [...] sviluppo del pianeta, anziché agli interessi nazionali. E a quel livello, [...] possono evitare di programmare il futuro. Una bella vendetta [...] non ha mai creduto alla [...]. Giornale fondato da Antonio Gramsci Allarme [...] presidente [...]. Invece sono io che chiedo [...] Andreotti di far chiarezza». ///
[...] ///
Il documento della Procura [...] Repubblica [...] Venezia sui rapporti [...] a mezzo tangente: i [...] provincia di Caserta e sulla Sicilia: dossier [...] rimanere nei cassetti dei magistrati fino al [...]. E già si annuncia [...] sugli appalti in Sicilia. Il presidente della commissione Antimafia, Gerardo Chiaromonte, ha commentato [...] «strategico» delle fughe di [...] di giustizia che ha portato anche il [...] al centro delle polemiche. Avanzare dubbi sul-la fedeltà [...] è cosa molto delicata» ha dichiarato Chiaromonte [...] convegno organizzato ieri a Milano dal Pds [...] e la legalità assente». Detto questo, è però [...] conoscere da chi e perché vengono fuori [...]. La colpa non è [...] le diffonde, ma di chi le fornisce [...]. Chiaro-monte ha poi Invitato [...] un maggior rigore nelle indagini e a [...]. ENRICO [...] PAGINA [...] via la campagna per [...] Segni e Giannini Si firma da ieri, [...] Italia, per i referendum elettorali e per quelli [...] Partecipazioni [...] le nomine bancarie e gli interventi nel Mezzogiorno. Conferenza stampa a Roma [...] Segni e Giannini per il lancio della campagna, [...] La Malfa, Veltroni e numerosi esponenti politici, della cultura [...]. Il Pds ribadisce il [...] riserva. Presa di distanza del [...]. Mario Segni e Massimo Severo Giannini [...] avviato, con una affollata conferenza stampa nella [...] referendaria per la riforma elettorale del Senato [...] Comuni e per contrastare [...] dei partiti [...]. Tra i primi a [...] Giorgio La Malfa e [...] Pds, che si schiera [...] referendaria «senza esitazioni o [...]. Uno dei promotori del [...] Gianfranco Pasquino, replica alle [...] politologo Giovanni Sartori: «Non [...] maggioritario semplice». ///
[...] ///
Gerardo Chiaromonte Capo d'Orlando Stavano [...] un teste antiracket DAL NOSTRO INVIATO FRANCESCO [...] CAPO D'ORLANDO. Si apre stamani davanti [...] Patti il processo a carico di 18 [...] estorsioni ai danni dei commercianti di Capo [...]. Questi si sono ribellati [...] pagamento del «pizzo» e consentendo [...] e [...] degli estorsori. In questa loro battaglia [...] estendendo ad altre città della Sicilia, i [...] Capo d'Orlando, se da una parte hanno ricevuto [...] tanta gente onesta, [...] hanno dovuto subire, minacce [...] affrontare il rischio di essere ammazzati. Proprio alla vigilia del [...] aveva programmato [...] di un teste scomodo, [...] è fra i promotori [...] che riunisce i commercianti [...]. [...] è stato sventato grazie ad [...] telefonata anonima alla questura di Messina e alla immediata [...] di [...] una scorta. Il presidente [...] Tano Grasso, afferma che [...] commercianti di Capo d'Orlando ha pagato, perché [...] dosso la paura a molti e messo [...] realtà contro la mafia. A [...] S Nobel per la pace [...] leader birmana [...] applaude [...] tendevamo». Fiera oppositrice del regime [...] militante non violenta, leader [...] democratica del suo paese, [...] da tre anni, [...] San [...] (nella [...] foto) ieri è stata [...] Nobel per la pace, alla scelta che [...] «E il messaggio che [...] PAGINA [...] immondizie il figlio neonato [...] (lei 14 e lui 15 [...] ragazzina di 14 anni [...] fratello Quindicenne. Il parto in casa [...] bambina appena nata buttata in un cassonetto [...] è morta. E accaduto a Vittorio Veneto. La «mamma». Il «papà» ha ammesso a [...] volta ogni responsabilità. Ma i carabinieri hanno denunciato [...] i genitori dei due ragazzi, [...] di [...] aiutati a nascondere il corpicino. Una famiglia tutta casa, [...]. Secondo le proiezioni statistiche otterrebbe [...] dei consensi, superando i socialisti [...] che passerebbero dal [...] al [...] circa. Al terzo posto è [...] minoranza etnica turca, mentre, causa la dispersione [...] nessun altro gruppo raggiunge la soglia dei [...] entrare in [...] sulla [...] nuovo governo. Nel camper di uno [...] state trovate lo-to di 14 bimbi, tra [...] destinati al mercato clandestino della Germania, [...] e della Francia Non [...] i piccoli siano stati comprati tra i [...] paesi poveri o se siano stati rapiti. Le piogge [...] hanno ancora seminato vittime e [...] materiali. Eppure l'acqua caduta non [...] molto superiore alle medie stagionali. E il clima non [...] impietoso del solito. In questo paese non [...] è governo in senso nobile del territorio [...] è tale da rendere eventi meteorologici normali [...] e di rovine. A [...] maltempo in tutta Italia. Ieri sono morte altre [...] in Piemonte, una in Calabria. In Sicilia, a Barrafranca, [...] Enna, ancora due corpi restituiti dal fango, [...] chilometri dal luogo in cui erano stati [...]. Danni per decine e [...]. E polemiche in Toscana: [...] sistemare argini e dighe non sono mai [...]. WALTER [...] giornata di maltempo in tutta Italia. È un vero e [...] guerra quello arrivato ieri alla Protezione civile [...] Comuni [...] prefetture. Nubifragi, frane, smottamenti, argini [...]. Sono morte altre tre [...] Piemonte, cadute in un dirupo, la terza [...] Calabria, [...] un incidente stradale. Salgono cosi a dieci [...] questi giorni. In Sicilia, a Barrafran-ca, in [...] di Enna, il fango ha restituito altri due corpi [...] via dall'acqua 48 ore prima. Danni ingenti [...]. Si parla di decine [...] miliardi solo in Toscana. Dove infuriano le polemiche. [...] regionale [...] denuncia: il ministero dei Lavori [...] responsabile del mancato arrivo dei finanziamenti per [...] dighe. A [...] treni a rischio Tornano [...] fermi i [...] ROMA. Trasporti pubblici verso il [...]. Certamente oggi nelle ferrovie, [...] di nove ore dei macchinisti [...] di [...] dalle 9 alle 18. E da giovedì a [...] aerei se non vengono [...] radar» della Lieta per [...] volta, e se i Co-bas [...] di volo saranno seguiti dalla categoria. Le [...] garantiscono metà dei treni [...] ma i disagi per gli utenti [...]. [...] Necci parla di «un [...] per uno sciopero «totalmente immotivato», condannato anche [...] e autonomi. [...] della protesta la mancata [...] accordo fra [...] e [...] contestato dagli altri sindacati [...] fatto il contratto di lavoro. [...] dichiara che lo sciopero [...] e interrompe le relazioni sindacali con tutti. A [...] giornalista sovietico conferma, il leader [...] Mosca pagava [...] Il Pei non ha avuto [...] 21 ottobre con Giornale [...] libro Lire 3. [...] autore delle rivelazioni sui [...] ai «partiti fratelli», conferma [...] E [...] che il [...] In quanto tale non [...] ma vi compare Armando [...]. Nel periodo [...] leader di Rifondazione avrebbe [...] milioni di dollari. [...] smentisce nettamente, ma (consigliato [...] Garavini) [...] la propria vicenda personale da quella di Rifondazione, [...] nuovo e fresco». D'Alema: «Sia fatta piena [...]. Sarebbe certamente grave se [...] che il [...] finanziasse attività volte contro [...] Pei [...] il suo gruppo dirigente». LEI SS A PAGINA [...] la nuova cultura del [...] A parte le radici [...] vecchio Pei, qual è il cemento culturale [...] Pds un partito politico? Credo sia utile [...] interrogativo anche per fare qualche riflessione sul [...] sottraendosi -benché non sia facile -alla sterile [...] contingenti. Il Partito democratico della [...] bene. [...] decennio dice che il [...] non si è mai [...] degli eventi che maturavano [...] ma li ha anticipati, [...] da quel dicembre 1981 in cui Berlinguer [...] spinta propulsiva della rivoluzione sovietica. Il Pds dunque è [...]. E, dopo essersi presentato [...] sulla scena politica italiana, ha preso iniziative [...] la vitalità. C'è un solo terreno [...] rilevantissimo -su cui la capacità di presa [...] Pds [...] stata carente, anzi, nulla: il terreno [...] culturale. Si sente ripetere, e I [...] che [...] è morta. Il tessuto connettivo del [...] Pei [...] stato sempre, pur con elementi di problematicità, [...] prospettiva rivoluzionaria capace di creare una società [...]. Ora che questa prospettiva [...]. Lo sottovaluta? O teme [...] fase di lacerazioni? Quali che siano i [...] politico può (anzi, ormai deve) vivere senza [...] può vivere senza cultura. Non penso -per carità [...] debba riunire per confezionare, in una sorta [...] piattaforma culturale del Pds. Penso che se ne debba [...] e che finora [...] luogo che ha offerto una [...] di libera discussione anche [...] culturale del nuovo [...] siano state le colonne [...]. Il resto è silenzio. Momenti felici, nella nascita [...] Pds, [...] certamente SERGIO TURO NEstati quello iniziale, quando Occhetto [...] le radici della sinistra andavano ricercate, prima [...] Marx, nella Rivoluzione francese; e il momento [...] varato il simbolo col nome, che evitava [...] lasciando spazio ad una più ampia ricerca [...]. Però a quelle premesse [...] che avrebbe dovuto sviluppare [...]. Cosi oggi a molti [...] Pds [...] (anche se cosi non è) una sorta [...] e quando, per esempio, discutiamo col Psi, [...] se cosi non è) di accoccolarci sotto [...]. Non parliamo poi del [...] cattolici, per il quale invariabilmente ci profondiamo [...] loro cultura, che appunto è loro, non [...]. Questa evanescenza culturale del Pds [...] un fattore di caduta per un partito [...] qualità e risorse da cui [...] forte incisività politica. Se ora [...] il solo canale che offre [...] di confronto progettuale ai militanti di questo [...] nella [...] odierna fisionomia di giornale completo [...] grave lacuna ora indicata diventerebbe irreversibile. Nella svolta del Pei, [...] avuto un ruolo di avanguardia. Credo si debba dare atto [...] direttori degli anni Ottanta di [...] cominciato [...] di profondo rinnovamento [...] partito. Risale al 1986 [...] Tango, che con l'arma [...] laica [...] smantellò vecchi dogmatismi assai [...] il Muro di Berlino. Che si vuole adesso [...] Che [...] un giornale più legato alla contingenza delle [...] Ancora [...] anni fa, a questo [...] potuto chiedere qualsiasi cosa, senza che perdesse [...]. Lo si comprava soprattutto per [...] di schieramento. Oggi le copie vendute [...] meno, ma si compra [...] per [...] perché informa senza condizionamenti [...] interne al partito, e costituisce un punto [...] per [...] giornalismo italiano. E poi c'è [...] riflessione da fare: ci [...] il referendum sul finanziamento pubblico dei partiti [...] umori [...] -finirà probabilmente con [...] valanga di voti che [...]. Il problema della forma [...] dedicato soltanto parole, perché nei fatti la [...] Pds è la medesima del Pei) è stato [...] per le stesse ragioni di prudenza che [...] lasciare in frigorifero le tematiche [...] culturale. Ora c'è la possibilità [...] a fare il partito senza soldi. Ebbene, fra le attività [...] n'è una, appunto [...] che, pur avendo [...] in rosso, ha le attitudini potenziali per [...] prospettiva di [...] assecondi la penetrazione ulteriore [...] un pubblico attento, interessato a ciò che [...] maturando nel dibattito nazionale e mondiale. E dovremmo sprecare questa carta [...] in una logica angusta di partito preoccupato della propria [...] spicciola? Spero di [...] capito male il senso del [...] diffuso giorni addietro da Botteghe Oscure. Facendosi carico del dibattito [...] sinistra ha un bisogno [...] na colmato, sia pure talora con qualche [...] vuoto lasciato [...] dalla direzione del partito. Dare [...] pubblica italiana [...] che lo si voglia [...] sarebbe -da parte di un gruppo dirigente [...] debbono riconoscere coraggio e lungimiranza -un errore [...]. ///
[...] ///
Dare [...] pubblica italiana [...] che lo si voglia [...] sarebbe -da parte di un gruppo dirigente [...] debbono riconoscere coraggio e lungimiranza -un errore [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL