→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 4080509364.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Quasi il 60 per cento [...] più rispetto al 1914 [...] il quadruplo [...] mi-lioni stimati nel 1800. Siamo indub-biamente di più, [...] nascon-dono un inganno. In realtà, il nostro [...] fine di un ciclo di espansione iniziato [...] industriale: la crescita si è ferma-ta, la [...] si è compiuta. Torniamo ai [...] le «forze di scelta» hanno [...] sulle [...]. Attraverso [...] di questa battaglia quotidiana [...] cui spesso non ci accorgiamo, ma dal [...] la nostra sopravvi-venza, il demografo Massimo Livi Bacci [...] e destino della po-polazione europea. Le forze che costringono [...] sono il clima, lo spazio, la terra, [...] le pato-logie, [...] gli alimenti. Se non abbiamo spazio [...] ci potremo espandere. Se non abbiamo cibo, [...]. Se verremo attaccati da [...] la popolazione non crescerà. Tutte queste forze hanno [...] sono mo-dificabili con estrema lentezza. Le terre si possono [...] si possono curare. Ma [...] bisogno di tempo. È per questo che [...] adattarsi a convivere con queste costrizioni. Adottando com-portamenti flessibili. E [...] entrano in gioco le «forze [...] scelta»: per inci-dere sul ritmo di crescita [...] disposizione: la nuzialità, il ritmo [...]. La popolazione può [...] si sposa: in questo modo [...] si [...]. [...] tutte uguali: [...] regime i mi-crobi sono [...] la causa della grande maggioranza [...] morti. Se si guarda alla curva [...] demografico [...] 1000 al 2000 si vede [...] le due grandi fasi di crisi coincidono con [...] della peste, alla fine del [...] e con il suo grande ritorno, nel [...]. Per il resto, la [...] ma lenta fino [...] del [...] poi la fuga: il [...] del 1550 si rag-giunge nel 1800, ossia [...] mezzo più tardi, la popolazione del 1700 [...] 1835, mentre quella toccata nel 1800 raddoppia [...]. Cosa succede negli ultimi due [...] Succede che, a causa del rapido [...] si allenta con due [...] la mortalità, [...] aumenta-no i matrimoni (perché le [...] di vita sono migliori e questo favori-sce la formazione [...] nuclei fa-miliari). Risultato: la popolazione cresce. Cosa provoca questo fenome-no? [...] della crescita demografica -scrive Livi Bacci -può rimanere in un circuito malthusia-no, nel quale [...] della popola-zione (per la contrazione [...] conseguenti [...] delle costrizioni) provoca un riequilibrio [...] una ripresa, o [...] di mortalità (è il caso [...] varie popolazioni più arretrate [...] dove il regime antico dura [...] a lungo che altrove). Oppure gli ag-giustamenti avvengono con [...] nuzialità, minore fecondità [...] seconda di particolarità naturali, storiche [...] culturali». [...] strada che ha preso [...] ab-biamo scelto di fare pochi [...] e di vi-vere fino a tarda età. Abbiamo scelto di cacciare dalla [...] e [...]. [...] si è affermata sempre [...] nostro secolo che, per la prima volta, [...] e proprie «politiche demografiche». Nei primi anni del Novecento, [...] della mortalità era ancora forte: su 100 [...] metà riusciva a sopravvivere fino alla conclusione [...]. Oggi, il 99 per [...] generazione di donne sopravvive fino al termine [...]. Qualche prezzo, però, in [...] le costrizioni [...] pagato: siamo più soli. Scrive Livi Bacci: «Più scelta, [...] consape-volezza e meno spazio al caso ma an-che, [...] piatto della bilancia, [...]. La popolazione nella storia [...] Massimo Livi Bacci Laterza pagine 282 lire 38. Il ruolo del [...] e del femminismo, ma anche [...] boom economico, del lavoro, della scolarità nella «rivoluzione rosa» Miracolo spagnolo [...] «Crederei ai miracoli solo se [...]. ///
[...] ///
Ma, al tempo stesso, ha [...] di tutti i privilegi che [...] le dava: ha vissuto [...] straordinaria di es-sere serva [...]. La schiavitù non è [...] della libertà: può anzi essere meravigliosa»: così [...] Pier Paolo Pasolini negli anni Sessanta. Proprio in quel periodo [...] il vecchio mondo femminile e ne nasceva [...] cui il poeta guardava con sgomento. Quan-do [...] e come sarebbe progre-dito? Marta [...] in Sant Pa-zienza. La storia delle donne [...] a oggi, edi-to Mondadori, fa una [...] storica di [...] per rintracciare i momenti [...] di rottura nella condizione femminile, [...] come parametri il rap-porto [...] il ruolo della famiglia, quello della scuola [...]. Il libro inizia con un [...] un [...] superficiale. Si so-stiene infatti che [...] significato per [...] metà del cielo solo [...]. Le cose non stanno [...]. Un bel saggio di Vittoria De Gra-zia ha ben dimostrato come da una parte [...] le donne e ne esaltò il ruolo [...] maternità; ma [...] parte concesse alla madre [...] ad allo-ra nè i sistemi liberali nè [...] sinistra avevano mai dato. Inoltre, le grandi orga-nizzazioni [...] per controllare il consenso delle donne, oltre [...] avevano anche un effetto non voluto e [...] uscire di casa, di [...]. Non va esagerato il [...] trasformazioni, ma va ricono-sciuto. Non [...] dubbio, però, che il [...] donne diventò ben più spedito, pur tra [...] della Repubblica. [...] di questi cin-quantennio è [...] fra il [...] (forse è meglio di-re [...] Cinquanta) e la prima metà degli anni Settanta. Prima di addentrarci ricordiamo [...] uno degli episodi più [...] italiana. Ne fu pro-tagonista una giovane [...] siciliana che finì sui giornali di tutto il mondo. Era il 1965 quando Franca Viola [...] Alca-mo rifiutò a chi [...] rapita il famoso matrimonio [...]. Il suo è un nome [...] non di [...] in-fatti, si collocò al centro [...] un decennio in cui si diffuse [...] che la [...] non era un obbligo, ma [...] scelta. Questo importante cambia-mento era dovuto [...] muta-mento dei costumi sessuali, al diffondersi degli [...] della batta-glia abortista. IL [...] fu [...] clou [...] di tut-to ciò. E lo fu anche [...] discussione della fa-miglia (in precedenza, come scrive [...] Saraceno, [...] di servizi era programmatica: tanto [...] le donne di ca-sa»). IL ruolo della casalinga, [...] femminismo, dunque, perse peso. E pure se negli [...] Ottanta [...] in auge in versione de [...] (con-sumi e riflusso nel [...] il cambiamento intervenuto sa-rà [...] non si potrà più tornare [...]. Nel raccontare il matrimo-nio, [...] il ruolo dei figli nella vita delle [...] dà il meglio di [...]. Su queste questioni del [...] persino, della percezione del corpo, il libro [...] e dimostra sensibilità. Ma torniamo ai grandi [...] saggio: a partire dalla fine degli anni Cinquanta [...] ad un imponente scolarizza-zione al femminile. [...] degli anni Settanta si raggiun-ge [...] tutti i livelli [...] la parità con [...] ses-so, una parità invece ancora [...] lontana sul lavoro. Dopo il 1965 il [...] che lavorano cala nettamente: il mercato delle [...] spopola per la crisi [...] e di altri set-tori; [...] di rifiu-tare impieghi, grazie al nuovo benessere, [...] malpagati; per la nuova op-portunità di accedere [...]. Fattori positivi si mescola-no [...]. E, co-munque, la non [...] e la an-cora meno adeguata presenza ai [...] carriere è ri-masto un problema sino ad [...]. Questi sembrano essere i [...] cui si poggia il libro della [...] il pregio è il [...] faci-lità di lettura, dovuta anche alla ricostruzione [...]. Questa tecnica [...] ha, però, un effetto [...] non riusci-re mai ad intrecciare fra loro [...] non spiegare co-me la struttura interagisca con [...] la presenza nello studio e nel la-voro [...] condi-zionata dal costume. Vizi e virtù di [...]. Negli anni Sessanta finì [...] Storia delle donne e della loro svolta GABRIELLA MECUCCI Il [...] di Vittorio Messori Rizzoli pagine 254 lire [...]. ///
[...] ///
[...] scomparsa di Arrigo [...] Mondadori pagine 240 lire 29. ///
[...] ///
Africa di Bernardo Bernardi Carocci [...] lire 33. Dunque crediamo che Ro-berto Bolano [...] divertito non poco nel [...] nazista americana falsa come Giuda. Il bel repertorio comprende [...] famiglia [...] le donne scrittrici, due [...] fine del mondo, i favolosi fratelli [...] Schiaffino e altri per-sonaggi [...] legati dalla passione per Hitler. Non contento [...] ha sciorinato alla fine del [...] volume [...] incredibile serie di soggetti, casa [...] e riviste [...]. Bolano si muove come [...] vero e dunque la [...] compilazione corrisponde ai canoni [...] riferimenti let-terari, apparato bibliografico, marchi editoriali e [...]. Tutto scritto esattamente come [...] dizionario degli autori. In più, per [...] di realtà [...] che ha affiorare le controverse [...] che hanno caratterizzato [...] secolo nel continente latinoamericano. [...] di Bolano è una parodia [...] resta in superficie. La penna [...] di sottile e penetrante ilarità [...]. Sembrano [...] mancare sia i canoni [...] fantastica [...] sia [...] per il grottesco che [...] del [...]. A [...] sembra riferirsi in capitolo sui [...] fratelli Schiaffino con i classici riferimenti calcistici tipi-ci [...] forse i perso-naggi più indovinati [...] rassegna. Bolano, scrittore cileno di [...] comunque negli scaf-fali italiani al suo quinto [...] lunga di Luis Sepulveda che ci ha [...] narrativa a lungo rimasta nelle secche [...] di [...] oscurata [...]. Marco Ferrari Gesualdo Bufalino, Lalla [...] adulti che, una volta o [...] nella loro vita, si sono cimentati con fa-vole e [...] per ragazzi. Sono in compagnia [...] Gozzano, da Saviane a [...] nella collana «Racconti del [...] edita da [...] per un pub-blico dai [...]. La collana, in quale [...] al titolo della favola di Bufalino. [...] la storia di Dino e [...] grande im-presa che [...] tempo. Ci sono tutti gli [...] favola, animali par-lanti, metamorfosi continue, messaggi suggeriti [...]. Lalla Ro-mano racconta invece [...] di un misterioso salvadanaio [...] vecchietta, strega per metà, ambigua quel tanto [...] miglior tradizione fiabesca. Domenico Rea, invece, in «Uno [...] nipote», sceglie un taglio più moderno anche [...] dei due protagoni-sti, [...] e il bambino, per [...] Napoli, ci riporta alle tradizioni del passato. Sin [...] gli intrecci sapienti di tre [...] dalla fama consolidata. Ma non sempre la [...] per adulti si trasferisce automatica-mente nella capacità [...] la fantasia, il cuore dei più piccoli. Spesso il linguaggio è [...] nel caso di Bufalino, scrittore amato dal [...] usate. Ma soprattutto la collana [...] al baby lettore un al-tro [...]. [...] per spiegare le parole più [...] per fare la sintesi di quanto si è let-to. Forse piaceranno ai maestri [...] questi libri. Dubito che [...] bambini. Del resto [...] Daniel Pennac -anni trascorsi [...] scuola a [...] leggere, a far leggere [...] in guar-dia. Guai a trasformare la libera [...] in una materia scolastica. La scintilla [...] per il libro non scoccherà [...]. Vichi De Marchi A r [...] e o l o g [...] a [...] metropoli assira [...] La storia millenaria della [...]. ///
[...] ///
La letteratura nazista in America [...] Roberto Bolano Sellerio pagine 242 lire 15. ///
[...] ///
La letteratura nazista in America [...] Roberto Bolano Sellerio pagine 242 lire 15.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL