→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 4100212359.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Egli, infatti, non soltanto [...] profonda di difendere [...] coi suoi versi, ma [...] in questa lotta essenziale per [...] intera, aderendo attivamente al [...] della pace, di cui è divenuto uno [...]. In tal modo le [...] Quasimodo coincidono con la [...] azione di uomo. Egli ha realizzato, cioè, [...] del poeta, ossia: [...] della [...] tra il poeta e [...]. Ed è questa [...] alla [...] voce, che gli ha [...] come tanti altri, nei vaniloqui, nei cerebralismi, [...] nella palude immobile della « poesia pura [...]. Quasimodo ha affondato le radici [...] ispirazione [...] non in un uomo generico, [...] che. Quasimodo appartiene a quella [...] intellettuali meridionali che hanno cercato [...] settentrionale la maniera di [...] provincialismo culturale a cui il Meridione è [...] classi dominanti e particolarmente dal fascismo. La Sicilia è forse [...] ha fornito al « continente » il [...] questi intellettuali, e spesso intellettuali di primo [...]. Dalla Sicilia, [...] terra natale, come racconta in [...] poesia, Quasimodo ragazzo « fàggi di notte con un [...] corto e alcuni versi in tasca, partendo dal grigio [...] di treni lenii che portavano [...] e arance, [...] alla foce [...] il fiume pieno di gazze, [...] di sale, [...] ». Ed eccolo a Milano, [...] esilio », « amaro pane a rompere [...]. [...] che Quasimodo si farà pienamente [...] come poeta. Intanto usciranno i suoi [...] «Acque e Terre» (1930), «Oboe [...] » (1932), « Erato [...] » (1936), e nel [...] Poesie » che, oltre alle poesie dei [...] raccoglieva un gruppo di [...] come « Sulle rive del Lambro » [...] Sera nella valle del [...] ». In Italia si era [...] poesia ermetica, ossia di una poesia intellettualistica, [...] confusa. Anche Quasimodo pagò un [...] questa stagione poetica. La coercizione morale e [...] costringeva anche i poeti [...] li isteriliva in esercizi [...]. Tuttavia, anche in questo [...] Quasimodo [...] restare legato ad un sentimento umano, ad [...] che lo salvò dal cadere nel folto [...]. Il suo tributo fu [...] sintattico, eli modi e movimenti; nella sostanza [...] e sensibile alle voci vere della poeSia. Soprattutto la nostalgia della [...] desta in lui la fiamma della poesia. Era [...] nostalgia che gli allargava il [...] Nord dell a mia isola [...] è un vento portato dalle [...] ad acque amate. A primavera apre le [...] Svevi; i re d'oro si vestono di fiori. Poi vennero le sue [...] classici greci, pubblicate nel 1940 nelle Edizioni [...] Corrente », che costituirono allora un vero avvenimento [...] in quelle traduzioni la grande poesia di Saffo, [...] Erinna, di Alceo, di [...] di [...] era stata rivissuta con [...] intensità. Chi può dimenticare [...] che ci fece, nella [...] Quasimodo, [...] del «Lamento a [...] »?I bianchi cavalli smaniosi [...] sulle zampe con grande strepito; il suono [...] sotto il portico vasto [della corte. O [...] infelice, io gemendo piango [...]. Ma la guerra, coi [...] le sue violenze, incominciò a colpire le [...] nostro [...]. I figli migliori della [...] Patria [...] e morivano nelle strade e sui monti. Quasimodo non esitò allora [...] suo posto; e lo scelse al fianco [...]. E cantò questo [...] odio contro gli invasori, contro i delitti [...]. Era un canto diverso. La poesia di Quasimodo [...] emozione, divenne più libera e più forte. La lotta e il [...] italiano divennero il contenuto del suo [...]. Ed egli bruciò [...] questo canto i residui [...] ancora lo [...]. Citerò solo quelli che [...] come potevamo noi cantare [...] straniero sopra il cuore, fra i morti [...] dura di ghiaccio, al [...] AGOSTO [...] cerchi tra la polvere, povera mano, la [...]. [...] morta: s'è udito [...] rombo sul cuore del Naviglio. E [...] è caduto [...] alta sul convento, dove [...] tramonto. Non scavate pozzi nei [...] non hanno più sete. Non toccate i morti, [...] gonfi; [...] nella terra delle loro [...] è morta, è morta. NE [...] la sera: ancora ci [...] care della terra, alberi, animali, povera gente [...] mantelli dei soldati, madri dal ventre inaridito [...]. E la neve ci [...] come luna. Oh, questi morti. Battete sulla fronte, battete [...]. Che urli almeno qualcuno [...] questo cerchio bianco di sepolti. I [...] LA LETTERATURA DRAMMATICA DEL [...] in 25 atti e tragedie [...] genere letterario in cui pareva [...] difetto il genio italiano nel secolo [...] era il genere drammatico. Poeti e romanzieri, uomini [...] ne levano alti lamenti, [...] rimedio or [...] dei classici or nel [...] degli stranieri, in particolare dei francesi e [...] tentando, con le sue forze, di risolvere [...] e cancellare la grossa lacuna, sulla scia [...] Gian Giorgio Trissino. Così come i poeti [...] creavano le loro opere per la lettura [...] principi e dei potenti laici od ecclesiastici, [...] scrivevano per la recitazione nei teatri privati [...] delle ville signorili. Non scrivevano per il [...] il loro padrone: che li pagava per [...] stanziava grosse cifre per la messa in [...]. Artigiani eccelsi e grandi [...] titolo lavoravano per lui, creando splendidi teatri [...]. Ci ripromettiamo, a questo [...] che [...] ci allontanerebbe dallo studio [...] comunque, segnalato che il fiorire, sia dal [...] tecnico, che da quello artistico, della scenografia, [...] del [...] italiano. Vanto, più che alla [...] al nascere e ài diffondersi del melodramma. [...] un modello di barocchismo: un [...] mitologico viene ripreso e, per così dire, ridimensionato secondo [...] gusto [...] secondo le dimensioni [...] quanto alla forma; [...] a volte patetico a volte [...] quanto al contenuto. Questo Aristodemo ha saputo [...] agli dei la figlia Merope, salirà al [...] tempo stesso la [...] città Messenia in guerra [...] Sparta. Dopo complicate vicende, sarà lui [...] ucciderà la figlia: « E trovata [...] tra brune spoglie [...] e tacita fanciulla -Un certo [...] sol mormorò [...] -E trafisse la vergine innocente [...]. Ed ecco la descrizione della [...] della povera Merope, fatta da un altro personaggio: un [...] gioiello di secentismo: Con un gemito sol rispose [...] del padre; e i moribondi [...] in lui rivolti, ed osservato quale [...] inaspettato fosse, con la tenera [...] coprissi il [...] per non [...] e giacque. Sotto il gonfio [...] e [...] del patetico, in questo Aristodemo [...] e là momenti di vera poesia: sono [...] cui l'autore si abbandona liricamente al senso [...] al pessimismo, alla malinconia [...] lontana, forse, della condizione [...] secolo di decadenza. Di ispirazione decisamente controriformista [...] per [...] Adamo » di G. [...] le tragedie di Federico Della Valle, [...] di sentenze moralistiche, di massime religiose e [...]. Scritte per esaltare il [...] grande . Ciò che va inoltre [...] la programmatica imitazione dei modelli, classici o [...] il posto ad una [...] dei personaggi: lo scrittore cerca di dare [...] fisionomia psicologica ai suoi eroi, i motivi [...] vengono approfonditi. Così, anche se sono [...] pagane, non è difficile sentire in loro [...] concezioni, passioni del [...] e scoprire il conflitto [...] imperante cattolica e un [...] sano modo di vita quale già in [...] della borghesìa in ascesa e del [...]. Anche sulla borghesia e [...] certo, la loro influenza e il loro [...] drammi tenebrosi, moraleggianti e noiosi; anche per [...] non davvero per il [...] ch'era tenuto [...] i gesuiti organizzavano nelle [...] in cui i ragazzi erano costretti a [...] in latino. Ma è la commedia [...] soprattutto, poi, la Commedia [...] che della borghesia e [...] le simpatie, nella [...] vivacità mordente e satirica. Tra gli scrittori di commedie [...] ricorderemo Michelangelo Buonarroti il giovane [...] della stessa famiglia di Michelangelo, autore, tra [...] di una Fiera in 25 [...] dotto letterato [...] della Crusca; G. Cicognini, che lanciò in Italia [...] commedie di cappa e spada » spagnole; G. Andreini, figlio di due [...] e attore egli stesso, che, oltre a [...] avventurò con molto sussiego anche nel genere [...] col suo Adamo. [...] dei fanciulli, [...] nero della madre che andava [...] sul palo del [...] vigore dei sentimenti che [...] della guerra aveva suscitato in Quasimodo non verrà più meno. Il suo ultimo libro, [...] La [...] non è sogno » (1949) ne è [...] precisa. Si veda il « Lamento [...] Sud» («Oh, il Sud è stanco di [...] riva alle paludi di malaria -è stanco [...] di catene. La poesia di Quasimodo, [...] realtà, non rinuncia peraltro a tutti gli [...] vita, o alla vita in tutte le [...]. E si tratta di [...] intimamente nel solco della grande tradizione poetica [...] Foscolo a Leopardi; una poesia misurata, governata da [...] di stile, una poesia classica nel senso [...] questa parola, nel suo senso meno accademico [...]. Una poesia cioè limpida, [...] forte nelle sue strutture, nei suoi ritmi. Quasimodo è la migliore [...] di un poeta nel [...] terra e del suo [...] modo per potenziare il volume del proprio [...] persuasione più larga e profonda; di come [...] questo innesto porti [...] ed aumenti i [...] poesia. Mario De [...] E [...] lunghi racconti, uno sulla [...] soldati italiani durante la campagna africana, [...] sulla Resistenza, pubblica Marcello Venturi [...] edito da Macchia, dal titolo Dalla Sirte [...]. In questa che è [...] opera [...] il Venturi ci riporta [...] guerra fascista quando la gioventù italiana si [...] combattere lontana dalla propria terra in condizioni [...] la sensazione della inutilità di ogni sacrifìcio, [...] di conforto il ricordo della casa, della [...]. Questo bisogno di casa, [...] prepotente quando, la notte, nel silenzio della Sirte [...] i canti dei soldati. Ingannati, costretti a combàttere [...] ingiusta molti di questi giovani sapranno ritrovare [...] stessi nella lotta contro i tedeschi e [...]. ///
[...] ///
Sirte a casa mia [...] difficile, il cammino di tanti giovani italiani, [...] che sono tornati, che non hanno lasciato [...] speranze nel silenzio del deserto della Sirte. Di questo cammino ci [...] con la [...] prosa sciolta, sempre viva, Marcello Venturi. [...] Manlio Dazzi è uscito [...] tipi [...] Tipografico Editoriale di Venezia [...] poesie sotto il titolo Canto e controcanto. Uomo di studio, personalità [...] cultura, il Dazzi è poeta sensibile ai [...]. La [...] voce raccoglie le aspirazioni [...] della gente semplice: così le immagini prendono [...] incerta in cui a [...] le precipita. E sono allora operai e [...] la [...] città, e il « Polesine [...] e duro e triste » materia della [...] poesia. [...] giovane poeta di cui merita [...] è Renzo Nanni. Nato nel 1921 Nanni [...] come uno dei giovani più promettenti pubblicando [...] e riviste una serie di poesie. Queste poesie lia ora [...] volumetto edito dal « Canzoniere » di Roma [...] titolo : [...] non è la guerra. Quello di Nanni è [...] la guerra. Il sùo canto è [...] lotta, alla [...] discorso diverso bisognerebbe fare [...] Berto Perotti di cui la Edizioni la Quercia di Verona [...] raccolta di liriche dal titolo I poveri. [...] infatti al mondo dei [...] che va la trepida attenzione del poeta. Il suo verso, accorato, [...] angosciato dolore, pare naufragare nella disperazione: i [...] hanno speranza. ///
[...] ///
Il suo verso, accorato, [...] angosciato dolore, pare naufragare nella disperazione: i [...] hanno speranza.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .